DA REDAZIONE Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – I magistrati denunciano: il limite di 45 giorni alle intercettazioni è un colpo alle indagini e un favore ai criminali. Il 20 novembre 2024, la Commissione Giustizia della Camera ha dato il via alle audizioni sulla proposta di legge che introduce un […]
Intercettazioni
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dalla redazione dl giornale LA NOTIZIA – Per il capo della procura di Roma, Lo Voi, la norma è un “divieto ad indagare”. E aggiunge: “Mi chiedo quale sia lo scopo di questa riforma” Se la “tagliola” che impone il limite temporale dei 45 giorni alle […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Andrea Sparaciari dal giornale LA NOTIZIA In Italia sono tutti liberi di intercettare, spiare, infiltrare, chiunque. Tranne i magistrati. Cioè gli unici che avrebbero (condizionale d’obbligo) l’autorizzazione a violare la privacy del cittadino. È la paradossale verità che insegnano le inchieste di Milano e Roma […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Nel paese dei corrotti all’arrembaggio vietato intercettare delinquenti oltre 45 giorni esclusi casi molto particolari e non ben specificati che includono mafia a terrorismo. Il senato ha approvato la norma con 83 voti a favore, 49 contrari e un astenuto. Ora spetta alla camera completare il […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Nordio a SkyTg24: “Santanchè e Salvini se condannati non dovrebbero dimettersi. La separazione delle carriere? Il primo obiettivo” Dai ministri che, sebbene condannati, non dovrebbero dimettersi, alle intercettazioni troppo costose e abusate, passando per il DDL Sicurezza che […]
DI BARBARA LEZZI Ieri la notizia di un’indagine per corruzione a carico di un consigliere regionale del Lazio. Indagine nata dallo scioglimento per mafia di un paio di comuni. Oggi lo scandalo veneziano. Scommetto che, presto presto, Nordio annuncerà l’ennesima stretta sulle intercettazioni perché il ministro ritiene che la […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – La riforma Nordio diventa legge, dall’abolizione dell’abuso di ufficio alla stretta sulle intercettazioni: ecco cosa prevede. Per il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, è “una mano tesa a tutti i pubblici amministratori, che non avranno più paura di firmare”. […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Via libera definitivo al DDL Nordio che abolisce il reato di abuso di ufficio e modifica la disciplina in materia di intercettazioni. L’aula della Camera – con 199 sì, 102 no – ha approvato il testo nella versione arrivata dal Senato con alcuni correttivi rispetto […]
DI BARBARA LEZZI Approvata dal Parlamento la legge Nordio. . Ciò di cui l’Italia, la Nazione, aveva bisogno era l’eliminazione dell’abuso d’ufficio. . Era necessario togliere ai cittadini la facoltà di difendersi da chi esercita un potere anziché amministrare. E finalmente arriva la stretta all’uso delle intercettazioni perché la […]
DI BARBARA LEZZI Eccoci qui, siamo arrivati al giorno in cui si vota in Parlamento l’abolizione del reato di abuso d’ufficio e il restringimento del campo delle intercettazioni. Per il ministro Nordio, mi chiedo, non sarebbe più opportuno cercare un punto di equilibrio tra la garanzia della reputazione del […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale LA NOTIZIA – I russi hanno registrato generali tedeschi che parlano di come usare i missili Taurus per colpire la Crimea. Ma com’è possibile che Mosca riesca a spiare i capi militari di Berlino? Ivano Serrati via […]
DI BARBARA LEZZI Il Procuratore Gratteri, rispondendo ad una domanda riguardo la spesa per le intercettazioni che viene usata da Meloni per giustificare l’allentamento della lotta alla corruzione, afferma: . “Il valore dei beni provento da attività illecite è dieci volte superiore al costo delle intercettazioni. La verità è […]
DI BARBARA LEZZI Mentre si discute sugli atteggiamenti delle due donne più potenti d’Italia e su come gesticolano, in Parlamento, si approva una mozione che impegna il governo a rivedere (e indebolire) il sistema di intercettazioni, a stringere ulteriormente il bavaglio alla magistratura sull’informazione riguardanti indagini e a rafforzare […]
DI LEONARDO CECCHI Bene. La procura di Roma ha aperto un’indagine su Donzelli dopo che ha rivelato informazioni riservate. . Mi pare il minimo, dato che a causa sua quasi 750 carcerati con il 41-bis, tra cui molti mafiosi che hanno ucciso donne, uomini e bambini, ora sanno di […]
DI GIANCARLO SELMI “La riforma Cartabia sta facilitando e faciliterà ancora di più in futuro, la capacità intimidatoria delle mafie nelle regioni a più alta densità mafiosa”. . Parole dette ieri dal dott. Francesco Mandoi, ex Procuratore della Direzione Nazionale Antimafia, nel corso di un convegno organizzato dalla “Associazione […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Che la società italiana sia condannata quasi non ho dubbi e che il governo Meloni sia il trionfo della corruzione altrettanto. Che i giovani, soprattutto quelli competenti in specifiche materie, dovrebbero scappare a gambe levate è un consiglio dato che attualmente il paese non è in […]