DI ANTONELLO TOMANELLI Enrico Forti, detto Chico, parte da Trento nel 1992 per coronare il suo sogno: vivere negli USA. Ha appena vinto 86 milioni di vecchie lire al Telemike ed è un esperto di sport estremi. Stabilitosi a Miami, incomincia a produrre documentari che trattano di windsurfing, la sua […]
giustizia
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Il report di Liberties evidenzia come lo stato di diritto si stia gradualmente deteriorando in Italia con il governo Meloni. Peggiora lo stato di diritto in Ue e anche in Italia si registra un graduale declino. Il report di Liberties evidenzia come i governi […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Queste due facce le conosciamo bene. Quella a destra era la faccina di Manuel, il bambino di 5 anni che era dentro l’auto della madre mentre transitava per Casal Palocco il pomeriggio del 14 giugno 2023. Quella a sinistra è la faccia dell’ancora vivente Matteo Di Pietro, […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Alla Corte internazionale di giustizia dell’Aia l’udienza dell’accusa del Sudafrica «per aver commesso un genocidio a Gaza e di non aver punito gli istigatori». L’accusa ha citato le dichiarazioni del primo ministro Benjamin Netanyahu, del presidente Isaac Herzog e dei ministri israeliani […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Più passano le ore e meglio si delineano i contorni di quella immane tragedia che ha visto Giulia Cecchettin uccisa a calci, pugni e coltellate dall’ex fidanzato, al quale, per sconfinato altruismo e pari ingenuità, aveva teso una mano amica per lenirne le sofferenze del partner ripudiato. […]
DA REDAZIONE Con il voto di tutti i 64 deputati della maggioranza di estrema destra religiosa, il governo Netanyahu comincia a ridurre i poteri dei giudici. Ma nel paese le proteste si moltiplicano. I reparti antisommossa, con i cannoni ad acqua, molti feriti e quaranta arresti. Post democrazia […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Che alcuni cosiddetti ambientalisti provino gusto a deturpare i beni culturali, è ormai fatto acclarato. Basta guardare le loro facce. Ad ogni placcaggio da parte di un tutore dell’ordine, corrisponde un malcelato sorriso, che si libera ogni volta che comuni cittadini, osservandoli inviperiti, si chiedono che diavolo […]
DI GIORGIO CREMASCHI 7 maggio 2013 una nave porta container con una manovra investì la torre dei piloti nel porto di Genova. Fu una strage, morirono nove persone, lavoratori del porto. Mancavano prevenzione, attenzione, regole di sicurezza come in tutti i casi in cui i lavoratori vengono uccisi. Ora […]
DI MARIO PIAZZA Non mi meraviglia che il piccolo esercito di legali di Berlusconi sia riuscito ancora una volta a impapocchiare un processo e neppure mi sento di emettere condanne morali verso chi ha trovato nei quattrini l’unico modo per dare sfogo ad ettolitri di testosterone tenuti a bada […]
DI LEONARDO CECCHI Conosco gente che in tribunale c’è finita anche se parte lesa e che si è trovata costretta a pagare per vizi di forma, cavilli, leggi sbagliate o arzigogoli di azzeccagarbugli di varia forma e misura. Poi oggi leggo che invece la vicenda di Ruby è stata […]
DI LEONARDO CECCHI Bene. La procura di Roma ha aperto un’indagine su Donzelli dopo che ha rivelato informazioni riservate. . Mi pare il minimo, dato che a causa sua quasi 750 carcerati con il 41-bis, tra cui molti mafiosi che hanno ucciso donne, uomini e bambini, ora sanno di […]
DI GIANCARLO SELMI Di una cosa dovremmo vergognarci. Di aver partecipato all’approvazione e di aver messo la firma, sulla “schiforma” Cartabia, pur di restare in un governo fatto di quel materiale organico puzzolente che tutti conoscono, forse uno dei peggiori della storia. Oggi delle devastazioni che produce e produrrà […]
DI MARIO PIAZZA Finalmente vedo Matteo Salvini nel posto giusto: il banco degli imputati dell’aula bunker del carcere dell’Ucciardone a Palermo. Non mi faccio illusioni perchè sarà difficile per il presidente della corte Roberto Murgia inchiodare Salvini alle sue responsabilità nel processo per sequestro di persona in danno dei […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Che la società italiana sia condannata quasi non ho dubbi e che il governo Meloni sia il trionfo della corruzione altrettanto. Che i giovani, soprattutto quelli competenti in specifiche materie, dovrebbero scappare a gambe levate è un consiglio dato che attualmente il paese non è in […]
DI BARBARA LEZZI Il Premier Meloni, ancora una volta, ieri in conferenza stampa, ha fatto un parallelo tra la strage del giudice Borsellino e della sua scorta con l’inizio del suo impegno politico. Contemporaneamente, dava parere positivo ad un ordine del giorno di Calenda che prevede il ripristino della […]
DI BARBARA LEZZI Uno spocchioso e pericoloso “liberi tutti”, da parte del governo Meloni, con il nuovo codice appalti che non piace né all’Anticorruzione né all’Antimafia né piacerà ai lavoratori. Gratteri, ieri in Umbria, ha detto che il governo precedente ha lasciato macerie riguardo alla lotta alle mafie. […]
DI MASSIMO RIBAUDO Il primo atto di un essere umano, per la Bibbia, è stato farsi corrompere. La corruzione, quindi, non mi sorprende. Non vediamo la grande corruzione che c’è nel privato (posti di lavoro per prestazioni sessuali o mazzette, favori loschi tra amici degli amici) perché non è […]
DI ALFREDO FACCHINI Iniziamo dalla fine. In questo paese che dimentica tutto. Sono stati i fascisti. Sono stati tutti assolti, ma sono stati loro. I responsabili della bomba di piazza Fontana sono Franco Freda e Giovanni Ventura. Anche se non sono in carcere, anche se non potranno più essere […]
DI MICHELE PIRAS Ecco di nuovo alla carica il garantismo di destra, l’antica ossessione di Berlusconi e dei suoi figli e nipoti politici, il veleno che ha confuso e inquinato il dibattito pubblico per decenni. Può sembrare un paradosso ma non lo è, poiché è da sempre la […]
DI ENNO REMONDINO L’Unione Europea immagina davvero una nuova Norimberga per Vladimir Putin e l’intero vertice del Cremlino? Dopo quanto bombe atomiche? Al momento una provocazione politica accompagnata da molti dubbi sulla sua utilità. «Pur continuando a sostenere il Tribunale penale internazionale (non riconosciuto da Russia e Usa […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Una donna scorge Matteo Renzi in una stazione di servizio in provincia di Roma e decide di riprenderlo col telefonino mentre parla con un individuo, che poi si scoprirà essere Marco Mancini, allora dirigente del Dis, il Dipartimento per le Informazioni e la Sicurezza. Manda ad un […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Fu il bisogno di dormire e il rifiuto di passare la notte all’addiaccio la causa della morte di quei ragazzi sepolti sotto le macerie del terremoto che fece crollare la casa dello studente dell’Aquila nell’aprile 2009. Non è una pessima battuta, ma ciò che in pratica […]