DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO La strategia degli Stati Uniti disegnata da Limes. La mappa illustra gli imperativi americani su scala planetaria. «Il proprio intorno geografico, la Fortezza Nordamerica, nucleo geopolitico dell’emisfero occidentale». «Di conseguenza -scrive Limes- deve impedire che dall’altro lato dei due oceani, in Eurasia, si formino una […]
Geopolitica
DI PIERO ORTECA Nuova ‘Guerra fredda’ tra Russia e Stati Uniti. Anzi, trattandosi dell’Artico, freddissima. E ora, nella nuova area di tensioni entra pure la Cina. Poco tempo fa, gli americani hanno scoperto una flottiglia militare d’assalto russo-cinese, mentre navigava in una zona desolata dell’Oceano Pacifico, vicino all’Alaska, […]
DI PIERO ORTECA Agli americani sulla politica energetica (ma anche altro), non obbedisce più nessuno, tranne gli europei che con l’aggressione di Putin all’Ucraina hanno sanzionato la produzione russa sia di gas che di greggio. Kuwait, Emirati Arabi Uniti e l’Algeria hanno seguito l’Arabia saudita, mentre la Russia […]
DI ALFREDO FACCHINI No, questa (foto sotto) non è l’Ucraina, questo è lo Yemen. Oggi. . . Quindi nessuno deve preoccuparsi. . Asia. Penisola Arabica. Capitale: San’a’. . E’ dal 2014 che in questo martoriato paese si combatte una Guerra che ha fatto oltre 370 mila vittime e ha […]
DI ENNIO REMONDINO Tre diversi aspetti della stessa guerra, propone Lucio Caracciolo su Limes. O le tre diverse guerre che si combattono nello stesso campo di battaglia. Uno, lo scontro diretto tra un impero e una nazione in formazione con grossi problemi in casa che ora conviene far […]
DI MICHELE MARSONET La Moldavia equivale all’Emilia-Romagna e alle Marche messe insieme e ha meno abitanti di Roma. E un quinto di loro vive nell’autoproclamata Repubblica Moldava di Pridniestrov, nota come Transnistria. Una striscia strettissima di territorio lunga 200 chilometri lungo la sponda orientale del fiume Nistro. La […]
DI MARIO PIAZZA Dimentichiamoci per qualche minuto del golpe, la celebrata “rivoluzione arancione” del 2014 che costrinse alla fuga un presidente ucraino regolarmente eletto e mise allo sbando il governo in carica. A ricompensa per quel colpo di stato il nuovo governo ucraino ricevette nel biennio successivo da Stati […]
DI MICHELE MARSONET Il viaggio di Stoltenberg, segretario Nato sempre uscente ma sempre lì, ora in Corea e Giappone. Trovati i nemici, Russia in guerra aperta e Cina come ‘sfida sistemica’ da adesso al futuro, tutto a lettura americana, ora gli alleati fidati servono sempre più armati, e […]
DI PIERO ORTECA Siria. Il presidente turco Erdogan sta anticipando un incontro con il suo omologo siriano Assad, mediato da Vladimir Putin. Il presidente russo ha insistito per anni per una riconciliazione turco-russa e la fine dei giochi sembra più vicina che mai, spinto dal senso di opportunità […]
DI ENNIO REMONDINO Quando finirà il conflitto tra Russia e Ucraina? Se lo chiede il mondo stanco di una guerra che ha fatto definitivamente svanire l’illusione che tragedie del genere non potessero più verificarsi in Europa, che ha travolto la tranquillità che più di 70 anni di pace […]
DI PIERO ORTECA La Russia con la sanguinosa e maldestra invasione dell’Ucraina chiusa in un angolo. L’America mai così spaccata in due da molti anni, e confusionaria in politica estera. L’Europa, scossa da guerra e crisi economica. Il Giappone arranca e i grandi ‘non allineati’ (India, Sudafrica, Brasile, […]