DA REDAZIONE Dalla Redazione di ARTICOLO 21 – Il prossimo 31 marzo, alle ore 17:30, la Casa del Volontariato in Via Filippo Corridoni 13, Roma, ospiterà l’evento “Giornalisti e Attivisti spiati: Paragon. Attacco alla Democrazia”. Organizzato dalla Rete #NoBavaglio in collaborazione con il Forum Terzo Settore Lazio, l’incontro affronterà le recenti rivelazioni sull’uso […]
REDAZIONE ARTICOLO 21
DA REDAZIONE Graziella Di Mambro da ARTICOLO VENTUNO – Le dichiarazioni fatte da Sigfrido Ranucci a Bruxelles non sorprendono, purtroppo. E arrivano in un clima di caccia ai giornalisti e di uso illecito dei sistemi di spionaggio. In qualche modo sono “solo” la conferma di un abuso dii potere nei confronti […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Giuseppe Giulietti da ARTICOLO VENTUNO – “Non parlo se non esce dalla sala questo pezzo di m…” parole del deputato “fratellino”, Giovanni Donzelli. Già questa sarebbe una medaglia al valor civile per il giornalista del Fatto, Giacomo Salvini. Forse quelle parole sono più un contributo alla biografia di Donzelli che non […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Finché c’è questo pezzo di me**a non parlo”. Parole pronunciate da Giovanni Donzelli, deputato e responsabile dell’organizzazione di Fratelli d’Italia, che alla Camera ha aggredito verbalmente il giornalista del Fatto Quotidiano Giacomo Salvini, insultandolo alla presenza di altri cronisti. L’episodio è stato riportato dalla versione […]
DA REDAZIONE Davide Mattiello dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Si dice che ciò che si apprende attraverso un trauma rimanga maggiormente impresso: il Governo d’Israele ha sfiduciato la Procuratrice Generale, Gali Baharav-Miara, ritenuta una spina nel fianco del primo ministro Netanyahu. Ecco: così funziona nelle democrazie in cui l’esercizio […]
DA REDAZIONE Ottavio Olita da ARTICOLO VENTUNO – Un anno fa il battaglione della polizia tedesca ‘Bozen’ contro cui venne compiuto dai partigiani romani l’attentato di via Rasella, veniva definito dal presidente del Senato La Russa, come una sorta di banda musicale di militari quasi in pensione, così tentando […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di ARTICOLO VENTUNO – Un intero fascicolo su Report, con la trascrizione integrale del servizio «C’era un cinese a Venezia» di Walter Molino e Andrea Tornago del 17 dicembre 2023, la corrispondenza con l’allora assessore Renato Boraso e la lettera di risposta della Camera di Commercio di Venezia […]
DA REDAZIONE Davide Mattiello da ARTICOLO VENTUNO – Ci sono tante ottime ragioni per essere a Trapani con Libera il 21 Marzo per la trentesima edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno dedicata alle vittime innocenti delle mafie, ma su tutte per me c’è il ricordo della strage di […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – Perché mai Giorgia Meloni avrebbe dovuto condividere il manifesto di Ventotene? Quel progetto porta le firme di Altiero Spinelli, Ernesto Rossi, senza dimenticare Eugenio Colorni. Tutti e tre fieri antifascisti, condannati al confino da quel Mussolini che, dalle parti di quella destra, […]
DA REDAZIONE Mario Leone, direttore dell’Istituto Altiero Spinelli da ARTICOLO VENTUNO Altiero Spinelli nel Manifesto stigmatizzava la inevitabile lotta tra due opposte scelte: da una parte i “progressisti” che vogliono la costruzione di una federazione europea e dall’altra i “reazionari” cioè coloro che faranno di tutto per mantenere lo status […]
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi da ARTICOLO VENTUNO – Bombardamenti a tappeto. Uno ogni cinque secondi. Nel cuore della notte. Il risultato è una strage. Oltre 400 morti nella striscia di Gaza ormai stremata. E Israele non ha alcuna intenzione di fermarsi. La tregua è stata un’illusione. Forse solo per […]
DA REDAZIONE Ottavio Olita da ARTICOLO VENTUNO – Ho sfruttato l’alibi della distanza aerea da Roma per non partecipare alla piazza per l’Europa, ma in realtà avevo molte perplessità. La prima. Perché indire la manifestazione proprio ora, all’indomani della dichiarazione della Von Der Leyen che di fatto ha proposto […]
DA REDAZIONE Massimo Marnetto da ARTICOLO VENTUNO – Entro a fatica, Piazza del Popolo è strapiena. Serra apre la manifestazione benedicendo le differenze che tengono insieme la piazza. La signora col canetto lo prende in braccio per paura che sia schiacciato dalla gente che continua a entrare. “La solitudine […]
DA REDAZIONE Loris Mazzetti da ARTICOLO VENTUNO – Quella di mettere l’amico dell’amico a capo di un istituto culturale, al di là delle competenze professionali, è una vecchia storia, facendo arrivare l’ordine come un macigno dall’alto, poi è un atto che il nostro Paese conosce fin troppo bene perché […]
DA REDAZIONE Da ARTICOLO VENTUNO – Anche Beppe Caccia, co-fondatore, responsabile delle Operazioni di Mediterranea e armatore della nave Mare Jonio, ha presentato esposto penale alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Venezia, sua città di residenza, per denunciare l’attività di spionaggio attraverso il sofisticato spyware “Graphite” dell’azienda Paragon Solutions Usa di cui […]
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi da ARTICOLO VENTUNO – Tagliare cibo, medicine, energia elettrica, acqua ad un popolo invaso e assediato è un crimine contro l’umanità. Utilizzare la fame e la sete per annientarlo è un crimine di guerra. Va detto con forza, senza alcun timore, senza reticenze. Semplicemente perché è la […]
DA REDAZIONE Antonio Di Bella da ARTICOLO VENTUNO – Tutti se lo aspettavano e alla fine l’incidente è arrivato. L’iperattivismo di Elon Musk ha indispettito molti ministri della nuova amministrazione americana che hanno chiesto e ottenuto un intervento del presidente Trump in persona. Secondo la ricostruzione del New York Times tutto […]
DA REDAZIONE Loris Mazzetti da ARTICOLO VENTUNO – L’associazione Articolo 21 aderisce e sostiene l’invito di Daria Bonfietti, presidente dell’Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica, di “ritrovarci domenica 9 marzo alle ore 11 davanti al Museo per la Memoria di Ustica”, per chiedere ancora una volta verità […]
DA REDAZIONE E’ arrivato il punto di non ritorno. Dopo 80 anni di pace e di (faticosa) democrazia, dopo quasi 70 anni di Europa ufficiale, lo stravolgimento dell’assetto mondiale e l’abolizione delle regole democratiche attuato da Trump impone ai popoli europei, ai governi europei, di agire. Tempo non ce n’è. Il […]
DA REDAZIONE Ottavio Olita da ARTICOLO VENTUNO – Il mondo è avvertito, in particolare quella parte dell’Europa che crede ancora nella possibilità di costruire una propria funzione politica internazionale, diversa, autonoma rispetto agli Usa. All’indomani della decisione di applicare dazi del 25 per cento sui prodotti Ue, Trump dà fisicamente […]
DA REDAZIONE Roberto Zaccaria da ARTICOLO VENTUNO – “Intervengo oggi in quest’assemblea che si svolge nella giornata dello sciopero generale dei magistrati contro la cd riforma Nordio. Secondo la nostra Costituzione, la Giustizia è amministrata in nome del popolo e quindi prendo la parola come costituzionalista e come aderente […]
DA REDAZIONE Da ARTICOLO VENTUNO – Una coccarda tricolore, simbolo della difesa della Costituzione, e tutti riuniti sulla scalinata della Corte di Cassazione. E’ in corso a Roma uno dei momenti salienti dello sciopero dei magistrati italiani indetto dalla Giunta esecutiva dell’Anm a difesa dell’indipendenza della magistratura ed alla […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – Articolo 21 il giorno 27 sarà in piazza Cavour a Roma, non solo per esprimere solidarietà ai magistrati, ma anche per esprimere solidarietà alla Costituzione antifascista e alla divisione dei poteri. L’assalto contro la magistratura ha la stessa origine dei bavagli contro […]
DA REDAZIONE Da ARTICOLO VENTUNO – La rete di persone vittime dello spionaggio digitale si allarga. Anche don Mattia Ferrari, cappellano di bordo di Mediterranea Saving Humans, è stato avvisato da Meta di essere l’obbiettivo di un “sofisticato attacco sostenuto da entità governative non meglio identificate” nel febbraio 2024. La notifica di […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – È inutile lamentarsi per il disastro cui abbiamo assistito alle elezioni anticipate in Germania, con la CDU-CSU attestata, più o meno, al 30 per cento, i neonazisti di Alternative für Deutschland intorno al 20 e la fu socialdemocrazia dell’SPD confinata al terzo posto con […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di ARTICOLO VENTUNO – C’è stato un effetto collaterale e imprevisto nella sentenza sul sottosegretario Andrea Delmastro Delle Vedove, ossia la dimostrazione plastica che ad oggi pubblici ministeri e giudici sono indipendenti gli uni dagli altri, ossia l’obiettivo cui punterebbe (formalmente) la riforma delle carriere. Il […]
DA REDAZIONE Graziella Di Mambro da ARTICOLO VENTUNO – Un mese di scandalo Paragon, lo spyware capace di bucare Whatsapp ha logorato molte certezze e anche un po’ il Governo, che continua a fare errori e persino a smentire se stesso. E’ una storia di spionaggio, persino maldestro, che […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – L‘Ordine Nazionale dei Giornalisti e la Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Fnsi) hanno presentato una denuncia contro ignoti sul caso Paragon. L’esposto è stata depositato presso la Procura di Roma e intende fare chiarezza sullo scandalo legato allo spionaggio illegale subito […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – Adesso che si è concluso il torpore collettivo generato dal festival di Sanremo (uno dei peggiori dell’ultimo decennio, parere personale) per chi crede ancora nella possibilità di vivere in paesi democratici e direi civili è tempo di impegno “pancia a terra” […]
