DA REDAZIONE Paolo Desogus dalla redazione di KULTURJAM – La Giornata della Memoria ha fallito i suoi obiettivi pedagogici, i suoi moniti per il futuro rischiano di apparire beffardi e ipocriti. Il suo significato ha cominciato a perdere il suo senso originario, complice anche il pericoloso uso della storia. […]
KULTURJAM REDAZIONE
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM – L’Onu inascoltata continua a denunciare: carestia a Gaza ed epidemie. Bombe su una sede Unrwa. L’attacco israeliano non si ferma, miete sempre più vittime e si fanno sempre più insistenti le voci di un imminente “esplosione” della Cisgiordania. Foto di badwanart0 da Pixabay A Gaza […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM – L’Iran attacca i separatisti del Baluchistan in Pakistan. Dopo l’Iraq e la Siria, due attacchi aerei al confine tra i due paesi. Raid iraniano in Pakistan Il Pakistan accusa l’Iran di aver condotto due attacchi aerei sul suo territorio, uccidendo due bambini e ferendone altri tre. Per questo il […]
DA REDAZIONE Francesco Cecchini, dalla redazione di KULTURJAM – Il PD a guida Schlein, a parte le acrobazie dialettiche, conferma la fermezza nelle posizioni sulla guerra in Ucraina e approva l’ottavo pacchetto di aiuti militari a Kiev. Elly Schlein, il PD e l’Ucraina di Zelensky Mentre il presidente […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURAM – Usa e Gb attaccano gli Houthi in Yemen, pesanti bombardamenti sulle città di Sana’a, Hodeidah, Saada, Dhamar, Taiz e Zabid. I ribelli filoiraniani minacciano ritorsioni. Pioggia di bombe sullo Yemen La guerra in Medio Oriente si allarga allo Yemen. Nella notte sono cominciati i bombardamenti […]
DA REDAZIONE Ferdinando Pastore dalla redazione di KULTURJAM La grancassa mediatica è in ebollizione: finalmente due donne si scontreranno in tv come leader, Meloni vs Schlein, per la gioia di Vogue e Vanity Fair. Che poi sulle questioni politiche rilevanti abbiano le stesse posizioni, è dato per assodato. Meloni […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di KULTURJAM – Il Governo Meloni – in perfetta continuità con i Governi precedenti – si appresta a varare una manovra fiscale sotto il segno dell’austerità, ossia fatta di tagli alla spesa pubblica e maggiori tasse. Il pacco del Governo Meloni L’impianto della Legge di Bilancio […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM – Come immaginiamo sia possibile crescere in un mondo in cui i media e la rappresentazione del discorso pubblico sono sistematicamente veicoli di manipolazione e frode, di persuasione interessata, di imbroglio mercenario? Media e discorso pubblico Nel dibattito pubblico e nei giornali il tentativo di fare spazio […]
DI ALEXANDRO SABETTI Mangiare e soffrire, soffrire e mangiare: l’ossessione per il cibo incastonata tra Natale e guerra tocca punte parossistiche. Il food porn dice qualcosa di noi. Natale e pandemia: l’ossessione per il cibo L’aperitivo con gli amici, quello in riva al mare, quello sui Navigli; Salvini con i suoi selfie dove […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM – Il colesterolo geopolitico è l’innalzamento dei livelli di attrito e conflitto della transizione multipolare in cui il sistema circolatorio sono le vie del commercio mondiale. Attaccare gli Houthi potrebbe incendiare il quadro politico mondiale. A Capodanno attenti al colesterolo geopolitico Alte concentrazioni […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM – Secondo il New York Times, “quando un’azienda intende lasciare la Russia, Putin detta i termini secondo modalità che beneficiano il suo governo, le sue élite e la sua guerra”. New York Times: “Le sanzioni occidentali alla Russia mal pensate o Putin molto […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM – Lucio Caracciolo: “Vince Putin? Di sicuro perde Zelensky e la Crimea rimarrà in mani russe. Kiev è ormai uno Stato fallito, saranno gli europei a pagare il conto” Lucio Caracciolo a La7: “L’Ucraina è un Paese distrutto” Ospite a Otto e mezzo (La7) […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM Il Governo Meloni sta per approvare l’ennesima manovra finanziaria nel segno dell’austerità, fatta di tagli alle pensioni e alle poche misure di sostegno alle fasce più deboli, in ossequio ai diktat europei e del FMI. Foto di Pexels da Pixabay Diseguaglianze e austerità, ma per FMI […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM – Biden: “Se Putin prende l’Ucraina, non si fermerà. Se la Russia attacca un membro dell’alleanza Nato allora avremo qualcosa che non vogliamo e che non abbiamo oggi: truppe americane che combattono contro truppe russe”. Biden ricatta il Congresso: “Fondi a Ucraina o […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM – Questa destra al governo che ancora si attribuisca lo slogan “Dio, patria e famiglia”, e quanto di più lontano nella pratica dalla triade in calce. Ogni atto va nella direzione opposta. Dio, patria e famiglia. Ma dove?! Dio, patria e famiglia: i […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM – I media di tutto il mondo, all’unisono, come ad un segnale concordato, hanno cominciato a pubblicare analisi ed editoriali in cui si parla di trattative necessarie per l’Ucraina, di guerra impossibile da vincere, smentendo quello che per quasi due anni avevano quotidianamente […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM – La svendita di Tim al controverso colosso americano KKR diretto dall’ex capo della CIA, un’operazione palesemente svantaggiosa per l’Italia, contraria agli interessi nazionali, ad opera di Giorgia Meloni e il suo governo, eletti a furor di popolo per salvare la nazione e […]
DA REDAZIONE Di Paolo Desogus da KULTURJAM – Sull’onda emotiva della tragedia di Giulia Cecchettin, Elly Schlein propone di inserire nelle scuole un’ora di affettività. Evidentemente, i ricchi istituti svizzeri che ha frequentato la segretaria Dem non le hanno insegnato la grande dote del silenzio. Femminicidi, la retorica insopportabile […]
DA REDAZIONE Di Chiara Pannullo da KULTURJAM – L’assassinio di Giulia Cecchettin è solo l’ultimo di una lunghissima lista. Stando ai dati diffusi dal ministero dell’interno – e aggiornati al 12 novembre scorso – in Italia sono stati registrati in totale 285 omicidi, con 102 vittime donne, di cui 82 uccise in […]
DA REDAZIONE Di Paolo Desogus da KULTURJAM L’esercito israeliano ha fatto esplodere il Palazzo del Parlamento a Gaza. Lo riferiscono il sito di Ynet e Channel 12 che riportano le immagini che stanno facendo il giro dei media. Due giorni fa i soldati della brigata Golani avevano preso il controllo dell’edificio e scattato una […]
