DI GIOACCHINO MUSUMECI Una cosa è informare, altro è propagandare L’informazione corretta, lo so perché nonostante il lavoro che svolgo me ne occupo con fatica ogni giorno, dal mio punto di vista non è quella che opera come un organo di propaganda partitica. Una cosa è informare, altro è […]
Movimento 5 stelle
DA REDAZIONE Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Superbonus, botta e risposta FdI-M5S. La pentastellata Pavanelli: “prima volevano prolungarlo, ora riscrivono la storia” “A Fratelli d’Italia devono soffrire di amnesie. Questa volta è toccato al deputato Testa. E allora ricordiamo anche a lui che nel 2020 il […]
DI GIANCARLO SELMI Prima di farci gli auguri, come si deve fare a fine anno e sperare che nel 2025 qualcosa cambi, in questo mondo ormai in fase di decomposizione, le notizie che giungono dall’al di là politico non sono affatto rassicuranti, anzi. Mi riferisco all’ex. Ex tutto. Ex […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI E’ l’asserzione di un utente a cui desidero rispondere perché l’argomento evidenzia quanto a volte sia contraddittorio il pensiero nell’ambito del grillismo originale. Come documentato in un video, dopo la caduta del suo secondo governo Giuseppe Conte affermò che se fosse stato iscritto alla piattaforma Rousseau […]
DI ORSO GRIGIO Quindi Grillo è stato nuovamente accompagnato alla porta, e questa volta è stata anche sbattuta forte. Spero ne prenda atto anche lui e si trovi qualche altro trastullo: un partito, una bocciofila, una scuola di ricamo. Però ancora grazie, e sono dannatamente sincero. Ci ha dato […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI A commento del mio articolo “Il vaffa tombale che ha seppellito Beppe Grillo” un “mio” lettore, bontà sua, scrive che quando si vince occorre sobrietà e non si deve inveire sullo sconfitto. “Inveire”: in quell’articolo si legge una critica a tratti sarcastica al personaggio attualmente più […]
DI MARIO IMBIMBO Un ultimo pensierino della buonanotte (quella di ieri) sul nuovo corso impresso da Giuseppe Conte al Movimento 5 stelle e sullo scontro con Grillo permettetemi di esprimerlo. Lo scontro, come ogni scontro politico che passa anche attraverso il personale, è nato però su un terreno squisitamente […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – L’assemblea del Movimento 5 Stelle ha di nuovo raggiunto il quorum, anzi ci sono stati più votanti di prima. Questa volta penso che Grillo abbia finito le cartucce. Ogni tanto una buona notizia. Alcide Musumeci […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Sottostimare gli elettori e celebrare funerali anzitempo è stata una pessima idea. Gli iscritti hanno confermato quanto deciso durante la Costituente ripudiata da grillini recalcitranti. In un esercizio grottesco di superficialità i fondamentalisti del grillismo hanno ridotto un progetto politico chiaro al possesso di un simbolo. […]
DI MARIO IMBIMBO È andata. La democrazia ha vinto. Il Quorum è stato raggiunto ed i risultati tutti confermati dal voto degli iscritti. Chi voleva mettersi di traverso ritenendosi non fondatore ma padrone di un Movimento è stato spazzato via dallo stesso strumento che da sempre ha invocato: la […]
DI GIANCARLO SELMI Abbiamo rivotato. Abbiamo vinto. Mai come questa volta ho sentito e capito di essere dalla parte giusta e mai come questa volta la parte per cui tenevo, quella di Giuseppe Conte e di gran parte della comunità politica del Movimento 5 Stelle, è stata trasportata da […]
DI MARIO PIAZZA Suggestiva la citazione di “The Truman Show” caricata sui social da Grillo per sbeffeggiare la seconda batosta ricevuta dal suo ex-elettorato, peccato sia un’idea delirante senza alcuna parentela con la realtà. Il primo errore incredibilmente ovvio sta nel fatto che il protagonista del film Truman Burbank […]
