DI CRISTINA PEROZZI Una ragazza in costume da bagno ricoperta di cioccolato, nel vassoio del dessert. Questo il volgare buffet offerto al Voi Colonna Hotel di Golfo Aranci, in provincia di Sassari. E qui il nome va fatto. Lo ha denunciato su LinkedIn Federico Mazzieri, un manager milanese che […]
CRISTINA PEROZZI
DI CRISTINA PEROZZI Qualche giorno fa, un’ Italiana è stata eletta membro dell’Accademia nazionale delle scienze degli Stati Uniti D’America. È Gigliola Staffilani e spesso torna nel paese dove è nata nel 1966, a Villa Rosa di Martinsicuro (TE), pochi chilometri da San Benedetto del Tronto dove studiò al liceo […]
DI CRISTINA PEROZZI “Lo Stato non può processare se stesso e quando gli scappa di processarsi, prima o poi si assolve” Leonardo Sciascia. Per la Corte d’Appello quindi hanno ” trattato” sulla sicurezza del paese, sui poteri eversivi e deviati, pagando pegno con la vita di magistrati e forze dell’ordine, […]
Di CRISTINA PEROZZI Negli ultimi quattro giorni, due donne uccise ed una in fin di vita, costretta a chiedere soccorso da sola, mentre stava dissanguandosi. È questa la povera Italia del 2021. Un paese dove la donna è considerata oggetto, e come la si possiede, la si elimina. Dove alle […]
DI CRISTINA PEROZZI La mattina del 4 settembre 1957, alla Harding High, liceo esclusivo di Charlotte nella Carolina del Nord c’è la cerimonia d’inaugurazione del nuovo anno scolastico. Dorothy Counts è la prima ragazza di colore a essere ammessa all’istituto, ma viene accolta con risatine, commenti, sputi, lancio di sassi […]
DI CRISTINA PEROZZI Oggi si ricorda Maria Concetta Cacciola, testimone di giustizia, lasciata sola e morta ammazzata. Maria Concetta proviene da una famiglia di mafia. Suo padre è cognato di Gregorio Bellocco, boss di Rosarno, nel cuore della piana di Gioia Tauro, terra oppressa dalla presenza criminale. La madre ed […]
DI CRISTINA PEROZZI Il 16 Agosto 1924 viene ritrovato nella Macchia della Quartarella, a Riano, il cadavere di Giacomo Matteotti, deputato socialista rapito e ucciso per ordine di Benito Mussolini a causa delle sue denunce sui brogli elettorali della nascente dittatura nelle elezioni del 6 aprile 1924, e delle sue […]
DI CRISTINA PEROZZI 5 agosto 1981. Viene abolito il matrimonio riparatore e tutto è partito da una donna. Grazie Franca Viola. La legislazione italiana, in particolare l’articolo 544 del codice penale, ammetteva la possibilità di estinguere il reato di violenza carnale, anche ai danni di minorenne, qualora fosse stato seguito […]
DI CRISTINA PEROZZI Lettera alla Ministra Marta Cartabia ed alla Presidente Commissione femminicidio sen Valeria Valente in merito all’articolo 8 DDL 2435 Riforma Giustizia Penale e sulla proposta di modifica elaborata dalla commissione Lattanzi. da Di.Re. Riguardo alle “Condizioni di procedibilità”, ai punti e) ed f) si propone di rivedere […]
DI CRISTINA PEROZZI 27 giugno 1980 Ore 20.59′.45″. Il Dc9 I-Tigi Itavia in volo da Bologna a Palermo partito con due ore di ritardo, si inabissa a nord di Ustica. 81 vittime fra passeggeri ed equipaggio: tra loro 13 bambini, due dei quali non avevano ancora compiuto due mesi. I […]
DI CRISTINA PEROZZI “Stereotipi contro le donne, vittimizzazione secondaria, passaggi irrispettosi della vita privata, commenti ingiustificati e argomenti che veicolano i pregiudizi esistenti nella società italiana”. La Corte Europea dei Diritti umani è perentoria sull’assoluzione in appello di sette imputati per lo stupro di una ragazza durante una festa a […]
