DA REDAZIONE Paolo Borrometi da ARTICOLO VENTUNO – Sono le 21.15 del 3 settembre di 42 anni fa, all’improvviso il massacro: un commando di almeno otto persone fa fuoco con micidiali raffiche di kalasnikov. Il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa (uno dei servitori migliori che questo Paese ha avuto) […]
PAOLO BORROMETI
DA REDAZIONE Paolo Borrometi dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Da 32 anni piangiamo per la ferita mortale inferta al nostro Paese a seguito delle stragi del 23 maggio e 19 luglio. Da 32 anni manca la verità su quelle stragi. Da 32 anni si susseguono depistaggi incredibili e […]
DI PAOLO BORROMETI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Caterina, la più piccola vittima di mafia a soli 50 giorni con la sorella Nadia (9 anni). E con loro il padre, Fabrizio, la madre Angela. L’intera famiglia Nencioni si trovava a casa la notte del 27 maggio. E fu […]
DA REDAZIONE Paolo Borrometi dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo. 32 anni dopo ripartiamo da questi nomi, da queste persone, da queste vite stroncate che rappresentano sofferenze, famiglie distrutte, sogni infranti. “Le loro idee camminano sulle loro gambe” […]
DA REDAZIONE Paolo Borrometi dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – C’è solo una parola che può definire bene tutto: vergogna. E dura da 77 anni. Tanti sono quelli trascorsi da quel maledetto Primo maggio 1947 quando 11 persone che partecipavano alla Festa del Lavoro, morirono uccisi a Portella. Una […]
DI PAOLO BORROMETI “No, no, non uccidetelo! Che vi ha fatto? Lasciatelo stare!”. Giuseppe Letizia, quella terribile notte, ha soltanto 12 anni. È il 10 marzo 1948, esattamente 73 anni fa. Il piccolo Giuseppe faceva il pastorello e come era solito fare da quando era in fasce, è in campagna […]
DI PAOLO BORROMETI In questi mesi sono stato insultato, offeso, diffamato. Mi è stato detto di tutto. Non potendo riuscire a smontare ciò che ho scritto nei miei articoli in tutti questi anni, hanno tentato la via della delegittimazione. Strategia purtroppo molto conosciuta in Sicilia, quella del discredito per sporcare […]
DI PAOLO BORROMETI Vedere la propria figlia massacrata e fatta a pezzi e lottare per realizzare il suo sogno. È incredibile la forza delle donne, la forza delle mamme. Lei è Alessandra Verni, la madre di Pamela Mastropietro. La storia di Pamela la ricordiamo tutti, sconvolse l’intero Paese. Venne ritrovata […]
DI PAOLO BORROMETI “È un massacro, una strage di innocenti che si sarebbe dovuto evitare”. Lei è Francesca Frezza, madre di Nina. Si è battuta come un leone per avere verità dopo la morte di sua figlia (a sette mesi), ammalatasi in ospedale a Verona e morta a causa di […]
DI PAOLO BORROMETI I lividi di Evan, ucciso a botte a soli 21 mesi, erano ben presenti sul suo volto. E questo volto, angelico e buono, è la testimonianza della sofferenza, del calvario che ha subìto. Trascorsi i giorni del lutto, adesso è arrivato il momento di accertare le responsabilità. […]
DI PAOLO BORROMETI Gioele ed Evan rimarranno nella storia di questa triste estate, così come Alessio e Simone sono indelebili nei nostri cuori dall’anno scorso. Quattro bambini che, insieme, non fanno neanche la mia età, 37 anni. Evan, ucciso a soli 21 mesi, malmenato (probabilmente) “perché piangeva”. Gioele, morto a […]
DI PAOLO BORROMETI La “piaga” delle corse clandestine è sempre più presente nel siracusano. Altra estate, altre corse, con un unico comune denominatore: la sfrontatezza nel pubblicare su Facebook foto e video.  Ci troviamo nel territorio di Francofonte, il video pubblicato da Peppe Marsala (in foto), residente a Priolo Gargallo. Prima […]
DI PAOLO BORROMETI Che tristezza, che amarezza. Il Giudice Antonino Scopelliti veniva ucciso il 9 agosto di 29 anni fa. Il suo omicidio, frutto dell’accordo fra mafia siciliana e mafia calabrese, dovrebbe ancora oggi occupare le prime pagine dei giornali. Invece questa giornata sta quasi passando in silenzio. Il mio […]
DI PAOLO BORROMETI Se non ci fosse da piangere, ci sarebbe da ridere. Ma purtroppo da ridere in questa storia c’è ben poco. Ad iniziare dall’arroganza di alcune “famiglie”, sempre le solite. Leonardo Badalamenti è uno dei figli di “Tano Seduto” (così come il grande Peppino Impastato chiamava il boss […]