DI GIANFRANCO MICALI Ricapitoliamo. Giorgia, la cantante, ha fatto una battuta: “Anch’io sono Giorgia, ma non rompo i c… a nessuno”. Giorgia, la politica ha subito risposto: “Trovo che la voce di Giorgia sia straordinaria. La ascolto volentieri, da sempre, senza essere costretta a farlo. Così come lei non […]
GIANFRANCO MICALI
DI GIANFRANCO MICALI Eravamo in ansia e Calenda ci ha rassicurati. Lui è pronto a fare il premier. Perché? In nome di chi? Sono particolari insignificanti per il figlio della regista Cristina Comencini, nipote del regista Luigi Comencini e del diplomatico Carlo Calenda e amico di famiglia di Luca […]
DI GIANFRANCO MICALI Io ho apprezzato fin dalla sua prima uscita Il Fatto Quotidiano. Il primo motivo era che puntava tutto sul gradimento dei lettori. Un principio fondamentale nei Paesi democratici, ma ormai obsoleto nello spurio panorama editoriale italiano. Poi, certo, ne condividevo anche la linea che, pur essendo […]
DI GIANFRANCO MICALI Conosco persone sulle quali metterei la mano sul fuoco. Assolutamente idealiste, sempre dalla parte dei più deboli, delle battaglie civili, chi antidestra, chi antiberlusconiano, sempre in prima linea nelle battaglie per il clima, la libertà e la giustizia, incorruttibili, mai spinte dalle convenienze personali, in passato […]
DI GIANFRANCO MICALI Che tempi strani stiamo vivendo…Gli eserciti si formano e si combattono non solo in zona di guerra. Ed esistevano già prima che Putin invadesse l’Ucraina. Al verificarsi della pandemia sorse per prima la divisione No Mask, seguita poi dal Reggimento No Vax, per dar vita infine […]
DI GIANFRANCO MICALI Contrariamente a Santoro, a Orsini e al folto esercito di loro “laudatores”, io non ho mai pensato di entrare nella mente di Vladimir Putin. E’ già abbastanza difficile, talvolta, capire e preventivare le azioni di chi sta accanto, figurarsi di una figura così complessa come il […]
DI GIANFRANCO MICALI Piena solidarietà al prof. Alessandro Orsini che giustamente si lamenta per gli insulti ricevuti sui social. Io sono contro qualsiasi tipo di violenza, a cominciare da quella verbale, e sto sempre dalla parte dell’aggredito. Fa bene il professore a continuare ad esprimere le sue idee, da […]
DI GIANFRANCO MICALI Prima che Vladimir Putin invadesse l’Ucraina, per mia colpevole ignoranza, non sapevo nulla di Volodymyr Zelenski. Da giorni sono stato invece informato, oltre che da giornali e tv, dalle persone più disparate. L’ex collaboratrice domestica, militante da sempre in Rifondazione comunista, ignara del fatto che Vauro […]
DI GIANFRANCO MICALI Ammirazione incondizionata va, oltre ai resistenti ucraini, ai corrispondenti dal fronte di guerra. Molti di loro sono free-lance, neppure assunti e quindi economicamente protetti da giornali e tv, e meno che mai a bordo dei tanks americani , come accaduto, ad esempio per la guerra in […]
DI GIANFRANCO MICALI In tutti questi anni durante i quali ho frequentato Facebook non mi erano mai mancate le parole. Da quando è iniziata la terribile invasione russa in Ucraina ogni considerazione su quanto ci accade o ci attornia quotidianamente mi appare del tutto inadeguata e sproporzionata. Anche se […]
DI GIANFRANCO MICALI Con il semplice ed equivoco uso della minuscola parola “ma” sono ormai moltissimi coloro che credono di salvarsi da un giudizio riprovevole. Diffusi esempi , tv e non, di questo uso distorto: 1) Io non sono razzista ma vedo troppi migranti vicino a me. 2) Io […]
