DA REDAZIONE Mario Leone, direttore dell’Istituto Altiero Spinelli da ARTICOLO VENTUNO Altiero Spinelli nel Manifesto stigmatizzava la inevitabile lotta tra due opposte scelte: da una parte i “progressisti” che vogliono la costruzione di una federazione europea e dall’altra i “reazionari” cioè coloro che faranno di tutto per mantenere lo status […]
neofascismo
DI MARIO IMBIMBO Non è mai troppo tardi… E così a 48 anni, e dopo 33 anni di militanza politica la Meloni scopre i concetti di Rivoluzione e dittatura del proletariato che da Marx in poi hanno guidato le speranze di una società più giusta per milioni e milioni […]
DI CLAUDIA SABA Il saluto romano, un gesto che la storia ha sconfitto Quello che prima di lui faceva un tipo che ha portato devastazione e morte in tutto il mondo. Andrea Stroppa, il suo uomo di fiducia in Italia, prima scrive e poi cancella questa frase. “L’Impero Romano […]
DI GUIDO SARACENI Una delle discussioni politiche che più infiammano gli italiani riguarda la fine del fascismo. Molti commentatori ritengono che non ci possa essere alcun pericolo o allarme, perché il regime fascista è caduto ottanta anni fa. Ed è vero, il Gran Consiglio del Fascismo sfiduciò Mussolini nel […]
DI ALFREDO FACCHINI Non sono un giurista. Non sono un manettaro. Anzi. Ma di fronte a certe sceneggiate, che si ripetono regolarmente nell’anniversario di qualche fascista venuto meno, urge un sermoncino giuridico. Parliamo ovviamente di quanto avvenuto a Roma in occasione dell’anniversario di Acca Larentia, i tre militanti del […]
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi da ARTICOLO VENTUNO – Davvero surreale. Di fronte all’ennesima esibizione di saluti romani e rituali fascisti, ad Acca Larentia la polizia identifica un solo cittadino: non uno dei fascisti lasciati agire impunemente, ma un democratico che grida: “viva la resistenza”. Come era successo a La […]
DA REDAZIONE Graziella Di Mambro da AERICOLO VENTUNO – L’anno che è appena cominciato è il solco lungo cento anni esatti che separa dal regime fascista, iniziato il 3 gennaio 2025, col discorso alla Camera dei Deputati del Regno d’Italia con cui Benito Mussolini “rivendicò” la responsabilità morale e politica del delitto […]
DI MARIO IMBIMBO Un professore, che insegna all’Istituto Antonietti di Isea camminava tranquillamente per strada quando è stato avvicinato da un gruppetto di ragazzi. Uno di questi lo chiama per nome. “Sapeva chi fossi perché non solo mi ha chiamato prof, ma ha anche fatto il mio cognome. Inizialmente, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Un giornalista di Fan Page ha chiesto a un gruppo di giovani se si dichiarassero antifascisti ed ecco la risposta del più deciso tra loro: “E’ roba di 100 anni fa, pensi che i nati dopo il 2000 possano parlare di fascismo?” Povero ragazzo, fa proprio […]
DI MARIO IMBIMBO Ormai l’attacco a Report è senza frontiere. Dopo le ultime inchieste che hanno messo sotto la lente anche l’operato della sorella della Premier nel caso Sangiuliano questa becera destra ha gettato la maschera. Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia hanno chiesto all’AD Rai Giampaolo Rossi di togliere […]
DI MARIO PIAZZA “Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente?” (Cit. Nanni Moretti) Se l’obiettivo è “farsi notare” i politici progressisti che parteciperanno all’annuale convegno neofascista Atreju che inizierà sabato a Roma potranno dirsi soddisfatti ma secondo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI In questo paese si ha un bel problema col termine “fascismo”. Ci si rifiuta di pronunciarlo o definire di indirizzo palesemente fascista il governo Meloni solo perché organi di polizia e vigilantes di partito non ricorrono all’olio di ricino. Politici, intellettuali e giornalisti, condizionati da una […]
