DI MARIO IMBIMBO “Ma quando mai” Pare sia stata questa, come riportano diversi quotidiani, la reazione del Quirinale alla richiesta di Elon Musk di incontrare Sergio Mattarella. Una visita del magnate “è impossibile” esclude categoricamente il Capo dello Stato. No ad un incontro fuori luogo con l’uomo più ricco […]
Presidente Mattarella
DI MARIO PIAZZA Due minuti di applausi di solidarietà alla Camera per Sergio Mattarella… Se fossi stato lì non so se mi sarei unito alla standing ovation, davvero. Forse sì, se il parallelismo tra Russia e Terzo Reich fosse stato soltanto una improvvida (e improbabile) scivolata storica e politica. […]
DI GIANCARLO SELMI Difesa a prescindere? Quindi per alcuni, secondo uno strano e pericoloso assioma e secondo un equivoco senso di difesa di una istituzione nazionale, dovremmo difendere Mattarella a prescindere, anche quando dice assurdità? Anche quando offende 27 milioni di morti? La risposta dei russi è stata dura, […]
DI GIORGIO CREMASCHI Scusate, ma se Sergio Mattarella afferma che la Russia si comporta come il Terzo Reich, questi che hanno avuto 27 milioni di morti per colpa dei nazisti tedeschi e dei fascisti italiani, perché non dovrebbero offendersi? Invece è insorto lo spirito comune della Patria offesa, quello […]
DI MARIO PIAZZA Incontrai Sergio Mattarella all’inizio del suo primo mandato, era in visita di stato in Vietnam ed era stata organizzata una serata musicale in suo onore al teatro municipale di Saigon, presente tutta la comunità italiana. Ne ricavai l’impressione di una persona poco incline ai protagonismi e […]
DI MARIO IMBIMBO Quelli del Presidente della Repubblica sono auguri rituali, istituzionali, ma non per questo quest’anno non hanno toccato gangli vitali della nostra vita politica con coraggio e autorevolezza. In un tempo di guerra il nostro Presidente ha parlato di Pace ricordando che la nostra Costituzione “ripudia la […]
DI ORSO GRIGIO Ci sono due accadimenti di questi giorni che a prima vista non avrebbero niente in comune. Il primo è l’ammissione di Mattarella di aver firmato anche leggi che non condivideva, e il secondo è il voto favorevole del PD su Fitto. Io però, che sono un […]
DI FABIO SALAMIDA L’ex premier, intervistato da Corrado Formigli, ha parlato della situazione politica in Usa e in Europa. L’ex presidente del Consiglio, Romano Prodi, ospite di Corrado Formigli a Piazza Pulita, ha parlato delle elezioni americane e della prossima amministrazione a guida Donald Trump con il sostegno di Elon Musk: “Non […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Mi è stato chiesto cosa penso intorno alle affermazioni di Musk sui giudici “che se ne devono andare”. Difficile prendere seriamente la questione, è un arcano quasi inesplicabile il pensiero di un multi miliardario come Elon. Tuttavia sono stupefatto perché nella fattispecie in esame Elon si […]
DI LEONARDO CECCHI Sarà che sono vecchia scuola, ma io penso che in un qualunque partito dentro l’arco costituzionale un deputato che, come Crippa (Lega), avesse detto “preferisco Musk al Presidente della Repubblica”, sarebbe stato accompagnato (politicamente) a pedate fuori dallo stesso, perché ci sono cose che vanno oltre […]
DI GUIDO SARACENI Il Presidente della Repubblica è stato costretto ad intervenire per rispondere al nuovo eroe del sovranismo mondiale, il re dei fascisti col Rolex, Elon Musk. Un uomo che se fosse italiano sarebbe in galera per aver commesso un terribile “reato universale”. Ma essendo un sudafricano emigrato […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Il miliardario americano, Elon Musk, rilancia contro i giudici: “Il popolo italiano vive in democrazia o decide un’autocrazia?”. Se Giorgia Meloni tace, a Elon Musk, che ha invitato a cacciare i giudici che si sono espressi contro il trattenimento dei migranti […]
DI MARIO IMBIMBO È in atto uno scontro ed un attacco violentissimo contro la magistratura. Addirittura prima i giornali e poi la Premier riprendono e sbattono in pubblico mail private di magistrati alterandone profondamente il senso. Infatti una mail del sostituto procuratore della Cassazione, Marco Patarnello, una delle voci […]
DI MARIO PIAZZA No, signor Presidente… Le istituzioni non devono affatto “mediare tra loro”, certamente non quando si tratta del potere politico contrapposto a quello giudiziario, e sorprende che un ex-magistrato del Suo calibro divenuto con ampia maggioranza e per due mandati il custode della Costituzione Repubblicana possa pronunciare […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Nuovi protagonisti globali sono intervenuti nella dimensione dell’informazione, con la pretesa di definire standard di accesso e linee guida – anche con un uso spregiudicato delle piattaforme digitali che gestiscono e dell’Intelligenza Artificiale – a prescindere dalle legislazioni poste a tutela […]
DA REDAZIONE Da articolo VENTUNO – Non dimenticare ciò che è accaduto perché potrebbe succedere ancora, uno dei passaggi più toccanti e significativi del discorso del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nel giorno della commemorazione di Marzabotto rimette i tasselli in ordine nella ricostruzione della nostra Storia e delle stragi nazifascisti che qualcuno […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – A 80 anni dall’eccidio di Sant’Anna di Stazzema è giusto ricordare quel tragico momento della nostra Storia con parole, immagini, disegni, insomma con tutto ciò che fa memoria. L’icona di Alekos Prete che pubblichiamo è dedicata ad Enrico Pieri, superstite dell’eccidio […]
