DI RAFFAELE VESCERA Trump e le sue uscite quotidiane Che dire delle vertiginose uscite quotidiane di Donald Trump, a partire dalla minaccia di occupazione della Groenlandia, dove mira a impossessarsi del petrolio e delle ricche terre rare, utili all’industria digitale, Paese che vorrebbe strappare alla Danimarca di cui legittimamente […]
RAFFAELE VESCERA
DI RAFFAELE VESCERA Ebbene ci sono riusciti Hanno messo il Commissario politico che controlla le trasmissioni della RAI che fanno giornalismo. Può piacere o non piacere Ranucci e Report ma la libertà di informazione è un diritto di tutti NOI tutelato dalla Costituzione. Se qualche giornalista sbaglia, può essere querelato […]
DI RAFFAELE VESCERA Il “nemico” numero uno del Sud Ecchellà, all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Istituto di criminologia, università privata di Vibo Valentia, è stato invitato chi? Il nemico numero uno del Sud, colui che ha ripetutamente offeso i meridionali, a partire dall’aver definito Napoli “una fogna”, fino alla condanna nel […]
DI RAFFAELE VESCERA La Consulta dice no al Referendum La Consulta ha dichiarato inammissibile il referendum abrogativo della legge sull’Autonomia differenziata delle Regioni. Ad emettere la sentenza sono stati gli attuali undici giudici della Corte Costituzionale. La Corte ha rilevato che “l’oggetto e la finalità del quesito non risultano […]
DI RAFFAELE VESCERA “Il terzo giorno del nuovo anno, messo alle corde dall’esigua opposizione parlamentare ancora fiduciosa del gioco democratico, Mussolini passò sfrontatamente alla controffensiva.” “Pronunciò un durissimo discorso alla Camera, assumendosi le responsabilità politiche e morali del delitto e annunciando la promulgazione di leggi liberticide che avrebbero messo […]
DI RAFFAELE VESCERA Come se niente fosse, Trenitalia, già Ferrovie dello Stato, “ricatta” gli emigrati meridionali al Nord, un milioncino e più solo negli ultimi dieci anni, che vogliono tornare a casa per le feste natalizie, aumentando i prezzi alla follia, in nome del liberismo selvaggio. . . Hai […]
DI RAFFAELE VESCERA Un dato davvero strepitoso viene fuori da un sondaggio condotto da Demos per conto di Repubblica, solo un cittadino su 3 è favorevole alla scellerata legge dell’autonomia regionale differenziata, di marca leghista, mentre ben il 60% è contrario. da Repubblica 25/11/2024 Una bella mazzata agli egoismi […]
DI RAFFAELE VESCERA La Consulta costituzionale, riunita il 12 novembre per esaminare le richieste delle regioni Puglia, Campania, Sardegna e Toscana in merito all’incostituzionalità dell’oscena legge sull’autonomia regionale differenziata, ha deciso: quella legge è in larga parte incostituzionale poiché viola in molte parti i principi inviolabili della sussidiarietà nazionale. […]
DI RAFFAELE VESCERA Al di là delle vicissitudini esistenziali di Parthenope, donna napoletana protagonista del nuovo film del pur napoletano Paolo Sorrentino, Parthenope il cui nome richiama la leggendaria sirena greca fondatrice di Napoli, suicidatasi per non essere riuscita con il suo canto a incantare Odisseo, la Napoli triste, […]
DI RAFFAELE VESCERA Il ministero della Salute blocca la somministrazione del vaccino contro la bronchiolite ai neonati. Con una nota inviata ai direttori regionali della sanità, Americo Cicchetti, direttore del dipartimento del farmaco, ordina lo stop della campagna vaccinale nelle regioni in piano di rientro. Come la Puglia, che […]
DI RAFFAELE VESCERA Ricordate le sofferenze vissute da 147 migranti tra cui molte donne e bambini prossimi al porto di Palermo su una nave ONG Open Arms nel 2019? Nave bloccata in mare aperto da un’ordinanza illegittima di Salvini, per molti giorni, mettendo a rischio la vita stessa dei […]
DI RAFFAELE VESCERA “Due secoli e mezzo dal 1774, snodo cruciale per la Storia: il 31 marzo il Parlamento inglese impose alle tredici colonie nordamericane il Quebec Act. Il 10 maggio Luigi XVI divenne Re di Francia. Il 7 agosto con una solenne cerimonia fu fondata una città nuova […]
DI RAFFAELE VESCERA Da Maurizio De Giovanni, poeta e scrittore Napoletano – “Segnatevi questa data. È il giorno del completamento di una delle più vergognose pagine della storia di questo paese”. Il giorno del Muro. Auguro a tutti quelli che hanno votato per chi ha promosso, voluto e realizzato […]
DI RAFFAELE VESCERA Come se non bastasse il cappio stretto alla gola del Sud dell’autonomia differenziata, ecco votato oggi il cappio alla gola della democrazia, chiamato “premeriato”, una legge che mira ad azzerare i valori democratici della Costituzione, finora detta la più bella del mondo, che dopo questa scellerata […]
DI RAFFAELE VESCERA Ci vediamo stasera al Museo di Storia naturale di Foggia, in Viale Giuseppe Di Vittorio 31, alle 19,00, nel giorno del centenario dell’uccisione del martire antifascista Giacomo Matteotti, avvenuta il 10 giugno 1924, per mano di una squadraccia fascista, posta agli ordini di Mussolini. Incontrarsi oggi […]