DA REDAZIONE Graziella Di Mambro DA ARTICOLO VENTUNO – Il Tribunale amministrativo del Lazio afferma in sentenza che la definizione “i meridionali sono inferiori” integra una forma di linguaggio d’odio. Tutti ha inizio nell’aprile del 202o, quando Vittorio Feltri in qualità del direttore del quotidiano “Libero”, durante una puntata della trasmissione “Fuori dal coro”, […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – Il Servizio Sanitario Nazionale non appartiene a questa o a quella parte politica: è di tutti ed è una delle più grandi conquiste democratiche che siano avvenute nel decennio dei diritti, quegli anni Settanta che furono sì attraversati dalla violenza e dalla furia […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Giuseppe Giulietti da ARTICOLO VENTUNO – La presidente del consiglio, Giorgia Meloni, di fronte al plaudente congresso della Cisl, ha pensato bene di sferrare un duro e insolente attacco a Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, e a quei sindacati che amano il conflitto “tossico”. Peccato che […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di ARTICOLO VENTUNO – “È stata inviata oggi, dopo la raccolta firme, la lettera indirizzata alla Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, che chiede l’istituzione di una Commissione d’inchiesta sul caso spyware graphite della società Paragon Solutions. La lettera è stata firmata da 33 europarlamentari appartenenti […]
DA REDAZIONE Davide Mattiello da ARTICOLO VENTUNO – L’audizione in Commissione parlamentare anti mafia del giornalista Salvo Palazzolo, recentemente sottoposto a misure tutorie a causa della manifesta ostilità della mafia palermitana nei suoi confronti, è stata una autentica lezione civile che è bene restituire senza alcuna pretesa di obiettiva […]
DA REDAZIONE Graziella Di Mambro da ARTICOLO VENTUNO – Spyware Paragon Un gruppo di parlamentari europei è deciso a chiedere massima trasparenza sull’uso dello Spyware Paragon utilizzato per spiare, tra gli altri, il giornalista Francesco Cancellato e Luca Casarini. Intanto gli avvocati di Casarini hanno presentato un esposto in Procura chiedendo verifiche sul […]
DA REDAZIONE Ottavio Olita da ARTICOLO VENTUNO – Articolo 21 non si stancherà mai di suonare la sveglia contro una sorta di pacifica accettazione di quanto sta avvenendo in Italia. Come se davvero si trattasse del gioco politico dell’alternanza e non invece del tentativo delle destre non solo di […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Venerdì 31 gennaio, con una comunicazione ufficiale, Meta, la società proprietaria del servizio di messaggistica Whatsapp, ha informato Luca Casarini, uno dei nostri capomissione e tra i fondatori di Mediterranea, che il suo telefono era stato violato da una operazione di ‘spyware’ ad alto […]
DA REDAZIONE Tiziana Ferrario da ARTICOLO VENTUNO – Trump insiste. I palestinesi se ne devono andare da Gaza, è un sito in demolizione. Costruiremo loro un posto molto più bello dove si troveranno bene. E’ l’immobiliarista Trump a parlare, diventato presidente degli Stati Uniti. Al suo fianco il premier […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di ARTICOLO VENTUNO – Anziché rendere conto delle ragioni dell’omessa trasmissione degli atti alla Procura generale di Roma, ai fini dell’applicazione della custodia cautelare al cittadino libico Almasri e della sua consegna alla Corte Penale Internazionale, in esecuzione del mandato d’arresto emesso dalla Corte, il […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – Sia benedetta Angela Merkel, con il suo coraggio, la sua identità forte e riconoscibile, il suo senso dello Stato e delle istituzioni e la sua tempestività! È grazie a lei, infatti, se la mozione anti-immigrati, approvata per un pelo dal Bundestag, […]
DA REDAZIONE Patrizia Migliozzi da ARTICOLO VENTUNO – Una certa nostalgia canaglia si aggira per la città di Latina e vorrebbe continuare a celebrare le canaglie fasciste. Dopo il fallito blitz dell’intitolazione del cambio di denominazione del Parco Falcone e Borsellino in Parco Arnaldo Mussolini (nome che aveva fino al 2017 ) ad […]
DA REDAZIONE Da ARTICOLO VENTUNO – Non sono stati convalidati i trattenimenti di tutti e 43 i migranti che erano stati portati in Albania. . I giudici della Corte d’appello di Roma, secondo quanto si apprende, hanno sospeso il giudizio e rimesso gli atti alla corte di Giustizia Ue. […]
DA REDAZIONE Angelita Russo da ARTICOLO VENTUNO – Ci voleva Luigi Li Gotti classe ’47, avvocato di origini calabresi, trapiantato a Roma dagli anni settanta, ex sottosegretario alla giustizia nel secondo governo Prodi, ma con una lunga militanza di destra, eletto tra le liste del MSI e di AN, dice di aver presentato una […]
DA REDAZIONE Massimo Marnetto da ARTICOLO VENTUNO – Nessuno osi indagare i politici. Il messaggio è sempre quello: da Berlusconi alla Meloni, se la legge viene applicata a chi è al Governo, è complotto. In un attimo le toghe si tingono di rosso, il processo diventa politico, la comunicazione ‘’ad […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – Un comunicato dell’Usigrai denuncia che le trasmissioni di approfondimento informativo mandate in onda da quelle che in tempi assai migliori si chiamavano “reti” «devono essere assegnati ad una “struttura editoriale” formalmente istituita nell’ambito di una direzione di genere ed avente un responsabile […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “La notizia di oggi è questa il procuratore della Repubblica Francesco Lo Voi, lo stesso del fallimentare processo a Matteo Salvini per sequestro di persona mi ha appena inviato un avviso di garanzia per i reati di favoreggiamento e peculato in […]
DA REDAZIONE Tiziana Ferrario da ARTICOLO VENTUNO – Trump ha un sogno, ma rischia di avere un brusco risveglio. Ha sognato, ispirato da quegli altri sognatori di Smootrich e Ben Gvir, una striscia di Gaza tutta israeliana senza più neanche un palestinese. “Prendeteveli voi questi due milioni di disperati” […]
DA REDAZIONE Mimmo Lucano da ARTICOLO VENTUNO – Com’è politicamente e giuridicamente possibile che un uomo accusato dalla Corte Penale Internazionale di terribili crimini contro l’umanità, di avere un ruolo chiave nella detenzione illegale, nei maltrattamenti, nelle torture e stupri di esseri umani in fuga da guerre, fame e […]
DA REDAZIONE Graziella Di Mambro da ARTICOLO VENTUNO – Nella molto pubblicizzata riforma della Giustizia siamo già arrivati alle liste di proscrizione dei giudici da parte della politica. Un’accelerazione legata alle ultime dichiarazioni del senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri, che è anche vice presidente del Senato della Repubblica e che […]
DA REDAZIONE Tiziana Ferrario da ARTICOLO VENTUNO – Trump ha giurato, è il 47 esimo presidente degli USA. Chi pensava che questo secondo mandato sarebbe partito con toni più concilianti rispetto al discorso cupo del suo primo mandato nel 2017 quando la parola chiave era stata “carnage” carneficina, resterà […]
DA REDAZIONE Da ARTICOLO VENTUNO – Lunedì 20 Gennaio, nel consueto appuntamento con gli Stati Generali di Articolo 21 il focus sarà su due temi che abbiamo seguito – come facciamo sempre – in questi giorni. Parleremo di bavagli e informazione a proposito della risposta di Michael McGrath, Commissario europeo per la Giustizia, la […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di ARTICOLO VENTUNO – (Foto del corteo di Roma) Tante piccole luci contro il buio della democrazia a Roma e in tante altre città. Nella capitale il corteo più numeroso cui hanno preso parte molte associazioni, tra cui Articolo 21, Amnesty Italia, Cgil, Anpi, Libera […]
DA REDAZIONE Antonella Napoli da ARTICOLO VENTUNO – Manca solo l’ok di Hamas a un punto dell’accordo. Ma il “cessate il fuoco” a Gaza ormai è imminente, anche se i bombardamenti sono continuati anche nelle ultime ore. Ma il Segretario di Stato Usa Antony Blinken e certo: Israele accetterà […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di ARTICOLO VENTUNO – Nella sua rubrica su “Il Foglio” Andrea Marcenaro punta il dito contro Sigfrido Ranucci “multipremiato per l’imbattibile frequenza con cui da decenni mette quintalate di merda nel ventilatore”, scrive. Poi viene ricordato quando Ranucci è stato stato inviato a Sumatra per […]
DA REDAZIONE Antonio Di Bella da ARTICOLO VENTUNO – Era il padre spirituale di tutti noi corrispondenti dagli Stati Uniti. E come un buon padre era prodigo di consigli, pronto all’ascolto sempre sorridente e ironico. Mai faceva sentire al suo interlocutore quel che lui era veramente : un gigante. […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – “L’Europa è anche e soprattutto bisogno di un nuovo progetto di speranza che ci accomuni, che possa incarnare tutti i valori che ci uniscono, la nostra civiltà, che sia ovvio per tutti e quindi comunque ci permetta di unirci”. Non sembrano […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – Lo abbiamo detto e lo ripetiamo: grazie a chi ha operato per riportare Cecilia Sala a casa, a cominciare dal governo e da chi ha trattato. Magari sarebbe stato il caso di ringraziare anche chi, giornalisti, cittadine, comuni, scuole hanno espresso sostegno […]
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi da ARTICOLO VENTUNO – Davvero surreale. Di fronte all’ennesima esibizione di saluti romani e rituali fascisti, ad Acca Larentia la polizia identifica un solo cittadino: non uno dei fascisti lasciati agire impunemente, ma un democratico che grida: “viva la resistenza”. Come era successo a La […]
DA REDAZIONE Loris Mazzetti da ARTICOLO VENTUNO – La Corte d’Assise d’Appello di Bologna – presidente Alberto Pederiali – l’8 luglio 2024 aveva confermato l’ergastolo a Paolo Bellini quale appartenente al commando di terroristi neri che misero, il 2 agosto 1980, la bomba alla stazione di Bologna. Nella strage morirono 85 persone e […]
DA REDAZIONE Giuseppe Giulietti, coordinatore ARTICOLO VENTUNO – Queste le anticipazioni, si trova già in aereo, Questo solo conta. Un grazie a chi ha operato per raggiungere questo risultato e a chi, anche in queste ore, non ha mai smesso di reclamare FREE Cecilia Sala. Speriamo che persino gli […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – The Lancet è la più autorevole rivista scientifica al mondo. Per la sanità di ogni paese, est, ovest, nord o sud, è la cassazione. Chi vuole vincere un Nobel deve pubblicare su quelle pagine, i medici che vogliono riconoscimenti scientifici devono […]
DA REDAZIONE Rino Giacalone da ARTICOLO VENTUNO – Quante parole verranno scritte e dette oggi e domani. Giornate in Sicilia di pesanti anniversari. Piersanti Mattarella, deputato regionale, presidente della Regione, assassinato a Palermo il 6 Gennaio del 1980. Pippo Fava , giornalista, fu ucciso a Catania il 5 Gennaio […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – La famiglia di Cecilia Sala ha chiesto ai media il silenzio stampa o meglio ha chiesto di rispettare la trattativa in corso e di non interferire con ricostruzioni e scenari che potrebbero turbare la difficilissima azione diplomatica in atto. Naturalmente ciascun giornale […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – Era il 3 gennaio 1925, un sabato, quando Mussolini prese la parola in Parlamento per un discorso destinato, purtroppo, a passare alla storia. Ne citiamo due passaggi, significativi e strazianti: “Ebbene, io dichiaro qui, al cospetto di questa assemblea, ed al cospetto di tutto il […]
