DA REDAZIONE Franco Pigna dal giornale LA NOTIZIA – La Camera dei Deputati salva il ministro Carlo Nordio: respinta la mozione di sfiducia delle opposizioni per il caso Almasri Dopo un’infuocata discussione in Aula, la Camera dei Deputati ha respinto la mozione di sfiducia presentata dalle opposizioni – ad […]
Ministro Nordio
DI MARIO IMBIMBO Al coro dei ministri belanti contro la sentenza della Cassazione sulla Diciotti ieri non ha fatto mancare la sua voce Nordio: “Sono un po’ perplesso sulle conseguenze che una simile interpretazione del diritto potrebbero avere” ha detto. Per concludere magistralmente che secondo lui “ci sono momenti […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Se dovesse essere rinviata a giudizio per truffa nella vicenda Inps le dimissioni sarebbero scontate e non più rinviabili Questa volta non l’hanno lasciata sola. Dieci i ministri presenti in aula alla Camera in occasione del voto sulla mozione di […]
DI MARIO IMBIMBO L’Aula della Camera, pochi minuti fa durante il dibattitto sulla mozione di sfiducia contro il ministro Nordio per il caso Almasri. . . Uno scandalo che ha portato ad una procedura della Corte penale internazionale contro Nordio, Piantedosi e la stessa Meloni. Liberano un torturatore, un […]
DI ANTONIO PITONI L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Chi, cosa, quando, dove e perché. Il cosa e il dove sono noti: giornalisti e attivisti, tra i quali il direttore di Fanpage Francesco Cancellato e il fondatore dell’Ong Mediterranea Luca Casarini, sorvegliati attraverso un sofisticato spyware di produzione israeliana (il Paragon) fornito […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione on-line del giornale LA NOTIZIA – Le opposizioni, unite, presentano una mozione di sfiducia al ministro della Giustizia, Carlo Nordio, per il caso Almasri. Una mozione di sfiducia contro il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, sul caso Almasri. Le opposizioni ritrovano l’unità presentando, quasi tutte […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Da un lato il ministro Nordio, che accusa la Corte Penale Internazionale (Cpi) di aver emesso un mandato “radicalmente nullo”. Dall’altro il collega Piantedosi che, invece, richiama quello stesso atto per motivare la necessità di “agire rapidamente”, […]
DI GIANCARLO SELMI Il gatto e la volpe Mi costa molta fatica riconoscere a Renzi di aver fatto una valutazione giusta, ma l’aver definito Nordio e Piantedosi “il gatto e la volpe” mi sembra non solo pertinente ma la cosa più calzante che abbia sentito. Siamo al grottesco L’ennesima […]
DI MARIO PIAZZA Ancora una volta ho sbagliato una previsione: Avevo dato per certo che il governo avrebbe coperto il “pasticciaccio Almasri” con il segreto di stato e invece ha preferito coprire se stesso di ridicolo. Chiedo scusa, li avevo sopravvalutati. Opposizioni finalmente presenti ed efficaci Non perderò tempo […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di ARTICOLO VENTUNO – Anziché rendere conto delle ragioni dell’omessa trasmissione degli atti alla Procura generale di Roma, ai fini dell’applicazione della custodia cautelare al cittadino libico Almasri e della sua consegna alla Corte Penale Internazionale, in esecuzione del mandato d’arresto emesso dalla Corte, il […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – All’inaugurazione dell’anno giudiziario, la presidente Cassano rifila tre stilettate a Nordio. E avverte: “Rendere giustizia è più difficile” Davanti il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e la prima presidente della Cassazione, Margherita Cassano, a parlare fitto. Dietro, solo, isolato, un […]
DI MARIO PIAZZA Aver liberato e amorevolmente riaccompagnato nel suo paese un ricercato internazionale è una cosa enorme e inimmaginabile in un paese democratico. E’ roba da regimi dittatoriali da catalogare insieme alle protezioni offerte ai generali nazisti in Sud America o ai golpisti e assassini neri o mafiosi […]
