DI MARIO PIAZZA Ogni anno si riaccendono le polemiche su chi desidera partecipare alla Festa della Liberazione innalzando le bandiere della Brigata Ebraica. Mi domando quanti di quelli che si schierano pro o contro sappiano anche solo approssimativamente di che si tratta. E’ una ignoranza legittima che nessuno si […]
partigiani
DI ALFREDO FACCHINI Bologna. E’ l’alba del 21 aprile 1945. La città si sveglia con il rombo dei carri armati che sfilano sull’asfalto . La brigata partigiana Maiella, le unità alleate del 2°Corpo Polacco, dell’8a Armata Britannica, della Divisione USA 91a e 34a, i Gruppi di combattimento Legnano, Friuli […]
DI LEONARDO CECCHI Quando tornò a casa dalla prigione, scoprì di aver perso tutti i figli, sette. . La moglie, Genoeffa, venne poi a mancare poco dopo di crepacuore per lo strazio subito dai suoi figli. I nazifascisti gli avevano portato via tutto. La casa bruciata, la famiglia sterminata. […]
DI ALFREDO FACCHINI Una famiglia sterminata 28 dicembre 1943. Reggio Emilia. I fascisti, dopo una notte di torture, conducono Gelindo, Antenore, Aldo, Ferdinando, Agostino, Ovidio ed Ettore Cervi al poligono di tiro della città, insieme a Quarto Camurri. Sono tutti condannati a morte. Alle 6:30 vengono fucilati. Il più […]