DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale LA NOTIZIA – Mi pare che il concertone del 1° Maggio sia stato un mezzo fallimento. Non c’era la folla degli altri anni. Purtroppo anche la festa del lavoro ormai è un mito in decadenza. Angela Milani […]
Primo Maggio
DA REDAZIONE Paolo Borrometi dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – C’è solo una parola che può definire bene tutto: vergogna. E dura da 77 anni. Tanti sono quelli trascorsi da quel maledetto Primo maggio 1947 quando 11 persone che partecipavano alla Festa del Lavoro, morirono uccisi a Portella. Una […]
DI ALFREDO FACCHINI 1° Maggio. Vorrei riportare alla luce un capitolo tanto orribile, quanto ignobile della nostra Storia. La trama di una mattanza: quellla dei sindacalisti trucidati dalla mafia nell’immediato dopoguerra. Una scia di sangue impressionante che ha visto cadere oltre 40 rappresentanti dei lavoratori dal 1944 al 1955. […]
CLAUDIO KHALED SER Non é un giorno di festa, ma di riflessione. Penso a tutti coloro che un LAVORO non ce l’hanno, a quelli che l’hanno perso, ai tanti che lo vorrebbero diverso. Penso a coloro che ne sono rimasti vittime a causa di misure di sicurezza insufficienti, a […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Il lavoro come fondamento della dignità umana si è spento di fronte ai numeri impietosi dell’Italia dove i salari negli anni sono scesi mentre tutto intorno aumentavano. Diceva Enrico Berlinguer che il Primo maggio fosse l’unica festa civile capace di […]
DI GIORGIO CREMASCHI Mussolini abolì la festa del Primo Maggio. Meloni il Primo Maggio ha varato il Decreto Schiavitù, che cancella il reddito di cittadinanza e aumenta la precarietà, per costringere le persone a lavorare per pochi euro all’ora. Anche perché il governo rifiuta il salario minimo. C’è la […]
DI ORSO GRIGIO Viviamo tempi che più di merda non si può, è vero, e non si capisce quindi perché qualcosa dovrebbe salvarsi: la Musica, per esempio. Eppure ci sono stati tempi perfino peggiori di questi: il Medioevo, le guerre, gli anni ’70, tanto per fare una sintesi brutale, […]