DI MARIO IMBIMBO Accade che nel nostro paese, dopo che già aveva denunciato diversi atti di vandalismo sulla tomba del più noto padre, Enrico Berlinguer, la figlia, Bianca Berlinguer, giornalista di lungo corso, sia costretta a denunciare che a Roma, nel VII Municipio, la proiezione de “La grande ambizione”, […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Ci risiamo con le “ragazzate..” Un gruppo di teppisti entra nella sala cinematografica romana dove si stava proiettando il film “La grande ambizione” su Enrico Berlinguer. Entrano, urlano “comunisti di m..”, offendono i presenti, spalancano le porte, fanno entrare altri camerati.. […]
DI MARIO PIAZZA Quella di Amsterdam non è stata una caccia all’Ebreo né quella di Bologna una caccia al fascista. Quella in Ucraina non è una guerra di liberazione e i massacri a Gaza, in Cisgiordania e in Libano nulla c’entrano con la difesa di Israele. E poi avanti […]
DI FABIO SALAMIDA Prima lo hanno minacciato. Poi gli hanno bucato le gomme. In seguito lo hanno espulso dalla cooperativa di taxi cui faceva parte. E adesso, questo. . . Il tassista Roberto Mantovani, conosciuto con il nome Red Sox, da anni sta portando avanti un’operazione di legalità e […]
DI MARIO PIAZZA Non sono pochi i politici, i giornalisti, gli opinionisti e gli intellettuali di area progressista che si ostinano a ripetere come parlare di fascismo a 80 anni di distanza dalla sua caduta sia una impropria forzatura. A questi bravi pompieri della politica a guardia della pace […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Ogni volta che chiediamo di chiudere le associazioni neofasciste la presidente del consiglio Meloni e i suoi sodali fanno i vaghi. Non solo loro non si impegnano a chiuderle, loro le finanziano. Quanto riportato in questi giorni dal quotidiano Il Domani […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Cinquant’anni fa la strategia terroristica che mirava a destabilizzare la Repubblica colpì il treno Italicus a San Benedetto Val di Sambro, seminando morte e dolore. Era un convoglio diretto in Germania, affollato di viaggiatori, molti dei quali migranti che tornavano al […]
DI ANTONIO CIPRIANI Dalla redazione di REMOCONTRO – Sei sinceramente democratico/a, con una storia di lotte civili e sociali alle spalle, e memorie legate alla resistenza civile e armata contro l’invasore nazista e il suo alleato fascista. Tuo figlio/a torna a casa e fa il saluto fascista. 1) Cadi […]
DI MICHELE PIRAS Ora immaginate un giornalista d’inchiesta che entra in una sede di Casapound, chiede del capetto e si presenta: “Ciao signor dottor camerata, mi consenta: sono un giornalista che sta lavorando a un servizio sul sottobosco fascista della Capitale, vorrei riprendere col mio telefonino un po’ di […]
DI MARIO PIAZZA Due lettere che fanno tutta la differenza del mondo. Non è una congiunzione come le altre, dietro di essa si nasconde l’ipocrisia di chi nutre pensieri troppo luridi per essere espressi in modo diretto. Prendiamo ad esempio la dichiarazione di Ignazio La Russa sul pestaggio del […]
DI GIANCARLO SELMI Ilaria Partipilo è una “simpatica” ragazza che, oltre a offendere persone down, chiamava qualcuno altro con il simpatico appellativo di “ebreo infame”. Tutto documentato e portato all’attenzione del pubblico da quei cattivoni di Fanpage. Ilaria Partipilo è la segretaria della sezione di Bari dell’organizzazione giovanile di […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Ci risiamo. I fascisti hanno colpito ancora. Questa volta hanno aggredito Andrea Joly che, davanti ad uno dei loro ritrovi, l’Asso di Bastoni a Torino, stava documentando il loro raduno, cioè stava esercitando diritto di cronaca. Come è noto, ai […]
DI MARIO PIAZZA Dopo una giornata in cui mi sono goduto fino in fondo la frustrazione e l’incredulità delle peggiori facce dell’eurofascismo politico e mediatico sghignazzando delle loro balle e dell’astrusità delle loro analisi, sto provando a capire che cosa il voto francese ci ha detto umanisticamente, al di […]
DI CLAUDIO KHALED SER Munita di carro-attrezzi, la Meloni procede alla rimozione forzata delle idee fasciste che stanno alla base del suo credo politico. Da oggi, divieto di sosta nei cervelli delle nostalgie del ventennio nero, abiura del saluto a mano tesa, dei pellegrinaggi sulla tomba dell’antenato e niente […]
