DI MARIO PIAZZA Ho pochissime affinità politiche con Romano Prodi, credo che i due governi da lui presieduti abbiano fatto un sacco di danni, non sopporto la sua saccenza e il suo modo di parlare a metà tra il curato di campagna e il russare di un bradipo, e […]
informazione manipolata
DI MARIO PIAZZA Se non si trattasse di due sanguinose tragedie sarebbe quasi divertente osservare come gli Ursulini si affannino nel descrivere speculari la guerra in Ucraina e il genocidio dei Palestinesi, secondo loro due invasioni simmetriche che solo l’ideologia malata di certi Sinistri può non vedere. Di divertente […]
DI MARIO IMBIMBO Per la serie belle notizie e dove trovarle apprendiamo dal Sindacato dei giornalisti Rai USIGRai che “la redazione di Rainews ha votato a larga maggioranza (oltre l’80% ndr) la sfiducia al direttore Paolo Petrecca. È l’esito della consultazione interna decisa dall’assemblea di redazione che da tempo contesta […]
DI LEONARDO CECCHI Aumentano le bollette e ricomincia la disinformazione che a questo punto credo sia scientifica e diffusa dal Governo. No, la fine del mercato tutelato non è “colpa” del Decreto Bersani, che all’epoca ruppe il monopolio, aprendo alla concorrenza per abbassare i prezzi. E che, per inciso, […]
DI MARIO IMBIMBO Volete un esempio di cosa sia una tv di regime? Il 27 febbraio 2025, sciopero dei Magistrati come comunicato da tutte le Procure ha avuto un’adesione dell’80%. La quasi totalità dei Magistrati e delle Magistrate ha scioperato contro la riforma costituzionale che il Governo sta portando […]
DI MARIO IMBIMBO Ora vi prego tutti di reggervi forte. Perché qui siamo di fronte all’inverosimile. Come ormai denunciato da tutti ieri alle 12 il canale All news della Rai titolava a caratteri cubitali “Assoluzione per Delmastro”. Peccato che poco dopo le 17 i giudici hanno condannato il sottosegretario […]
DI GIANCARLO SELMI Il solito Mentana, ieri, dopo le dichiarazioni e il post di Trump, invece di fare il suo mestiere che imporrebbe l’informazione, ha preferito continuare la sua propaganda denigratoria e attaccante contro Giuseppe Conte, colpevole di aver dato, di quelle dichiarazioni e di quel post, l’unica lettura […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il famoso zerbino alato criticato per il comportamento da propagandista sperticato è passato al contrattacco contro chi non ne capisce lo spirito da eterna ciabatta petulante. “Operazioni moralmente discutibili” Vespa, lecchino volante, ha sentenziato: “Mi meraviglia il M5s che ha un presidente premier in due governi. […]
DI MARIO IMBIMBO Bruno Vespa, non è informazione “L’arringa di Bruno Vespa a ‘5 minuti’ su Rai1 non è informazione di approfondimento ma propaganda che sa di regime” così, e per fortuna aggiungiamo, il Sindacato dei giornalisti RAI Usigrai sull’indegno spettacolo offerto dal sempre prono Bruno Vespa ieri in […]
DA REDAZIONE Antonio Cipriani da REMOCONTRO – Per mesi, anni, uno si batte per far sì che la lotta civile contro ogni forma di ingiustizia e di ignoranza sia reale. Ideale, ma non virtuale. Esercitata anche nell’agire di ogni giorno, con scelte che non accendono i riflettori, non portano […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ieri critici feroci con “Giuseppi” Approssimazioni, ipocrisia, grossolanità, insulti e rari sprazzi di lucidità nell’informazione Italiana. Pare essersi adattata alle necessità del pubblico facilone e teleguidato, oppure rassegnata con sufficienza all’analfabetismo funzionale corrosivo e imperante. Oggi viviamo la resurrezione di Trump, dunque è giusto ricordare l’ostracismo […]
DI MARIO PIAZZA Un mondo migliore è possibile Quando nel 1994 sembrava che Cuba fosse sul punto di disintegrarsi economicamente e socialmente ebbi l’opportunità di andarci e non me la lasciai sfuggire. Un mese intero girandola in lungo e in largo dando solo qualche rapida occhiata alle località turistiche […]
DI MARIO PIAZZA TV – Una scelta difficile Ieri sera per la prima volta in vita mia ho intenzionalmente saltato tutti i telegiornali. Non avevo altro da fare, ero a casa e la televisione era accesa ma in quelle due ore che vanno dalle 18.30 alle 20.30 ho cambiato […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE, rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – L’Ucraina dice che un suo drone sottomarino nel Mar Nero ha abbattuto un elicottero russo. Ma è possibile? È credibile? Eliana Roversi via email Gentile lettrice, è credibile quanto la notizia che un […]
