DI GIOACCHINO MUSUMECI Sulle ributtanti politiche europee votate al riarmo a spese dei pilastri democratici e l’atteggiamento surreale di Sergio Mattarella scriverò più avanti, ma pur con una mano fratturata e ingessata non posso ignorare l’assurdo che mi circonda. By the Way peggio di così è sempre possibile. Mi […]
NATO
DI ALFREDO FACCHINI Ah, che bel colpo di genio! La ducetta ha proposto al Consiglio Europeo di allargare l’articolo 5 della NATO all’Ucraina. Per quella “brava e abile” non sarebbe un gigantesco passo verso la Terza Guerra Mondiale, piuttosto rappresenterebbe una “soluzione duratura”, la chiave per risolvere tutto. Ovviamente […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Gli aiuti all’Ucraina e la disputa tra Stati Uniti ed Europa su chi ne ha forniti di più. Miliardi di cui oggi Washington chiede un pesante risarcimento in termini di risorse minerarie. E poi le diverse valutazioni dei centri studi, non […]
DA REDAZIONE Alberto Negri da REMOCONTRO – Tempesta sull’Atlantico. «L’Europa deve aprire ai fascisti». A Monaco il vice di Trum, Vance, con accanto il segretario Nato, l’olandese Rutte, le spara grosse: «Immigrazione e perdita dei valori nazionali le vere minacce». E a dieci giorni del voto tedesco l’appello a […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI L’Unione Europea indignata per l’esclusione dai negoziati per l’Ucraina… già, pare sorprendente che dopo tanti sforzi e tanti sacrifici l’Unione Europea ora resti fuori dai negoziati in questo vergognoso modo: esclusa senza nemmeno un ruolo secondario. . Eppure, a ben guardare, la cosa era nei […]
DI ENNIO REMONDINO Ennio Remondino da REMOCONTRO – L’Ucraina nella Nato non realistico per l’accordo di pace con la Russia. Il nuovo capo del Pentagono Pete Hegseth alla riunione sull’Ucraina, spiega le nuove regole. «Siamo ad un momento critico della guerra, il conflitto deve finire. Ucraina sovrana e prospera, […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – La scorsa estate il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, frenava i progetti di Meloni e Crosetto. Ora ha cambiato idea. Si fa presto a cambiare idea. La scorsa estate, il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, nel suo ruolo di guardiano dei conti pubblici, aveva frenato […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – La disfatta della Nato Oggi si sente dire che la Russia ha vinto e la Nato è stata sconfitta. Ma è così? Non ne sono sicuro. E la guerra non è finita. […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – “Avere una Nato europea è un’illusione” dice il segretario generale della Nato Mark Rutte al Parlamento Europeo. L’ex premier olandese: “Senza gli Usa la spesa militare salirebbe all’8% perché servirebbe un ombrello nucleare e ci metteremmo almeno 15 anni per costruirla”, […]
DA REDAZIONE Dario Conti dal giornale LA NOTIZIA – Il segretario della Nato, Mark Rutte, ribadisce che gli stati europei devono investire di più in Difesa. Anche per tenersi buono Trump. Il nuovo corso della Nato ha un solo obiettivo: aumentare le spese militare dei singoli Paesi. Lo chiede […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI L’aggressore è la Russia, ma la NATO preparava la guerra già nel 2021 Con una clamorosa intervista pubblicata il 4 gennaio sul New York Times (come sempre non la Pravda di Mosca) Antony Blinken non solo ammette che la NATO preparava la guerra con la […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione on-line del giornale LA NOTIZIA – Donald Trump rilancia la deriva bellicista annunciando che i Paesi della Nato dovrebbero spendere almeno il 5% del Pil per la Difesa. Un annuncio che era nell’aria e che ora viene ufficializzato dal neo-presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, pronto […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Secondo Zelensky, “Se Trump farà uscire gli Stati Uniti dalla NATO, Putin distruggerà l’Europa”. Penso che il presidente decaduto ucraino, altro che Todde, dovrebbe smettere di operare previsioni per altro completamente sbagliate. Al netto di Putin invasore, pazzo, malato, fallito e autocrate disallineato, la sfavillante caratura […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI La Russia chiede sicurezza e per questo l’Ucraina deve restare neutrale, ma, secondo gli USA, in Ucraina c’è un dittatore filorusso, così, ammissione della CIA, finanziano il ribaltone e nel 2014 l’Ucraina diventa democratica ma non senza morti e feriti, così la Russia si