DI RAFFAELE VESCERA **Il 10 giugno, a Foggia, per non dimenticare il martire antifascista Giacomo Matteotti** Nel centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti, avversario del regime dittatoriale di Mussolini, un incontro pubblico per commemorare il deputato socialista. **Dove:** Museo della Storia Naturale, Sala Darwin, Viale Giuseppe Di Vittorio 31, Foggia […]
DI RAFFAELE VESCERA Come se niente fudesse, sora Giorgia vuole instaurare il “premeriato”, ovvero il capo di governo, il premier, al comando autoritario del Paese, alla faccia del Parlamento e del Presidente della Repubblica che conteranno meno di zero. Che volete, la sua formazione politica, fratelli e cognati d’Italia, […]
DI RAFFAELE VESCERA La Cei, la Conferenza episcopale italiana, esprime le sue preoccupazioni sul progetto di legge per l’autonomia: “Da sempre ci sta a cuore il benessere di ogni persona, delle comunità, dell’intero Paese, mentre ci preoccupa qualsiasi tentativo di accentuare gli squilibri già esistenti tra territori, tra aree […]
DI RAFFAELE VESCERA Il Times accende un faro sulle riforme costituzionali portate avanti dalla presidente del Consiglio italiana. “Giorgia Meloni ha in programma di rivedere la Costituzione per dare maggiori poteri ai futuri leader italiani, sostenendo che l’attuale sistema lascia i primi ministri in preda a complotti di partito”, […]
DI RAFFAELE VESCERA “Per fortuna la siccità ha colpito il sud”. Così la pensa il ministro, cognato della Meloni. . . Incredibile ma vero, il ministro dell’agricoltura Lollobrigida, si è così espresso in Senato, in risposta a un’interrogazione di un senatore leghista, durante il question time. Si parla di […]
DI RAFFAELE VESCERA Lo scrittore irpino Antonio Pulcrano ci sorprende con la sua nuova pubblicazione, “Racconti mediterranei”, dove il Mare nostrum viene cantato in tutte le sue terre, dalla quella greca a quella turca, dalmata, maltese, magrebina, italiana e altre, in dodici racconti, ci verrebbe da definire “raminghi” come […]
DI RAFFAELE VESCERA LO SCHIAFFO DEFINITIVO AL SUD SI PREPARA A DIVENTARE LEGGE Il disegno di legge sull’autonomia regionale differenziata, dopo il pass del Senato, è approdato in Parlamento. Voluta fortemente dalla Lega per dare ancor di più al Nord e ancora di meno al Sud, la proposta di […]
DI RAFFAELE VESCERA Fondi Lega, il tesoriere del partito Alberto Di Rubba condannato in appello a 4 anni e mezzo per il caso “Lombardia Film Commission”. Condannati anche in Appello. Per il tesoriere della Lega Alberto Di Rubba e per l’ex contabile del partito Andrea Manzoni, è arrivata anche […]
DI RAFFAELE VESCERA Cent’anni fa, il 10 giugno del 1924, con l’assassinio del deputato Giacomo Matteotti, il governo fascista gettò la maschera, al culmine dell’atroce dittatura che man mano instaurava, giunta al massimo con le leggi “fascistissime” del 1925. Controllo dei magistrati, i quali, se osavano indagare sui crimini […]
DI RAFFAELE VESCERA Lunedì 8 aprile, alle 18,30, presso l’auditorium Santa Chiara, in via Arpi a Foggia, parleremo della scellerata legge dell’autonomia regionale differenziata, già discussa al Senato, e il 29 aprile in discussione alla Camera. . . L’autonomia regionale mira a rendere costituzionale la disparità di diritti già […]
DI RAFFAELE VESCERA Come se non bastassero i guai giudiziari del padre, il “senatur” Umberto Bossi, salvato dalla prescrizione per il reato di truffa di 56 milioni ai danni dello Stato, ma condannato per vilipendio alla bandiera. E come se non bastasse la macchietta del figlio Renzo, reso consigliere […]
DI RAFFAELE VESCERA LA DESTRA LO VOLEVA PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Per aver definito gli abitanti del Sud “inferiori”, va a processo finalmente, per “istigazione all’odio razziale”, il giornalista bergamasco Vittorio Feltri, dai più definito “fascioleghista”, viste le sue simpatie per il regime di Mussolini di cui espone il busto […]
DI RAFFAELE VESCERA Il sondaggio, condotto dal quotidiano La Repubblica, riporta dati sorprendenti sul consenso dei cittadini in merito alla legge dell’autonomia regionale differenziata, la maggioranza assoluta dei cittadini italiani dice no alla legge truffa che affosserà in toto le regioni meridionali a vantaggio di quelle del Nord. Se […]
DI RAFFAELE VESCERA Vi trasmetto la testimonianza di Luigi De Magistris, presente alla, oramai, consueta reazione delle forze dell’ordine di fronte ad una manifestazione popolare che esprime il proprio dissenso verso le politiche del governo attuale che, tralasciando il merito, privilegia il il servilismo di stato, tradendo il tanto […]
DI RAFFAELE VESCERA IL SENATO VOTA PER ISTITUZIONALIZZARE LA MAGGIOR RICCHEZZA DEL NORD A DANNO ULTERIORE DEL SUD Ieri, la maggioranza governativa di destra al Senato ha votato la legge sull’autonomia regionale differenziata, del leghista Calderoli, che legalizza la differenza di cittadinanza tra settentrionali che già hanno e avranno […]
DI RAFFAELE VESCERA È ancora Natale in Palestina con famiglie in fuga sotto la minaccia delle armi di un potere assassino. È ancora Palestina, 2023 anni dopo la nascita di Cristo, ma questa volta la tragedia è rovesciata, non è un bambino ebreo ad essere perseguitato, i perseguitati si […]