DI CRISTINA PEROZZI Roma, venerdì 26 febbraio ore 21.00 circa. Due ragazzi in attesa della metro alla stazione Valle Aurelia. Stanno insieme e fanno persino attivismo per i diritti gay tramite, fra molte altre, l’associazione Gaynet Roma. Sono e si sentono uguali a due fidanzati qualunque, come qualsiasi coppia […]
DI CRISTINA PEROZZI Alle ore 9:00 circa del 16 marzo 1978 in via Mario Fani, quartiere Trionfale, l’auto con a bordo Aldo Moro e quella della scorta furono bloccate all’incrocio con via Stresa da un gruppo di terroristi delle BrigateRosse che aprirono immediatamente il fuoco, uccisero in pochi secondi i […]
DI CRISTINA PEROZZI Tribunale per i minorenni di Napoli. Un magistrato onorario dubita che un signore di colore sia laureato e possa ” persino” essere un avvocato. Non so come potremo superare questo orribile periodo subculturale nel nostro Paese, ma intanto esprimo solidarietà al collega Hilary Sedu. E ogni […]
DI CRISTINA PEROZZI Immaginate di non poter decidere di fare una passeggiata con la vostra nuova fidanzata, magari pensando ad una vita futura insieme, migliore di quella che avete dovuto subire fino a ieri con la vostra ex. Immaginate di non poter parlare quando fate pranzo, di non potervi lamentare […]
DI CRISTINA PEROZZI Ho il vantaggio che non mi è mai piaciuta. Primo perché penso che la sua musica sia finta e copiaticcia e poi perche lei mi appare molto troppo istrionica. E un po’ para…( non c’è un termine analogo) Ho sentito le polemiche sul suo ultimo pezzo e […]
DI CRISTINA PEROZZI La chiamano tutti Kamala Devi. Vicepresidente USA da oggi. “Kamala” in sanscrito significa “loto” ed è un nome alternativo della dea Lakshmi, spesso rappresentata con questo fiore. “Devi” in sanscrito significa “dea” ed è pure il nome della divinità femminile che protegge i villaggi. Alla Howard University […]
DI CRISTINA PEROZZI “Anche adottando la lettura della vicenda più sfavorevole all’imputato si manifesta un’aggressione al bene della vita oggetto di tutela in definitiva modesta. Gli episodi riferiti dalla persona offesa non sono gravi” Inizia così il 2021. Un tribunale italiano che archivia, seguendo ovviamente le richieste della procura, definendo […]
DI CRISTINA PEROZZI “Sono pronta a morire ma non farò il vaccino: c’è dentro Satana, distruggerà l’umanità. Sono pronta a morire se qualcuno avrà l’ardire di ordinarmi alcunché. Chi oggi gioca a fare Dio, è veramente da fermare: ma io non permetterò a nessuno di incrinare la mia anima e […]
DI CRISTINA PEROZZI Ieri 159 gruppi pedopornografici sono stati individuati e chiusi grazie ad una delle più importanti operazioni di polizia degli ultimi anni. 16 gruppi erano collegati a vere associazioni per delinquere composti da promotori, organizzatori e partecipanti, con ruoli e regole di condotta precise per preservare l’anonimato. Oltre […]
DI CRISTINA PEROZZI Io penso che sia necessario svegliarsi e fare qualcosa. Non possiamo tollerare un altro programma pomeridiano con qualche “esperto” che sparli a vanvera. Non possiamo accontentarci della teoria del caso singolo di un singolo giudice. Non possiamo più accettare che la donna vittima di violenza venga maltrattata […]
DI CRISTINA PEROZZI Non ce la faremo mai. Se non cambia questa deleteria subcultura secondo cui la donna è sempre potenzialmente mentitrice e infida. Il comune pensiero per cui se vuole qualcosa, la donna adotta ogni possibile strategia fraudolenta pur di ottenerla. Nel suo Rapporto sull’applicazione della Convenzione di Istanbul […]