DA REDAZIONE Di Giulio Chinappi da KULTURJAM – La Cina, per bocca del suo rappresentante permanente alle Nazioni Unite, ha chiesto ripetutamente l’immediato cessate il fuoco a Gaza e l’intervento della comunità internazionale per fare pressioni in tal senso sul governo israeliano. La Cina chiede l’immediato cessate il fuoco […]
DA REDAZIONE Di Andrea Zhok da KULTURJAM – Tolti gli intellettuali a libro paga e quelli che pensano di sapere quel che succede nel mondo perché leggono Repubblica-Corriere, per i consapevolmente dissenzienti questa è una fase storica di grave sofferenza culturale.” Il nemico interno Ci sono molti intellettuali “embedded” […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM – Chris Hedges: “Julian Assange preso di mira a causa degli Iraq War Logs che rivelavano l’uccisione da parte Usa di due giornalisti Reuters, di quasi 700 civili che si erano avvicinati troppo ai convogli e ai posti di blocco statunitensi, di 15.000 morti non […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM Come immaginiamo sia possibile crescere in un mondo in cui i media e la rappresentazione del discorso pubblico sono sistematicamente veicoli di manipolazione e frode, di persuasione interessata, di imbroglio mercenario? Media e discorso pubblico Nel dibattito pubblico e nei giornali il tentativo di fare spazio a […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM – Il giornale israeliano più vicino al Likud ha chiesto le dimissioni di Netanyahu “dopo averci condotto alla vittoria”. Cioè dopo aver condotto in porto il massacro in corso. Israele: prima il massacro e dopo scaricare Netanyahu La strategia di ripulitura della coscienza di una bella fetta di […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM – Intervista di Dominique de Villepin, ex primo ministro francese, sulla drammatica crisi israelo-palestinese. Arnaud Bertrand ne ha tradotto ampi estratti. Dominique de Villepin: “Israele si sta mettendo in pericolo ancora di più oggi, con questo tipo di guerra e questi tipi di […]
DI MAURIZIO ACERBO Dalla redazione di KULTURJAM Telecom Italia (Tim), con l’assenso del governo Meloni, ha deliberato la vendita per 19 miliardi di euro della rete fissa italiana, al gruppo finanziario statunitense KKR (Kohlberg Kravis Roberts), che ha come presidente l’ex generale americano David Petraeus. Governo cede […]
DA REDAZIONE Di Pierluigi Fagan da KULTURJAM – Non ci rendiamo conto dell’enormità della frattura che si sta creando in questa contrapposizione tra l’Occidente dei doppi standard e gli “altri”. Noi siamo sopra le macerie e gli altri sono sotto le macerie. Ma noi siamo quelli che hanno fatto […]
DA REDAZIONE Di Giulio Chinappi da KULTURJAM – Per il 31° anno consecutivo l’ONU ha votato la “necessità di porre fine all’embargo economico, commerciale e finanziario degli Stati Uniti contro Cuba”. I voti a favore del documento sono stati 187 (tutta la UE), due i contrari (USA e Israele), mentre l’Ucraina […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM – Craig Mokhiber, alto funzionario del Commissariato per i diritti umani: “Stiamo assistendo a un genocidio che si sta svolgendo sotto i nostri occhi e l’organizzazione che serviamo sembra impotente a fermarlo“. Onu, si dimette Craig Mokhiber del Commissariato per i diritti umani Craig […]
DA REDAZIONE Dalla redazione on-line del giornale La Notizia M5S: “Non si tratta di incapacità, ma il Governo ha un preciso disegno: tagliare le gambe al SSN”. Il governo Meloni sta trasformando il diritto alla Salute, definito fondamentale dalla nostra Costituzione, “in un bene di lusso”. La denuncia arriva, con una […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM 61 anni fa, il 27 ottobre 1962, veniva assassinato Enrico Mattei. Una piccola carica di tritolo venne piazzata sull’aereo che lo stava portando dall’aeroporto di Catania Fontanarossa a quello di Linate. In memoria di Enrico Mattei Enrico Mattei venne assassinato con la complicità di […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM Rovelli: “Ci sono due mondi. Uno piccolo controllato dai media americani e uno formato dalla grande maggioranza del mondo che non ne può più dell’arroganza del primo.” Rovelli: ma dove vive Rampini? Carlo Rovelli, fisico, saggista e divulgatore scientifico, finito più volte negli […]
DA REDAZIONE Di Andrea Zhok da KULTURJAM – Ogni critica alle politiche del governo d’Israele viene stroncata sotto una delle categorie tipiche della “reductio ad Hitlerum”, cioè la categoria di “antisemitismo”. Censura e repressione con il pretesto dell’antisemitismo Giornali e post sono pieni di preoccupate lamentazioni circa diffuse espressioni […]
DA REDAZIONE Di Pierluigi Fagan da KULTURJAM Benjamin Netanyahu, “Bibi” per i più vezzosi, l’autore del più clamoroso fallimento politico dell’intera storia di Israele, ora ha i poteri di guerra, lui ha in mano “lo stato d’eccezione”. Mago Bibi Netanyahu Netanyahu, un paio di settimane prima degli eventi dello […]
DA REDAZIONE Di Ferdinando Pastore da KULTURJAM Jean-Paul Delescaut, segretario generale della CGT Nord (il dipartimento di Lille), è stato arrestato con l’accusa di “apologia di terrorismo” in seguito alle dichiarazioni a sostegno del popolo palestinese. Si trova attualmente in stato di fermo, insieme alla coordinatrice amministrativa dell’UD CGT Nord. Liberaldemocrazie […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM Israele non vuole un’indagine internazionale sul massacro dell’ospedale al Ahli a Gaza. E dice di fidarsi perchè sono una “democrazia”. E allora viene in mente il caso dell’assassinio della giornalista Shireen Abu Akleh. Israele nega indagine su ospedale distrutto L’ambasciatore di Israele presso […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM Un alto funzionario per gli affari politico-militari del Dipartimento di Stato americano, Josh Paul, responsabile dei trasferimenti di armi statunitensi alle nazioni straniere, si è dimesso in dissenso con la decisione dell’amministrazione Biden di inviare armi a Israele, a darne notizia è l’edizione […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM Andrea Zhok La terribile strage israeliana all’ospedale Al-Ahli di Gaza con un numero di vittime ancora non chiaro (almeno 200 e 300 feriti ma altre fonti parlano di 500 vittime) fa dilagare le proteste. Abu Mazen cancella l’incontro con Biden. Stessa scelta da parte del governo giordano. In Giordania […]