DI RAFFAELE VESCERA Ah rieccoli, i razzisti del “Prima il Nord”, ci avevano provato qualche anno fa capitanati da Bossi, quello dei 60 milioni di soldi pubblici fatti sparire nel nulla, ora ci riprovano con capitan Salvini facendo passare un ordine del giorno governativo che prevede paghe più alte […]
DI RAFFAELE VESCERA Il sud si spopola. La diminuzione delle nascite e il progredire della speranza di vita hanno portato l’Italia tra i paesi europei più anziani. Le migrazioni interne e internazionali hanno ampliato gli squilibri demografici Sud-Nord. Se da un lato, le comunità immigrate si concentrano prevalentemente nel […]
DI RAFFAELE VESCERA Ecchelà, il cognato d’oro della premier ne combina un’altra delle sue, fa fermare a Ciampino un treno ad alta velocità, diretto a Roma, perché in ritardo, deve scendere per rispettare i suoi appuntamenti istituzionali, dice, così aggravando il ritardo del treno a danno di centinaia di […]
DI RAFFAELE VESCERA I “Vampiri” della lega ci riprovano. Ecchellà, a volte ritornano i vampiri d’ogni età, dopo la bocciatura della proposta leghista di dare stipendi più alti a chi lavora al Nord e più bassi a chi lavora al Sud, il senatore della Lega (sempre Nord), il Monzese […]
DI RAFFAELE VESCERA Nella striscia di Gaza i palestinesi morti, in maggioranza civili, in un solo mese di guerra sono oltre 10.000, 4.000 dei quali bambini. . . In rapporto alla popolazione, di appena due milioni di abitanti, è come se in Italia fossero 30 volte di più, ovvero […]
DI RAFFAELE VESCERA La Costituzione italiana, nata dalla Resistenza al fascismo, grazie al sacrificio e all’impegno di uomini straordinari, dopo un ventennio dittatoriale e una guerra rovinosa, è oggi sottoposta a un attacco senza precedenti portato avanti dagli eredi di quel fascismo che credevamo di aver lasciato alle spalle. […]
DI RAFFAELE VESCERA La Meloni si dice “basita” per la sentenza di liberazione dei migranti tunisini richiedenti asilo, rinchiusi in un centro di permanenza per 18 mesi, da cui possono uscire versando una cauzione di 5mila euro. Misura governativa ritenuta illecita dal giudice di Catania Iolanda Apostolico: «le nuove […]
DI RAFFAELE VESCERA Come dimenticare che la Lega è stato ed è tuttora il nemico numero uno del Sud? Come dimenticare gli insulti, le offese, le aggressioni, i furti a danno dello Stato e del Mezzogiorno, mentre la Lega blaterava contro gli “sprechi finanziari al Sud”, utili a realizzare […]
DI RAFFAELE VESCERA Il dittatore nordcoreano Kim Jong-un fa visita al despota Putin accompagnato dalla sorella Kim Yo Jong, da lui nominata numero due del regime, ereditato dal padre Kim Jong-il, a sua volta figlio del dittatore Kim Il-sung, nonno dell’attuale dittatore, in perfetto stile monarchico autoritario. Dal suo […]
DI RAFFAELE VESCERA DOMANI AL PARCO DELLA GRANCIA (PZ) CON IL MIO “LA MALA VITA DI NICOLA MORRA . . Domani, Ferragosto, alle 17,45, presenterò il mio romanzo “La mala vita di Nicola Morra” nell’anfiteatro delle aquile, al Parco della Grancia, in Basilicata, terra del generale dei briganti Crocco, […]
DI RAFFAELE VESCERA Una sintesi del mio intervento nell’incontro tenutosi sull’Isola di Procida lo scorso sabato, in apertura della quinta edizione del Procida Sud Festival, con la partecipazione dei sindaci di Procida e Sant’Andrea di Conza, Raimondo Ambrosino e Pompeo D’Angola, il prof. Pietro Busetta, l’assessore Antonio Carannante e […]
DI RAFFAELE VESCERA “Per liquidare i popoli si comincia col privarli della memoria”. “Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun altro scrive loro altri libri, li fornisce di una nuova cultura, inventa per loro un’altra storia. Dopo di che il popolo comincia lentamente […]
DI RAFFAELE VESCERA Dopo la bocciatura del servizio Bilancio del Senato e quella della maggioranza dei cittadini italiani, per l’Autonomia regionale differenziata arriva la solenne stroncatura anche della Commissione Europea che in merito alla delega firmata da Roberto Calderoli osserva: “rischia di mettere a repentaglio la capacità del governo […]
DI RAFFAELE VESCERA Eccoli, arrivano. E’ l’ennesimo attacco della Lega (e del Nord) al diritto sacrosanto degli abitanti delle regioni meridionali di utilizzare i fondi del PNRR stanziati dall’Europa per ridurre le disuguaglianze territoriali che, grazie a uno stato nordcentrico, ha fatto del nostro Sud il territorio più povero […]
DI RAFFAELE VESCERA “Eurispes: dal 2000 al 2017 tolti 840 miliardi di euro al Sud e dati al Nord. Il Sud è stato sempre rapinato da governi politici diversi e da un ceto politico meridionale spesso traditore. E quando da Sud ti opponi al sistema cercano di farti fuori. […]
DI RAFFAELE VESCERA Ecchellà, quel giornalucolo non poteva mancare di gettare fango anche sul primato calcistico di Napoli, e di conseguenza dell’intero Sud di cui la città di Partenope è capitale. . . Prendendo a pretesto episodi in cui alcuni tifosi del Napoli hanno acquistato bandiere della loro squadra […]