DA REDAZIONE Graziella Di Mambro da AERICOLO VENTUNO – L’anno che è appena cominciato è il solco lungo cento anni esatti che separa dal regime fascista, iniziato il 3 gennaio 2025, col discorso alla Camera dei Deputati del Regno d’Italia con cui Benito Mussolini “rivendicò” la responsabilità morale e politica del delitto […]
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi da ARTICOLO VENTUNO – Nella foto l’ultima immagine del Dott. Abu Safya – Palestine Chronicle Sono ore in cui ci scambiamo auguri e auspici di cose piacevoli da vivere nei prossimi 12 mesi. Ma è impossibile nasconderci che questo è stato uno dei peggiori capodanni del dopoguerra. […]
DA REDAZIONE Nicola Scuderi dal giornale LA NOTIZIA – Nella Striscia di Gaza si continua a morire: secondo l’Onu, le forze di Netanyahu hanno portato il sistema sanitario al collasso Il sistema sanitario della Striscia di Gaza è “sull’orlo del collasso totale, con effetti catastrofici sull’accesso dei palestinesi alle […]
DA REDAZIONE Da ARTICOLO VENTUNO – Il massacro (anche) dei giornalisti a Gaza e l’arresto di Cecilia Sala in Iran sono stati gli argomenti della riunione settimanale di Articolo 21 di questa mattina. Ad aprire le riflessioni sulla situazione in Iran è stato il giornalista Ahmad Rafat che ha descritto nel dettaglio il carcere di Evin. “Era […]
DA REDAZIONE Da Redazione di ARTICOLO VENTUNO – Il ministero degli Affari Esteri rende noto che la giornalista italiana Cecilia Sala, in Iran per svolgere servizi giornalistici, è stata fermata il 19 dicembre scorso dalle autorità di polizia di Teheran. “Su disposizione del ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, l’ambasciata […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – Inaugurato il Giubileo della speranza mostrando al mondo che le umane fragilità non sono nulla di fronte alla dottrina di Cristo, Papa Francesco ha approfondito il suo discorso ben dopo l’apertura della porta santa di S.Pietro e all’Angelus di Natale ha […]
DA REDAZIONE Antonella Napoli da ARTICOLO VENTUNO – Mentre il mondo è spesso catturato dall’eco dei conflitti che occupano le prime pagine dei giornali, altre guerre, altre sofferenze, si consumano in silenzio, relegando milioni di vite all’oblio. La recente escalation della violenza in Sudan (nella foto quel che resta di Khartoum, […]
DA REDAZIONE Graziella Di Mambro da ARTICOLO VENTUNO – C’erano una volta i giornalisti. E ci sono ancora. Ma da cani da guardia del potere sono diventati bersagli in Italia, puntini da infilzare con azioni legali. Nulla sembra poter fungere da deterrente contro questa prassi disastrosa per la democrazia […]
DA REDAZIONE Stefano Corradino da ARTICOLO VENTUNO – 23 dicembre 1984. Da Napoli è in partenza un treno diretto verso Milano. E’ il Rapido 904. 23 dicembre. Due giorni prima di Natale. Molti i meridionali a bordo. In viaggio per raggiungere i loro parenti al nord per le festività. […]
DA REDAZIONE Vincenzo Vita da ARTICOLO VENTUNO – Avevamo colto nel segno, quando sottolineammo che il tycoon di Tesla e di Starlink non era (non è) solo uno dei protagonisti di Silicon Valley. Si tratta sempre più evidentemente di una sorta di co-Presidente degli Stati Uniti. Non solo. Siamo […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di ARTICOLO VENTUNO – L’assemblea generale straordinaria dell’Associazione Nazionale Magistrati ha approvato all’unanimità un documento in difesa della Costituzione e contro tutte le gravi aggressioni in corso. Di seguito il testo integrale che Articolo 21 condivide in pieno, nel solco della difesa dei principi costituzionali. “L’Associazione […]
DI PIERO BADALONI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Se non lo avete ancora fatto, vi consiglio di leggere il Digital News Report 2024 del Reuter Institute for the Study of Journalism, sul consumo di notizie digitali nel mondo. E’ una analisi molto dettagliata, basata su un sondaggio condotto […]
DA REDAZIONE Da ARTICOLO VENTUNO – La grande comunità di Articolo 21 si ritrova con i compagni di strada sul percorso, ultimamente accidentato, della libertà di espressione. Ad aprire i lavori della festa-assemblea del 17 dicembre è stata la portavoce nazionale, Elisa Marincola, che ha ricordato, dalla sala convegni della Casa Internazionale delle […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Uno degli autori delle inchieste più scottanti degli ultimi anni finisce nel mirino e gli vengono attribuiti rapporti con la società Equalize, con l’ accusa di aver propagandato dossier di provenienza illegale e scambiato informazioni con gli spioni “Leggo con stupore […]
DA REDAZIONE Livio Zanotti da ARTICOLO VENTUNO – Dalle mille finestre sull’Avenida del Libertador la vista spazia su un verde parco litoraneo e oltre la spettacolare foce oceanica del Rio de la Plata l’orizzonte delinea la costa dell’Uruguay; ma come in un caleidoscopio basta scendere nelle strade sottostanti dell’agiato quartiere di Palermo perché […]
DA REDAZIONE Ottavio Olita da ARTICOLO VENTUNO – Da tre giorni, da mercoledì scorso, è approdato in Senato il DDL 1660, ideato e costruito per gettare le basi di uno stato di polizia volto a cancellare molti dei diritti garantiti dalla Costituzione. Quel disegno di legge contro cui sono […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di ARTICOLO VENTUNO – Associazioni, partiti, centri sociali. Un cordone umano con almeno 50mila persone è partito, da piazzale del Verano, per poi concludersi a piazza del Popolo che il corteo ha raggiunto intorno alle 18:30. “Siamo circa cinquantamila, un fiume di persone” ha detto […]
DA REDAZIONE Graziella Di Mambro da ARTICOLO VENTUNO – Quella sensazione di trovarsi nel posto giusto ma al momento sbagliato. Una questione di ore, forse minuti. Lunedì 9 dicembre si è tenuto presso Industrie Fluviali a Roma un appuntamento determinante per la libertà di stampa in Italia; è stata […]
DA REDAZIONE Loris Mazzetti da ARTICOLO VENTUNO – Cosa sta succedendo? Non mi riferisco alle vergognose azioni del Governo di destra destra, ma alla scarsa attenzione delle opposizioni, sia in Italia che in Europa sul fronte dell’articolo 21 contro il quale le destre stanno combattendo da oltre trent’anni senza […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – Nelle stesse ore il governo ha gettato la mascherina e ha levato le multe ai no vax e ha invece stretto ancora il bavaglio contro l’articolo 21 della Costituzione. I no vax non pagheranno le multe, i cronisti che hanno cuore la […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – Gli scienziati di tutto il mondo, notoriamente pericolosi comunisti, forse alcuni anche “zecche rosse”, da mesi avvertono i governi e le opinioni pubbliche della certezza che nel giro di pochi anni si verificheranno pandemie peggiori di quella del Covid, spinte anche […]
DA REDAZIONE Antonella Napoli da ARTICOLO VENTUNO – Foto dalla TV pubblica siriana I volti scavati, gli occhi sbarrati, il passo incerto dei prigionieri dal famigerato carcere di Sednaya, noto anche come “il mattatoio umano”, testimoniano tutta la sofferenza del popolo siriano liberato oggi dal giogo di Bashar al-Assad. […]
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi da ARTICOLO VENTUNO – Non si deve aver paura della verità. La verità va guardata in faccia, specialmente quando svela l’ orrore di una strage di esseri umani, quando svela l’orrore di un genocidio. Dettagliato, attento, documentato lo studio di Amnesty International, la cui relazione svela […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – Non capita spesso di conoscere una persona di 102 anni: un’età davvero di tutto rispetto. Ebbene, a noi di Articolo 21 è capitato con Iole Mancini (scomparsa ieri a 104 anni), il 7 luglio 2022, quando è venuta ospite della nostra […]
DA REDAZIONE Antonella Napoli da ARTICOLO VENTUNO – Le forti piogge che da giorni si abbattono su Gaza stanno amplificando una già critica situazione umanitaria, trasformando la vita dei sopravvissuti ai raid israeliani in un incubo. Con 235.000 minori tra la popolazione, i più giovani sono le vittime maggiori […]
DA REDAZIONE Vincenzo Vita da ARTICOLO VENTUNO – Rivoltiamo il paese come un guanto, ha detto Maurizio Landini, parlando in una delle numerose piazze – quella di Bologna- che hanno dato vita alla giornata di sciopero nazionale. Gli ha fatto eco da Napoli Pierpaolo Bombardieri da Napoli. CGIL e UIL, infatti, hanno […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – L’Associazione articolo 21 ha deciso di sostenere lo sciopero generale del 29 novembre promosso da Cgil e Uil. Il tentativo in atto di destrutturare i servizi pubblici ed universali, a partire da scuola, ricerca, sanità, trasporti, rappresenta la premessa per spaccare il […]
DA REDAZIONE da ARTICOLO VENTUNO – Paola Manduca ha scritto uno struggente appello per Gaza e lo ha fatto da tecnico, da medico a nome di molti altri suoi colleghi. La riportiamo volentieri di seguito. “Gentile Presidente Giorgia Meloni Gentili Ministri della Salute, Orazio Schillace e degli Esteri, AntonioTajani […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – Nel giorno in cui il mondo ricorda le vittime di femminicidio la presidente del consiglio, donna, e il vice presidente, uomo, non trovano di meglio che strumentalizzare la ricorrenza per fare propaganda razzista contro gli immigrati. Una pagina vergognosa che ancora una […]
DA REDAZIONE Silvia Garambois da ARTICOLO VENTUNO – E alla fine sono le giornaliste e i giornalisti a raccogliere tutta questa violenza per raccontarla sui loro giornali, alle loro tv. Trasformare la cattiveria che uccide, che fa subire alle donne il male (gli stupri, le botte, la violenza economica […]
DA REDAZIONE Livio Zanotti da ARTICOLO VENTUNO – Il marketing permea la nostra esistenza quotidiana. Certo, non è una novità. La pubblicità è l’anima del commercio, si diceva più prosaicamente fin dall’alba del consumismo come costume di vita. E sappiamo bene che la propaganda è stata da sempre connaturata alla politica. […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – Hanno stipendi molto bassi, come la grande fuga in Europa del Nord dimostra, sono decurtati da un governo di destra che vuole marginalizzarne il ruolo pubblico in materia di salute, sono picchiati… ma chi la deve difendere la Sanità Pubblica se i cittadini […]