DA REDAZIONE Di Andrea Zhok da KULTURJAM Nella borghesia salottiera che affolla gli spazi mediatici è assente del tutto l’analisi storica dei fatti, sostituita da una voglia di guerra venduta come “necessaria” se non proprio “purificatrice”. La voglia di guerra nei salotti chic Se uno va ai resoconti degli […]
DA REDAZIONE Di Paolo Garante dal giornale La Notizia – Il vice premier Tajani, parlando della crisi in Israele, ha detto che occorre impedire che il conflitto mediorientale si allarghi ad altri Paesi. “Dobbiamo preparaci a momenti difficili di grande tensione, noi stiamo lavorando con gli Usa, Germania, Francia […]
DA REDAZIONE Di Vincenzo Costa da KULTURJAM – Hamas e i palestinesi non aprono una prospettiva di pace, dicono i commentatori. Ma che scelta hanno? Che prospettiva ha offerto loro l’Occidente? Ma non è importante. A salvare i nostri valori ci penserà l’apericena in versione solidale. Hamas all’attacco: il […]
DA REDAZIONE Di Alessandro Ferretti da KULTURJAM Siamo al situazionismo mescolato allo sciacallaggio, solo così si possono commentare i consigli che l’editoriale dell’Economist rivolge a Kiev: l’Ucraina dovrebbe smettere di affidarsi agli aiuti e passare ad attrarre investimenti, “anche se il conflitto continua a infuriare”. I consigli dell’Economist all’Ucraina Gli […]
DI GIORGIO CREMASCHI NATO e UE tacciono sulla pulizia etnica in Nagorno Karabakh perché l’Azerbaijan rifornisce di quel gas che prima arrivava dalla Russia e che ora arriva in Puglia attraverso il TAP. E in Kosovo e Donbass il rischio è identico. La pulizia etnica Nagorno Karabakh insegna: la […]
DA REDAZIONE Di Paolo Desogus da KULTURJAM Un video diffuso da Mosca ha mostrato l’ammiraglio Sokolov a una riunione di militari, e dopo ha rilasciato anche alcune dichiarazioni. Dove sarebbe la cosa strana? Che il capo della flotta russa nel Mar Nero era stato dato per morto nel bombardamento a […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM Si dimette Anthony Rota, portavoce della Camera canadese, dopo la vicenda legata a Yaroslav Hunka, reduce della Seconda guerra mondiale nella 14esima Waffen Grenadier Division delle SS, omaggiato da lunghi applausi dal parlamento canadese alla presenza del premier Trudeau e dell’ospite Volodymyr Zelensky. […]
DA REDAZIONE L’Editoriale di Gaetano Pedullà Direttore del giornale LA NOTIZIA Celebrato il primo anno al potere, le destre continuano la festa con i regali che gli riescono meglio: doni e condoni ai furbi e agli evasori. Celebrato il primo anno al potere, le destre continuano la festa con […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM Un’isola artificiale per contenere i migranti, è questa la proposta di Michaela Biancofiore: “Facciamola in mezzo al Mediterraneo”, prendendo ispirazione dagli Emirati Arabi. Ma l’idea ricorda più Carpenter e il suo “1997, Fuga da New York”. Migranti, lo show surreale di Michaela […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM L’UE ha annunciato il lancio di un programma per prendere di mira il settore automotive della Cina, avviando persino un’indagine compensativa. L’UE politicizza le relazioni commerciali e promuove misure anti-cinesi A margine del Vertice G20, Charles Michel – Presidente del Consiglio Europeo, ha dichiarato che l’Unione […]
DA REDAZIONE Di Paolo Desogus da Kulturjam La crisi migratoria che imbarazza il governo Meloni, dopo la fallimentare intesa con la Tunisia presentata come epocale, l’impennata dell’inflazione, le riforme promesse e impossibili da realizzare. La maggioranza è entrata in fibrillazione e con le elezioni europee alle porte tra gli […]
DA REDAZIONE Maurizio Acerbo dalla redazione di Kulturjam La Esplodenti Sabino, fabbrica in provincia di Chieti che si occupa di recuperare materiale militare e smaltire esplosivi, dove sono morti 3 operai, fu chiusa dopo un analogo incidente nel 2020. Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, coordinamento di Unione Popolare, aveva presentato […]
DA REDAZIONE da Redazione di Kulturjam Vincenzo Costa Sperando che non si giunga alla fine del mondo (cioè alla catastrofe nucleare), certamente siamo alla fine di un mondo, la fine della sfera pubblica, di un sistema di organizzazione mondiale, di strutture concettuali. La fine della sfera pubblica […]
DA REDAZIONE Aggiornamento sul terremoto in Marocco dalla redazione di KULTURJAM . Secondo gli ultimi dati, il bilancio delle vittime del devastante terremoto che ha colpito il Marocco è salito a 2012. Piu di 2050 persone sono rimaste ferite. Terremoto in Marocco, aumentano le vittime Un terremoto si è […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di Kulturjam L’epicentro del sisma che ha colpito il Marocco è stato localizzato nella regione dei monti dell’Alto Atlante, circa 70 chilometri a sud-ovest della città di Marrakech Forte terremoto in Marocco, magnitudo 6.8. Le vittime sono oltre 800 Sono almeno 820 i morti accertati […]
DA REDAZIONE Lo scontro di civiltà è tra un Occidente che mira alla propria sicurezza, a scapito degli altri, e un altro Occidente che, invece, sa che la sicurezza dei competitors è anche la nostra. Lo scontro di civiltà è tra di noi Io credo che vi sia davvero uno scontro […]
DA REDAZIONE I criteri con cui le cifre delle vittime in Ucraina sono conteggiate rispondono solo a un principio: i morti russi “devono” essere più di quelli di Kiev. E si arriva a dei paradossi della propaganda mentre le fonti più attendibili vengono deliberatamente ignorate. Il conteggio delle vittime […]
DA REDAZIONE Un gruppo di alti ufficiali è comparso in tv dopo l’annuncio della vittoria del presidente Ali Bongo che dava inizio a un terzo mandato. Il Gabon, membro dell’Opec, è l’ottavo nella parte occidentale e centrale del continente a essere colpito da un golpe dal 2020. Golpe in Gabon […]
DA REDAZIONE I colloqui segreti tra il ministro degli esteri della Libia Najla Mangoush e quello israeliano Eli Cohen tenutisi la scorsa settimana a Roma si risolvono in un disastro diplomatico per l’Italia e per il governo Meloni che li aveva patrocinati, dopo aver stretto accordi con il governo […]
DI ALESSANDRO SABETTI on la nuova composizione i BRICS, dopo l’allargamento che diventerà effettivo nel 2024, controlleranno tra il 42 e il 47 percento della produzione mondiale di petrolio. L’adesione dell’Arabia Saudita, degli Emirati Arabi Uniti e dell’Iran, porterà l’Unione a controllare nei fatti la produzione mondiale di petrolio. […]
