DI LUCA BAGATIN Il vaccino anti-Covid 19 prodotto a Cuba, il Soberana 02, sta per approdare alla III fase, dopo aver ricevuto l’autorizzazione dal Cecmed (Centro per il Controllo Statale di Medicinali, Apparecchi e Dispositivi Medici), che ha analizzato la documentazione presentata dall’Istituto Finlay delle Vaccinazioni. Soddisfazione da parte del […]
LUCA BAGATIN
DI LUCA BAGATIN Manifestazioni in corso a Roma, a Piazza San Silvestro e in tutta Italia, a partire dalle ore 15.00, contro il Governo Draghi, organizzate dal Partito Comunista di Marco Rizzo e da numerose altre sigle politiche e sindacali. Un governo definito, dai manifestanti, “espressione diretta delle banche, della […]
DI LUCA BAGATIN Sei l’unico sopravvissuto a un disastro post-apocalittico. Esci finalmente dal tuo rifugio atomico, dopo molti anni, e trovi un nuovo mondo ad attenderti. Le abitazioni, le strade, le automobili di un tempo, sono ormai deserte e fatiscenti. Il mondo che ti attende è abitato da mutanti, zombie, […]
DI LUCA BAGATIN Il Venezuela ha espulso, nei giorni scorsi, l’Ambasciatrice dell’Unione Europea, Isabel Brilhante, dichiarandola “persona non grata”. Il Ministro degli Esteri del Paese latinoamericano, Jorge Arreaza, ha dichiarato alla stampa che “Lo facciamo in quanto le circostanze lo richiedono” e ciò a seguito delle 55 sanzoni dell’UE contro […]
DI LUCA BAGATIN E’ il 1992 e l’Unione Sovietica è da poco crollata e, nelle repubbliche post-sovietiche, si stanno introducendo riforme liberali, fra cui l’introduzione – per la prima volta – di elezioni multipartitiche. Sei il leader di un nuovo partito politico e, concorrendo alle elezioni, potrai decidere il destino […]
DI LUCA BAGATIN La Beat Generation fu la generazione apripista della controcultura, sia statunitense che mondiale moderna. Un movimento di rottura con il passato, fondato non già sul senso di ribellione, in sé e per sé, dalle convenzioni, quanto sulla poesia, sulla dolcezza, sul senso di comunità. Un movimento antimaterialista, […]
DI LUCA BAGATIN “Tesla Force”, sviluppato e editato dalla software house finlandese indipendente 10thons Ltd (http://www.10tons.com) è essenzialmente un twin stick shooter (ovvero il movimento e lo sparo del nostro protagonista sono separati, dunque possiamo andare avanti e sparare all’indietro) con infiniti livelli, generati randomicamente e una trama decisamente insolita. […]
DI LUCA BAGATIN Questo 22 febbraio si celebra il primo compleanno senza il festeggiato. Eduard Limonov, scrittore, poeta, leader politico, avrebbe infatti, in questa data, compiuto 78 anni. I compagni del partito nazionalbolscevico “L’Altra Russia di Eduard Limonov”, hanno voluto ricordarlo con tre incontri, fra letture delle sue opere, musica […]
DI LUCA BAGATIN Il 23 febbraio, in occasione della “Giornata dell’Esercito Sovietico e della Marina Militare”, erano previste, in tutta la Russia, manifestazioni delle forze della sinistra patriottica, in opposizione al governo liberal conservatore di Putin ed alle sue politiche di macelleria sociale in favore delle oligarchie economiche. Le manifestazioni, […]
DI LUCA BAGATIN Avete mai sognato di solcare i mari caraibici e fare carriera nelle storiche navi del XVIII secolo, con la benedizione di Sua Maestà? “Her Majesty’s Ship” edito di recente dalla Every Single Soldier (https://www.everysinglesoldier.com) è un videogame di simulazione marittima, strategica e storica che vi permetterà di […]
DI LUCA BAGATIN Pablo Hasel, 33 anni, è un rapper, un artista, un attivista politico di orientamento indipendista catalano e socialista dalla linea dura. E’ un dissidente, arrestato ancora una volta, nel suo Paese, la Spagna, con accuse di “terrorismo”, par aver inneggiato all’indipendenza catalana e aver “ingiuriato la monarchia […]
DI LUCA BAGATIN Giordano Bruno fu un frate domenicano di Nola noto per la sua visione gnostica dell’Universo e condannato al rogo dalla Chiesa cattolica ed arso vivo a Campo de’ Fiori in Roma il 17 febbraio 1600, per il solo fatto di aver affermato che: “Cristo non era Dio […]
DI LUCA BAGATIN Perm è una cittadina della Russia europea orientale, resa particolarmente poetica e suggestiva dalla foresta Chernyaevsky, destinata in parte a parco pubblico, ovvero il Parco Balatovsky. Da giorni, esattamente dalla fine di gennaio, i deputati della Duma di Perm, hanno deciso di introdurre una sottozona nell’area forestale, […]
DI LUCA BAGATIN Il deputato della Duma regionale di Saratov, Nikolay Bondarenko, del Partito Comunista della Federazione Russa, è stato arrestato nei giorni scorsi, per aver partecipato, come osservatore e videoblogger, alle proteste antigovernative non autorizzate del 31 gennaio scorso, nella zona del Volga. Il deputato Bondarenko, 35 anni, è […]
DI LUCA BAGATIN 9 febbraio 1849: nasceva l’unica Repubblica che l’Italia abbia mai conosciuto. L’unica Repubblica, avete letto bene. Perché, se per “res publica” intendiamo “cosa pubblica”, ovvero non cosa dei politici, dei partiti, delle banche, dell’economia e delle istituzioni lontane dai cittadini, allora la Repubblica Romana del 1849 è […]
