DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – L’agenzia di rating Moody’s ha declassato Israele e la sua affidabilità creditizia prevedendo scenari finanziari sfavorevole, e prospettive negative. Significa che la guerra sta mettendo in ginocchio l’economia del Paese. Netanyahu con l’elmetto nega: «tutto deriva dal fatto che siamo in […]
REDAZIONE REMOCONTRO
DA REDAZIONE Ugo Tramballi dalla redazione di REMOCONTRO – «Il mondo sarebbe un luogo migliore senza Hamas e Yahja Sinwar, il suo capo militare. Senza la fratellanza musulmana palestinese che negli anni ’90 scatenò un’ondata di terrorismo contro gli accordi di Oslo, forse oggi esisterebbe anche uno stato palestinese. […]
DA REDAZIONE Ugo Tramballi dalla redazione di REMOCONTRO – Attualità e memoria. Netanyahu annuncia un’«operazione massiccia» di terra a Rafah, dove si sono rifugiate 1,4 milioni di persone, 600mila i bambini. È il passo finale per svuotare Gaza dai palestinesi. Che non hanno dove cercare salvezza: l’Egitto blinda il confine. […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Alla fine è arrivato l’annuncio ufficiale, che tutti i commentatori si aspettavano da giorni. Il Presidente Zelensky ha licenziato il capo delle forze armate ucraine, generale Valery Zaluzhny, e lo ha sostituito con il comandante che aveva difeso Kiev nelle prime […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – «Il nostro mondo sta entrando in un’era di caos» lancia l’allarme il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres, criticando le divisioni senza precedenti del Consiglio di Sicurezza, incapace di agire di fronte ai «terribili conflitti che stanno aumentando». «Non è la prima volta che il […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Salterà Zaluzhny, il comandante in capo delle forze armate, come preannunciato a Washington, ma non solo lui, e non solo la parte militare. «Per vincere dobbiamo spingere tutti nella stessa direzione» dice il presidente, che non nasconde le distanze con l’entourage della Difesa […]
DI PIERO ORTECA Dalla Redazione di REMOCONTRO – Gli Stati Uniti colpiscono 85 obiettivi tra Siria e Iraq dopo l’uccisione dei tre soldati in Giordania. Mentre continuano gli attacchi anglo-americani allo Yemen Houthi. Qualcosa bisognava fare. Ma i ripetuti bombardamenti americani contro la galassia sciita sparsa in tutto il […]
DI MICHELE MARSONET Dalla redazione di REMOCONTRO – Dopo due anni di stallo che hanno impedito la formazione di un governo nell’Irlanda del Nord, ora si completa la svolta storica iniziata con la vittoria elettorale dei cattolici del Sinn Féin, divenuti maggioranza nel 2022 in quella parte di isola […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Gli Stati Uniti hanno risposto a modo loro all’attacco contro la base militare in Giordania. Colpiti più di 85 obiettivi in Iraq e Siria, legati sia alle forze militari iraniane che a milizie affiliate al paese. L’inizio della risposta militare o l’atto […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Più di 800 funzionari in servizio negli Stati Uniti e in Europa hanno firmato una dichiarazione ‘transatlantica’ in cui si sostiene che Israele non abbia rispettato alcun limite nelle sue operazioni militari a Gaza, «che hanno provocato decine di migliaia di morti […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – L’Ue approva soffrendo gli aiuti all’Ucraina per 50 miliardi in quattro anni, che saranno sbloccati da marzo. Viktor Orban ha ceduto ottenendo in cambio che ci sarà un dibattito annuale su come vengono spesi i soldi, ci sarà anche un rapporto […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – La storia del ‘Giorno dell’onore’ che ogni anno raduna a Budapest il peggio del neonazismo europeo contro cui aveva manifestato Ilaria Salis che ora rischia 11 anni di carcere. Ilaria Salis, antifascista italiana detenuta in Ungheria da quasi un anno, accusata […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – L’Unione Europea verso il Mar Rosso: «Operazione Aspis», ‘scudo’ in greco, con navi militari a pattugliare l’imboccatura tra il Golfo di Aden e lo Stretto di Bab el Mandeb per proteggere i mercantili da missili e droni lanciati dallo Yemen del […]
DI MICHELE MARSONET Dalla redazione di REMOCONTRO – Astensionismo? Una patologia europea a consolazione parziale dei guai italiani. Ma è davvero una patologia, il dubbio di Marsonet su cui sarebbe possibile litigare a lungo. Negli ultimi quarant’anni lo smottamento della partecipazione elettorale è stato progressivo. E vale anche per […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Le immagini dei morti quotidiani tra i giornalisti a Gaza, a ricordare il 28 gennaio 1993, 30 anni fa esatti, quando i tre colleghi della Rai Trieste, Marco Lucchetta, Sasha Ota e Dario D’Angelo vennero uccisi da una granata mentre stavano […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – «Coloro che hanno sofferto il turpe tentativo di cancellare il proprio popolo dalla terra sanno che non si può negare a un altro popolo il diritto a uno Stato» «La storia della deportazione e dei campi di concentramento non può essere separata […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – La sentenza di ieri dichiara plausibile la violazione della Convenzione sul genocidio da parte dello Stato d’Israele, ma non ordina il cessate il fuoco. Ci ragiona il mondo in buona parte stupito, assieme a Tommaso Di Francesco. Mentre sul Manifesto la cronaca […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Stati Uniti e Regno Unito questa notte hanno bombardato otto diversi obiettivi nello Yemen del governo Houthi che controlla il 70 per cento del territorio. L’informazione (che insiste a definire gli obiettivi colpiti come ‘ribelli Houthi’), è stata confermata dal Centcom, il […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Il Pakistan risponde agli attacchi iraniani di ieri contro presunte basi spionistiche israeliane con raid aerei sulla provincia del Sistan e Belucistan, obiettivo ufficiale «colpire gruppi terroristici anti-pakistani che operano in Iran». Azione di forza per l’orgoglio nazionale (come era stato per […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – «La ricchezza estrema è una minaccia per la democrazia e ha conseguenze disastrose per la società». Lo affermano 260 miliardari con una lettera indirizzata ai leader politici che partecipano al World Economic Forum di Davos, che tornano a chiedere di pagare […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Si comincia. Oggi, in Iowa, gli iscritti del Partito Repubblicano che sapranno affrontare i -30 gradi previsti, voteranno per scegliere il loro candidato alle Presidenziali di novembre. Tutti gli occhi sono puntati su Donald Trump. I sondaggi gli attribuiscono la metà […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Taiwan dice no alla Cina ma non dice un sì pieno nemmeno al Partito autonomista. William Lai è il presidente eletto ma il suo partito perde la guida del parlamento. Hou Yu-ih, candidato del Kuomintang, più vicino a Pechino, ha ammesso la […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla Redazione di REMOCONTRO – Da quasi due anni ‘Telemaratona’ racconta al pubblico ucraino, 24 ore su 24, come sta andando la guerra, ma i suoi toni tropo enfatici e patriottici sono diventati un problema di credibilità e di ascolti. Ed è anche segnale politico. Mentre […]