DI GIANCARLO SELMI Secondo qualcuno dovremmo abdicare al nostro ruolo. Giuseppe Conte, Alessandra Maiorino, Riccardo Ricciardi, gli altri, l’intera nostra comunità politica, dovrebbe rinunciare a cercare il consenso, persino ad avere il legittimo obiettivo di governare. No, non possiamo. E pertanto, non possiamo dichiarare ciò che siamo, peraltro progressisti […]
DI PIERO GURRIERI A tutti quelli che avessero ancora dubbi sul fatto che lo scontro all’interno del m5s riguardi la scelta tra la civiltà e l’arroganza, prima ancora che quella tra due opposte visioni politiche, la puntata più recente del confronto tra Beppe Grillo e Giuseppe Conte può essere […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – In fondo, ai coup de théâtre di Beppe Grillo eravamo abituati. Ma forse ci saremmo aspettati di vederlo alla guida di un carro funebre in altre circostanze. Magari quel giorno di febbraio del 2021, quando, con una manovra di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ieri Beppe Grillo ha deliziato i telespettatori con l’annuncio di cui oggi vibra l’eco mediatica. Sebbene Grillo abbia promesso che non sarebbe finita lì, il crepuscolo è arrivato. Come già detto ieri il contenuto dell’annuncio era un’ode solenne alla contraddizione evidenziata in vari punti su cui […]
DI GIANCARLO SELMI La minuziosa ed esaustiva ricostruzione dei fatti che portarono all’appoggio dato alla nascita del governo Draghi, fatta in un video da Riccardo Ricciardi, che videro l’attiva partecipazione di Grillo e Di Maio, che quella partecipazione vollero fortemente, fino al punto di arringare in tal senso (Grillo) […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Nella cornice soap in cui è precipitato il Movimento l’annuncio è perfetto. L’overture è epica: Grillo non arriva dall’alto come elevazione vorrebbe, per l’occasione si presenta in versione minimale e automunita di Mercedes Station Wagon grigia metallizzata, un carro funebre (Simbologia eccezionale). Questo avanza nel sottofondo […]
DI GIANCARLO SELMI Ha annunciato il suo intervento come se fosse rivelatore di chissà cosa. Io, come altri, mi sono spaventato. “Cosa avrà da dire di tanto importante e delicato”, mi sono chiesto. Bene, la montagna ha partorito il topolino. Puro vuoto pneumatico. Aspettative e timori desolatamente delusi. La […]
DI GIANCARLO SELMI Quando nel 2018 il Movimento 5 Stelle riempì il parlamento italiano di gente come Ciampolillo e la Cunial (cito i due a mo’ di esempio, c’era di peggio), inaugurando la legislatura con più cambi di casacca della storia (furono più di 100 quelli che dal movimento […]
DI GIANCARLO SELMI In tempi non sospetti, molto prima dello scatenarsi della guerra di Grillo contro il Presidente, ma in realtà contro tutti noi, ebbi un paio di conversazioni con uno dei firmatari della famosa lettera contro la Costituente. Uno di quelli, per intenderci, che fu espulso dallo stesso […]
DI ORSO GRIGIO Nel Movimento 5S la scelta della base è stata chiara ma chi si oppone è ancora forte e, al di là di certi “talebani integralisti” che lascio volentieri ai loro deliri, alcune contestazioni hanno un senso, soprattutto se e quando vengono espresse con educazione e intelligenza. […]
DI GIANCARLO SELMI Tommaso Cerno non smette di sorprendere. . . Dopo essere stato gravemente fulminato su qualche via non necessariamente di Damasco, con una conversione che lo ha portato dal PD a essere il direttore di un quotidiano di destra-destra, ha dichiarato anche lui il suo viscerale amore […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Alcuni hanno disegnato la Costituente come grillicidio, praticamente una congiura ai danni del povero garante pugnalato da Caio Bruto Conte: “Tu Quoque Giusepeh!” ; insomma delirare è d’obbligo. . . E niente il Movimento è facilmente stigmatizzato: se ieri era descritto come una setta di cui […]
