DI ENNIO REMONDINO La Casa Bianca chiede a Zelensky elezioni presidenziali e parlamentari presto. La sensazione che Trump e i suoi considerino ormai Zelensky uno scomodo impiccio. Mentre l’Europa (una maggioranza a restringersi), sostiene la linea ‘zelenskiana’ di guerra alla Russia, armandola. Solo ieri il premier ucraino Shmyhal ha […]
elezioni
DI GIOACCHINO MUSUMECI Penso sia tutt’altro che semplice esprimersi sulla disaffezione altrui. Odio letteralmente l’Italia per tanti motivi ma vado a votare, pago le tasse, e altro su cui ho solo da perdere. C’è chi non ha risorse né voglia di morire in un pantano ideologizzato e bigotto, così […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – “Giorgia Meloni più che il ruolo di donna delle istituzioni privilegia la veste di militante di destra fino al masochismo”. Giorgia Meloni in Europa avrebbe potuto votare sì, no o astenersi. Ettore Licheri, senatore del M5S, con la decisione […]
DI MICHELE PIRAS Meloni fa’ il broncio e si astiene, Salvini urla al “colpo di Stato”. La verità è che del sistema elettorale europeo non hanno capito una mazza e ora, semplicemente, stanno scoprendo che in Europa ci sono 27 Paesi, che dunque non decidono loro e che le […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Il leader del M5S Conte pone la premier davanti a un bivio: essere incoerente in Europa e scendere a patti o essere ininfluente. Non scopre le carte. Giorgia Meloni nelle sue comunicazioni alle Camere, in vista del Consiglio europeo del 27 e […]
DI BARBARA LEZZI Non servono indagini sociologiche o riflessioni interne ai partiti per rallentare la corsa all’astensionismo. C’è La Russa che ha la soluzione in tasca. Il cittadino non è disgustato dall’avere al Governo una ministra come la Santanchè che ha sempre predicato contro chi non ce la fa […]
DI BARBARA LEZZI Indurre i cittadini all’astensione dal voto è una strategia ampiamente teorizzata ed estremamente efficace per chi ha intenzione di usare la “cosa pubblica” per soddisfare interessi particolari. Favorisce le élite e relega la massa sempre più ai margini delle attenzioni pur essendo maggioranza. Non è complicato […]
DI MARIO PIAZZA Dopo 30 anni la ANC, il partito che fu di Nelson Mandela, con il 40,2% ha perso la maggioranza assoluta e verosimilmente potrà continuare a governare soltanto in coalizione con un partito centrista come DA (Democratic Alliance) che si è piazzato al secondo posto con il […]
DI MARIO PIAZZA Invece dei soliti pipponi sul diritto/dovere del cittadino di recarsi alle urne io farei un discorso diverso se dovessi provare a convincere un giovane a non astenersi, solleverei una questione che ha a che fare con il bene che vogliamo a noi stessi e che la […]
DI MARIO PIAZZA Ma insomma, questo non meglio identificato “popolo di sinistra” che vorrebbe di diverso da te per poter votare PD senza turarsi il naso? Dico la mia, per quel che vale. Vorrei che sfilassi l’Italia dall’assurda guerra per procura che Putin e Biden stanno combattendo in Ucraina. […]
DI MARIO PIAZZA Mi sono rallegrato per la vittoria sarda e sono dispiaciuto per la sconfitta abruzzese ma a nessuno dei due risultati attribuirei troppi significati. Che l’Italia sia spaccata in due in ogni variante possibile è un fatto che ci accompagna dai tempi di Peppone e Don Camillo […]