DI LUCA BAGATIN Si andrà al ballottaggio l’11 aprile, ma Andres Arauz, classe 1985, candidato della coalizione socialista correista Movimento Unione Nazionale per la Speranza (costituita dai partiti “Rivoluzione Cittadina” (socialista) e “Centro Democratico” (centrosinistra), è decisamente in testa, con il 32,19% dei consensi, alle elezioni presidenziali che si sono […]
DI LUCA BAGATIN I contagi, in Italia, sarebbero sottostimati del 50%. A rilevarlo, un dossier dell’intelligence, secondo quanto riportato il 29 gennaio dalle agenzie di stampa italiana (https://www.agi.it/cronaca/news/2021-01-29/covid-intelligence-contagi-sottostimati-11197182/). Nonostante questo dato, da tenere bene in considerazione, i politici italiani, nazionali e locali, rimangono rilassati e pensano che l’Italia “a fasce”, […]
Il primo gennaio 2021 è entrato in vigore il primo Codice civile della Repubblica Popolare Cinese. Il processo era iniziato nel 1986, con l’adozione dei Principi generali del Diritto civile. Il Codice si compone di 1240 articoli e sette libri: disposizioni generali, proprietà, contratti, diritti di personalità, famiglia e matrimonio, […]
DI LUCA BAGATIN Camille Mordelynch è una giovane laureata in filosofia alla Sorbona e docente di cultura religiosa a Parigi. Ha pubblicato, recentemente, per le Editions des Livres Noirs, legate alla rivista socialista rivoluzionaria francese “Rébellion” (http://rebellion-sre.fr), un libretto dal titolo “La Christ contre l’Avoir” (“Il Cristo contro l’Avere”) (http://rebellion-sre.fr/boutique/le-christ-contre-lavoir), […]
“Build and Discover: America” è un videogioco sviluppato da Angry Bull Studio (https://www.angrybulls.pl), che sarà editato ufficialmente per pc nel 2022. Ad un primo sguardo, sembra una miscela di generi di videogame di strategia in tempo reale, fra la simulazione della costruzione della città e aspetti economici, basati sulla storia […]
DI LUCA BAGATIN Baba Yaga è una creatura leggendaria della mitologia slava e dei culti pagani dell’Europa dell’Est. Si dice sia una vecchietta mostruosa, enigmatica, dotata di poteri magici e che spesso agisca in aiuto del protagonista del mito, sia esso un viaggiatore o un cavaliere. Talvolta, però, come nella […]
DI LUCA BAGATIN Doping-Pong è un collettivo artistico nato a San Pietroburgo nel 1997, grazie a Dima Mishenin, Postoronnim V e Anna Maugli (https://www.instagram.com/dopingram). Sono famosissimi in Russia, in particolare per le loro opere d’arte digitali, per i progetti fotografici, giornalistici e creativi. Il loro modo di fare arte è […]
DI LUCA BAGATIN Lo scrittore, giornalista ed ex componente del partito nazionalbolscevico “Altra Russia”, Zakhar Prilepin, leader del partito di opposizione “For Truth” (“Per la Verità”), ha dichiatato in un’intervista a Komsomolskaya Pravda, che in Russia è necessaria un’unione di “tutte le forze patriottiche di sinistra”. Egli ha rilevato come […]
DI LUCA BAGATIN Chi di noi non ha mai avuto un vicino di casa molesto e magari ha pensato di restituirgli pan per focaccia ? E’ quanto accaduto a Woody, protagonista della serie di videogame per pc “Neighbours From Hell”, usciti per la prima volta nel 2003 e rieditati recentemente, […]
DI LUCA BAGATIN Bettino Craxi scomparve 21 anni fa, il 19 gennaio 2000, e fu l’ultimo dei grandi statisti socialisti che l’Europa abbia avuto, prima che il cosiddetto “socialismo europeo” si tramutasse in capitalismo assoluto, ovvero in esecuzione sistematica dei diktat dei potentati sovranazionali, fossero essi di natura politica (Unione […]
DI LUCA BAGATIN Il Brasile è alle prese con una nuova variante di Covid 19. Nonostante il Presidente liberal conservatore del Brasile, Bolsonaro, non abbia mai riconosciuto come legittimo il governo socialista del Venezuela, quest’ultimo si è immediatamente reso disponibile nell’inviare ossigeno negli ospedali brasiliani dello Stato settentrionale di Amazonas, […]
DI LUCA BAGATIN Il governo USA, non pago dell’aver imposto un embargo che dura da decenni a Cuba, ha voluto nuovamente inserire l’Isola caraibica socialista nell’elenco dei “Paesi sponsor del terrorismo”, come Siria (altro Paese socialista che il terrorismo islamico sta invece combattendo da anni), Iran e Corea del Nord […]
DI LUCA BAGATIN Da tempo la Cina è al centro del dibattito pubblico. Vuoi per la questione dei dazi doganali che gli USA avrebbero voluto imporle; vuoi per l’avanzare di colossi tecnologici, ultimo ma non ultimo, quello delle telecomunicazioni, Huawei; vuoi per la recente emergenza sanitaria Covid 19. La Cina, […]
DI LUCA BAGATIN Si è insediata, nei giorni scorsi, la nuova Assemblea Nazionale del Venezuela, che è stata eletta il 6 dicembre scorso e durerà per il periodo 2021-2026. Il deputato Fernando Soto Rojas, in quanto decano dell’Assemblea, è stato nominato a dirigere i lavori e ha dichiarato – nel […]
DI LUCA BAGATIN Berlino, gennaio 1933. Adolf Hitler è salito al potere, diventando Cancelliere del Reich. E’ solo l’inizio del terrore nazifascista che presto si abbatterà sulla Germania e, via via, in Europa. Sei il leader di un piccolo gruppo di resistenza al nazismo, costituito da anarchici, patrioti, comunisti, nazionalbolscevichi, […]