DA REDAZIONE Musah, commissario per la sicurezza dell’ECOWAS: “Siamo pronti a entrare in Niger non appena verrà dato l’ordine. La data esatta dell’intervento militare è stata determinata, ma non la annunceremo.” L’ECOWAS ha fissato una data per l’intervento militare in Niger Abdel Fatau Musah, il commissario comunitario per la […]
DA REDAZIONE L’indipendenza e autorevolezza dell’Italia è sbandierata solo nelle campagne elettorali poi, una volta saliti al timone del paese, tutti si accodano al carrozzone del liberismo atlantista, anche quando produce evidenti danni all’interesse nazionale. L’Italia è una colonia irrilevante del liberismo atlantista Di Andrea Zhok Alla luce dell’azione politica […]
DA REDAZIONE I media occidentali hanno improvvisamente cambiato rotta. Oltreoceano incominciano a parlare chiaramente del fallimento militare della controffensiva ucraina. I giornali italiani, non secondi a nessuno in quanto a propaganda, preferiscono parlare di qualsiasi cosa piuttosto che affrontare il tema. I media Usa parlano di fallimento della […]
DA REDAZIONE È stata definitivamente approvata la delega fiscale del Governo Meloni, cioè il progetto di riforma del sistema del fisco targato centro-destra che troverà poi concreta attuazione con i decreti che il Governo potrà emanare nei prossimi mesi. La riforma fiscale del governo Meloni: un regalo a ricchi ed evasori Il testo finale non presenta […]
DI ALESSANDRO FERRETTI Piero Fassino e Concita De Gregorio, con le loro recenti esternazioni, ci hanno ricordato quanto siano talmente lontani dalla realtà e dal vissuto dei non-ricchi da credere alla rappresentazione cattivista e deteriore che ne dà la destra. Fassino e De Gregorio, baluardi inconsapevoli della “gauche […]
DI GIULIO CHINAPPI Il golpe militare in Niger e le successive dinamiche che si stanno evidenziando nei Paesi dell’Africa occidentale dimostrano come questa regione del mondo sia pronta ad uscire dall’epoca neocoloniale. L’Africa occidentale sta uscendo dall’epoca neocoloniale L’ultimatum della Comunità Economica degli Stati dell’Africa Occidentale, nota con l’acronimo francese […]
DI GIULIO CHINAPPI In base ai risultati delle elezioni legislative, la destra non ha i numeri per formare il nuovo governo, mentre i socialisti avrebbero ancora bisogno del sostegno della sinistra della coalizione Sumar. In caso contrario, sarebbe necessaria la ripetizione del voto. Spagna: la sinistra di nuovo in […]
DA REDAZIONE Elezioni in Spagna: il Pp di Feijòo ottiene 136 seggi, ma crollano i post franchisti di Vox (33 seggi). Rimonta e ottiene un risultato superiore alle aspettative il Psoe di Sanchez. Bene Sumar che ottiene 31 seggi. Difficile la formazione di un governo. Elezioni in Spagna, […]
DA REDAZIONE Giuseppe Conte: “Musumeci parla di assistenzialismo. Non sa nemmeno che chi chiede il salario minimo lavora da mattina a sera: non chiede di essere assistito, ma semplicemente pretende di essere pagato il giusto, non 3 o 4 euro l’ora.” Conte stronca Musumeci Continua la battaglia politica sul salario […]
DI GIULIO CHINAPPI In occasione del vertice CELAC-UE di Bruxelles, il Nicaragua ha rifiutato la firma del documento finale, mentre Cuba e Venezuela hanno espresso in maniera netta le proprie posizioni antimperialiste. Vertice CELAC-UE: le posizioni espresse da Cuba, Venezuela e Nicaragua Il 17 e 18 luglio si è […]
DA REDAZIONE La clamorosa scelta di Fiona Scott Morton, americana, ex consulente dei giganti Usa delle Big Tech, a nuovo capo economista della Direzione generale della Concorrenza dell’Unione Europea, formalizza senza imbarazzi lo status di colonia dell’Europa. Fiona Scott Morton all’antitrust, Europa incatenata al vincolo esterno La Commissaria Europea per […]
DI GIULIO CHINAPPI Il 12 luglio, il parlamento europeo ha approvato una vergognosa risoluzione anti Cuba, proprio mentre il presidente Miguel Díaz-Canel si apprestava ad iniziare la sua visita ufficiale in Portogallo. Vergognoso affronto del parlamento europeo: risoluzione anti Cuba, mentre Díaz-Canel visita il Portogallo Il 12 luglio, […]
DA REDAZIONE Wang Wenbin replica alle minacce arrivate dal vertice atlantico di Vilnius: “La NATO distorce i fatti, scredita e fabbrica bugie sulla Cina, cerca scuse per la sua inarrestabile espansione”. Wang Wenbin: Fuori la NATO dall’Asia Si è chiuso a Vilnius l’atteso summit della NATO che, non potendo sbandierare alcuna vittoria nell’ambito […]
DA REDAZIONE Gli Usa invieranno a Kiev bombe a grappolo, con gravi rischi per i civili. E la Cambogia ricorda il dramma dei bombardamenti americani con le munizioni vietate. Bombe a grappolo, l’appello della Cambogia a Kiev Lo scorso 7 luglio Jake Sullivan, consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati […]
DA REDAZIONE L’accanimento del governo Meloni contro i lavoratori è palese nel cosiddetto “decreto lavoro”: eliminazione del RdC, creazione di un suo surrogato depotenziato, aumento dei contratti a termine, precarizzazione. Ma quale decreto lavoro? Sfruttamento e precarietà, la ricetta del governo Meloni Pochi giorni fa, con 154 voti a […]
DI GIULIO CHINAPPI Il 4 luglio ha avuto luogo il meeting virtuale dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) che ha segnato l’ingresso ufficiale dell’Iran nell’organismo multilaterale. L’Iran entra ufficialmente nell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai Martedì 4 luglio, i leader dei Paesi membri dell’Organizzazione per la Cooperazione di […]
DA REDAZIONE Il governo Meloni propone l’abbinamento tra autonomia differenziata e presidenzialismo. Le destre mostrano così di avere una idea di modello istituzionale che corrisponde alla loro idea di società. Giorgio Almirante, fascista e collaborazionista coi nazisti, in una intervista del 1983 rivendicava il presidenzialismo. La proposta di […]
DA REDAZIONE La Francia di Macron è il paradigma di un arretramento complessivo delle forme di democrazia liberale in cui la guida delle grandi potenze è affidata a una spiccata dimensione del potere personale. Macron e la repressione senza tabù “La tirannia deve esistere ma non per questo il tiranno merita scuse.” (John […]
DA REDAZIONE La ratifica della “riforma” del MES crea tensioni nella maggioranza ma ancora una volta rimarca la scelta identitaria suicida del Partito Democratico. Il MES è un meccanismo sedicente “salva stati” che in realtà li strangola. Un meccanismo assurdo perché invece che essere la BCE a dare i soldi come in uno […]
