DA REDAZIONE Riccardo Cucchi dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Sono state Olimpiadi complesse perché complesso è il mondo in cui viviamo. Lo sport è un’attività umana che, come tutte le attività umane, assorbe le contraddizioni nelle quali è immerso. Quelle di Parigi sono state le Olimpiadi della “terza […]
Olimpiadi Parigi 2024
DA REDAZIONE Antonella Napoli dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Poco più di 20 anni, occhi da cerbiatta e coraggio da leone. Manizha Bgirl Talash aveva dichiarato all’Associated Press appena arrivata a Parigi dalla Spagna, dove ha ottenuto il diritto di asilo: “Sono qui perché voglio realizzare il mio […]
DI MARINO BARTOLETTI Il Grande Sceneggiatore del Destino Azzurro è stato davvero bravo! Non ci poteva regalare un’immagine più completa e ineguagliabile che potesse suggellare la storia delle nostre Olimpiadi parigine. Perché è impossibile non riconoscersi in questa squadra dove c’è tutta l’Italia più bella: l’Italia che sa lottare […]
DA REDAZIONE Antonio Cipriani dalla redazione di REMOCONTRO – Ciò che resta delle Olimpiadi – a parte le medaglie, le vittorie, le sconfitte, i record belli, la dolcezza dello sport – sono le polemiche, le sciocchezze ululate, i giudizi stupidì, la pervasiva necessità mediatica di raccontare un Paese attraverso […]
DI MARIO PIAZZA Ricorderò queste Olimpiadi come le più brutte di sempre per una serie di ragioni. Tanto pomposo quanto velleitario e raffazzonato l’allestimento francese, c’era da aspettarselo visto che non fanno altro da quando una quarantina d’anni fa profanarono il cortile del Louvre con quell’orrenda piramide di vetro… […]
DI ALFREDO FACCHINI Il lottatore cubano Mijaín López è diventato il primo atleta nella storia dei Giochi Olimpici a vincere cinque medaglie d’oro consecutive nella stessa disciplina in cinque Olimpiadi differenti. Lopez si è messo alle spalle leggende come Michael Phelps, Carl Lewis, Alfred Oerter e Paul Elvstrom. Quinta […]
DI ANDREA RURALI Semplicemente magnifico. Come il Lorenzo de’ Medici, ma con base a Carrara. L’incantatore di serpenti, il miglior rovesciatore a una mano dell’ATP, patrimonio dello sport italiano (e non solo) e orgoglio azzurro. Musetti vince la finalina contro il canadese Auger Aliassime e conquista uno storico terzo […]
DI ANDREA RURALI “Molti nemici, molto onore”. L’adagio di Georg von Frundsberg, generale tedesco del Sacro Romano Impero, è il più azzeccato per definire la carriera dei vincenti. Odiato, fischiato, massacrato dalla gente, Novak Djokovic ha sempre risposto nel modo migliore possibile, mettendo a tacere le critiche a suon […]
DI MICHELE PIRAS Due ori olimpici, due baci, due manifestazioni pubbliche di amore. . . Entrambe le istantanee sono l’esibizione di un sentimento, un inno alla gioia. Due fotografie che già negli anni ‘50 del secolo scorso iniziavano a non fare più tanto scandalo, rispetto agli anni ‘30. Qualora […]
DI CLAUDIO KHALED SER Nella cerimonia d’apertura dei Giochi Olimpici ci sono stati indubbiamente momenti di grande intensità emotiva che ci hanno regalato emozioni e suggestioni. In particolare l’esibizione di una splendida Celine Dion che ci ha fatto letteralmente accapponare la pelle e quel “cavallo” lanciato sulle acque della […]
DI RICCARDO CUCCHI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Sono otto. I loro nomi: Valerie Tarzi e Yazan Al Bawab (nuoto); Muhammad Douydar e Layla El-Mansri (atletica); Omar Ismail (taekwondo), Fares Badawi (Judo), Wasim Abu Sal (pugilato), George Al-Salehi (tiro). Provengono dalla Palestina, ma anche dalla diaspora. Quasi tutti […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Se l’Ultima Cena di Leonardo rimarrà per sempre un’icona del Rinascimento, quanto rappresentato ieri a Parigi in occasione della cerimonia inaugurale dei Giochi della XXXIII Olimpiade è il segnale inequivocabile, tanto spettacolare quanto ripugnante, di un irreversibile decadimento dell’Occidente, contaminato anche ai piani superiori da un’ideologia woke […]
DI CLAUDIO KHALED SER 205 Paesi con oltre 8.500 Atleti. 85 Imbarcazioni percorreranno la Senna. Su ogni barca DUE Paesi. E a noi chi ci tocca ? Israele. Poteva capitarci l’Angola o l’Ecuador, magari il Liechtenstein…… No, divideremo lo spazio con i rappresentanti dello stato fantoccio e criminale che […]
DA REDAZIONE Le Olimpiadi da domani a Parigi oltre la copertina dell’evento sportivo e i contorni geopolitici dell’evento per la Francia di fronte al mondo, ci sono, collegati e nascosti, altri due fattori non sportivi e non strettamete politici che ne determineranno l’esito e le ricadute nella storia non […]
DI CLAUDIO KHALED SER Dato che tra qualche giorno si aprono i giochi olimpici, i Signori della Guerra che imperversano in 32 Stati nel mondo, sono pregati di astenersi dai combattimenti. La richiesta, alquanto bizzarra, e decisamente sopra le righe, arriva da Bergoglio che, evidentemente, vuol godersi le Olimpiadi […]
DI ALFREDO FACCHINI Nella cerimonia di apertura dei Giochi olimpici di Parigi sarà la delegazione dell’Italia a sfilare sulla Senna con Israele. Tutti insieme appassionatamente su un barcone. E Gaza? <<La politica non c’entra con lo sport>>, dicono. Ops, ma Russia e Bielorussia sono state escluse dai Giochi. Gli […]