DI BARBARA LEZZI Quali sarebbero i valori europei che il PD sta andando a difendere a Ventotene? Quelli che gli hanno fatto eleggere di nuovo la von der Leyen? Quello che è certo è che ora il PD frigna ma continua imperterrito, esattamente come fa Meloni, a tenersi a […]
PD
DI ORSO GRIGIO Immaginate una stanza giochi dove parcheggiare i bambini che a casa romperebbero i cosiddetti? Ci siete? Bene. Ora immaginate che invece di bambini si tratti di politici di quarta o quinta fascia che in casa propria hanno esaurito i ruoli da ricoprire ma che debbano ancora […]
DI MARIO PIAZZA Dal 1976, l’anno del fallito sorpasso sulla DC, non ho mai più votato PCI né l’avevo mai fatto prima. Delle sue degenerazioni successive nemmeno a parlarne, avrei volentieri spedito in Siberia tutti i suoi segretari a parte Bersani che a “rieducarsi” ci ha pensato da solo. […]
DI MARIO PIAZZA Sondaggi “minuto per minuto” Fanno sorridere i sondaggi settimanali sulle intenzioni di voto con i loro spostamenti di 0,1 o 0,2 in più o in meno, e fanno piangere i risultati opposti ottenuti dai diversi sondaggisti. Per ottenere un dato che abbia qualche credibilità non basta […]
DI MARIO PIAZZA Con un’unica eccezione che affonda nella notte dei tempi, non ho mai votato PCI e meno che mai i vari stadi delle sue metamorfosi. La mia parte politica Certo era (ed è tuttora) la colonna portante della mia parte politica, mi riconoscevo nel suo elettorato e […]
DI BARBARA LEZZI Trasparenza e merito Elly Schlein dirai qualcosa oppure è “inopportuno politicamente” anche per te, come per i consiglieri PD pugliesi e come per Emiliano, prevedere una norma in Puglia che finalmente pone trasparenza e merito nelle nomine? È anche per te “inopportuno politicamente” mettere fine alla […]
DI MARIO IMBIMBO Un ultimo pensierino della buonanotte (quella di ieri) sul nuovo corso impresso da Giuseppe Conte al Movimento 5 stelle e sullo scontro con Grillo permettetemi di esprimerlo. Lo scontro, come ogni scontro politico che passa anche attraverso il personale, è nato però su un terreno squisitamente […]
DI MARIO PIAZZA Quando due parole di significato opposto si incontrano nella stessa frase per creare un’immagine retorica, classico esempio il silenzio assordante, lo chiamiamo ossimoro. Quando lo stesso meccanismo riguarda non singoli vocaboli ma interi concetti entrambi di per sé validi ma in conflitto tra loro parliamo di […]
DI ORSO GRIGIO Il PD ha votato per il bis di von der Leyen. Subito dopo Schlein ha tenuto a precisare che questa non è la sua Commissione. Ohibo! Vedi come funziona, io mi arrabatto per cercare di mettere ordine nei pensieri, trovare le parole giuste per esprimerli in […]
DI MARIO IMBIMBO Oggi il Parlamento europeo ha votato la nuova Commissione europea. Ed è passata sul filo del rasoio con soli 370 voti favorevoli su 720 totali. E indovinate grazie al voto determinante di chi anche? Ma dei Fratellini d’Italia in ottima compagnia della nostrana opposizione di cartone […]
DI BARBARA LEZZI No, Schlein non ha votato per la nuova Commissione europea per timore di doversi difendere dall’accusa di scarso patriottismo. Quella storia è stata una rete di salvataggio che Meloni le ha lanciato per darle un pretesto in più per giustificare l’ennesima alleanza tra i due poli. […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Mi viene chiesto cosa penso della Schlein e della sobria concertazione a sostegno di Fitto dopo gli appelli accorati di Prodi e Monti. Anche i dinosauri dopotutto devono potersi esprimere ma che possiedano un potere di persuasione tanto decisivo è un segnale molto triste per il […]
DI ORSO GRIGIO Ci sono due accadimenti di questi giorni che a prima vista non avrebbero niente in comune. Il primo è l’ammissione di Mattarella di aver firmato anche leggi che non condivideva, e il secondo è il voto favorevole del PD su Fitto. Io però, che sono un […]