DI RAFFAELE VESCERA Ieri, quasi in contemporanea, la Meloni e il cognato ministro Lollobrigida, hanno parlato di “pericolo di sostituzione etnica” in Italia, per via dell’arrivo dei migranti. In parole povere, s’appellano alla “difesa della razza” di nazifascista memoria, oggi cara a folli suprematisti e sovranisti europei, “difesa della […]
DI RAFFAELE VESCERA Una misura che penalizza fortemente il Sud e i territori più deboli, legalizzando e aggravando la disparità di trattamento dei cittadini che riceveranno un trattamento “differenziato”, a seconda del loro luogo di residenza. I cittadini che abitano nei territori più ricchi avranno diritto a maggiori servizi […]
DI RAFFAELE VESCERA Come se non bastasse la minacciata autonomia regionale differenziata, in corso d’opera, affidata al ministro del “prima il Nord”, il leghista Calderoli, che permetterà alle regioni ricche del Nord di amministrare ben 23 settori di pubblico servizio, finora affidati allo Stato, che teoricamente avrebbe dovuto garantirli […]
DI RAFFAELE VESCERA Ecchellà, un tal Anastasio (cavallo vanesio?), mascella quadrata di ducesca memoria, posto dal governo Meloni a dirigere un’importante società dello Stato, che si occupa di Inps, Istat e Inail, ha inviato una mail da presidente “di ferro” ai componenti del Cda in cui parafrasa il celebre […]
DI RAFFAELE VESCERA Ieri, a Cutro, c’è stata una grande manifestazione con migliaia di cittadini per esprimere cordoglio per i 76 migranti morti, tra cui molti bambini, vittime di un mare in tempesta e di un governo italiano spietato. E mentre i tantissimi calabresi, avanguardia di un popolo civile […]
DI RAFFAELE VESCERA Il Comune di Crotone, a firma del sindaco Vincenzo Voce, scrive una lettera aperta alla presidente Giorgia Meloni, chiedendole il perchè della sua assenza dal luogo di così immane tragedia che ha visto morire in mare 69 esseri umani, tra cui una ventina di bambini, le […]
DI RAFFAELE VESCERA Si è riunita il 2 Marzo la Conferenza nazionale delle regioni per decidere in merito alla scellerata legge dell’autonomia regionale differenziata, pensata e promossa dalla Lega, a danno del Sud. . L’incredibile è che i governatori di Sicilia, Sardegna, Calabria, Basilicata, Molise e Abruzzo, tutte in […]
DI RAFFAELE VESCERA Dolore e cordoglio per l’ennesima strage di migranti. . Al momento, sono 60 i migranti morti annegati vicino alle coste calabresi, tra cui 20 bambini, ma potrebbero essere un centinaio. Partiti dal Medio Oriente con la speranza di una vita migliore, Afgani, Pakistani e Iraniani, in […]
DI RAFFAELE VESCERA Ricorre oggi il primo anniversario della guerra tra Russia e Ucraina che finora ha prodotto centinaia di migliaia di morti, su entrambi i fronti, con intere città distrutte da bombardamenti aerei e terrestri, provocando migliaia di vittime civili. . . Al di là delle ragioni o […]
DI RAFFAELE VESCERA Tanto tuonò che piovve. Ieri sera, in Consiglio dei ministri è stato approvato, tra gli applausi, il famigerato decreto Calderoli che mira a istituzionalizzare le disuguaglianze territoriali tra Nord e Sud del Paese, accumulatesi in oltre 160 anni di trattamento “differenziato” sul principio di dare più […]
DI RAFFAELE VESCERA Mettiamo pure da parte città importanti come Matera dove le Ferrovie dello stato non arrivano proprio, e tralasciamo l’intera Basilicata e gran parte del Sud dove passano trenini a gasolio alla velocità media di 45 km l’ora, parliamo del treno detto pomposamente “Freccia argento” ad Alta […]
DI RAFFAELE VESCERA Trent’anni son passati, il tempo vola, da quel 15 gennaio di trent’anni fa, quando Totò Riina, boss dei boss, fu arrestato in un anonimo condominio palermitano, dove abitava come un tranquillo cittadino, con un’operazione di polizia che ha lasciato aperta la strada a molti sospetti di […]
DI RAFFAELE VESCERA La secessione dei ricchi La legge di bilancio 2023, votata dal governo Meloni, tra le tante misure antipopolari ne contiene una distruttiva e irreversibile, la cosiddetta Autonomia regionale differenziata, altrimenti detta “secessione dei ricchi”. A significare che le regioni più ricche del Nord faranno man bassa […]
DI RAFFAELE VESCERA Le misure inserite nella nuova manovra finanziaria del governo Meloni, con la demolizione del reddito di cittadinanza, la riduzione del bonus giovani per dare centinaia di milioni alle grandi squadre di calcio e altre consimili vergognose misure danno il colpo finale allo Stato sociale e a […]
DI RAFFAELE VESCERA “Sempre nuova è l’alba” Il 15 dicembre del 1953, a soli trent’anni, moriva a Portici, ROCCO SCOTELLARO, “poeta della libertà contadina” e sindaco socialista di Tricarico, figura di spicco della cultura e degli studi sul Mezzogiorno, non sufficientemente ricordata e valorizzata. L’autore della definizione di “poeta […]
DI RAFFAELE VESCERA Ieri a Verona, estremisti di destra neofascisti hanno aggredito la manifestazione dei marocchini che festeggiavano la vittoria sulla Spagna ai mondiali di calcio. Nel mentre Salvini condannava una simile manifestazione festosa a Milano. Se i valori della destra sono il nazionalismo esasperato, la discriminazione dei popoli […]