DI GIANCARLO SELMI Non si può certo affermare che al “marchese del Grillo manchino gli amici”. E non mi riferisco ai cagnolini che tiene al guinzaglio e da lui eterodiretti, no, mi riferisco ad amici molto importanti. Amici che non hanno esitato a fare compiere ai propri giornali azzardate […]
DI GIANCARLO SELMI Ciò che veramente infastidisce delle supponenti analisi lette sui giornaloni e riguardanti l’Assemblea Costituente del Movimento 5 Stelle, è lo scarso rilievo che si è dato alla spinta propulsiva della base, all’immenso lavoro preparatorio svolto con l’invio di 22.000 contributi e al successivo voto. Sì è […]
DI MARIO IMBIMBO “Ciò che sta accadendo nel Movimento 5 Stelle è molto interessante”. Da un po’ di tempo a questa parte Giuseppe Conte sta tentando di dare al M5S una sterzata verso una linea di sinistra che manca oggi in Italia, tra i partiti che hanno un discreto […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Molti si chiedono se certi comportamenti di Beppe Grillo siano condizionati dai guai del Figlio Ciro. Per me è un ipotesi priva di sostanza: promettere l’assoluzione di Ciro in cambio della distruzione del Movimento è complottismo puro che dipingerebbe un quadro della magistratura surreale se accetta […]
DI GIANCARLO SELMI Un livoroso Toninelli segue la scia di veleno del suo padrone Grillo, esultando per il ricorso al secondo voto richiesto da chi lo tiene al guinzaglio. Ovvero il sopraelevato garante di se stesso. Attraverso il ricorso a un mezzuccio, un tecnicismo consentito dallo statuto, credono di […]
DI GIANCARLO SELMI L’impossibilità di raggiungere un obiettivo si trasforma, per molti, in odio verso l’oggetto dell’obiettivo, verso chi si è reso colpevole di averne ostacolato la “conquista”, a volte verso l’obiettivo stesso. È la logica che sottintende la pratica retorica di un famoso proverbio, quello che dice: “la […]
DI ORSO GRIGIO QUINDI Chi ha votato online per la nuova costituente dei 5S è un’esima parte degli elettori che scelgono il Movimento, anche se nel tempo la percentuale è aumentata parecchio visto che sono calati gli elettori, ma non c’è alcun dubbio che anche chi non è iscritto, […]
DI MARIO PIAZZA Era dalla morte di Gianroberto Casaleggio che il “garante elevato” razzolava nel campo grillino come una gallina decapitata senza fare o dire nulla di utile e spargendo schifezze tutto intorno. Un’agonia lunga otto anni che gli ha fruttato quasi tre milioni di euro per non fare […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI All’indomani del raggiungimento del quorum che mette la parola fine sulle ipotesi di veti del garante Beppe Grillo, Davide Casaleggio ha criticato duramente la Costituente che poggia le basi per la nascita di un Movimento finalmente diverso. Sembra che l’ipotesi del rinnovamento oggi concretizzatasi in realtà […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “L’Assemblea Costituente del Movimento 5 Stelle ha raggiunto ieri il quorum”. Alcuni noti esponenti del Movimento, l’ex ministro Toninelli in testa, da che tessevano lodi a Giuseppe Conte durante i suoi governi, oggi auspicano il ritorno al Vaffa che implicherebbe necessariamente un passo indietro del presidente […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Non solo lo scontro tra Conte e Grillo, nella Costituente che si chiude domenica a Roma il Movimento 5 Stelle si gioca il suo futuro. L’ora è scoccata. Quella del duello finale tra Giuseppe Conte e Beppe Grillo, secondo […]
DI MARIO PIAZZA 44.473 E’ il quorum da raggiungere per trasformare gli “scappati di casa” in un vero partito che, ci piaccia o no, rappresenterebbe circa il 10% dell’elettorato in un paese come l’Italia dove anche un solo punto percentuale può fare la differenza tra spadroneggiare vergognosamente come sta […]