DI PAOLO DI MIZIO “Un drone marino ucraino abbatte un elicottero russo sul Mar Nero” si legge su quasi tutti i giornali italiani. . È come dire che un pesce spada ha infilzato un cacciatore che stava sparando a un cervo in Val Pusteria. Ci vuole un massiccio svuotamento […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI I sondaggi rappresentano una forma subdola di propaganda che evidentemente ha lo scopo di indurre il cittadino a pensare (oggi indurre più che altro rassegnazione) che chi guadagna maggiore consenso politico faccia un buon lavoro. Strumentalmente e scorrettamente si divulga l’idea che il consenso politico “popolare” […]
DI PIERO BADALONI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Se non lo avete ancora fatto, vi consiglio di leggere il Digital News Report 2024 del Reuter Institute for the Study of Journalism, sul consumo di notizie digitali nel mondo. E’ una analisi molto dettagliata, basata su un sondaggio condotto […]
DI MARIO IMBIMBO Ieri sera il signor Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stato protagonista di una serratissima intervista in cui ha dovuto rispondere alle incalzanti domande del conduttore che ha smentito punto su punto in un infuocato contraddittorio i dati non sempre corretti ed esaurienti presentati dalla Meloni. […]
DI GUIDO SARACENI Notizia: La Presiedente del Consiglio, coadiuvata dai quotidiani e dai giornalisti di destra, accusa Patarnello, un importante magistrato, di aver scritto un messaggio in cui avrebbe affermato: “Giorgia Meloni è più forte di Berlusconi, dobbiamo porre rimedio”. . . Realtà: i giornali di destra hanno tagliato […]
DA REDAZIONE Massimo Nava da REMOCONTRO – «Le due più gravi crisi mondiali — la guerra in Ucraina, il conflitto in Medio Oriente — sono appese a due narrazioni parallele e a una data del calendario», avverte un pessimista Massimo Nava. Mentre il Corriere della sera elenca la successione […]
DI MARIO PIAZZA Ormai siamo tutti abituati ai TG e ai talk show che hanno sostituito la propaganda all’informazione. Di solito per accorgersi delle posizioni tendenziose di quasi tutti i conduttori occorre prestare una certa attenzione e saper valutare dettagli non alla portata di tutti come l’uso delle parole, […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – . Purtroppo si sapeva che sarebbe finita così, che ci sarebbero stati scontri e violenze, che qualcuno ne avrebbe approfittato per dar sfogo alla propria imbecillità. Quella di ieri a Roma era una piazza doverosa, pacifista, volta a rivendicare il diritto […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Alla mia età ancora mi indigno quando vedo che stampa e tv usano due pesi e due misure in maniera così sfacciata. Seguono tutti un copione già scritto. Ludovico Mari via email […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Nuovi protagonisti globali sono intervenuti nella dimensione dell’informazione, con la pretesa di definire standard di accesso e linee guida – anche con un uso spregiudicato delle piattaforme digitali che gestiscono e dell’Intelligenza Artificiale – a prescindere dalle legislazioni poste a tutela […]
DI GIORGIO CREMASCHI Mentre le truppe del governo fascista di Netanyahu invadono un paese sovrano, il Libano, i paesi UE e NATO approvano o tacciono vili e complici, intanto gli USA armano i criminali. Mentre ogni diritto umano e dei popoli viene sbeffeggiato dai sionisti, così come facevano i […]
DI MARIO PIAZZA Mettete il soggetto che vi pare al titolo ma un fatto è certo: non c’è forma di propaganda che sia stata trascurata per convincerci che Putin è un mostro spietato e che la Resistenza Palestinese è un’organizzazione terroristica. Per fare propaganda non serve mentire, basta distorcere […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Censura climatica al Tg1. Bonelli, episodio gravissimo: presenteremo interrogazione in Commissione di Vigilanza Nel tg della rete ammiraglia della Rai va in onda una vera e propria “censura climatica”. Come denunciato da Antonello Pasini, fisico del Cnr intervistato dal Tg1 […]
DA REDAZIONE Enzo Nucci da ARTICOLO VENTUNO – La drammaticità delle testimonianze che arrivano da Gaza fa a pugni con un conflitto di cui non abbiamo conoscenza delle reali dimensioni, dell’impatto umano, dei danni che si sommano quotidianamente all’enorme dolore di una popolazione stremata. Su Gaza è stato innalzato un impenetrabile […]