DA REDAZIONE Giancarlo Burghi da ARTICOLO VENTUNO – Egregio Ministro, Le scrivo dalla solitudine e dalla desolazione della “trincea”: quella in cui ogni giorno, insieme a straordinarie studentesse e studenti, combattiamo l’eterna guerra contro la semplificazione, la superficialità, la violenza verbale, alla ricerca di un’analisi attenta della realtà e […]
DA REDAZIONE Riccardo Noury dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Quella “intima gioia” che provoca la tortura. Nell’agosto 2013, una delle prime (e, per come fu repressa, anche una delle ultime) proteste contro il colpo di stato di Abdel Fattah al-SIsi, il presidente del paese amico e “sicuro” per […]
DA REDAZIONE Da ARTICOLO VENTUNO – Riceviamo e pubblichiamo la dichiarazione del Prof. Massimo Villone, presidente del Coordinamento per la democrazia costituzionale Il comunicato del 14 novembre anticipa una pronuncia della Consulta che dichiara infondata la questione di costituzionalità dell’intera legge, ma coglie molteplici motivi di illegittimità su specifiche norme. […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – Uno dei rockettari più famosi d’Italia, Piero Pelù, impegnato dopo un certo tempo in concerti in giro per l’Italia, ha comunicato ufficialmente di aver chiuso il suo account X, ex Twitter, per dare un segnale nei confronti delle “pericolosissime dichiarazioni neototalitarie e […]
DA ARTICOLO 21 Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Gravissime e inquietanti le minacce alla redazione di Report. Bisogna fermare questo clima di odio. I giornalisti non fanno altro che il proprio lavoro: il diritto e il dovere di raccontare, nell’interesse esclusivo dei cittadini”, queste le parole del Presidente […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Martedì 12 Novembre nuova udienza del processo Regeni a Piazzale Clodio. In programma le audizioni di due testi non italiani dei quali non è stata rivelata l’identità (nota però alle parti in causa). L’udienza arriva dopo le aspre polemiche scaturite dalla decisione del […]
DA REDAZIONE Loris Mazzetti da ARTICOLO VENTUNO – Oggi, 9 novembre, Bologna, medaglia d’oro al valor militare per il ruolo di guida e avanguardia avuto dalla città nella Resistenza, con petardi e liquidi vari lanciati dai cittadini dalle finestre, ha così accolto il corteo dei fascisti del terzo millennio di CasaPound, […]
DA REDAZIONE Riccardo Cristiano da ARTICOLO VENUTNO – Con quali lenti è giusto guardare al voto americano, al ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca? Forse non esiste un solo paio di occhiali, quello giusto. Occorre guardare bene da vicino e da lontano i piccoli dettagli e il grande […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Proteggiamo tutti insieme il diritto a protestare contro i soprusi, per i diritti dei lavoratori, contro l’inquinamento. Il ddl sicurezza punta a punire severamente le proteste civili in Italia. Amnesty ha avviato una campagna che condividiamo. Di seguito il testo dell’appello: […]
DA REDAZIONE Antonella Napoli dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Oggi è una giornata che porterò nel cuore, una tappa importante nella lunga e dolorosa ricerca di giustizia per Angelo Vassallo, il sindaco pescatore assassinato il 5 settembre 2010. Ho avuto il privilegio di conoscere Angelo e di intervistarlo […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Mi sento del tutto in minoranza nell’essere d’accordo con le parole molto forti di Maurizio Landini che parlando a un’assemblea di delegati CGIL ha detto che è arrivato il tempo di una vera rivolta sociale di cui lo sciopero del 29 novembre è solo un […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI da ARTICOLO VENTUNO – Non occorre aspettare per certificare la vittoria di Trump, questi sono solo primi appunti, altri più approfonditi seguiranno. Un voto che cambierà i “confini” ha detto il vincitore e ha ragione. Proverà a cambiare i confini territoriali, civili, politici. Non si riferisce […]
DA REDAZIONE Tiziana Ferrario da ARTICOLO VENTUNO – Lo ha detto chiaramente ieri in Pennsylvania, stato chiave in bilico, durante l’ennesimo comizio carico di parole divisive e scioccanti. Indicando lo spessore dei vetri che lo proteggono dopo l’attentato che ha subito, rivolgendosi ai giornalisti sotto al palco ha commentato: […]
DA REDAZIONE Antonio Di Bella da ARTICOLO VENTUNO – Secondo Trump il tasso di criminalità a Caracas, in Venezuela, è crollato a tal punto che si può passeggiare per le vie del centro più tranquillamente di quanto di possa fare in qualsiasi metropoli nordamericana. Il motivo, secondo Trump, è semplice: tutti o […]
DA REDAZIONE Tiziana Ferrario da ARTICOLO VENTUNO – “Vi proteggerò io, vi piaccia o no.” Difficile immaginare una frase più inquietante da parte di un uomo se si è una donna indipendente e determinata a rimanere libera. Se a fare questa affermazione è addirittura il candidato alla Casa Bianca, […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Giuseppe Giulietti da ARTICOLO VENTUNO – Sabato 2 Novembre Orvieto sarà la capitale di chi non vuole rassegnarsi all’idea che si possa massacrare un popolo intero sotto gli occhi della comunità internazionale, nel migliore dei casi muta e impotente, ma quasi sempre complice e connivente. In quella sede […]
DA REDAZIONE Ottavio Olita dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Il 2 per cento e il csx avrebbe vinto in Liguria? Quegli ottomila voti di scarto sarebbero stati colmati dalla presenza di Renzi nella coalizione? Ma davvero si deve perdere tempo a disquisire su questo tema – la pagliuzza […]
DA REDAZIONE Ottavio Olita da ARTICOLO VENTUNO – Ormai da due anni il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ha la delega per la “Cybersicurezza”. In questi giorni è esplosa la vicenda dei gravissimi e grandi spionaggi eseguiti proprio violando i sistemi informatici nelle loro diverse applicazioni. Qual è […]
DA REDAZIONE Tiziana Ferrario da ARTICOLO VENTUNO – Anche Michelle Obama torna a rivolgersi agli uomini. Nell’unica e tanto attesa apparizione al fianco di Kamala Harris rivolge un accorato appello ai maschi affinché non trasformino la loro frustrazione, la loro rabbia in un voto contro la candidata democratica. In Michigan, lo stato con la più […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Mentre continua la carneficina in Ucraina, a Gaza, in Libano, in Sudan e in tante altre parti del mondo, numerose organizzazioni della società civile si danno appuntamento oggi in varie città d’Italia per una Giornata di mobilitazione nazionale contro la guerra. […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Le competenti Direzioni aziendali faranno le loro valutazioni sotto il profilo disciplinare. Ma non può essere questa oggi l’unica reazione Rai per una vicenda che, ben al di là del ‘disappunto’ espresso dall’Ad Rossi, è per tutto il servizio pubblico motivo […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – Un mega dirigente del fu servizio pubblico, tale Paolo Corsini, noto soprattutto per aver fatto un comizio alla festa dei giovani di Fratelli d’Italia, rivendicandone l’appartenenza, si permette di dare dell’ “infame” al conduttore di Piazza pulita Corrado Formigli che, ovviamente, avendo la registrazione […]
DA REDAZIONE Davide Mattiello da ARTICOLO VENTUNO – E’ davvero un Paese “capovolto” il nostro dove il Governo degli “eredi-al-quadrato” (del Duce e di Berlusconi) scrive per decreto la “verità” su quali siano gli Stati sicuri, mentre il giornale La Verità si incarica di pubblicare un pezzo (firmato da […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – Non potrei vivere senza questi “cani e porci” e dico basta a questo governo autoritario, intollerante e cattivo. Il mio piccolo nucleo familiare costituito dal mio compagno e da me è in realtà una piccolo gruppo di persone che si impegnano […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – . Il TG1, e non è la prima volta, pensate solo ai comizi della Meloni e al soliloquio di Sangiuliano, ha regalato il microfono al ministro Salvini per consentirgli di usare parole eversive contro la giustizia, colpendo il principio della divisione dei poteri. Quello […]
DA REDAZIONE Davide Mattiello da ARTICOLO VENTUNO – Quello che sta accadendo in Commissione Antimafia contro Federico Cafiero De Raho e Roberto Scarpinato, parlamentari del M5S, ricorda quanto accadde contro Gian Carlo Caselli: i mandanti appartengono alla stessa “famiglia” politica e pure il movente. Nella vicenda di cui fu protagonista Gian Carlo Caselli ebbe poi […]
DA REDAZIONE Tiziana Ferrario da ARTICOLO VENTUNO – “La guerra non è finita” dichiara Netanyahu in diretta tv alla nazione deludendo i suoi alleati occidentali che avevano intravisto nell’uccisione di Yahya Sinwar, leader di Hamas, l’opportunità di porre fine al massacro di Gaza e Libano. “E’ l’inizio della fine” ha […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – Anche in questo caso, come sulla scuola, sul lavoro, sulle carceri, sui decreti repressivi nascosti sotto l’ombrello fasullo della sicurezza, anche in questo caso il problema non è il provvedimento in sé: inutile, dannoso e ridicolo, se si pensa che a […]
DA REDAZIONE Graziella Di Mambro da ARTICOLO VENTUNO – In Italia il Parlamento continua ad emanare norme che hanno l’effetto concreto di ingessare la cronaca giudiziaria, ignorando, al contempo, tutte le proposte già depositate per abolire il carcere e limitare l’effetto intimidatorio delle querele temerarie. Nonostante gli appelli della […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Colui che conserva il busto del duce in casa e che ora ricopre la carica di vice presidente del Senato ha sferrato un nuovo attacco contro la trasmissione Report e i programmi di La Sette, perché sarebbero tutti all’opposizione del governo e […]
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi da ARTICOLO VENTUNO – Colpire l’Unifil è colpire il mondo. I caschi blu non sono un esercito nato per combattere. Sono ovunque sia possibile difendere la pace. Rappresentano le Nazioni Unite. Sparare contro quei soldati significa sparare ad ognuna della nazioni che rappresentano.È un atto […]