DI CRISTINA PEROZZI “Non sono serena e non posso assumere le difese di quest’uomo, dopo una vita e una carriera spese a promuovere la tutela dei diritti delle donne”. Lei è Rosanna Rovere, l’avvocata chiamata dalla Questura come legale difensore di fiducia nominata da Giuseppe Forciniti, reo confesso dell’omicidio della […]
DI CRISTINA PEROZZI Ieri – per la prima volta nella storia giudiziaria delle vittime di violenza – lo Stato Italiano ha ammesso i suoi errori e si è impegnato a risarcire i figli di Marianna Manduca. Cosi infatti ha dichiarato Giuseppe Conte durante la conferenza stampa tenutasi a Palazzo Chigi, […]
DI CRISTINA PEROZZI Deferito all’Ordine dei Giornalisti chi sul Sole24Ore ha fatto questa inammissibile descrizione di Alberto Maria Genovese, imprenditore arrestato mentre stava in partenza per altri lidi perché accusato di aver sequestrato, drogato e violentato ragazzine di 18 anni ed anche meno. Con una guardia personale fuori dalla porta […]
DI CRISTINA PEROZZI Alle ore 10:40 ora locale, le 08:40 in Italia, un camion cisterna pieno di esplosivo scoppiò davanti l’ingresso della base MSU (Multinational Specialized Unit) italiana dei Carabinieri, provocando successivamente l’esplosione del deposito munizioni della base e pertanto la morte di diverse persone tra Carabinieri, Militari e Civili. […]
DI CRISTINA PEROZZI Ghali Amdouni, ventisettenne rapper e autore italiano di origini tunisine, cresciuto a Baggio, nel disagio della periferia milanese, con un padre arrestato quando lui aveva 2 anni e una madre ex malata oncologica. Fino al successo ha vissuto in un appartamento di pochi metri quadri senza neppure […]
DI CRISTINA PEROZZI Otto anni e mezzo all’ex giudice siciliana Saguto. Aveva creato un cerchio magico entro il quale i suoi amici venivano incaricati dei più redditizi incarichi. La sentenza del tribunale di Caltanissetta, che ha disposto anche che l’imputata risarcisca con mezzo milione la presidenza del Consiglio dei ministri. […]
DI CRISTINA PEROZZI “Gli omosessuali hanno il diritto di far parte di una famiglia. Sono figli di Dio e hanno diritto a una famiglia” Le parole di papa Francesco nel documentario presentato al Festival di Roma. E bastata questa breve dichiarazione e sono partiti gli integralisti et similia: – Fa […]
DI CRISTINA PEROZZI Il professore decapitato all’uscita di scuola a Conflans, vicino Parigi, aveva deciso quale fosse il suo “altro importante” nella vita. Una famiglia e un figlio. Samuel Paty aveva 47 anni ed insegnava Storia e Geografia, ma soprattutto Educazione civica e morale, materia che qui da noi in […]
DI CRISTINA PEROZZI Caro CR7. Sono contenta di vederti sorridere sul bordo della piscina interna alla tua mega villa di Torino, fra le dozzine che hai nel mondo, mentre patisci la quarantena da COVID che peraltro hai fatto arrivare in Italia in aereo con te. È noto che guadagni di […]
DI CRISTINA PEROZZI A Casoria, provincia di Napoli, mentre passeggia un tredicenne sferra un violento calcio ad un micetto in mezzo alla strada e lo manda a sbattere contro il muro. Accanto i suoi amici coetanei commentano, ma nessuno reagisce indignato dal gesto. Anzi. Riprendono con il cellulare e postano […]
DI CRISTINA PEROZZI In Sudan dove c’è stato un colpo di stato, una ragazza si pone coraggiosamente alla guida delle proteste contro Al Bashir e cantando a ritmo di trap, e al grido di thowra (rivoluzione in arabo) chiede le dimissione del presidente. Una donna con un abito bianco, associato […]
DI CRISTINA PEROZZI 6 ottobre 1981. Muḥammad Anwar al-Sādāt (محمد أنور السادات) terzo Presidente della Repubblica Egiziana dal 1970, viene assassinato al Cairo durante una parata militare a ricordo della guerra del Kippur, da Khalid al-Islambuli membro dell’organizzazione terroristico-fondamentalista della Jihad islamica e futuro braccio destro di OsamaBinLaden. L’attentatore balzò […]
