DI MARIO IMBIMBO “Il ministro degli Esteri Tajani si era presentato davanti alle telecamere solo pochi giorni fa per rassicurare tutti che Cecilia Sala, nell’ordine: “È in buona salute”. “Sta in una cella da sola, a differenza di Alessia Piperno”. “Viene trattata in modo rispettoso della dignità della persona”. […]
Iran
DI MARIO PIAZZA Come era facile immaginare fin dal primo momento Cecilia Sala è in carcere in quanto merce di scambio, non perché abbia commesso qualche reato che l’Iran avrebbe potuto facilmente inventarsi se agli Ayatollah importasse qualcosa del diritto internazionale e dell’opinione pubblica dell’Occidente. Ci hanno pensato gli […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dal giornale LA NOTIZIA – Il giudizio contenuto in una nota inviata dal Dipartimento di giustizia Usa. La Procura contraria ai domiciliari. L’udienza sulla scarcerazione non prima del 14 gennaio “Un soggetto pericoloso” che “deve rimanere sotto custodia, in carcere”. Così il Dipartimento di giustizia […]
DI MARIO IMBIMBO Ad oltre 10 giorni ormai dal suo arresto l’Iran ci fornisce preziosissime informazioni sull’arresto della nostra concittadina Cecilia Sala: confermano l’arresto e addirittura ci comunicano che avrebbe “violato le leggi della Repubblica islamica”. . . Ed io che pensavo che avesse violato le leggi russe o […]
DI MARIO IMBIMBO Il destino della giornalista Cecilia Sala è appeso ad un filo, almeno finora. Il nodo è relativo all’estradizione e la legittimità del fermo di Mohammad Abedini Najafabadi il cittadino iraniano bloccato il 16 dicembre a Malpensa. Intanto gli Stati Uniti hanno formalizzato la richiesta di estradizione […]
DA REDAZIONE Angela Caponnetto da ARTICOLO VENTUNO – Il momento è troppo delicato per chiedersi perché Cecilia Sala, reporter esperta e accorta nonostante la giovane età, è stata arrestata. Non sappiamo quale sia l’ipotesi di reato né se siano attendibili le notizie di una ritorsione per l’arresto di un presunto […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Netanyahu era stato informato dell’imminente attacco di Hamas del 7 ottobre, ma non fece nulla per fermarlo. Israele e Stati Uniti hanno superato ormai tutte le linee rosse, anche nelle provocazioni all’Iran. Alla fine gli […]
DA REDAZIONE Da Redazione di ARTICOLO VENTUNO – Il ministero degli Affari Esteri rende noto che la giornalista italiana Cecilia Sala, in Iran per svolgere servizi giornalistici, è stata fermata il 19 dicembre scorso dalle autorità di polizia di Teheran. “Su disposizione del ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, l’ambasciata […]
DI MARIO IMBIMBO La giornalista italiana Cecilia Sala è stata arrestata e incarcerata in Iran. Era lì per raccontare quanto avveniva sotto quel regime teocratico ed ora è stata privata della sua libertà. Il ministero degli Affari Esteri ha comunicato che addirittura l’arresto sarebbe avvenuto il 19 dicembre scorso. […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Un indagine ONU resa nota da Reuters, ha concluso che Israele “ha eseguito un piano coordinato per distruggere il sistema sanitario di Gaza, azioni che rappresentano sia crimini di guerra che il crimine contro l’umanità di sterminio di massa.” Navi Pillay, ex alta Commissaria per i […]
DI PIERO ORTECA Da REMOCONTRO – Israele dichiara persona non grata il segretario generale dell’Onu Guterres. Mentre prepara il raid sull’Iran scambia i primi colpi diretti con Hezbollah in Libano, brutto assaggio, bombarda nuovamente Beirut e ora Damasco, senza mai smettere di colpire Gaza dove ieri ha fatto 79 […]
DI CLAUDIO KHALED SER Tutti aspettano la “vendetta” iraniana contro lo stato ebraico. Nessuno si é accorto che é già iniziata. L’arma usata é “l’ Attesa”. Aspettare che il nemico attacchi, cercare di capire dove, tenere in massima allerta le forze armate, costringere i propri cittadini a vivere nell’urlo […]
DI GIORGIO CREMASCHI Si vuole fermare l’escalation in Medio Oriente ? Invece che mandare ultimatum all’Iran, come hanno fatto i tre Germania Francia e Gran Bretagna, si costringa Israele ad un CESSATE IL FUOCO immediato e completo, a finirla con l’assedio e a permettere ogni aiuto a Gaza. Invece […]