prende […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Da “vinceremo contro la Russia” a “Non abbiamo le forze per riprenderci Donbass e Crimea. Dobbiamo sperare nella diplomazia”. Parole che suonano come le resa del presidente Volodymyr Zelensky. Sfuma pateticamente la narrazione dell’Ucraina presto nella Nato, oppure “Ucraina nella Ue con procedura accelerata”...Nulla del racconto […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Per la Nato parlare di pace adesso non è consigliato. La scusa è che se ne avvantaggerebbero i russi. “La mia posizione è che l’Ucraina deve essere messa in una posizione di forza per poi decidere quando e come aprire i negoziati: […]
DA REDAZIONE Massimo Nava dalla redazione di REMOCONTRO – Il pezzo d’Europa post sovietico che a sorpresa sta pigliando sempre più le distanze dell’Unione targata Nato a stretta obbedienza Usa. Sulle presidenziali in Romania, diffusa sottovalutazione della notizia. Remocontro eccezione, e qualche preoccupazione sul Corriere che rileva come «sembrano […]
DI NICOLA FRATOIANNI Il segretario generale della Nato viene in Italia a dettare l’agenda. L’incontro fra Meloni e Rutte ha chiarito una volta di più quale siano le intenzioni del governo italiano: obbedire all’imperativo di portare la spesa militare al 2% del PIL. Non è un caso se il […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Agenzia ANSA: Biden in Germania ‘L’inverno sarà difficile, mantenere il sostegno a Kiev’. A fine presidenza i conti gravi sul fronte ucraino. «Da Kursk al Donbass si aggrava la situazione per le forze ucraine». Mentre il presidente ucraino Zelensky insiste col suo […]
DI MARIO IMBIMBO L’impegno non è ancora stato messo nero su bianco. Ma la volontà politica c’è tutta. . . Al recente vertice Nato di Washington Giorgia Meloni ha portato l’impegno dell’Italia di tornare ad aumentare le spese militari dopo anni di tagli. Capito come funziona? I tagli e […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Tanto per avere ancora un po’ più di paura. Sull’allargamento della NATO alla Penisola Scandinava e la sicurezza della regione del Baltico un articolo del professor Glenn Diesen, con il decisivo sottotitolo (How a Region of Peace Became an American Frontline), […]
DI MASSIMO NAVA Dalla redazione di REMOCONTRO – «Sopravvivenza, stallo, collasso. In un algoritmo su oltre due anni di guerra in Ucraina, risulterebbero queste le parole più usate dagli analisti» leggiamo sul Corriere della Sera. E Massimo Nava sostiene che non è difficile capirne perché. «Non vedremo mai […]
DI GIORGIO CREMASCHI Si vuole fermare l’escalation in Medio Oriente ? Invece che mandare ultimatum all’Iran, come hanno fatto i tre Germania Francia e Gran Bretagna, si costringa Israele ad un CESSATE IL FUOCO immediato e completo, a finirla con l’assedio e a permettere ogni aiuto a Gaza. Invece […]
DI PIERO ORTECA Dalla Redazione di REMOCONTRO – Viktor Orban negli Usa per partecipare al vertice Nato, finite le incombenze ufficiali si è spostato in Florida dal suo amico Donald Trump. E senza alcun riguardo nei confronti di Biden, Orban ha descritto l’incontro «un costruttivo confronto» con il prossimo […]
DI BARBARA LEZZI Orban ha chiesto e ottenuto un’esenzione dagli obblighi di solidarietà nei confronti dell’Ucraina. L’esenzione riguarda sia i fondi sia il personale. La “Patriota”, invece, non solo ha acconsentito all’impiego di nuovi fondi e all’aumento delle risorse stanziate per armi ma si dice anche “soddisfatta” (come sempre […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Il Cremlino: vogliono sopprimerci, ma la risposta sarà dura. Pechino invita l’Alleanza a non incitare allo scontro. La sfida della Nato a Mosca con l’annunciato – “irreversibile” – ingresso dell’Ucraina, sebbene manchi ancora una data, nell’Alleanza atlantica aveva […]
DI ALFREDO FACCHINI Parliamo del primo ministro uscente dei Paesi Bassi, Mark Rutte, che diventerà il prossimo segretario generale della Nato. È lui l’uomo scelto dal Pentagono, dopo che l’unico rivale in corsa, il presidente romeno Klaus Iohannis, ha ritirato la candidatura. Rutte entrerà in carica il 1° ottobre […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – «Alla NATO fa più danni Stoltenberg di Putin», scrivono i critici più severi. «Dichiarazioni roboanti e gaffes madornali». Veri e propri atti d’accusa per un politico-diplomatico che dovrebbe favorire l’equilibrio tra la confusione europea e il rigido e prevaricante comando militare […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale LA NOTIZIA – Stoltenberg dice che all’Ucraina dovrebbe essere concesso di colpire la Russia in profondità con le armi occidentali. Ma è pazzo? Ha in mente di scatenare la guerra mondiale? Meno male che la Meloni è contraria. […]