DI RAFFAELE VESCERA In solo due settimane il governo Meloni, con il pretesto dei rave party, ha portato l’attacco frontale al diritto di manifestare dei cittadini, varando una legge che limita il diritto di riunione con più di 50 persone con pene pesantissime da sei anni di galera, una pena […]
DI RAFFAELE VESCERA Da Recovery Sud- Rete dei Sindaci Meridionali Niente più “partito nazionale”, niente più ipocrisie nei confronti del Mezzogiorno: la Lega, dopo il deludente risultato del 25 settembre, cala la maschera e ritorna a rivelarsi per quello che è sempre stato: una forza politica razzista e nemica […]
DI RAFFAELE VESCERA La promessa di istituire una flat-tax, ovvero una tassa piatta sui redditi, uguale per tutti, proposta da Berlusconi al 23%, da Salvini al 15% e poi dai contorni sfumati nel programma ufficiale della coalizione di centrodestra, secondo uno studio che riportiamo, penalizzerebbe i redditi bassi favorendo […]
DI RAFFAELE VESCERA La Rete Meridionalista “Carta di Venosa” sollecita l’assunzione di impegni inderogabili verso il Sud da parte degli Amministratori pubblici e delle forze politiche Qualcosa si muove a Sud. La Rete Culturale Meridionalista della Carta di Venosa accoglie con favore e interesse il contenuto del Manifesto sulla […]
DI RAFFAELE VESCERA Gioisci Italia, c’è il nuovo decreto aiuti varato dal dimesso governo Draghi: gli ultimi atti della sua agenda liberista, da sempre favorevole a chi ha, e avversa a chi non ha. Una dozzina di miliardi i cui punti salienti sono una riduzione del cuneo fiscale per […]
DI RAFFAELE VESCERA “Siamo pronti con l’insetticida”, così Marco Esposito, giornalista del Mattino di Napoli, aderente alla Carta di Venosa, sintetizza brillantemente la battaglia da farsi contro l’autonomia regionale differenziata, rilanciata da Zaia all’indomani della caduta del governo Draghi, per conto del Partito unico del Nord, che promette infiniti […]
DI RAFFAELE VESCERA Su iniziativa della Carta di Venosa, i Comuni salentini di Martano, Galatone e Taurisano, e della stessa Provincia di Lecce, hanno detto no alla truffa regionalista dell’autonomia differenziata che andrebbe a istituzionalizzare la diversità di trattamento per cittadini di serie A (al Nord) e cittadini di […]
DI RAFFAELE VESCERA Siamo milioni in Italia a ripudiare la guerra e l’Italia in guerra. Condanniamo l’aggressione del Governo russo all’Ucraina, come ogni intervento militare delle grandi potenze e della NATO, perché le guerre causano sempre distruzione, colpendo in primis la popolazione civile e portando morte, sofferenza e odio […]
DI RAFFAELE VESCERA Ecchelà, chiuso dal più attendibile leader Giuseppe Conte e bacchettato dal padre fondatore Beppe Grillo, infine, Luigi Di Maio sceglie il giorno di San Luigi Gonzaga per farsi un regalino, presentandosi, al solito incravattato, a una breve conferenza stampa per darla a bere ai gonzi sulle […]
DI RAFFAELE VESCERA Accogliendo le indicazioni emerse nel corso del confronto tra studiosi e personalità del mondo della cultura, della politica, del giornalismo, della ricerca, dell’arte, dell’economia, che si è svolto a Pietramontecorvino il 18 giugno 2022 sul tema “Sud, origine e prospettive” organizzato dalla Rete Meridionalista “Carta di […]
DI RAFFAELE VESCERA Le statistiche Istat ci riportano un aggravamento della povertà nelle famiglie del Sud, mentre diminuisce in quelle del Nord. Questo il quadro: “Nel 2021 la povertà assoluta risulta ancora più alta al Sud, mentre migliora al Nord per famiglie e individui. Lo scorso anno, indica infatti […]
DI RAFFAELE VESCERA Una bella e interessante giornata a Bolzano, per presentare il mio romanzo “Il giudice e Mussolini”, in occasione del 98° anniversario del rapimento e uccisione di Giacomo Matteotti eseguita da una squadraccia fascista, su mandato dello stesso Mussolini. Al mattino, commemorazione in Piazza Matteotti, davanti al […]
DI RAFFAELE VESCERA Ora è tutto chiaro, il Partito unico del Nord, Lega in testa con Pd e altri a seguire, va avanti a testa bassa per portare a termine il progetto di Bossi: realizzare una secessione di fatto della cosiddetta “padania”, pur restando formalmente nello Stato italiano, uno […]
DI RAFFAELE VESCERA INSTALLATA LA STATUA DI FERDINANDO IV DI BORBONE. All’ingresso del setificio di San Leucio, a Caserta, che nell’Ottocento fu un grande esperimento di socialismo utopico voluto dai re Borbone, dove fu instaurato il lavoro di otto ore per gli operai e i dovuti giorni di riposo, […]
DI RAFFAELE VESCERA Nuovo incredibile attacco alla magistratura da parte dei leader del centrodestra in occasione del processo per le cosiddette “cene eleganti” nella villa di Berlusconi ad Arcore, con accuse varie di falsa testimonianza delle venti “olgettine” coinvolte nei festini, secondo l’accusa, pagate profumatamente da Berlusconi per tacere […]
DI RAFFAELE VESCERA Oggi ricorre il trentesimo anniversario del martirio del magistrato antimafia Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e degli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Vi furono 23 feriti, fra i quali gli agenti Paolo Capuzza, Angelo Corbo, Gaspare Cervello […]