DA REDAZIONE PIERO ORTECA dalla redazione di REMOCONTRO – America al bivio. Presidenziali 2024 decisive per stabilire quale ruolo gli Stati Uniti continueranno a giocare nello scacchiere mondiale. Alcuni indizi, cominciano a dare dei segnali abbastanza chiari: si va verso una fase di minore esposizione degli Usa come ‘poliziotto […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Alla Corte internazionale di giustizia dell’Aia l’udienza dell’accusa del Sudafrica «per aver commesso un genocidio a Gaza e di non aver punito gli istigatori». L’accusa ha citato le dichiarazioni del primo ministro Benjamin Netanyahu, del presidente Isaac Herzog e dei ministri israeliani […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – “Soldati esausti alle porte dell’inferno affrontano feroci attacchi russi”, titola il New York Times. Le truppe ucraine lungo quasi tutti i 1.000 chilometri della linea del fronte sono ufficialmente in difesa. Cercano di contrattaccare ma perdono terreno. «Le forze del Paese lungo […]
DI MICHELE MARSONET Dalla redazione di REMOCONTRO – Nel mondo ci sono così tante guerre che diventa difficile persino contarle. E la nostra attenzione ne definisce una crudele classifica. Guerre di massima attenzione in Serie A e quelle seminascoste dalla Serie B a scendere. Tanta e spesso troppa attenzione, […]
DI MASSIMO NAVA Editoriale dalla redazione di REMOCONTRO – Per il Corriere della Sera, quasi una confessione. «Nelle ultime settimane, analisti e commentatori americani e europei hanno fotografato l’andamento della guerra in Ucraina giungendo a conclusioni concordanti con le previsioni, avanzate già all’inizio del conflitto, di poche (e inascoltate) Cassandre, […]
DI PIETRO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Il Financial Times racconta e di un grande panificio russo che è stato riciclato. ‘Il fornaio di Tambov’, la Russia e le armi fatte dall’artigiano sotto casa. Un grande panificio che vende i suoi prodotti da forno. Mentre produce piccoli droni […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – La cronaca politica in Serbia è da sempre materia delicata. Nel millennio scorso chi difendeva quel po’ di Jugoslavia che forse sarebbe stata ancora utile, diventava subito ‘Milosceviano’ (non c’era ancora il ‘Putiniano’ di oggi). Certo, Slobodan Milosevic le sue prevaricazioni […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – «Gli israeliani dovrebbero voler fermare la guerra per il loro bene, se non per quello di Gaza». Un titolo giornalistico molto vicino ad un’accorata esortazione quello di stamane sul quotidiano Haaretz. Esiste una fetta di israeliani capaci di superare il trauma […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Mentre ad Harvard la politica ottiene le dimissioni della presidente Claudine Gay dopo le polemiche Israele-Usa-Gaza, da un’altra Università colpi duri sulla logorata guerra in Ucraina. Jeffrey Sachs, prestigioso economista della Columbia University torna alla carica contro la guerra in Ucraina, […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di REMOCONTRO – Sarebbero quasi 200 le persone che hanno perso la vita e 141 ferite a causa di due esplosioni nei pressi del cimitero di Kerman, nell’Iran centro-meridionale, dove migliaia di pellegrini si stavano recando per commemorare il quarto anniversario della morte Qassem Soleimani, […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Escalation missilistico Russia-Ucraina: «dal 29 dicembre ad oggi la Russia ha lanciato circa 300 missili e oltre 200 droni ‘Shahed’ contro l’Ucraina», denuncia Zelensky. Armi sempre più sofisticate a proseguire una guerra impantanata su tanti fronti. «Strumenti di controllo numerico computerizzato» cinesi […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Questa volta l’accusa formale è veramente pericolosa: la Corte Internazionale di Giustizia (IJC) potrebbe accusare Israele di genocidio a Gaza, dopo la richiesta del governo del Sudafrica. E Haaretz stamane, dopo il vertice notturno del governo informa: «Israele contesterà le accuse di […]
DI ENNIO REMODINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Anno felice, se il suo futuro non sarà ancora deciso dalle guerre. 2024 appena iniziato, 4 miliardi di persone andranno alle urne in Paesi con un diverso grado di libertà. Negli Stati Uniti e in Europa in gioco c’è il destino […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di – REMOCONTRO Il presidente Joe Biden ha avvertito che gli Stati Uniti corrono il rischio di essere trascinati in un conflitto diretto con la Russia se il Cremlino avesse successo nella guerra contro l’Ucraina, avverte in copertina l’americana Newsweek. Eppure l’intelligence militare aveva […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – «La controffensiva non è andata come speravamo», ammette il comandante in capo Zaluzhny. Mentre gli attacchi a Marinka e Feodosia spiegano molto dell’attuale svolta militare: attacchi mirati dalla distanza per le forze di Kiev con grossi problemi di uomini e di armi, […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Ormai tutti tengono nervosamente le dita sul grilletto. E sparano. Ieri, all’alba, gli americani hanno messo tutta la loro prudenza da parte, attaccando miliziani islamici nel nord dell’Irak, nell’area di Erbil. La notizia è stata data direttamente dal ‘Centcom’, il Comando […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – “La strage di Natale. Si scava anche a mani nude tra le macerie nel campo profughi di Maghazi, nel centro della Striscia. L’agenzia Ap riferisce di 106 morti, ma chi sa cosa ancora si nasconde sotto quell’inferno piombato addosso nella notte della […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Sei giorni di rinvii al Consiglio di Sicurezza per una risoluzione sul ‘cessate il fuoco’ a Gaza che alla fine neppure lo nomina. L’elefante Onu che partorisce il topolino. O qualche topolino mediorientale che riesce a far paura all’elefante americano. Accade […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Yuval Abraham, giornalista ebreo, seconda puntata dell’inchiesta di ‘+972 Magazine’, nato 13 anni fa a denunciare il crescente razzismo e militarismo della società israeliana. Oggi, a seguire « La fabbrica della morte e l’intelligenza artificiale per colpire con più durezza», dettagli […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Disastro diplomatico della Casa Bianca. Biden ha fatto rinviare, ancora una volta, il voto al Consiglio di Sicurezza dell’Onu sul ‘cessate il fuoco’ a Gaza. L’estenuante maratona per arrivare a una posizione comune, che scongiuri un altro veto di Washington, forse […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Voto del Consiglio di sicurezza sul ‘cessate il fuoco’ a Gaza rinviato a oggi, nel tentativo di evitare questa volta il veto Usa. Ma emerge il braccio di ferro dentro l’Amministrazione Biden con il Dipartimento di Stato a favore di una […]
