DI LEONARDO CECCHI Io sono in seria difficoltà perché non so neanche da dove iniziare per commentare la follia, ma follia vera, di questo individuo e di tutto il Governo che lo sta appoggiando. . . Ci riprovano ancora Ricordate che 4 mesi fa la Corte Costituzionale aveva bocciato […]
autonomia differenziata
DI RAFFAELE VESCERA Il “nemico” numero uno del Sud Ecchellà, all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Istituto di criminologia, università privata di Vibo Valentia, è stato invitato chi? Il nemico numero uno del Sud, colui che ha ripetutamente offeso i meridionali, a partire dall’aver definito Napoli “una fogna”, fino alla condanna nel […]
DI RAFFAELE VESCERA La Consulta dice no al Referendum La Consulta ha dichiarato inammissibile il referendum abrogativo della legge sull’Autonomia differenziata delle Regioni. Ad emettere la sentenza sono stati gli attuali undici giudici della Corte Costituzionale. La Corte ha rilevato che “l’oggetto e la finalità del quesito non risultano […]
DI LEONARDO CECCHI La fretta che ha il Governo di voler nominare i nuovi giudici della Consulta non è data dall’amore per le istituzioni. È data dalla volontà di far stroncare il referendum sull’autonomia prima dell’arrivo della primavera. Per questo hanno rifiutato la posticipazione del voto, anche solo di […]
DI LEONARDO CECCHI “Il popolo e la nazione sono unità non frammentabili. Esiste una sola nazione così come vi è solamente un popolo italiano, senza che siano in alcun modo configurabili dei ‘popoli regionali’ che siano titolari di una porzione di sovranità”. Così si legge oggi nella sentenza della […]
DI NICOLA FRATOIANNI Le motivazioni della sentenza della Corte Costituzione mettono nero su bianco che alcune materie (a partire dall’istruzione) non possono essere trasferite alle regioni perché si metterebbero in discussione l’uguaglianza dei diritti costituzionalmente garanti e l’unità nazionale. . Da il Fatto Quotidiano . E la Corte specifica […]
DI PIERO GURRIERI È un grande onore comunicarvi, cari Amici, che il prossimo 5 dicembre presenterò il mio libro ai giornalisti e a chi vorrà, presso la Camera dei deputati. . Ringrazio di cuore per questa opportunità Filippo Scerra, ma anche Federico Cafiero De Raho, Roberto Fico, tutto il […]
DI RAFFAELE VESCERA Un dato davvero strepitoso viene fuori da un sondaggio condotto da Demos per conto di Repubblica, solo un cittadino su 3 è favorevole alla scellerata legge dell’autonomia regionale differenziata, di marca leghista, mentre ben il 60% è contrario. da Repubblica 25/11/2024 Una bella mazzata agli egoismi […]
DI MARIO IMBIMBO Il Minstro Calderoli forse ancora tramortito dai rilievi della Consulta sull’Autonomia differenziata, che è stata minata nei suoi tratti essenziali, ha dichiarato che “una volta fatto tesoro degli indirizzi della sentenza, le opposizioni taceranno e mi auguro che taceranno per sempre”. Caro Ministro Calderoli, non solo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI GIORGIA MELONI è in testa ai sondaggi perché è una fuoriclasse e sa sempre di cosa parla. Ma va detto che noi italiani in generale siamo autentici fuoriclasse in tante discipline, logica costituzionale esclusa. Su questo piano la premier trova difficilmente validi competitors, è veramente “una […]
DI NICOLA FRATOIANNI Finisce malissimo lo spacca-Italia. La Corte Costituzionale ha letteralmente fatto a pezzi la legge facendone emergere tutte le caratteristiche antidemocratiche e pericolose per la tenuta del paese. E tutti i rilievi che avevamo fatto noi in questi lunghi anni di battaglia contro la secessione dei ricchi […]
DA REDAZIONE Da ARTICOLO VENTUNO – Riceviamo e pubblichiamo la dichiarazione del Prof. Massimo Villone, presidente del Coordinamento per la democrazia costituzionale Il comunicato del 14 novembre anticipa una pronuncia della Consulta che dichiara infondata la questione di costituzionalità dell’intera legge, ma coglie molteplici motivi di illegittimità su specifiche norme. […]