DI MARIO PIAZZA “Chi vince comanda”. Lo ha detto ieri in TV un certo Francesco Specchia, redattore capo di un quotidiano al 15° posto nelle tirature nazionali. Gli ha risposto pacatamente Alessandro De Angelis, il vicedirettore di Huffington Post: “No Francesco. Chi vince non comanda… Governa”. In queste due […]
DI MICHELE PIRAS 11 miliardi Pnrr dall’Europa, perché la destra è europeista quando si tratta di prendere soldi e antieuropea quando si tratta di ambiente, accoglienza, diritti umani, sociali e civili. Ipocriti, come quando attaccano la stampa d’inchiesta che scoperchia il pentolone di “brodo primordiale del fascismo e dell’antisemitismo” […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Penso che si debba verificare l’accaduto e che anche in colloqui privati, che violano ogni privacy, non si debba cadere in queste affermazioni prive di logica e di senso”, queste le parole da Montecitorio del capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia, Tommaso Foti, a commento dell’inchiesta […]
DI ORSO GRIGIO Vorrei dire a certi buffoni che se la prendono col termometro perché qualcuno ha mostrato la febbre delle fogne che hanno vomitato certa feccia che possono farlo anche loro. Di infiltrarsi nei centri sociali e denunciare quello che succede lì dentro, nel caso succeda. Si chiamerebbe […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Secondo quanto riporta il Giornale la presidente del consiglio Giorgia Meloni sostiene in riferimento a Fanpage che “infiltrarsi nei partiti è metodo da regime”. E’ il momento di un commento mirato a demolire questo sproposito. Il vittimismo di protocollo era previsto e non ha tardato a […]
DI MARIO PIAZZA Sarà perché sono stato parte attiva della politica extraparlamentare negli anni più complicati dell’Italia repubblicana ma a me le immagini della coraggiosa inchiesta di Fanpage non solo non mi sorprendono ma neppure mi scandalizzano. L’ispirazione nazi-fascista di tutte le formazioni di estrema destra, che si chiamassero […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI L’inchiesta di Fan Page “Gioventù Meloniana” ha provocato il caos nel partito di maggioranza del governo di Giorgia Meloni. E mi punge vaghezza che nonostante tentativi di ribaltare e minimizzare scomodissime realtà, si profili all’orizzonte un momento molto cupo per la reputazione del partito a-fascista italiano. […]
DI PIERO GURRIERI Due brave ragazze, ottime frequentazioni a cominciare dalla presidente del Consiglio, solo con il vizietto della politica. E pure dell’antisemitismo. . . Si è interrotta, per il momento, la parabola di Flaminia Pace ed Elisa Segnini, le due dirigenti di Gioventù nazionale di cui ha ampiamente […]
DI MARIO PIAZZA Pare che la libertà di parola e di opinione siano non solo un diritto ma anche uno dei pilastri della democrazia. Sarà anche vero in tempi normali ma quando la società in cui si vive attraversa periodi speciali esercitare quel diritto può facilmente trasformarsi in una […]
DI MARIO PIAZZA Già visto, ma non è quella sensazione arcana che proviamo a volte verso luoghi e situazioni che ci sembra di aver già vissuto. Io c’ero davvero sul finire degli anni 60 nella mia Milano, quando ai primi segni di fermento giovanile su temi sociali e civili […]
DA REDAZIONE Giuseppe Giulietti da ARTICOLO VENTUNO – ”Chiederemo all’Ordine dei giornalisti di intervenire, di condannare i metodi di Fanpage”. (Nella foto il direttore di Fanpage, Francesco Cancellato) Ululati da destra, tentativi di buttare la palla in tribuna, destinati a finire nella fogna più vicina.. Il metodo utilizzato da […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE del Direttore del giornale LA NOTIZIA – Dal nono pacchetto armi a Kiev a TeleMeloni. Nell’Italia senza memoria ricordare non è un obbligo. Ma in certi casi è un dovere. Nell’Italia della memoria corta, disposta a dimenticare e a perdonare tutto, liquidando come gaffe o goliardate persino […]