DI ENNIO REMONDINO La popolazione di Gaza senza riparo dalle bombe –19.454 morti dall’inizio dell’offensiva– e alla fame. Human Rights Watch accusa i vertici israeliani di perseguire una strategia deliberata con «l’intento di affamare i civili come metodo di guerra». Ma alla spalle c’è di peggio. Yuval Abraham, giornalista ebreo. Un’inchiesta di […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Leadership cinese sull’orlo di una psicosi: si sente sotto costante attacco americano. Un attacco che mira a colpirla al cuore della sua economia, attraverso una sistematica «diffamazione internazionale e di disaccoppiamento commerciale mascherato». “Addirittura il Ministero per la Sicurezza statale Ieri, a […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Fin che c’è guerra c’è Netanyahu, fin che c’è Netanyahu ci sarà guerra. Netanyahu gela l’inviato Usa: «La guerra durerà più di diversi mesi». Replica dura all’americano Sullivan che chiedeva di passare «entro settimane (quante?) a una fase di combattimenti a più bassa intensità». […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – La Camera Usa autorizza l’indagine per l’impeachment di Biden, bersaglio Ucraina e affari del figlio Hunter, mossa elettorale repubblicana, ma i guai grossi per la presidenza arrivano da Israele su Gaza e dalla rivolta Onu di ieri. Delibere Onu che Israele […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Voto Onu: 153 Si, 10 No e 23 astenuti. Non una semplice tregua. Il mondo chiede il cessate il fuoco a Gaza, ma gli Stati Uniti hanno continuato a votare per la guerra. È questo il risultato politico, del voto all’Assemblea […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Utilizzando una normativa speciale, l’amministrazione di Biden ha aggirato un incerto voto parlamentare e disposto la vendita di munizioni per carri armati al governo di Tel Aviv. 45mila munizioni per carri armati, del valore complessivo di 500 milioni di dollari per […]
DI MICHELE MARSONET Dalla redazione di REMOCONTRO – Le nazioni del Sahel si allontanano velocemente dall’orbita europea e occidentale in genere. Un esempio eclatante è quello del Niger, dove la giunta militare che ha preso il potere con un golpe ha annunciato di aver rotto i legami con l’Unione […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – America eco-bugiarda. Alla Cop28 l’amministrazione Biden tra gli ecologisti, mentre in patria la produzione da fonti fossili, petrolio, gas e persino carbone, non è mai stata così alta. Sul ‘green’ restano gli annunci, le millantate buone intenzioni e qualche buon affare. […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Al Senato americano non basta il monito di Biden e i repubblicani bloccano di nuovo l’approvazione dei finanziamenti straordinari per l’Ucraina. E anche i soldi della Ue sono in ritardo, con le armi promesse ma non ancora prodotte. Il presidente Zalkensky in grave […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Washington politica frena i finanziamenti all’Ucraina e per la prima volta litiga sulle colpe della gestione militare: ‘mancato successo militare’, ad esorcizzare la parola sconfitta. I repubblicani in campagna elettorale stoppano Biden, e Zelensky, che non ha più i miliardi per […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – La cronaca della vergogna. Khan Yunis, la seconda città della Striscia attaccata via terra. Wall Street Journal: cinque pompe per allagare le gallerie sotterranee di Hamas. Oltre 16mila palestinesi uccisi in 60 giorni di offensiva. Unicef: le zone designate dall’esercito israeliano […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Putin d’Arabia. Il leader del Cremlino sceglie il Golfo Persico, per un viaggio a sorpresa che farà rumore. Oggi, arriva per un blitz diplomatico nella regione, dove s’incontrerà con l’uomo forte della monarchia saudita, il principe Mohammed bin Salman. Il Presidente […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Banca d’Italia ‘putiniana’? «Fino a pochi mesi or sono certe cose le dicevano solo ‘putiniani’ e ‘filo-russi’» l’incipit polemico di Analisi Difesa. Un rapporto della Banca d’Italia conferma i timori che l’interruzione delle forniture di gas dalla Russia dopo l’Ucraina e la guerra […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Un’apocalisse umanitaria, ma anche una vera e propria catastrofe sociale. L’allarme dell’International Labor Office sulle ricadute economiche dell’operazione militare israeliana a Gaza e nei Territori occupati della Cisgiordania. Risultati terrificanti anche tenendo conto che il documento è stato elaborato sui dati […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Bombardamenti sulla Striscia per il secondo giorno consecutivo dopo la rottura della tregua, e quasi 200 persone uccise. Cimitero di guerra: oltre 16mila morti e circa 36mila feriti a Gaza dopo i 1.200 morti e quasi 5.500 feriti in Israele. Le […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Quasi 100 mila edifici distrutti o danneggiati in tutta la Striscia di Gaza (la maggior parte nel Nord) dall’inizio dei bombardamenti israeliani. Questa, la tragica e scioccante contabilità, che emerge dal dettagliato report satellitare commissionato dalla BBC. Mentre le condizioni umanitarie […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Tregua prolungata, piccolo successo, mentre cresce il dissenso nei ranghi stessi dell’Amministrazione Usa contro la gestione della crisi mediorientale del Presidente Biden. E lo stanno facendo andando a toccare i grossi stanziamenti in cantiere (14,3 miliardi di dollari) per Israele. Rivelazioni […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – . Con un voto schiacciante, il regime di bin Salman si aggiudica l’Expo 2030. La spietata logica del «grande evento» sconfigge Roma, che arriva terza, dietro i coreani di Busan. Vince la «deriva mercantile», con Meloni che fiuta la sconfitta e non si presenta. Presente […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Unione Europea, in politica estera, ordine sparso. L’altro ieri, alla speciale Conferenza Mediterranea di Barcellona su Gaza, proprio Israele non si è presentato. Ce l’ha a morte con la Spagna. E col Belgio, l’Irlanda, il Lussemburgo e un po’ con la […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Due giorni in più di pausa fino a giovedì mattina. Ossigeno per Gaza stremata, aiuti in arrivo nel nord in macerie e altri scambi di prigionieri e ostaggi. Ma Netanyahu ripete: la guerra non finisce qui. Infatti esplode sul mondo, con […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di REMOCONTRO – «Ormai sembra una questione di verbi e sintassi: ‘perderebbe’, ‘starebbe per perdere’, ‘perderà’. Sul piano morale e nel rispetto del diritto internazionale violato dalla Russia, è difficile ammettere che l’Ucraina non stia vincendo il conflitto», la premessa del Corriere della Sera. Difficile […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – «Ingovernabili» il titolo simbolo del manifesto di quella marea urlante che ci mostra la foto di copertina. «Caotica, anarchica, impossibile da mettere in riga, la manifestazione per la Giornata internazionale contro la violenza di genere ha inondato Roma». Non è stato solo un corteo. […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Gaza dopo 50 giorni di bombe. Stop ai raid utilizzato per cercare i dispersi, recuperare i cadaveri nelle strade. 