DI DAVIDE MANLIO RUFFOLO Dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Stoltenberg va in pressing sugli alleati per concedere a Zelensky il via libera a colpire il territorio russo, ma spacca in due l’Occidente. Un passo alla volta, l’escalation in Ucraina, un tempo bollata come mera fake news, appare […]
DA REDAZIONE Dalla redazione on-line del giornale LA NOTIZIA – Armi Nato all’Ucraina per colpire la Russia, le parole del capo della Nato Stoltenberg dividono il Governo. “Ci state portando dritti alla Terza Guerra Mondiale. Giorgia Meloni, la strategia di scommettere sulla vittoria militare – che stai subendo passivamente […]
DI GIORGIO CREMASCHI Ma sono pazzi, criminali o tutt’e due? Il segretario generale della NATO Stoltemberg ora vuole bombardare Mosca. E se i russi rispondessero colpendo una capitale europea? Questo è una altro terribile passo di quella escalation che ci porta dritti dritti alla terza guerra mondiale. Ricordate quando […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale LA NOTIZIA – Gli Usa non sono uno stinco di santo, però in Ucraina c’è un aggressore e un aggredito, questo è innegabile. Ulderico Sani via email Gentile lettore, la sua lettura, mi scusi, è superficiale. Anche […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione On-line del giornale LA NOTIZIA – Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg avverte: “L’Ucraina decida a quali compromessi è disposta”. “Alla fine dei conti, deve essere l’Ucraina a decidere che tipo di compromessi è disposta a fare, ma dobbiamo consentire loro di essere in […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI È ormai indubbio che nella NATO assumono solo geni, dopo aver sfidato Putin avvicinandosi troppo alle frontiere russe e provocato la sua reazione, invadendo le aree bombardate dal Kiev da 8 anni, con l’obiettivo dichiarato di volerne l’indipendenza e la neutralità ucraina, adesso sarebbe pronta […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Pare che ci tenga proprio ad ostentare la sua nuova qualifica: quella di Segretario Generale della Nato più guerrafondaio della Storia. Alterna insulti alla Russia ad esortazioni ai paesi UE a fornire armi all’Ucraina. Ma ora non più su base volontaria. Così facendo, Stoltenberg sta operando sul […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Il presidente Mattarella celebra i 75 anni della Nato come luogo di pace e concordia. L’elenco delle guerre “illegali” però è lungo. Anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto celebrare i 75 anni della Nato “che ha consentito ai suoi […]
DI ORSO GRIGIO Quando parlo di servilismo nei confronti americani obiettate che siamo così farciti di basi missilistiche a stelle e strisce, quindi ricattati e tenuti saldamente per le palle, che non potremmo fare altrimenti. Che poi, sostituendo debiti a missili, è la stessa condizione che vale anche nei […]
DI PAOLO DI MIZIO Alcuni organi di stampa russi hanno pubblicato la trascrizione di una conversazione tra generali tedeschi, durata 40 minuti e avvenuta, secondo le fonti russe, il 19 febbraio scorso in una base militare tedesca. Nella conversazione si discute di come distruggere coi missili tedeschi Taurus il […]
DI ORSO GRIGIO Sapete cosa penso della guerra in Ucraina e anche di tutte le altre, e non farò certo il riassunto. Dico solo che se questo conflitto l’ha scatenato la Russia di sicuro l’ha provocato l’America, che nelle praterie lasciate libere dalla caduta del muro di Berlino ha […]
DI ALFREDO FACCHINI “Se l’Ucraina cade, la Nato entrerà in guerra contro la Russia”. Parola di Lloyd Austin, il boss del Pentagono, il vero padrone della NATO. Dopo Putin, eccola, roboante la replica dell’America. “Sappiamo che se Putin avrà successo non si fermerà. E altri leader in tutto il […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla Redazione di REMOCONTRO – Trump che punta l’arsenale Usa contro l’Europa Nato, con la minaccia più classica: ‘O la borsa o la vita’. E l’Europa ‘mani in alto’, si arrende e prende atto che comunque, con questa vecchia Nato che s’è fatta trascinare nel pasticcio […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – La Nato e Trump. Dagli Usa: ‘L’Europa deve fare di più’. Il personaggio