DI RAFFAELE VESCERA Al di là delle vicissitudini esistenziali di Parthenope, donna napoletana protagonista del nuovo film del pur napoletano Paolo Sorrentino, Parthenope il cui nome richiama la leggendaria sirena greca fondatrice di Napoli, suicidatasi per non essere riuscita con il suo canto a incantare Odisseo, la Napoli triste, […]
Napoli
DI RAFFAELE VESCERA “Due secoli e mezzo dal 1774, snodo cruciale per la Storia: il 31 marzo il Parlamento inglese impose alle tredici colonie nordamericane il Quebec Act. Il 10 maggio Luigi XVI divenne Re di Francia. Il 7 agosto con una solenne cerimonia fu fondata una città nuova […]
DI FRANCESCO MARANTA Scampia e le sue vittime innocenti Il solaio del terzo piano è crollato sul solaio del secondo e del primo piano. Sette bambine dai due ai dieci anni, sono ricoverate in ospedale. Una tragedia immensa. Due i morti, un ragazzo di 29 anni papà di una […]
DI FRANCESCO MARANTA Purtroppo, è ancora così e per precise responsabilità politiche e affaristiche. Nonostante battage pubblicitario in favore di un’amministrazione inerme, le spiagge e i tratti di mare sia ad est che ad ovest restano profondamente inquinati da oltre cento anni dei reflui e dei rifiuti industriali sversati […]
DI FRANCESCO MARANTA Non bisogna mai abbassare la guardia sull’ antifascismo, quante volte abbiano detto oppure sentito questa frase? Ieri nei programmi televisi, conduttori e ospiti si appaiavano in modo indecente. Le destre avanzano e Il disprezzo dei diritti umani pure. I volti sorridenti di “uommene scicche e femmene […]
DI ANNA CALI’ Maurizio De Giovanni e la sua Napoli. Perché vederti felice, ha reso felice anche a me. Ci sono cose che non si possono spiegare. Parole che risulterebbero superflue, ma soprattutto non riuscirebbero a descrivere appieno ciò che un gesto, gli occhi e un sorriso possono trasmettere. […]
DI ANNA CALI’ Dalla redazione di Napoli Village – Nel cuore del Golfo di Napoli, dove il mare canta melodie antiche e il Vesuvio veglia come un custode silente, la città si veste di festa per celebrare un altro anno della sua affascinante esistenza. Tra vicoli intrisi di storia […]
DI FRANCESCO MARANTA MEDICI SPECIALIZZANDI NAPOLETANI, DENUNCIANO: “La mancanza del Pronto Soccorso nei policlinici napoletani crea problemi alla nostra formazione” Nel mentre si demolisce il pubblico a vantaggio della sanità privata. Per far si che un lavoratore potesse anche da ammalato produrre utili per i padroni la sanità doveva […]
DI CRISTIANO TASSINARI Dalla redazione di EURONEWS Cosa pensano esperti e residenti delle recenti scosse di terremoto nella zona vulcanica dei Campi Flegrei, attorno a Napoli? “C’è un po’ di preoccupazione in più”, dice una abitante di Monte di Procida. “Erano 40 anni che non sentivamo movimenti di terra […]
DI FRANCESCO MARANTA TUTTO IL POSSIBILE NON SIGNIFICA AVER FATTO QUANTO ERA ED È NECESSARIO FARE. Asl: “Abbiamo fatto tutto il possibile”. Certamente, nessun dubbio che avete fatto tutto il possibile, il problema è che il vostro “possibile” è carente, insufficiente. Siamo stanchi dei continui tagli dei posti letto, […]
DI MARINO BARTOLETTI E’ il primo dei tre scudetti del Napoli a cui non assisto dal vivo. D’altra parte alcuni autorevoli opinionisti locali hanno tenuto a far sapere che la presenza dei colleghi del Nord(?) non è gradita, interpretando in modo decisamente e sgarbatamente inatteso lo storico senso dell’ospitalità […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – Tra campionato e coppa. Da un Milan all’altro. A mente fredda la storia infinita (Ende) continua. Il quarto scontro tra Ciuccio e Diavolo deciderà le sorti europee. Al Meazza sfida molto british, da brividi. Con Maignan più volte salvifico, Kvara sprecone in avvio e […]
DI FRANCESCO MARANTA A Napoli, così come in quasi tutto il resto del Paese, diminuisce l’assistenza sanitaria, si riducono le classi nelle scuole, (prossimamente interi istituti scolastici chiuderanno). I trasporti pubblici sempre più carenti, la disoccupazione aumenta, i salari più bassi d’Europa e questo avviene nel silenzio dei […]
DI ENZO PALIOTTI Per non dimenticare Il 27 Settembre 1943 la città di Napoli si solleva contro l’occupazione tedesca e dà vita ad una pagina eroica della nostra storia, una rivolta che dà inizio al riscatto del paese contro il nazifascismo che sboccherà con la liberazione e la nascita […]