DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Trump soffia a pieni polmoni, in un palloncino che si sta gonfiando a dismisura. E che prima o dopo gli potrebbe scoppiare in faccia. Anzi: il primo ‘bum’ l’ha già fatto, con la scoppola inferta dai cinesi alla Borsa di Wall […]
Capitalismo
DA REDZIONE Antonio Cipriani dalla redazione di REMOCONTRO – Non è ancora reato affrontare il tema del realismo capitalista. Ma se parli con franchezza e scrivi con franchezza perdi lettori. In parte per l’algoritmo al quale abbiamo affidato le nostre vite, le scelte commerciali e anche il fatto di […]
DI ALFREDO FACCHINI Riflessione 2 BUDDHISMO E MARXISMO Esistono punti di contatto fra Buddhismo e Marxismo? Che paragone può esserci tra due personalità divise da oltre duemila anni? (Buddha nacque intorno al 560 a.C. e Karl Marx nel 1818 d.C) Marx conosceva eccome il Buddhismo. Il suo legame con […]
DI ALFREDO FACCHINI Con l’anno nuovo voglio riproporre, rivedute e corrette, due riflessioni su un terreno che trovo particolarmente stimolante. Parlo del rapporto di una filosofia come quella Buddhista con il Capitalismo e il Marxismo. Premessa non sono Buddhista. Anzi sono un marxista. Forse sono la persona meno indicata […]
DI MARIO PIAZZA In un sistema capitalistico la sinistra non ha soltanto il compito di sostenere le fasce più deboli della popolazione, deve anche imparare a convivere con il centro frenandone gli eccessi e controllandone gli sviluppi. . Era questa la dottrina nell’Italia di Enrico Berlinguer quando il centro […]