15mila morti, 7mila dispersi, 35mila feriti. E 1,7 milioni di sfollati. Mentre il governo israeliano assicura: «breve pausa, la guerra continua» Della Giordania […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Il ministro israeliano delle comunicazioni minaccia Haaretz e suggerisce di penalizzare la sua copertura sulla guerra a Gaza, sino ad una ipotetica chiusura. Il ministro del Likud Shlomo Karhi ha proposto sanzioni finanziarie contro Haaretz per quella che ha definito «propaganda bugiarda e […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – La guerra non è solo vite sprecate ma anche un enorme giro di soldi. Tanti, quasi più delle bombe che volano, in questo caso su Gaza. E Israele in guerra semina assieme bombe e soldi: soldi e armi tue, soldi e […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – I Paesi arabi moderati, gli alleati di sempre, il lato debole della geopolitica americana prigioniera di Netanyahu in Medio Oriente. Prima tra tutti la Giordania. Re Abdullah II di fronte alla devastante reazione israeliana ai massacri di Hamas, sta per rivedere […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – La notizia dell’assassinio di John Fitzgerald Kennedy si abbatté sul mondo provocando sconcerto e inquietudine. Il 22 novembre 1963 a Dallas parvero spezzarsi le speranze di pace portate dal giovane presidente degli Stati Uniti. Lotta di schieramento all’Unione sovietica ma anche un […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – La clamorosa rivelazione di Haaretz, il giorno di un accenno di tregua dopo un massacro sempre meno giustificabile. Breve pausa nei bombardamenti, scambio di 150 prigionieri palestinesi per 50 ostaggi israeliani in mano ad Hamas. Accordo imposto dalle pressioni eterne e interne, […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO L’eccidio di Gaza e la questione palestinese stanno provocando divisioni sempre più profonde negli Stati Uniti. E il sostegno incondizionato ad Israele e indiscusso sino a ieri, inizia a cedere. Dubbi fra gli elettori democratici più giovani sul «sostegno totale» professato da Biden […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Stati Uniti mediatori poco credibili e senza risultati, tutti i Paesi islamici del pianeta si rivolgono alla Cina. Oggi, una delegazione composta da Ministri degli Esteri dell’ Organizzazione della cooperazione islamica’, la CIO, sarà a Pechino, a chiedere il sostegno di […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Un gruppo di intellettuali ebrei ha scritto una lettera aperta firmata da più di mille scrittori, giornalisti, registi, attori, artisti, tra cui Judith Butler, Keith Gessen, Nan Goldin, David Grossman, Naomi Klein, Adam Shatz. Una sintesi estesa dell’importante documento. «Siamo scrittori, […]
DI MICHELE MAESONET Dalla redazione di REMOCONTRO – A parte la solita gaffe pubblica di Joe Biden, il suo incontro diretto con Xi Jinping a San Francisco ha avuti effetti positivi, soprattutto sul piano della distensione commerciale tra le due maggiori potenze economiche del mondo. Entrambi i leader hanno […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – La strategia di Israele sembra avvolta in una nuvola di calcinacci, come quella che si leva dai furiosi bombardamenti di Gaza. E intanto il tempo stringe. La ‘finestra di opportunità’ che finora gli americani hanno lasciato aperta, per fare sfogare la […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Con la crisi mediorientale che nessuno sa come potrà andare a finire, e la Cina che resta affacciata su Taiwan, la guerra impantanata d’Ucraina, voragine senza fine, diventa eccessiva anche per superpotenza. «Gli Usa potrebbero scaricare sull’Ue il peso della fornitura di […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Gaza, addio ospedali. Fermo lo Shifa, quasi fermo l’Al Quds. Nella Striscia 11.240 morti. E i soldati alzano le bandiere israeliane nel parlamento palestinese. Gli americani guardano, sempre più preoccupati, a Gaza, ma cresce l’allarme per il Libano del sud e […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – 800mila persone manifestano pacificamente per il cessate il fuoco a Gaza con le insegne palestinesi. Sbugiardato il governo Tory che preannunciava violenze, i tentativi della ministra Braverman di criminalizzare il dissenso, e ottanta arresti: tutti membri della destra che cercavano lo scontro. […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO Alle porte del secondo anno di guerra e di un altro inverno che porta con sé una nuova e sofferta stasi delle operazioni belliche. E il conflitto si è visibilmente impantanato e nonostante l’enorme sforzo delle forze armate ucraine e la controffensiva che […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – In Israele retate di attivisti ed ex parlamentari palestinesi: vietato manifestare contro la guerra. Tel Aviv restringe ancora lo spazio del dissenso e dà alla polizia poteri speciali. Ma la repressione violenta anti palestinese è in Cisgiordania. La denuncia di Amira […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO Esodo verso sud: a Gaza migliaia e migliaia di palestinesi in marcia, a piedi, in cerca di una salvezza che non c’è. Tel Aviv boccia la pausa umanitaria, solo qualche ora senza bombe. Nazioni unite: «Non siamo più in grado di fornire […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO Per ora più l’opinione pubblica che il governo, ma anche alla Casa Bianca e nel Congresso, le ‘sofferenze’ crescono. I dubbi sui crimini di guerra che si teme possano essere contestati ad Israele per i bombardamenti indiscriminati su Gaza, ma non soltanto. […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Matteo Renzi che intervista il genero di Trump Kushner alla corte del principe saudita. E l‘attacco del 7 ottobre che ha fatto saltare il tavolo negoziale tra sauditi e israeliani nella lettura di Limes. I due protagonisti a cercare di convincere […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Il Segretario di Stato Usa ad Ankara dall’alleato più scomodo di tutti. Voleva discutere di una ‘tregua per Gaza’, mentre Biden continua a rifornire di bombe Israele. E scopre che il concetto di ‘terrorismo’ può essere vario. Erdogan ad esempio discute […]
DI MICHELE MARSONET Dalla redazione di REMOCONTRO A un anno dalle elezioni presidenziali 2024, un sondaggio del New York Times mostra risultati inaspettatamente negativi e preoccupanti per il presidente in carica Joe Biden e per i Democratici. Il sondaggio riguarda sei stati definiti ‘in bilico’, quelli dove per come […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO La bomba atomica proposta per Gaza che esplode sulla fragilità politica di Israele e sulle impotenze statunitensi. Ministro cretino e poi estromesso, ma il governo che lo ha espresso è nato marcio e va buttato. E anche il Paese che lo ha […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Il ministro religioso che propone l’uso dell’arma atomica per cancellare Gaza a gaziani dalla faccia della terra e Netanyahu sospende il ministro, per salvare se stesso. E nonostante il divieto di assembramenti e la repressione del dissenso politico, la piazza di Israele […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Il presidente ucraino da oltre un anno e mezzo frenetico per il mondo ad ottenere aiuti, armi e consensi, si accorge che negli ultimi tempi qualcosa è cambiato. Pessimi segnali a settembre, dopo il vertice delle Nazioni Unite. Le difficoltà sul campo […]