DI LUCA BAGATIN La giudice britannica Vanessa Baraister ha respinto la richiesta di Washington di estradare il giornalista, attivista e fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, negli USA. Assange è accusato, negli USA, di “spionaggio e pirateria informatica”, per aver contribuito a diffondere file riservati relativi, fra gli altri, ai crimini […]
DI LUCA BAGATIN In un’India piegata da settimane di proteste di milioni di contadini contrari alle riforme agrarie di stampo liberale – imposte dal governo di centrodestra – la giovane Arya Rajendran, 21 anni, rappresentante degli studenti del Partito Comunista Marxista d’India, diventa il Sindaco più giovane del Paese. Arya, […]
DI LUCA BAGATIN Siamo in piena epoca Vittoriana. Ci troviamo all’interno della nave Britannic, una imbarcazione che, partita da Londra, viaggia nel tempo per esplorare il nostro passato primordiale. Mentre a bordo si celebra il giubileo della Regina Vittoria un misterioso personaggio mascherato, che si presenta sotto il nome di […]
DI LUCA BAGATIN Il Natale è una forma rituale antica il cui significato originario andò perduto già per molti versi con l’avvento del cristianesimo, il quale utilizzò la festività pagana del Sol Invictus ovvero del Dies Natalis Solis Invicti (Giorno Natale del Sole Invincibile), la festività di Yule secondo il […]
DI LUCA BAGATIN Il 16 dicembre scorso, attivisti nazionalbolscevichi del partito “L’Altra Russia di Eduard Limonov”, in circa 20 regioni russe, hanno tenuto azioni – distribuendo volantini e esponendo cartelli dimostrativi – per la richiesta di rilascio di Ermek Taychibekov, blogger, imprenditore e attivista politico di origine kazaka. Taychibekov è […]
DI LUCA BAGATIN E’ un interessante videogioco storico e strategico in tempo reale targato Paradox Interactive (www.paradoxplaza.com). Le aspettative erano molte, i risultati sono discreti, ma comunque molto accattivanti. “Imperator: Rome” vi riporterà al 450 a.C.. Ai tempi dell’Antica Roma e degli Antichi Egizi. Potrete scegliere una fra le 400 […]
DI LUCA BAGATIN Se, da un lato, il governo di estrema destra polacco inasprisce le già restrittive misure anti-aborto, provocando così manifestazioni di piazza, a Varsavia, con migliaia di persone che domenica 13 dicembre hanno sfilato, spontaneamente, accusando l’esecutivo di autoritarismo; dall’altro, sempre tale governo, tenta di dichiarare illegali le […]
DI LUCA BAGATIN E’ deceduto all’età di 80 anni, l’ex Presidente socialista dell’Uruguay Tabaré Vazquez, a seguito di un tumore al polmone destro, già diagnosticato nel 2019. Tabaré Vazquez, oncologo, fu Sindaco di Montevideo dal 1990 al 1994 e guidò l’Uruguay dal 2005 al 2010 e, successivamente, dal marzo 2015 […]
DI LUCA BAGATIN Vittoria schiacciante – alle elezioni del 6 dicembre, per il rinnovo dell’Assemblea nazionale venezuelana – con il 67,6% dei consensi (oltre 3 milioni e mezzo di voti), della coalizione socialista del Gran Polo Patriottico Simon Bolivar. Fondata da Hugo Chavez nel 2011 e ispirata, appunto, a Simon […]
DI LUCA BAGATIN Domenica 6 dicembre 2020 si terranno, in Venezuela, le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea nazionale. 107 i partiti in lizza, fra cui l’attuale partito di governo, il Partito Socialista Unito del Venezuela, di ispirazione bolivariana e nazionalista di sinistra; Primero Justicia, partito di area centrista; Azione Democratica, […]
DI LUCA BAGATIN “Empire of Sin” è lo strategico/gestionale targato Romero Games e editato da Paradox Interactive, appena rilasciato per PC, Nintendo, Switch; PS4 e XBOX One. Sviluppato dai coniugi Brenda e John Romero, ovvero da coloro i quali hanno fatto la Storia dei videogame degli Anni ’80, ’90 e […]
DI LUCA BAGATIN Quale è stato il periodo d’oro del calcio ? Molto probabilmente gli Anni ’70 o giù di lì. Giravano meno soldi di oggi e quello sport era ancora, fondamentalmente, una vera passione. E’ questo il periodo rappresentato dal videogame per pc “Legendary Eleven: Epic Football”, sviluppato e […]
DI LUCA BAGATIN Il 25 novembre scorso, la Presidente della Repubblica Slovacca, la liberal-progressista Zuzana Čaputová, ha firmato un emendamento alla legge nr. 125 del 1996, che considera “immorale” il sistema comunista. Tale emendamento, che entrerà in vigore il 1 dicembre 2020, di fatto è un attacco al Partito Comunista […]
DI LUCA BAGATIN Il 28 novembre 1994, usciva – in Russia – il primo numero del giornale “Limonka”, organo del Partito NazionalBolscevico (PNB), editato dallo scrittore Eduard Limonov e con una tiratura di circa 15.000 copie. Un partito composto da intellettuali e artisti, ma anche e soprattutto da giovani e […]
DI LUCA BAGATIN Grandi cambiamenti in Bolivia, dopo la vittoria alle elezioni del socialista Luis Arce, con oltre il 50% dei consensi, al primo turno, tenutesi il 18 ottobre scorso. Introdotte le prime misure sociali e il ritorno alla normalizzazione del Paese, dopo il golpe bianco liberale che, un anno […]
DI LUCA BAGATIN La Regione Sicilia, a seguito dell’emergenza Covid 19 nell’isola, ha avanzato una richiesta all’Ambasciata di Cuba, di 60 medici e infermieri da impiegare negli ospediali, così come fece, nel marzo scorso, la Regione Lombardia. La richiesta è di due contingenti da 30 esperti ciascuno, fra anestesisti, pneumologi, […]