DI MICHELE PIRAS La Consulta ha smontato e svuotato l’autonomia differenziata, mettendo al riparo le regioni a Statuto speciale come la Sardegna e colpendo al cuore la mostruosa creatura leghista. A mister Porcellum e all’uomo del Ponte sarebbe forse bastato leggersi la Costituzione, per non far perdere tempo al […]
DI RAFFAELE VESCERA La Consulta costituzionale, riunita il 12 novembre per esaminare le richieste delle regioni Puglia, Campania, Sardegna e Toscana in merito all’incostituzionalità dell’oscena legge sull’autonomia regionale differenziata, ha deciso: quella legge è in larga parte incostituzionale poiché viola in molte parti i principi inviolabili della sussidiarietà nazionale. […]
DI PIERO GURRIERI È andata così come avevo previsto nel mio libro, che presenterò Sabato 16 alle ore 17 nella mia Città. . . Parleremo di una pessima legge ma guarderemo a come dovrà essere riscritta, perché l’autonomia differenziata, così come immaginata dal duo Meloni e Calderoli, non esiste […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Il governatore veneto Luca Zaia replica a muso duro all’ex presidente della Regione Sicilia “Non vogliamo portar via scrivanie” L’Autonomia differenziata, figlia della Lega, continua a spaccare, oltre l’Italia, anche la maggioranza e il governo. Questa volta ad accendere […]
DI LEONARDO CECCHI Allora, ieri le regioni settentrionali hanno incontrato Calderoli e specificato quali competenze vogliono con l’autonomia differenziata. Le richieste ve le sintetizzo così. Oltre a poter gestire passaporti, protezione civile, parte della giustizia e avere programmi scolastici diversi da ogni altro territorio, questi soggetti hanno chiesto le […]
DI LEONARDO CECCHI Le stanno provando proprio tutte per fermare la lotta contro l’autonomia differenziata. Ieri il Governo ha deciso di schierarsi contro le regioni che si sono appellate alla Corte Costituzionale per dichiarare l’illegittimità di questa riforma. Un vecchio trucco: fare pressioni sulla Corte Costituzionale stessa, che se […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Appello di 120 tra costituzionalisti, ex giudici della Corte costituzionale, docenti di diritto contro la legge scritta dal ministro Calderoli. Una legge, quella sull’Autonomia differenziata che “presenta gravi criticità dal punto di vista costituzionale”. A dirlo, anzi, a urlarlo, […]
DI LEONARDO CECCHI Pare che Salvini non bacerà più rosari, datosi che da ieri lui e tutta la Lega attaccano con ferocia i vescovi italiani, scatenando loro contro i vari hater, perché questi hanno detto l’ovvio: che l’autonomia differenziata creerà maggiori disuguaglianze e sarà un disastro. Loro, i leghisti, […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Persino il ministro Roberto Calderoli ammette che l’Autonomia è divisiva, lamentando il rischio di una spaccatura con il referendum. Alla fine se ne è accorto pure lui. Ed è costretto ad ammettere quello che ormai è evidente da […]
DI LEONARDO CECCHI Da giorni ogni mattina leggo i giornali e mi ritrovo Calderoli che, pur non essendo un esperto di diritto costituzionale, sostituisce la Consulta e ci dice che il referendum sull’autonomia differenziata è incostituzionale. E ho notato una strana correlazione: più aumentano le firme a sostegno di […]
DI LEONARDO CECCHI Mi fa piacere leggere stamani l’intervista sull’autonomia differenziata a uno Zaia furioso, scomposto, che spara sentenze contro tutto e tutti e dice che “quello che davvero spacca l’Italia è il referendum”. Mi fa piacere perché significa che questi sono politicamente alla canna del gas. E sono […]
DI PIERO GURRIERI A Roberto Calderoli, leghista e ministro del governo Meloni, condannato in primo grado a un anno e sei mesi dal tribunale di Bergamo, che ha pure riconosciuto a suo carico l’aggravante razziale, do una notizia che lo farà ridere meno, e cioè che il quesito referendario […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Il leader azzurro non vuole che le Regioni negozino sul Commercio con l’estero che ricade sotto il suo ministero. Oltre a spaccare l’Italia la riforma dell’Autonomia differenziata continua a spaccare la maggioranza. Come riporta Repubblica l’ultimo scontro tra alleati, leggi […]