DI ORSO GRIGIO Quindi il padrone incontrastato del mondo mondiale, già con le valigie in mano e in preda a uno stordimento che di certo gli annebbia pensieri già fortemente compromessi, decide, oltre che di continuare a non disturbare Netanyahu mentre porta a termine il lavoro di genocidio del […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Vittoria netta della coalizione di Centro sinistra sia in Emilia che in Umbria. Il Pd traina la coalizione e conferma la serie di risultati positivi targati Schlein. Pare che la sottovalutata e dileggiata segretaria a conti fatti porti risultati molto importanti. In termini numerici il Pd […]
DI LEONARDO CECCHI La sconfitta in Liguria ovviamente porta un grande dispiacere. Ma attenzione a un punto che dico da iscritto al partito: il Pd arriva al 28%. Siamo il primo partito e doppiamo Fratelli d’Italia che pure governa. Siamo a livelli così alti da poterci considerare neppure semplice “partito […]
DA REDAZIONE Dalla redazione del sito di Fabio Salamida “Le nostre congratulazioni e auguri di buon lavoro a Bucci per la sua vittoria. Ringrazio Orlando che ha dato tutto e fatto una grande campagna elettorale. I suoi voti lo dimostrano, abbiamo perso di poco”. Lo ha detto la segretaria […]
DI NICOLA FRATOIANNI Questa è la proposta di legge di #AlleanzaVerdiSinistra, PD e M5S per ridurre l’orario di lavoro a parità di salario, da 40 fino a 32 ore settimanali. Per un lavoro più giusto e sostenibile. Per affrontare le sfide dell’innovazione tecnologica e della conversione ecologica. Per redistribuire […]
DI GIANCARLO SELMI Dopo la disfatta di Letta nelle ultime elezioni nazionali, il PD scoprì improvvisamente l’esigenza di rifarsi un nuovo look. Qualche piercing, uno o due orecchini, qualche tatuaggio e l’eskimo. Sì il mitico eskimo, quello che sapeva tanto di sinistra, megafono e lotta al capitale. Ah, il […]
DI ORSO GRIGIO Mentre, oltre che riflettere su quanto sia sempre più inutile il nostro dibattere sui social, mi chiedo cosa ne sarebbe dell’Ucraina se Putin fosse come Netanyahu e avesse la stessa più o meno tacita solidarietà internazionale, vengo a sapere che In Liguria è finita come speravo, […]
DI GIORGIO CREMASCHI Fratelli d’Italia, Forza Italia e Partito Democratico, al Parlamento Europeo nella risoluzione sull’Ucraina, hanno votato NO al punto 8 che chiede di bombardare Mosca. Ma poi hanno tranquillante votato SI al testo completo che comprende anche il famigerato punto 8. Hanno fatto finta di avere scrupoli […]
DI GIANCARLO SELMI Il rifiuto di alleanza operato nel 2022 da Letta, esteso anche alla possibilità di semplici patti di desistenza nei collegi uninominali, che avrebbero impedito la “presa di tutto” da parte di Meloni e accoliti, non fu un suicidio politico o un errore, come molti si ostinano […]
DI ORSO GRIGIO Quindi, il nostro eroe ha illustrato pure il suo programma. Esso si compone di tre punti principali che andremo testé ad elencare: gli stipendi, la sanità e l’intelligenza artificiale. Tre supercazzole a caso buttate là che nemmeno Cetto La Qualunque. Mancava solo il pelo per tutti, […]
DI ORSO GRIGIO E così quello che sembrava frutto di cervelli arsi da un colpo di sole si sta rivelando prospettiva concreta e fattibile. Come sempre, secondo un teorema scientifico non ancora codificato, la realtà di merda che viviamo trafigge e supera qualsiasi ipotesi negativa precedentemente supposta. Parlo naturalmente […]
DI BARBARA LEZZI Il responsabile esteri del PD, Giuseppe Provenzano, è andato negli USA per assistere all’incoronazione di Kamala Harris e per trasmetterci la “grande lezione di politica” che ha appreso. “Uniti si vince, tutti insieme contro la destra.” Poco importa per fare cosa. Ma quello che ho trovato […]