DA REDAZIONE Massimo Marnetto da ARTICOLO VENTUNO – . Ministro Nordio, lei (giustamente) gira con la scorta e quindi non ha problemi di sicurezza. Noi cittadini, invece, siamo esposti alla violenza dei prepotenti, se non abbiamo la scorta di una giustizia che funzioni. Chi trova il coraggio di denunciare […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – . Purtroppo si sapeva che sarebbe finita così, che ci sarebbero stati scontri e violenze, che qualcuno ne avrebbe approfittato per dar sfogo alla propria imbecillità. Quella di ieri a Roma era una piazza doverosa, pacifista, volta a rivendicare il diritto […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – (Nella foto il professor Luciano Canfora) Bene ha fatto la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a ritirare querela contro lo storico Luciano Canfora. Forse, con un certo ritardo, debbono averla avvertita che il professore é uno dei più illustri accademici […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Nuovi protagonisti globali sono intervenuti nella dimensione dell’informazione, con la pretesa di definire standard di accesso e linee guida – anche con un uso spregiudicato delle piattaforme digitali che gestiscono e dell’Intelligenza Artificiale – a prescindere dalle legislazioni poste a tutela […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – Non era mai accaduto e non è tollerabile. Ci riferiamo all’atteggiamento del governo Netanyahu nei confronti delle Nazioni Unite. Non è ammissibile, infatti, che l’ambasciatore israeliano riduca a brandelli la Carta dell’ONU al Palazzo di Vetro e, meno che mai, che ci si permetta di dichiarare […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – Christian Raimo, insegnante e attivista politico, da sempre impegnato a sostegno di cause giuste e meritorie, rischia addirittura il licenziamento per aver osato criticare il ministro Valditara. Non in classe, dove sarebbe opinabile, per quanto a parer mio più che legittimo, essendo […]
DA REDAZIONE Patrick Boylan da ARTICOLO VENTUNO – ”Journalists must be activists for the truth”: così Julian Assange ha concluso il suo intervento questa mattina a Strasburgo, davanti alla Commissione per gli affari giuridici dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (PACE). La Commissione lo aveva convocato per sentire la sua testimonianza sulle […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Oggi Julian Assange è a Strasburgo per testimoniare davanti alla Commissione per gli affari giuridici e i diritti umani dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (APCE). Ciò segue la pubblicazione del rapporto di inchiesta PACE (Parliamentary Assembly of the Council of Europe) sul caso Assange, redatto dal relatore […]
DA REDAZIONE Da articolo VENTUNO – Non dimenticare ciò che è accaduto perché potrebbe succedere ancora, uno dei passaggi più toccanti e significativi del discorso del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nel giorno della commemorazione di Marzabotto rimette i tasselli in ordine nella ricostruzione della nostra Storia e delle stragi nazifascisti che qualcuno […]
DA REDAZIONE Loris Mazzetti da ARTICOLO VENTUNO – Nelle stragi nazifasciste, avvenute tra marzo 1944 e maggio 1945,sono state uccise 22 mila vittime innocenti perlopiù donne, vecchi e tanti, tanti bambini. Sono trascorsi esattamente ottant’anni dalle stragi di Monte Sole per mano di truppe tedesche comandate dal maggiore Reder accompagnate da camice nere italiane che avevano seguito Mussolini a Salò. Tra […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – Quasi sessanta anni fa don Lorenzo Milani rivolse ai cappellani militari, contrari all’obiezione di coscienza, una lettera dal titolo “l’obbedienza non è più una virtù”. L’impegno di tanti, e di Articolo21, contro il disegno di legge chiamato ‘sicurezza’ e che dovrebbe […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – Così hanno votato, PD escluso, anche il nuovo consiglio di amministrazione della Rai. Lo hanno fatto con le vecchie regole, quelle volute da Renzi, e che consegnano al governo di turno il dominio sull’azienda. TeleMeloni era, TeleMeloni resterà. L’impegno della maggioranza a […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Il circo mediatico di cui questo magistrato parla è stato provocato dal silenzio”. Lo ha affermato Carlo Bartoli, presidente dell’Ordine nazionale dei Giornalisti, a proposito del caso dei neonati uccisi a Traversetolo, e delle dichiarazioni del procuratore di Parma Alfonso D’Avino. “Non […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di ARTICOLO VENTUNO – Thea Valentina Gardellin, insegnante, interprete, clownterapeuta “di corsia”, componente della delegazione “Per non dimenticare Sabra e Chatila”, è rimasta a Beirut per continuare a effettuare i laboratori di clownterapia rivolti alle bambine ai bambini palestinesi e libanesi. Nelle scorse ore, […]
DI GRAZIELLA DI MAMBRO Graziella Di Mambro da ARTICOLO VENTUNO – OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) Ci sarà una prima prova di contrasto extraparlamentare del DDL sicurezza che ha introdotto, fra le altre stranezze, il reato di “terrorismo della parola” . L’appuntamento è per mercoledì 25 settembre a Roma, […]
DA REDAZIONE Loris Mazzetti da ARTICOLO VENTUNO – La Camera ha da poche ore approvato con 162 sì contro 91 no il disegno di legge governativo 1660 sulla Sicurezza che, se approvato anche al Senato, trasformerebbe lo Stato di diritto in Stato di polizia. Il DDL contiene disposizioni repressive che ricordano i periodi più bui del nostro […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – Va a finire che il migliore, nella nuova Commissione europea, sia proprio Fitto, il democristiano buono per tutte le stagioni, passato dal berlusconismo al melonismo senza fare un plissé. Quanto meno non è liberista, non è guerrafondaio, non è razzista e […]
DA REDAZIONE Davide Mattiello da ARTICOLO VENTUNO – Gli attacchi a reti unificate da parte della destra-di-eredi-al-quadrato contro la Procura di Palermo ed in particolare contro la procuratrice aggiunta Marzia Sabella, rea di aver ricordato nella sua requisitoria che nessuno, nemmeno un Ministro, è al di sopra della Legge […]
DA REDAZIONE Vincenzo Vita da ARTICOLO VENTUNO – Talvolta si eccede nelle grida al regime e al ritorno del fascismo, magari sotto mentite spoglie. Ora il mostro è alle viste. Lasciamo perdere per un momento le varie vicende che hanno fatto traballare l’edificio democratico, con l’erosione costante della Costituzione […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di ARTICOLO VENTUNO – La Giunta Esecutiva Sezionale di Palermo dell’Associazione Nazionale Magistrati esprime solidarietà ai colleghi impegnati nel processo a carico del ministro Salvini: “L’uguaglianza di tutti davanti alla legge è l’autentica essenza della democrazia” Questa la nota integrale: La Giunta Esecutiva Sezionale di […]
DA REDAZIONE Massimo Marnetto da ARTICOLO VENTUNO – Trump non accetta la sconfitta. Quando ha perso le elezioni, ha citato brogli elettorali inesistenti e incitato i suoi a occupare Capitol Hill. Quando ha perso il confronto televisivo con la Harris, ha denunciato la parzialità dei moderatori, che invece hanno (giustamente) […]
DI DAVIDE MATTIELLO Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Non passa giorno senza che in casa Meloni esploda un caso in qualche modo legato alla gestione “profonda” del potere, di quello che si potrebbe definire “deep State”. Il potere è per sua natura cospirativo, il “potere profondo” quello che […]
DI VINCENZO VITA Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Non solo le coraggiose soggettività raggruppate sotto il titolo «Siamo ai titoli di coda» o i piccoli produttori, bensì ora pure grandi firme (ancorché assai diverse tra di loro) come Nanni Moretti e Gabriele Muccino hanno criticato con durezza il decreto sul cosiddetto Tax credit, ovvero il marchingegno di finanziamento della […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – Finalmente ci siamo: dal 13 al 15 settembre a Gualdo Tadino ci sarà la Festa Nazionale di Articolo 21 “Viva la Costituzione” Una iniziativa fortemente voluta dal presidio di Articolo 21 Alta Umbria, coordinato da Oriano Anastasi e sostenuta dal Comune e […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Sangiuliano si è dimesso, la Meloni prima lo ha difeso, poi ha delirato del complotto contro il governo. Ordito da chi? I protagonisti sono tutti postfascisti, forse non post, hanno fatto tutti da soli, il governo sapeva da settimane, ma […]
DA REDAZIONE Antonella Napoli da ARTICOLO VENTUNO – Con l’approvazione del Consiglio dei ministri del decreto che vieta la pubblicazione delle ordinanze di custodia cautelari, non si lede solo il diritto di cronaca e la libertà di informazione ma si limita il diritto dei cittadini a essere informati su fatti […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Obbedienza civile contro ogni norma incivile. Il governo ha lanciato la sua sfida, inventando l’inesistente complotto, ordito da giornalisti e magistrati “nemici e rossi”, con l’obiettivo di delegittimare le funzioni di vigilanza e di controllo, alla viglia della controriforma costituzionale. […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Una delle ossessioni con vene psicopatologiche della presidente Meloni è riscrivere la storia del nostro paese che sarebbe stato prigioniero di una egemonia culturale della sinistra. Più che altro era l’egemonia culturale del popolo italiano e della Costituzione scritta dai rappresentanti di tutti […]
DA REDAZIONE Paolo Borrometi da ARTICOLO VENTUNO – Sono le 21.15 del 3 settembre di 42 anni fa, all’improvviso il massacro: un commando di almeno otto persone fa fuoco con micidiali raffiche di kalasnikov. Il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa (uno dei servitori migliori che questo Paese ha avuto) […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Censura climatica al Tg1. Bonelli, episodio gravissimo: presenteremo interrogazione in Commissione di Vigilanza Nel tg della rete ammiraglia della Rai va in onda una vera e propria “censura climatica”. Come denunciato da Antonello Pasini, fisico del Cnr intervistato dal Tg1 […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – (Foto tratta dal profilo dell’associazione Medici Senza Frontiere) Le autorità italiane hanno emesso un provvedimento di fermo amministrativo di 60 giorni nei confronti della Geo Barents, la nave di ricerca e soccorso di Medici Senza Frontiere (MSF), per presunte violazioni delle norme di sicurezza marittima. Il […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di ARTICOLO VENTUNO – Sessanta associazioni di giornalisti e di difesa dei diritti umani h anno lanciato un appello contro il massacro definito “senza precedenti” di giornalisti nel conflitto in atto a Gaza. Di seguito le parti salienti del testi cui aderisce Articolo 21 che […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Ogni volta che chiediamo di chiudere le associazioni neofasciste la presidente del consiglio Meloni e i suoi sodali fanno i vaghi. Non solo loro non si impegnano a chiuderle, loro le finanziano. Quanto riportato in questi giorni dal quotidiano Il Domani […]