DI RAFFAELE VESCERA Ieri, 20 maggio 1857 nasceva a Rodi Garganico Mauro Del Giudice, procuratore generale di cassazione. Domani, 22 maggio 1885 nasceva a Fratta Polesine il deputato socialista Giacomo Matteotti, barbaramente ucciso da una squadraccia fascista. Mauro Del Giudice, di fede meridionalista, integerrimo magistrato, pagandone le conseguenze in […]
DI RAFFAELE VESCERA Ecco di seguito in sintesi il piano di spesa previsto: “- le Frecce e l’alta velocità saranno portate all’interno degli aeroporti; – sarà rinnovata la flotta dei treni regionali, che muove i pendolari; – garantita la connessione in 4G sull’intera alta velocità; -I nuovi treni – […]
DI RAFFAELE VESCERA Draghi e Carfagna: “Con il PNRR ridurremo il divario del Sud”, intanto beccatevi i rigassificatori. Dopo decenni di attenzioni e miliardi riservati solo al Nord, con le trombe leghiste in testa all’esercito padano, composto da tutti i partiti nazionali, la Questione meridionale torna a far parlare […]
DI RAFFAELE VESCERA Sì, l’ha detto per davvero: “il grado di intelligenza dipende anche dal volume della testa e del cervello, il volume del cranio dipende dall’organo genitale femminile da dove le persone escono’’. Chi? Un leghista, non uno qualunque ma l’assessore regionale alla sanità delle Marche, un tale […]
DI RAFFAELE VESCERA La giornalista e vicedirettrice del quotidiano di Capitanata l’Attacco, Lucia Piemontese, che conduce con coraggio e onestà una campagna di denuncia contro la presenza e la prepotenza mafiosa nella sua Manfredonia, ricordiamolo città che ha avuto il Comune sciolto per infiltrazioni mafiose, è stata oggetto di […]
DI RAFFAELE VESCERA Anche quest’anno i dati Eurostat parlano chiaro: il nostro Mezzogiorno è ultimo in Europa per tasso di occupazione, una media del 43% a fronte di una media europea del 68%, che vede alcune regioni del Nord italiano al 70%: Tra le cinque Regioni di Paesi europei […]
DI RAFFAELE VESCERA Al congresso milanese di Fratelli d’Italia, tra gli applausi della platea, il solito Vittorio Feltri rivendica il primato di Milano anche in politica sostenendo che, “Non a caso, fascismo, Berlusconi e Lega sono nati a Milano”. Ciò che per lui è un vanto per noi è […]
DI RAFFAELE VESCERA Sotto il governatorato di Badoglio, assistito dal generale Rodolfo Graziani, si ebbe tra il 1929 e il 1931 un mutamento qualitativo dei sistemi di repressione e di annientamento tradizionali. Il nuovo governatore comprese che i ribelli traevano la loro forza dal solido legame con il popolo […]
DI RAFFAELE VESCERA “Arrivato nel cuore di Napoli dopo un lungo cammino, raggiunse la strada indicata nell’indirizzo ricevuto. Bussò inutilmente alla porta della baronessa e ridiscese quando l’ululo di una sirena mise in subbuglio il quartiere. “Mo’ arrivano, Mo’ arrivano”, travolgendolo gridava un fiume di gente in fuga dalle […]
DI RAFFAELE VESCERA Che dire, l’eleganza della pubblicità veneta è di là da venire, dopo le incolte sassate di Zaia che definì gli scavi di Pompei “quattro sassi” (sic!), ecco la nuova caduta in perfetto stile leghista, che definisce la visita al grandissimo patrimonio archeologico meridionale magnogreco “a rischio […]
DI RAFFAELE VESCERA Ora è tutto chiaro, il Partito unico del Nord, Lega in testa con coda Pd-Fi e altri, va avanti a testa bassa per portare a termine il progetto di Bossi: realizzare una secessione di fatto della cosiddetta “Padania”, pur restando formalmente nello Stato italiano, uno Stato […]
DI RAFFAELE VESCERA Le immagini che ci giungono dall’Ucraina sono angoscianti, come restare indifferenti di fronte ai cadaveri di civili sparsi sulle strade, come non indignarsi di fronte alle notizie di bambini uccisi, donne stuprate e intere città devastate dagli invasori russi? C’è chi mette in dubbio la veridicità […]
DI RAFFAELE VESCERA Dopo Manfredonia, Cerignola, Monte S’Angelo, Mattinata e lo stesso capoluogo Foggia in Capitanata, tutte in Capitanata, per un totale di circa 300.000 abitanti su 600.000. Senza dire di quelle ancora da scoprire. insieme a quelle del brindisino Ostuni e Carovigno, ieri è stata sciolta l’amministrazione comunale […]
DI RAFFAELE VESCERA La questione meridionale, ovvero la riduzione del Sud a colonia interna, è il frutto della volontà di sopraffazione dell’uomo sull’uomo che si serve del principio della “supremazia” delle razze, ovvero di razze “superiori” e razze “inferiori”, e di genere. Il razzismo, il fascismo, le mafie, il […]
DI RAFFAELE VESCERA È notizia di ieri che le multinazionali grandi produttrici di armi avrebbero già guadagnato qualcosa come 40 miliardi di euro da questa guerra, superando quelle del petrolio, che di extraprofitti avrebbero fatto “solo” 35 miliardi. Entrambi uccidono l’umanità, chi con le armi e chi con i […]
DI RAFFAELE VESCERA In pochi avranno ricordato che il 21 marzo, è il giorno d’inizio della primavera. Davvero poche le ragioni per notarlo, è una primavera negata. Da qualche settimana, spira un gelido vento da Nord-Est, sì proprio da Russia e dintorni, per rendere ancora più amara la stagione […]