DI PIETRO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – «Grazie per le armi, ma niente tregua» lo schiaffo di Netanyahu a Blinken e di Israele alla Casa Bianca. A Gaza bombardate anche le ambulanze, strage nel convoglio di feriti da evacuare verso il valico di Rafah. I morti sono 9.257, oltre […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Invasione via terra operativa con i tank che tagliano in due la Striscia e accerchiano Gaza City. Gli Stati Uniti, sempre più soli accanto alla rappresaglia israeliana mandano Blinken a moderare il cimitero. Netanyahu nega anche la benzina ai generatori elettrici […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Hanno attraversato il valico verso l’Egitto stranieri e palestinesi con doppia cittadinanza. Oltre 50 i morti a Jabalia e 15 soldati israeliani sono stati uccisi in un giorno. Intanto arrivano i militari americani, specialisti di ostaggi, dicono. Israele: scambio di prigionieri o […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Troppe guerre -dopo l’Ucraina anche quella di Gaza- stanno mettendo in crisi il ‘motore armamenti’ che gira già al massimo, e che fonde e confonde la ‘difesa della democrazia’ con quella dei propri lauti guadagni. «Le guerre aumentano la domanda di armi, […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – L’esercito israeliano alle porte di Gaza city. Peggiorano ancora le condizioni dei civili palestinesi. Ospedali sotto attacco. Ordine di evacuazione ad Al Quds, l’oncologico turco già bombardato. «Medici, civili, ostaggi: a Gaza tutto è un obiettivo». Netanyahu riparla al paese: «Nessun cessate il fuoco». E […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Una notizia apparsa ieri su Haaretz, il più importante giornale israeliano assieme al Jerusalem Post, fa riflettere: «Trenta organizzazioni umanitarie israeliane – recita un titolo – sollecitano la comunità internazionale affinché fermi l’ondata di violenza dei coloni sostenuta dallo Stato». Si riferisce a tutto […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO Nessuno sostiene di voler allargare il conflitto in Medio Oriente ma molti lo istigano. Bombardamenti statunitensi in Siria, scontri a fuoco tra Israele ed Hezbollah. Mentre Netanyahu, dopo una pioggia di bombe senza precedenti, dà il via libera ai tank nelle strade […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Un paesaggio lunare, tra le macerie di una prigione-cimitero 7.000 morti ma Israele contesta le cifre. Primi tank nella Striscia, ma resterà poco da invadere. All’Onu si litiga sul cessate il fuoco e la Ue non riesce neanche a dirlo, e […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO Dalle contestazioni di Guterres all’Onu, alle osservazioni critiche di Obama, la lapidaria presa di posizione del presidente turco Erdogan sulla questione palestinese, contro la reazione israeliana a Gaza, e sulla politica di sostegno statunitense di Biden. Con la provocazione ultima: «Gli uomini di […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO Il leader dell’Onu Guterres condanna Hamas e chiede di liberare gli ostaggi, ma denuncia «56 anni di occupazione soffocante ed evidenti violazioni della legge umanitaria». Esplode l’ira di Israele, che chiede al mondo la sua testa: «Giustifica quei nazisti». Obama, in altra forma e […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO Gli attacchi aerei israeliani nella notte tra domenica e lunedì sono stati centinaia. Un martellamento incessante, ha detto il portavoce militare israeliano. «Abbiamo preso di mira obiettivi terroristici di Hamas», ma sul terreno i civili palestinesi scampati raccontano di bombe cadute indiscriminatamente su […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO Rivelazioni New York Times. Esisteva un piano di attacco ‘preventivo’ delle forze armate di Gerusalemme nel Libano del sud, per schiacciare una volta per tutte le milizie di Hezbollah. Anche a costo di scatenare una guerra su due fronti, ma soprattutto col […]
DI ANTONIO CIPRIANI Dalla redazione di REMOCONTRO Quanto conta la parola fiducia? In questi giorni di opacità risuona spesso. Per esempio sull’Ansa ho letto questo titolo: Amb. Israele all’Ue, no a indagine internazionale su ospedale. L’ambasciatore presso l’Unione europea e la Nato nel testo dell’agenzia specifica: non è il […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO “Contro «terrorismo e tirannia» 100 miliardi di dollari in aiuti militari per Ucraina, Israele e Taiwan, e Joe Biden mette gli Usa «nazione essenziale» alla guida del conflitto bellico globale”. Due crisi, quella di Gaza e quella ucraina, messe assieme per fini […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO a firma REM A Washington la più grande manifestazione ebraica pro Palestina. Migliaia di americani manifestano per il cessate il fuoco sulla spianata centrale di Washington, mentre trecento ebrei pacifisti entrano negli uffici del Congresso gridando ‘non in mio nome’ e vengono arrestati. «In […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO Stati Uniti contro tutti. Al Consiglio di sicurezza Onu hanno posto il veto, per non far passare la Risoluzione per una pausa umanitaria nella crisi di Gaza. Biden ha detto che i bombardamenti devono continuare anche in presenza di una situazione sociale e […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO Ultima tragedia di Gaza in ordine di tempo la strage nell’ospedale. Centinaia di morti e reazioni in tutto il mondo arabo e non soltanto. Biden vola da Netanyahu e si gioca la presidenza. La Giordania cancella il summit a 4 con Biden, […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Una sorta di ‘globalizzazione della guerra’. Come se non bastasse quella, in Ucraina ora la nuova crisi mediorientale a scuotere equilibri geopolitici ed economici già precari. Rischio di un Occidente minoritario tutto filo Israele, lasciando a Russia e Cina la tutela […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO Il piano inclinato di una crisi che nessuno sa dove andrà a finire. dagli esiti imprevedibili. Mentre spiana Gaza, in attesa dell’attacco via terra, Israele guarda a nord, verso il Libano. Dove le valutazioni militari più pessimistiche indicano come ‘possibile uno scontro generale […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Favorito nei sondaggi è Pis (33%), il partito di governo che in otto anni, ha precipitato il paese in un «simulacro di democrazia». La corte costituzionale e molti tribunali sotto controllo del partito, i giudici scomodi epurati e perseguitati. Scontro perenne con le […]
DI ANTONIO CIPRIANI Dalla redazione di REMOCONTRO Guasto è il mondo. Questo titolo di un libro di qualche anno fa, scritto dallo storico Tony Judt, mi è tornato in mente come sintesi estrema a fronte dello smarrimento profondo di questi giorni. Non sono un esperto di politica internazionale, non […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO Israele e Palestina prigioniere del terrore. Israele stretto tra l’atroce attacco di Hamas e la vendetta promessa dal ‘gabinetto di guerra’ di Netanyahu, che ieri ha giurato. Il terrore dei palestinesi già massacrati a centinaia dentro la Striscia di Gaza. E il […]