DA REDAZIONE Giuseppe Santalucia, Presidente ANM, da ARTICOLO VENTUNO – Mentre si discute, in questi giorni di calura agostana, di fantomatiche alleanze mediatico-giudiziarie con frange dell’opposizione politica per imbastire ad arte procedimenti in danno della sorella della presidente del Consiglio dei ministri, prendiamo atto che quel che di concreto […]
DI MARIO PIAZZA Io capisco che il primo dovere del direttore di un quotidiano sia quello di vendere quante più copie possibile ma questo non significa che si possa pubblicare qualsiasi cosa, e questo limite non ha nulla a che vedere con la sacrosanta libertà di stampa. . . […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Volete una prova sulla esistenza di Telemeloni? Correte a rivedere i TG pubblici e Mediaset, sul cosiddetto complotto che non esiste. Una signora, sorella della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, denuncia un presunto complotto ordito ai suoi danni e subito alcuni […]
DI GIANCARLO SELMI “Non ho equilibrio? Certo, non rinnego, certo ho attraversato gli anni di Acca Larentia, ho militato. Certo, sono rimasto ammaliato, ammirato, conquistato da Giorgio Almirante. E sapete che c’è? Quando parla Giorgia Meloni mi emoziono assai. Mi sale un non so che, mi arriva al petto, […]
DI GIANCARLO SELMI Caldo canicolare in quasi tutto il paese, accompagnato da un aumento del traffico e dal trionfo dilagante di maleducazioni varie. Sempre più SUV parcheggiati negli spazi destinati ai disabili. A volte, come nel caso di ieri alla Ipercoop di Brindisi, di traverso, in maniera da occuparne […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “La sera dei risultati del voto in Francia, mentre gli altri canali di informazione sono in diretta no-stop, il canale all news del servizio pubblico decide di aprire alle 22 sul festival Città Identitarie, ideato da Edordo Sylos Labini. RaiNews24 non […]
DA REDAZIONE Giuseppe Giulietti da ARTICOLO VENTUNO – Sei giorni di sospensione per Serena Bortone per aver violato il codice deontologico e aver reso nota la censura allo scrittore Antonio Scurati che avrebbe dovuto leggere il suo monologo su Matteotti. Basterebbe questo per esprimere un giudizio sui vertici Rai. […]
DA REDAZIONE Giuseppe Giulietti, coordinatore nazionale di ARTICOLO VENTUNO – Puntuale la vendetta é arrivata. Il programma di Serena Bortone non ci sarà nel prossimo palinsesto. Le spiegazioni non servono, non ci interessano neppure. Il programma é stato soppresso perché Serena Bortone ha rivelato la censura contro lo scrittore Antonio […]
DI ORSO GRIGIO Secondo Vespa, se uno prende 500.000 voti gli deve essere permesso di andare in tv a dire quello che vuole, anche se in palese contrasto con la nostra Costituzione, e anche se ostentare quella me*da di simbolo, come fa Vannacci, non solo è una provocazione […]
DA REDAZIONE A meno di 3 giorni dalle elezioni europee, Rainews24 manda in onda l’ennesima puntata del nuovo format “conferenza stampa senza domande o quasi”, firmato Giorgia Meloni. Grazie al direttore Paolo Petrecca, Rainews24 è diventato il canale ufficiale di Palazzo Chigi e della Presidente del Consiglio, candidata alle […]
DI GIANCARLO SELMI Ho sempre detestato la lingua più veloce del west e rifiutato di vedere i programmi da lui condotti. . . Mi riferisco a quel Bruno Vespa che, da direttore del TG1, disse: “devo dare conto solo al mio azionista di riferimento”. Era la DC. E non […]
DI PIERO GURRIERI Non giriamoci attorno. Quello andato in onda ieri sera, a Quarta Repubblica, è stato uno degli spettacoli più umilianti per la libera informazione degli ultimi anni. E anch’io, come Giuseppe Conte, mi chiedo cosa sia mai costui, Nicola Porro, e quale sia il suo mestiere. Di […]
DI LORIS MAZZETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO Giornalisti minacciati di morte da nazifascisti; giornalisti minacciati da sicari della criminalità organizzata; giornalisti picchiati nella propria abitazione a cui viene intimato di farsi i fatti loro; giornalisti perquisiti poi trattenuti dalla polizia mentre fanno il loro lavoro al seguito di […]
DI MARIO PIAZZA O meglio sarebbe dire il filo nero, perché è quello che unisce il triste Uomo della Provvidenza che i nostri padri e nonni chiamavano Duce a Giorgia Meloni e al suo ignobile partito. Quel filo nero è intrecciato da molti elementi ma quello che più lo […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO 21 – Lo scrittore Antonio Scurati ha risposto, in serata, al post della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che aveva ricondotto a motivi meramente economici la scelta della Rai di non mandare in onda il monologo sul 25 aprile. Le cose stanno diversamente […]