DA REDAZIONE Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa ha sottolineato venerdì l’importanza della pace, degli investimenti e delle partnership eque nell’affrontare le sfide globali durante un vertice finanziario a cui hanno partecipato i leader mondiali a Parigi. Perché il discorso di Cyril Ramaphosa, Presidente del Sud Africa, è importante? […]
DI MAURIZIO ACERBO La presidente della BCE definisce “nemici” gli “spiriti vacillanti” che esprimono critiche al rialzo dei tassi. Ma Lagarde sbaglia pure citazione, Keller si batteva per il socialismo. Inflazione, Lagarde sbaglia tutto Invece di unirsi trasversalmente per fare la guerra, le forze politiche presenti in parlamento […]
DA REDAZIONE “VEDO CHE PRIGOZHIN HA MOLTO CREDITO PRESSO I NOSTRI ORGANI DI INFORMAZIONE” – Luciano Canfora Lo storico Luciano Canfora, ospite a In onda su La7, con una certa dose di sarcasmo, risponde ai conduttori Concita De Gregorio e David Parenzo sugli ultimi avvenimenti in Russia, e la figura […]
DA REDAZIONE Putin parla alla nazione e condanna la rivolta di Prigozhin: “Chi ha organizzato questa sollevazione armata, chi ha alzato le armi sui commilitoni è un traditore e pagherà per questo”. Rivolta Wagner, Prigozhin tenta il golpe? Putin duro Dalle minacce ai fatti: in un crescendo di attacchi […]
DI GIULIO CHINAPPI Il Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo ha ospitato più di 17.000 partecipanti provenienti da 130 Paesi, ovvero la maggioranza assoluta della comunità internazionale, compresi rappresentanti di paesi aderenti alla Nato. Ma la narrazione bellicista occidentale ha oscurato la portata dell’evento. Forum Economico di San […]
DA REDAZIONE Gilbert Doctorow: “Ognuna delle ultime battute d’arresto militari, se non veri e propri fiaschi delle operazioni militari, viene coperta da sensazionali spettacoli collaterali destinati a distogliere l’attenzione pubblica da ciò che sta accadendo sul campo di battaglia.” Doctorow: L’esercito ucraino non è gestito dai generali ma dal […]
DA REDAZIONE La vicenda dei “The Borderline”, YouTuber seguiti da 600mila utenti, con un giro di affari di quasi 200 mila euro all’anno, protagonisti della tragedia costata la vita a un bimbo di 5 anni, ci appare come inspiegabile idiozia ma tanto inspiegabile non lo è. The […]
DA REDAZIONE Naufragio in Grecia, la denuncia di EMERGENCY: “Altra strage in mare: ecco la conseguenza delle scelte di chiusura dell’Europa. Necessarie azioni urgenti per salvare vite umane ed evitare altre tragedie” . Naufragio in Grecia, EMERGENCY accusa l’Europa Un’altra strage, questa volta al largo della Grecia. Quasi 80 vittime accertate al […]
DA REDAZIONE La controffensiva AFU è arrivata alla linea di contatto (neppure alla prima linea di difesa) e lì si è sbriciolata, assieme a quel poco di supporto aereo impiegabile. Lo stato maggiore ucraino è corso rapidamente ai ripari e ora la situazione appare più “fluida”. Una settimana di […]
DA REDAZIONE Il Parlamento ha definitivamente approvato il cosiddetto “Decreto Bollette”, riempito in maniera incoerente di molteplici contenuti, ivi compresi condoni fiscali e incentivi vari alle imprese. Il Governo ha poi confermato per l’inizio del 2024 la fine definitiva del mercato di maggior tutela dell’energia. Decreto Bollette: chi […]
DA REDAZIONE L’Italia guerrafondaia dimostra la propria incapacità di leggere i processi storici in termini dialettici, misurando cioè le aspirazioni politiche dentro il quadro dei rapporti di forza. L’Italia guerrafondaia, un paese fallito Abbiamo assistito in queste settimane al tentativo della Cina di avviare una difficilissima mediazione di […]
DA REDAZIONE Michele Santoro ospite a “dimartedì” da Giovanni Floris, parla senza filtri del caso Fazio e Annunziata, provocando un certo disappunto nel conduttore. L’ex teletribuno ricorda quando Fazio rientrò in Rai durante il famigerato editto bulgaro di Berlusconi, e questo perché la politica voleva che lui tornasse, così come Annunziata fu presidente di […]
DA REDAZIONE La narrazione drammaturgica che affronta quotidianamente le cronache di guerra, propone il canone dei giusti da omaggiare e una rappresentanza simbolica di cattivi ma con un ricambio velocissimo. I giusti contro…Roger Waters! La struttura drammaturgica dell’informazione sulle cronache belliche di quest’ultimo anno, abbiamo imparata a conoscerla bene: liste […]
DA REDAZIONE All’inizio della guerra i primi “game charger” esaltati sui media furono i famigerati droni turchi Bayraktar TB2 che avrebbero segnato una svolta per Kiev. Poco più di un anno dopo, veniamo a sapere che sono stati quasi interamente abbattuti dai russi. Vi ricordate del drone turco […]
DA REDAZIONE Secondo l’ex premier britannico Liz Truss, l’Occidente dovrebbe svegliarsi per rendersi conto che la Cina è la “più grande minaccia” per il mondo libero. Liz truss continua a fare danni. Va a Taiwan, attacca la Cina e fa infuriare Pechino. . . L’ex premier britannica Liz Truss in visita […]
DA REDAZIONE L’informazione mainstream italiana completamente piegata alla propaganda bellica fino al punto di aprire un giornale come Repubblica con il titolo indecente “Le armi italiani salvano vite”. Repubblica e “le armi italiane salvano vite”… La narrazione della visita di Zelensky a Roma ci dice molto di come l’informazione di guerra sia […]
DA REDAZIONE All’orrido Decreto Cutro approvato dal governo Meloni, manifesto di strumentalizzazione ideologica dei migranti da parte della destra, si oppone uno strisciante razzismo progressista incarnato dal pensiero di Tito Boeri secondo il quale serve più manodopera straniera cui affidare i lavori più precari per risollevare i conti dello […]
DA REDAZIONE L’attivista e fondatore di Wikileaks, Julian Assange, detenuto da oltre 4 anni nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh, ha scritto un invito ironico e graffiante al re Carlo III in cui sottolinea le condizioni di degrado in cui versano i detenuti, citando anche il tragico suicidio di un compagno di […]
DA REDAZIONE Il 76% delle aziende dei settori del turismo e dei pubblici esercizi ha evidenziato irregolarità con picchi del 95% al Sud e del 78% al Nord-Ovest. Lavoro nel turismo, è irregolare in oltre sette aziende su dieci . . L’incredibile campagna mediatica contro sussidi e reddito di […]
DA REDAZIONE Il Consiglio dei ministri del 1° maggio 2023 – con la presentazione del DL lavoro, sarà ricordato come uno dei momenti più alti dell’odio verso i lavoratori e i poveri manifestato da questo Governo, ma anche come esito prevedibile di una politica economica che la […]
