DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – Il 1° gennaio Orvieto sarà non solo la capitale del jazz internazionale ma anche la capitale di chi non vuole rassegnarsi alla strage in atto a Gaza, e al più grande giornalisticidio della storia moderna, insieme a quelli già consumati in Siria […]
Articolo 21
DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – La sentenza Cedu, che conferma obbligo per gli Stati nazionali di tutelare le fonti dei cronisti, assume una particolare rilevanza in Italia. Da noi si stanno, invece, moltiplicando atti legislativi e interventi delle autorità che tendono a violare le fonti, autorizzare perquisizioni […]
DI MARIO PIAZZA In un paese democratico le manifestazioni di dissenso vengono vietate unicamente per ragioni di ordine pubblico. Era dai tempi della Repubblica di Salò che nessun ministro degli interni italiano, neppure Scelba, Cossiga e Maroni e neppure lo stesso Salvini che aveva ricoperto quella carica nel Conte-uno, […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Quei fischi rivolti al ministro Sangiuliano e “taroccati” nel filmato simboleggiano bene l’intreccio tra “arroganza” e dilettantismo che caratterizza Telemeloni. “Non è colpa nostra”, ha replicato agli accusatori il vertice della Rai, “la registrazione ci è arrivata così”. La Rai e i suoi […]
DA REDAZIONE Giuseppe Giulietti da ARTICOLO VENTUNO – Sei giorni di sospensione per Serena Bortone per aver violato il codice deontologico e aver reso nota la censura allo scrittore Antonio Scurati che avrebbe dovuto leggere il suo monologo su Matteotti. Basterebbe questo per esprimere un giudizio sui vertici Rai. […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Dobbiamo dircelo chiaramente: solo 2 anni fa, il 2 giugno del 2022, non avremmo mai potuto immaginare che il vice presidente del consiglio avrebbe attaccato duramente il presidente della Repubblica nel giorno della festa della Repubblica! Il tutto mentre […]
DA REDAZIONE Walter Verini dalla redazione di ARTICOLO 21 – L’audizione in Antimafia del Direttore de Il Domani Emiliano Fittipaldi aveva un chiaro sapore intimidatorio. Era chiara la volontà della maggioranza di destra nel decidere questa convocazione sul tema degli accessi abusivi a banche dati ( il “caso Striano”, […]
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi dalla redazione di ARTICOLO 21 – È importante usare le parole giuste. Servizio pubblico, non TV di Stato. La Rai è l’azienda concessionaria del servizio pubblico. È ai cittadini che deve rispondere, a quei cittadini che pagano il canone come contributo fiscale. Obbligatorio. Non ad uno stato, […]
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi dalla redazione di ARTICOLO 21 – Il grado di conflittualità che attraversa il pianeta e contagia gli esseri umani si può misurare anche dalle scomposte reazioni che subisce chi afferma il proprio pacifismo. Non soltanto sui social, strumento di libera espressione di opinioni ma anche luogo […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO 21 Il giudice Antonietta Guerra ha rinviato a giudizio il filologo e storico Luciano Canfora, imputato per diffamazione aggravata nei confronti della premier Giorgia Meloni. I fatti risalgono all’11 aprile 2022, quando Meloni era parlamentare dell’opposizione e il presidente del Consiglio in carica era Mario […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO 21 – Oggi udienza chiave nel processo per la morte di Giulio Regeni, il giovane ricercatore italiano sequestrato e ucciso a Il Cairo nel febbraio di otto anni fa. Questa mattina Articolo 21 era presente a piazzale Clodio come ha fatto per ogni […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO 21 – “Il fermo del cronista de Il mattino Di Padova, Edoardo Fioretto, rappresenta un atto gravissimo. Non vi era motivo alcuno per procedere al fermo. E non bastano tardive scuse e imbarazzate spiegazioni. Il Ministero degli Interni e i vigilanti hanno il dovere […]
DA REDAZIONE Riccardo Cristiano dalla redazione di Articolo 21 “Alla vigilia di Natale del 1944, Pio XII pronunciò un celebre Radiomessaggio ai popoli del mondo intero. La seconda guerra mondiale stava avvicinandosi alla conclusione dopo oltre cinque anni di conflitto e l’umanità – disse il Pontefice – avvertiva «una […]
DA REDAZIONE Walter Verini dalla redazione di ARTICOLO 21 – Questa destra italiana non è andata al Governo, ha preso il potere. Non ha solo al suo interno forti e pericolose pulsioni antieuropeiste: su certi temi – vitali per la democrazia – è proprio contro l’Europa. Uno di questi […]
DI GRAZIELLA DI MAMBRO Graziella Di Mambro dalla redazione di Articolo 21 – Due leggi bavaglio in due mesi, una peggiore dell’altra, contro ogni raccomandazione Ue, contro ciò che chiede l’Emfa, approvato poche settimane fa, contro la sentenza della Corte Costituzionale, contro tutti gli organismi di categoria dei giornalisti. […]