DI LEONARDO CECCHI Solo nell’ultima settimana la destra si è ritrovata con quattro esponenti arrestati o indagati per lo più per voto di scambio politico-mafioso. Il vicepresidente della Regione Sicilia, il sindaco di Paternò, un ex candidato consigliere a Palermo e l’ex sindaco di Anzio. Una settimana, quattro indagati […]
DI GAETANO PEDULLA’ L’EDITORIALE di Gaetano Pedullà Direttore del giornale LA NOTIZIA – Altri due o tre che se ne vanno e la Rai potrà sostituire il logo con quello dell’Istituto Luce. Altri due o tre che se ne vanno e la Rai potrà sostituire il logo con quello dell’Istituto […]
DI LEONARDO CECCHI “La maggioranza di governo ha deciso di trasformare la Rai nel proprio megafono. Lo ha fatto attraverso la Commissione di Vigilanza che ha approvato una norma che consente ai rappresentanti del governo di parlare nei talk senza vincoli di tempo e senza contraddittorio. Non solo, Rainews24 […]
DI CLAUDIA SABA “Da servizio pubblico a servizio di governo. Approvata dalla maggioranza una norma che permetterà a ministri e sottosegretari, senza alcun vincolo di tempo, di dire tutto ciò che vorranno nei programmi di approfondimento giornalistico della Rai purché riferito all’attività istituzionale. A tutti i rappresentanti di governo […]
DI LEONARDO CECCHI Voglio proporvi un “giochino”, diciamo così. Io ora vi dico quattro nomi e voi mi dite se li conoscete: Elisabetta Fedegari, Dario Francolino, Maurizio Croce e Pasquale Maietta. Vi dicono qualcosa? Sono solo i primi risultati su Google News se uno mette “destra indagati” e circoscrive […]
DI GIANCARLO SELMI Difficile non indignarsi vedendo l’intervista a Giuseppe Conte nella trasmissione della Gruber. Il solito agguato posto in essere da giornalisti totalmente accecati dall’appartenenza politica e il cui compito, apparso totalmente evidente, è stato quello di aggredire il capo del Movimento 5 Stelle. Abbiamo assistito a una […]
DI CLAUDIA SABA · Tg 5, ore 13.30. “Non si Sa cosa avesse spinto la donna a separarsi. Lui non l’aveva mai tradita. Forse era solo finito l’amore. E non si Sa cosa sia scattato nella testa di lui per arrivare ad ucciderla…” Si parla dell’omicidio di Sara Burattin, […]
DI ALFREDO FACCHINI Uno dei Poteri Forti nel nostro Paese è senz’altro la Disinformazione. Il combinato disposto di interessi inconfessabili e corruzione morale. I giornalisti naturalmente sono i burattini di questa messinscena. Per lo più lo fanno per la pagnotta, mica per convinzione. Tengono famiglia. Sono i più malleabili. […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Gaetano Pedullà Direttore del giornale LA NOTIZIA Per la prima volta da quando si è insediato il governo, e la Rai è diventata a tutti gli effetti TeleMeloni, sono stato ospite in una trasmissione del servizio pubblico. Per la prima volta da quando si è insediato il […]
DI MARIO PIAZZA Me ne sbatto della Ferragni e dei suoi pandori, la cito soltanto per dare un’idea delle mostruose quantità di quattrini che si muovono nel mercato pubblicitario. E’ una relazione malata tra produttori e consumatori di cui mi importa poco, ma che succede quando lo stesso meccanismo […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla Redazione di REMOCONTRO – Da quasi due anni ‘Telemaratona’ racconta al pubblico ucraino, 24 ore su 24, come sta andando la guerra, ma i suoi toni tropo enfatici e patriottici sono diventati un problema di credibilità e di ascolti. Ed è anche segnale politico. Mentre […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM – Come immaginiamo sia possibile crescere in un mondo in cui i media e la rappresentazione del discorso pubblico sono sistematicamente veicoli di manipolazione e frode, di persuasione interessata, di imbroglio mercenario? Media e discorso pubblico Nel dibattito pubblico e nei giornali il tentativo di fare spazio […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI E trovo semplicemente allucinante che milioni di persone siano prigioniere delle opinioni televisive, le più schifose, tossiche e pervasive. La tv è un mezzo decaduto e inutile, un cadavere le cui esalazioni mortali intossicano miliardi di persone. La Tv non offre informazione, concede alle sue vittime […]