DI ALFREDO FACCHINI Racconto inedito sulla strage di piazza Fontana. 12 dicembre 1977 “La strage di Stato”: edizione Samonà e Savelli, ottobre 1971, nuova edizione aggiornata. Radisol l’ha pescato, mezzo rosicchiato, in una bancarella in mezzo ad una frotta di libri usati. Con due biglietti da mille lire ha […]
piazza Fontana
DI ALFREDO FACCHINI La strage di Piazza Fontana ha segnato inequivocabilmente una spaccatura nella storia della Repubblica. Un evento che darà il via alla strategia della tensione. Formula, coniata da una giornalista inglese, che ebbe come obiettivo, usando le parole di Aldo Moro, «di rimettere l’Italia nei binari della […]
DI ALFREDO FACCHINI Iniziamo dalla fine. In questo paese che dimentica tutto. Sono stati i fascisti. Sono stati tutti assolti, ma sono stati loro. I responsabili della bomba di piazza Fontana sono Franco Freda e Giovanni Ventura. Anche se non sono in carcere, anche se non potranno più essere […]
DI ALFREDO FACCHINI Sabato 12 dicembre 1970. Milano. Primo anniversario della strage di Piazza Fontana. Gli anarchici, sbattuti come mostri in galera, scendono in piazza per manifestare la loro innocenza. Valpreda, Borghese, Gargamelli, Bagnoli, Di Cola, Mander, senza uno straccio di prova, sono da un anno in carcere in […]