DI PIERO ORTECA Di Piero Orteca, dalla redazione di REMOCONTRO Tragedia israelo-palestinese in pieno corso, ma anche enorme problema americano con le sue strategia mediorientali stravolte in un colpo solo. Chi non sapeva e doveva sapere, chi sapeva e non ha capito. La politica Usa con l’Iran. Intanto, per […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Tutto risale al piano di spartizione delle Nazioni Unite per la Palestina del 1947, scrive Haaretz, quotidiano israeliano. Quella tormentata decisione venne quasi imposta dagli Stati Uniti. Risoluzione 181, che assegnò agli ebrei il 55% della Palestina. A quel tempo, secondo […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO Si chiama ‘roof-knocking’, ‘bussare sul tetto’, il governo israeliano dice che serve a salvare i civili ma non sembra così efficace. Nei bombardamenti sulla Striscia di Gaza reiterati nei decenni, molti edifici residenziali sospettati di nascondere uffici e depositi di armi di Hamas, […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Ora tutte le attenzioni al ritrovato Medio Oriente da parte di una geopolitica strabica di piccoli governanti. L’invasione di Israele da parte di Hamas dopo che la questione palestinese era irrisolta da 70 anni stupisce gli ignavi o i bugiardi. E […]
DI MICHELE MARSONET Dalla redazione di REMOCONTRO Senza parteggiare per Hamas, Hezbollah o altre formazioni islamiste radicali, occorre riconoscere che gli ultimi avvenienti segnano una svolta storica in Medio Oriente, e non solo. Risulta incrinato il mito dell’invincibilità di Israele e dell’onnipotenza dei suoi servizi di intelligence che, […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – In Israele circa 600 le vittime. Il governo vota lo stato di guerra. Carri armati verso Gaza. Secondo un rapporto non ufficiale, ‘ci sarebbero 750 israeliani dispersi’. è salito a 370 il bilancio dei morti nella Striscia. In Israele sarebbero ancora […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO Razzi e incursioni di Hamas. L’attacco all’alba, con una pioggia di razzi da Gaza verso il sud di Israele. Almeno 40 vittime israeliane, centinaia i feriti. La controffensiva: raid aerei con centinaia di morti palestinesi. «Quella che Hamas ha lanciato è una guerra contro […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO La strategia degli Stati Uniti disegnata da Limes. La mappa illustra gli imperativi americani su scala planetaria. «Il proprio intorno geografico, la Fortezza Nordamerica, nucleo geopolitico dell’emisfero occidentale». «Di conseguenza -scrive Limes- deve impedire che dall’altro lato dei due oceani, in Eurasia, si formino una […]
DI MICHELE MARSONET Dalla redazione di REMOCONTRO- L’impegno finanziario cinese in Africa ha subito negli ultimi anni un drastico calo. Si tratta di una novità significativa, poiché Pechino ha sempre considerato il continente africano meta privilegiata dei suoi investimenti all’estero. Da 28 miliardi a meno di 1 Secondo stime […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Filo spinato col Messico per armi all’Ucraina? Biden che aveva promesso: «non farò più un metro di muro col Messico», ora, per avere il voto repubblicano su altre armi all’Ucraina –la traduzione politica diffusa-, lo allunga di 32 chilometri. La decisione […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Avvisaglie di una nuova guerra sull’energia. Putin taglia l’export di diesel e ne aspetta i contraccolpi. Stati Uniti ed Europa come ‘cobelligeranti’ dell’Ucraina, e alle loro pesanti sanzioni, risponde cercando di infliggere altrettanto dolorose contro-sanzioni. Blocco dei prodotti petroliferi già raffinati. […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO ‘Sindrome afghana’, ricordando le reazioni all’affrettato disimpegno americano dall’Asia centrale. Ieri, Biden, al telefono con molti dei leader occidentali ha provato a rassicurarli: ‘gli Stati Uniti continueranno a onorare l’impegno di sostenere l’Ucraina. Ma la Difesa ‘piange miseria’ (ci sono solo 1,6 dei […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO Zelensky fa i conti con l’Occidente stanco della guerra. L’ostruzionismo repubblicano negli Usa, i Paesi sovranisti europei che si sfilano. I ministri degli esteri Ue incapaci di soluzioni che invadono di parole l’Ucraina. Di fatto, ora Zelensky è più solo, «punito perché ‘arrogante’», […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO Il mondo nuovo su cui pochi oggi capiscono qualcosa, mentre due voti a distanza di migliaia di chilometri da Bratislava a Washington segnano il futuro della guerra in Ucraina. Dopo G7, G20, Brics, Onu, la politica dei blocchi cambia ancora, prova ad […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO «Le lotte politiche statunitensi e la retorica della campagna elettorale presidenziale gettano un’ombra sui campi di battaglia ucraini». Titolo senza sconti del Wall Street Journal. Compromesso del Congresso americano, che per approvare le leggi di spesa ed evitare lo ‘shutdown’ ha cancellato gli […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO Ugo Tramballi «Trump presidente: la speranza dei satrapi, l’incubo degli alleati», titola da paura il Sole24ore, mentre Ugo Tramballi, nella solita forma composta ma senza sconti di sostanza ci descrive un incubo possibile del futuro non troppo lontano, come se l’attualità non bastasse. […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO Gli Stati Uniti verso il fallimento. Da domani, senza bilancio approvato, non ci saranno i soldi necessari per fare funzionare regolarmente la macchina governativa. Kevin McCarthy, lo speaker repubblicano della Camera, fino all’ultimo ha cercato di inventarsi di tutto per superare […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO La repubblica separatista del Nagorno Karabakh verrà ufficialmente sciolta. Lo ha annunciato il presidente del Karabakh, Sahramanyan, confermando la resa all’Azerbaijan. Il Nagorno Karabakh, il cui nome ufficiale è ancora ‘Repubblica dell’Artsakh’, è una regione che si trova in territorio azero […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCNTRO Non si placa lo scandalo del nazista ucraino-canadese Jaroslav Hun’ka accolto con una standing ovation al parlamento del Canada alla presenza del presidente dell’Ucraina Zelens’kyj. La dimissioni tardive dello speaker della Camera dei Comuni, o il premier Trudeau, che ha visto […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO Inchiesta BBC-Guardian sulle furberia truffa nella spesa quotidiana. La confezione che resta uguale, stesso prezzo, ma diminuisce la quantità di ciò che ti vendono, e lo scrivono piccolo piccolo a derubarti beffandoti. Le nuove parolacce ‘shrinkflation’ e la ‘skimpflation’: ‘shrink‘-restringimento; ‘skimp‘-lesinare, badare al […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO La Françafrique è morta a Niamey. Il golpe del 26 luglio, di cui i francesi sono i principali responsabili, spazza via la retorica occidentale sulla ‘democrazia’ in Niger. La popolazione acclama i putschisti perché stanca della corruzione e della mancanza di alternative […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO A fine mese il generale Mark Milley, comandante degli Stati maggiori congiunti Usa, lascerà il suo incarico “Capo polarizzante” Titolo del Washington Post: «È stato un capo polarizzante». Nel senso che non ha solo eseguito gli ordini, come devono fare tutti […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO Rissa Slovacchia: denunce, accuse, non manca nulla di cattivo da qui al 30 settembre, data che potrebbe segnare un drastico cambio di rotta in politica estera della Slovacchia. Candidato favorito il già due volte premier Fico, che si è rilanciato come populista filo-russo […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO L’accoglienza tiepida del Congresso Usa, stanco di sostenere i costi della guerra in Ucraina e il dietrofront della Polonia sulle armi per calcoli elettorali. Per Zelensky ieri in America è stato il giorno più difficile dall’inizio dell’invasione russa. ‘C’eravamo tanto armati’ il titolo […]
