DA REDAZIONE Patrick Boylan da ARTICOLO VENTUNO – ”Journalists must be activists for the truth”: così Julian Assange ha concluso il suo intervento questa mattina a Strasburgo, davanti alla Commissione per gli affari giuridici dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (PACE). La Commissione lo aveva convocato per sentire la sua testimonianza sulle […]
Julian Assange
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Oggi Julian Assange è a Strasburgo per testimoniare davanti alla Commissione per gli affari giuridici e i diritti umani dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (APCE). Ciò segue la pubblicazione del rapporto di inchiesta PACE (Parliamentary Assembly of the Council of Europe) sul caso Assange, redatto dal relatore […]
DA REDAZIONE Antonio Cipriani dalla redazione di REMOCONTRO – “Julian Assange è libero. Finalmente. Siamo felici per lui, è tornato a casa dopo un sequestro di persona giudiziario, sotto varie forme, durato 12 anni. Ma c’è poco da esultare. Ha dovuto patteggiare la sua libertà riconoscendo un reato. Ammettendo […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Già in primavera giravano voci di un interessamento del presidente USA alla proposta del governo australiano di riportare a casa Julian Assange, il giornalista più controverso dai tempi del Watergate. L’interessamento era nato poco prima, quando l’Alta Corte di Londra, dove Assange era detenuto, accogliendo l’ultimo disperato […]
DA REDAZIONE Vincenzo Vita da ARTICOLO 21 – A volte le ore (come in un dopo cena di chiacchiere tra persone amiche) corrono senza contarle. A volte, invece, un minuto può segnare una svolta, una faglia, una coupure per dirla con i filosofi francesi. In particolare, il minuto 1,44 di questa […]
DI PIERO GURRIERI Lui è Julian, giornalista australiano di talento, fondatore di WikiLeaks. . . Nel 2010 è diventato famoso per aver pubblicato documenti statunitensi secretati riguardanti crimini di guerra. Per questo, ha ricevuto il Premio Gellhorn per il Giornalismo ed è stato candidato al Nobel per la Pace. […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Ci sarà tempo per esaminare, nelle sue luci e nelle sue ombre, le modalità del rilascio di Julian Assange, ma ora conta solo la sua liberazione, l’uscita dal carcere, la possibilità di riabbracciare i suoi e di tornare in Australia. Chi ha […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Il fondatore di Wikileaks, Julian Assange, può presentare un nuovo ricorso contro l’estradizione negli Stati Uniti, ha stabilito l’Alta Corte. Gli è stato concesso il permesso di ricorrere in appello contro l’ordine di essere inviato negli Stati Uniti per essere processato per aver […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Oggi pomeriggio Presidio al Pantheon, a Roma, alla vigilia della decisione dell’Alta Corte britannica sull’estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti. Il sit in per il giornalista si è svolto a Piazza della Rotonda. Tra i promotori Vincenzo Vita, che insieme ad […]
DA REDAZIONE Nicola Scuderi dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Su Assange i giudici londinesi pretendono dagli Usa un giusto processo e di escludere il rischio di una condanna alla pena di morte. La battaglia di Julian Assange contro l’estradizione negli Stati Uniti, per rispondere dell’accusa di aver diffuso documenti […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Il giorno di Julian Assange. Mentre noi discutiamo di quanto siano liberi e democratici i nostri regimi, Assange è in prigione da anni e rischia di restarci per sempre solo per aver rivelato quanto siano ipocriti e guerrafondai i nostri regimi… “Regimi democratici possono essere definiti […]
DI MARIO PIAZZA Non ho letto tutti i 251.287 cablogrammi resi pubblici da Julian Assange e Wikileaks che la diplomazia statunitense sparsa per il mondo, ambasciatori, consoli e incaricati d’affari (eufemismo per definire gli addetti allo spionaggio) hanno inviato al Dipartimento di Stato americano negli ultimi trent’anni o giù […]
DI ALFREDO FACCHINI È terminata all’Alta Corte di Londra la seconda e conclusiva udienza sull’appello finale della difesa di Julian Assange, contro la procedura di estradizione dalla Gran Bretagna negli Usa. I giudici hanno preso tempo. Il verdetto è questione di giorni. Se il ricorso non fosse accolto risulterebbero […]