DI LUCA BAGATIN E’ il 1989, la Guerra Fredda sta volgendo al termine, ma i leader comunisti dell’Est europeo sono ancora saldamente al potere. Nella Repubblica Popolare Tedesca resiste l’anti-revisionista Erich Honecker; in Romania il “genio dei Carpazi” Nicolae Ceausescu; in Bulgaria il conservatore Todor Zivkov; in Polonia il Generale […]
DI LUCA BAGATIN “La vita non è fatta solo per lavorare, ma ha bisogno di tempo libero per l’esercizio della libertà. Non si può vivere oppressi dal mercato che ci obbliga a comprare, comprare, perché non paghi con i soldi, ma con il tempo della tua vita”. Questo uno degli […]
DI LUCA BAGATIN Il Presidente peronista argentino Alberto Fernandez ha annunciato, nei giorni scorsi, che sta per inviare alla Camera dei Deputati il progetto di legge di depenalizzazione e legalizzazione dell’aborto. Nel progetto è altresì presente un piano per sostenere la maternità in situazioni di difficoltà economiche e sino ai […]
DI LUCA BAGATIN E’ passata alla Duma di Stato, ovvero il Parlamento russo – in prima lettura – la legge “sulle garanzie al Presidente della Federazione Russa per esercitare i suoi poteri e ai membri della sua famiglia”. Attraverso tale legge, in sostanza, il Presidente Vladimir Putin, una volta in […]
DI LUCA BAGATIN Sessant’anni di embargo contro Cuba sono pesantissimi da sopportare. Un’ideologica violazione del diritto internazionale che pesa ancora sull’Isola caraibica. Una violazione introdotta dal governo USA di Eisenawer, fatta di misure punitive negli scambi commerciali, volta a costringere il popolo dell’Isola a rinunciare al socialismo, che l’ha resa […]
DI LUCA BAGATIN Il 9 novembre scorso, il Parlamento peruviano ha messo sotto accusa e rimosso dal suo incarico il Presidente indipendente Martin Vizcarra con l’accusa di corruzione, ufficialmente non ancora provata. Gran parte della popolazione – che sostiene Vizcarra – ha dunque gridato al golpe e ciò ha portato […]
DI LUCA BAGATIN Stanno rapinando una banca ? Un’automobile è in divieto di sosta, oppure non rispetta i limiti di velocità ? C’è stato un incidente grave ? Un albero è caduto sulla carreggiata ? Oppure, ancora, c’è un incendio doloso da domare ? Niente paura, con “Flashing Lights”, potrete […]
DI LUCA BAGATIN L’Unione Europea ha prorogato di un anno le sanzioni contro il Venezuela, attraverso un embargo al commercio di armi e il divieto di ingresso in UE a circa 30 funzionari governativi venezuelani. Ciò in accordo con quanto deciso dagli Stati Uniti d’America, i quali, come l’UE, riconoscono […]
DI LUCA BAGATIN Immaginate di trovarvi all’Alba dei Tempi. Immersi nella natura più selvaggia, fra arbusti, montagne, praterie sconfinate. Immaginate di essere sprovvisti di tutto, tranne che di miseri indumenti che vi coprono appena…e solo di qualche utensile, ricavato da voi stessi con la grezza pietra. Vi trovate nel Paleolitico […]
DI LUCA BAGATIN Eletto il 18 ottobre scorso con il 55% dei voti, al primo turno, il nuovo Presidente della Bolivia, il socialista Luis Arce, ha subito annunciato le misure economiche che intenderà adottare già a inizio del suo mandato. Egli ha infatti annunciato che intende introdurre un “buono contro […]
DI LUCA BAGATIN In tutto il mondo i contagi da Covid 19 aumentano. Particolarmente preoccupanti i dati negli USA e in Europa. A Cuba, da qualche giorno, si sta sperimentando un secondo vaccino, il “Soberana 2”, mentre il Venezuela ha sperimentato una molecola utile alla lotta al Covid 19. Il […]
DI LUCA BAGATIN “Blacksad” è una serie a fumetti noir degli Anni 2000, pubblicata per la prima volta in Francia e realizzata dagli spagnoli Canales e Guarnido, i cui personaggi sono rappresentati da animali antropomorfi, ovvero la cui specie riflette la loro personalità. Il protagonista è John Blacksad, un investigatore […]
DI LUCA BAGATIN Le origini dell’Europa sono ben più antiche di quelle – presunte da molti, in modo errato – cristiane. Esse affondano le radici nell’Antica Religione, quella che i cristiani definirono, successivamente, “pagana”. Si tratta degli antichi culti e rituali misterici, spesso di origine contadina, aventi come fondamento la […]
DI LUCA BAGATIN Domenica 25 ottobre, ben il 78,2% degli elettori cileni, ha deciso di abrogare la Costituzione introdotta dal dittatore Augusto Pinochet e in vigore da trent’anni. Vittoria schiacciante degli abrogazionisti al referendum popolare fortemente voluto dalla maggioranza della popolazione, che lo scorso anno manifestò contro il governo liberale […]
DI LUCA BAGATIN Esiti positivi dalla sperimentazione della molecola DR10 presso i laboratori dell’Istituto Venezuelano di Investigazione Scientifica (IVIC). Molecola che sembrerebbe essere utile nella lotta al Covid 19, senza effetti collaterali. Ad annunciarlo il Presidente socialista Nicolas Maduro, il 25 ottobre scorso, il quale ha dichiarato, in un suo […]