DI ORSO GRIGIO Apprezzo molto la recente denuncia di Schlein relativa alla presenza della fiamma tricolore nel simbolo di FdI. Quel simbolo è un residuo tossico del vecchio MSI e perciò la rabbia è giusta e motivata. Come apprezzo l’indignazione per qualsiasi altro manifestarsi di quel mondo malato. Bene. […]
DI ENZO PALIOTTI Se ne parla da giorni, io stesso ho scritto qualcosa rifacendomi alla situazione che si è verificata in Francia dove nel giro di una settimana i tre partiti di opposizione alla destra di Le Pen e RN si sono riuniti ed hanno capovolto l’esito delle elezioni […]
DI ORSO GRIGIO Premessa. Sapete quello che penso dell’Europa, l’ho scritto fino alla nausea (la mia di sicuro). Più o meno tutto il male possibile. E credo da sempre, ancora più dopo la svolta guerrafondaia e lo squallido palesarsi dell’appecoramento totale nei confronti dell’America, che avrebbe dovuto essere la […]
DI ORSO GRIGIO “Tutto ciò che dobbiamo decidere è cosa fare col tempo che ci viene dato.” (Gandalf, Il Signore degli Anelli) Uno dei punti fermi del programma in base al quale Nostra Signora della Permanente, ma va bene anche Nostra Signora della Guerra di Mer*a, chiederà la rielezione […]
DI MARIO PIAZZA Ma insomma, questo non meglio identificato “popolo di sinistra” che vorrebbe di diverso da te per poter votare PD senza turarsi il naso? Dico la mia, per quel che vale. Vorrei che sfilassi l’Italia dall’assurda guerra per procura che Putin e Biden stanno combattendo in Ucraina. […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Firmerò il referendum della Cgil per abolire il Jobs Act” . . Queste le parole di Elly Schlein che suonano come uno sfratto alla cosiddetta “ala riformista” del partito, cioè i renziani che hanno reso irricevibile il Pd. Così l’eresiarca Schlein ha fatto infuriare Matteo Renzi: “Schlein […]
DI ORSO GRIGIO Mentre risuona ancora per l’aere l’eco delle mirabolanti gesta del gran condottiero Veltroni, quello che evitava di nominare Berlusconi definendolo genericamente “il principale esponente dello schieramento a noi avverso”, qualche altro buontempone del PD ha pensato bene di rinverdirne i fasti adottando la stessa evolutissima strategia […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI All’indomani del risultato elettorale in Basilicata Marco Travaglio ha scritto un editoriale per sottolineare che l’astensionismo è provocato da politiche piddine. Queste porterebbero gli elettori a non esprimersi. Mi sembra troppo semplice per spiegare il fenomeno. Il direttore del Fatto per esempio sostiene che il PD […]
DI GIANCARLO SELMI Cominciamo con il buon Polito el “drito”. Il quale, appena visto l’accredito sul suo conto dei soldini da parte del suo signore e editore, si è eccitato tanto da definire la questione morale quasi una rottura di cog*ioni e chi l’ha evocata, il solito Conte, di […]
DI PAOLO DI MIZIO In un’intervista a Repubblica il sindaco di Milano Beppe Sala dice che per vincere bisogna ricorrere al “centro”. Ma il famoso “centro” da tutti evocato, che cosa significa? Un partito moderato? Ebbene, il Pd è già un partito ultra moderato, tanto è vero che secondo […]
DI BARBARA LEZZI Bene Schlein sulla pretesa di dimissioni da parte dell’assessora regionale Anita Maurodinoia indagata per corruzione elettorale. Ma ora? Che si fa? Vorrei sommessamente ricordare che lo scandalo di Bari esploso ieri riguarda da vicino la Regione Puglia essendo appunto la Maurodinoia eletta in Regione e nominata […]
DI MARIO PIAZZA “L’arte del possibile”. Così il cancelliere tedesco Otto von Bismarck definiva la politica nell’Ottocento. . . Se ne dovrebbe dedurre che ciò che prima Meloni e poi Conte hanno escogitato per stroncare il Partito Democratico in Puglia sono altro, invenzioni impossibili in una politica appena decente […]
