DI BARBARA LEZZI Sonora bocciatura Ursula von der Leyen, colei che è stata rivoluta ardentemente e rivotata dalle nostre leader Meloni e Schlein, colei che “coraggiosamente” ha tentato di terrorizzare gli europei per far ingoiare loro il suo piano di riarmo da 800 mld, colei che ha dichiarato di […]
ReArm Europe
DI PAOLO DI MIZIO Re-Arm/Cucù Già un anno fa, ben prima del ReArm Eu della Ursula von Bomben, era chiarissimo dove sarebbero andati a parare. Infatti il 20 aprile del 2024 scrivevo: “I giornali ignorano intenzionalmente la verità e producono solo propaganda mirata. Nelle foto, due titoli del Daily Telegraph, […]
DI BARBARA LEZZI C’è da dire che i nostri illuminati politici richiedono un bel po’ di impegno per comprenderli. Dicono tante parole ma la sostanza? Ricapitoliamo Salvini non vuole la guerra, definisce folli i vertici europei perché rifiuta il piano di riarmo ma tiene in piedi il governo la […]
DA REDAZIONE Raffaelle Malito da giornale LA NOTIZIA – Il leader M5S Conte accusa Meloni di aver svenduto l’Italia per il RearmEu, senza il coraggio di metterci la faccia Ogni volta che si parla di riarmo le diverse sensibilità tra i partiti, anche all’interno delle stesse coalizioni, emergono ed […]
DI GIORGIO CREMASCHI A Bologna in piazza Nettuno In una manifestazione europeista indetta dai sindaci del PD e dal quotidiano La Repubblica, di fronte a poco più di un migliaio di persone, alcuni artisti e intellettuali hanno espresso dissenso contro il riarmo europeo, nel nome della “vera Europa”. Peccato […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Ci siamo fatti riconoscere Un voto dall’esito scontato. Come pure il solito penoso spettacolo offerto dalle delegazioni dei partiti italiani al Parlamento Ue. Il risultato è l’ennesimo via libera al Piano di Riarmo della presidente della Commissione […]
DI ORSO GRIGIO Io scrivo molto più di quello che pubblico. A parte le cose non pubblicabili, frutto delle mie perversioni o di fantasie che non capisco nemmeno io, le altre mi aiutano a non bestemmiare, mi servono per non piangere, anche se alla fine con gli stessi risultati […]
DI MARIO PIAZZA Il mondo al contrario Non quello del generaletto omofobo, a differenza sua io i problemi dell’omosessualità latente li ho risolti da un pezzo. Venti di guerra Il contrario che mi affligge è trovarmi d’accordo con questo governo nel contrastare i venti di guerra che da Francia, […]
DI GIANCARLO SELMI Sottovalutato, un grave errore È stato il destino di questo grandissimo uomo, dal primo giorno che entrò, in qualità di Presidente del Consiglio, nell’agone politico: essere sottovalutato. Lo hanno sottovalutato tutti, commettendo errori clamorosi che hanno puntualmente pagato. Lo ha sottovalutato Salvini, lo ha sottovalutato Renzi. L’elenco, […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Nasce la banca per la guerra: finanziamenti garantiti per il riarmo mentre il welfare scompare dai bilanci europei. La Defence, Security, and Resilience (DSR) Bank nasce per colmare il divario finanziario che ostacola la difesa collettiva in Europa, garantendo liquidità ai produttori […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Consiglio europeo alle armi ma senza soldi. La paura del debito frena i governi ma resta ancora maggioritaria la voglia di una economia di guerra. La favola degli 800 miliardi di euro in armamenti, 150 di prestiti da finanziare con «eurobond», […]
DI GIORGIO CREMASCHI “È giunto per l’Europa il momento dei riarmo. Per sviluppare le necessarie capacità e prontezza militare per scoraggiare credibilmente le aggressioni armate e assicurare il nostro futuro, è necessario un massiccio incremento della spesa europea per la difesa..”. Questo linguaggio da brividi è un passaggio chiave del Libro Bianco della […]
DI CLAUDIA SABA Stanno facendo di tutto per arrivare al punto di non ritorno. Agenzia ANSA – 20/3/2025 . Zelensky: Ue ci fornisca prima possibile 5 miliardi per munizioni. E incalza, “È necessario che il vostro sostegno all’Ucraina non diminuisca, ma continui e cresca. Ciò vale in particolar modo […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Non si può certo dire che, anche stavolta, Giorgia Meloni non abbia colto nel segno. Con il suo attacco al Manifesto di Ventotene, scritto nel 1941 da tre dissidenti del regime fascista – Spinelli, Rossi e Colorni […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Ci sono due momenti significativi da registrare nel paludato discorso della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ieri al Senato in vista del prossimo Consiglio europeo. Il primo è lo sguardo torvo della presidente quando in Aula scattano sonori […]
