DI PATRIZIA CADAU Franco Panariello, 55 anni, professava sui suoi canali social coraggio, sincerità e “valori da insegnare subito ai nostri figli”. . . Diceva di se stesso che il suo peggior difetto era essere una brava persona. Da vent’anni Panariello tormentava la moglie e i figli, era quello […]
PATRIZIA CADAU
DI PATRIZIA CADAU Ho letto la sentenza della Cassazione che conferma l’assoluzione di un uomo, che ha ucciso barbaramente la moglie nel sonno. L’ho letta e l’ho riletta per farmi scendere quel “delirio di gelosia” che secondo le perizie psichiatriche avrebbe reso incapace d’intendere e di volere l’assassino, e […]
DI PATRIZIA CADAU Da mesi rimbalza su Repubblica (che a sua volta riprende Forbes) e su altre testate, la storia di Vittoria, 31 anni, imprenditrice da milioni di euro e 105 ristoranti sparsi in tutto il mondo. Vittoria, racconta, santifica la gavetta, gli straordinari, i turni massacranti come cameriera […]
DI PATRIZIA CADAU Eliana Maiori, 41 anni di Chieti, mamma di due bambini, aveva chiesto aiuto ai servizi sociali. Non è bastato a salvarla da una gragnuola di proiettili sul volto, sparati dal suo compagno. Ho letto le dichiarazioni del sindaco del piccolo comune in cui si è consumata […]
DI PATRIZIA CADAU “Rodolfo Anastasio soffriva per la separazione dalla moglie ed era spesso giù di morale. Tutti gli amici lo raccontano come un uomo buono, un grande lavoratore, pochi giorni di ferie l’anno e un grande amore per la sua famiglia” Così la stampa nel racconto dell’ultimo femminicidio in […]
DI PATRIZIA CADAU Io non sono preoccupata per quello che succede a destra. Io sono preoccupata per quello che NON succede a sinistra. L’evanescente presunto leader di un partito presunto di sinistra non ha uno straccio di programma, di tratto identitario, di qualcosa che faccia pensare alle emergenze sociali, […]
DI PATRIZIA CADAU Non è che a settembre dobbiamo sacrificare i nostri primogeniti sul monte Moriah, dobbiamo andare a votare, la cosa più normale e sana in una democrazia. Votare, eh, una cosa che ancora rimane un diritto di pochi privilegiati sul pianeta. È caduto un governo tecnico, che […]
DI PATRIZIA CADAU “Io non voglio disturbare più nessuno, mi ritiro da tutto. Non mi importa più, voglio solo evitare dispiaceri ai miei familiari e ai miei amici, se devo morire, non c’è problema. Io sono morto dentro oggi. Non c’è pietà, non c’è giustizia.” Sono le parole di Mimmo […]
DI PATRIZIA CADAU Bergoglio, ha detto oggi che “l’aborto è un omicidio, senza mezzi termini”. Dice anche di guardare alla storia della Chiesa: eh ma infatti. Morti, crociate, inquisizione, roghi, omicidi, caccia alle streghe, genocidi, fiancheggiamento di dittature di ogni specie, soprusi, abusi, pedofilia, corruzione, malaffare, discriminazioni feroci di ogni […]
Di PATRIZIA CADAU Ieri Angelica Salis è morta in un lago di sangue, dopo sette coltellate. Ad ucciderla il marito. Qualche sera fa, la donna era riuscita a scappare scalza di casa e a chiedere aiuto in un bar: ma tutti avevano minimizzato la faccenda. Oggi, i commenti a caldo […]
DI PATRIZIA CADAU Questa bellissima ragazza di Oristano, Chiara Manca, è stata eletta Miss Sardegna, un paio di sere fa. Le auguro davvero ogni bene, di avere tanta fortuna, e di vincere al prossimo giro anche il concorso nazionale e più in generale di raggiungere tutti gli obiettivi che vorrà […]
DI PATRIZIA CADAU A Pisa, quindici poliziotti hanno fatto irruzione in casa di una donna. Una pericolosa spacciatrice? Un’affiliata ad un clan mafioso? Una camorrista? No. Una madre a cui il tribunale dei minori ha deciso di portare via il figlio perché aveva denunciato la violenza del compagno, e quindi, […]
DI PATRIZIA CADAU Il patriarcato “islamico” non esiste, nella stessa maniera in cui non esiste il patriarcato “cattolico”, “ashkenazita”, “sovietico” e qualsiasi altra cosa che possa venire in mente. Il patriarcato è uno, granitico, strutturato, trasversale, culturalmente diffuso su tutto il pianeta. Uno e indiscutibile, da secoli, tuttora imperante senza […]
DI PATRIZIA CADAU Giovanni Falcone e con lui Imposimato e Scopelliti, sono stati uomini di giustizia che hanno ritenuto fondamentale promuovere una legge che riconoscesse ai pentiti di mafia dei benefici di legge, perché erano assolutamente convinti che solo con questa politica di contrattazione sarebbe stato possibile convincere i mafiosi […]
