DA REDAZIONE Loris Mazzetti da ARTICOLO VENTUNO – Quella di mettere l’amico dell’amico a capo di un istituto culturale, al di là delle competenze professionali, è una vecchia storia, facendo arrivare l’ordine come un macigno dall’alto, poi è un atto che il nostro Paese conosce fin troppo bene perché […]
LORIS MAZZETTI
DA REDAZIONE Loris Mazzetti da ARTICOLO VENTUNO – L’associazione Articolo 21 aderisce e sostiene l’invito di Daria Bonfietti, presidente dell’Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica, di “ritrovarci domenica 9 marzo alle ore 11 davanti al Museo per la Memoria di Ustica”, per chiedere ancora una volta verità […]
DA REDAZIONE Loris Mazzetti da ARTICOLO VENTUNO – Comprendo l’indignazione di Marina Berlusconi per la puntata di Report di Sigfrido Ranucci e Paolo Mondani, dedicata al padre Silvio, all’amico Dell’Utri e alla mafia. E’ l’indignazione di una figlia che vorrebbe che il proprio padre fosse diventato, con la dipartita, santo subito, […]
DA REDAZIONE Loris Mazzetti da ARTICOLO VENTUNO – La Corte d’Assise d’Appello di Bologna – presidente Alberto Pederiali – l’8 luglio 2024 aveva confermato l’ergastolo a Paolo Bellini quale appartenente al commando di terroristi neri che misero, il 2 agosto 1980, la bomba alla stazione di Bologna. Nella strage morirono 85 persone e […]
DA REDAZIONE Loris Mazzetti da ARTICOLO VENTUNO – Cosa sta succedendo? Non mi riferisco alle vergognose azioni del Governo di destra destra, ma alla scarsa attenzione delle opposizioni, sia in Italia che in Europa sul fronte dell’articolo 21 contro il quale le destre stanno combattendo da oltre trent’anni senza […]
DA REDAZIONE Loris Mazzetti da ARTICOLO VENTUNO – Oggi, 9 novembre, Bologna, medaglia d’oro al valor militare per il ruolo di guida e avanguardia avuto dalla città nella Resistenza, con petardi e liquidi vari lanciati dai cittadini dalle finestre, ha così accolto il corteo dei fascisti del terzo millennio di CasaPound, […]
DA REDAZIONE Loris Mazzetti da ARTICOLO VENTUNO – Nelle stragi nazifasciste, avvenute tra marzo 1944 e maggio 1945,sono state uccise 22 mila vittime innocenti perlopiù donne, vecchi e tanti, tanti bambini. Sono trascorsi esattamente ottant’anni dalle stragi di Monte Sole per mano di truppe tedesche comandate dal maggiore Reder accompagnate da camice nere italiane che avevano seguito Mussolini a Salò. Tra […]
DA REDAZIONE Loris Mazzetti da ARTICOLO VENTUNO – La Camera ha da poche ore approvato con 162 sì contro 91 no il disegno di legge governativo 1660 sulla Sicurezza che, se approvato anche al Senato, trasformerebbe lo Stato di diritto in Stato di polizia. Il DDL contiene disposizioni repressive che ricordano i periodi più bui del nostro […]
DA REDAZIONE Loris Mazzetti, dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Nonostante le quindici sentenze che hanno condannato definitivamente i neofascisti Mambro, Fioravanti, Ciavardini come esecutori materiali della Strage di Bologna, a cui si sono aggiunti, con sentenza di secondo grado, i camerati Cavallini e Bellini, dimostrando che la loggia […]
DA REDAZIONE Loris Mazzetti dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO Con Daria Bonfietti, Presidente dell’Associazione dei parenti delle vittime della Strage di Ustica, Articolo 21, dopo l’ennesimo tentativo di depistaggio, di negazione della verità, vuole fare il punto sulle motivazioni dell’allarme che la presidente e l’Associazione hanno più volte lanciato in occasione […]
DI LORIS MAZZETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO Giornalisti minacciati di morte da nazifascisti; giornalisti minacciati da sicari della criminalità organizzata; giornalisti picchiati nella propria abitazione a cui viene intimato di farsi i fatti loro; giornalisti perquisiti poi trattenuti dalla polizia mentre fanno il loro lavoro al seguito di […]