DA REDAZIONE Riccardo Noury dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – . Mentre il mondo si chiede se attaccherà o meno Israele, l’Iran continua ad attaccare (e la cosa suscita meno preoccupazione e meno indignazione, nonostante accada da oltre quattro decenni) oppositori e dissidenti, con uno degli strumenti preferiti del […]
DI CLAUDIO KHALED SER La decisione dell’ IRAN di non sferrare (per il momento) un attacco contro lo stato ebraico, in attesa dei risultati dei colloqui di tregua, é un atto politico che mette Israele con le spalle al muro. E altrettanto politico é il consenso di HAMAS al […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – In Iran hanno vinto gli ‘intransigenti’. Si dimette il vicepresidente riformista Javad Zarif, dopo soli 11 giorni di mandato. L’ex ministro dell’ala riformista tra i fautori del patto sul nucleare iraniano del 2015 e braccio destro della nuova politica estera del […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Dopo vent’anni, un Ministro degli Esteri della Giordania è tornato a visitare l’Iran. Basta solo questa notizia, per far capire la gravità del momento che sta attraversando il Medio Oriente, dove si teme, di giorno in giorno, un’escalation che potrebbe portare […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – «La risposta arriverà, da sola o collettiva, presto, o forse tardi». Il leader sciita libanese svela la strategia. Raid reciproci al confine libanese-israeliano. Qualche scontro anti Usa in Irak come assaggio e Siria inquieta. Libano verso l’isolamento: pochi voli e con […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Hamas ha comunicato la morte del suo leader Ismail Haniyeh in seguito a un attacco israeliano contro la sua residenza a Teheran. L’attacco che è avvenuto alle 2 di notte ora locale. Haniyeh era capo dell’ufficio politico di Hamas dal 2017. Inoltre […]
DI ALFREDO FACCHINI Il Medio Oriente è sull’orlo dell’abisso. C’è un uomo a Tel Aviv che ha un drone nel cervello. Pur di restare in sella ha deciso di bombardare all’infinito cose e persone. Ha deciso di sabotare anche quella flebile speranza per un cessate il fuoco. È la […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – In Iran si voterà il 28 giugno, per eleggere il Presidente che dovrà sostituire Ebrahim Raisi, morto assieme al Ministro degli Esteri, Hossein Amir Abdollahian. Successioni complesse, di governo e oltre. Senza elezioni la successione ad Ali Khamenei, la Guida Suprema, […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Il mondo col fiato sospeso nel timore di un atto violento contro il presidente iraniano che avrebbe potuto scatenare una guerra di dimensioni incontrollabili. Ma la versione dell’incidente purtroppo con bilancio tragico prevale senza che al momento si affaccino sospetti. Dopo una […]
DA REDAZIONE Eric Salerno da REMOCONTRO – L’ironia volgare sul nome del ministro israeliano in italiano che quasi si giustifica. L’immagine di missili iraniani sul Colosseo che costringono l’effimero ministro Tajani a un «Basta creare il panico» e invocare la pace dopo i 34 mila morti di Gaza. Eric […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – L’attacco Israeliano al consolato Iraniano di Damasco, con i suoi morti, dovrebbe rimanere impunito per assoluzione americana? Varie fonti sostengono che un attacco dell’Iran contro Israele potrebbe essere imminente. Ne ha parlato venerdì sera anche il presidente statunitense Joe Biden, che […]
DI CLAUDIO KHALED SER Molto spesso si associa il termine “spasmodica” all’attesa. E’ quello che lo stato ebraico sta vivendo, in un logorio di nervi creato appositamente dall’ Iran che rimanda, minuto per minuto, l’inevitabile attacco. Ma gli “spasmi” coinvolgono anche gli Usa, divisi tra l’obbligo di aiutare Israele […]
DI CLAUDIO KHALED SER Sarebbe ora di dire esattamente come stanno le cose e spegnere stupide speranze di una “presunta pace” fra vittime e carnefici. Non c’era, non c’é e non ci sarà nessuna “tregua” nella guerra in Palestina. Le notizie in proposito che arrivano dagli attori NON protagonisti, […]
DI CLAUDIO KHALED SER In Palestina, dopo sei mesi di combattimenti; Israele non è riuscito a sconfiggere la forza guerrigliera di Hamas armata alla leggera, priva di difesa aerea, artiglieria e carri armati e nemmeno è riuscito ad ottenere la liberazione degli ostaggi. Indubbiamente le forze israeliane si sono […]