minaccia di stracciare la clausola di difesa collettiva. E negli States, dopo il salasso Ucraina, in molti gli danno ragione. ‘Anche per Eisenhower lo zio Sam non era lo zio succhiatore’. […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Non v’è dubbio che sia in corso una campagna mediatica atta a condizionare l’opinione pubblica all’idea che una prossima guerra globale sia inevitabile e in tempi piuttosto brevi; addirittura si indica il 2025. La campagna bellicista è basata sulla creazione di un fantasma il cui orrore […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Robert Fico, primo ministro slovacco, incontrerà il suo omologo ucraino Denys Chmygal mercoledì in una città al confine tra i due Paesi. “Gli dirò che sono contrario all’ingresso dell’Ucraina nella NATO e che porrò il veto. Questo scatenerebbe la terza guerra mondiale, niente di più […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Robert Fico, premier della Slovacchia: “È scioccante vedere come l’Occidente abbia ripetutamente sbagliato le sue valutazioni. I fatti sono innegabili. La Russia controlla completamente i territori occupati militarmente, e i tentativi di convincere la comunità internazionale con la demagogia sulla demoralizzazione dei soldati russi si […]
DI MASSIMO NAVA Editoriale dalla redazione di REMOCONTRO – Per il Corriere della Sera, quasi una confessione. «Nelle ultime settimane, analisti e commentatori americani e europei hanno fotografato l’andamento della guerra in Ucraina giungendo a conclusioni concordanti con le previsioni, avanzate già all’inizio del conflitto, di poche (e inascoltate) Cassandre, […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Mentre Zelensky e Stoltenberg continuano ad affermare che la Russia è stremata e che sta perdendo la guerra contro tutte le stime degli esperti, il Ministro della difesa ucraino parla di necessità di nuove truppe e rientro degli espatriati da mandare al fronte. Va premesso […]
DI PAOLO DI MIZIO Un deputato della Rada ucraina, Alexey Goncharenko, scrive sul suo canale Telegram di aver saputo che il governo USA ha impartito ai governi europei la direttiva di non fare più promesse all’Ucraina per un suo ingresso nella NATO. L’ordine sarebbe venuto direttamente dal Segretario di […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO Dalle contestazioni di Guterres all’Onu, alle osservazioni critiche di Obama, la lapidaria presa di posizione del presidente turco Erdogan sulla questione palestinese, contro la reazione israeliana a Gaza, e sulla politica di sostegno statunitense di Biden. Con la provocazione ultima: «Gli uomini di […]
DI GIORGIO CREMASCHI L’8 di ottobre sarò a Roma al NUOVO CINEMA AQUILA per partecipare alla ricostruzione del movimento contro la guerra. Questa assemblea nasce da un appello il cui primo firmatario era lo scienziato, militante pacifista e ambientalista, Angelo Baracca, da poco scomparso. Questo appello aveva chiaro che […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia In Slovacchia Fico ha vinto le elezioni e già la stampa europea si è scatenata, accusandolo di essere filo russo. Emidio Pontuti via email Gentile lettore, chiunque non sia allineato al pensiero unico Nato/Usa è […]
DI GIORGIO CREMASCHI NATO e UE tacciono sulla pulizia etnica in Nagorno Karabakh perché l’Azerbaijan rifornisce di quel gas che prima arrivava dalla Russia e che ora arriva in Puglia attraverso il TAP. E in Kosovo e Donbass il rischio è identico. La pulizia etnica Nagorno Karabakh insegna: la […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Ieri sera exit poll farlocchissimi avevano dato vincente in Slovacchia il Partito Progressista di Michal Simecka con il 23,5%, mentre quello del filorusso Robert Fico si attestava al 21,9%. Dopo lo spoglio del 99% dei seggi, è la situazione opposta a cristallizzarsi: la forza politica di Fico […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Da ragazzino veniva portato alle manifestazioni contro la guerra in Vietnam dalla sorella maggiore Camilla, leader dell’organizzazione marxista-leninista «Gioventù Rossa». Convinto sostenitore della pace, lanciava sassi contro le finestre dell’ambasciata americana a Oslo. Oggi è il peggior guerrafondaio che la Norvegia ricordi. Jens Stoltenberg fu nominato Segretario […]
DI ANTONELLO TOMANELLi Un missile colpisce il mercato di Kostiantynivka, oblast di Donetsk, e fa una strage. I mezzi di informazione occidentali si affrettano a specificare che si tratta di un missile lanciato dai russi, fungendo così da cassa di risonanza della versione ucraina. Secondo altre fonti, invece, a causare […]