DI PIERO GURRIERI “L’Italia non si spacca! Ora serve l’impegno di tutti, domani parte in tutto il Paese la raccolta firme per il referendum contro l’autonomia differenziata. Non rimaniamo a guardare mentre si condannano milioni di cittadini a vedere peggiorare la sanità, la scuola, i servizi, le infrastrutture, la […]
DA REDAZIONE Dario Conti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – I dati del Nuovo sistema di garanzia evidenziano come ben otto regioni siano al di sotto della sufficienza sui Lea. Solamente 13 promossi. E ben 8 bocciati. Quasi la metà delle regioni italiane, e quasi tutte al Sud, non raggiungono […]
DI LEONARDO CECCHI Ma io credo davvero che questi signori pensino che noi tutti abbiamo l’anello al naso. Perché ieri per rassicurare la gente hanno proposto di fare “un osservatorio sull’autonomia differenziata”, che poi è diventato un “centro studi”. Così – dicono – da garantire che non nascano disuguaglianze. […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Dopo Musumeci anche Nordio ammette che la riforma Calderoli dell’Autonomia presenta “alcuni problemi di attuazione”. Partito democratico, Movimento Cinque Stelle, Verdi, Sinistra italiana, Italia viva, +Europa, Partito della Rifondazione Comunista. Davanti alla Cassazione per depositare il quesito referendario […]
DI LEONARDO CECCHI Noto che Nello Musumeci ci ha preso gusto a offendere i meridionali e a scrivere fiumi di parole inutili e ipocrite sulla stampa relativamente all’autonomia differenziata. Stamani ci delizia con una lunga intervista sul Corriere del Veneto dove, tra una rivendicazione e l’altra, ci dice che […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Immagino che pochi si siano disturbati a leggere il DDL sull’autonomia differenziata. E’ tragico doversene occupare ma per per offrire informazione ci si deve inserire nello scenario in cui spiccano gli orrori pronunciati dai tragicomici Sangiuliani e Vannacci d’Italia. Meloni dovrà rispondere di una miserabile truffa […]
DI LEONARDO CECCHI “Sull’Autonomia il Sud deve smettere di continuare a piangere”. Grande Nello! Buongiorno, come stai? Senti ti faccio una domanda, se non ti scoccia. Ma tu sei lo stesso Nello Musumeci che da Presidente della Regione Sicilia andò dallo Stato centrale a piagnucolare per una rateizzazione del […]
DI PIERO GURRIERI “È evidente, con la vergognosa approvazione dell’autonomia differenziata, quale sia l’obiettivo della destra al governo: spaccare l’Italia, indebolire il Sud ed aumentare il divario tra le Regioni, agevolando quelle più ricche. Una legge iniqua e ingiusta che non solo peggiorerà ancora di più la sanità, l’istruzione, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Italia deflagrata grazie all’autonomia differenziata leghista oggi Legge. Il sogno secessionista del carroccio diventa reale e così apre all’Italia delle disuguaglianze oggi più che mai rafforzate. Per Giorgia Meloni da ieri l’Italia è più forte ma che potrebbe raccontare una premier bugiarda e classista, una di […]
DI GIANCARLO SELMI Chissà cosa avrebbero detto Silvio Pellico, Amatore Sciesa e i Fratelli Bandiera, ieri, all’apparire delle bandiere dei nuovi staterelli italiani, in pieno Parlamento. Chissà cosa ne avrebbero pensato Garibaldi o Mazzini. E cosa avrebbe dichiarato alla stampa Cavour, insieme a loro, dopo aver letto l’obbrobriosa legge […]
DI PIERO GURRIERI Avete approvato l’autonomia differenziata in piena notte, contando sul favore delle tenebre, come avviene per un atto indecente. Avete condannato la Sicilia e il Sud a essere una ruota di scorta, come se non lo fossero già abbastanza. Più che “patrioti” come vi definite, vi siete […]
DI RAFFAELE VESCERA Da Maurizio De Giovanni, poeta e scrittore Napoletano – “Segnatevi questa data. È il giorno del completamento di una delle più vergognose pagine della storia di questo paese”. Il giorno del Muro. Auguro a tutti quelli che hanno votato per chi ha promosso, voluto e realizzato […]
