DI ANTONIO AGOSTA Un secolo fa nasceva il grande Nino Manfredi, attore, regista, sceneggiatore, cantante e doppiatore. Nato a Castro dei Volsci, piccolo paese ciociaro, è morto a Roma il 4 giugno del 2004. Da giovane frequenta la facoltà di giurisprudenza, per poi laurearsi tempo dopo, però il suo […]
ANTONIO AGOSTA
DI ANTONIO AGOSTA Il volo era la sua passione, facendone una carriera professionale. “In me, tutto tende all’aria. Finché i miei piedi toccano terra fremo dal desiderio di librarmi. E’ come una febbre. Perché volare è uno sguardo alternativo sulla realtà che schiude la fantasia”. Dalle aquile delle Alpi ai […]
DI ANTONIO AGOSTA È disponibile on demand, su piattaforma CG Digital I love… Marco Ferreri, ideato, diretto e realizzato da Pierfrancesco Campanella. Una indagine postuma, tra reale e surreale, sui mutamenti sociali degli ultimi anni, attraverso l’occhio di un artista fuori dal coro. Ci si potrebbe chiedere se la cultura […]
DI ANTONIO AGOSTA Oggi è un giorno importante per Carlo Verdone, l’italiano medio con le proprie abitudini e manie, compie 70 anni. “So’ tanti ma la mente è lucida e le anche robuste. La corsa continua!. Attore e regista della commedia all’italiana, nel 1980 fa il botto con il film […]
DI ANTONIO AGOSTA  Come sfondo Palazzo Paladini, sulla collina di Posillipo, storica residenza del’omonima famiglia. La soap opera, interamente prodotta in Italia, compie 24 anni. La prima puntata fu trasmessa il 21 ottobre del 1996, uno tra i più importanti programmi del palinsesto di Rai 3. Sin dalla puntata […]
DI ANTONIO AGOSTA Otto anni fa usciva il primo romanzo dal titolo: “La solitudine dei numeri primi”, di Paolo Giordano. Il libro ha vinto il premio Strega e il premio Campiello. La storia narra le vicende di due fratelli gemelli, Mattia e Michele. paolo Mattia è dotato di un enorme […]
DI ANTONIO AGOSTA Una giovane coppia, pronta a salire sull’altare per celebrare le nozze, ricevono come dono un buono per il divorzio. La storia è vera e non finzione da film. L’autore del gesto è una professionista specializzata in diritto di famiglia che esercita nel Casertano. Secondo l’avvocatessa, la fine di […]
DI ANTONIO AGOSTA Vorrei tanto abbracciare mia madre. Non posso, sono un debole? No, sono un uomo. Adoro mia madre, lei è la donna che mi ha messo al mondo. Quale mondo? Questo mondo? Forse il nulla. Il nulla è un esercizio spirituale. Un’astrazione logica. Forse l’essere umano è apparso […]
DI ANTONIO AGOSTA Osservo il tuo sguardo assente. Oggi te ne stai seduta ad osservare il nulla. Il tuo mondo si è evoluto in fretta, come una meteora pronta ad eclissarsi. Da giovane ti sei sposata, hai messo al mondo dei figli, oggi sei anche nonna. Hai dato tanto ai […]
DI ANTONIO AGOSTA Vincenzo Ferrera nasce a Palermo, classe 1973. E’ un attore italiano di teatro e cinema, ha 30 anni di carriera alle spalle. Ha lavorato con i più grandi attori del panorama italiano. Toni Servillo, Mario Martone e Carlo Secchi. Inizia la sua carriera teatrale subito dopo la […]
DI ANTONIO AGOSTA Romano, ma di origini russo-pugliesi, noto per vere e proprie pellicole di culto come la commedia Strepitosamente… flop e i thriller Bugie rosse e Cattive inclinazioni è stato appena premiato a Los Angeles per il corto L’amante perfetta. Inoltre, tornerà presto sul set per dirigere un lungometraggio […]
DI ANTONIO AGOSTA Passeggio per strada e osservo tutto quello che mi sta attorno, come la vita che scorre in maniera veloce dentro i cappotti a tinte uguali. Nulla è cambiato ad eccezion di me. Rivedo me stesso nelle vesti di un bambino lontano dalla cattiveria della gente. L’aria è […]
DI ANTONIO AGOSTA Valerio nasce a Roma, è uno chef italiano dalle tradizioni italiane. Una tradizione che parte dalla storia della sua vita e dalla passione per la cucina. Una passione nata nella bottega di falegnameria del bisnonno umbro e dalla villa del nonno romano che si dedicava alla vigna, […]
DI ANTONIO AGOSTA Sono passati quarant’anni dal successo discografico di Edoardo Bennato, “Sono solo canzonette”, un disco “cult” ispirato a “Peter Pan”. Il pezzo fu inciso nel 1980. L’artista riempì stadi con oltre settanta mila persone. Genova, Napoli, Udine, Torino, Ancona, Pescara e San Siro. Edoardo Bennato, classe 1946, è […]