DA REDAZIONE Antonio Di Bella da ARTICOLO VENTUNO – Voglia di normalità. Così si potrebbe definire il senso del discorso di accettazione della candidatura alla casa bianca da parte di Kamala Harris. La normalità della democrazia parlamentare, dell’accettazione dei risultati elettorali, dei verdetti della magistratura. Di tutte quelle cose insomma […]
DA REDAZIONE Enzo Nucci da ARTICOLO VENTUNO – La drammaticità delle testimonianze che arrivano da Gaza fa a pugni con un conflitto di cui non abbiamo conoscenza delle reali dimensioni, dell’impatto umano, dei danni che si sommano quotidianamente all’enorme dolore di una popolazione stremata. Su Gaza è stato innalzato un impenetrabile […]
DA REDAZIONE Giuseppe Santalucia, Presidente ANM, da ARTICOLO VENTUNO – Mentre si discute, in questi giorni di calura agostana, di fantomatiche alleanze mediatico-giudiziarie con frange dell’opposizione politica per imbastire ad arte procedimenti in danno della sorella della presidente del Consiglio dei ministri, prendiamo atto che quel che di concreto […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Volete una prova sulla esistenza di Telemeloni? Correte a rivedere i TG pubblici e Mediaset, sul cosiddetto complotto che non esiste. Una signora, sorella della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, denuncia un presunto complotto ordito ai suoi danni e subito alcuni […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Chi ha davvero voglia di capire cosa intendano per libertà di informazione, rilegga in queste ore anche la brutta storia del pestaggio politico e mediatico riservato a Tommaso Montanari, storico, saggista, sempre dalla parte della costituzione antifascista, rettore dell’Università per stranieri di […]
DA REDAZIONE Riccardo Noury dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – . Mentre il mondo si chiede se attaccherà o meno Israele, l’Iran continua ad attaccare (e la cosa suscita meno preoccupazione e meno indignazione, nonostante accada da oltre quattro decenni) oppositori e dissidenti, con uno degli strumenti preferiti del […]
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Sono state Olimpiadi complesse perché complesso è il mondo in cui viviamo. Lo sport è un’attività umana che, come tutte le attività umane, assorbe le contraddizioni nelle quali è immerso. Quelle di Parigi sono state le Olimpiadi della “terza […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Il sindacato dei giornalisti Rai critica duramente Bruno Vespa, dopo il commento del giornalista alla vittoria dell’oro olimpico della squadra italiana di pallavolo e in particolare su Paola Egonu e Myriam Silla. “Brave, nere e italiane”, aveva scritto Vespa sui social dopo la […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – A 80 anni dall’eccidio di Sant’Anna di Stazzema è giusto ricordare quel tragico momento della nostra Storia con parole, immagini, disegni, insomma con tutto ciò che fa memoria. L’icona di Alekos Prete che pubblichiamo è dedicata ad Enrico Pieri, superstite dell’eccidio […]
DA REDAZIONE Antonella Napoli dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Poco più di 20 anni, occhi da cerbiatta e coraggio da leone. Manizha Bgirl Talash aveva dichiarato all’Associated Press appena arrivata a Parigi dalla Spagna, dove ha ottenuto il diritto di asilo: “Sono qui perché voglio realizzare il mio […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Un anno fa ci lasciava Michela Murgia, scrittrice, giornalista, antifascista, donna libera sempre in lotta contro censure, bavagli, oscurità, oscurantismo, integralismo di ogni segno e colore. Un anno dopo i fascisti continuano a “molestare” la sua memoria, perché non hanno mai […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Il 9 agosto 1920 nasceva Enzo Biagi, esattamente centoquattro anni fa. Il Comune di Lizzano in Belvedere e il presidio Bice Biagi dell’Associazione Articolo 21, lo ricorderanno a Pianaccio presso il Centro Documentale Enzo Biagi alle ore 17.30. Interverranno: Alberto Bortolotti, Nevio Casadio, […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di RTICOLO VENTUNO – L’8 agosto di 10 anni fa ci lasciava Federico Orlando, giornalista straordinario nonché fondatore e presidente di Articolo21. Lo vogliamo ricordare attraverso uno degli ultimi articoli che ha scritto per il nostro sito prima di andarsene e che conserva tutta la […]
DA REDAZIONE L’intesa raggiunta dalle forze politiche di opposizione sulla Rai è un buon passo avanti. Senza enfasi o compiacimenti retorici Articolo21 può dire a buon diritto di aver proposto in tempi non sospetti esattamente ciò che è emerso dal campo progressista. Una rottura di continuità positiva. Ora è […]
DI ANTONIO DI BELLA Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Orgoglioso cacciatore e orgoglioso di possedere un’arma. Ma anche governatore di uno stato con la politica sociale più liberale fra i democratici. La scelta di Tim Waltz ha sorpreso. Tutti pensavano a Shapiro governatore del cruciale stato della Pennsylvania […]
DA REDAZIONE Vincenzo Vita dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Ci ha lasciato una persona buona, impegnata, gentile, ricca di una forza interiore figlia di militanze mai dome. Tommaso è stato uno dei fondatori dell’Associazione Articlo21, in cui ha ricoperto per anni la carica di segretario generale. A quel […]
DA REDAZIONE Loris Mazzetti, dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Nonostante le quindici sentenze che hanno condannato definitivamente i neofascisti Mambro, Fioravanti, Ciavardini come esecutori materiali della Strage di Bologna, a cui si sono aggiunti, con sentenza di secondo grado, i camerati Cavallini e Bellini, dimostrando che la loggia […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Cinquant’anni fa la strategia terroristica che mirava a destabilizzare la Repubblica colpì il treno Italicus a San Benedetto Val di Sambro, seminando morte e dolore. Era un convoglio diretto in Germania, affollato di viaggiatori, molti dei quali migranti che tornavano al […]
DA REDAZIONE Walter Verini dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – 2 agosto, Bologna. Come ogni anno, alle 10.25, anche stamattina i tre suoni di sirena hanno lacerato il silenzio commosso della tantissima gente in Piazza della Stazione. Ricordano quel boato di quarantaquattro anni fa. Quando la bomba scoppiò, quando […]
DA REDAZIONE Paolo Bolognesi dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Occorre un’esplosione da cui non escano che fantasmi”. Il 2 agosto 1980, alle ore 10:25 un ordigno ad alto potenziale esplose nella sala d’aspetto di seconda classe della stazione di Bologna. Lo scoppio fu violentissimo. Il bilancio finale di questa […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Evan Gershkovich, il reporter del Wall Street Journal condannato a 16 anni di carcere in Russia con l’accusa di spionaggio, sarebbe tornato negli Stati Uniti. Lo sostiene Bloomberg, dopo che voci si erano rincorse da alcune ore sui media americani. La […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Il 29 luglio 1983, alle 8.05 del mattino, una Fiat 126 verde imbottita con 75 chili di tritolo esplose in via Pipitone Federico. Il giudice Rocco Chinnici, il maresciallo Mario Trapassi, l’appuntato Salvatore Bartolotta e Stefano Li Sacchi persero la vita. […]
DI RICCARDO CUCCHI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Sono otto. I loro nomi: Valerie Tarzi e Yazan Al Bawab (nuoto); Muhammad Douydar e Layla El-Mansri (atletica); Omar Ismail (taekwondo), Fares Badawi (Judo), Wasim Abu Sal (pugilato), George Al-Salehi (tiro). Provengono dalla Palestina, ma anche dalla diaspora. Quasi tutti […]
DA REDAZIONE Ricardo Gutierrez dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Il rapporto europeo sullo stato di diritto conferma le nostre principali preoccupazioni sul deterioramento della libertà di stampa e del pluralismo dei media in Italia e in Europa. Questa osservazione è condivisa anche da esperti accademici, come quelli che […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Adesso sarà più chiaro perché l’Italia non voleva la pubblicazione del Rapporto sullo stato di diritto. Si tratta di un documento formale e rappresenta una condanna senza appello per l’Italia, ma su questo potete leggere il puntuale editoriale di Vincenzo vita, Carceri, […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – (Nelle foto Antonio Di Bella e Maria Cuffaro) Al via il Festival di Articolo 21 a Castello Pasquini di Castiglioncello. “Tutti giù per terra. Come il mondo sta cambiando” è il titolo delle tre giornate che anche quest’anno il Comune di Rosignano […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Ci risiamo. I fascisti hanno colpito ancora. Questa volta hanno aggredito Andrea Joly che, davanti ad uno dei loro ritrovi, l’Asso di Bastoni a Torino, stava documentando il loro raduno, cioè stava esercitando diritto di cronaca. Come è noto, ai […]
DA REDAZIONE Paolo Borrometi dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Da 32 anni piangiamo per la ferita mortale inferta al nostro Paese a seguito delle stragi del 23 maggio e 19 luglio. Da 32 anni manca la verità su quelle stragi. Da 32 anni si susseguono depistaggi incredibili e […]