DI RAFFAELE VESCERA Il ministro Cingolani ha definito l’aumento del prezzo del carburante una colossale truffa. Certo che lo è, di più: è “mercato nero” di bellica memoria, tornato in vita per una guerra che mondiale non è. Con il barile del petrolio, il cosiddetto brent, salito da 90 […]
DI RAFFAELE VESCERA Non è certo la prima volta che gli ultras del Verona calcio, in occasione della partita con il Napoli, espongono al “Bentegodi” (nel senso che il ben godere è riservato a lor signori razzisti) striscioni insultanti contro Napoli e i napoletani, dei quali augurano lo sterminio […]
DI RAFFAELE VESCERA Una caramella col bastoncino in bocca per addolcire l’amaro della guerra, un fucile a canne in mano per ricordarne il sangue. Non un quadro di Vermeer, ma la foto di un padre ucraino, Oleksii Kyrychenko, alla sua bambina di nove anni, appollaiata su una finestra, fucile […]
DI RAFFAELE VESCERA Ha visto bambina i massacri di Leningrado, ora Pietroburgo, aggredita dall’esercito nazista e difesa strenuamente dai russi, Yelena Osipova, sa cos’è la guerra e cos’è la pace. Guerra e pace sono parte di se stessa e della grande letteratura russa. E’ andata in strada a ottant’anni […]
DI RAFFAELE VESCERA Ennesima figuraccia di Salvini, si presenta al confine ucraino e viene accolto al grido di “buffone”. Ecchelà, l’ultima figura peregrina, questa volta internazionale, dell’eterno camaleonte “capiton Salvin” in missione di pace, si fa per dire, in Polonia, dove, facendo tappa in un paesino al confine dell’Ucraina, […]
DI RAFFAELE VESCERA – Povero Paese dove da 162 anni il Sud, la sua parte più bella, terra Cenerentola viene mantenuta in uno stato di minorità permanente. – Povero Paese dove la sua terra più antica e civile viene impoverita, disprezzata, derisa e descritta come un male assoluto. – […]
DI RAFFAELE VESCERA Spira forte la buriana sugli alberi già in fiore, uccidendo ogni speranza di primavera. Non c’è primavera in una guerra che si accanisce su anziani, donne, bambini, uomini, in un paese già provato dalla pandemia e dall’inverno russo. Inverno della ragione, soffiato da porci multimiliardari arricchiti […]
DI RAFFAELE VESCERA Scatenare una guerra in piena epidemia è oltremodo criminale. NO alla guerra del gas. Scatenare una guerra che potrebbe degenerare a livello mondiale di questi tempi è pura follia, pari a quella di hitleriana memoria. Ma sia ben chiaro, la rivendicazione territoriale è solo un pretesto, […]
DI RAFFAELE VESCERA Giorni di fuoco, quest’ultimi, non solo per le minacce di guerra tra americani e russi, ma anche per la restaurazione dell’Italietta che non vuole cambiare, in costanza del Draghi premier. Un Paese dove la corruzione, ereditata da quel di Casa Savoia, regna sovrana insieme al malaffare […]
DI RAFFAELE VESCERA Borghezio andrà a giudizio per le minacce e gli sputi al controllore napoletano. “Il Parlamento europeo ha approvato a schiacciante maggioranza – 620 favorevoli, 71 contrari e 4 astenuti – la relazione della Commissione giuridica del 2 febbraio che proponeva “di non difendere i privilegi e […]
DI RAFFAELE VESCERA Rieccolo, il caxxaro verde, dopo aver perduto le vacche cerca le corna. La lega, condannata non solo per truffa, perde consensi in tutto lo Stivale? E’ l’ora di riguadagnare voti al Nord facendo leva sui sentimenti di egoismo della gente. Dopotutto, più che un capitano, come […]
DI RAFFAELE VESCERA Ricordate il glorioso Borghezio leghista d’antan che si vantava della fede fascista e del razzismo antinapoletano, urlando “Napoli è una fogna da derattizzare”? Beh, da perfetto padanleghista, ne ha combinata un’altra delle sue. A Ventimiglia, pretende di salire gratis, lui e la sua scorta, su un […]
DI RAFFAELE VESCERA Uno scambio di battute fuori onda, registrato da La Presse, tra il governatore lombardo Attilio Fontana e il sindaco di Milano Beppe Sala, l’uno leghista e l’altro para-piddino, se da una parte evidenzia l’incapacità della tanto decantata efficienza meneghina di elaborare progetti finanziabili dal piano europeo, […]
DI RAFFAELE VESCERA In un Sud già impoverito e costretto ad emigrare da decenni di politica antimeridionale dei governi italiani, s’abbatte l’ennesima clava sulla testa dei pochi che riescono a lavorare nella propria terra. Questa volta non si tratta di un’azienda in crisi costretta a chiudere, ma della multimiliardaria […]
DI RAFFAELE VESCERA Da Fazio, parole dense di umanità da parte di Papa Francesco, contro le guerre, causa di ogni male, le ingiustizie, le disuguaglianze, la crudele odissea dei migranti, rinchiusi nei lager e torturati, se sopravvissuti al grande cimitero Mediterraneo, emarginati quando arrivano nei paesi ricchi dove sono […]
DI RAFFAELE VESCERA Il romanzo Quirinale, concluso con la rielezione di Mattarella, ma solo in vista della staffetta del prossimo anno con il superdotato (dalla finanza internazionale) Draghi, fra reciproche accuse di slealtà tra partiti dello stesso schieramento e tra diverse correnti degli stessi partiti, ha evidenziato, semmai ve […]