DI ORSO GRIGIO Quindi il padrone incontrastato del mondo mondiale, già con le valigie in mano e in preda a uno stordimento che di certo gli annebbia pensieri già fortemente compromessi, decide, oltre che di continuare a non disturbare Netanyahu mentre porta a termine il lavoro di genocidio del […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Vittoria netta della coalizione di Centro sinistra sia in Emilia che in Umbria. Il Pd traina la coalizione e conferma la serie di risultati positivi targati Schlein. Pare che la sottovalutata e dileggiata segretaria a conti fatti porti risultati molto importanti. In termini numerici il Pd […]
DA REDAZIONE Dal giornale LA NOTIZIA – Entra nel vivo la Costituente del Movimento 5 Stelle, pubblicati online i 12 quesiti: si va dal ruolo del Garante, fino al limite di mandati Entra nel vivo la Costituente del Movimento 5 Stelle. Sul sito dei pentastellati è stato pubblicato l’elenco dei quesiti […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Nel post “Confusione nell’elettorato del Movimento” ho sostenuto che Travaglio ha collocato il Movimento nell’area riformista e ciò ha fatto storcere il naso perché il direttore del Fatto ha scritto area progressista: “Quando si è mai parlato di Riformismo? Questa parola la usa il moderato, per […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Un carissimo mio lettore scrive: “Meglio avere un 25% da soli e combattere che avere il 10/15% insieme a quelli che sono i soliti. Il M5S in solo 2 legislature era arrivato al 32,8%, se avesse avuto fiducia in se stesso e mandare il popolo di […]
DI MARIO PIAZZA Ammettiamo pure che l’elettorato attivo del M5S si sia ristretto intorno al 5%, su scala nazionale. Stiamo comunque parlando di almeno 2 milioni di voti e sono più di quanti i “cacicchi” di destra e sinistra messi tutti insieme possano procurarne, e non è neppure azzardato […]
DI CLAUDIA SABA Avevamo bisogno di speranze in un contesto politico senza più certezze. Amarezza e delusioni da placare, una casta sempre più casta e cittadini tenuti a debita distanza dalla politica. I cinque stelle…un miraggio per molti. Promettevano di aprire il parlamento come una scatoletta di tonno. E la […]
DA REDAZIONE Dalla redazione del sito di Fabio Salamida “Le nostre congratulazioni e auguri di buon lavoro a Bucci per la sua vittoria. Ringrazio Orlando che ha dato tutto e fatto una grande campagna elettorale. I suoi voti lo dimostrano, abbiamo perso di poco”. Lo ha detto la segretaria […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI In Liguria si è consumato un disastro politico. I liguri, stanchi come nel resto della nazione della politica da bottegai, della corruzione dilagante e dei comparti pubblici asfittici oltre il peso del quotidiano, hanno disertato in massa ogni prospettiva futura. Se hanno fatto bene o male, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Provo un po’ di tenerezza per tutti voi. E’ assai triste la condizione in cui parole e slogan ci si rivoltano contro. Ricordo che avreste voluto abolire i vitalizi, lo gridavate nelle piazze, ed eravate illusi di esservi riusciti.” Ma da un tema tanto spinoso, che […]
DI MARIO PIAZZA Giusto perché è domenica e l’ora legale mi regala una inutile ora in più oggi scrivo di Beppe Grillo. Come dice Wikipedia “comico e politico”… Io invertirei i termini ed eliminerei la congiunzione. Un politico comico, appunto. Come abbia fatto un attore di talento (fiaschi cinematografici […]
I GIOACCHINO MUSUMECI “Dispiaciuterrimo” per i puri grillini leggo che il presidente Conte ha stralciato il contratto da 300mila euro stipulato con Beppe Grillo affinché, in qualità di abile comunicatore, supportasse il Movimento 5 Stelle. Ma Beppe nel tempo si è prodotto nella difesa granitica di valori personali tipo […]
DI GIANCARLO SELMI E così Giuseppe Conte ha, finalmente, secondo il mio parere, stoppato l’indegno pagamento, in favore di Grillo, dei 300.000 euro all’anno, dovuti in base a un accordo su una inesistente consulenza per la comunicazione. Grillo avrebbe dovuto garantire al Movimento, attraverso il suo Blog, ma anche […]