DI ALFREDO FACCHINI 12X Ho fatto un giretto sui profili X (Twitter) di un po’ di caporioni di partito, per vedere se c’era qualche traccia di Assange. Iniziamo con Elly: zero assoluto, solo Navalny. L’inadeguatezza di questa ragazza è sempre più imbarazzante. Conte: nel suo caso c’è un link […]
DI BARBARA LEZZI La cinica caccia al tesoro alla quale è costretta la madre di Navalny per poter vedere e dare degna sepoltura a suo figlio rende bene quanto siano inquietanti e inaccettabili i regimi, le autocrazie, le dittature. Su questo, nessun dubbio così come è indiscutibile che nessun […]
DA REDAZIONE Davide Manlio Ruffolo dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Attesa per il verdetto sull’estradizione negli Usa di Julian Assange: il fondare di Wikileaks rischia 175 anni di carcere. Piangiamo i morti e condanniamo a morte i vivi. Sembra incredibile eppure è il paradosso di questi giorni […]
DI ALFREDO FACCHINI Per Julian Assange sono ore drammatiche. È in attesa di sapere se sarà estradato in Usa. Dove lo aspettano fino a 175 anni di carcere duro per aver diffuso notizie vere, su crimini di guerra, mai smentite. Il verdetto negli USA è già scritto. Le accuse […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM – Chris Hedges: “Julian Assange preso di mira a causa degli Iraq War Logs che rivelavano l’uccisione da parte Usa di due giornalisti Reuters, di quasi 700 civili che si erano avvicinati troppo ai convogli e ai posti di blocco statunitensi, di 15.000 morti non […]
DI GIORGIO CREMASCHI Un anno fa avevo l’onore di partecipare ad un assemblea per la libertà di Julian Assange, prigioniero politico della Gran Bretagna per conto degli USA, colpevole di aver rivelato le menzogne ed i crimini di guerra della NATO e che per questo rischia 175 anni di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Felice che Zaki sia stato liberato. Meno felice della guerriglia infame per l’attribuzione dei meriti di questa liberazione. Il dibattito sul perché Zaki abbia scelto un aereo di linea piuttosto che un volo di Stato non mi interessa, è importante solo che questo ragazzo sia finalmente […]
DI ALFREDO FACCHINI Oggi Julian Assange compie 52 anni. Gli ultimi 4 anni della sua vita li ha passati, completamente isolato, in quella che è la “Guantanamo britannica”: la prigione di Belmarsh. Se dovesse essere estradato negli Stati Uniti, come tutto lascia pensare, rischia 175 anni di carcere per […]
DI BARBARA LEZZI Assange, colpevole di verità. Ho guardato un paio di telegiornali, ho letto la rassegna stampa e le agenzie di stampa, persino le dichiarazioni dalla masseria di Vespa e quelle dall’Annunziata ma nessuno parla di Assange. Tutti, però, parlano di giustizia, di valori. Valori altissimi come la […]
DA REDAZIONE L’attivista e fondatore di Wikileaks, Julian Assange, detenuto da oltre 4 anni nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh, ha scritto un invito ironico e graffiante al re Carlo III in cui sottolinea le condizioni di degrado in cui versano i detenuti, citando anche il tragico suicidio di un compagno di […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Come molti capi di stato anche Luiz Inacio Lula da Silva, presidente brasiliano, è andato ad assistere all’incoronazione dell’ultimo discendente di quella che è forse l’ultima dinastia decadente e fin qui (quasi) nulla di strano, ma finita la cerimonia, e proprio nella nazione storicamente simbolo […]
DI ALFREDO FACCHINI Sono passati 4 anni esatti da quando Julian Assange è stato incarcerato nel Regno Unito. L’11 aprile 2019, Julian, fu prelevato dall’ambasciata dell’Ecuador a Londra e murato vivo nella prigione di Belmarsh. Per infangare Assange venne addirittura montata un’accusa di stupro, accusa poi decaduta. Quattro lunghissimi […]
DI BARBARA LEZZI Quest’uomo è il simbolo della spietata ipocrisia che ci propinano ogni volta in cui si parla di valori occidentali, di libertà di opinione, di informazione libera, di diritto e di giustizia. Nel caso della guerra in Ucraina, ascoltiamo il nostro premier che, infervorata, difende l’aggredito ma […]
DI BARBARA LEZZI Stella Morris è la moglie di Julian Assange. La sto ascoltando alla Sapienza mentre racconta la vicenda agghiacciante di suo marito. . . È un caso politico, quello di Assange, che dovrebbe interessare tutti noi perché sono in discussione la libertà di espressione, la nostra libertà […]