DA REDAZIONE Da Redazione di REMOCONTRO La Commissione europea destina 667 milioni degli aiuti ai Paesi poveri che vengono invece utilizzati per fermare i flussi migratori in Libia, Tunisia e Niger dove non vengono certo rispettati i diritti umani, denuncia Oxfam. «Una strategia miope che, invece di intervenire sulle […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di Remocontro Un rincitrullito o un bandito, ovviamente ipotetici? ‘Blacks for Trump’, sbandierano i neri che sostengono Trump. E siccome le cattive notizie non arrivano mai da sole, nel mazzo dei più sorprendenti sostenitori del noto suprematista bianco, anche gli ispanici tra i […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di Remocontro Quasi tutte le attenzioni all’Assemblea Onu, mentre in Russia il ministro degli Esteri cinese, plenipotenziario di Xi Jinping prepara un rilancio, in grande stile, della partnership strategica tra le due superpotenze. Rispetto ad un blocco occidentale minoritario che rumoreggia a New York, […]
DI ALBERTO NEGRI Di Alberto Negri da Remocontro Ma l’Onu serve ancora? Disperata la risposta del segretario generale Guterres: «O si avvia una riforma o è la rottura, le istituzioni rischiano di essere parte del problema», segnala con rilievo il Manifesto. Mentre Alberto Negri colpisce a tutto campo: […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di REMOCONTRO Meloni-Morawiecki alleati politici ma con problemi di casa nostra ad ammetterlo. Come con Orban sovranista ungherese dai confini inviolabili. Il governo di Varsavia attacca il piano von der Leyen sulla distribuzione dell’accoglienza dei migranti, sulla scia di quello ungherese. ‘E i migranti sbarcati […]
DI PIERO ORTECA Cacciati tutti e sei i viceministri della Difesa, compresa la portavoce Hanna Maliar, nota per le costanti dichiarazioni tv sugli avanzamenti nella controffensiva. Via anche il segretario di Stato del ministero della Difesa ucraino, Vashchenko. Il repulisti segue il licenziamento dell’ex-ministro della Difesa Oleksii Reznikov […]
DA REDAZIONE Di Rem dalla redazione di Remocontro La prima fase della riconquista è fallita è la valutazione occidentale più severa ma assieme oggettiva. «Ha prodotto guadagni di appena 200 chilometri quadrati, senza lambire nessun centro strategico, e con l’autunno il fango inghiottirà carri e blindati», segnala Avvenire […]
DI PIERO ORTECA Misterioso e imprevedibile incontro nel fine settimana a Malta, tra il Consigliere per la Sicurezza nazionale Usa, Jake Sullivan, e il Ministro degli Esteri di Pechino, Wang Yi. «La notizia è stata diffusa dalla Casa Bianca, riporta il New York Times, come parte degli sforzi […]
DI PIERO ORTECA Novanta dollari al barile. E fra un mese arriveremo a cento. Prezzi così, per il greggio, non si vedevano da quasi un anno e, manco a farlo apposta, si sono alzati quasi in sincronia con l’incipiente ‘stagflazione’ europea, la malattia economica del momento, di cui […]
DA REDAZIONE Dopo la morte di Evgenij Prigozhin, tra le domande che si sono posti gli osservatori c’è stata anche quella di comprendere il futuro dell’impero Wagner in quello che era diventato l’obiettivo centrale della compagnia di contractors oltre la Siria e l’Ucraina, cioè l’Africa, dalla Libia a […]
DI PIERO ORTECA La Banca centrale europea ha deciso di continuare ad alzare i tassi d’interesse, modello politico americano. Un altro 0,25% che li ha portati ‘ai massimi storici’, come titola con una certa preoccupazione il Financial Times. Numeri che si scontrano con la realtà, allarmante, di una […]
DI ENNIO REMONDINO I legami ormai consolidati tra Russia, Cina e Corea del Nord aprono inquietanti interrogativi nella comunità internazionale. Un altro capitolo delle guerre per procura. Mentre l’Europa, con Ursula von der Leyen che all’assemblea parlamentare di Strasburgo, parla di ‘chiamata della storia’, preannuncia importantissime decisioni politiche, […]
DI MICHELE MARSONET Tutti concentrati come siamo su Donbass e Crimea, tendiamo a trascurare altri punti caldi del conflitto tra Ucraina e Federazione Russa. Uno di questi è il confine tra Polonia e Bielorussia, nonostante Lukashenko si sia sempre dimostrato riluttante a impegnare nella guerra il suo (debole) […]
DI ALBERTO NEGRI Dalla redazione di Remocontro Eventi estremi, territori fragili, dighe che non reggono l’urto dell’acqua. Il nuovo clima mediterraneo va in scena in Libia: il ciclone Daniel ha quasi cancellato la città di Derna. Libia orientale, epicentro del disastro è Derna, centro di centomila abitanti affacciato sul […]
DI PIERO ORTECA «Aveva ragione il generale Mark Milley», ammettono ora nell’Amministrazione Biden. Il Capo degli Stati maggiori congiunti Usa, aveva fatto una profezia sul successo di un’eventuale controffensiva ucraina. Era pessimista e aveva consigliato, invece, di trattare da posizioni di forza, dopo la riconquista di Kherson. Cioè, […]
DA REDAZIONE Fatti passare per rottami, dovevano essere ‘ricondizionati’ in Svizzera per tornare sul campo in Ucraina, ma sono parcheggiati in un deposito. Dallo stop alla vendita da parte della Svizzera ai silenzi italiani, «il caso ha una portata europea» denuncia Riccardo Michelucci su Avvenire. Il governo chiamato a […]
DI ENNIO REMONDINO Mai a parlare di Ucraina oltra la guerra. Grazie a ‘The Kyiv independent’ e Otar Dovzhenko, ‘an expert at the Lviv Media Forum, a Ukrainian non-governmental organization’: «Il mercato mediatico ucraino è una tabula rasa che potrebbe aiutare la ripresa postbellica». L’invasione su vasta scala […]
DI PIERO ORTECA Se il termometro dell’economia europea è la Germania, allora siamo nei guai. La guerra in Ucraina, le sanzioni alla Russia e l’aperta ostilità americana contro la Cina, oltre alla geopolitica, hanno messo a soqquadro i mercati internazionali. E niente sarà più come prima. Intanto il segretario […]
DA REDAZIONE C’è una possibile data di inizio dell’attuale scia di instabilità che sta attraversando l’Africa. È il 21 marzo 2012, giorno in cui a Bamako, capitale del Mali, alcuni militari hanno preso il potere e deposto l’allora presidente Amadou Toumani Touré, presidente diventato ‘democratico’ partendo a sua […]
DI PIERO ORTECA La corruzione in Ucraina esplode in America e mette Biden in difficoltà: fatti i conti, sta costando quanto una dozzina di Afghanistan, ma Biden non vuole controlli a Kiev. E impedisce al Senato di varare una commissione che accerti la fine che fanno i miliardi […]
DI PIERO ORTECA Scomodo, fastidioso, ingombrante. Questo si sta rivelando Robert F. Kennedy Jr. per la Casa Bianca. L’ultimo intervento che ha fatto, sul costo del ‘ticchio guerrafondaio della nuova America’, ha colpito duro, e rischia di avere ripercussioni sulle strategie di finanziamento della Difesa, che dovranno essere […]