DI PATRIZIA CADAU Ieri, Angela D’argenio, stava rientrando a casa nella sua Torino, con la spesa in mano. Ad attenderla il marito che le ha scaricato otto colpi di pistola. Uccidendola. Angela aveva 48 anni e due figli, e semplicemente non voleva più condividere la sua vita con un violento. […]
DI PATRIZIA CADAU Ylenia Lombardo, aveva 33 anni. L’hanno uccisa ieri sera, a Napoli. L’hanno malmenata, seviziata, e poi le hanno dato fuoco. È già stato fermato un uomo: un uomo che certamente, come da copione, la donna conosceva, un qualche tipo di uomo apparentemente normale che sotto sotto nasconde […]
DI PATRIZIA CADAU “Please, I can’t breathe. Please. Please. I can’t breathe”. Sono le ultime parole di un uomo, prima di morire soffocato da un poliziotto. Un uomo che non ha opposto resistenza al fermo. Un uomo sospettato di aver fatto uso di sostanze stupefacenti e che, sceso dall’auto, […]
DI PATRIZIA CADAU Un’associazione che si occupa di donne maltrattate. Associazione dedita all’uso della cocaina e all’organizzazione di orge e prostituzione. A Ferrara. Per mia esperienza, troppo spesso, dietro a strutture a vocazione sociale, che si occupano a vario titolo di fragilità e sofferenza (donne abusate, case famiglia, bambini, […]
DI PATRIZIA CADAU Giorgia Meloni, nell’ultimo mese, ha dedicato, tra decine e decine di dichiarazioni, un unico post dedicato alla violenza. Ma non sulla violenza degli uomini che hanno ucciso le donne di cui abbiamo letto in cronaca. No. Ha dedicato un post per riferire della violenza delle donne sugli […]
DI PATRIZIA CADAU Ilenia Fabbri, 46 anni, di Faenza. Piera Napoli, 32 anni, di Palermo. Cos’hanno in comune queste due donne? Sono state uccise a coltellate e ritrovate nella propria casa. Tra ieri e oggi, in nemmeno 24 ore. Di Piera, la cronaca ci dice che lascia tre bambini e […]
DI PATRIZIA CADAU Adesso facciamo un test. Nelle foto ci sono tre donne. Una psicologa. Un’avvocata. Una caporalmaggiore dell’esercito italiano e campionessa di tiro a segno. Cos’hanno in comune queste tre donne? Sono morte ammazzate da un compagno violento dopo un lungo periodo di maltrattamenti. Eh lo so. Non pare […]
DI PATRIZIA CADAU La mia analisi, inutile, sui tempi che corrono. Potete anche andare oltre. Tranquilli. Perché nel dibattito pubblico, politico, sociale non compaiono mai le donne? Perché le poche che hanno un’energia residua che non sia già stata masticata, devono continuamente presidiare territori in cui ogni diritto è in […]
DI PATRIZIA CADAU Torino. Ludovico e la sua mamma Teodora, sono morti ammazzati questa notte, mentre erano al sicuro nella loro casa. Ma nessuna casa, forse, è davvero sicura per una donna e per i suoi figli: Ludovico e Teodora sono stati uccisi proprio dall’uomo di famiglia, quello che avrebbe […]
DI PATRIZIA CADAU Lisa Montgomery è stata giustiziata. Cioè uccisa secondo il diritto. In America. Premesso. Per me nessuno dovrebbe essere ucciso da nessun altro. Indipendentemente dai crimini commessi. A parte alcune eccezioni, ma anche lì, non possiedo argomentazioni certe. Ad esempio credo che il processo di Norimberga sia stato […]
DI PATRIZIA CADAU Che fine ha fatto la bambina di Baressa? Che cos’è successo alla bambina orfana di madre viva e soprattutto, che cosa è successo alla madre, Michela, a cui quella bambina è stata sottratta dalle forze dell’ordine, in un pomeriggio torrido del luglio 2018 nel cuore della Sardegna, […]
DI PATRIZIA CADAU La questione #Fedez , nella sua apparente superficialità, dice sostanzialmente che l’invidia è una bruttissima bestia. E che dell’ipocrita “la beneficienza si fa in silenzio” non si è capito nulla, se la beneficenza è legata ad un progetto che richiami brand e sponsor e contributi che in […]
DI PATRIZIA CADAU Il 25 novembre è quel giorno dell’anno che ricorre tutti gli anni e che dura una settimana, in cui piove retorica sulla necessità di combattere la violenza di genere. È come se un delirio collettivo s’impossessasse della gente e d’improvviso, uomini che fino al giorno prima stavano […]
DI PATRIZIA CADAU Della storia della maestra di Torino mi amareggiano le donne. Ma non mi stupiscono. Le mamme ipocrite, le mogli infastidite, la dirigente inqualificabile. Le donne fanno branco intorno al violento, macinano spesso invidia, sono sottomesse al paradigma sessista perché qualche briciola è pur sempre meglio di niente, […]