DA REDAZIONE Angela Caponnetto, dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – . Almeno 1.800 persone migranti arrivate in meno di una settimana. Tre cadaveri recuperati e almeno due naufragi – sembra senza vittime. Normale amministrazione, dicono soccorritori e operatori delle forze dell’ordine che ricordano con terrore l’estate scorsa quando a […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO 21 – La Carta di Assisi dedicata ai minori presentata in occasione della cosiddetta enciclica delle bambine e dei minori é stata consegnata oggi a Bologna da una delegazione di Articolo 21, composta dal coordinatore Giuseppe Giulietti e dal portavoce Emilia Romagna, Loris Mazzetti al presidente della CEI, Matteo Zuppi. […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Non abbiamo neppure finito di assaporare il grande consenso che ha avvolto, la festa-assemblea di Articolo 21 che già il calendario della associazione è fitto di scadenze. Oggi 14 luglio, puntuale, come ogni mese, torna la scorta mediatica per Giulio […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Il tribunale del lavoro di Roma ha riconosciuto che il 6 maggio sono stati messi in atto comportamenti antisindacali da parte della Rai . Nella foga di adoperarsi attivamente a boicottare lo sciopero della larga maggioranza dei giornalisti e delle giornaliste Rai (il […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Quando un paio di generazioni, come la mia, sono prese dal rimpianto dei tempi andati anche per quanto riguarda la politica, un buon antidoto è ricordare che in quei tempi andati, dal dopo guerra all+a metà degli anni novanta, […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Inquietante segnale di un pericoloso indebolimento dei presidi di legalità nella lotta alle mafie e corruzione faticosamente istituiti nell’arco dell’ultimo decennio. E’ chiaro che le politiche del Governo e della maggioranza che lo sostiene stanno producendo “scientificamente” condizioni più propizie per […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Via libera definitivo al DDL Nordio che abolisce il reato di abuso di ufficio e modifica la disciplina in materia di intercettazioni. L’aula della Camera – con 199 sì, 102 no – ha approvato il testo nella versione arrivata dal Senato con alcuni correttivi rispetto […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Sono passati nove anni. Era il 9 luglio 2015. Alle prime luci dell’alba di quel giovedì ci lasciava dopo una brutale malattia Santo Della Volpe, presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana, storico inviato del Tg3, ex dirigente dell’Usigrai, già direttore del sito web di Libera […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Centinaia di persone hanno partecipato alla FestAssemblea di Articolo21 contro i bavagli all’informazione e alla libertà di espressione. Giornalisti, registi, attori, musicisti, parlamentari, associazioni e studenti di varie scuole hanno portato il loro contributo di idee e di denunce contro censure, […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “La sera dei risultati del voto in Francia, mentre gli altri canali di informazione sono in diretta no-stop, il canale all news del servizio pubblico decide di aprire alle 22 sul festival Città Identitarie, ideato da Edordo Sylos Labini. RaiNews24 non […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Dalla Francia arriva la notizia della possibile vittoria della sinistra, della lista di Macron e della clamorosa sconfitta della destra, amica della Meloni e di Salvini. Attendiamo ancora qualche ora, aspettiamo i risultati finali, ma la tendenza sembra confermata […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Non facciamo caso alla freddezza dei nostri commentatori, alla quasi generale indifferenza dei politici, al totale disinteresse degli italiani. In Gran Bretagna (o Inghilterra, o Regno Unito) è accaduta una grande rivoluzione democratica e silenziosa alla quale dovremmo guardare […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Sappiamo molto, quasi tutto di quanto è successo in quel pomeriggio del 24 maggio 2014, abbiamo una verità giudiziaria. Manca invece ancora il riconoscimento e la sanzione” per i colpevoli dell’attacco a fuoco lanciato dalle forze armate ucraine “contro fotografi e […]
DA REDAZIONE Loris Mazzetti dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO Con Daria Bonfietti, Presidente dell’Associazione dei parenti delle vittime della Strage di Ustica, Articolo 21, dopo l’ennesimo tentativo di depistaggio, di negazione della verità, vuole fare il punto sulle motivazioni dell’allarme che la presidente e l’Associazione hanno più volte lanciato in occasione […]
DA REDAZIONE Antonio Di Bella dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Un disastro annunciato. Il quartier generale democratico non nasconde il suo disappunto per la performance televisiva di Joe Biden contro Donald Trump. Due editorialisti tradizionalmente vicini ai democratici come Nicolas Kristof e Thomas Friedman sono particolarmente espliciti: Biden deve fare un passo indietro […]
DA REDAZIONE Vincenzo Vita da ARTICOLO 21 – A volte le ore (come in un dopo cena di chiacchiere tra persone amiche) corrono senza contarle. A volte, invece, un minuto può segnare una svolta, una faglia, una coupure per dirla con i filosofi francesi. In particolare, il minuto 1,44 di questa […]
DA REDAZIONE Marco Bazzoni da ARTICOLO VENTUNO – Foto di archivio Questa è la lista delle morti sul lavoro dall’inizio del mese di giugno, o almeno quelle di cui è uscita notizia sui media nazionali e locali. Ma sicuramente sono molte di più. Molto spesso di questi poveri lavoratori […]
DA REDAZIONE Graziella Di Mambro dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Nella città nera risuona “Bella ciao” alla fine della manifestazione della Cgil per ricordare Satnam Singh, il 31enne indiano lasciato morire dissanguato, letteralmente, dal suo datore di lavoro anche se un contratto tra i due non è mai esistito. La piazza […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO 21 – C’era anche Articolo 21 in piazza a Latina, alla manifestazione indetta dalla Cgil per portare la solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori del comparto agricolo dopo la tragica vicenda di Satnam Singh “Navi”, il bracciante orrendamente rimasto mutilato da un macchinario e abbandonato […]
DA REDAZIONE Giuseppe Giulietti da ARTICOLO VENTUNO – ”Chiederemo all’Ordine dei giornalisti di intervenire, di condannare i metodi di Fanpage”. (Nella foto il direttore di Fanpage, Francesco Cancellato) Ululati da destra, tentativi di buttare la palla in tribuna, destinati a finire nella fogna più vicina.. Il metodo utilizzato da […]
DA REDAZIONE Riccardo Gutierrez dalla redazione di ARTICOLO 21 – (Nella foto il Parlamento Europeo) Riteniamo che non vi sia alcun motivo valido per rinviare la pubblicazione del rapporto europeo sullo Stato di diritto. È un diritto assoluto dei cittadini europei essere informati sullo stato delle libertà fondamentali in […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Il sito Politico, fonte autorevole in materia di politiche e scelte di Commissione e Parlamento Europeo, nonché atti e relazioni, segnala che il rapporto annuale sullo stato di diritto non sarebbe ancora stato pubblicato per non dare fastidio alla presidente Giorgia […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO 21 – “Oltre un milione di persone”, secondo la stima degli organizzatori, hanno partecipato al Roma Pride 2024, la parata per i diritti Lgbtqia+ che quest’anno compie 30 anni. Una quarantina i carri, partiti da piazza della Repubblica per arrivare fino alle Terme […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni dalla redazione di ARTICOLO 21 – Le immagini che abbiamo visto ieri sera a Piazzapulita sono inequivocabili: esistono mondi vicini alla destra di governo che inducono a riflettere. Saluti romani, canzoni fasciste, cori a favore del Duce e via elencando: dopo l’inchiesta sulla Lobby nera, un […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Il 18 giugno alle ore 18 si ritroveranno a Roma le forze politiche, le associazioni, cittadine e cittadini che credono nella Costituzione antifascista, pacifista, inclusiva, antirazzista. Articolo 21 ci sarà, del resto c’era anche ieri , con la portavoce Elisa Marincola, […]
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Le parole servono a raccontare la realtà, non a cambiarla. Eppure la gran parte dei notiziari e dei resoconti di ciò che è avvenuto in Parlamento hanno derubricato l’aggressione al deputato del Movimento 5 Stelle Leonardo Donno come rissa. Un […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Vergogna non ne ha mai provata, figuriamoci ora che Bruno Vespa ha 80 anni e una intesa con la presidente del consiglio perfino superiore a quella che ebbe con Silvio Berlusconi. Dal gennaio 1996, anno in cui Letizia Moratti diede il via […]
DA REDAZIONE Roberto Reale dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Appunti veloci su elezioni europee. Se per la prima volta ( in una consultazione nazionale, alle regionali è già successo) vota meno del 50% degli italiani possiamo fare finta di niente? Oppure dietro le astensioni c’è un disagio sociale, un […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO La destra passa in Germania e in Francia, l’Europa sarà condizionata da questa avanzata, la battaglia per i diritti civili e sociali sarà sempre più difficile. Metà della popolazione non si reca più alle urne e forse ha sfiducia nell’ordinamento democratico, sente […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO 21 Articolo 21 ha tenuto la sua assemblea straordinaria di questa mattina presso il monumento sul lungotevere dedicato a Giacomo Matteotti. Presenti per un omaggio floreale ma soprattutto morale al parlamentare che esattamente cento anni fa venne rapito dalle squadracce fasciste e ucciso per […]
DA REDAZIONE Graziella Di Mambro dalla redazione di ARTICOLO 21 – Morto da quasi cinque anni e ancora è al centro della Roma più brutta e contaminata, la Roma del mondo di sotto che dialoga col mondo di sopra. Fabrizio Piscitelli è il perno attorno al quale ruota l’ultimo scandalo che […]
DA REDAZIONE Angela Caponnetto dalla redazione di Articolo 21 – Undici corpi in forte stato di decomposizione : di uomini e di donne. Li hanno raccolti dal mare piangendo i soccorritori di Medici senza frontiere che avevano già soccorso 165 persone portate in salvo sulla Geo Barents. Undici salme avvolte in teli bianchi, […]