DI RAFFAELE VESCERA Come se non bastasse il cappio stretto alla gola del Sud dell’autonomia differenziata, ecco votato oggi il cappio alla gola della democrazia, chiamato “premeriato”, una legge che mira ad azzerare i valori democratici della Costituzione, finora detta la più bella del mondo, che dopo questa scellerata […]
DI MARIO PIAZZA Grande applauso al coraggio della giornalista di Fanpage infiltrata nella marmaglia neonazista e per Formigli e La7 che hanno mandato in onda le immagini, ma possiamo definire “scoop” una notizia che è sotto gli occhi di tutti da oltre 50 anni? . . La compiacenza, anzi […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni dalla redazione di ARTICOLO 21 – Le immagini che abbiamo visto ieri sera a Piazzapulita sono inequivocabili: esistono mondi vicini alla destra di governo che inducono a riflettere. Saluti romani, canzoni fasciste, cori a favore del Duce e via elencando: dopo l’inchiesta sulla Lobby nera, un […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Il 18 giugno alle ore 18 si ritroveranno a Roma le forze politiche, le associazioni, cittadine e cittadini che credono nella Costituzione antifascista, pacifista, inclusiva, antirazzista. Articolo 21 ci sarà, del resto c’era anche ieri , con la portavoce Elisa Marincola, […]
DI ALFREDO FACCHINI Stanno alzando la cresta. Roma. Assaltato nella notte locale di antifascisti a San Lorenzo, in via degli Etruschi. . . Alle 4,30 un commando di Nazi ha attaccato il pub Sally Brown. I due proprietari sono riusciti a barricarsi dentro il locale, che stava chiudendo. La […]
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Le parole servono a raccontare la realtà, non a cambiarla. Eppure la gran parte dei notiziari e dei resoconti di ciò che è avvenuto in Parlamento hanno derubricato l’aggressione al deputato del Movimento 5 Stelle Leonardo Donno come rissa. Un […]
DI GIANCARLO SELMI A chi diceva che il fascismo non sarebbe tornato e che non costituisse più alcun pericolo, raccomandiamo di vedere le immagini della brutale e vile aggressione attuata ieri, nell’aula della Camera dei Deputati, ai danni di un parlamentare eletto, l’On. Leonardo Donno. . . A chi […]
DI GIANCARLO SELMI Ciò che è accaduto oggi alla Camera dei deputati è gravissimo. Innanzitutto va ringraziato Leonardo Donno per il suo gesto. Un gesto che ha un altissimo valore simbolico. Infatti, mentre gli atleti agli europei di atletica leggera, inclusi quelli di etnia diversa dalla caucasica, che Vannacci […]
DI LEONARDO CECCHI Questo signore si riempie la bocca ogni volta che può di patria, difesa della patria, valori e ci dice che la storia non può essere giudicata e non va espresso un giudizio morale. . . Vorrei fargli presente che la difesa della patria è stata fatta […]
DA REDAZIONE Graziella Di Mambro dalla redazione di ARTICOLO 21 – Morto da quasi cinque anni e ancora è al centro della Roma più brutta e contaminata, la Roma del mondo di sotto che dialoga col mondo di sopra. Fabrizio Piscitelli è il perno attorno al quale ruota l’ultimo scandalo che […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Non potevano farcela; a pochi giorni dal centenario della morte di Giacomo Matteotti, celebrata con un francobollo commemorativo, per par condicio ecco il francobollo dedicato allo squadrista che lodò gli assassini del socialista nemico acerrimo di Mussolini. Da chi è stato commissionato Il francobollo dedicato a […]
DI ENZO PALIOTTI “Giuro di essere fedele alla Repubblica italiana…” Ma i vertici militari non dicono nulla delle uscite dell’ineffabile generale Vannacci, per ultimo l’invito del generale a porre una X (accompagnato dal gesto della mano e dall’inivto a voce “fate una decima”) sulla scheda elettorale, sul simbolo della […]
DI MARIO PIAZZA La battuta letteraria usata dall’editorialista di Repubblica Massimo Giannini per stigmatizzare i frequenti borborigmi neofascisti della Meloni mi ha ricordato un’altra battuta che sentivo spesso quando vivevo tra i bianchi razzisti sudafricani: Si può togliere un nero dalla foresta ma non si può togliere la foresta […]