DI LEONARDO CECCHI Guardo questa foto, i parlamentari della destra che esultano per l’autonomia differenziata, e – scusatemi – non riesco a non pensare al fatto che in regioni come la Sicilia e la Calabria la destra abbia sbancato. . . In Sicilia Forza Italia quasi al 24%, Fdi […]
DI ALFREDO FACCHINI Stamane all’alba i fascio-leghisti hanno approvato alla Camera l’autonomia differenziata. La ducetta ha venduto il Sud al cazzaro padano. È la cambiale che avevano sottoscritto con la Lega. Autonomia in cambio del premierato. <<Bergamo nazione, tutto il resto è meridione>>. Qualche ora prima con 109 sì, […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE del Direttore del giornale LA NOTIZIA – Dal nono pacchetto armi a Kiev a TeleMeloni. Nell’Italia senza memoria ricordare non è un obbligo. Ma in certi casi è un dovere. Nell’Italia della memoria corta, disposta a dimenticare e a perdonare tutto, liquidando come gaffe o goliardate persino […]
DI RAFFAELE VESCERA Come se non bastasse il cappio stretto alla gola del Sud dell’autonomia differenziata, ecco votato oggi il cappio alla gola della democrazia, chiamato “premeriato”, una legge che mira ad azzerare i valori democratici della Costituzione, finora detta la più bella del mondo, che dopo questa scellerata […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Il 18 giugno alle ore 18 si ritroveranno a Roma le forze politiche, le associazioni, cittadine e cittadini che credono nella Costituzione antifascista, pacifista, inclusiva, antirazzista. Articolo 21 ci sarà, del resto c’era anche ieri , con la portavoce Elisa Marincola, […]
DI LEONARDO CECCHI È un appello sincero quello che rivolgo alla Presidente, senza dietrologie. Si fermi su questa follia dell’Autonomia differenziata. Nel suo partito non solo ha messo la parola “Italia”, ma richiama all’inno nazionale. Eppure sta facendo segnare un gol a un partito (morente, finito, così disperato da […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE del Direttore del giornale LA NOTIZIA – Per identificare i responsabili dei tafferugli sono stati acquisiti i filmati. Per affermare che l’Italia è messa sempre peggio, invece, non serve neppure la prova tv. Si apre il G7 e l’Italia dà subito sfoggio di sé. Il vertice […]
DI RAFFAELE VESCERA Come se niente fudesse, sora Giorgia vuole instaurare il “premeriato”, ovvero il capo di governo, il premier, al comando autoritario del Paese, alla faccia del Parlamento e del Presidente della Repubblica che conteranno meno di zero. Che volete, la sua formazione politica, fratelli e cognati d’Italia, […]
DI RAFFAELE VESCERA La Cei, la Conferenza episcopale italiana, esprime le sue preoccupazioni sul progetto di legge per l’autonomia: “Da sempre ci sta a cuore il benessere di ogni persona, delle comunità, dell’intero Paese, mentre ci preoccupa qualsiasi tentativo di accentuare gli squilibri già esistenti tra territori, tra aree […]
DI LEONARDO CECCHI “Una separazione delle strade tra territori del Nord e territori del Meridione recherebbe gravi danni agli uni e agli altri”. . Questo 1° maggio io voglio celebrarlo così, con le parole di ieri del Presidente Mattarella su un tema che in questi giorni è attualissimo e […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Sull’Autonomia Il presidente della Camera costretto a intervenire: ha chiesto ai presidenti delle Commissioni “massimo rigore” nei voti. L’Autonomia differenziata sbarca nell’Aula della Camera. Tra le urla di giubilo dei leghisti e le polemiche dell’opposizione. Dal Pd al M5S […]
DI RAFFAELE VESCERA LO SCHIAFFO DEFINITIVO AL SUD SI PREPARA A DIVENTARE LEGGE Il disegno di legge sull’autonomia regionale differenziata, dopo il pass del Senato, è approdato in Parlamento. Voluta fortemente dalla Lega per dare ancor di più al Nord e ancora di meno al Sud, la proposta di […]
DI RAFFAELE VESCERA Lunedì 8 aprile, alle 18,30, presso l’auditorium Santa Chiara, in via Arpi a Foggia, parleremo della scellerata legge dell’autonomia regionale differenziata, già discussa al Senato, e il 29 aprile in discussione alla Camera. . . L’autonomia regionale mira a rendere costituzionale la disparità di diritti già […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI C’è chi rinnega origini e ideali per uno scranno in un palazzo asservito di potenti guerrafondai, chi sacrifica terre d’origine amici e parenti per ottenere il nulla e servire i secessionisti della Lega. Dopo l’accordo stipulato a bruciapelo da Orlandino Greco con la Lega di Salvini, […]