DI GIANCARLO SELMI A Lecce circola un antico modo di dire. “Con chi gioca quello, con Fazzi o con Pellegrino?”. Non conosco l’origine del detto, so che viene usato con qualcuno che, per i suoi comportamenti, non si capisce da che parte sta. La domanda credo sia legittima: con […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Un lettore scrive un commento a margine di un post pubblicato sul mio diario: “Quel che è peggio è che il movimento sia diventato una succursale PD…” . Questo signore non è l’unico a pensarla in questo modo ma a tutti gli scontenti parlo a cuore […]
DI GIANCARLO SELMI Ci sarebbe la regia di Virginia Raggi dietro la preparazione della guerra giudiziaria di Grillo contro Giuseppe Conte. Le voci iniziali che accreditavano questa ipotesi, hanno trovato conferme da più parti. E si sospetta che sia stata lei stessa ad aver fornito, alle agenzie di stampa, […]
DI NICOLA FRATOIANNI Questa è la proposta di legge di #AlleanzaVerdiSinistra, PD e M5S per ridurre l’orario di lavoro a parità di salario, da 40 fino a 32 ore settimanali. Per un lavoro più giusto e sostenibile. Per affrontare le sfide dell’innovazione tecnologica e della conversione ecologica. Per redistribuire […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Beppe Grillo fondatore del Movimento 5 Stelle e garante di valori insindacabili e non negoziabili su cui si impernia l’orgoglio che oggi potrebbe portare a una scissione della sua creatura, sa curare bene i propri affari. Mentre il Movimento fa opposizione dura alla manovra della Meloni […]
DI GIANCARLO SELMI Altro che “princìpi non negoziabili”, simboli e altre amenità simili. Ciò che sta avvenendo nel Movimento 5 Stelle è qualcosa che prima o poi doveva accadere. Si sono tenute insieme, con artifici e con il collante dell’arrivismo, del “prima o poi verrà il mio turno”, persone […]
DI ORSO GRIGIO Mentre, oltre che riflettere su quanto sia sempre più inutile il nostro dibattere sui social, mi chiedo cosa ne sarebbe dell’Ucraina se Putin fosse come Netanyahu e avesse la stessa più o meno tacita solidarietà internazionale, vengo a sapere che In Liguria è finita come speravo, […]
DI GIANCARLO SELMI Fenomeni. Il primo causato dalle dichiarazioni di “opposizione” alla Meloni, da parte della Boschi, in occasione del voto sul CDA RAI. L’ho sentita e sono stato assalito da una esofagite da risate. Manca solo che dichiari la sua opposizione alla Meloni, l’arzillo vecchietto presidente del Senato, […]
DI GIANCARLO SELMI Si pose fine all’esperienza del Conte due, perché fu un governo che aveva attuato in direzione di una più equa distribuzione della ricchezza. Se il capo di quel governo, Giuseppe Conte, avesse avuto la gestione di quei 209 miliardi del PNRR, avrebbe parcellizzato gli interventi, avrebbe […]
DI ORSO GRIGIO Quindi nel Movimento siamo alle comiche finali, ma da ridere non c’è proprio niente. Una frattura insanabile. Non perché lo sia nei fatti visto che basterebbe un po’ di buon senso, o almeno di logica elementare, e le cose andrebbero a posto, ma perché uno dei […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Conte e Grillo sempre più in guerra: il presidente M5S recapita l’avviso di sfratto al garante ed è pronto a sospendere i contratti. Vale tutto. Tra Giuseppe Conte e Beppe Grillo, ormai, è guerra aperta. E le minacce si fanno sempre […]
DI GIANCARLO SELMI Cui prodest? È la domanda che mi sto facendo da giorni, in riferimento alla crisi di nervi e alla disperata, ansiosa iperattività di grillo. Che, a leggere le veline delle agenzie e gli articoli dei giornali, tutti ormai misteriosamente alleati del comico genovese, smentendo un decennio […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Come può un leader che ha guidato il Movimento dal 32,7% al 9,99% non assumersi minimamente la colpa di questo tracollo?”… “Beppe Grillo ha sicuramente commesso errori, ma ha dato l’anima per far nascere l’unica vera innovazione. Scaricare tutta la colpa delle difficoltà del fu movimento […]
