DA REDAZIONE Riccardo Cucchi dalla redazione du ARTICOLO VENTUNO Ho firmato il referendum per l’abolizione del Jobs Act perché la sua istituzione è stata una vera sciagura per il mondo del lavoro. E’ stata, in una parola, l’istituzionalizzazione del precariato. Precariato come unica forma di lavoro possibile. Perché questo […]
lavoro precario
DI MARIO PIAZZA Di leggi del cavolo il centrosinistra ne ha promulgate parecchie negli anni in cui ha governato ma nessuna, proprio nessuna, si è mai neppure avvicinata al fetore padronale che emana dal renziano Jobs Act. Con questa legge del 2014 e con la dozzina di decreti emessi […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Il lavoro come fondamento della dignità umana si è spento di fronte ai numeri impietosi dell’Italia dove i salari negli anni sono scesi mentre tutto intorno aumentavano. Diceva Enrico Berlinguer che il Primo maggio fosse l’unica festa civile capace di […]
DI ALFREDO FACCHINI Sono in sciopero da oltre 100 giorni. Uno sciopero ad oltranza. Sono i facchini e i montatori di Mondo Convenienza. Un’azienda che fattura oltre un miliardo di euro, più di Ikea. Proprietari: la famiglia Carosi. Mondo Convenienza, non produce mobili, vende solo un servizio: quello di […]
DI ORSO GRIGIO Chi si oppone al salario minimo sostiene che adottandolo si danneggerebbero i contratti collettivi. Ah ah ah ah ah… che se avessero detto che non gli sta bene perché devono difendere gli interessi degli imprenditori e simili mentre dei giovani e dei poveri se ne […]
DI LEONARDO CECCHI “Gente che prende 300€ al mese non esiste più credo che siano degli attori…i precari sono come gli unicorni, personaggi immaginari”. Flavio Briatore . Anziché le dimissioni della Santanché, ci ritroviamo con la televisione che dà spazio a Briatore il quale non perde occasione per mostrare […]
DA REDAZIONE All’orrido Decreto Cutro approvato dal governo Meloni, manifesto di strumentalizzazione ideologica dei migranti da parte della destra, si oppone uno strisciante razzismo progressista incarnato dal pensiero di Tito Boeri secondo il quale serve più manodopera straniera cui affidare i lavori più precari per risollevare i conti dello […]
DI BARBARA LEZZI Se fossi stata alla guida di una forza politica in Parlamento, non sarei andata alla corte del Re Meloni a soddisfare le sue necessità di sviare l’attenzione dalle emergenze che affliggono famiglie e imprese. . Le riforme, inoltre, si discutono in Parlamento, alla luce del sole, […]
DI MASSIMO RIBAUDO Domani il Governo di estrema destra precarizzerà maggiormente il lavoro, eliminando molte tutele contrattuali. Sempre domani, lo stesso Governo eliminerà il Reddito di cittadinanza, facendo sparire così l’unico aiuto a chi non ha un lavoro, a chi non lo trova perchè non c’è, a chi non […]
DI MARIO PIAZZA A differenza di altre attività umane che evolvono con il passare del tempo rendendo la società migliore o se preferite meno schifosa lo sfruttamento, ovvero la capacità di alcuni di arricchirsi grazie al lavoro di altri, nel nostro paese sta procedendo da circa trent’anni nella direzione […]
DI GIANCARLO SELMI Prima che Renzi venga cancellato dalla politica italiana, qualora accadesse, bisognerebbe cancellare tutto quello che ha fatto. Bisognerebbe cancellare l’abominio delle leggi che ha promosso e che ha fatto approvare. Leggi che hanno riportato il Paese a livelli preindustriali. Leggi che hanno cancellato i diritti dei […]