DA REDAZIONE Scrive la Marina USA sul progetto Ordnance Magazines: “Grazie ai prossimi finanziamenti dell’European Deterrence Initiative si potenzierà la postura di sicurezza in Europa e la rapidità di difesa contro l’aggressione della Russia alle nazioni NATO“. Ordnance Magazines: USA potenzieranno base di Sigonella Arriva dagli Usa la notizia che il Dipartimento della […]
DA REDAZIONE Il petrolio russo arriva in Europa via Paesi arabi a prezzo moltiplicato. Beffa alle sanzioni e affari d’oro per Putin e le petrol-monarchie. E a pagare i soliti fessi dell’Europa. La triangolazione del petrolio russo e l’Europa imbelle Il Wall Street Journal di lunedì 17 Aprile ha […]
DA REDAZIONE Arriva una stretta ulteriore sui tempi e sugli importi della nuova misura contro la povertà. La GIL (Garanzia per l’inclusione), che prenderà in gran parte il posto del Reddito di Cittadinanza, prevede al momento – nella bozza in circolazione sulla quale sono ancora in corso modifiche – […]
DA REDAZIONE Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e membri della sua squadra hanno sottratto centinaia di milioni di dollari che gli Stati Uniti hanno elargito per l’acquisto di carburante, secondo il giornalista americano e vincitore del premio Pulitzer Seymour Hersh. Lo si legge in un articolo pubblicato sulla […]
DA REDAZIONE Fincantieri: quasi 2.000 lavoratori irregolari, per lo più bengalesi e dell’Europa dell’est, retribuiti con paghe misere, nessuna tutela e ricatti per i permessi di soggiorno. Fincantieri, indagine shock: 2000 operai irregolari L’indagine della Guardia di Finanza di Venezia ha portato allo scoperto un quadro drammatico tra i […]
DI SERGIO SINIGAGLIA Perché in Italia non si protesta, ci si chiede, guardando alla Francia dove hanno innalzato barricate per una modifica dell’età pensionabile a 64 anni, mentre i nostri ineffabili sindacati hanno accettato l’innalzamento a 67 anni senza batter ciglio. Perché in Italia non si protesta? Perché […]
DA REDAZIONE Dopo decenni passati a predicare l’austerità e i tagli alla sanità l’OCSE è costretta a mettere nero su bianco che lo Stato deve mettere soldi, tanti soldi, per evitare che la salute della popolazione si deteriori in maniera inesorabile nei prossimi anni. L’OCSE ci è arrivata, la […]
DA REDAZIONE Wang Wenbin: “La Cina non è responsabile della creazione della crisi in Ucraina, gli USA non sono nella posizione di puntare il dito contro nessuno, tantomeno di scaricare la colpa su di noi”. Wang Wenbin: “La Cina non è responsabile della creazione della crisi in Ucraina” . […]
DA REDAZIONE Myrotvorets ha schedato il giornalista Marc Innaro come “Partecipante all’operazione speciale informativa della Russia contro l’Ucraina”. Marc Innaro finisce nella “black list” di Kiev . . Il controverso sito ucraino Myrotvorets, autodefinito indipendente ma secondo alcune fonti connesso con i servizi segreti ucraini, noto in ogni caso per posizioni nazionaliste […]
DA REDAZIONE A Sabaudia si addestrano i soldati ucraini ma per scoprirlo abbiamo dovuto leggere un articolo del Fatto Quotidiano, che ha trovato conferma poi sull’Ansa. Dal Governo non è arrivata ancora nessuna comunicazione. Soldati ucraini a Sabaudia Con l’articolo a firma di Alessandro Mantovani pubblicato il 19 marzo, […]
DA REDAZIONE Citare Berlinguer sulla Nato per perorare il peggior atlantismo è malafede. Come confermò Pansa, autore della storica intervista, il segretario del Pci stava dicendo che il socialismo nella libertà occidentale sarebbe stato più realizzabile che nel sistema orientale. Lasciamo fuori i morti. La malafede di chi […]
DA REDAZIONE Ore di diretta tv sulla guerra in Ucraina, tutti i giorni, e non una parola su Sceresini e Bosco i due giornalisti italiani bloccati a Kiev dai servizi segreti. I media e il governo battono ogni record di ipocrisia. Giornalisti italiani bloccati a Kiev, perchè nessuno ne […]
DA REDAZIONE L’accordo tra l’Agenzia Europea per la difesa e il Pentagono, per la condivisione diretta dei progetti di “sicurezza”, testimonia l’abbandono di ogni velleità europea di autonomia. Il Consiglio UE ha approvato l’ingresso del Pentagono nella difesa europea Il Consiglio Europeo ha approvato il progetto di accordo amministrativo tra l’Agenzia Europea […]
DA REDAZIONE Kiev scossa da un’ondata di dimissioni a seguito di un nuovo scandalo: l’esercito ucraino acquista prodotti alimentari a prezzi molte volte superiori ai prezzi di mercato. Ucraina, scandalo corruzione nell’esercito . . A far emergere il caso è un’inchiesta pubblicata dal giornalista ucraino Yuriy Nikolov su Zerkalo Nedely. Nikolov […]
DA REDAZIONE La guerra in Ucraina è già costata all’Italia 76 miliardi di euro. La guerra in Ucraina è già costata all’Italia 76 miliardi di euro senza considerare i costi in termini di perdita della produttività delle imprese, di erosione dell’economia reale e del potere d’acquisto delle famiglie. […]
DA REDAZIONE Secondo le stime del FMI, dopo 10 mesi di sanzioni, la Russia nel 2022 è entrata nella classifica delle prime 10 economie mondiali, collocandosi al nono posto e scavalcando Italia. Dopo 10 mesi di sanzioni…la Russia è entrata nelle prime 10 economie mondiali Nonostante gli innumerevoli pacchetti […]
DA REDAZIONE Nessuno sembra farci più caso, ma i militari della NATO, ora sotto comando italiano, stanno sempre occupando illegalmente il Nord Est dell’Iraq, zona grande quanto il Donbass. Più audace di Putin, la Premier Meloni, in tuta mimetica, è andata sotto Natale a rendere loro visita. Nessuno ha fiatato. Si […]
DA REDAZIONE Dopo Isabella Rauti, anche il presidente del Senato, Ignazio La Russa, celebra la fondazione del Movimento sociale italiano, costituito il 26 dicembre del 1946. Edith Bruck: “È pensabile che si possa ancora celebrare la fiamma e quello che rappresenta? “ Edith Bruck: “Non dovrebbe neanche essere […]
DA REDAZIONE Gianni Cuperlo si candida alla segreteria del Pd: “Ci sarò con umiltà, nella chiarezza delle idee, fuori dai trasformismi che hanno impoverito l’anima della sinistra”. Gianni Cuperlo si candida “per la sopravvivenza del PD” “In che senso?” Non è chiaro cosa intenda Gianni Cuperlo quando dice che si candida “perché […]
DA REDAZIONE Aboliti i paletti dell’offerta congrua: se sei un ingegnere disoccupato di Caltanissetta e ti offrono un posto da facchino a Bolzano a 400 euro al mese e rifiuti, perdi il diritto al sussidio. Reddito di cittadinanza, sparisce il concetto di “offerta congrua” Il governo sta smantellando il Reddito […]