DI GIANCARLO SELMI Ex art. 700. Cos’è? È un ricorso, con carattere d’urgenza, che ha l’obiettivo di fermare o impedire qualcosa che potrebbe danneggiare il ricorrente. È la strada legale che pare voler intraprendere Grillo per bloccare l’assemblea Costituente del M5S. Questo conferma l’impressione che la guerra di Grillo […]
DA REDAZIONE Davide Manlio Ruffolo dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Conte tra alleanze e Movimento. Dalla festa del Fatto Quotidiano chiude le porte all’intesa con Renzi e va allo scontro con Grillo. Dal “no, grazie” alla richiesta di Matteo Renzi di rientrare nel centrosinistra, al futuro del Movimento 5 […]
DI GIANCARLO SELMI Alle moltitudini di partecipanti alla più frequentata caccia del nuovo millennio, quella scatenata dall’establishment italiano, dai giornali e dalle televisioni, dai Renzi e dai Calenda, dai comitati di affari, dalle massonerie (sono tante), dagli ambienti finanziari, dalle consorterie, dai produttori di morte, dai guerrafondai politici e […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Nello scenario avvilente del Paese in panne detrattori del Movimento 5 Stelle si chiedono se il presidente Conte possa essere mai alleato affidabile del Pd o degno leader “progressista”. Di fatto “progressismo” è termine abusato e inflazionato, indica un idea vaga e passibile di interpretazioni disparate: […]
DI MARIO PIAZZA Bene, ora che siamo tutti (quasi) d’accordo sulla incompatibilità di Matteo Renzi con una coalizione seria credo sia il caso di parlare di Giuseppe Conte e dei Cinquestelle. La prima cosa da fare è sgombrare il campo dai sacrosanti pregiudizi generati dal governo con la Lega. […]
DI GIANCARLO SELMI Ho letto il “pippone” della Castellone con l’ansia di chi spera di trovarci dentro qualcosa di nuovo, d’interessante, che aggiungesse un quid alle stantie considerazioni sui “dogmi” non discutibili che vengono opposti da chi non vuole la discussione. Trasformando, nei loro desiderata, quindi anche quelli della […]
DI GIANCARLO SELMI In principio fu il “vaffa”. La giusta contestazione a una classe politica che aveva prodotto caste, aristocrazia e privilegi. Si poteva articolare un progetto politico sul “vaffa”? Si fece. La visione di Casaleggio, che portò in politica i “gruppi di progetto” che i giapponesi usavano nella […]
DI MARIO PIAZZA Qualcuno ricorderà quella scena del film dove Peter Sellers fa schiattare il pubblico dalle risate allungando all’infinito la brevissima sequenza di una battaglia in cui doveva soltanto dare una squillo di tromba per essere poi immediatamente ucciso da una fucilata. E’ quella scena che mi viene […]
DI GIANCARLO SELMI Chi si è sforzato di capire cosa realmente ci potesse essere dietro gli atteggiamenti, dietro i silenzi, dietro le battutacce, dietro i dileggiamenti, attendeva da un momento all’altro una presa di posizione di Grillo. Io sono fra quelli e a tutti quelli che mi conoscono lo […]
DI GIANCARLO SELMI Ieri ho fatto una sintesi ma credo sia necessario un piccolo sfogo e dire qualche parola in più sullo scambio di missive fra Grillo e Conte. Intanto va sottolineata la protervia e la smisurata autostima di questo (ex, attuale, futuro?) comico. Uno che predicava e ha […]
DI MARIO PIAZZA La mia posizione verso i 5stelle, eccetto qualche mese di sostegno in chiave anti-Renzi sul finire del 2016, è stata sempre molto critica e ho sofferto nel vedere il loro formidabile potenziale riformatore e a tratti rivoluzionario dissolversi nel tempo per le smanie dei suoi 4 […]
DI ENZO PALIOTTI Se ne parla da giorni, io stesso ho scritto qualcosa rifacendomi alla situazione che si è verificata in Francia dove nel giro di una settimana i tre partiti di opposizione alla destra di Le Pen e RN si sono riuniti ed hanno capovolto l’esito delle elezioni […]