DI ALFREDO FACCHINI 28 maggio 1974. Brescia. Piazza della Loggia. Franco Castrezzati, sindacalista, sta parlando davanti ad una piazza gremita di persone radunate in nome dell’antifascismo. Alle 10.12 un botto tremendo squarcia la piazza. Un ordigno nascosto in un cestino esplode spazzando via la vita di 8 persone, tra […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – «La giustizia sociale è un’aberrazione e il socialismo è satanico» All’internazionale delle destre convocata da Vox a Madrid, il presidente argentino Javier Milei ‘taglia il sociale con la motosega’ sfidando ritegno e decenza. Volo di Stato per l’impegno di partito, ma non […]
DI LEONARDO CECCHI E mentre a Torino assaltano uno scrittore per aver contestato il nazismo; a Roma il sindaco Gualtieri viene minacciato di morte; la tomba di Enrico Berlinguer vandalizzata per ben due volte. Succede, quando si crea il clima di tolleranza sugli estremismi e in particolare sul fascismo. […]
DI MARIO PIAZZA Davvero avevamo bisogno di qualche centinaio di sfigati ridicolmente militarizzati per indignarci a proposito dell’apatia dei governi italiani nei confronti del neofascismo militante? . Si tratta di un’infima minoranza rumorosa ma il loro rumore non è quello del grido “presente” mentre tendono il braccio. Il loro […]
DA REDAZIONE Dalla redazione on-line del giornale LA NOTIZIA – Sono arrivate le condanne di primo grado per l’assalto alla sede della Cgil di Roma durante la manifestazione No-Vax e No-Green Pass del 9 ottobre 2021. Per l’assalto alla sede della Cgil di Roma, nel corso di una manifestazione No-Vax e […]
DI CLAUDIO KHALED SER L’ ITALIA é una Repubblica parlamentare. Il “potere sovrano” appartiene al Popolo che, attraverso le elezioni, indica quali sono gli Uomini e le Donne chiamati a rappresentarlo. Spetta a loro, in virtù di questo mandato popolare, assicurare al Paese un buon Governo, usando tutti i […]
DI MASSIMO RIBAUDO Pare che nel suo tentativo di copiare il “Mein Kampf”, il generale Vannacci abbia anche raccontato di operazioni militari. Per il Codice militare non poteva farlo senza autorizzazione, e non l’ha mai chiesta. Vediamo se qualcuno se ne occupa. Pi c’è Marcello De Angelis. Quello che […]
DI ENZO PALIOTTI Poco alla volta ci hanno fatto digerire cose che qualche decennio fa non era pensabile ma è divenuto possibile perché “qualcuno”, sempre poco alla volta, ha cominciato a sdoganare argomenti del tipo: “però il fascismo ha fatto anche cose buone” oppure “Il fascismo mandava al confino […]
DI ALFREDO FACCHINI <<Rivendico il diritto all’odio>>. . È la parola d’ordine del libro autoprodotto da Roberto Vannacci, già capo degli “Incursori del 9° reggimento Col. Moschin” e della “Brigata Paracadutisti Folgore”, e oggi alla guida dell’Istituto geografico militari. Vannacci, che si definisce erede di Giulio Cesare, è autore […]
DI MARIO PIAZZA Sarebbe bello, ma soprattutto sarebbe giusto, liquidare il generale Vannucci e lo sproloquio che ha stampato con una risata uguale a quelle che una cinquantina d’anni fa ci regalava il cinematografico generale Buttiglione. Bello e giusto, ma non lo possiamo fare. Non c’è da ridere quando […]
DI ALFREDO FACCHINI Estate. Quattro anni fa. Ricordate. “Coso” voleva per se i pieni poteri. . «Chiedo agli italiani, se ne hanno voglia, di darmi pieni poteri per fare quello che abbiamo promesso di fare fino in fondo senza rallentamenti e senza palle al piede. Siamo in democrazia, chi […]
DI ALFREDO FACCHINI Bologna: <<sono stati i palestinesi>>. . È l’ultima infamia messa in circolo dalla poltiglia nera. La Meloni: <<è il momento di giungere alla verità>>. Smentendo così il capo dello Stato che ha pronunciato in queste ore parole definitive. Mattarella: <<La matrice neofascista della strage è stata […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria, dal ‘48 ad oggi, dei “caduti” – operai, braccianti, studenti, sindacalisti – uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. <<Quasi ogni notte sogno di essere in strada con Valerio, in un viale alberato: mezzogiorno, estate, una […]
