DA REDAZIONE Da articolo VENTUNO – Non dimenticare ciò che è accaduto perché potrebbe succedere ancora, uno dei passaggi più toccanti e significativi del discorso del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nel giorno della commemorazione di Marzabotto rimette i tasselli in ordine nella ricostruzione della nostra Storia e delle stragi nazifascisti che qualcuno […]
Antinazifascismo
DI GUIDO SARACENI “Oggi sono qui davanti a voi come presidente federale tedesco e provo solo dolore e vergogna. Mi inchino dinnanzi ai morti. A nome del mio Paese, oggi, io vi chiedo perdono”. Con queste parole, Frank-Walter Steinmeir ha iniziato ieri il suo discorso a Monte Sole (Bologna), […]
DA REDAZIONE Loris Mazzetti da ARTICOLO VENTUNO – Nelle stragi nazifasciste, avvenute tra marzo 1944 e maggio 1945,sono state uccise 22 mila vittime innocenti perlopiù donne, vecchi e tanti, tanti bambini. Sono trascorsi esattamente ottant’anni dalle stragi di Monte Sole per mano di truppe tedesche comandate dal maggiore Reder accompagnate da camice nere italiane che avevano seguito Mussolini a Salò. Tra […]
DI MARIO IMBIMBO Oggi a Marzabotto, per ricordare gli 80 anni dalla strage nazifascista era presente il Presidente della Repubblica tedesco Frank-Walter Steinmeier, e mentre non sia hanno tracce della Meloni, ad accoglierlo ed a commemorare con lui la strage c’era il Presidente Mattarella. Vengono i tedeschi ad onorare la […]
DI MICHELE PIRAS Lo sfondamento a destra di due importanti Länder della Germania dell’Est è la rappresentazione plastica del fallimento del processo di unificazione e integrazione tedesca. Ma più in generale l’idea che si possa costruire il futuro senza pieni diritti né sicurezza sociale sta alla radice di un […]
DI GIORGIO CREMASCHI Le elezioni regionali in Germania hanno visto il successo di AFD, partito nazifascista e, cosa naturalmente non detta dai mass media mainstream, ultralibersta alla Milei. Questo voto conferma che il governo Scholz – come quello di Macron e come tutti i governi liberaldemocratici della UE di […]
DI CLAUDIA SABA Entrarono una mattina presto. Con l’alba fatta di luci ancora accese dai lampioni della notte. Lorenzo era già pronto per andare in campagna, Angela preparava la colazione e intanto metteva su il sugo per il pranzo. Quando li spinsero fuori casa, dentro, non era rimasto più […]