DI GIANCARLO SELMI Si pose fine all’esperienza del Conte due, perché fu un governo che aveva attuato in direzione di una più equa distribuzione della ricchezza. Se il capo di quel governo, Giuseppe Conte, avesse avuto la gestione di quei 209 miliardi del PNRR, avrebbe parcellizzato gli interventi, avrebbe […]
Governo Draghi
DI GIOACCHINO MUSUMECI Dalle pagine del Giornale parte una critica a Marco Travaglio reo di criticare la profusione di decreti da parte del governo Meloni. Il Giornale zerbinato alla premier non può esimersi dal chiamare in causa il governo Conte aspramente criticato da Meloni ai tempi dell’opposizione. La Meloni […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Gaetano Pedullà, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Ieri la Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 600 milioni di euro frutto di una gigantesca truffa sui fondi del Pnrr Per chi avesse ancora dubbi sui veri motivi della caduta del governo Conte II, ieri […]
DI GIANCARLO SELMI Tutto doveva fare, meno che “sfanculare” il suo predecessore. Perché, sia chiaro, quel riferimento alla famosa foto sul treno è stato uno “sfanculamento” di fatto. Si è accorta subito dell’errore (la sua martellante piagnoneria e le abitudini da strillona di mercato hanno preso il sopravvento) e […]
DI ALFREDO FACCHINI Affermare che la signora Meloni è una bugiarda patentata è villipendio delle istituzioni? Sui banchi dell’opposizione per vellicare la pancia del suo elettorato aveva promesso un blocco navale contro i migranti. Da gennaio a luglio di quest’anno gli arrivi sono stati il doppio di quando Meloni […]
DI BARBARA LEZZI La ratifica del MES serve a Giorgetti per piazzare alla Banca europea degli investimenti l’ex ministro del governo Draghi, Franco. Il consiglio dei ministri non si è tenuto come previsto perché litigano sul commissario per l’Emilia Romagna che nel frattempo aspetta che le belle parole “Lo […]
DI GIANCARLO SELMI 27 anni di governi dx/sx. “I peggiori anni della nostra storia”, a dirlo parafrasando una ottimistica canzone di Renato Zero. Anni di rincorse agli “investimenti stranieri”, che non giunsero mai. Anni di “recupero di competitività”, mai recuperata. Dove la competitività non doveva essere raggiunta attraverso investimenti, […]