DI GIANFRANCO MICALI C’è qualcuno che nelle segrete stanze sussurra nomi precisi nel caso Berlusconi facesse il beau geste di rinunciare. Le segrete stanze sono quelle dell’azienda italiana più attiva e ricca, che i nemici chiamano Mafia, gli aderenti definiscono Cosa Nostra e in tanti, al di fuori, indicano […]
DI GIANFRANCO MICALI Il più moderno metodo di autoflagellazione è quello di sintonizzarsi su programmi poco graditi, e io cerco così di espiare ogni tanto i miei peccati. L’altra sera dovevo sentirmi particolarmente in colpa, al punto di guardare Giletti e Non è L’Arena, assistendo a un numero degno […]
DI GIANFRANCO MICALI Tv e giornali di tutto il mondo hanno dato risalto alla storia, con finale tragico, di Mauro da Mantova. Un no-vax disposto all’estremo sacrifico pur di affermare la propria tesi di sottovalutazione del Covid 19. Il suo clamoroso commiato dalla vita non può però essere liquidato […]
DI GIANFRANCO MICALI In tutti questi anni non mi sono mai permesso di chiedere una condivisione agli amici di Facebook. Qualche giorno fa ci ho provato per tre motivi: 1) La storia di CARLO BERTINI, raccontata ed evidenziata da Report, era davvero clamorosa. Bankitalia, l’importante istituzione dalla quale l’attuale premier, […]
DI GIANFRANCO MICALI Quanta confusione sotto il cielo! D’accordo, i no-vax sono brutti e cattivi, i no-greenpass sono bruttini e cattivini, ma sembra che i vaccinati non siano tutti “migliori”. Ovunque si sente parlare del Natale, della gran voglia di normalità, come se il virus fosse scomparso. Conosco […]
DI GIANFRANCO MICALI Ieri nel tardo pomeriggio su Rai uno è andato in onda l’evento-spettacolo “A riveder le stelle” dal Teatro La Scala di Milano in cui si sono esibiti, tanto per citare due protagonisti, Placido Domingo e Roberto Bolle. A presentare, in arrivo da Roma, Bruno Vespa. Ecco, ogni […]
DI GIANFRANCO MICALI Ormai il trucco verbale è entrato a pieno titolo nelle comunicazioni governative riguardanti la politica fiscale. Da tempo i titoloni dei quotidiani e dei telegiornali ci avevano allettato ed eccitato, assicurando un abbassamento delle tasse. Poi si è scoperta la magagna più grossa. A rimetterci sarebbero […]
DI GIANFRANCO MICALI Quando mi imbatto in qualche esternazione su vaccini e green-pass di Massimo Cacciari ed Enrico Montesano, che potrebbero ormai formare una coppia in teatro, mi chiedo sempre che cosa li abbia spinti a macchiare un passato di prestigio per il primo, e di successo per il […]
DI GIANFRANCO MICALI Ogni volta che leggo un giornale, sento la radio, guardo la tv o seguo i social sul web, mi trovo di fronte allo stesso dilemma: è giusto sparare sulla Croce Rossa, cioè sul Matteo Renzi ? Mi verrebbe voglia di rintracciare il vecchio Jim Messina e pregarlo: […]
DI GIANFRANCO MICALI L’aver escluso dalle nomine Rai gli appartenenti al Movimento Cinque stelle non è stata una drittata, ma una seria e preoccupante lesione dei nostri diritti democratici. Indipendentemente dalle nostre preferenze politiche. Basta sostituire la parola lottizzazione con “pluralismo”. Mi spiego meglio: ogni partito ha proposte e battaglie […]
DI GIANFRANCO MICALI Questa volta mi tocca difendere Giorgia Meloni. Dicendo che Richard Gere, ammesso come testimone al processo contro Salvini, é in cerca di visibilità, si esprime in perfetta buonafede. Per la Giorgia, donna, mamma, e italiana, il mondo si è da anni e anni fermato a Mediaset. La […]
DI GIANFRANCO MICALI Bravissimi i giornalisti di Fanpage, rilanciati solo su Piazza Pulita, anche se pongono a tutti noi un serio interrogativo, altrettanto grave, del bellicoso fascismo affiorante di Forza Nuova. Ma tutti i giornalisti della Grande Stampa e TV, profumatamente pagati e con mezzi infinitamente superiori, di che si […]