DI GIANCARLO SELMI L’indegno spettacolo a cui abbiamo assistito ieri a “casa Gruber” dimostra, ancora una volta, che il nemico numero uno di tutti, a destra, a sinistra, al centro, sopra e sotto, è Giuseppe Conte. E la Gruber per raggiungere l’obiettivo di attaccarlo non bada a spese. Anche […]
DI ORSO GRIGIO Quindi il gioco l’ha inventato lui, il pallone è suo e si fa come dice lui. Il suo narcisismo cosmico non ammette intromissioni. È Grillo che ha creato il il Movimento ed è Grillo che adesso lo soffoca fino a sopprimerlo. Era nell’aria, la sua parabola […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Non si dovrebbe mai credere nel “celodurismo” da chiunque questo provenga. Ciò che conta è la ragionevolezza, la logica del pensiero. Il fondamentalismo del Movimento non ha logica ed è un’idea sbagliata di Grillo, il pregiudizio natale su cui si reggeva il Movimento sempre più sgretolato […]
DI GIANCARLO SELMI Grillo: “Conte mi fa tenerezza, il Cav. morto ha preso più voti di lui” “Io essenziale, M5s vaporizzato, non so come finirà con Giuseppe” Fonte Ansa.it E non è tutto, è solo un estratto. Punto primo: non si è degnato neppure di andare a votare per […]
DI ORSO GRIGIO In attesa di sapere cosa uscirà dall’incontro (scontro?) Conte-Grillo, vorrei dare un consiglio, del tutto non richiesto e quindi nemmeno preso in considerazione, a Conte. Io credo che dentro i 5S serva fare chiarezza in maniera piuttosto definitiva, perciò o Conte si libera dei paletti messi […]
DI GIANCARLO SELMI Odo, nella mia mente, echeggiare la vecchia canzone, mentre leggo i resoconti giornalistici sull’incontro di ieri, a Roma, fra Grillo e Giuseppe Conte . Il primo, padre padrone che, da tempo, cerca con tutti i mezzi di affondare la sua stessa creatura, il secondo, capo politico (dimezzato […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Conte è un tecnico. Bisogna avere il coraggio di dire che è una brava persona, ma i tecnici non hanno capacità di emozionare”. Parole dell’ex ministro Danilo Toninelli, il quale osserva ancora che “manca Beppe Grillo. Lui faceva sognare, entusiasmava le persone che, emozionandosi o incazzandosi, […]
DI MARIO PIAZZA Qualcuno farà fatica a crederci ma sono molto dispiaciuto per il tonfo elettorale di Conte e dei Grillini. In un paese spaccato in due su tutto di loro c’è un gran bisogno che si tratti di diritti sociali e civili, di economia, di stato sociale, di […]
DI GAETANO PEDULLA’ EDITORIALE di Gaetano Pedullà dal giornale LA NOTIZIA – Questa è una promessa: i miei editoriali su La Notizia finiscono qui, ma non finisce l’impegno civile che ho sempre messo nel mio lavoro, cercando di informare con correttezza e libertà. Questa è una promessa: i miei […]
DI GIANCARLO SELMI Viviamo in un paese dove non si dimette nessuno. Neppure quelli colti in flagranza di reato. Confondiamo le garanzie costituzionali, i tre gradi di giudizio, il giusto processo, i diritti della difesa e le garanzie conseguenti, con l’opportunità politica ch’è altra cosa. Eppure, a chi dichiara […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Con Italia Viva e Azione in coalizione, Pd e M5S e sinistra ci rimettono. Come dimostra l’Abruzzo, gli elettori 5S preferiscono non votare se di mezzo ci sono Renzi e Calenda. Il giorno dopo i risultati elettorali in […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Non è il momento di pensare ai rosiconi del Cdx, Meloni ha preso una sveglia e i suoi elettori possono dormire sonni tranquilli, i tempi delle promesse mancate e dell’arroganza, di sprechi e favoritismi non sono finiti. Siccome lo sappiamo, questo post è rivolto a elettori […]
DI ORSO GRIGIO Dalle elezioni in Sardegna si possono evincere tre cose. La prima è che nel terzo millennio, quello digitale, quello della tecnologia più evoluta e dell’informatica più sofisticata, appare piuttosto ridicolo che per scrutinare qualche scheda ci voglia un’era glaciale. Mi torna sempre in mente un mio […]