DI BARBARA LEZZI Oggi ho da fare i complimenti a Elly Schlein perché è riuscita in un’impresa quasi titanica riuscendo a fare dimettere l’assessora pugliese Anita Maurodinoia indagata per corruzione elettorale. Sono state arrestate diverse persone nell’ambito di un’inchiesta tra cui anche il marito dell’assessora. Ma, contrariamente a quanto […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Con Italia Viva e Azione in coalizione, Pd e M5S e sinistra ci rimettono. Come dimostra l’Abruzzo, gli elettori 5S preferiscono non votare se di mezzo ci sono Renzi e Calenda. Il giorno dopo i risultati elettorali in […]
DI GIORGIO CREMASCHI Nella tragedia del genocidio a Gaza e dei passi veloci della UE e della NATO verso la terza guerra mondiale c’è un momento di farsa interpretato in Italia dal PD di Schlein, che da noi finge di essere diventato di sinistra e quasi pacifista, ma appena […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Non è il momento di pensare ai rosiconi del Cdx, Meloni ha preso una sveglia e i suoi elettori possono dormire sonni tranquilli, i tempi delle promesse mancate e dell’arroganza, di sprechi e favoritismi non sono finiti. Siccome lo sappiamo, questo post è rivolto a elettori […]
DI ORSO GRIGIO Dalle elezioni in Sardegna si possono evincere tre cose. La prima è che nel terzo millennio, quello digitale, quello della tecnologia più evoluta e dell’informatica più sofisticata, appare piuttosto ridicolo che per scrutinare qualche scheda ci voglia un’era glaciale. Mi torna sempre in mente un mio […]
DI ORSO GRIGIO Nell’ultimo post, dove ritengo Conte il più adatto a guidare una coalizione programmatica col pd, fra i tantissimi commenti ci sono quelli di parecchi simpatizzanti del Movimento che ritengono sbagliata una qualsiasi alleanza con Schlein. Questo perché, per sintetizzare, il Pd non sarebbe la soluzione ma […]
DI GIANCARLO SELMI La vita vera, quella che vivono milioni di persone, in maggioranza le stesse che si fanno rincoglionire da ore passate alla televisione guardando programmi pieni di gossip, discussioni melense e pubblicità con cucine pulitissime e grandi quanto un hangar di un aeroporto, è una vita fatta […]
DA REDAZIONE Francesco Cecchini, dalla redazione di KULTURJAM – Il PD a guida Schlein, a parte le acrobazie dialettiche, conferma la fermezza nelle posizioni sulla guerra in Ucraina e approva l’ottavo pacchetto di aiuti militari a Kiev. Elly Schlein, il PD e l’Ucraina di Zelensky Mentre il presidente […]
DI MARIO PIAZZA Tra le cose che potrebbero rendere impossibile un fronte comune di PD e M5S credo che la prima da risolvere, forse l’unica insuperabile, sia la diversa posizione sull’Atlantismo e di conseguenza sulle guerre in Ucraina e in Palestina. . Io non ci credo che Elly Schlein, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Se esiste qualcosa di devastante per il Pd, si trova nella stampa. Alla mercè di un potentato viziato e prevaricante la stampa vanta l’onore dell’ipocrita eccellente. Tralasciando di speculare su alcuni esponenti Dem, per fortuna non tutti, che possiamo assimilare a distributori automatici di pregiudizio, è […]
DI GIORGIO CREMASCHI Al parlamento europeo la UE ha mostrato tutta la sua infamia, con le forze che la governano unite unite ai fascisti nel dire no al cessate al fuoco in Palestina. Contro 95 parlamentari della sinistra, verdi e di vari gruppi che hanno chiesto di fermare la […]
DI BARBARA LEZZI La manifestazione del PD è la rappresentazione plastica delle contraddizioni della politica. Per non dire ipocrisia e menzogna della politica. La classe dirigente del Partito Democratico è sempre quella che ha votato tutto quello che volle il governo Monti, legge Fornero compresa. È sempre quella che […]
