DI GIOACCHINO MUSUMECI DALLO SCOPPIO DELLA GUERRA IN UCRAINA ci intimano di non osservare la realtà o di restringere l’osservazione ai confini stabiliti dai mezzi di informazione. Il 12 Novembre il direttore del TG1 Chiocci, in un audizione in commissione per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo […]
lottizzazione RAI
DA REDAZIONE Adrea Sparaciari dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Nomine Rai, commissari Ue, election day: maggioranza divisa su tutto. Il voto per il Cda di Viale Mazzini slitta al 12 settembre. I due nomi da candidare come commissario europeo; l’election day e, dulcis in fundo, le nomine Rai. […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “La sera dei risultati del voto in Francia, mentre gli altri canali di informazione sono in diretta no-stop, il canale all news del servizio pubblico decide di aprire alle 22 sul festival Città Identitarie, ideato da Edordo Sylos Labini. RaiNews24 non […]
DA REDAZIONE Giuseppe Giulietti da ARTICOLO VENTUNO – Sei giorni di sospensione per Serena Bortone per aver violato il codice deontologico e aver reso nota la censura allo scrittore Antonio Scurati che avrebbe dovuto leggere il suo monologo su Matteotti. Basterebbe questo per esprimere un giudizio sui vertici Rai. […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Vergogna non ne ha mai provata, figuriamoci ora che Bruno Vespa ha 80 anni e una intesa con la presidente del consiglio perfino superiore a quella che ebbe con Silvio Berlusconi. Dal gennaio 1996, anno in cui Letizia Moratti diede il via […]
DI REDAZIONE Gravissimo quello che è successo ieri sera a “Porta a Porta” dove un eccellente Marco Furfaro ha “osato” mettere in discussione un Servizio pubblico che consente a un generale di inneggiare liberamente e senza contraddittorio alla X Mas. Per capire quanto abbia colto nel segno, basta vedere la […]
DA REDAZIONE Roberto Zaccaria dalla redazione di ARTICOLO 21 – In questi giorni Governo e Parlamento si accingono a nominare i vertici Rai: Amministratore delegato, Presidente e consiglieri. I dipendenti hanno già nominato il loro rappresentante. Il sistema delle nomine Rai previsto dal Testo Unico sulla radiotelevisione (TUSMA) presenta profili […]
DI GAETANO PEDULLA’ L’EDITORIALE di Gaetano Pedullà Direttore del giornale LA NOTIZIA – Altri due o tre che se ne vanno e la Rai potrà sostituire il logo con quello dell’Istituto Luce. Altri due o tre che se ne vanno e la Rai potrà sostituire il logo con quello dell’Istituto […]
DI LEONARDO CECCHI “La maggioranza di governo ha deciso di trasformare la Rai nel proprio megafono. Lo ha fatto attraverso la Commissione di Vigilanza che ha approvato una norma che consente ai rappresentanti del governo di parlare nei talk senza vincoli di tempo e senza contraddittorio. Non solo, Rainews24 […]
DI CLAUDIA SABA “Da servizio pubblico a servizio di governo. Approvata dalla maggioranza una norma che permetterà a ministri e sottosegretari, senza alcun vincolo di tempo, di dire tutto ciò che vorranno nei programmi di approfondimento giornalistico della Rai purché riferito all’attività istituzionale. A tutti i rappresentanti di governo […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Gaetano Pedullà Direttore del giornale LA NOTIZIA Per la prima volta da quando si è insediato il governo, e la Rai è diventata a tutti gli effetti TeleMeloni, sono stato ospite in una trasmissione del servizio pubblico. Per la prima volta da quando si è insediato il […]
DI MARIO PIAZZA Che uno stupido faccia cose stupide è nell’ordine delle cose e non desta il mio interesse, mi colpisce invece quando a fare una cosa incredibilmente stupida è una persona come Giuseppe Conte che ha più volte dato prova della propria intelligenza. . Faccio fatica a credere […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Roberto Bolle cancellato dal palinsesto Rai. Cultura cancellata in nome della nuova rotta Rai che fin ora s’è mostrata fallimentare più o meno su tutte le ruote. Pazienza per chi insoddisfatto paga il canone, gaudio di coloro che invece preferiscono reti nazionali immondezzaio e propagandiste con […]
DI LEONARDO CECCHI Siamo al grottesco e forse al mai avvenuto prima in Rai. . Questo signore forse ai più sconosciuto si chiama Paolo Corsini ed è il direttore di tutti i talk show della Rai. Gestisce, controlla e coordina lui gli spazi di dibattito sulla tv pubblica: un […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Dopo il “diversamente meritevole” Insegno, la “diversamente talentuosa” ninfea televisiva Nunzia de Girolamo si sgretola nel frontale con la realtà. Qualcuno direbbe “Che dolore..” Ignorata totalmente quando non detestata dal pubblico, De Girolamo è stata scaricata dalla Rai meloniana. Il programma, di cui non vale la […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Leggo che Pino Insegno è stato bocciato. “Porello”, tornato in Tv solo per meriti, non è stato capito dagli italiani. Dopo le varie fughe di giornalisti e intellettuali da casa di mamma, della Rai è rimasto il cortiletto dei meritevoli amici di Giorgia che però nessuno […]