DI CLAUDIO KHALED SER Il vile attacco terroristico degli ebrei al Consolato Iraniano di Damasco, “non resterà impunito”. Le otto vittime saranno vendicate “come, dove e quando” Teheran deciderà e sarà di proporzioni per il momento non immaginabili. Difficilmente l’Iran colpirà obiettivi americani, per non creare un’escalation difficile poi […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Biden e Netanyahu ieri, nel corso di una rovente telefonata, hanno affrontato la drammatica situazione umanitaria esistente a Gaza. Ma, al di là delle stringate dichiarazioni ufficiali, l’urgenza del colloquio ha riguardato soprattutto l’esistenza «di una minaccia reale, resa pubblica e decisamente […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Israele ha praticamente decapitato le unità della Guardia rivoluzionarie iraniana, che operano tra Siria e Libano, con un bombardamento mirato su Damasco che ha ucciso tre generali. Un attacco devastante, che potrebbe avere conseguenze politiche catastrofiche. Colpito il consolato, territorio iraniano […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Gli Stati Uniti hanno risposto a modo loro all’attacco contro la base militare in Giordania. Colpiti più di 85 obiettivi in Iraq e Siria, legati sia alle forze militari iraniane che a milizie affiliate al paese. L’inizio della risposta militare o l’atto […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Il Pakistan risponde agli attacchi iraniani di ieri contro presunte basi spionistiche israeliane con raid aerei sulla provincia del Sistan e Belucistan, obiettivo ufficiale «colpire gruppi terroristici anti-pakistani che operano in Iran». Azione di forza per l’orgoglio nazionale (come era stato per […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM – L’Iran attacca i separatisti del Baluchistan in Pakistan. Dopo l’Iraq e la Siria, due attacchi aerei al confine tra i due paesi. Raid iraniano in Pakistan Il Pakistan accusa l’Iran di aver condotto due attacchi aerei sul suo territorio, uccidendo due bambini e ferendone altri tre. Per questo il […]
DI CLAUDIO KHALED SER Gonfiano il petto i generali hollywoodiani e quelli orfani della regina “Betty”, per aver colpito in YEMEN “60 siti militari Houti” ed inviato, secondo loro, un chiaro messaggio al’IRAN. A Teheran stanno ancora ridendo. Sessanta non sono un po’ troppi per un paese desertico come […]
DI CLAUDIO KHALED SER Non si fermano e difficilmente lo faranno. Gli israeliani hanno deciso di cancellare la PALESTINA, nonostante le riserve americane sul loro piano di sterminio. Il boia, completamente isolato politicamente, cerca con l’uso della forza di guadagnare consensi, ma l’ala terroristica del suo governo é sempre […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di REMOCONTRO – Sarebbero quasi 200 le persone che hanno perso la vita e 141 ferite a causa di due esplosioni nei pressi del cimitero di Kerman, nell’Iran centro-meridionale, dove migliaia di pellegrini si stavano recando per commemorare il quarto anniversario della morte Qassem Soleimani, […]
DA REDAZIONE Dalla redazione on-line del giornale La Notizia Il bilancio, ancora provvisorio, dell’attentato avvenuto oggi a Kerman, in Iran, è di almeno 103 morti e 141 feriti. È di almeno 103 morti e 171 feriti il bilancio, ancora provvisorio, della duplice esplosione di questa mattina a Kerman, in Iran, vicino […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Ormai tutti tengono nervosamente le dita sul grilletto. E sparano. Ieri, all’alba, gli americani hanno messo tutta la loro prudenza da parte, attaccando miliziani islamici nel nord dell’Irak, nell’area di Erbil. La notizia è stata data direttamente dal ‘Centcom’, il Comando […]
DI CLAUDIO KHALED SER L’ ITALIA, ancora una volta, ignora “l’inutile” Art. 11 della Costituzione ed invia una nave da guerra nel Mar Rosso a far parte di quell’accozzaglia militare anti-Houti voluta da Usa e Israele. . Come sapete lo YEMEN, sostenuto politicamente e militarmente dall’IRAN, é apertamente in […]
DI CLAUDIO KHALED SER I prigionieri israeliani sono, molto probabilmente, detenuti dai miliziani delle Brigate, nei tunnel sotto Gaza City. Questo spiega anche la difficoltà di Hamas a trattare con Israele per la loro eventuale liberazione in cambio di una tregua nei bombardamenti sulla Striscia. Prima bisogna convincere i […]