DI MARIO IMBIMBO L’uomo in foto è Najeem Osema Almasri Habish comandante della polizia giudiziaria libica. . . Sul suo capo pendeva, e crediamo penda ancora, un mandato della Corte Penale Internazionale che lo vede imputato per “crimini contro l’umanità e crimini di guerra commessi nella prigione di Mitiga, […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Dalla negazione alla realtà: gioco delle tre carte sullo scudo penale per le forze dell’ordine. Tra le contraddizioni del governo. Il gioco delle tre carte del ministro della Giustizia Carlo Nordio sullo scudo penale per le forze dell’ordine è arrivato all’atto finale. […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dal giornale LA NOTIZIA – Primo sì alla riforma costituzionale della separazione delle carriere. Festeggia la maggioranza (e parte dell’opposizione) “Una giornata storica per l’Italia e per il Governo. La Separazione delle carriere è stato uno dei grandi progetti di Silvio Berlusconi, che abbiamo realizzato mantenendo l’impegno preso con i […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il ruolo della tanto vituperata Magistratura Giorgia si gode il sole del consenso successivo alla liberazione di Cecilia Sala. Come sapete premier e governo sono sempre molto critici verso la magistratura spesso e volentieri derubricata a corporazione di complottisti rossi pronti a rovesciare il governo. Ebbene […]
DI MARIO IMBIMBO Il governo Meloni e la giustizia Su La7 il procuratore antimafia di Napoli, Nicola Gratteri, non le ha di certo mandate a dire a Giorgia Meloni e la sua assurda idea di riforma della giustizia: “Penso che la Presidente del Consiglio Meloni sia consigliata molto male […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Resta il sorteggio per i laici del Csm. Nordio accelera: “No a rallentare l’iter, è la madre di tutte le riforme”. E il Csm boccia la riforma Il governo decide di blindare il DDL costituzionale sulla separazione delle carriere e […]
DI GUIDO SARACENI (Roma) – Commentando l’assoluzione di Matteo Salvini, il Ministro della Giustizia ha tuonato contro i Magistrati, chiedendo una riforma della Giustizia che renda i PM responsabili per i propri errori. 1) Non è istituzionalmente corretto che un Ministro della Giustizia commenti a caldo, in questo modo, […]
DA REDAZIONE Loris Mazzetti da ARTICOLO VENTUNO – Cosa sta succedendo? Non mi riferisco alle vergognose azioni del Governo di destra destra, ma alla scarsa attenzione delle opposizioni, sia in Italia che in Europa sul fronte dell’articolo 21 contro il quale le destre stanno combattendo da oltre trent’anni senza […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dalla redazione dl giornale LA NOTIZIA – Per il capo della procura di Roma, Lo Voi, la norma è un “divieto ad indagare”. E aggiunge: “Mi chiedo quale sia lo scopo di questa riforma” Se la “tagliola” che impone il limite temporale dei 45 giorni alle […]
DI MARIO IMBIMBO La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei e l’assessore regionale alla programmazione europea, al bilancio e al turismo Paola Agabiti erano indagate per una vicenda che riguarda un bando da 10 milioni e 700mila per la costituzione della filiera umbra del tartufo. Il bando era stato […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Andrea Sparaciari dal giornale LA NOTIZIA In Italia sono tutti liberi di intercettare, spiare, infiltrare, chiunque. Tranne i magistrati. Cioè gli unici che avrebbero (condizionale d’obbligo) l’autorizzazione a violare la privacy del cittadino. È la paradossale verità che insegnano le inchieste di Milano e Roma […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Vorrei affrontare il tema in modo serio ma non garantisco. Il guardasigilli sostiene, ne è certo, che i magistrati di Roma non abbiano capito la sentenza della Corte Europea: “Troppo complessa e pure scritta in francese”. Certo i magistrati rossi sono un bel po’ ignoranti, prendano […]