DI ALFREDO FACCHINI Sergio Mattarella – il più amato dagli italiani – ha firmato, anche quella porcata del DDL Nordio, che include, tra l’altro, la cancellazione del reato di abuso d’ufficio e il “niente carcere” per i colletti bianchi se incensurati. Ha firmato senza rilievi e dunque senza alcuna […]
DI LEONARDO CECCHI Che immenso piacere leggere che la Procura di Roma ha aperto un’indagine sulle fake news diffuse sul Presidente Mattarella. Che immenso piacere. Perché io che con i social ci lavoro lo so che è tutto un “sistemino” fatto da alcuni politicanti da quattro soldi, che finanziano […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Cinquant’anni fa la strategia terroristica che mirava a destabilizzare la Repubblica colpì il treno Italicus a San Benedetto Val di Sambro, seminando morte e dolore. Era un convoglio diretto in Germania, affollato di viaggiatori, molti dei quali migranti che tornavano al […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Volano le stilettate di Mattarella. La più pesante a La Russa: “Eversiva ogni limitazione della libertà di stampa”. E poi alla cerimonia del Ventaglio prende la parola il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e rimette a posto le […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – A scuola di democrazia. Lezione di Mattarella a Meloni. Richiamo al governo sui limiti del potere. Un richiamo, quello di Sergio Mattarella, a non trasformare il diritto della maggioranza a governare in un assolutismo della maggioranza, che fa correre […]
DI LEONARDO CECCHI “Una separazione delle strade tra territori del Nord e territori del Meridione recherebbe gravi danni agli uni e agli altri”. . Questo 1° maggio io voglio celebrarlo così, con le parole di ieri del Presidente Mattarella su un tema che in questi giorni è attualissimo e […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO 21 – “Anche l’informazione è attraversata da cambiamenti epocali. La velocità delle trasformazioni rischia di incidere su pilastri della nostra stessa democrazia. Il pluralismo resta una condizione di libertà irrinunciabile ed essere riusciti ad arricchire il campo delle fonti, l’analisi dei fatti, il […]
DI LEONARDO CECCHI Voglio dirlo nella maniera più chiara possibile: chi, da stamani, contesta Mattarella per aver espresso preoccupazioni (serie) dopo l’incontro franco-tedesco-polacco, è un guerrafondaio e un fanatico. Ieri sono state dette parole a mio avviso totalmente fuori luogo, preoccupanti e a tratti deliranti. Perché un conto è […]
DI MARIO PIAZZA Più chiaro di così non poteva essere il presidente Mattarella nella breve lezione di diritto costituzionale impartita ieri, non solo all’ente mutualistico che stava ricevendo ma a tutto il Paese. Finalmente l’ho capito anch’io: il Presidente firmando una legge non la approva, certifica soltanto che essa […]
DI MARIO PIAZZA Carissimo Sergio, Non avertene a male per le critiche che ho sempre mosso ai tuoi nove anni di presidenza, tanto limpida quanto sonnolenta in un momento storico in cui sarebbe occorsa ben altra energia per difendere le istituzioni dal populismo giacobino che ci ha condotti a […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – «Coloro che hanno sofferto il turpe tentativo di cancellare il proprio popolo dalla terra sanno che non si può negare a un altro popolo il diritto a uno Stato» «La storia della deportazione e dei campi di concentramento non può essere separata […]
DI PAOLO DI MIZIO La rubrica delle lettere de La Notizia è sospesa per ferie fino al 9 gennaio. Però siccome ricevo email anche in questi giorni, una delle quali stamattina presto, voglio rispondere qui. ^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, al discorso di Capodanno di Mattarella, come sempre da quando […]
DI MARIO PIAZZA Della Mamma e del Presidente non bisogna mai parlar male, del secondo in particolare perché si rischiano condanne fino a 5 anni. E poi, diciamolo, con l’aria che tira chi potrebbe mai prendersela con un pacioso vecchietto che nelle more delle tante illusioni costituzionali dovrebbe essere […]
DI ORSO GRIGIO Un paese ha quello che si merita, ovvietà che ho ribadito fin troppe volte. Non parlo solo dei politici che lo governano, per i quali il concetto è del tutto ovvio visto che a votarli siamo stati noi, ma di tutto quello che succede, di come […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “La tragedia di Marcinelle rappresenta per l’Italia “un monito ma anche un simbolo, un simbolo positivo del sacrificio di tanti italiani che hanno permesso all’Italia di crescere economicamente e di risolvere problemi economici che sembravano insuperabili”. Queste le parole del ministro Tajani sulla tragedia di Marcinelle. […]
DI ORSO GRIGIO “Apro il giornale e leggo che di giusti al mondo non ce n’è…” Lo cantava Celentano nel mesozoico, e da allora non è cambiato niente. Infatti oggi, nell’evolutissimo et civilissimo millennio digitale, apro il giornale e, oltre alle solite nefandezze sulla Santanché, su Renzi e […]
DI MARIO PIAZZA “Linkando” il discorso integrale di Sergio Mattarella alla celebrazione dei 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni voglio rendere omaggio non tanto alla preparazione letteraria del nostro presidente quanto ad alcuni riferimenti politici e sociali inseriti nel suo intervento, ad esempio questo: “Per Manzoni è la […]