DI LUCA BAGATIN Ispirato al romanzo “Il finanziere” (1912) e alla “Trilogia del desiderio” dello scrittore, drammaturgo e giornalista Theodore Dreiser (1871 – 1945), “Plutocracy” è un videogame che ci riporta alle radici del capitalismo statunitense, denunciato, appunto, dallo stesso Dreiser nei suoi romanzi. E’ il capitalismo delle prime corporation, […]
DI LUCA BAGATIN Sabato 24 ottobre prossimo, su internet, a causa delle misure anti-Covid in Russia, si terrà l’XI Plenum del Comitato Centrale del Partito Comunista della Federazione Russa (KPRF), maggiore partito di opposizione alla Duma, ovvero il Parlamento russo. Lo storico Segretario del Partito, Gennady Zjuganov – che già […]
DI LUCA BAGATIN Il Comune di Caldiero, in provincia di Verona, celebrando il 75esimo anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale e la sconfitta del nazifascismo, ha inaugurato un monumento alla memoria di Vladimir Tulisko, partigiano sovietico morto a soli 22 anni, nel 1945, combattendo in Veneto con il nome […]
DI LUCA BAGATIN Domenica 18 ottobre scorsa è stato eletto, alla Presidenza della Bolivia, l’economista Luis Arce, con oltre il 50% dei consensi. Arce ha dichiarato che, come primo atto di governo, oltre a rinsaldare i rapporti di amicizia con Cuba, il Venezuela, la Russia e la Cina, intende introdurre […]
ROSSA PASSIONE D’AMORE poesia di Luca Bagatin musa nella foto: Stephanie Milanez Rossa Passione e appassionata Sei tu. Donna da sposare Per poter unire Con te In un vincolo Sacro Tutto ciò che è Amore. Rossa Passione e appassionata Sei tu. Di bianco e nero vestita. Dalle lunghe e slanciate […]
MUSA SELVAGGIA poesia di Luca Bagatin foto di Alessandro Zucca @fotoinunclick musa nella foto: Carmen Sale Donna senza tempo Abito nero Come il mistero. Si alza un caldo vento, Il tuo sguardo è fiero. Fiero e sincero. La tua bellezza mi acceca come un […]
DI LUCA BAGATIN Nonostante i numerosi tentativi di rinvio delle elezioni, nonostante i tentativi di golpe, in realtà non ancora sopiti, il candidato del Movimento per il Socialismo, Luis Arce – coadiuvato dal suo vice, David Choquehuanca – ha vinto le elezioni presidenziali in Bolivia, tenutesi domenica 18 ottobre 2020, […]
DI LUCA BAGATIN “Little Big Workshop”, gioiellino sviluppato dalla Mirage Game Studio e editato da HandyGames (www.handy-games.com), non è un videogame gestionale/economico comune a molti altri. E’ una fabbrica che appare – letteralmente – sul tuo tavolo da lavoro. Con tanti piccoli simpatici operai al tuo servizio, pronti a realizzare […]
DI LUCA BAGATIN Sono passati quattro anni dall’uccisione del Comandante Arsen Pavlov, detto Comandante Motorola, colonnello dell’esercito della Repubblica Popolare di Donetsk e alla guida del battaglione “Sparta”, in guerra contro il governo autoritario ucraino, allora guidato da Petro Porosenko. Il Comandante Motorola, classe 1983, era un cittadino russo della […]
DI LUCA BAGATIN Era il 15 ottobre 1987, quando il Presidente del Burkina Faso – Thomas Sankara – fu ucciso, nell’ambito del colpo di Stato organizzato dal suo ex compagno d’armi Blaise Campaoré, con l’appoggio degli USA, della Francia e dei militari liberiani. Sankara fu e rimane un simbolo per […]
DI LUCA BAGATIN I contagi da Covid 19 aumentano e il rischio di lockdown è concreto. Lo è già in numerosi Paesi europei e del mondo. La Fase 2, in Italia, ha messo al primo posto l’economia. Quella che vorrebbe rilanciare anche Confindustria, con un pacchetto di proposte di macelleria […]
DI LUCA BAGATIN Il 6 dicembre prossimo, in Venezuela, si terranno le elezioni legislative. Oltre 20 milioni di venezuelani saranno chiamati alle urne per eleggere 277 deputati dell’Assemblea Nazionale e, a partecipare, si sono iscritti 107 partiti, come comunicato dal Consiglio Nazionale Elettorale (CNE). Ciò, nonostante l’autoproclamatosi “Presidente”, ovvero l’ex […]
DI LUCA BAGATIN Ora gli USA e l’UE sanzionano anche il Nicaragua sandinista, che, con leggi ad hoc, si difende da possibili attacchi informatici e terroristici. Gli USA e l’UE accusano il governo del sandinista Daniel Ortega di presunta “violazione dei diritti umani”, unicamente in quanto il Paese ha varato […]
DI LUCA BAGATIN E’ passato circa un anno da “Asterix & Obelix XXL 2: Mission Las Vegum”, ovvero l’avventura grafica di Asterix e Obelix, nella quale, muniti del nostro controller, potevamo impersonare gli storici beniamini galli creati negli Anni ’50 dall’irriverenza di René Goscinny e Albert Uderzo. L’editore francese Microids […]
DI LUCA BAGATIN Sabato 10 ottobre a Roma, ore 14.00: da una parte – in Piazza San Giovanni – la piazza dei complottisti no mask, il caravanserraglio che denuncia una presunta “dittatura sanitaria”; dall’altra – in Piazza Santi Apostoli – la piazza di quella che si autodefinisce “l’altra opposizione”, ovvero […]
DI LUCA BAGATIN Ennesima vittoria del Presidente socialista del Venezuela Nicolas Maduro, dopo i numerosi tentativi di golpe sventati: la Corte d’Appello della Gran Bretagna ha annullato la sentenza giudiziaria che concedeva all’autoproclamatosi Presidente, Juan Guaidó, l’accesso alle riserve auree che il Venezuela aveva depositato in Gran Bretagna. Tali riserve […]