DI CRISTINA PEROZZI Quanto sarebbe stato facile per i famigliari di Willy e per i loro avvocati profittare della nuova decisione del Pubblico Ministero di modificare il titolo di reato, da omicidio preterintenzionale a doloso, e scatenare la pubblica opinione a loro favore, facendo leva sul più becero e spesso […]
DI CRISTINA PEROZZI 11 settembre 2011. Nel giro di 1 ora e 42 minuti, quattro aerei di linea, appartenenti a due delle maggiori compagnie aeree United Airlines e American Airlines vengono dirottati da 19 terroristi appartenenti ad al-Qaida. Due aerei vengono fatti schiantare contro le Torri Nord e Sud del […]
DI CRISTINA PEROZZI “L’indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l’apatia morale di chi si volta dall’altra parte: succede anche oggi verso il razzismo e altri orrori del mondo. La memoria vale proprio come vaccino contro l’indifferenza. Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l’indifferenza e […]
DI CRISTINA PEROZZI Willy Monteiro, 21enne intervenuto a difendere un suo amico preso di mira dal branco, è stato ucciso a calci e pugni a Colleferro da quattro giovinastri notoriamente aggressivi, fissati con la forma fisica e appassionati di MMM, una tecnica di combattimento composta da diverse arti marziali. Sono […]
DI CRISTINA PEROZZI Il Collega Aytaç Ünsal è libero! Questa la traduzione delle sue parole all’uscita in sedia a rotelle: ” La mia liberazione è il frutto delle vostre pressioni. Ciò che mi sta succedendo lo devo al vostro amore. Vi amo tutti, assieme vinceremo!” La Corte Suprema turca ha […]
DI CRISTINA PEROZZI Italo Toni, giornalista e scrittore marchigiano di Sassoferrato, e la sua compagna e collaboratrice Graziella De Palo, con la quale aveva scritto un libro inchiesta su Che Guevara, scompaiono in Libano. Sono da dieci giorni a Beirut per documentare le condizioni di vita dei profughi palestinesi e […]
DI CRISTINA PEROZZI “Quale bellezza salverà il mondo?” Chiede l’ateo Hipolito al principe Miškin, ne “L’Idiota” di Dostoevskij. Minsky non risponde, chino in silenzio a prendersi cura del giovane che sta morendo. Disse il Cardinal Carlo Maria Martini: “L’amore che si china sul dolore è la bellezza che salverà il […]
DI CRISTINA PEROZZI Oggi la sepoltura di Ebru Timtik avvocata turca, morta giovedì sera ad Istanbul. La sua bara passa per la strada coperta da una bandiera rossa, la sua toga da avvocato e tanti garofani. Ebru aveva iniziato lo sciopero della fame a gennaio, per protesta contro la malagiustizia […]
DI CRISTINA PEROZZI Un anno fa è stato avviato un innovatico progetto economico africano e non ne ha parlato quasi nessuno. 54 nazioni africane su 55 (tranne l’Eritrea), riunite in Niger, hanno avviato l’esecuzione di un accordo di libero scambio al loro interno, che progressivamente creerà un mercato unico ( […]
DI CRISTINA PEROZZI Nessuna riapertura delle discoteche al momento. Il Tar dice no alla sospensione cautelare urgente dell’ordinanza con la quale il 16 agosto il Ministro della Salute, in tema di misure urgenti per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, ha chiuso le discoteche e introdotto l’obbligo […]
DI CRISTINA PEROZZI Federico García Lorca viene fucilato da militanti del movimento politico CEDA e gettato in una tomba senza nome a Fuentegrande de Alfacar vicino Granada. Il suo corpo non venne mai ritrovato. Il 16 agosto 1936 suo cognato, sindaco socialista di Granada, viene fucilato ed il poeta, che […]