DI MICHELE MARSONET Dalla redazione di REMOCONTRO – Repubblica d’Indonesia, elezioni politiche, che hanno richiesto un grande sforzo organizzativo con oltre un miliardo di schede e 4 milioni di urne sparse tra le oltre 17.000 isole che compongono questa nazione. Anche se i risultati ufficiali non sono ancora disponibili, […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Taiwan dice no alla Cina ma non dice un sì pieno nemmeno al Partito autonomista. William Lai è il presidente eletto ma il suo partito perde la guida del parlamento. Hou Yu-ih, candidato del Kuomintang, più vicino a Pechino, ha ammesso la […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO Rissa Slovacchia: denunce, accuse, non manca nulla di cattivo da qui al 30 settembre, data che potrebbe segnare un drastico cambio di rotta in politica estera della Slovacchia. Candidato favorito il già due volte premier Fico, che si è rilanciato come populista filo-russo […]
DI CLAUDIO KHALED SER Le elezioni provinciali e regionali in Tunisia, si terranno il 24 Dicembre. Se al primo turno nessun candidato avrà raggiunto la maggioranza assoluta, il ballottaggio fra i due candidati che hanno ottenuto più voti, avverrà 30 giorni dopo, cioè il 24 Gennaio. Lo ha comunicato […]
DI PIERO ORTECA Questa volta il ‘sultano’ rischia di perdere il regno. Una versione riveduta e corretta della ‘Sublime Porta’ ottomana, dove Oriente asiatico e Occidente europeo si sposano, in un tripudio di colori, odori, sapori, ma soprattutto di contraddizioni. Recep Tayyip Erdogan, Presidente o, meglio, padre-padrone della […]
DI GIANFRANCO ISETTA Si discute molto non da oggi e non solo in Italia del crescente astensionismo alle elezioni nei paesi democratici. . Si vota sempre di meno e ci si disinteressa sempre più della politica. Il motivo mi pare evidente: ci si interessa e ci si occupa di […]
DI GIORGIO CREMASCHI Dopo 30 anni di propaganda sul “voto utile “, la grande maggioranza dei cittadini ha deciso che votare è inutile. . Il dominio trentennale dell’imbroglio del voto utile ha distrutto il senso stesso del votare. . Alla fine, seguendo le regole di questo imbroglio, le principali […]
DI CLAUDIO KHALED SER In un clima di grande incertezza ma di sostanziale disinteresse, la Tunisia si prepara domani a recarsi alle urne per eleggere il nuovo Parlamento. La riforma politica voluta ed attuata dal Presidente che ha cambiato la Costituzione, riscritte le Leggi e modificato l’iter elettorale, ha […]
DI MARIO PIAZZA Su Giuseppe Conte si è detto di tutto, nel bene e molto di più nel male. Lo posso capire, il suo esordio in politica fu davvero pietoso e quando si parte così male è davvero difficile recuperare ma oggi, al di là dei suoi demeriti, Conte […]
DI MARIO PIAZZA Possiamo rallegrarci per qualche attimo pensando all’uscita dal Parlamento di individui come Di Maio, Pillon o Bossi, possiamo rendere omaggio alla democrazia e all’alternanza accettando il responso delle urne, possiamo persino illuderci che una fascista conclamata in ogni molecola del suo corpo rispetterà le regole o […]
DI MARIO PIAZZA Mezza Italia si è metaforicamente suicidata durante la notte, l’altra mezza festeggia non riesco a capire che cosa. Certo, la vittoria della estrema destra è sotto gli occhi di tutti. Non è schiacciante come qualcuno temeva ma il problema non sono le dimensioni, il disastro vero […]
DI DOMENICO TIZIANI No, io vi dico che il risultato disastroso del Pd, ai minimi storici, con meno consensi del Pd renziano se si considera che in queste elezioni la lista comprendeva anche Art.1 , Demos e qualche altro cespuglietto, non è responsabilità di Letta, protagonista di una campagna […]