DA REDAZIONE Paolo Maddalena: “La bozza sulle autonomie differenziate frantuma l’unità economica e giuridica del Paese e la stessa sovranità dello Stato Comunità, poiché elimina l’obbligo del rispetto degli interessi nazionali.” Paolo Maddalena, comunicato contro la bozza sulle autonomie differenziate. Paolo Maddalena, vicepresidente emerito della Corte costituzionale, attraverso il comunicato […]
DA REDAZIONE Il Fondo Monetario internazionale continua con la sua abituale politica del creare un problema e chiedere sacrifici per risolverlo. Il governo Meloni ossequioso obbedisce. Il Fondo Monetario detta la linea, il governo Meloni esegue La lettrice o il lettore in cerca di emozioni forti, che volesse […]
DA REDAZIONE Nessuna sorpresa sull’invio di armi in Ucraina, e nemmeno erano attese: via libera alla mozioni di centrodestra, Pd e Italia Viva-Azione con la bocciatura contestuale del documento di M5s e Verdi-Si, poi l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri. Dunque mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari saranno forniti all’Ucraina anche in […]
DA REDAZIONE Regalo di Natale per tutti i deputati della Repubblica: il consueto assegno di rimborso per le spese di “ammodernamento tecnologico” è stato più che raddoppiato rispetto alla legislatura precedente: i parlamentari avranno a disposizione un rimborso spese da 5.500 euro per l’acquisto di pc, tablet e similari. […]
DA REDAZIONE Dopo nove mesi di guerra in Ucraina le cose, nonostante la propaganda e le accuse di “putinismo” stanno andando esattamente come chi esponeva obiezioni alla strategia atlantica: lo stato ucraino si è dissolto, un quarto della sua popolazione è migrata, e le perdite territoriali saranno quasi certamente […]
DA REDAZIONE Chi ha frainteso l’uomo in rivolta Maradona, non ha capito la vita. Perché la coincidenza tra lui e la vita era totale come in pochissimi uomini. Maradona, l’uomo in rivolta L’antefatto è necessario: mondiali di Italia 90, quelli della favola per cui a Napoli nella semifinale i tifosi partenopei tifarono Argentina invece […]
DA REDAZIONE A Otto e mezzo va in onda la lite che non ti aspetti, il duello in famiglia: Pier Luigi Bersani stronca duramente Beppe Severgnini che aveva criticato il Rdc: “Dici una cosa che non sta in piedi”. Bersani stronca Severgnini sul Reddito di cittadinanza Pier Luigi […]
DA REDAZIONE Nancy Pelosi ha annunciato che si recherà in Armenia per “sostenere” Erevan nel conflitto con l’Azerbaigian. In realtà si tratta di una mossa volta alle elezioni di midterm e alla destabilizzazione dei rapporti tra Armenia e Russia. Propaganda elettorale e destabilizzazione: la visita di Nancy Pelosi in Armenia […]
DA REDAZIONE L’Azerbaijan ha nuovamente infranto il precario equilibrio stabilito nel Caucaso attaccando l’Armenia. Nessuna condanna da parte del mondo occidentale, che anzi sperava che la ripresa del conflitto potesse creare nuovi problemi a Mosca. Nessuna condanna per “l’aggressore” Azerbaijan Il mai realmente placato conflitto tra Armenia e Azerbaijan per il controllo della […]
DA REDAZIONE Pertini disse: “Il responsabile è baldanzoso al governo in Israele.” La strage avvenuta nei campi profughi palestinesi di Sabra e Chatila vicino a Beirut tra il 16 e il 18 settembre 1982. Le responsabilità di Israele. L’accusa lanciata da Pertini. 40 anni fa il massacro di Sabra […]
DA REDAZIONE Mentre l’Ucraina continua ad ammassare truppe per una nuova offensiva da Kharkiv verso Zhaporozhie, le forze russe avanzano in quel che resta del Donbas sotto il controllo di Kiev. A Samarcanda in corso il vertice tra Russia, Cina, India, Pakistan e Iran. Dal fronte di Kharkiv al […]
DA REDAZIONE Michele Santoro furioso a diMartedì: “10 anni che i tecnici governano ma la povertà aumenta. A che…servono?!” Michele Santoro, ospite della nuova puntata della trasmissione di La7 Dimartedì, parla delle imminenti elezioni con toni cupi e per farlo inizia da un ricordo personale. “Quando ero bambino – racconta il giornalista – mio […]
DA REDAZIONE Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti Lloyd Austin ha annunciato questa settimana un incontro di alti direttori nazionali degli armamenti in Europa dei paesi alleati per fare piani a lungo termine per rifornire l’Ucraina e ricostruire le proprie riserve di armi: bisogna mobilitare i produttori di armi per aumentare la produzione […]
DA REDAZIONE Scott Ritter, ex ufficiale dell’intelligence Usa che ha prestato servizio nel Golfo Persico durante l’operazione Desert Storm e come ispettore delle Nazioni Unite in Iraq (1991-98) per la supervisione dello smantellamento delle armi di distruzione di massa, ha un pensiero molto diverso su come viene raccontata la […]
DA REDAZIONE Che Europa vogliono gli Stati Uniti? La probabile Italia meloniana si inserisce nelle sperimentazioni che gli Usa hanno sostenuto in Polonia e in altri paesi dell’est Europa, dove dominano destre reazionarie e iper atlantiste molto affini a Fratelli d’Italia. L’Italia meloniana che verrà Più che alle simpatie […]
DA REDAZIONE Michele Santoro: “Draghi ci ha messo nelle mani degli americani. Giorgia Meloni ed Enrico Letta “che visione hanno su come deve finire questa guerra?” Michele Santoro: “Elezioni? Sono dei marziani” Santoro è tornato su La7, invitato nel salotto di Otto e Mezzo e ha lanciato le sue stoccate ai partiti […]
DA REDAZIONE C’è un vincolo inesplicitato in tutta queste elezioni: chiunque si dichiari contro le sanzioni non può accedere a responsabilità di governo. Fedeltà e abiure, sono necessarie per chi aspira a funzioni di governo. Elezioni: non c’è trippa per gatti Questa campagna elettorale in Italia e l’assoluta mancanza di iniziativa […]
DA REDAZIONE Si può cuocere la pasta a fuoco spento, parola del Nobel per la Fisica Giorgio Parisi. “È la terza volta che provo e devo dire funziona!“, ha scritto su Facebook il docente Università La Sapienza di Roma, dov’è anche Direttore del centro Statistical Mechanics and Complexity, postando […]
DA REDAZIONE Le minoranze politiche nei paesi occidentali che percepiscono il pericolo di un incombente scontro totale e cercano di scongiurarlo, nel nome di un’idea di convivenza, rispetto, autodeterminazione, vengono cannonate mediaticamente dal ‘potere’ con appellativi ghettizzanti: “rossoburini”, “populisti” o, ultimo caso, i “Robin Hood”. La neolingua mediatica del […]