DI LUCA BAGATIN Cuba – meravigliosa e storica Isola dei Caraibi – è forse la più piccola e allo stesso tempo più grande democrazia al mondo. Con il suo sistema sociale, economico e civile socialista, comunitario, autogestionario. Con il suo sistema elettorale che parte dalla selezioni dei candidati, attraverso assemblee […]
DI LUA BAGATIN Il 4 ottobre 1993 i commandos russi, su ordine di Boris Eltsin, bombardarono il Parlamento, ovvero il Congresso dei Deputati del Popolo. Fu il culmine del golpe bianco liberale contro la Repubblica Socialista Federativa Russa (RSFR). Quasi 2500 le vittime. Il tutto nacque con la crisi costituzionale […]
DI LUCA BAGATIN Alle elezioni presidenziali ecuadoriane del 7 febbraio 2021, Rafael Correa, ex Presidente socialista, non potrà essere candidato alla vicepresidenza. Lo ha reso noto il tribunale nazionale dell’Ecuador, che ha confermato la sentenza di corruzione, sebbene mai provata, contro di lui, impendendogli la candidatura. La coalizione che sostiene, […]
DI LUCA BAGATIN Rinasce dalle ceneri di sé stesso. Come una Fenice. Rinasce con l’autoscioglimento. Altra Russia, il partito nazionalbolscevico fondato da Eduard Limonov (dopo la messa fuorilegge del Partito NazionalBolscevico, nel 2007), si chiamerà, dopo il VIII congresso tenutosi il 26 settembre a Mosca, “L’Altra Russia di E.V. Limonov”. […]
DI LUCA BAGATIN Domani, a Mosca, si terrà il congresso del partito nazionalbolscevico Altra Russia. Partito fondato nel 2010 dallo scrittore Eduard Limonov, Altra Russia raccoglie l’eredità del Partito NazionalBolscevico (fondato dallo stesso Limonov, dal filosofo Aleksandr Dugin e dal musicista Egor Letov nel 1993), messo fuorilegge dalla Corte Suprema […]
DI LUCA BAGATIN XX Settembre. Una data simbolo. Storica. Dimenticata. Abolita prima dal fascismo e poi mai reintrodotta dalla Repubblica della partitocrazia e del clericalismo. Perché mai ? Forse perché essa simboleggiava e continua a simboleggiare la fine dello Stato Pontificio e la caduta del potere temporale dei Papi dei […]
DI LUCA BAGATIN Alle amministrative russe, che si sono tenute dall’11 al 13 settembre, i comunisti (sia del Partito Comunista della Federazione Russa (KPRF) di Gennady Zjuganov, che dei Comunisti di Russia) hanno denunciato brogli e irregolarità, che peraltro non hanno permesso loro di essere presenti in tutte le realtà […]
DI LUCA BAGATIN Non penso sia una questione di “cultura fascista” o “machista” (che poi sono comunque aspetti diversi e, nel primo caso, addirittura estinta da decenni), ma una questione di incultura o di incultura della prevaricazione. Il forte che vuole prevalere sul più debole, è sempre esistito. Non è […]
DI LUCA BAGATIN La ricerca della Verità Si può trovare con preghiere, meditazioni… Ma l’illuminazione mi è arrivata Quando la mia attenzione E’ stata rapita Dal tuo sguardo Sensuale; Dal tuo corpo Armonioso. E allora Sono caduto In uno stato d’estasi. Quello stato Che solo l’essenza di una Donna Può […]
DI LUCA BAGATIN Il 12 settembre 1919 i legionari italiani, guidati dal Vate Gabriele d’Annunzio, entrano a Fiume, acclamati dalla popolazione italiana. Affacciandosi dal palazzo del governatore, proclamando Fiume italiana – contrariamente a quanto previsto dal Trattato di Versailles e alla volontà di tutte le potenze europee – dichiarò: “Italiani […]
DI LUCA BAGATIN Molte sono le leggende che hanno evocato l’idea che esistano oscure confraternite che, nell’ombra, manipolino i destini del mondo, attraverso il controllo del potere politico, economico e militare… “Secret Government” – sviluppato da GameTrek e editato da 1C Entertainment (https://www.1cpublishing.eu) – è un simulatore – ambientato alla […]
DI LUCA BAGATIN Non sempre chi viene candidato al Nobel per la Pace, si sa, lo merita davvero. E nemmeno chi lo riceve. Ma tant’è. E così, nel corso della Storia, fu candidato al Nobel persino Adolf Hitler, nel 1939, (fosse questo per provocazione o seriamente) e detto premio lo […]
DI LUCA BAGATIN Dall’11 al 13 settembre si terranno, in Russia, importanti elezioni regionali, in 83 regioni, di cui in quattro (Tatarstan, le regioni di Kursk, Penza e Yaroslav), si terranno elezioni supplettive per i seggi della Duma di Stato, ovvero la Camera Bassa del Parlamento. In 11 regioni si […]
DI LUCA BAGATIN Willy Duarte Monteiro aveva difeso un amico dall’aggressione di quattro o cinque energumeni suoi coetanei. Willy è un eroe, perché l’eroe è colui il quale difende i più deboli. L’eroe, purtroppo, nel mondo materiale, è anche colui il quale si immola per una causa nobile, alta e […]
DI LUCA BAGATIN “Planet Zoo”, edito quasi un anno fa dalla “Frontier Developments” (www.frontier.co.uk), e da chi scrive a suo tempo recensito. è uno di quei gestionali dalla grafica spettacolare, che ci farà trascorrere ore e ore davanti al pc, divertendoci e insegnandoci qualcosa di utile sugli animali e i […]
DI LUCA BAGATIN In vista delle elezioni del 7 febbraio 2021 – nelle scorse settimane – era stata annunciata la candidatura a Vicepresidente dell’Ecuador – sostenuto dalla coalizione “Movimento Unione Nazionale per la Speranza” (costituita dai partiti “Rivoluzione Cittadina” (socialista) e “Centro Democratico” (centrosinistra)) – di Rafael Correa, ex Presidente […]