DI RAFFAELE VESCERA Il sondaggio, condotto dal quotidiano La Repubblica, riporta dati sorprendenti sul consenso dei cittadini in merito alla legge dell’autonomia regionale differenziata, la maggioranza assoluta dei cittadini italiani dice no alla legge truffa che affosserà in toto le regioni meridionali a vantaggio di quelle del Nord. Se […]
DI BARBARA LEZZI In risposta alle proteste dei sindaci campani contro l’autonomia differenziata Giorgia Meloni ha dichiarato: “I cittadini del sud non devono temere nulla, hanno già affrontato la criminalità.” . Questo, secondo la Presidente, significa che: • i cittadini del sud sono abituati al peggio sicché possono sopportare […]
DI GIANCARLO SELMI Roberto Marti è un senatore della Lega. Ieri ha votato a favore del ddl Calderoli, quello altrimenti noto come istitutore della “autonomia differenziata”. Una legge che, quando diverrà operativa, spezzerà in due tronconi l’Italia, dando sempre più risorse al nord e togliendole in misura uguale al […]
DA REDAZIONE Giuseppe Manzo dalla redazione del giornale La Notizia – Parla il docente di Diritto costituzionale Carlo Iannello. Il Mezzogiorno ha già dato con la riforma del Titolo V. Sulla Riforma Calderoli lo scontro ormai è aperto. Dopo l’approvazione del testo al Senato ora l’autonomia differenziata passa alla […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Gaetano Pedullà Direttore del giornale LA NOTIZIA I nuovi Attila sono in azione mentre in tv si ride, con poche eccezioni, tra nani e ballerine. Alzi la mano chi ha capito cos’è l’autonomia regionale differenziata, ossia la legge che il Parlamento sta approvando nell’assenza di uno straccio […]
DI RAFFAELE VESCERA IL SENATO VOTA PER ISTITUZIONALIZZARE LA MAGGIOR RICCHEZZA DEL NORD A DANNO ULTERIORE DEL SUD Ieri, la maggioranza governativa di destra al Senato ha votato la legge sull’autonomia regionale differenziata, del leghista Calderoli, che legalizza la differenza di cittadinanza tra settentrionali che già hanno e avranno […]
DI MARIO PIAZZA Che l’Italia sia il prodotto di almeno quattro ceppi culturali diversi non è una novità e potremmo raddoppiarli dividendo ognuna delle aree geografiche tra cittadini e campagnoli. La stessa cosa vale per ogni nazione che conosco bene: Spagna, Francia, Regno Unito, Sud Africa, Vietnam e persino […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Anno 2024: tra le schifezze del governo promesse alla Lega, c’è l’autonomia differenziata. Le opposizioni trovano la quadra e si oppongono. L’idea principale, al di là del dibattito parlamentare che non può produrre grandi cambiamenti, consiste in un referendum abrogativo se il progetto leghista dovesse tradursi […]
DA REDAZIONE Pino Aprile dalla redazione on-line del giornale La Notizia Oggi il disegno di legge Calderoli sull’Autonomia differenziata approda al Senato, prima deve passare la foglia di fico dei LEP (livelli essenziali delle prestazioni). Pino Aprile Il disegno di legge di Roberto Calderoli (che definì i napoletani “Topi da derattizzare”) […]
DA REDAZIONE Dalla redazione del giornale La Notizia L’attacco del governo contro il Sud va fermato L’attacco al Mezzogiorno del governo Meloni e della sua maggioranza è sempre più forte ed evidente. L’autonomia differenziata, ossia la secessione dei ricchi per un nuovo centralismo burocratico-affaristico, rappresenta il colpo finale alla […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Gaetano Pedullà Direttore del giornale LA NOTIZIA Non c’è da meravigliarsi se un partito che si chiamava Lega Nord fa gli affari di casa sua a spese del Sud. Non c’è da meravigliarsi se un partito che si chiamava Lega Nord fa gli affari di casa sua […]
