DA REDAZIONE Da ARTICOLO VENTUNO – Una coccarda tricolore, simbolo della difesa della Costituzione, e tutti riuniti sulla scalinata della Corte di Cassazione. E’ in corso a Roma uno dei momenti salienti dello sciopero dei magistrati italiani indetto dalla Giunta esecutiva dell’Anm a difesa dell’indipendenza della magistratura ed alla […]
indipendenza della magistratura
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Si realizza il sogno berlusconiano con il via libera in commissione Affari costituzionali alla separazione delle carriere dei magistrati. Esulta Forza Italia. La Commissione Affari Costituzionali della Camera ha concluso l’esame degli emendamenti presentati al disegno di legge costituzionale per […]
DA REDAZIONE Davide Mattiello da ARTICOLO VENTUNO – Gli attacchi a reti unificate da parte della destra-di-eredi-al-quadrato contro la Procura di Palermo ed in particolare contro la procuratrice aggiunta Marzia Sabella, rea di aver ricordato nella sua requisitoria che nessuno, nemmeno un Ministro, è al di sopra della Legge […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – La magistratura è il “cancro” del paese? È ripartita la campagna di pestaggio e di depistaggio politico e mediatico. Buon ultimo è arrivato Pietro Senaldi di “Libero”, il foglio che aveva annunciato l’inesistente complotto contro Arianna Meloni e famiglia. Qui non si […]
DI RAFFAELE VESCERA Come se niente fudesse, sora Giorgia vuole instaurare il “premeriato”, ovvero il capo di governo, il premier, al comando autoritario del Paese, alla faccia del Parlamento e del Presidente della Repubblica che conteranno meno di zero. Che volete, la sua formazione politica, fratelli e cognati d’Italia, […]
DI PIERO GURRIERI Roberto Scarpinato , intervento al 36° Congresso Nazionale dell’Associazione Nazionale Magistrati. “Questo congresso si svolge in una fase storica che definirei di emergenza democratica. Se assumiamo uno sguardo onnicomprensivo su tutte le riforme in cantiere, da quella sull’autonomia differenziata a quella sul premierato e a quelle che […]
DI ENZO PALIOTTI Salvini agita sempre le acque quando sente odore di elezioni, se poi aggiungiamo all’affaire Toti, gli smacchi che sta ricevendo il suo progettato Ponte sullo stretto il vicepresidente del consiglio, ma anche lo scarso “appeal” di cui gode negli ultimi tempi nel suo stesso partito, tira […]
DI MARIO PIAZZA Legislativo, esecutivo e giudiziario. A scuola ci hanno insegnato che la Repubblica è fondata sulla separazione dei tre poteri dello stato attribuendone la titolarità nell’ordine al Parlamento, alla Pubblica Amministrazione e alla Magistratura. . Uno schematismo che fa ridere per quanto sia smentito quotidianamente dai fatti, […]
DI BARBARA LEZZI Ci voleva un diversivo per occupare TG e talk in cui avrebbero potuto prendere piede argomenti scottanti se non si fosse intervenuti tempestivamente. Ad esempio, sarebbe potuto emergere che i miliardi in più per le imprese di cui parla la Meloni riferendosi al PNRR, in realtà […]
DI MARIO PIAZZA “L’unico pericolo per il governo è l’opposizione giudiziaria” dice il ministro Crosetto al Corriere della Sera. . Noi cattivoni di sinistra abbiamo subito pensato che il ministro stesse attaccando la magistratura politicizzata, quelle maledette toghe rosse che fin dai tempi di Berlusconi disseminano di trappole mortali […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La vicenda che ha interessato la giudice di Catania è carne sul fuoco dello scontro, regolarmente negato, tra poteri dello Stato, elemento che erode non poco la consunta fiducia nelle nostre pericolanti istituzioni. Da anni si consuma uno scontro tra magistrati e politici che non risparmiano […]
DI ENZO PALIOTTI Non ho mai sentito pronunciare questa frase “non è opportuno”, come in questi giorni. Frase che i “perbenisti” e i “moralisti governativi” adoperano nella questione del Magistrato Jolanda Apostolico che si è “permessa” di emettere un’ordinanza, non sentenza, avverso il decreto Cutro, appellandosi alla Costituzione. Tutto […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Gaetano Pedullà, Direttore del giornale La Notizia – Certo che è paradossale sentire le ragioni dei politici intenti a linciare la giudice Iolanda Apostolico. Abituati a frequentare di nascosto i personaggi più impresentabili, o a confabulare con i servizi segreti negli autogrill, vedere qualcuno che […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Quando un governo emana un decreto palesemente scritto con i piedi, che racconta l’esatto contrario di quanto dice la normativa UE, fonte ahimè sovraordinata al diritto interno di uno Stato membro, non c’è da meravigliarsi se un giudice non ne tiene minimamente conto. C’è invece da meravigliarsi […]
DI MARIO PIAZZA Ci contavo, ed è accaduto. . : Non è il caso di lasciarsi andare a illusori trionfalismi ma finalmente qualcuno con la necessaria autorità ha messo un bastone tra le ruote del criminale disegno razzista che porta il nome mediatico di “decreto Cutro”. Avrebbero dovuto farlo […]
DI BARBARA LEZZI Siamo ripiombati nella guerra tra politica e magistratura che frena il Paese, lo indebolisce e lo distrae dai veri obblighi di un governo ripiegato sui suoi affari. Mentre arrivano decine e decine di miliardi dall’Ue (se son capaci a spenderli) si allargano le maglie del malaffare […]