DI CLAUDIO KHALED SER Il summit tenutosi a Riad tra i Paesi arabi e islamici, ha di fatto consolidato il fronte anti sionista seppure in diverse tonalità. Si va dal “intervenga l’Onu” auspicato dal Marocco, al “cancelliamo Israele” dell’ Iran. In mezzo più o meno tutti gli altri che […]
DI CLAUDIO KHALED SER È difficile pensare al dopo. Ci vorranno mesi per realizzare il criminale progetto sionista di eliminare Hamas, i suoi leader e militanti, sapendo bene che allungare il tempo, significa altri morti e forse una guerra che si estenderà all’intera regione. E forse oltre. Hezbollah si […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO Nessuno sostiene di voler allargare il conflitto in Medio Oriente ma molti lo istigano. Bombardamenti statunitensi in Siria, scontri a fuoco tra Israele ed Hezbollah. Mentre Netanyahu, dopo una pioggia di bombe senza precedenti, dà il via libera ai tank nelle strade […]
DI CLAUDIO KHALED SER Definire questa, la guerra di Israele contro Hamas, é un errore chiaramente voluto non solo dallo stato ebraico ma da tutti i suoi compagni d’armi e d’opinione. Questa é la guerra di Israele contro la Palestina. Si combatte a Gaza ma anche in Cisgiordania, sulle […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia L’unico motivo di conforto nel massacro di Gaza è che l’America stia moderando Israele. E infatti ha già ottenuto di ritardare l’attacco via terra alla Striscia. Mario Gubbi Via email Gentile lettore, mi spiace […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO Il piano inclinato di una crisi che nessuno sa dove andrà a finire. dagli esiti imprevedibili. Mentre spiana Gaza, in attesa dell’attacco via terra, Israele guarda a nord, verso il Libano. Dove le valutazioni militari più pessimistiche indicano come ‘possibile uno scontro generale […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO Israele e Palestina prigioniere del terrore. Israele stretto tra l’atroce attacco di Hamas e la vendetta promessa dal ‘gabinetto di guerra’ di Netanyahu, che ieri ha giurato. Il terrore dei palestinesi già massacrati a centinaia dentro la Striscia di Gaza. E il […]
DI PIERO ORTECA Di Piero Orteca, dalla redazione di REMOCONTRO Tragedia israelo-palestinese in pieno corso, ma anche enorme problema americano con le sue strategia mediorientali stravolte in un colpo solo. Chi non sapeva e doveva sapere, chi sapeva e non ha capito. La politica Usa con l’Iran. Intanto, per […]
DI CLAUDIO KHALED SER L’assegnazione del Nobel per la Pace a Narges Mohammadi, vuole essere non solo un tributo ad una Donna coraggiosa che é sempre stata in prima linea nella lotta contro il governo teocratico dell’Iran, ma soprattutto il riconoscimento del suo costante impegno per la Dignità delle […]
DI CLAUDIO KHALED SER Più compaiono sul calendario i “giorni della memoria” e più ci dovremmo vergognare di noi stessi. Vergogna per quello che é stato e di cui l’Uomo é responsabile per non aver saputo difendere ciò che oggi siamo chiamati a ricordare. Mahsa Amini é un ricordo. […]
DI PIERO ORTECA Nubi nere sulle acque agitate del Golfo Persico. Dopo gli squadroni di caccia F-35 Lightning, gli Stati Uniti hanno spostato nell’area alcuni gruppi d’assalto di Marines imbarcati su due grandi navi anfibie. Molto presto, nella zona dello Stretto di Hormuz, arriveranno la USS Bataan e […]
DI GIULIO CHINAPPI Il 4 luglio ha avuto luogo il meeting virtuale dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) che ha segnato l’ingresso ufficiale dell’Iran nell’organismo multilaterale. L’Iran entra ufficialmente nell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai Martedì 4 luglio, i leader dei Paesi membri dell’Organizzazione per la Cooperazione di […]
DI CLAUDIO KHALED SER I coccodrilli hanno smesso di piangere. Asciugate le lacrime per l’omicidio di Stato di Mahsa Amini, la ragazza ventiduenne assassinata mentre era in cosiddetta “custodia” della polizia religiosa iraniana, siamo tornati ad occuparci di altro. Certo, le ragioni per piangere non mancano, basta scegliere per […]