DI MASSIMO RIBAUDO Dove sono quelli che dicevano che i cinquestelle sarebbero spariti? Hanno sbagliato nuovamente. Sono vivi e vegeti. E Luigi Di Maio si deve trovare un lavoro, come gli avevo già consigliato di fare nel 2017. In politica ci sono due atteggiamenti – Abbiamo ragione noi e […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Rientrando per votare mi sentivo un po’ come Pasquale Ametrano, l’emigrato in Germania che affronta il viaggio di ritorno fino al sud Italia per esercitare il suo diritto, anche se io avevo meno strada da percorrere, così ridendo e scherzando, come al solito, ascoltavo la […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Non sappiamo cosa sarebbe successo se le parole pronunciate ieri da Ursula Von der Leyen fossero uscite dalla bocca di Putin o di Medvedev. Forse qualcuno avrebbe detto che Mosca sta scaldando i motori dei missili nucleari puntati sull’Italia. Probabilmente altri avrebbero parlato di gravi […]
DI MARIO PIAZZA Ci siamo arrivati, dopo una campagna elettorale che ha seminato più dubbi che certezze nelle condizioni più drammatiche che il mio paese abbia mai attraversato dalla fine della seconda guerra mondiale, è arrivato il momento di scegliere. Per questo è una scelta importante, una scelta che […]
DI MASSIMO RIBAUDO Per la prima volta in un’elezione italiana, io ritengo che NON SI POSSANO VOTARE alcuni partiti. Che votarli sia un danno irreparabile per l’Italia. E devo spiegarne le ragioni. Da Matteo Renzi fino a Marta Collot, per me sono tutti POLITICI. C’è una destra europea, inserita […]
DI MARIO PIAZZA E’ nell’ordine delle cose che a chiunque possa capitare di tanto in tanto di fare la figura dell’imbecille, magari per piccole cose. Penso a me stesso quando mi cadde la macchina dal crick perché non avevo messo il freno a mano, in politica penso al tunnel […]
DA REDAZIONE Michele Santoro furioso a diMartedì: “10 anni che i tecnici governano ma la povertà aumenta. A che…servono?!” Michele Santoro, ospite della nuova puntata della trasmissione di La7 Dimartedì, parla delle imminenti elezioni con toni cupi e per farlo inizia da un ricordo personale. “Quando ero bambino – racconta il giornalista – mio […]
DI MARIO PIAZZA “Il fine giustifica i mezzi” Lo scrive Niccolò Machiavelli, secondo lo scrittore fiorentino chi governa (Il Principe, nel suo libro più famoso) è esente da obblighi morali ed etici quando si tratta di perseguire obiettivi da cui lo stato possa trarre vantaggi. Io non penso affatto […]
DI MARIO PIAZZA Mi piacerebbe poter usare il mio piccolo spazio, nella vita di tutti i giorni e qua nel mio microcosmo virtuale, per dare i miei due centesimi di contributo a qualcuno che possa e sappia rappresentarmi degnamente nel Parlamento prossimo venturo. Mai avevo visto un’offerta elettorale così […]
DI ALFREDO FACCHINI Fermi tutti la guerra è finita. No? Non ancora. Ma presto i cosacchi ucraini scorrazzeranno con i loro cavalli nella Piazza Rossa. È questa l’impressione che si ricava leggendo i bollettini di guerra compilati dai corrispondenti dal fronte Occidentale. I fatti Le truppe ucraine continuano ad […]
DI MARIO PIAZZA Con tutta probabilità quella del titolo è l’unica ragione che potrebbe aver spinto (secondo i sondaggi a cui non credo) un partito che alle scorse elezioni politiche aveva raccolto meno del 5% dei voti ai livelli terrificanti di oggi. Quel cinque per cento teneva insieme la […]
DA REDAZIONE Michele Santoro: “Draghi ci ha messo nelle mani degli americani. Giorgia Meloni ed Enrico Letta “che visione hanno su come deve finire questa guerra?” Michele Santoro: “Elezioni? Sono dei marziani” Santoro è tornato su La7, invitato nel salotto di Otto e Mezzo e ha lanciato le sue stoccate ai partiti […]