DA REDAZIONE Uno dei primi sintomi della decadenza di una civiltà è la fine della produzione di nuove idee. La politica italiana dove non si produce nulla di nuovo è parente prossimo di questo degrado culturale e creativo. La decadenza della civiltà Uno dei primi sintomi della decadenza di […]
DA REDAZIONE Quello che non dicono sulla Flat Tax è che alla classe media toglieranno tutto quel welfare che è stato conosciuto dalle ultime tre generazioni. La Flat Tax, colpo di grazia al welfare Vedere la Flat Tax come una riforma fiscale che vuole favorire i “ricchi” (la classe media, diciamo) […]
DA REDAZIONE In relazione a quanto sarebbe successo ieri mattina a Enerdogar/Zaporozhie, circa un tentativo di assalto da parte di forze ucraine, questo è quanto ha comunicato il Ministero della Difesa russo: alle 6.20 un gruppo di 60 sabotatori su 7 motoscafi veloci è sbarcato a Enerdogar con l’obiettivo di […]
DA REDAZIONE Dall’energia al carrello della spesa, le classe dirigenti stanno lanciando segnali di un imminente abbassamento del tenore di vita delle persone. Uno shock da tempi di guerra che naturalmente non inciderà affatto sul loro tenore di vita ma sul nostro. Energia, caro bollette e disastri della politica […]
DA REDAZIONE Caro bollette, Maurizio Lupi: “È oggettivo che c’è stata una sottovalutazione della realtà. Crisi più grave di quella del Covid” Caro bollette? Evidentemente è caduto dal cielo… Nonostante la speculazione sia in atto già da almeno un anno, nonostante gli allarmi lanciati appena 24 ore dopo il varo […]
DA REDAZIONE L’asse che doveva incrinarsi, quello tra Mosca e Pechino, con le dovute cautele, è più che saldo, e gli Stati Uniti di Biden tentano di far saltare il tavolo in tutti i modi, con una escalation di spregiudicatezza verso Taiwan. Anche a costo di rischiare un conflitto […]
DA REDAZIONE Lo storico Angelo D’Orsi, oggi in campo con Unione Popolare: “Per Draghi si andrà avanti con la guerra fino alla riconquista della Crimea, mentre la speculazione internazionale si è scatenata sul gas facendo salire i prezzi senza uno straccio di giustificazione”. Angelo D’Orsi: “La guerra continua, il capitalismo […]
DA REDAZIONE Le bollette triplicate non sono una calamità naturale, ma la conseguenza di precise scelte politiche del governo italiano di questo ultimo anno. Bollette triplicate, quando Letta diceva: “Le sanzioni metteranno in ginocchio Putin” Il segretario del Pd Enrico Letta di fronte a un ragionamento che dice: “ma se le sanzioni […]
DA REDAZIONE Il portavoce di Unione Popolare, Luigi De Magistris, prosegue la sua campagna elettorale, illustrando le idee e i valori del progetto politico che ha riunito le varie anime politiche e sociali “antisistema”. Sanità e scuola, priorità per l’Unione Popolare Se uno credesse a quello che dicono i […]
DA REDAZIONE Durante la puntata di Omnibus, su La7, mentre si parlava di caro energia, va in scena un durissimo battibecco tra il leghista Jacopo Morrone e Ilaria Cucchi, candidata nelle file di Sinistra italiana. La discussione sul carobollette s’infiamma quando la Cucchi si “autodenuncia” dicendo di non essere stata in grado di pagare […]
DA REDAZIONE La distanza siderale tra ceto intellettuale e gente comune in cui ogni esigenza reale viene interpretata dagli intellettuali liberal-progressisti come “reazionaria” e stupida. Lo scollamento tra il mondo reale e i liberal-progressisti È iniziato come scollamento politico, con una classe politica incapace di cogliere il reale, i bisogni […]
DA REDAZIONE Jens Stoltenberg, Segretario generale della NATO, ha dichiarato: “Prepariamoci ad un inverno duro. L’Europa pagherà un prezzo per il sostegno a Kiev”. Ovviamente dicendo “prepariamoci” in realtà sta dicendo “preparatevi“, perché a pagare per una guerra non dichiarata, avversata dalla maggioranza degli europei, come ogni sondaggio a qualsiasi latitudine ha […]
DA REDAZIONE Con l’autunno arriveranno pesantissimi rincari e aumenterà il numero delle persone costrette a chiedere aiuto per sfamare le famiglie. La stima della Coldiretti è di una spesa di 564 euro in più solo per la spesa. In autunno 2,6 milioni di italiani rischieranno la fame La Coldiretti ha reso […]
DA REDAZIONE “Nei mercati dell’energia, Putin sta vincendo la guerra”, titola Bloomberg, sottolineando che tutte le previsioni erano state sbagliate. Putin sta vincendo la guerra del petrolio Di Martine Orange Quanto sono efficaci le sanzioni adottate dall’Occidente contro la Russia? È una domanda legittima, a quasi sei mesi dall’inizio della […]
DA REDAZIONE Giorgia Meloni dopo essersi indebitamente appropriata dell’inno di Mameli ha sequestrato anche l’aggettivo “patriota”. Ma la storia ci dice altro. Patriota e patriottismo Un infondato luogo comune attribuisce il patriottismo alla destra, cosa tragica in passato e ridicola in tempi più recenti. Pare che Bruno Vespa abbia dichiarato […]
DA REDAZIONE Siamo davanti a una congiuntura epocale, denunciata anche da Sadiq Khan, sindaco di Londra. Eppure il dibattito elettorale italiano sembra fuori dal mondo: si parla di barconi, bonus per 18enni e di eliminare il reddito di cittadinanza. Sadiq Khan: “Non abbiamo mai visto nulla del genere finora.” Questo […]
DA REDAZIONE KULTURJAM È pronta Giorgia Meloni, ad urlare come nei comizi in cui abbiamo il privilegio di ammirare le numerose lingue che padroneggia: Io sono Giorgia, sono una donna, sono italiana, sono cristiana… ma soprattutto sono umana, e nulla di ciò che umano mi è estraneo? Giorgia Meloni […]
DA REDAZIONE KULTURJAM Nel programma di Si/Verdi il capitolo sulla tutela degli animali da affezione è più lungo di quello sulle politiche industriali. Il programma di Si/Verdi – di Riccardo Achilli Ho letto il “mappazzone” programmatico di Si/Verdi. Intanto qualcuno dovrebbe suggerire loro un format comunicativo. Un libro non lo legge […]
DA REDAZIONE KULTURJAM Il presidente della Regione e commissario della Sanità, Roberto Occhiuto, con un video su Facebook, ha annunciato l’accordo con una società statale del governo di Cuba per l’invio di un contingente di 500 medici cubani in Calabria da affiancare a quelli locali per sostenere il sistema sanitario regionale. Occhiuto ha denunciato […]
DA REDAZIONE KULTURJAM In una campagna elettorale asfittica, che vede le parti in campo sfidarsi più su visioni identitarie che sui contenuti, ecco sbucare una proposta concreta di Fratelli d’Italia: la nazionalizzazione della TIM. Scopriamo le carte… TIM, Alessio Butti (Fratelli d’Italia) a sorpresa propone la nazionalizzazione La […]