DI CRISTINA PEROZZI 18 agosto 1964: il SudAfrica venne escluso dai Giochi Olimpici di Tokyo per il suo rifiuto a condannare l’apartheid. Il comitato olimpico annunciò la decisione da Losanna dopo la scadenza dell’ultimatum concesso al Paese affinché dichiarasse ufficialmente il suo rifiuto ad ogni tipo di discriminazione razziale. Seguì […]
DI CRISTINA PEROZZI Elodie, nota cantante romana di nuova generazione, e’ molto amata dai giovani e non solo. È fidanzata con Marracash, ossia Fabio Bartolo Rizzo, rapper siciliano fra i migliori che abbiamo in Italia. Ha avuto la malaugurata idea di esprimere una sua opinione su un noto politico italiano, […]
DI CRISTINA PEROZZI “Se sono cattolico non posso restare indifferente, non può venire in chiesa chi è in grado di augurare la morte ai bambini, non basta venire a messa. Non è una questione politica, non è questione di Destra e Sinistra, ma di umanità. E qui ormai c’è del […]
DI CRISTINA PEROZZI Il 16 Agosto 1924 viene ritrovato nella Macchia della Quartarella, a Riano, il cadavere di Giacomo Matteotti. Deputato socialista rapito e ucciso per ordine di Benito Mussolini a causa delle sue denunce sui brogli elettorali della nascente dittatura nelle elezioni del 6 aprile 1924 e delle sue […]
DI CRISTINA PEROZZI Tutte laiche, scelte tra docenti universitarie e manager della finanza Oltre ad alcuni cardinali entrano dunque nel Consiglio che si occupa degli affari economici della Santa Sede: Charlotte Kreuter-Kirchhof, Eva Castillo Sanz, Leslie Jane Ferrar, Marija Kolak, María Concepción Osákar Garaicoechea e Ruth Maria Kelly. L’unica nomina […]
DI CRISTINA PEROZZI L’idea iniziale per la stipula delle quattro convenzioni di Ginevra fu dello svizzero Jean Henri Dunant, fondatore della Croce Rossa. Fu motivato dagli orrori di guerra ai quali aveva assistito durante la battaglia di Solferino, descritte nella sua opera “Un ricordo di Solferino”. I – Convenzione per […]
DI CRISTINA PEROZZI 12 agosto 1944. Quattro reparti SS della 16 SS-Panzergrenadier-Division “Reichsführer SS”, comandata dal generale Max Simon, e membri collaborazionisti della 36ª brigata “Mussolini” travestiti con divise tedesche, arrivano all’alba. Iniziò tutto all’alba del 12agosto1944 a Sant’Anna di Stazzema, qualificata dal comando tedesco come “zona bianca” cioè località […]
DI CRISTINA PEROZZI La mattina dell’8 agosto 1956 nella miniera di carbone Bois du Cazier di Marcinelle, in Belgio, un incendio, causato dalla combustione d’olio ad alta pressione innescata da una scintilla elettrica si sviluppa nel condotto d’entrata d’aria principale e riempie di fumo tutto l’impianto sotterraneo, provocando la morte […]
DI CRISTINA PEROZZI Il mattino del 6 agosto 1945 alle ore 8:15 il bombardiere Enola Gay dall’aeronautica militare statunitense sganciò la bomba atomica “Little Boy” sulla città giapponese di Hiroshima, seguita tre giorni dopo dal lancio dell’ordigno “Fat Man” su Nagasaki. Il numero di vittime dirette fu stimato da 100.000 […]
DI CRISTINA PEROZZI Antonino Cassarà detto Ninni fu vicequestore della Polizia di Stato e stretto collaboratore di Giovanni Falcone e del “pool antimafia”. Sposato e padre di tre figli, venne ucciso nel 1985, all’età di 38 anni. Il 6 agosto 1985, mentre dalla questura si recava a casa a Palermo […]
DI CRISTINA PEROZZI IL 5 AGOSTO 1981, viene abolito il matrimonio riparatore e tutto è partito da questa donna. Grazie a Franca Viola. La legislazione italiana, in particolare l’articolo 544 del codice penale, ammetteva la possibilità di estinguere il reato di violenza carnale, anche ai danni di minorenne, qualora fosse […]