DA REDAZIONE Più volte Francia e Stati uniti tentarono di uccidere il colonnello e più volte Roma lo salvò. Fino al 2011. «Meglio tardi che mai -denuncia Alberto Negri sulle rivelazioni di Giuliano Amato-, ma già sapevamo come stavano le cose dalle indagini della magistratura». Col Manifesto che ripubblica l’articolo di Andrea […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Fu un missile francese ad abbattere Il Dc9 dell’Itavia precipitato vicino a Ustica il 27 giugno 1980 e la Nato ha tenacemente occultato la verità”. Queste le parole dell’ex premier Giuliano Amato in relazione alla strage di Ustica. Amato aggiunge che l’Eliseo potrebbe finalmente lavare l’onta […]
DI LUIGI DE MAGISTRIS Usa e Nato non cambiano registro. È un dovere indicare un’altra strada per far cessare la guerra in Ucraina. Articolo di Luigi De Magistris dal giornale La Notizia Direttore Gaetano Pedullà.. La guerra in Ucraina è in una fase molto pericolosa, caratterizzata sempre più da azioni terroristiche: […]
DA REDAZIONE L’indipendenza e autorevolezza dell’Italia è sbandierata solo nelle campagne elettorali poi, una volta saliti al timone del paese, tutti si accodano al carrozzone del liberismo atlantista, anche quando produce evidenti danni all’interesse nazionale. L’Italia è una colonia irrilevante del liberismo atlantista Di Andrea Zhok Alla luce dell’azione politica […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Gli italiani dovrebbero reagire ai soprusi di questo governo inguardabile. Vigliacco e privo di contenuti politici nell’ambito nazionale, indegno e servile come il predecessore Draghi nell’approccio alla politica estera. L’Italia impersonale e pavida non assume la posizione che contribuirebbe mai come prima d’ora al processo di […]
DI ENNIO REMONDINO Assalto all’ambasciata francese in Niger dopo il colpo di Stato, ma eravamo stati avvertiti – Il 26 maggio 2011 il presidente nigerino Mahamadou Issofou ora deposto, è stato l’unico a dire ai leader occidentali che l’intervento in Libia avrebbe trasformato il Paese in un’altra Somalia offrendola […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – La Notizia direttore Gaetano Pedullà – La guerra in Ucraina penso sia usata come laboratorio di studio delle rispettive capacità militari di Mosca e Nato. Rino Sciarra via email Gentile lettore, su questo non c’è dubbio. […]
DI ENZO PALIOTTI “E’ finita la pacchia!” Disse qualcuno non più tardi di un anno fa. Aveva ragione, solo che non specificò per chi era finita questa pacchia. Pensavamo tutti che la frase era rivolta contro chi si era scagliata la Meloni, Europa e Atlantismo in particolare. Poi […]
DA REDAZIONE Wang Wenbin replica alle minacce arrivate dal vertice atlantico di Vilnius: “La NATO distorce i fatti, scredita e fabbrica bugie sulla Cina, cerca scuse per la sua inarrestabile espansione”. Wang Wenbin: Fuori la NATO dall’Asia Si è chiuso a Vilnius l’atteso summit della NATO che, non potendo sbandierare alcuna vittoria nell’ambito […]
DI BARBARA LEZZI “La nostra libertà ha un costo. Quello che si investe in difesa torna dieci volte tanto in termini di difesa dei nostri interessi nazionali. Chi dice che dobbiamo smobilitare e denuncia certe ingerenze, deve capire che le due cose non stanno insieme. Credo nell’impegno sul 2% […]
DI ENNIO REMONDINO La Svezia nella Nato è una delle poche certezze uscite dal vertice di Vilnius. Kiev dovrà aspettare, ma Oslo no. E l’Alleanza in confusione (Facite ammuina), cresce comunque grazie al Sultano, armato da Biden. Per agevolare le trattative, Washington promette di sbloccare la vendita di […]
DA REDAZIONE Zelensky contro Nato: «Assurdo non ci sia una data certa per l’ingresso dell’Ucraina nell’Alleanza». La grande stampa internazionale, avendo anticipato il No di Biden agli oltranzismi baltici che rischiavano la guerra diretta con la Russia, oggi titola sulle prime pagine la reazione un po’ troppo ‘decisa’ del presidente […]
DI PIERO ORTECA Prima di Vilnius, a Londra da Re Carlo III dove anche il premier Sunak lo critica per le cluster bomb. E prima delle formalità Nato, gli imput Usa in trasferta su cosa si dovrà decidere dopo aver elencato i problemi e accantonato le soluzioni impossibili. […]
DI ENNIO REMONDINO Nel suo viaggio in Europa appena iniziato Biden dovrà usare molta diplomazia, avvertono i principali quotidiani internazionali che la politica estera la seguono seriamente. Soprattutto al vertice della NATO a Vilnius, dopo la contestata decisione di inviare bombe a grappolo all’Ucraina e l’imposizione di un ormai decennale […]