DI ALFREDO FACCHINI 28 maggio 1974. Brescia. Piazza della Loggia. . Franco Castrezzati, sindacalista, sta parlando davanti ad una piazza gremita di persone radunate in nome dell’antifascismo. Alle 10.12 un botto tremendo squarcia la piazza. Un ordigno nascosto in un cestino esplode spazzando via la vita di 8 persone. […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria, dal ‘48 ad oggi, dei “caduti” – operai, braccianti, studenti, sindacalisti – uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. <<Dobbiamo andare a far fuori un cinese>>. . Milano 25 maggio 1975. Domenica sera. Sono in cinque. […]
DI MARIO PIAZZA Lo avrete visto il nuovo logo del ministero dell’istruzione e del merito che sui social ha scatenato la bagarre. . Quelli che ci hanno visto due asce bipenni che strangolano la “I” di “istruzione” sono la maggioranza, seguono quelli che hanno identificato la sagoma di un […]
DI ALFREDO FACCHINI 17 maggio 1973. Milano. Gianfranco Bertoli – uomo dei servizi segreti e manovale di Ordine Nuovo – lancia una bomba a mano tra le persone che assistono alla cerimonia in memoria del commissario Calabresi. 4 i morti, 52 i feriti. Ancora una strage. Gianfranco Bertoli, subito […]
DI CLAUDIO KHALED SER E’ un concetto che proprio non riescono a capire, la Democrazia non ha bisogno dell’uomo forte, del super eroe che concentra super poteri nelle sue mani. La Democrazia non é un urlo, ma un sospiro. E’ un coro dove tutte le voci, dal tenore al […]
DI MARIO PIAZZA Da testimone diretto di quelli che oggi vengono chiamati svogliatamente “gli anni di piombo” avrei voluto scrivere qualcosa che mettesse nella giusta prospettiva l’orribile assassinio di cui qualche giorno fa si è commemorata la vittima, Sergio Ramelli, tra stendardi fascisti e saluti romani. Non lo farò, […]
DI MARIO PIAZZA Non credo fossero in molti ma chi si aspettava da Giorgia Meloni una pubblica abiura del fascismo in stile galileiano come era prevedibile è rimasto deluso. Data per scontata la legnosa presenza all’Altare della Patria ciò che la presidenta ci ha rifilato è una confessione sotto […]
DI TURI COMITO L’allegra compagnia teatrale al governo sta testimoniando ogni giorno che passa una insofferenza evidente verso tutto ciò che ha un richiamo antifascista e verso qualunque cosa abbia a che vedere con qualche bandiera rossa, logora e innocua, tirata fuori da qualcuno più per rimettere ordine nello […]
DI MARIO PIAZZA Me ne frego, per dirla come uno di loro, di quanto Giorgia Meloni si dichiarerà antifascista. Potrebbe mettersi al collo un fazzoletto rosso e salutare col pugno chiuso andando in pellegrinaggio davanti a tutte le lapidi partigiane del paese, potrebbe cantare Bandiera Rossa, Bella Ciao e […]
DI MARIO PIAZZA Ormai siamo in molti a ritenere che le quotidiane picconate alla Costituzione e ai diritti sociali e civili e gli altrettanto quotidiani attacchi alla libertà della magistratura e dell’informazione stiano portando il paese verso un’area grigia che di democratico conserverà soltanto la facciata. Lo abbiamo capito […]
DI MARIO PIAZZA Per sapere cosa sarebbe accaduto con un governo di estrema destra non bastava affatto leggere il loro programma elettorale. Sapevamo del presidenzialismo e della stretta sui migranti, del regionalismo fiscale e della flat tax, della riforma della giustizia e del no all’ambientalismo. Era tutto scritto nero […]
DI RAFFAELE VESCERA Ecchellà, un tal Anastasio (cavallo vanesio?), mascella quadrata di ducesca memoria, posto dal governo Meloni a dirigere un’importante società dello Stato, che si occupa di Inps, Istat e Inail, ha inviato una mail da presidente “di ferro” ai componenti del Cda in cui parafrasa il celebre […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria, dal ‘48 ad oggi, dei “caduti” – operai, braccianti, studenti, sindacalisti – uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. . Roma 5 marzo 1982. Ore 10 e 30. Un commando di fascisti dei “Nar” assalta la […]