DI LUCA BAGATIN Nonostante la salute dovrebbe essere un bene pubblico e tutelata in quanto tale, anch’essa sembra diventata terreno di scontro nell’ambito di una nuova Guerra Fredda non dichiarata, ma nei fatti portata avanti dagli USA contro tutti i Paesi ad essa non allineati. E’ il caso del vaccino […]
DI LUCA BAGATIN Paradox Development Studio, ancora una volta, ci presenta un videogioco strategico, storico e geopolitico in tempo reale puro, ovvero “Crusader Kings III”. Terzo capitolo della fortunata serie ambientata nell’Alto e Basso Medioevo, con la possibilità di scegliere sino a sei scenari storici differenti: dal 867 d.C. Al […]
DI LUCA BAGATIN L’ipotesi è ventilata dal Sole 24 Ore, ovvero la sospensione delle cartelle esattoriali al 15 ottobre, potrebbe essere ulteriormente rinnovata. In gran parte –ovvero nove cartelle esattoriali su dieci – sembrano essere importi piuttosto bassi, ovvero sotto i 5mila euro. Il 15 ottobre scadrebbe la sospensione dei […]
DI LUCA BAGATIN Acqua, Aria, Terra, Fuoco… Fuoco. Il calore che emana La tua anima Riscaldata Da un sorso di nettare alcolico. Il tuo sguardo Profondamente sensuale Infiamma E fa ardere L’osservatore più puro. E lo fa cadere in un’estasi mistica. E’ l’estasi della Conoscenza. E’ l’estasi della Gnosi che […]
DI LUCA BAGATIN In Bielorussia non si placano le proteste a seguito della rielezione del Presidente Lukashenko, avvenuta il 9 agosto scorso. Lukashenko si è barcamenato a lungo fra il sostegno da parte della Russia e quello più recente degli USA (si veda l’incontro amichevole fra Lukashenko e il Segretario […]
DI LUCA BAGATIN Quando pensiamo alla malavita e ai gangsters, solitamente, ci viene in mente la Chicago degli Anni ’20. In pochi, in realtà, ricordano o sanno che anche la Londra degli Anni ’60, fu teatro di scontri fra bande criminali, pronte a estorcere danaro a semplici barbieri, proprietari di […]
DI LUCA BAGATIN Primi Anni ’80. Oscar Chudzinski, trentaseienne polacco, ex studente di filosofia presso l’Università di Varsavia. Cameriere che vive a New York da sei anni. Un “fallito”, come ama definirsi lui. Un “fallito” che vorrebbe scrivere un saggio filosofico sociale, ma – a parte qualche abbozzo – rinuncia […]
DI LUCA BAGATIN All’inizio di questo mese, l’ex Presidente socialista dell’Ecuador, Rafael Correa, rifugiato politico in Belgio, ha incassato il rifiuto da parte dell’Interpol di essere arrestato, come richiesto dal governo ecuadoriano, con l’accusa – mai provata – di “corruzione aggravata”. Correa fu condannato a 8 anni di carcere, ma […]
DI LUCA BAGATIN Visitare uno zoo è certamente educativo. Aiuta coloro i quali sono abituati al grigiore delle città, fatte di cemento, a conoscere le varie specie animali del pianeta e a comprendere quanto esso sia vasto e necessiti – oltre che meriti – di essere salvaguardato, assieme a tutte […]
DI LUCA BAGATIN Dopo Russia e Cina, ecco che anche Cuba brevetta il suo vaccino. I Paesi non allineati al blocco atlantista sono dunque molto più avanti, rispetto ad altri, sul fronte della lotta al Covid 19. Il 24 agosto prossimo, Cuba, avvierà infatti la prima fase di test clinici […]
D LUCA BAGATIN E’ deceduta nella sua Bolivia, Esther Morales Ayma, all’età di 70 anni, per aver contratto il Coronavirus. Sorella del Presidente legittimo della Bolivia, Evo Morales, Esther era ricoverata in un ospedale di Oruro. Evo Morales, in esilio in Argentina dopo il colpo di Stato dell’autunno scorso, che […]
DI LUCA BAGATIN Il taglio dei parlamentari, che sarà o meno decretato in Italia con l’esito del referendum del mese prossimo, appare, invero, un falso problema. In sé non è un attacco alla democrazia, come affermano molti, in quanto la democrazia è governo diretto del popolo e non ha nulla […]
DI LUCA BAGATIN Nel Selvaggio West non erano rare le faide fra famiglie rivali. La più famosa, celebrata anche nell’omonima miniserie televisiva con Kevin Kostner di alcuni anni fa, fu la “faida Hatfields-Mccoy”, che durò ben 25 anni, dal 1865 al 1891, con strascichi addirittura sin quasi ai giorni nostri. […]
DI LUCA BAGATIN Eduard Limonov, scrittore e storico leader del nazionalbolscevismo russo, ci ha lasciati il 17 marzo scorso, a 77 anni – prima dell’emergenza Covid 19 in Russia – a causa di complicazioni chirurgiche a seguito di un intervento al cervello. Per tutti i suoi compagni di partito era […]
DI LUCA BAGATIN Dal 3 agosto, in Bolivia, sono iniziati blocchi stradali (che, ad ogni modo, hanno sempre permesso il passaggio di ambulanze e mezzi di soccorso), nell’ambito di uno sciopero nazionale indetto ad oltranza. Il governo illegittimo, presieduto dalla liberale Jeanine Anez, ha autorizzato le Forze Armate e dell’ordine […]
DI LUCA BAGATIN Mosca ha registrato il primo vaccino contro il Covid 19 e lo ha denominato “Sputnik V”, in omaggio al primo satellite spaziale sovietico, lanciato nel 1957. Lo ha annunciato il Presidente russo Vladimir Putin, il quale ha dichiarato: “Per la prima volta al mondo un vaccino contro […]
DI LUCA BAGATIN Sono passati vent’anni da quando fummo colpiti da uno dei primi film horror realizzato come se fosse una sorta di documentario. Stiamo parlando “The Blair Witch Project – Il mistero della strega di Blair”, un film dai costi bassissimi, ma che riscosse un’enorme popolarità e altrettanti incassi. […]