DI PIERO ORTECA Biden prima comanda poi ‘applaude la decisione Nato’ di prorogare l’incarico al vertice el norvegese Stoltenberg, dopo aver bocciato tutte le proposte alternative fatte dagli alleati europei. Comando militare Usa, ‘comando politico europeo’, ma solo se gradito. Vigilia di vertice a Vilnius e troppi nodi irrisolti al pettine, nuovo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI A tanti mesi di distanza dall’ inizio della guerra il dibattito social e sconfortante almeno quanto i talk televisivi. Come per qualsiasi tema divisivo esistono due linee di pensiero affette entrambe dalla protervia del fondamentalismo ideologico che detesto visceralmente. Non mi interessa il tritacarne mediatico, detesto […]
DA REDAZIONE Stoltenberg equilibrista incerto «Abbiamo visto le immagini relative al Corano dato alle fiamme, si tratta di fatti oggettivamente offensivi e discutibili», riconosce il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg’, scandinavo anche lui. «Abbiamo anche visto delle proteste contro la Turchia e la Nato nelle ultime settimane in Svezia: […]
DI PIERO ORTECA Il Segretario alla Difesa americano, Lloyd Austin, a proposito dell’atteggiamento Nato in Ucraina chiarisce il Biden-pensiero. «La Nato non sarà coinvolta nella guerra scelta da Putin. Ma rafforzeremo la deterrenza e difenderemo ogni centimetro di territorio. Della Nato». Putin a San Pietroburgo illustra e rilancia la strategia geopolitica […]
DI PIERO ORTECA A Vilnius, vertice Nato a luglio, l’Ucraina chiederà di entrare nella Nato, e il come e il quando lo combatte adesso del Donbass. I suoi effetti saranno decisivi, per le scelte che verranno fatte dalle Cancellerie sul futuro della guerra. Kiev prima o poi costretta […]
DI ENNIO REMONDINO Breve storia della ‘Kosovo Force’ Nato che fece il suo ingresso nel paese come ‘forza militare di pace’ dopo averlo ‘liberato’ dalle truppe jugoslave di casa sommerse di bombe, nel 1999. Con simpatie diversificate per etnia e precedente bersaglio. ‘Kfor’ la sigla meno direttamente Nato […]
DI GIORGIO CREMASCHI Nove anni fa le truppe di Kiev assassinavano il nostro giornalista Andrea Rocchelli e il suo compagno Andrej Mirinov. Stavano documentando e avevano documentato i deliberati attacchi alla popolazione civile del Donbass da parte dei militari del regime ucraino, sia quelli regolari sia quelli dei battaglioni […]
DI GIORGIO CREMASCHI Il ministro degli esteri UE , il socialdemocratico Josep Borrell, ha sfacciatamente dichiarato : “vorremmo spendere i soldi europei per la sanità, la scuola, per far star meglio i cittadini, ma non possiamo perché dobbiamo usare tutti i fondi per sostenere la guerra in Ucraina”. Attenzione […]
DI GIORGIO CREMASCHI La Commissione UE chiede a tutti i paesi dell’Unione di aumentare rapidamente fino al 2% del PIL le spese militari. Per obbedire alle richieste pressanti del governo USA. Non contento di questo, uno dei commissari suggerisce di usare per le armi gl stessi fondi del PNRR. […]
DI CRISTIANO TASSINARI Prima Ramstein, poi il vertice Nato di Vilnius: è Zelensky a dettare l’agenda L’adesione dell’Ucraina alla Nato e il rafforzamento degli aiuti militari per fermare l’invasione russa sono in agenda nell’incontro dell’Allenza Atlantica di questo venerdì alla base aerea americana di Ramstein, in Germania, undicesima riunione del […]
DI PIERO ORTECA Le carte, comparse su Twitter e su Telegram, includono foto di grafici di consegne di armi previste, truppe, battaglioni e piani militari per la prossima offensiva ucraina. Lo riporta il New York Times. Mentre il Financial Times privilegia i segreti politici. Gli Stati Uniti non […]
DI CLAUDIO KHALED SER La pimpante adesione della Finlandia alla NATO, il giorno dopo la deriva destrorsa dei Figli delle Renne, non é stata certo il frutto del voto ma il suo sigillo. Certe cose si preparano per tempo e non dal mattino alla sera. Prima ci vuole un […]
DI PIERO ORTECA Anche la Turchia ha approvato l’ingresso del 31° paese nell’Alleanza Atlantica, mentre la Svezia deve ancora attendere. E accade, politicamente non a caso, alla vigilia di elezioni in cui la premier Sanna Marin che quella svolta ha fortemente voluto, rischia una sconfitta politica. Turchia a […]