DI GIORGIO CREMASCHI Provo solo disgusto per il PD, un partito che prende decisioni ignobili e poi passa il tempo a cercare di mascherarle con trucchi e trucchetti. Al Parlamento Europeo il PD ha votato, assieme a Meloni e ai fascisti di Vox, per dire no al cessate il […]
DI MARIO PIAZZA Forse sta succedendo davvero. L’espressione inglese del titolo, pensare ciò che desideri, definisce i ragionamenti e le analisi che vengono corrotti da quella specie di medicina universale che da la forza agli umani per tirare avanti anche nei momenti più tragici: l’Ottimismo, figlio illegittimo della Speranza […]
DA REDAZIONE EDITORIALE di Gaetano Pedullà, direttore del giornale LA NOTIZIA Con il Pd confuso, il fronte contrapposto alle destre resta diviso, poco chiaro negli obiettivi e con poco appeal per l’elettore. Da quando governano – e ormai è quasi un anno – le destre hanno combinato pochissimo. L’economia è in […]
DI GIULIO CAVALLI Dalla rubrica LA SVEGLIA di Giulio Cavalli dal giornale La notizia Tra i dem c’è chi si meraviglia perché la leader del Pd, Elly Schlein, dice quello che ha sempre pensato. Qualcuno dalle parti del Partito Democratico sogna ancora che l’elezione della nuova segretaria Elly Schlein sia una dovuta […]
DI GIANCARLO SELMI In politica la virtù che più dovrebbe essere premiata, sarebbe la coerenza. E questo, seppur in modi diversi, avviene in tutti i paesi del mondo, con la doverosa esclusione di quelli governati da dittature, di quelli dove crescono spontaneamente cocchi e banane (e neanche tutti) e […]
DI ALESSANDRO FERRETTI Piero Fassino e Concita De Gregorio, con le loro recenti esternazioni, ci hanno ricordato quanto siano talmente lontani dalla realtà e dal vissuto dei non-ricchi da credere alla rappresentazione cattivista e deteriore che ne dà la destra. Fassino e De Gregorio, baluardi inconsapevoli della “gauche […]
ORSO GRIGIO In politica servono i fatti, ma serve anche che i nostri rappresentanti siano un esempio di coerenza con le idee che rappresentano e difendono. Mi sembra di parlare etrusco antico a dire certe cose, visto che i fatti non ci sono, e come esempio c’è Fassino. Questo […]
DI CLAUDIA SABA Il “signore” nella foto si chiama Piero Fassino. (Pd) . . Protesta in aula per la sua “misera” paga di euro 4.719 euro che insieme ad altre voci arriva a 13.000 euro circa al mese. E protesta! Lui dai banchi dell’opposizione si lamenta urlando che quella […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Patrick Zaki sembra essere uscito dalla fucina del Pd targato Elly Schlein. Ha appena acquisito un Master in Women’s and Gender Studies presso l’eccellentissima Università di Bologna, ma non parla una parola di italiano. Diversamente bello e dalla sessualità inafferrabile, attivista Ong, l’intelligenza non è la sua […]
DA REDAZIONE La ratifica della “riforma” del MES crea tensioni nella maggioranza ma ancora una volta rimarca la scelta identitaria suicida del Partito Democratico. Il MES è un meccanismo sedicente “salva stati” che in realtà li strangola. Un meccanismo assurdo perché invece che essere la BCE a dare i soldi come in uno […]
DI GIORGIO CREMASCHI Forse mi presto all’accusa di farla troppo semplice, ma per me la politica di riarmo e guerra nelle relazioni internazionali e l’austerità liberista in quelle interne, sono la sostanza storica e materiale della destra. L’obbedienza ottusa alla NATO e l’osservanza idiota ai trattati europei sono la […]
DI MAURIZIO ACERBO Acerbo: “La ratifica della “riforma” del MES è una scelta di destra, dentro la logica neoliberista dei trattati europei. Il PD di nuovo torna a rivendicare di essere più della destra zelante esecutore delle antipopolari scelte della governance europea.” “MES: il PD di Schlein attacca da […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Nel Partito Democratico le frange dei riformatori o restauratori del renzismo, vanno contro la Schlein rea di aver presenziato alla manifestazione del 17 Giugno. Dopo la fortuna delle dimissioni di Cottarelli che condannava la segretaria per il reato di leso classismo e aver spostato il PD […]