DI RAFFAELE VESCERA Vince con larga maggioranza di 759 voti, il presidente uscente Mattarella, secondo solo al grande Pertini. L’accordo tra i partiti di governo, incapaci di trovare un degno successore al presidente uscente, dopo le improponibili proposte di candidati impresentabili, è infine giunto a termine, anche per il […]
DI RAFFAELE VESCERA Ennesimo regalo del governo alle già ricche regioni settentrionali, per compensare quanto ha promesso per la rigenerazione urbana ai disastrati comuni meridionali, ha accolto la richiesta di Massimiliano Fedriga, presidente dalla Conferenza delle regioni, Antonio Decaro, presidente Anci, e Michele De Pascale, presidente Upi, che chiedevano […]
DI RAFFAELE VESCERA Tramontata la candidatura dell’impresentabile Berlusconi e bruciata quella di circostanza dell’improponibile trio padano Moratti, Pera e Norbio, Salvini e compari danno il via a quella della Casellati, presidente del Senato in virtù del pessimo accordo del governo Conte 1 tra Lega e M5S. Candidatura finora tenuta […]
DI RAFFAELE VESCERA Salvini, in accordo con Meloni e Berlusconi, tira fuori dalla manica tre nomi, Letizia Moratti, Marcello Pera e Carlo Norbio, dal centrodestra definiti senza tessera di appartenenza ai partiti, nonché giudicati “nomi di qualità” da Enrico Letta, segretario del Pd, mentre Tajani si sbilancia nel dire […]
DI RAFFAELE VESCERA Il senatore Saverio De Bonis, eletto in Basilicata con il M5S, poi passato al gruppo misto, alla vigilia dell’elezione del presidente della Repubblica, ha reso pubblica la sua decisione di aderire a Forza Italia, sostenendo che il partito di Berlusconi sarebbe “l’unico movimento che crede nel […]
DI RAFFAELE VESCERA Ora è tutto chiaro, il Partito unico del Nord, Lega in testa, va avanti a testa bassa per portare a termine il progetto di Bossi: realizzare una secessione di fatto della cosiddetta “padania”, pur restando formalmente nello Stato italiano, uno Stato che, a spese delle regioni […]
DI RAFFAELE VESCERA Povero Paese dove, da 162 anni, il Sud, la sua parte più bella, terra Cenerentola viene mantenuta in uno stato di minorità permanente. Povero Paese dove la sua terra più antica e civile viene impoverita, disprezzata, derisa e descritta come un male assoluto. Povero Paese dove […]
DI RAFFAELE VESCERA Come se non bastasse l’arresto del responsabile regionale della Protezione Civile Mario Lerario, ecco la nomina di Vitangelo Dattoli, direttore generale del policlinico di Foggia, arrestato lo scorso 13 dicembre nell’ambito dell’inchiesta sugli appalti della sanità foggiana, e ora nuovo direttore sanitario dell’ospedale Miulli di Acquaviva […]
DI RAFFAELE VESCERA Di importanza fondamentale è la riduzione dell’inquinamento, altresì causato dal liberismo selvaggio, con la complicità dei governi che finanzia tuttora, con i soldi dei cittadini, la ricerca dei combustibili fossili, così garantendo profitti miliardari alle compagnie multinazionali, responsabili della devastazione del pianeta e del cambiamento climatico. […]
DI RAFFAELE VESCERA La sera di Natale su Rai1, finalmente un po’ di giustizia per la capitale del Sud nella trasmissione di Alberto Angela dedicata alla bella Napoli. Sì “Bella Napoli”, non dimentichiamo che è l’unica città italiana a potersi fregiare da sempre, nei racconti dei viaggiatori, nelle canzoni, nei […]
DI RAFFAELE VESCERA Mentre il trasporto ferroviario nel Mezzogiorno, tra promesse e prese in giro delle ferrovie dello Stato (del Nord), langue tra treni a bassa velocità, che in alcuni casi viaggiano a una media di 30 km l’ora, tra linee dismesse o mai realizzate, laddove al Nord […]
DI RAFFAELE VESCERA Facce di bronzo. Che dire, non c’è davvero limite all’umana vergogna, la stessa Giorgia Meloni, a capo di un partito quale fratelli d’italia che non ha mai rinnegato gli orrori del ventennio nero e di Mussolini, difende a spada tratta l’elezione di Berlusconi alla presidenza della Repubblica. […]
DI RAFFAELE VESCERA E’ morto ad Atene, all’età di 96 anni, il leggendario musicista greco Mikis Theodorakis, il più grande compositore greco, autore di musiche indimenticabili, quali il Sirtaki, ispirato alla danza popolare greca, in cui i sentimenti prevalenti della civiltà greca, la misura apollinea e la dismisura dionisiaca si […]
DI RAFFAELE VESCERA Ieri il Tg1 si è lanciato in alcuni servizi sul benessere dei turisti al Nord e di converso sul presunto malessere di quelli al Sud. La stampa nazionale non perde occasione per descrivere il Sud come un luogo infernale e invivibile, più di tutto in estate, quando […]
DI RAFFAELE VESCERA Va e viene dall’Arabia saudita e dagli Emirati arabi, dove gli versano lauti importi per qualche minuto di conferenza a sparar bischerate, gli pagano jet privati per farlo rientrare in Italia all’occorrenza, è pur sempre un ex premier del Paese dei balocchi. Anzi delle armi da guerra, […]
DI RAFFAELE VESCERA Tutto precipita in pochi giorni, stamattina Conte sale al Colle per rassegnare le dimissioni, stante per il governo l’insufficienza dei numeri al Senato. Che accadrà dopo il ricatto di Renzi? Tre le ipotesi, un nuovo governo Conte, ove trovasse i numeri necessari, un improbabile “governo nazionale”, che […]