DI BARBARA LEZZI Il potere e i soldi pubblici Premetto di essere contenta che le opposizioni in Campidoglio stiano facendo fioccare diversi esposti per il pagamento da parte del Comune di Roma della manifestazione di Serra della Repubblica del gruppo Elkann. Ma posso dire una cosa che per me […]
manifestazione 15 Marzo
DI GIANCARLO SELMI Sponsor pubblico per manifestazioni “spontanee” Io, ma è un’opinione che condividono tanti, visto il crollo delle vendite in edicola, non userei Repubblica neppure per pulire i vetri. Dicono che farlo con la carta di giornale sia un metodo molto efficace per farli brillare. La linea editoriale […]
DI GIANCARLO SELMI Manifestazione di Michele Serra Ciò che sta uscendo fuori rispetto alla organizzazione della manifestazione di Repubblica a Roma dello scorso 15 marzo, raggiunge vette ancora non scalate di schifoso utilizzo di fondi pubblici. Manifestazione di Repubblica certo, perché di quella manifestazione Michele Serra è stato un […]
DI CLAUDIA SABA Una piazza senza cuore Qualsiasi tipo di manifestazione dovrebbe essere mossa dal cuore ma soprattutto dovrebbe essere chiara sulle finalità. Non è andata così nella manifestazione di Serra il cui unico scopo è stato quello di creare una grande confusione tra la gente. Sul palco, personaggi […]
DA REDAZIONE Ottavio Olita da ARTICOLO VENTUNO – Ho sfruttato l’alibi della distanza aerea da Roma per non partecipare alla piazza per l’Europa, ma in realtà avevo molte perplessità. La prima. Perché indire la manifestazione proprio ora, all’indomani della dichiarazione della Von Der Leyen che di fatto ha proposto […]
DI GIORGIO CREMASCHI Migliaia in Piazza Barberini, . censurati da stampa e tv guerrafondaie tutte schierate con la piazza di Ursula von der Leyen e Draghi. Anche IL FATTO aveva inizialmente scritto che eravamo in 100 e mi aveva fatto arrabbiare, poi dopo ha scritto una cronaca corretta. Guardate […]
DA REDAZIONE Massimo Marnetto da ARTICOLO VENTUNO – Entro a fatica, Piazza del Popolo è strapiena. Serra apre la manifestazione benedicendo le differenze che tengono insieme la piazza. La signora col canetto lo prende in braccio per paura che sia schiacciato dalla gente che continua a entrare. “La solitudine […]
DI CLAUDIA SABA Ieri è andata in scena la più grande delle ipocrisie. Una piazza per l’Europa. Ma quale Europa? Quella con l’elmetto in testa ed i cannoni lungo le strade? Che si riempie la bocca di tante parole senza pensare al futuro di tante giovani vite? Giovani a […]
DI MARIO PIAZZA Serra: intellettualmente onesto Michele Serra è quel che si dice “una bella penna”, nessuno può negarlo dopo il suo discorso di ieri alla manifestazione pro-Europa. Credo anche che a differenza di Calenda o della Segre sia intellettualmente onesto, lui non ha botteghe da difendere o vergogne […]
DI MARIO PIAZZA Un sabato come tanti altri… Cosa c’è di più appagante di affermare le proprie idee e dell’incrollabile volontà di inseguirle, di fare qualcosa per la propria visione di mondo e di società, di opporsi in parole ed opere a ciò che si ritiene ingiusto? Nulla tranne […]
DI ALFREDO FACCHINI Ah, la piazza dei Michele Serra. Qui troverete innanzitutto i moralisti delle sanzioni a targhe alterne: inflessibili con l’Orco russo, perché la legge morale impone rigore e castigo, ma improvvisamente più cauti quando si arriva al capitolo su Israele. Niente più sanzioni, solo “riflessioni”; niente più […]
DI MARIO PIAZZA Michele Serra da Formigli ha citato inopportunamente Draghi ma, anche se basterebbe, non è quella la ragione che mi terrà lontano dalla manifestazione di sabato. Neppure mi sento di criticare chi parteciperà per sostenere un’idea astratta di Europa o chi proverà a cambiare in corsa le […]
DI ALFREDO FACCHINI Serra, Scurati, dove diavolo siete finiti? Israele ha appena tagliato elettricità e acqua a Gaza. Ah, già, i palestinesi non fanno curriculum. È proprio vero: gli intellettuali italiani non si smentiscono mai. Quelli di oggi, poi, sono i più conformisti di sempre. Se c’è da fare […]
DI ALFREDO FACCHINI Il “manifesto” di Michele Serra Stamattina mi sono preso la briga di leggere il Manifesto di Michele Serra. Al netto del mio pregiudizio consolidato nel tempo nei confronti dei vari Serra, Mieli, Rampini, Annunziata… insomma, tutta quella gente che ha battuto i marciapiedi della “sinistra rosé”, […]
DI MARIO PIAZZA Sarebbe bello e facile se al disprezzo per gli aggressori Putin e Trump si potesse contrapporre l’apprezzamento per l’aggredito Zelensky ma sfortunatamente non è così. In qualsiasi altro contesto nessuno si sognerebbe di eleggere a baluardo della democrazia e della libertà l’Ucraina e chi la rappresenta, […]