DI GIORGIO CREMASCHI Dopo due giorni di idiozia mediatica e politica, con una battuta comica volontaria di Grillo che ha suscitato tutta la comicità involontaria dell’indignazione di politici e giornalisti, il PD di Elly Schlein ha rassicurato tutto il palazzo. Per la questione che più conta e che decide […]
DI MARIO PIAZZA DEAL BREAKER Non passa giorno senza che questo governo alimenti la mia ripugnanza sfornando a getto continuo cose sempre più turpi per minare pilastri della democrazia come la Magistratura e l’Informazione e affidando alle mezze calzette sparse sul territorio il compito di reprimere ogni forma di […]
DI BARBARA LEZZI “Ho ricevuto un mandato chiaro, ricostruire una identità chiara del partito, che ci renda riconoscibili. Se si tenta di rappresentare tutto e il contrario di tutto si rischia di non rappresentare nessuno e lasciare spazi agli altri”. Queste sono parole di Elly Schlein che farebbero pensare […]
DI ORSO GRIGIO La notizia delle dimissioni di Alessio D’Amato dall’Assemblea Nazionale del PD, in disaccordo con la linea politica del suo partito, mi ha colto vieppiù di sorpresa. Lo stupore è stato sì enorme e l’importanza di questa decisione sì importante per il futuro dell’intero pianeta che ho […]
DI MARIO PIAZZA Mi piacerebbe poterlo dire in faccia a ognuno di loro… Levatevi dalle scatole! Questi “loro” sono i pezzi grossi e piccoli del Partito Democratico che ieri hanno sfilato nei notiziari mostrando il loro imbarazzo per l’abbraccio tra Elly Schlein e Giuseppe Conte, la loro indignazione per […]
DI GIANCARLO SELMI La notizia che Piero De Luca, figlio del ras campano, per decisione della Schlein e della sua Segreteria, fosse stato sollevato dall’incarico di vice capogruppo parlamentare, ha sollevato un vespaio. Molte le levate di scudi, fra le quali quella dell’armaiolo Guerini, “quinta colonna” del renzismo (con […]
DI MASSIMO RIBAUDO Molto belle e solenni le parole di Papa Francesco per il nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Lo ha definito, nel consegnargli il premio Paolo VI, un “maestro di coerente responsabilità”. Vero e giusto. Il problema è che gli italiani, in gran parte, non sanno o […]
DI MARIO PIAZZA E’ stata accusata di estremismo (roba da rotolarsi per terra per le risate), di essere ricca, borghese, lesbica, colpevole di armocromicidio… E niente, sembra che i soliti schizzi di fango non abbiano funzionato visto che nella media dei sondaggi il PD di Elly Schlein continua a […]
DI GIANCARLO SELMI Nel percorso di riavvicinamento alle masse popolari, o più semplicemente alle operaie ed agli operai, Elly Schlein ha riflettuto su quanto fosse importante il look. E senza passare dalla necessaria discussione nella direzione del PD, ha pensato bene, in un delirio decisionista che mal si sposa con […]
DI MARIO PIAZZA Sarà pure borghese e mezza svizzera ma la prima mossa concreta realmente politica di Elly Schlein non mi ha affatto deluso. Credo che le nomine dei 21 componenti della nuova segreteria del PD spostino il baricentro del partito un pochino più a sinistra, non quanto noi […]
DI ORSO GRIGIO Il “nuovo” pd di Elly Schlein alla prima verifica elettorale è finito come quello di prima: a bastonate sul groppone. E il perché è del tutto evidente: è lo stesso partito, o almeno questo è quello che l’elettore percepisce. In tutta onestà le sorti del PD […]
DI CLAUDIO KHALED SER Elly Schlein mi piace. Non perché é Donna, sarebbe molto riduttivo apprezzarla per questo. Ci sono Donne intelligenti e Donne stupide, la vagina non é un certificato di garanzia. Mi piace perché pur essendo leader di un Partito, non appartiene alla logica di un Partito. […]
