DI LEONARDO CECCHI A volte leggendo quello che fanno penso di sognare. Nel milleproroghe, il Governo Meloni obbliga le imprese italiane a farsi una polizza catastrofale, causa cambiamento climatico (che loro negano). In 20 giorni dovranno stipularle e se le dovranno pagare di tasca loro, centesimo per centesimo. Ma […]
Cambiamento climatico
DA REDAZIONE Davide Manlio Ruffolo dal giornale LA NOTIZIA – Valencia, sale a 207 il bilancio delle vittime dell’alluvione. Il ministro dell’interno spagnolo: “Mancano all’appello altri 1900 dispersi” Dopo la disastrosa alluvione, a Valencia si continua a scavare tra il fango e le macerie per salvare qualche vita umana. […]
GUIDO SARACENI Al governo italiano sovranista di destra, che nega il cambiamento climatico; che si prende cura del territorio a colpi di condoni; che fa la sfilata sui luoghi delle catastrofe promettendo vicinanza e fondi (che non arrivano mai); che dilapida ingenti risorse pubbliche nel progetto di un fantasmagorico […]
DI ALFREDO FACCHINI Mentre ieri l’Emilia-Romagna andava sott’acqua, la “ducetta” dal palco di Confindustria sparava a zero contro la transizione ecologica. Cosa ha detto questa quaquaraquà davanti ad una platea di imprenditori sbavanti? Il Green Deal è un disastro “frutto di un approccio ideologico, siamo impegnati per correggere queste […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Censura climatica al Tg1. Bonelli, episodio gravissimo: presenteremo interrogazione in Commissione di Vigilanza Nel tg della rete ammiraglia della Rai va in onda una vera e propria “censura climatica”. Come denunciato da Antonello Pasini, fisico del Cnr intervistato dal Tg1 […]
DI MICHELE PIRAS Qualcuno lo spieghi ai negazionisti da tastiera che non è dicendoci che nel 1967 a Roma c’erano 42 gradi o che a Helsinki ha fatto caldo anche nel 1998, che si contraddice quanto accade davanti agli occhi di tutti, fra ghiacciai in sofferenza, tropicalizzazione del clima, […]
DI NICOLA FRATOIANNI Arrangiatevi. Questa è la risposta del ministro Musumeci di fronte al disastro in Valle d’Aosta. . . Avete capito? Prima negano i cambiamenti climatici e danno la colpa a noi, agli attivisti per il clima, agli ambientalisti. “Siete allarmisti!” dicono e continuano ad inquinare come gli […]
DI MARIO PIAZZA Impossibile negare che sia in atto una accelerazione dei cambiamenti climatici che hanno accompagnato il nostro pianeta dalla notte dei tempi. Fenomeni meteo sempre più estremi, alluvioni, siccità, innalzamento del mare, riduzione dei ghiacciai sono sotto gli occhi di tutti e per questo mi domando come […]
DA REDAZIONE Origine e ragione delle teorie che non riconoscono la natura della crisi ecologica. C’è ancora chi crede che il clima non stia cambiando? Sì. E c’è anche chi investe, lavora e spera affinché questa opinione diventi una verità diffusa. Il 97% delle pubblicazioni scientifiche a livello […]
DA REDAZIONE Sos Antartide, i ghiacci si sciolgono a livelli record: manca una parte grande come l’Argentina o le aree di Texas, California, New Mexico, Arizona, Nevada, Utah e Colorado messe insieme. Mentre l’emisfero settentrionale è soffocato da un’ondata di caldo estivo da record — sebbene da oggi […]
DI BARBARA LEZZI Insisto. Il ministro Musumeci oggi ha detto che gli eventi catastrofici di questi giorni che stanno spaccando l’Italia sono le due facce della stessa medaglia: il cambiamento climatico. Bene, mi appello al Ministro che sembra avere le idee chiare per far sì che venga cancellata quella […]
DI ANTONELLO TOMANELLI La faccia da intelligente Angelo Bonelli non ce l’ha mai avuta. Ma in cuor mio speravo che non sarebbe mai potuto arrivare a tanto. Deve essere un effetto del cambiamento climatico, testato sul leader di Alleanza Verdi e Sinistra, che ha annunciato di voler presentare una proposta […]
DI ORSO GRIGIO A rendere il mondo un posto parecchio peggiore ci sono quelli che accusano di sciacallaggio chi, come me, denuncia la mancanza di una coscienza ambientale che permetta di mettere in sicurezza persone e territori, cianciando che questo non è il momento delle polemiche ma bisogna essere […]
DI BARBARA LEZZI Mentre la nostra premier mostra ai leader del G7 le foto del disastro in Emilia Romagna, i suoi qui in Italia, promettono mare e monti e i telegiornali parlano di “ulteriori risorse” per i territori colpiti dall’alluvione. Ma quali ulteriori?!?! Il Premier ci tiene molto a […]
DI MARIO PIAZZA Non ho alcuna competenza specifica per dire la mia sull’alluvione in Romagna. Come tutti ascolto le teorie degli ambientalisti e quelle dei negazionisti e come tutti mi domando se l’intensificarsi delle calamità naturali sia reale o non soltanto un effetto della capillare copertura mediatica, e se […]
DI ALFREDO FACCHINI Il 20 maggio del 2012 l’Emilia-Romagna viene sconvolta da un terremoto di magnitudo 5.9. Bilancio: 27 morti e danni per 13 miliardi. Nell’undicesimo anniversario del sisma, la regione fa in conti con una nuova catastrofe il cui bilancio di vittime è salito a 14. 15 mila […]
DI BARBARA LEZZI Giornata Mondiale della Terra. . E quindi? Quindi niente, belle manifestazioni, buone intenzioni ma i fatti parlano chiaro, interessa a pochi la questione climatica. Iniziamo dal dire che non intendo scaricare nessuna responsabilità agli elettori per le loro scelte. Esse sono sempre rispettabili, è la democrazia […]
DI GIANCARLO SELMI Il signore nella foto si chiama Borgonovo ed è un giornalista. Ho represso le sensazioni che mi suscita il vederlo, aiutandomi con una grattatina di p….. e l’ho ammirato mentre ad una ragazza che, attraverso vernici sui monumenti e liquidi colorati nelle fontane, ritiene giusto richiamare […]