DI LUCA BAGATIN Lo storico Presidente Aleksandr Lukashenko viene nuovamente incoronato Re di Bielorussia, con il 79,23% dei consensi. A seguire la sua avversaria più agguerrita – Svjatlana Cichanoŭskaja – con il 10,9%; al terzo posto il socialdemocratico Siarhei Cherachen, con il 3,98%; seguono le candidature indipendenti di Hanna Kanapatskaya […]
DI LUCA BAGATIN Siamo in piena epoca sovietica, agli inizi degli Anni ’60. Ci troviamo nell’Europa orientale, alla guida di una Repubblica Socialista Sovietica e a gestirne ogni aspetto logistico ed economico. L’economia è pianificata e noi dobbiamo fare in modo che le necessità dei nostri cittadini siano soddisfatte, che […]
DI LUCA BAGATIN Al via il cosiddetto “Decreto agosto”, ovvero le nuove misure anti-Covid fIrmate dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in vigore sino al 7 settembre prossimo. Fra queste è confermato “L’obbligo, sull’intero territorio nazionale, di usare protezioni delle vie respiratorie nei luoghi al chiuso accessibili al pubblico, inclusi […]
DI LUCA BAGATIN L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo e che ci costringe a rimanere nelle nostre case, non deve farci perdere d’animo e può essere una occasione per farci riscoprire o scoprire vecchi e nuovi videogame. Molti dei quali, peraltro, trattano tematiche di attualità e di impressionante realismo. Fra questi […]
DI LUCA BAGATIN Mi è capitato spesso, negli ultimi anni, di leggere, in varie discussioni o articoli online, analisi piuttosto bislacche o, meglio, bigotte, sulla sessualità. Su come, mi spiego meglio, questa sarebbe influenzata da “una certa politica”. O da una “certa tendenza politica”. Oppure da una certa idea di […]
DI LUCA BAGATIN Piuttosto adrenalinico e inquietante. Queste le prime impressioni che mi sono venute in mente testando “Those Who Remain”, l’avventura grafica horror in prima persona sviluppata da Camel101 (https://camel101.com/wp) – dei fratelli Bruno e Riccardo Cesteiro – e editata da Wired Productions (https://www.wiredproductions.com) e disponibile per XBOX One, […]
DI LUCA BAGATIN Il 9 agosto prossimo si terranno, in Bielorussia, le elezioni presidenziali, che vedranno contrapporsi lo storico Presidente, Aleksandr Lukashenko, in carica da ben 26 anni (sostenuto da Belaja Rus’, coalizione comprendente anche i comunisti); la candidata indipendente Svjatlana Cichanoŭskaja, di ispirazione liberal capitalista; Siarhei Cherachen, candidato dei […]
DI LUCA BAGATIN I videogame targati Brenda e John Romero sono solitamente una garanzia. La coppia di sviluppatori statunitensi è infatti famosa sin dagli Anni ’80 ha sviluppato e realizzato, nel corso degli anni, videogame entrati ormai nella leggenda, quali “Doom”, “Wolfenstain 3D” , “Quake”, “Dungeons & Dragon: Heroes” e […]
DI LUCA BAGATIN Beirut devastata, ieri, da due potenti esplosioni che hanno causato oltre 100 morti e 4.000 feriti. E’ in corso un’inchiesta per comprendere che cosa abbia causato l’esplosione che, ad oggi, risulta provocata da un incendio in un deposito nel porto, ove erano immagazzinate 2.750 tonnellate di nitrato […]
DI LUCA BAGATIN La Seconda Guerra Mondiale è certamente il periodo storico più drammatico e complesso della Storia, che ha visto l’ascesa dei totalitarismi nazifascisti in Europa, ad iniziare dall’Italia e via via la Germania, la Spagna e il Giappone e le loro successive mire egemoniche contrastate, nel corso del […]
DI LUCA BAGATIN Nell’aprile scorso, l’ex Presidente socialista dell’Ecuador, Rafael Correa – rifugiato politico in Belgio dal 2017 – fu condannato a 8 anni di reclusione per presunta “corruzione aggravata”, in concorso con il suo già Vicepresidente Jorge Glas, che dal 4 ottobre 2017 sconta una condanna in carcere, nonostante […]
DI LUCA BAGATIN A 82 anni, l’ex Re di Spagna, Juan Carlos di Borbone, ha annunciato – attraverso una lettera al figlio, Re Felipe VI – di auto-esiliarsi, a causa dello scandalo per corruzione che lo ha coinvolto. Juan Carlos è infatti sospettato di corruzione nell’ambito dell’inchiesta che ha aperto […]
DI LUCA BAGATIN Pensavamo che l’emergenza sanitaria fosse e fosse stata utile – quantomeno, nella sua tragicità – ad aprire le coscienze. A far comprendere che non era e non è più possibile proseguire nella strada dell’austerità, dei tagli alla sanità, dei tagli ai servizi pubblici, dell’aumento delle imposte ai […]
DI LUCA BAGATIN Sono passati 41 anni dalla vittoria della Rivoluzione sandinista in Nicaragua. Nell’estate 1979, l’esercito del Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale, guidato dal sandinista Daniel Ortega, rovesciò infatti il governo del liberal-conservatore Anastasio Somoza Debayle, sostenuto dagli USA, ponendo così fine a lunghi anni di lotte per la […]
DI LUCA BAGATIN Si è spenta a San Pietroburgo, il 24 luglio scorso (ma la notizia si è appresa solamente il 26 luglio), all’età di 81 anni, Nina Aleksandrovna Andreeva, pasionaria del bolscevismo russo. Nina Andreeva, insegnante di chimica di umili origini operaie, nata nel 1938 a Leningrado (oggi San […]