DI MARIO PIAZZA Non mi è mai successo neppure quando ero giovane e inesperto di essere d’accordo su tutta la linea con le persone che furono i miei punti di riferimento politici, culturali, artistici o altro a cominciare da mio padre per finire con John Lennon, figuriamoci ora […]
DI GIANCARLO SELMI Il giorno prima delle primarie del PD, era logico pensare che, stando ai proclami della Schlein, distribuiti equamente nella rosa dei venti, nel caso di una sua affermazione, avremmo assistito all’esodo di cacicchi, renziani, praticanti della religione neoliberista, ex democristiani d’assalto, baroni ed annesse baronie, amici […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ho difeso Elly Schlein dal bullismo maschilista di certi politici, ma parliamo di politica perché le cose cambiano e si diventa critici. La neosegretaria non volta pagina e preferisce la coesione alla coerenza, e in nome dell’eterno renzismo nomina Bonaccini presidente del Pd. Spettacolo troppo deludente: […]
DI MARIO PIAZZA A costo di farmi dare di nuovo del “servo sciocco” da Marco Travaglio, vorrei esporre con precisione il mio pensiero su Elly Schlein e sul PD che immagino potrebbe germogliare dalla sua segreteria. Scrivo da Comunista diventato adulto tra libri, manifestazioni, picchetti, assemblee e parecchi cazzotti. […]
DA REDAZIONE La macchina democratica a guida Schlein pronta ad apparecchiare la tavola antifascista con il servizio buono della società civile, per una sinistra ancorata alla cultura di governo e un dissenso solo di “forma”. . La sinistra addomesticata Quotidiani trionfanti nella domenica che assapora la primavera. “Il sabato […]
DI MARIO PIAZZA Va bene, mi sono sbagliato. . L’appoggio di Elly Schlein all’invio di armi in Ucraina è convinto, altro che disciplina di partito o posizione interlocutoria nell’imminenza dell’elezione a segretario e del successivo congresso. Ce lo ha detto lei senza mezzi termini ieri sera da Fazio che […]
DI MARIO PIAZZA Non sono un estimatore dei 5 Stelle. Per qualche mese li ho sostenuti con impegno ma l’ho fatto unicamente in chiave anti-Renzi sul finire del 2016, quando la mia vera parte politica era troppo impegnata nelle guerricciole interne per alzare le barricate contro la precarizzazione del […]
DI GIANCARLO SELMI Nella eterna disputa con i piddini, sulla reale collocazione del loro partito, la querelle esplosa in questi giorni dopo le dichiarazioni di Letta e Bonaccini, riguardanti le presunte capacità della Meloni, pone una pietra tombale sulla discussione ed offre un solo risultato: il PD può essere […]
DI PAOLO DI MIZIO La vera natura di destra di Letta e altri piddini. ^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, Trasecolo per le lodi di Enrico Letta alla Meloni. E poi anche per quello che ha detto Bonaccini. Ma non hanno ritegno? Lina Meucci. . Gentile lettrice, questi finti leader di […]
DI SALVATORE GRANATA Amici pseudocomunisti, pseudosocialisti e democristiani con scappellamento a destra facenti parte del partito democratico…vi invito a leggere questo testo. È semplice. . Su dai, non siate timidi. Partiamo da alcuni virgolettati: “Giorgia Meloni? Meglio di quanto ci aspettassimo”, “segue le regole”, “la realtà è che è […]
DI MARIO PIAZZA Con il suo piglio tra l’untuoso e il manageriale Bonaccini ha pestato un altra cacca dopo quello del regionalismo in salsa leghista, ma questa volta i compagni (o giù di lì) non sono accorsi a pulire le sue scarpe a mani nude e qualcuno persino con […]
DI MIMMO MIRARCHI In una democrazia, affinché essa sia piena e assoluta, è necessario avere un partito o una coalizione che governi e uno o più partiti che esercitino una sana e propositiva opposizione, possibilmente in sufficiente sintonia tra loro. Questo è quanto NON accade in questo momento in Italia. Al […]