DI MARIO PIAZZA Le parole di Nordio “Se la Magistratura esonda dobbiamo intervenire” non dovrebbero essere una sorpresa per nessuno, con la sua tracotante dichiarazione il tronfio ministro ha solo chiarito quale sia l’obiettivo di un governo che dal giorno del suo insediamento aspira al potere assoluto e guarda […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – La commissione Affari costituzionali della Camera ha adottato il testo base di Nordio. Forza Italia punta al primo sì entro la fine dell’anno Il baratto è compiuto. Dopo aver ottenuto la Lega l’Autonomia differenziata e Fratelli d’Italia il […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Nordio a SkyTg24: “Santanchè e Salvini se condannati non dovrebbero dimettersi. La separazione delle carriere? Il primo obiettivo” Dai ministri che, sebbene condannati, non dovrebbero dimettersi, alle intercettazioni troppo costose e abusate, passando per il DDL Sicurezza che […]
DA REDAZIONE Massimo Marnetto da ARTICOLO VENTUNO – . Ministro Nordio, lei (giustamente) gira con la scorta e quindi non ha problemi di sicurezza. Noi cittadini, invece, siamo esposti alla violenza dei prepotenti, se non abbiamo la scorta di una giustizia che funzioni. Chi trova il coraggio di denunciare […]
DI ALFREDO FACCHINI Alla Camera dei deputati in queste ore è in discussione se introdurre, anche per legge, il Fascismo. Non l’ho sparata grossa. Nel testo del DDL Sicurezza messo a punto dai peggiori ministri della Giustizia e dell’Interno che si ricordi, sono presenti infatti tredici nuove fattispecie di […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – La commissione europea ha chiesto all’Italia, nella relazione sullo stato di diritto, la modifica delle norme e relative alle nomine Rai, al conflitto di interessi, alle querele bavaglio, alla rafforzata tutela delle fonti e del segreto professionale. Il governo italiano […]
DA REDAZIONE Francesco Carta dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Abuso d’ufficio, l’Anm contro l’abrogazione: cancellando il reato si lascerà il cittadino indifeso di fronte ai soprusi dei pubblici ufficiali. Alla fine la promulgazione del Quirinale è arrivata. Ma la cancellazione del reato di abuso d’ufficio, contenuta nel […]
DI ENZO PALIOTTI “Nessuna inchiesta può e deve condizionare la legittimità di una carica politica o amministrativa determinata dalla volontà popolare” sono parole del ministro della giustizia Nordio, espresse durante un “question time” dei giorni passati in Parlamento relativa alla vicenda giudiziaria che vede coinvolto il presidente della Regione […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Dopo la riforma della giustizia, più che altro un manifesto di impunità per corrotti e corruttori nelle amministrazioni pubbliche oltre bavagli ai magistrati e insulti all’intelligenza dei cittadini per bene, è sconcertante la scelleratezza con cui il governo si impegna per convincere l’opinione pubblica che la […]
DI BARBARA LEZZI Ieri la notizia di un’indagine per corruzione a carico di un consigliere regionale del Lazio. Indagine nata dallo scioglimento per mafia di un paio di comuni. Oggi lo scandalo veneziano. Scommetto che, presto presto, Nordio annuncerà l’ennesima stretta sulle intercettazioni perché il ministro ritiene che la […]
DI GIANCARLO SELMI Negli Usa Bernard Maddoff fu condannato a molte centinaia di anni di carcere, senza possibilità di condizionale, di permessi e neppure di sconti. I reati di Maddoff erano stati effettuati in ambito finanziario. Era un colletto bianco. È morto in carcere. In Italia non avrebbe visto […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Inquietante segnale di un pericoloso indebolimento dei presidi di legalità nella lotta alle mafie e corruzione faticosamente istituiti nell’arco dell’ultimo decennio. E’ chiaro che le politiche del Governo e della maggioranza che lo sostiene stanno producendo “scientificamente” condizioni più propizie per […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – La riforma Nordio diventa legge, dall’abolizione dell’abuso di ufficio alla stretta sulle intercettazioni: ecco cosa prevede. Per il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, è “una mano tesa a tutti i pubblici amministratori, che non avranno più paura di firmare”. […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Via libera definitivo al DDL Nordio che abolisce il reato di abuso di ufficio e modifica la disciplina in materia di intercettazioni. L’aula della Camera – con 199 sì, 102 no – ha approvato il testo nella versione arrivata dal Senato con alcuni correttivi rispetto […]