DA REDAZIONE A meno di 3 giorni dalle elezioni europee, Rainews24 manda in onda l’ennesima puntata del nuovo format “conferenza stampa senza domande o quasi”, firmato Giorgia Meloni. Grazie al direttore Paolo Petrecca, Rainews24 è diventato il canale ufficiale di Palazzo Chigi e della Presidente del Consiglio, candidata alle […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – (Il giornalista Giorgio Mottola nella card della sua partecipazione da tutor al Premio Morrione) Premessa: Giorgio Mottola, giornalista di Report, è un professionista serio, rigoroso, capace di collegare ogni parola ad un fatto, lontano da qualsiasi propaganda di parte, tanto meno […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO 21- “Fratelli d’Italia, il partito della premier, cala la maschera e querela Giorgio Mottola, autore di Report, e la Rai per la puntata “La mafia a tre teste”. Un fatto senza precedenti”. E’ quanto afferma l’esecutivo di UsigRai in una nota diffusa in […]
DA REDAZIONE Roberto Zaccaria dalla redazione di ARTICOLO 21 – In questi giorni Governo e Parlamento si accingono a nominare i vertici Rai: Amministratore delegato, Presidente e consiglieri. I dipendenti hanno già nominato il loro rappresentante. Il sistema delle nomine Rai previsto dal Testo Unico sulla radiotelevisione (TUSMA) presenta profili […]
DA REDAZONE Dalla redazione di ARTICOLO 21 – A cent’anni dal discorso con cui Giacomo Matteotti denunciò le violenze fasciste alle elezioni del 6 aprile 1924 pubblichiamo il testo di quel intervento. Se la libertà è data ci possono essere errori, eccessi momentanei, ma il popolo italiano, come ogni […]
DI PAOLO BORROMETI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Caterina, la più piccola vittima di mafia a soli 50 giorni con la sorella Nadia (9 anni). E con loro il padre, Fabrizio, la madre Angela. L’intera famiglia Nencioni si trovava a casa la notte del 27 maggio. E fu […]
DI LORIS MAZZETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO Giornalisti minacciati di morte da nazifascisti; giornalisti minacciati da sicari della criminalità organizzata; giornalisti picchiati nella propria abitazione a cui viene intimato di farsi i fatti loro; giornalisti perquisiti poi trattenuti dalla polizia mentre fanno il loro lavoro al seguito di […]
DA REDAZIONE Ottavio Olita dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – È doloroso, deprimente, ma anche molto preoccupante verificare che nei giorni nei quali ricordiamo giornalisti eroici, vittime della passione per il loro lavoro, come Andrea Rocchelli, Andy Mironov e Ilaria Alpi, il governo di destra ha voluto qualificarsi con due nuovi […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Tanto non passerà mai..”. Così un amico ha liquidato la proposta del ministro Matteo Salvini di sanzionare con pene sino a venti anni di carcere qualsiasi protesta contro le opere di interesse pubblico, a partire dal Ponte sullo stretto, che […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Ricordare Ilaria Alpi nel giorno del suo compleanno insieme ai ragazzi che hanno partecipato al concorso indetto dal gruppo di associazioni #noinonarchiviamo non è solo un esercizio di memoria ma un modo per tornare a sottolineare l’importanza della libertà d’informazione. Un concetto che […]
DA REDAZIONE Paolo Borrometi dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo. 32 anni dopo ripartiamo da questi nomi, da queste persone, da queste vite stroncate che rappresentano sofferenze, famiglie distrutte, sogni infranti. “Le loro idee camminano sulle loro gambe” […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Da oggi la Carta di Assisi declinata per i bambini porta la firma del Papa. Una copia è stata consegnata questa mattina a Francesco da una delegazione di giornalisti nell’ambito dell’udienza del mercoledì, in una piazza San Pietro stracolma di fedeli a poche […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Il fondatore di Wikileaks, Julian Assange, può presentare un nuovo ricorso contro l’estradizione negli Stati Uniti, ha stabilito l’Alta Corte. Gli è stato concesso il permesso di ricorrere in appello contro l’ordine di essere inviato negli Stati Uniti per essere processato per aver […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Oggi pomeriggio Presidio al Pantheon, a Roma, alla vigilia della decisione dell’Alta Corte britannica sull’estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti. Il sit in per il giornalista si è svolto a Piazza della Rotonda. Tra i promotori Vincenzo Vita, che insieme ad […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – (Nella foto Enzo Biagi) Per mille ottimi motivi, non commento mai Bruno Vespa e le sue imprese televisive. Non posso, tuttavia, tacere di fronte ai Cinque minuti andati in onda ieri sera, subito dopo il Tg1. Non entro nel merito della […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di ARTICOLO VENTUNO – Renate Schroeder, direttrice della Federazione Europea dei Giornalisti, per prima cosa parla della Rai e dei rischi che sta correndo la libertà di espressione in Italia per il fatto che il Governo controlla la tv pubblica. Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, lega la […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO 21 E’ stato accolto dal tribunale di seconda istanza ungherese il ricorso presentato dai legali di Ilaria Salis che può quindi uscire dal carcere e andare ai domiciliari a Budapest. L’istanza era stata presentata dai legali dell’insegnante di Monza, che adesso può quindi uscire dal […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – E’ stata vandalizzata da ignoti la tomba Enrico Berlinguer, segretario del Partito Comunista morto nel 1984. A denunciare il fatto con un post sui social corredato da foto, è stata la figlia, la giornalista Bianca Berlinguer. “Nei quarant’anni dalla morte di papà la […]
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi dalla redazione du ARTICOLO VENTUNO Ho firmato il referendum per l’abolizione del Jobs Act perché la sua istituzione è stata una vera sciagura per il mondo del lavoro. E’ stata, in una parola, l’istituzionalizzazione del precariato. Precariato come unica forma di lavoro possibile. Perché questo […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Le azioni illiberali, coercitive, lesive dei diritti fondamentali garantiti dalla Costituzione da parte del governo Meloni ormai non si contano più. La Rai, che si muove in modo molto più simile alla Tass di sovietica memoria che non ai […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Puntuale è arrivata la vendetta. L’amministratore delegato della Rai ha annunciato che promuoveranno un provvedimento disciplinare contro Serena Bortone , “rea” di aver denunciato la censura contro Antonio Scurati. L’annuncio è arrivato poche ore dopo un lungo comizio della presidente […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Ieri si è consumata la pagina più vergognosa della storia della Rai: un boicottaggio da padrone delle ferriere di fine ‘800 da parte dei capi dell’azienda che dovrebbe appartenere ai cittadini che pagano il canone. Chi usa perifrasi, mezze […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO È a rischio la RAI, non solo la libertà d’informazione. Questa è la vera motivazione per dui domani le colleghe e i colleghi dell’USIGRAI si sosterranno dal lavoro, dopo mesi di denunce inascoltate, battaglie latenti e tentativi di resistere in […]
DA REDAZIONE Vincenzo Vita dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO Lo sciopero indetto dall’Usigrai è una scintilla che potrebbe accendere un mondo troppo assuefatto alle malefatte del nuovo prepotente regime dell’informazione. Mai piegarsi o perdere la fiducia. Se nella diagnosi periodica dei Reporter senza frontiere siamo scesi di cinque punti (dal 41° […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Giuseppe Giulietti dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO . Il rapporto di Reporters sans frontieres, purtroppo, conferma le analisi della nostra associazione. Sin dal primo giorno dall’avvento del governo di destra abbiamo denunciato i rischi di involuzione democratica ed un attacco senza precedenti alle radici della […]
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO Una stampa libera significa cittadini liberi. Di sapere e di formarsi un’opinione. Sembrerebbe un concetto scontato. E invece non lo è. Lo dimostra il triste piazzamento dell’Italia, 41° posto, nel panorama della libertà di stampa. Un caposaldo della democrazia, la […]
DA REDAZIONE Marco Cesario dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Bombe, missili e assassini mirati di giornalisti, case di giornalisti ed edifici che ospitavano media rasi al suolo nella Striscia di Gaza. Colpi di pistola, bombe sonore, lacrimogeni lanciati contro troupe televisive e giornalisti freelance, percosse violente, attrezzature confiscate […]
DA REDAZIONE Paolo Borrometi dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – C’è solo una parola che può definire bene tutto: vergogna. E dura da 77 anni. Tanti sono quelli trascorsi da quel maledetto Primo maggio 1947 quando 11 persone che partecipavano alla Festa del Lavoro, morirono uccisi a Portella. Una […]
DA REDAZIONE Graziella Di Mambro dalla redazione di ARTICOLO 21 – Molte non vogliono credere che sia vero. Vorrebbero pensare che sia solo un incubo la norma che boicotta l’aborto legale aprendo la porta ai pro vita (associazioni private) nei consultori della rete sanitaria pubblica. Siamo nel 2024 in […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO 21 – Ancora una volta la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni sferra un duro attacco contro giornali e giornalisti. (Nella foto Giorgia Mottola di Report durante un tentativo di intervista a Giorgia Meloni, qualche anno fa) Questa volta strali contro la trasmissione report che […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO 21 – “Anche l’informazione è attraversata da cambiamenti epocali. La velocità delle trasformazioni rischia di incidere su pilastri della nostra stessa democrazia. Il pluralismo resta una condizione di libertà irrinunciabile ed essere riusciti ad arricchire il campo delle fonti, l’analisi dei fatti, il […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO 21 – Lo scrittore Nicola Lagioia lancia un appello per Antonio Scurati e per la libertà di espressione e di critica in Italia. Lo riportiamo di seguito. “Ad Antonio Scurati sarebbe stato annullato il contratto per un monologo sul 25 aprile di cui sarebbe stato protagonista stasera […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO 21 – Lo scrittore Antonio Scurati ha risposto, in serata, al post della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che aveva ricondotto a motivi meramente economici la scelta della Rai di non mandare in onda il monologo sul 25 aprile. Le cose stanno diversamente […]