DI ENNIO REMONDINO Su Limes un interessante e poderoso pezzo sulla Polonia nell’attuale crisi di Paolo Morawski, collega e amico RAI riscoperto, che a Varsavia c’è nato. Quasi un libro e riassunto impossibile. Analisi presa a scatola chiusa non contando le singole opinioni ma la serietà delle argomentazioni, […]
DI MAURIZIO ACERBO Dopo che il governo del Regno Unito ha annunciato l’invio di proiettili ad uranio impoverito per Kiev è già partita la campagna propagandistica per sdoganare anche questo ulteriore passo verso l’escalation. Come ad esempio oggi su RaiNews, con il direttore di Rivista italiana difesa, che è […]
DI ENNIO REMONDINO «Bazar Ucraina: droni abbattuti, Mig polacchi e armi israeliane», titola il Manifesto a introdurre una pagina di cronaca di guerra decisamente preoccupante. Dopo il drone Usa caduto/abbattuto nel Mar Nero dopo aver litigato con due Sukoy russi, cade un velivolo cinese che ufficialmente non doveva […]
DA REDAZIONE Citare Berlinguer sulla Nato per perorare il peggior atlantismo è malafede. Come confermò Pansa, autore della storica intervista, il segretario del Pci stava dicendo che il socialismo nella libertà occidentale sarebbe stato più realizzabile che nel sistema orientale. Lasciamo fuori i morti. La malafede di chi […]
DI GIORGIO CREMASCHI Per far sentire la sua voce obbediente mentre Biden e Putin alzavano la loro nella guerra in corso tra USA e Russia, Giorgia Meloni ha proclamato l’Italia combattente a fianco dell’Ucraina. . Tutte le balle ipocrite dei guerrafondai italiani sono così state smentite, anche se a […]
DI GIORGIO CREMASCHI Se in Italia ci fossero ancora la libera stampa ed il libero confronto politico, e non un regime ed una censura di guerra, le dichiarazioni del segretario della NATO Stoltemberg sarebbero al centro dell’attenzione. . . . Stoltemberg, in una recente conferenza stampa, ha affermato che […]
DI PIERO ORTECA I tedeschi ne hanno abbastanza, non si fidano più di nessuno e vogliono vedere con i loro occhi. El Pais, il più importante giornale spagnolo, ieri ha riportato una notizia che fa riflettere: al vertice Nato di Bruxelles, convocato per discutere degli aiuti all’Ucraina, si è […]
DA REDAZIONE Guerra d’Ucraina, schermaglie Russia-Nato. Il ministero della Difesa dei Paesi Bassi ha riferito che due caccia F-35 olandesi hanno intercettato una formazione di tre aerei militari russi (un ricognitore Il-20m, due caccia Su-28) nelle vicinanze dello spazio aereo della Polonia, scortandoli quindi più lontano, la notizia […]
DA REDAZIONE Von der Leyen annuncia il decimo pacchetto di risoluzioni anti-Cremlino e aiuti all’Ucraina per oltre mezzo miliardo di euro. E scambio di prigionieri con la mediazione degli Emirati: 63 russi per 116 ucraini. Ma la notizia vera quasi la nascondono. Nuove sanzioni contro Mosca. Ma basta […]
DI MICHELE MARSONET Il viaggio di Stoltenberg, segretario Nato sempre uscente ma sempre lì, ora in Corea e Giappone. Trovati i nemici, Russia in guerra aperta e Cina come ‘sfida sistemica’ da adesso al futuro, tutto a lettura americana, ora gli alleati fidati servono sempre più armati, e […]
DI GIANCARLO SELMI L’altra sera Giannini sproloquiava nella trasmissione della Gruber, sul possibile “invio di truppe”. Io non credo che Giannini non sappia che un eventuale nostro invio di truppe, potrebbe essere possibile solo nel caso di un intervento diretto della Nato nella guerra in Ucraina. Eppure lo ha […]
DI ENNIO REMONDINO Il problema della cronaca di attualità, anche la più attenta, è che ti porta dove chi aveva creato la successione dei fatti resi noti, aveva deciso di portarti. Prendiamo la questione carri armati: Leopard tedeschi sì e gli Abrams statunitensi no? Pagine di inutili speculazioni, […]
DI VINCENZO COSTA La NATO ha sostituito altre forme di direzione, come la UE, il G7. È attorno al nucleo militare che i centri di comandi e di decisione si strutturano in questa sorta di nuovo capitalismo militarizzato, fuori da ogni controllo democratico. . Il capitalismo militarizzato . . […]
DI MASSIMO NAVA Finirla presto, l’invocazione del mondo, ma non è detto che i protagonisti ufficiali e quelli ufficiosi alle loro spalle la pensino davvero così, ipotizza il Corriere della sera. E Massimo Nava ci ricorda come molti altri conflitti del passato non si concludono con una vittoria […]
DI ENNIO REMONDINO La foto di un allegro funerale alla ‘Difesa europea’: «Charles Michel presidente del Consiglio Ue, Jens Stoltenberg, Nato norvegese ma tutto americano, e Ursula von der Leyen governo europeo chiamato Commissione, dopo la firma dell’accordo di collaborazione tra Unione europea e Nato». Pierre Haski, France […]