DA REDAZIONE Gianni Cuperlo si candida alla segreteria del Pd: “Ci sarò con umiltà, nella chiarezza delle idee, fuori dai trasformismi che hanno impoverito l’anima della sinistra”. Gianni Cuperlo si candida “per la sopravvivenza del PD” “In che senso?” Non è chiaro cosa intenda Gianni Cuperlo quando dice che si candida “perché […]
DI GIORGIO CREMASCHI Ieri siamo scesi in piazza a Roma contro il progetto di Autonomia Differenziata, cui sta lavorando il Governo Meloni con il ministro Calderoli. Giustissimo, perché già nel suo titolo il progetto nega l’eguaglianza, visto che se l’autonomia si differenzia vuol dire che qualcuno sarà più autonomo […]
DI GIORGIO CREMASCHI Si stanno avvicinando le elezioni regionali e come al solito la politica della sinistra ufficiale, quella che ha costruito tutte le condizioni per l’avvento del governo Meloni, entra nella finzione che contraddistingue le sue campagne elettorali. Ci sono due vincoli fondamentali a cui obbedisce tutto il […]
DI MASSIMO RIBAUDO Questi qui al Governo sono una massa di autisti della domenica, dopo un lauto pranzo, al volante. Molto peggio dei cinquestelle del 2013. In più, adesso, c’è la iattura della metà dei parlamentari. Molti incapaci sono chiamati in due o tre Commissioni parlamentari contemporaneamente. Il caos […]
DI FAUSTO ANDERLINI Nata come un simpatico esperimento “valoriale” e post-ideologico, user’s friendly, l’ideologia romana in salsa veltronica e lingottesca è poi evoluta in qualcosa di mostruoso e perverso. Per una critica dell’ideologia romana Se Marx, col suo socialismo scientifico, si è trovato a criticare l’ideologia tedesca, a […]
DI MIMMO MIRARCHI “Con questi dirigenti non vinceremo mai”. Era il febbraio 2002 quando dal palco di piazza Navona Nanni Moretti lanciò il suo j’accuse a un Pd che non lasciava sperare nulla di buono. Il suo grido però non smosse nessuno e il Pd con tutto il suo gruppo dirigente continuò […]
DI GIANCARLO SELMI Abbiamo paura di pronunciare la parola “sinistra”. Mi chiedo perché. Perché qualcuno, evidentemente, confonde la parola con il PD. È un errore tragico. Prima di tutto, perché il PD non ha nulla a che fare con la “sinistra”. E poi perché per molti di noi, stare […]
DI ENZO PALIOTTI Cuperlo: “Il PD sta sulle scatole ad una parte del Paese” Caro Cuperlo, non è proprio come dici, a meno che per parte del Paese non ti riferisca a quelli che oggi non vi votano più. Elettori che o sono partiti per altri lidi o che […]
DI MARIO PIAZZA Sono pochissimi gli italiani che ancora non hanno affidato ai social la propria analisi della disfatta del Partito Democratico ma nessuno è ancora riuscito a mettere insieme una proposta che vada oltre il solito polveroso congresso che eleggerà il solito fallimentare segretario grazie alle solite correnti […]
DI MARIO PIAZZA Possiamo rallegrarci per qualche attimo pensando all’uscita dal Parlamento di individui come Di Maio, Pillon o Bossi, possiamo rendere omaggio alla democrazia e all’alternanza accettando il responso delle urne, possiamo persino illuderci che una fascista conclamata in ogni molecola del suo corpo rispetterà le regole o […]
DI GIANCARLO SELMI Lo hanno richiamato dalla Francia. Faceva altre cose. Se n’era andato subito dopo che il foruncolo lo avesse mandato a dormire “serenamente” da Presidente del Consiglio, per poi farlo risvegliare con una crisi di governo in corso. Fratelli coltelli. Chi è meglio di chi? Due facce […]
DI DOMENICO TIZIANI No, io vi dico che il risultato disastroso del Pd, ai minimi storici, con meno consensi del Pd renziano se si considera che in queste elezioni la lista comprendeva anche Art.1 , Demos e qualche altro cespuglietto, non è responsabilità di Letta, protagonista di una campagna […]