DI NICOLA FRATOIANNI Bisognerebbe spiegare a Meloni che lei fa la presidente del consiglio dell’Italia e non la ministra nel governo Trump. Anche oggi nel suo discorso al Senato Meloni ha fatto professione di fede nei confronti di Trump, senza far cenno alle scelte più scellerate degli USA che […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni Direttore del giornale LA NOTIZIA – Sono i poveri i veri sconfitti In attesa dell’informativa al Parlamento di Giorgia Meloni, in vista del Consiglio Ue convocato per dare il via libera al Piano di Riarmo da 800 miliardi di Ursula von der War, […]
DA REDAZIONE Ottavio Olita da ARTICOLO VENTUNO – Ho sfruttato l’alibi della distanza aerea da Roma per non partecipare alla piazza per l’Europa, ma in realtà avevo molte perplessità. La prima. Perché indire la manifestazione proprio ora, all’indomani della dichiarazione della Von Der Leyen che di fatto ha proposto […]
DI MICHELE PIRAS Sta diventando fastidioso. Non c’è giornale, blog, notiziario che in questi giorni non si affanni a spiegarci che le armi sono più urgenti del burro, che sono ormai sono diventate beni di prima necessità. Ma soprattutto è pazzesco il cortocircuito delle nostre democrazie. La colpa pare […]
DI GIORGIO CREMASCHI Migliaia in Piazza Barberini, . censurati da stampa e tv guerrafondaie tutte schierate con la piazza di Ursula von der Leyen e Draghi. Anche IL FATTO aveva inizialmente scritto che eravamo in 100 e mi aveva fatto arrabbiare, poi dopo ha scritto una cronaca corretta. Guardate […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Quante “virtù”, (a seconda dell’ottica) Simpatica come una setticemia quasi incurabile. Tecnocrate dall’anima repellente alla pace, dilaga come una piaga da debellare tempestivamente, pena il crollo disastroso dello stato sociale europeo già ridotto al lumicino. Eletta per congiunture disgraziatissime, oggi si abbatte sul futuro come una […]
DI MARIO PIAZZA Un sabato come tanti altri… Cosa c’è di più appagante di affermare le proprie idee e dell’incrollabile volontà di inseguirle, di fare qualcosa per la propria visione di mondo e di società, di opporsi in parole ed opere a ciò che si ritiene ingiusto? Nulla tranne […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – La «coalizione dei volonterosi» cresce nei numeri ma rimane appesa alle mosse di Trump e Putin e ai dubbi dei loro elettori. Con la speranza di condizionare Washington in favore di Kiev, ma non di sostituirla. Ma intanto inciampa in trasferta. Rubio, […]
DI ALFREDO FACCHINI Ah, la piazza dei Michele Serra. Qui troverete innanzitutto i moralisti delle sanzioni a targhe alterne: inflessibili con l’Orco russo, perché la legge morale impone rigore e castigo, ma improvvisamente più cauti quando si arriva al capitolo su Israele. Niente più sanzioni, solo “riflessioni”; niente più […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Quindi il Parlamento europeo si ritrova ancora una volta invischiato in uno scandalo di corruzione. Dopo il Qatargate, con le valigette di contanti che hanno travolto le istituzioni comunitarie, ora tocca al caso Huawei. La polizia belga ha […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Caos Europa, 27 problemi di politica interna per la proposta della Commissione sul riarmo. Intanto di scopre che il piano da 800 miliardi sbaglia i numeri. E questo non è il solo fraintendimento sul ‘ReArm Europe’, di cui la Commissione deve […]
DI ALFREDO FACCHINI Mettiamola in questi termini. L’Europa di Bruxelles è come una squadra di calcetto dove ogni Paese è un giocatore. Per anni, la squadra ha sonnecchiato in panchina, cullata dalla madrina America col “biberon” della NATO. Ora però vuole rimettersi in forma e potenziare la “Difesa”. Peccato […]
DI LEONARDO CECCHI Si voleva l’esercito europeo? Bene, sarebbe stato un bel passo avanti in nome dell’europeismo, perché un’unità politica passa anche dalla difesa, lo dice la storia. Ma qui non si parla di esercito europeo: qui si parla di accollare agli Stati membri 650 miliardi di spese. La […]
DI ORSO GRIGIO Immaginate una stanza giochi dove parcheggiare i bambini che a casa romperebbero i cosiddetti? Ci siete? Bene. Ora immaginate che invece di bambini si tratti di politici di quarta o quinta fascia che in casa propria hanno esaurito i ruoli da ricoprire ma che debbano ancora […]
DI MARIO PIAZZA Dal 1976, l’anno del fallito sorpasso sulla DC, non ho mai più votato PCI né l’avevo mai fatto prima. Delle sue degenerazioni successive nemmeno a parlarne, avrei volentieri spedito in Siberia tutti i suoi segretari a parte Bersani che a “rieducarsi” ci ha pensato da solo. […]
DI ALFREDO FACCHINI Chi si ricorda di Gaza con le sue donne e bambini ridotti a macabre statistiche? Chi mai se ne ricorda di questo lembo di terra polverizzato? Nessuno. In questo quadrante, che fine hanno fatto i sacri valori dell’Europa di Bruxelles? E il diritto internazionale, che impone […]
DI CLAUDIA SABA Mi chiedo come sia possibile stare a guardare, impotenti, questo luogo di morte dove ogni giorno si preannunciano catastrofi. Vedere gente disposta a sacrificare chiunque pur di arricchire le loro tasche. L’Europa di oggi non è più, se mai lo è stata, terra di fratellanza. E’ […]