DI RAFFAELE VESCERA Dopo la bocciatura del servizio Bilancio del Senato e quella della maggioranza dei cittadini italiani, per l’Autonomia regionale differenziata arriva la solenne stroncatura anche della Commissione Europea che in merito alla delega firmata da Roberto Calderoli osserva: “rischia di mettere a repentaglio la capacità del governo […]
DI BARBARA LEZZI Calderoli, ricordiamocelo sempre, non è solo l’attuale ministro degli affari regionali è anche l’autore di una legge elettorale e del relativo titolo della suddetta legge che venne definita Porcellum ovvero porcata. Il solo fatto di averlo messo a fare il ministro con questo curriculum, ci rende […]
DI RAFFAELE VESCERA Una misura che penalizza fortemente il Sud e i territori più deboli, legalizzando e aggravando la disparità di trattamento dei cittadini che riceveranno un trattamento “differenziato”, a seconda del loro luogo di residenza. I cittadini che abitano nei territori più ricchi avranno diritto a maggiori servizi […]
DI RAFFAELE VESCERA Si è riunita il 2 Marzo la Conferenza nazionale delle regioni per decidere in merito alla scellerata legge dell’autonomia regionale differenziata, pensata e promossa dalla Lega, a danno del Sud. . L’incredibile è che i governatori di Sicilia, Sardegna, Calabria, Basilicata, Molise e Abruzzo, tutte in […]
DI MICHELE PIRAS Sarà un caso di autolesionismo o forse di vassallaggio politico. Sarà che il “fascino” di Calderoli è davvero irresistibile o che in fondo certi sardi vorrebbero solo essere più nordici dei lombardi. Ma sta di fatto che il Governo regionale ha votato a favore dell’Autonomia differenziata, […]
DI MARIO PIAZZA Sono cresciuto a cavallo tra Milano e Napoli. Posso parlare il milanese come Jannacci e il napoletano come Troisi, mangiare la caseula e le zeppole con lo stesso piacere, respirare la nebbia di Lodi e i profumi di Sorrento con lo stesso senso di appartenenza. . […]
DI BARBARA LEZZI Autonomia Sì, autonomia No. E mentre Meloni assicura che non ci saranno cittadini di serie A e di serie B, la Lega risponde che l’assetto di oggi è quello che crea disparità tra territori. E quindi? E quindi non si sa se Meloni, per placare i […]
DI GIORGIO CREMASCHI Oggi a Roma sono intervenuto alla bella e partecipata assemblea per il NO all’Autonomia differenziata, che sarebbe il colpo finale allo stato sociale e all’eguaglianza tra le persone. . . . L‘Autonomia Differenziata è la via italiana alla privatizzazione totale dei servizi pubblici , alla distruzione […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Buone notizie: l’inflazione rallenta la corsa e si ferma all’11,6 %. La Stampa, uno fra i tanti giornali “amici”, racconta questo dato come fosse positivo e mistifica un tantino ma il paese è letteralmente a brandelli. Quello di sopra è il dato più alto dal 1985 […]
DI RAFFAELE VESCERA La secessione dei ricchi La legge di bilancio 2023, votata dal governo Meloni, tra le tante misure antipopolari ne contiene una distruttiva e irreversibile, la cosiddetta Autonomia regionale differenziata, altrimenti detta “secessione dei ricchi”. A significare che le regioni più ricche del Nord faranno man bassa […]
DI RAFFAELE VESCERA Le misure inserite nella nuova manovra finanziaria del governo Meloni, con la demolizione del reddito di cittadinanza, la riduzione del bonus giovani per dare centinaia di milioni alle grandi squadre di calcio e altre consimili vergognose misure danno il colpo finale allo Stato sociale e a […]
DI GIORGIO CREMASCHI Ieri siamo scesi in piazza a Roma contro il progetto di Autonomia Differenziata, cui sta lavorando il Governo Meloni con il ministro Calderoli. Giustissimo, perché già nel suo titolo il progetto nega l’eguaglianza, visto che se l’autonomia si differenzia vuol dire che qualcuno sarà più autonomo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Questo post è dedicato alla proposta di legge di iniziativa popolare del coordinamento della democrazia costituzionale, gruppo di giuristi attivisti che già si era fatto sentire contro il referendum costituzionale promosso dal governo Renzi. In riferimento all’argomento questo link: www.youtube.com/watch?v=dLqoyzJTSqQ Nella clip, curata da Umberto e […]