DI MARIO PIAZZA Non rimane che prenderne atto e agire di conseguenza. . Anche senza il fez e gli stivaloni, anche senza abolire le libere elezioni, anche senza mettere fuorilegge i partiti d’opposizione l’Italia è diventata un paese fascista. La condanna a morte che mette fine alla tortura di […]
DI MASSIMO RIBAUDO A Firenze, davanti a un Liceo, c’è una discussione tra ragazzi che stanno volantinando e loro coetanei che chiedono spiegazioni. . Ad un certo punto, escono cinque energumeni che iniziano a picchiare uno dei giovani che discuteva sulla questione del volantino e lo prendono a calci […]
DI ALFREDO FACCHINI <<Quasi ogni notte sogno di essere in strada con Valerio, in un viale alberato: mezzogiorno, estate, una giornata caldissima. C’è una fontanella e lui s’avvicina. Alcune volte è più alto della fontanella, altre più basso. Ma sempre, per arrivare all’acqua si sporge e poco dopo si […]
DI MARIO PIAZZA Non è successo nulla, tutta roba già vista e rivista. Energumeni fascisti che pestano ragazzini grandi la metà di loro? Condanniamo tutte le violenze. Bombaroli neri che fanno saltare in aria la stazione di Bologna? Condanniamo tutti i terrorismi. Poliziotti che alla Diaz torturano i manifestanti? […]
DI LEONARDO CECCHI Trovo molto allarmante il fatto che gli squadristi che oggi hanno pestato dei ragazzi a Firenze provenissero dalla sede di una struttura di riferimento a Fratelli d’Italia, tal “Casaggì”, come riportano le notizie. . . In altri termini, dalla sede del partito di maggioranza di questo […]
DI MICHELE PIRAS “Siete con lo Stato o con i terroristi”, urla in Aula questo personaggio, astro nascente della destra italica, ai parlamentari democratici che si sono occupati di un uomo che sta morendo di fame per protestare con il regime di carcere duro cui è sottoposto. . . […]
DI ALFREDO FACCHINI . Il 20 gennaio del 1927, con un decreto legge, Benito Mussolini, taglia con la mannaia i salari delle donne riducendoli della metà a parità di mansione rispetto a quello dell’uomo. . . <<Bisogna convincersi che lo stesso lavoro che causa nella donna la perdita degli […]
DI ALFREDO FACCHINI Questo Paese non ha mai fatto veramente i conti con il Fascismo. Figuriamoci con i neofascisti. Anzi. Chi si ricorda «Auschwitzland», la scritta sulla maglietta esibita da una certa, Selene Ticchi, militante della mai disciolta “Forza Nuova”? Era il 28 ottobre del 2018 durante quel circo […]
DI ALFREDO FACCHINI 25 aprile 1945. L’Italia è finalmente libera. Giorgio Almirante è latitante. Su di lui c’è un mandato di cattura. Vive a Milano sotto falso nome, quello di Giorgio Alloni. Questo sarà il suo nome fino all’amnistia del ’46. Amnistiato di trasferisce subito a Roma e […]
DI GIORGIO CREMASCHI Anni fa quando in Italia c’era il PCI, la sinistra era forte e nemmeno il più sfrontato dei padroni avrebbe osato parlare di poveri e disoccupati come di parassiti e fannulloni, l’anticomunismo era robaccia di estrema destra. Non tutti gli anticomunisti erano fascisti, ma prima o […]
DA REDAZIONE Dopo Isabella Rauti, anche il presidente del Senato, Ignazio La Russa, celebra la fondazione del Movimento sociale italiano, costituito il 26 dicembre del 1946. Edith Bruck: “È pensabile che si possa ancora celebrare la fiamma e quello che rappresenta? “ Edith Bruck: “Non dovrebbe neanche essere […]
DI CLAUDIO KHALED SER Rendere onore ad un movimento criminale, spacciandolo per idea politica, ignorando la sua omicida attività, é un insulto alla Costituzione, alla Resistenza, al Popolo Italiano che questa Repubblica ha fondato e difeso. E’ un reato. E chi lo commette é un criminale. Chiunque esso sia. […]
DI ALFREDO FACCHINI Iniziamo dalla fine. In questo paese che dimentica tutto. Sono stati i fascisti. Sono stati tutti assolti, ma sono stati loro. I responsabili della bomba di piazza Fontana sono Franco Freda e Giovanni Ventura. Anche se non sono in carcere, anche se non potranno più essere […]