DI BARBARA LEZZI Eccoci qui, siamo arrivati al giorno in cui si vota in Parlamento l’abolizione del reato di abuso d’ufficio e il restringimento del campo delle intercettazioni. Per il ministro Nordio, mi chiedo, non sarebbe più opportuno cercare un punto di equilibrio tra la garanzia della reputazione del […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Dai due Csm al sorteggio per selezionarne i componenti. Tajani esulta: “Coronato il sogno di Berlusconi”. L’Anm: “Riforma punitiva” Anche Forza Italia, dopo la Lega con l’Autonomia e FdI col premierato, ha la sua bandierina elettorale da […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Presto, per procedere penalmente, i giudici dovranno ricevere una denuncia, altrimenti avranno le mani legate, i vitalizi sono stati ripristinati, al governo ci sono più indagati e condannati che mai prima d’ora e considerando il tempo che è servito per introdurre le leggi già abrogate […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Possibile estensione della patente a punti oltre l’edilizia per la sicurezza sul lavoro. Ma è muro delle destre sul divieto dei subappalti a cascata. All’indomani del crollo nel cantiere Esselunga di Firenze, il governo aveva infilato in fretta […]
DA REDAZIONE Nicola Scuderi dalla redazione del giornale La Notizia – Il guardasigilli Nordio insiste: “Fatto di tutto e di più per Ilaria Salis”. Ma Santalucia (Anm) lo sbugiarda. Potrebbe arrivare oggi il via libera del Senato al disegno di legge del ministro Carlo Nordio che è già in discussione a […]
DI GIANCARLO SELMI L’intervista al Proc. Di Matteo di ieri, da Formigli, avrebbe dovuto scatenare un putiferio, tanto era grave il contenuto della stessa. Eppure… Sfogliando i giornali di oggi nessuno ne parla mentre sui tg va steso il classico, pietoso velo. Riferendosi alle controriforme sulla giustizia, quella della […]
DI ENZO PALIOTTI Quanto “buon senso” e quanto rispetto della costituzione, quella ungherese ovvio, da parte del nostro premier nel commentare la situazione di Ilaria Salis. La premier esordisce con: “Una eventuale detenzione in Italia va discussa quando sapremo come va il processo”, aggiungendo poi: “Anche in Ungheria c’è […]
DI BARBARA LEZZI Un medico, un’infermiera e un dirigente si facevano pagare dai 100 ai 150 euro per accorciare i tempi per una tac, radiografia o una risonanza. Abusavano dell’angoscia dei malati e della loro posizione per arricchirsi a scapito di qualche altro povero cristo costretto ad aspettare per […]
DA REDAZIONE Nicola Scuderi, dalla redazione del giornale La Notizia Il presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, sbugiarda il governo: cancellare l’abuso d’ufficio crea un vuoto normativo. Tanto il governo Meloni quanto illustri sindaci vanno ripetendo da tempo che il reato di abuso d’ufficio non funziona e che per questo deve essere abolito. […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dalla redazione del giornale La Notizia Con le destre torna l’impunità della politica: giro di vite su magistrati e bavagli alla stampa, l’obiettivo è non disturbare chi governa. L’ultimo in ordine di tempo è l’emendamento all’articolo 268 del Codice di procedura penale presentato dal senatore di Forza […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Gaetano Pedullà Direttore del giornale LA NOTIZIA Abituati come sono a mettere il bavaglio ai giornalisti, i ministri e i loro sottopancia si tappano la bocca da soli. Come ha fatto Nordio. Abituati come sono a mettere il bavaglio ai giornalisti, i ministri e i loro sottopancia si tappano […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La prevenzione dei reati contro la pubblica amministrazione non è mai stata la forza del Cdx e men che meno di Fratelli d’Italia che del suo partito vede cadere la testa di Aniello Donnarumma arrestato per corruzione dopo complesse operazioni di indagine o forse per attività […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Gaetano Pedullà Direttore del giornale LA NOTIZIA Con il divieto di pubblicare le ordinanze di custodia cautelare l’Italia scivola ancora di più nel baratro della disinformazione e dell’impunità per chi delinque. Con il divieto di pubblicare le ordinanze di custodia cautelare, approvato ieri dalla Camera, l’Italia scivola […]