DI GIAFRANCO MICALI Leggo sul dizionario il significato di “matrice” e trovo: “agglomerato di cellule che costituisce il punto di origine di un tessuto”. Una parola usata sia dalla Meloni che da Salvini per rivendicare l’estraneità alle violenze fasciste di sabato. Entrambi a dire che va cercata la “matrice”, parola […]
DI GIANFRANCO MICALI Ieri ho visto su Raiplay il film “Prima che la notte” incentrato sulla figura del giornalista e scrittore Giuseppe Fava, ucciso dalla mafia a Catania il 5 gennaio 1984 . Un film bellissimo e pur passato inosservato, in quanto nascosto ai più per ovvie ragioni. Prima fra […]
DI GIANFRANCO MICALI Come abbonato Rai, da alcune settimane, mi sono state sottratte due serate: al martedì su Rai uno e al giovedì su Rai tre, entrambe dedicate a Raffaella Carrà. Per carità, non ho nulla contro di lei, e magari svariate persone saranno contente di rivederla. Ma potendo tutti […]
DI GIANFRANCO MICALI Molto probabilmente per mia insipienza c’è qualcosa di poco chiaro sulla necessità delle ultime decisioni governative. Dunque: l’Europa chiedeva una riforma del processo civile e sempre l’Europa, grazie alla determinazione di Conte, ha destinato all’Italia risorse per oltre duecento miliardi. Draghi e Cartabia hanno invece portato a […]
DI GIANFRANCO MICALI In altra occasione spiegherò dettagliatamente perché non ho grande fiducia nei sondaggi, ma per una volta voglio prenderli sul serio. Ecco, a grandi linee l’orientamento politico che da tempo ci prospettano: 20 per cento a Lega, 20 per cento a Fratelli d’Italia, otto per cento a Forza […]
DI GIANFRANCO MICALI Quanto ho amato questo mestiere, di cui ho ben conosciuto le insidie! E ieri ho provato una specie di sussulto nel leggere gli attacchi velenosi a Marco Travaglio, “colpevole” di aver criticato in maniera colorita Mario Draghi. Sono stati molti i giornalisti, di rinforzo ai politici, felici […]
DI GIANFRANCO MICALI In molti si domandano che cosa sia cambiato con il Governo Draghi. Bè, la nave mediatica si è riempita di leccapiedi; e tanto basta. Non passa minuto senza che qualcuno si impegni a cantare inni e lodi nei confronti di Supermario, il quale nel frattempo è stato […]
DI GIANFRANCO MICALI Il mio grande autentico rammarico è quello di essere costituzionalmente incapace di commettere reati, come dimostra la mia lunga storia molto più vicina alla fine che al principio. Altrimenti, facendo felice qualche avvocato col pagamento della mia parcella, avrei potuto esperimentare di persona la nuova legge sulla […]
DI GIANFRANCO MICALI Ho appena finito di leggere “Storia di un boxeur latino”, un’appassionante autobiografia di Gianni Minà e mi sono davvero meravigliato di non trovarlo ai primi posti nelle classifiche di vendita. Il suo boicottaggio mediatico prosegue “per aria, per mare, per terra”, cioè nell’etere tv, sulle onde radio, […]
DI GIANFRANCO MICALI Molti amici di Fb mi hanno spesso rimproverato perché guardavo, pur criticandoli, programmi tv da loro accuratamente evitati. Ma io ho l’inveterata abitudine di documentarmi e, per questo, ho talvolta visionato Giletti e Barbara D’Urso. E perfino Porro, Giordano e Del Debbio perché influenzano milioni di elettori, […]
DI GIANFRANCO MICALI Io non mi sono mai iscritto a un partito e ho anche votato più volte in maniera difforme, basandomi sui comportamenti pre-elettorali delle varie formazioni e nei giornali ero considerato una sorta di contestatore perché rifiutavo di uniformarmi pedissequamente alla linea politico-editoriale. Poi, per uno strano scherzo […]