DI MICHELE MARSONET Ennesima scaramuccia diplomatica tra paesi confinanti degenerata nei giorni scorsi in uno scontro a fuoco dove hanno perso la vita almeno due uomini delle forze armate iraniane e un soldato talebano. Cresce la tensione al confine fra i due paesi. Afghanistan-Iran Un altro focolaio di […]
DI PIERO ORTECA Raid aerei statunitensi nella Siria orientale, in risposta ad attacchi con droni, attribuito dall’intelligence Usa alle forze iraniane, che hanno ucciso un contractor americano e ferito 6 persone. Mentre è salito ad 11 il numero di miliziani filo-iraniani uccisi, segnala l’Osservatorio siriano per i diritti […]
DI PAOLO DI MIZIO L’Iran e la collera di Dio. Da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^ . Caro Di Mizio, L’altro giorno qualcuno, non si sa chi, ha bombardato con droni e forse con missili cinque laboratori e fabbriche militari in Iran. Ma l’Iran non è in […]
DI CLAUDIO KHALED SER La diplomazia é l’arte della mediazione, si cerca con le parole di modificare i fatti. Non sempre ovviamente ci si riesce, ma é fondamentale provarci. Il Presidente Mattarella ha ricevuto il nuovo Ambasciatore iraniano. Molti, io per primo, gli avrei dato un calcio nel culo. […]
DI ENNIO REMONDINO Dai turbanti dei mollah fatti volare a Teheran, ai fogli bianchi a Shanghai, dal non voto in Tunisia alla trasformazione della rabbia palestinese in lotta armata. ‘Quando è proibita, la protesta si fa creativa’, scrive Siegmund Ginzberg sul Foglio. Di fronte al dissenso i governi possono scegliere […]
DA REDAZIONE Amir Nasr Amadani, 26enne, ex calciatore della massima serie iraniana, è stato arrestato il 24 novembre, pochi giorni dopo l’esordio della nazionale iraniana ai Mondiali in Qatar, preceduta dal boicottaggio silenzioso dei calciatori all’esecuzione dell’inno. Arrestato durante le proteste a Isfahan, ha giocato nella massima serie […]
DI MARIO PIAZZA Guerra con Dio Tra qualche anno, spero pochi, a Teheran cominceranno a spuntare vie e piazze dedicate a Mahsa Amini, Mohsen Shekari, Majidreza Rahnavard e ai tanti altri martiri per la libertà oggi sconosciuti che avranno dato la vita per far uscire dalle nebbie […]
DI CLAUDIO KHALED SER Poco più di dieci anni fa iniziavano nel Medio Oriente una serie di proteste contro il Potere che avrebbero portato a decisi cambiamenti politici senza tuttavia intaccare il sistema che superò, seppure a fatica, le rivolte popolari. A quel tempo, le “rivoluzioni colorate” imperversavano in […]
DI GIANCARLO SELMI Non mi interessano le ragioni geopolitiche, né quanto c’entri la CIA nelle manifestazioni Iraniane. Dico che quel regime, basato su logiche medioevali e su fondamentalismi religiosi, è rivoltante. È rivoltante l’uso della violenza per reprimere il dissenso. È rivoltante l’uso smodato della pena di morte. E […]
DI GIUSEPPE PANNONE Il coraggio, la forza, la dignità di una donna. “Il regime della Repubblica islamica di Khomeini e Ali Khamenei non ha portato altro che sofferenza ed oppressione all’Iran, il popolo iraniano si merita libertà e prosperità e la loro rivolta è legittima e necessaria per ottenere […]
DI ENNIO REMONDINO Istituita nel 2005, la polizia morale (Gasht-e Ershad) è parte delle forze ufficiali dello Stato con il compito di far rispettare il codice di abbigliamento per le donne deciso dopo la rivoluzione islamica iraniana del 1979 secondo il quale le donne devono indossare obbligatoriamente l’hijab, […]
DI GIUSEPPE SALAMONE Nel 1953, in Iran c’era un certo Mossadeq, capo del partito socialista che governava nel regime DEMOCRATICO Iraniano. Fu fatto fuori con un golpe attraverso una missione segreta orchestrata dagli USA e dal Regno Unito. Parliamo della famosa operazione AJAX. Per la cronaca, Mossadeq aveva da […]
DI MICHELE PIRAS In Iran il Parlamento sta abolendo la Polizia Morale. L’onda della libertà incassa una prima storica e sofferta vittoria, costata violenza e sangue. Una straordinaria generazione di ragazze e ragazzi che hanno deciso di prendere in mano il loro destino e combattere contro l’oscurantismo e il […]
DI ENNIO REMONDINO Facciamo un po’ di conti. Da ieri a Samarcanda, in Uzbekistan, il vertice dei Paesi dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai, la “Sco”. Un elenco di assaggio perché la struttura cresce: Cina, Russia, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Uzbekistan, India, Pakistan. Partecipano in qualità di paesi osservatori o compagni di […]