DI MARIO PIAZZA Chi ha detto che i social non servono a nulla? Smettere di rincorrere un’illusione è cosa utilissima ed è ciò che il piccolo post “Conte conta?” dell’altro ieri, non particolarmente brillante e neppure molto seguito, ha portato a casa come risultato. . Ho sempre guardato al […]
DI ORSO GRIGIO Nell’ultimo post, dove ritengo Conte il più adatto a guidare una coalizione programmatica col pd, fra i tantissimi commenti ci sono quelli di parecchi simpatizzanti del Movimento che ritengono sbagliata una qualsiasi alleanza con Schlein. Questo perché, per sintetizzare, il Pd non sarebbe la soluzione ma […]
DI GIANCARLO SELMI La vita vera, quella che vivono milioni di persone, in maggioranza le stesse che si fanno rincoglionire da ore passate alla televisione guardando programmi pieni di gossip, discussioni melense e pubblicità con cucine pulitissime e grandi quanto un hangar di un aeroporto, è una vita fatta […]
DA REDAZIONE Dalla redazione del giornale La Notizia “Fake news sul buco di bilancio per far tornare l’Austerity”. Parla il vicepresidente M5S, Gubitosa: “Dal governo Pacco di Natale agli italiani” Il Patto di stabilità il presidente Conte lo ha ribattezzato “Pacco di stabilità e decrescita”. Michele Gubitosa, deputato e […]
DI MARIO PIAZZA Se questo governo non salterà per aria a causa dei suoi tanti cortocircuiti interni e per la sua manifesta incapacità di affrontare una crisi complicatissima potrà essere sconfitto elettoralmente soltanto ripescando i voti degli astensionisti e includendo a pieno titolo il M5S nell’area progressista. Non lo […]
DI MARIO PIAZZA Forse sta succedendo davvero. L’espressione inglese del titolo, pensare ciò che desideri, definisce i ragionamenti e le analisi che vengono corrotti da quella specie di medicina universale che da la forza agli umani per tirare avanti anche nei momenti più tragici: l’Ottimismo, figlio illegittimo della Speranza […]
DA REDAZIONE EDITORIALE di Gaetano Pedullà, direttore del giornale LA NOTIZIA Con il Pd confuso, il fronte contrapposto alle destre resta diviso, poco chiaro negli obiettivi e con poco appeal per l’elettore. Da quando governano – e ormai è quasi un anno – le destre hanno combinato pochissimo. L’economia è in […]
DI MARIO PIAZZA Sto leggendo qua e là inverecondi accostamenti tra l’exploit del partito della Meloni e quello che fu il movimento di Di Maio. Pur condividendo la speranza che anche i Fratelli d’Italia si affloscino entro qualche anno e pur ammettendo qualche elemento comune a entrambi i partiti […]
DI ORSO GRIGIO E così anche Cancelleri ha voltato la gabbana. Mi trattengo dal commentare oltre, il mio impianto idraulico è piuttosto cagionevole e se mando i liquidi in pressione poi mi si incrostano ancora i tubi e sareste costretti a frequentare altre pagine, perfino peggiori di questa. Gli […]
DI MARIO PIAZZA Non sono un estimatore dei 5 Stelle. Per qualche mese li ho sostenuti con impegno ma l’ho fatto unicamente in chiave anti-Renzi sul finire del 2016, quando la mia vera parte politica era troppo impegnata nelle guerricciole interne per alzare le barricate contro la precarizzazione del […]
DI MASSIMO RIBAUDO Questi qui al Governo sono una massa di autisti della domenica, dopo un lauto pranzo, al volante. Molto peggio dei cinquestelle del 2013. In più, adesso, c’è la iattura della metà dei parlamentari. Molti incapaci sono chiamati in due o tre Commissioni parlamentari contemporaneamente. Il caos […]
DI MARIO PIAZZA Possiamo rallegrarci per qualche attimo pensando all’uscita dal Parlamento di individui come Di Maio, Pillon o Bossi, possiamo rendere omaggio alla democrazia e all’alternanza accettando il responso delle urne, possiamo persino illuderci che una fascista conclamata in ogni molecola del suo corpo rispetterà le regole o […]