DI BARBARA LEZZI Ieri sera Nino Di Matteo ha rilasciato in TV un’intervista molto interessante. . La sintesi delle sue dichiarazioni è impietosa. La riforma voluta dal ministro Nordio è da valutare in un unico asse con la riforma Cartabia del governo Draghi ed entrambe riconducono ai desiderata di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI SPIACE DOVERLO ANNOTARE MA il capo dello stato che firma un un disegno di legge in cui si cancella l’abuso d’ufficio contro gli auspici della Commissione Europea, è, a parer mio, tra i peggiori esempi di servilismo e riprovevole menefreghismo. Non posso credere che Mattarella sia […]
DI GIANCARLO SELMI 500 milioni. Il costo totale dell’elemosina data a qualche famiglia. 1,04 euro al giorno da dividere in tre persone. E con l’obbligo di spenderla in ciò che “loro” stessi hanno determinato e prescritto. Mai elemosina fu più annunciata, pubblicizzata ed iniqua. 4 miliardi. È il costo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI GLI SCAPPATI D’ITALIA Ricordo quando ai tempi del guardasigilli Bonafede le compagini destrorse si univano in coro contro gli scappati di casa grillini. L’ex Dj, dicevano. Da allora grandi progressi con gli stivali delle sette leghe all’indietro del governo Meloni. Alla giustizia vediamo infatti un ministro […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il governo Meloni sarà ricordato per gli scivoloni atroci di ministri e altissime cariche dello Stato di cui la prontissima a governare biondina s’è circondata. . Dopo Nordio e le porte aperte a corrotti e reati contro la pubblica amministrazione, Santanché incapace al 100% e la […]
DI GIANCARLO SELMI Good morning Italia! Bel tempo su quasi tutta la penisola. Spiagge piene. Alberghi strapieni. Ristoranti rechestrapieni. Aperitivi serviti a miliardi ed ingeriti seduti, a gambe accavallate, su tavolini minimali che faticano a contenere i ricchi e numerosi accompagnanti dello spritz, mentre si osservano i passanti e […]
DI BARBARA LEZZI Molto silenzio su un rilievo che l’UE ha mosso all’Italia. Da noi si tace, si fa rumore per altro eppure ci sarebbe da mettere in campo una bella azione oppositiva perché ne va dei nostri soldi. Sembrerò noiosa e fuori contesto ma lo smantellamento dei presidi […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI PERCHE’ IL MINISTRO NORDIO DOVREBBE DIMETTERSI. Entriamo nel merito della riforma Nordio. Il ministro ha deciso di eliminare il reato di “abuso d’ufficio”. A sostegno dell’idea Nordio invoca ragioni pretestuose e inconsistenti. Nordio afferma che la “paura della firma” dei funzionari pubblici unitamente a sprechi pubblici […]
DI BARBARA LEZZI Il Ministro Nordio dice che anche ad un imprenditore onesto con una schiera di commercialisti che lo supportano nella sua attività, troverebbero qualcosa che non va e si beccherebbe una multa perché il fisco funziona male. . Bene, cerco di fare un esercizio di logica senza […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “È patologico che in Italia molto spesso la politica abbia ceduto alle pressioni della magistratura sulla formazione delle leggi. Questo è inammissibile. Il magistrato non può criticare le leggi, come il politico le sentenze. Ascoltiamo tutti, ma il governo propone e il Parlamento dispone. Questa è […]
DI BARBARA LEZZI Lo scorso ottobre, la Guardia di Finanza ha presentato un dossier secondo cui tra il 2017 e il 2021 ci sono stati reati che hanno avuto oggetto il denaro pubblico, quindi nostro, per ben 34 miliardi. Per oltre 19 miliardi, di questi 34, la responsabilità è […]