DA REDAZIONE Franco Pigna dal giornale LA NOTIZIA – Ursula difende il piano ReArmUe a Strasburgo, ma davanti dall’Europarlamento M5S protesta: “Un salasso che colpirà Sanità e Welfare” L’utilizzo dei fondi di di coesione per il RearmEu, finito al centro delle contestazioni di mezza Europa, “è una possibilità che […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Riarmo stellare Ursula von der Leyen decide che l’Europa deve spendere 800 miliardi per riarmarsi. Ma chi le dà questo potere? Non è stata eletta da nessuno e si arroga il privilegio […]
DI MICHELE PIRAS L’Europa nei quattro anni appena trascorsi si è già riarmata, segnando un agghiacciante balzo in avanti sia nell’acquisto che nella vendita di armi, sia per uso proprio degli Stati Nazionali che nelle forniture all’Ucraina. L’importazione è cresciuta del 155% e l’Italia che “ripudierebbe” la guerra ha […]
DI PIAZZA MARIO Neppure il più convinto dei pacifisti può negare la necessità di organizzare qualche forma di difesa da possibili attacchi. Per questo esistono le Forze Armate, paradossalmente strutture che più rimangono inutilizzate e più dimostrano la propria efficacia. Il punto è la deterrenza, la stessa che fa […]
DI CLAUDIA SABA Questa donna mi ricorda il periodo più buio della nostra Storia. Foto e titolo dal Corriere della Sera . E’ questa l’Europa che vogliamo? E’ questa Europa assetata di odio e sangue che vogliamo ‘abitare’? E la nostra presidente ha qualcosa da dire oppure pensa di […]
DI GIANCARLO SELMI Meloni ha fatto trapelare il suo personale disappunto per il nome, “ReArm Europe”, del piano di riarmo europeo, che porterà l’Italia a spendere un sacco di miliardi di euro in armamenti e affini, sottraendoli alla vita delle persone e alla coesione sociale. Ergo, non si è […]
DI LEONARDO CECCHI Penso sia intenzionale e scientifico non voler capire che tra le posizioni del Pd e quella della Lega sul riarmo in Europa c’è una differenza non proprio sottile. Il Pd ed Elly Schlein sono per un esercito comune e non un riarmo perché spendere 800 miliardi […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Tutto meno che un piano pace. Porre come condizione pregiudiziale ‘la restituzione di tutte le terre occupate’ significa rilanciare la guerra. L’alibi per giustificare l’enorme esborso di risorse, che saranno sottratte ai cittadini per finanziare la continuazione di una guerra che […]
DI NICOLA FRATOIANNI Per la verità, non avevo dubbi. Già nell’ultima finanziaria avevamo capito l’andazzo, con i tagli a sanità, scuola e università pubbliche e il record della spesa militare stabilito dal governo Meloni. Ora le spese per armi cresceranno ancora. Quel che fa più rabbia è che Meloni […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Riarmo a tutti i costi, tra dubbi politici, di bilancio e il No ungherese alla guerra ucraina. Forzature politiche interne e molta ipocrisia per far apparire un’Europa militare Unita tutta da inventare. Una bandierina russa, dall’alto della mensa del Consiglio rappresenta […]
DI GIANCARLO SELMI Sulla bomberleyen (Ursula Von der Leyen) qualche domanda è obbligatoria È quella personcina che firmò contratti capestro con le industrie farmaceutiche, per i vaccini, in occasione del COVID. Contratti che superano qualunque ipotesi di logica. Un vero affare per i produttori, una solenne fregatura per gli […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI I conti della serva Però due conti “della serva” dovremmo farceli, in tre anni gli aiuti complessivi degli alleati per la guerra in Ucraina sono generalmente stimati in quasi 300 miliardi di dollari, più o meno la stessa cifra con il cambio in euro, di […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Il tema della Difesa rimane spinoso per i dem. Schlein rompe col Pse ma nel suo partito molti non la seguono Il piano di riarmo dell’Europa firmato da Ursula von der Leyen spacca ancora le coalizioni in Italia. Partiamo dalla maggioranza. La […]
DI MARIO PIAZZA Mi sono sempre domandato chi fossero i clienti di Vanna Marchi ma non era un problema grave, in fondo quelle centinaia di Euro buttati via erano un prezzo congruo per certificare la propria stupidità e possibilmente porvi rimedio. Vanna Marchi si è arricchita e nessuno si […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – «L’Europa deve ridurre il suo stato sociale -avverte il Financial Times di ieri- se vuole costruire uno stato di guerra». Le ponderose analisi, i sofferti ripensamenti geopolitici che arrivano da Bruxelles in questi giorni, contro una temuta invasione russa, mettono definitivamente […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – La premier oggi a Bruxelles senza aver prima riferito alle Camere sulla posizione del governo. E von der Leyen vuole bypassare l’Eurocamera Piatto forte del vertice straordinario dei leader europei di oggi – presente anche il leader ucraino Volodymyr Zelensky – sarà […]