DI ALFREDO FACCHINI E’ la cronistoria – dal ‘48 ad oggi – dei “caduti”, operai, braccianti, studenti, sindacalisti, uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. 1949 – NO AL PATTO ATLANTICO 4 marzo 1949. Ore 12 e 30. Washington. Il segretario […]
DI ALFREDO FACCHINI Ricordo, ricordo in modo da non dimenticare Meno di mezzo secolo fa tre paesi dell’Europa meridionale, Spagna, Portogallo e Grecia, vivevano ancora sotto un dominio dittatoriale. Senza che gli “statisti” del Vecchio Continente battessero ciglio, nonostante, migliaia di morti e torturati. E’ una Storia rimossa, quella […]
DI MICHELE MARSONET Tra le varie conseguenze dell’invasione dell’Ucraina, va annoverata anche la grande corsa al riarmo dei Paesi dell’Europa orientale. In particolare quelli che confinano con la Federazione Russa o con i suoi Stati-satellite come la Bielorussia (ma non solo). Si tratta di nazioni che un tempo […]
DI GIORGIO CREMASCHI Si stanno avvicinando le elezioni regionali e come al solito la politica della sinistra ufficiale, quella che ha costruito tutte le condizioni per l’avvento del governo Meloni, entra nella finzione che contraddistingue le sue campagne elettorali. Ci sono due vincoli fondamentali a cui obbedisce tutto il […]
DI MASSIMO NAVA “All’indomani della caduta del Muro di Berlino, l’Europa visse una stagione euforica: moneta unica, allargamento a Paesi dell’ex Patto di Varsavia, consolidamento di un modello economico e sociale che prometteva sicurezza e prosperità come nessun’altra area del mondo”. La premessa di Massimo Nava sul Corriere, […]
DA REDAZIONE Dopo nove mesi di guerra in Ucraina le cose, nonostante la propaganda e le accuse di “putinismo” stanno andando esattamente come chi esponeva obiezioni alla strategia atlantica: lo stato ucraino si è dissolto, un quarto della sua popolazione è migrata, e le perdite territoriali saranno quasi certamente […]
DI ANTONELLO TOMANELLI A volte capita che una persona apparentemente mansueta perda di colpo la testa, uccidendo i genitori, il coniuge o un figlio. Ma in alcuni casi la follia è diluita nel tempo, trasportata da un moto uniformemente accelerato fino all’evento finale. Temo che questo sia il caso di […]
DI ENNIO REMONDINO «Lo scontro tra Stati Uniti e Russia in Ucraina è il tassello di una guerra mondiale». Papa Francesco lo ripete da molto, e molti non lo ascoltano. «Una linea antitetica alla narrazione (e quindi alla strategia) pubblicamente propugnata sia negli ambienti religiosi e governativi di […]
DI PIERLUIGI FERDINANO PENNATI È quello che ha detto domenica in TV Segolene Royal, l’ex candidata alla presidenza francese del PS: “L’Europa ha perso la sua posizione di neutralità, la Francia non ha costruito una propria difesa, quindi è costretta ad unirsi a Usa e Nato. Mentre, se avesse […]
DI GIORGIO CREMASCHI Salutando i fascisti spagnoli di Vox, a cui è profondamente legata e a cui augura di giungere al governo come lei, Giorgia Meloni ha detto che il suo modello è la Polonia. Così furbescamente ha spiazzato tutta la critica liberal democratica, piddina e renziana, della stampa […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Sento e leggo sovente osservazioni completamente fuori luogo, che basano l’ingresso nella Nato sulla supplica del Paese che desidera aderirvi. I più temerari arrivano a configurare una sorta di diritto ad entrarvi. Entrare nella Nato non è come iscriversi ad un circolo Arci. Se la Nato […]
DI ANTONELLO TOMANELLI È il più cattivo dei presagi il discorso di Putin alla Federazione Russa. In quelle parole, l’operazione militare speciale e il confronto a distanza con la Nato diventano la trasposizione della Grande Guerra Patriottica e della lotta contro il Nazismo, con il richiamo di 300 […]
DA REDAZIONE L’Azerbaijan ha nuovamente infranto il precario equilibrio stabilito nel Caucaso attaccando l’Armenia. Nessuna condanna da parte del mondo occidentale, che anzi sperava che la ripresa del conflitto potesse creare nuovi problemi a Mosca. Nessuna condanna per “l’aggressore” Azerbaijan Il mai realmente placato conflitto tra Armenia e Azerbaijan per il controllo della […]
DI MICHELE MARSONET L’Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva è un’alleanza militare creata il 15 maggio 1992 da sei appartenenti alla Comunità degli Stati Indipendenti nata alla fine dell’Unione sovietica. Il 2 dicembre 2004 le è stato riconosciuto lo status di osservatore dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite. La […]