DA REDAZIONE Più volte Francia e Stati uniti tentarono di uccidere il colonnello e più volte Roma lo salvò. Fino al 2011. «Meglio tardi che mai -denuncia Alberto Negri sulle rivelazioni di Giuliano Amato-, ma già sapevamo come stavano le cose dalle indagini della magistratura». Col Manifesto che ripubblica l’articolo di Andrea […]
DA REDAZIONE Il Dc9 dell’Itavia precipitato vicino a Ustica il 27 giugno 1980 è stato abbattuto da un missile francese. Lo sostiene, in un’intervista a Repubblica, l’ex premier Giuliano Amato. «Era scattato un piano per colpire l’aereo sul quale volava Gheddafi – racconta – ma il leader libico […]
DI PIERO ORTECA Un’inchiesta dirompente sugli attentati ai gasdotti Nord Stream, realizzata e pubblicata da ‘Der Spiegel’, rischia di mettere in ginocchio il governo tedesco. Il report, realizzato in collaborazione col network televisivo ZDF, rivela che, incredibilmente, il Cancelliere Scholz era stato avvisato per tempo di un possibile […]
DI PIERO ORTECA Stagflazione, la somma di due malattie gravi assieme: un aumento generale dei prezzi (inflazione), assieme ad una mancanza di crescita dell’economia (stagnazione). Sentenza Economist “Questa volta la sentenza dell’Economist non ammette repliche: il prossimo 14 settembre, la Banca centrale europea certificherà che il Vecchio continente […]
DI PIERO ORTECA Meno gas via tubo (con qualche gasdotto fatto saltare in mare), ma i russi continuano a esportare GNL, quello liquido, che naviga verso l’Europa battendo ogni record. Questo dice l’analisi dei dati di settore condotta da Global Witness, organizzazione non governativa che ha passato al […]
DA REDAZIONE Dal Ciad decollano caccia francesi: Parigi ‘forse’ rischia tutto. Niamey ha espulso l’ambasciatore, ma Macron ordina che ‘Resti a Niamey’, e lui si barrica in Ambasciata. Proteste in strada contro Parigi. Nella capitale del Ciad N’Djamena, piloti francesi si preparano a decollare, senza sapere a cosa […]
DI ENNIO REMONDINO Sia Kiev sia il Cremlino sembrano ora più liberi di giocare le proprie carte, e Zelensky arriva a proporre una soluzione politica per la Crimea. Giorgio Ferrari su Avvenire segnala la coincidenza con la morte di Prigozhin ma non insiste nel collegare i fatti. Anche […]
DI PIERO ORTECA Asse Roma-Londra-Tokio a impegnare soldi e futuro. Accordo poco sviscerato tra Italia, Gran Bretagna e Giappone, che ora si complica. L’Arabia Saudita vuole entrare nel progetto Secondo il Financial Times, Roma e Londra sarebbero favorevoli all’ingresso di Riad nel consorzio, ma non Tokyo. Mohammed bin […]
DA REDAZIONE La foto storica di Martin Luther King che infiamma i suoi i sostenitori col sogno di una America capace di andare oltre il razzismo e la discriminazione. Ora, il neo suprematismo ha cancellato diritti che sembravano acquisiti per sempre. Oggi i neri sono allontanati dal voto, l’affirmative action […]
DI PIERO ORTECA Germania kaputt. Il termometro economico della prima potenza industriale europea, non promette nulla di buono. Gli indicatori più positivi segnalano ‘stagnazione’, ma con la recessione ormai alla porta. E se le cose vanno male a Berlino, significa che da tutte le altre parti, nel Vecchio […]
DI ENNIO REMONDINO Il conflitto in Ucraina ha rilanciato le attenzioni di Bucarest su due questioni da sempre aperte col vicino: la protezione dei rumenofoni della Bucovina spartita e metà con Kiev, e la creazione di uno Stato cuscinetto integrato nella Nato/Ue tra Bucarest e Mosca. Gli screzi […]
DA REDAZIONE Niger espelle prima l’ambasciatore di Francia, poi, notizia data e poi smentita, quelli di Germania e Stati Uniti. Dura e immediata replica di Parigi, secondo cui i militari non hanno l’autorità di espellere il diplomatico. I militari hanno dato 48 ore di tempo al diplomatico per lasciare […]
DI PIERO ORTECA Trump in prigione, ma solo per poco. L’ex presidente in stato di fermo per aver tentato di sovvertire le elezioni in Georgia: gli sono state prese le impronte digitali e gli è stata fatta una foto segnaletica (quella in pagina è quella vera). La sua […]
DA REDAZIONE Mosca conferma: Prigozhin è morto. Il gruppo Wagner: ‘Ucciso dai traditori’. A due mesi dal tentato golpe il suo aereo si schianta tra Mosca e San Pietroburgo. Con lui muoiono anche i suoi vice e altri importanti personaggi del gruppo Wagner. Il gruppo Wagner «Il capo della […]
DA REDAZIONE Slavoj Žižek, l’autore di questa analisi su Internazionale, è un filosofo e studioso di psicoanalisi sloveno. Quesito a cui cerca di dare una sua risposta. «Chi è schierato al fianco dell’Ucraina guarda con preoccupazione alla stanchezza dell’occidente: con il protrarsi della guerra, i paesi che sostengono Kiev […]
DI PIERO ORTECA Guerra a perdere dice l’intelligence Usa e Biden nei pasticci politici libera gli F-16 Nato operativi chi sa quando. «È ovvio che gli F16 non verranno utilizzati durante questi autunno o inverno», dichiara Kiev delusa e in gravi difficoltà. Perché l’intelligence Usa e Nato dicono che […]
DI ENNIO REMONDINO A Ferragosto la notizia della quarta incriminazione per Trump: ‘associazione di stampo mafioso’ con l’ex presidente al centro della organizzazione criminosa. Valutazioni critiche sull’esito politico di un presunto accanimento giudiziario da alcuni amici. L’ambasciatore Carlo Marsili: «Più continuano così più gli facilitano la vittoria elettorale». Il generale Roberto […]
DA REDAZIONE La presenza della Francia in Africa, in quei Paesi che erano stati un tempo sue colonie e con cui comunque Parigi era riuscita a mantenere un legame. Stati ‘francofoni’ che si impegnavano a rimanere nella zona di influenza della Francia, accettando limitazioni non soltanto nella politica […]
DI MICHELE MARSONET Il sostanziale fallimento della controffensiva ucraina, forse troppo annunciata, induce gli analisti a chiedersi se il presidente Volodymyr Zelensky mantenga tra la popolazione gli altissimi indici di gradimento di cui ha finora goduto. In casa e soprattutto all’Occidente in veste Nato. Si tratta di un […]
DI PIERO ORTECA ‘Ordine esecutivo’ e isteria politico elettorale. Biden blocca tutti gli investimenti in alta tecnologia Usa verso Pechino. ‘Sicurezza nazionale’ la coperta che serve a nascondere qualsiasi altro obiettivo politico (e commerciale), cercando di scansare le critiche e massimizzare i ritorni in termini di consenso. Strategia […]
DA REDAZIONE Dopo la scadenza dell’ultimatum, si muovono solo le incertezze. E per i paesi più propensi all’intervento armato si complica il fronte interno. Critiche alle «sanzioni illegali e disumane imposte dalla Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale contro il Niger, che hanno già avuto effetti gravi sulla […]
DI PIERO ORTECA La controffensiva ucraina non funziona. Per quanto i soldati di Kiev si impegnino, strenuamente, in sanguinosi e continui assalti, i risultati fin qui ottenuti sono molto modesti. A dirlo, con una serie di reportage, è stata ieri l’americana CNN, dove si parla «del momento più difficile […]
DI ALBERTO NEGRI Scaduto l’ultimatum lanciato alla giunta militare del Niger, la Comunità economica degli Stati dell’Africa Occidentale (Cedeao) ha deciso di convocare un nuovo vertice il 10 agosto per decidere il da farsi. Il Niger chiude lo spazio aereo e invia rinforzi alle frontiere con Nigeria e […]
DI PIERO ORTECA I ‘Taurus’, i micidiali missili da crociera di produzione tedesco-svedese, stanno facendo perdere il sonno al Cancelliere Scholz e non solo. Quei missili sono un vero pericolo perché vanno troppo lontano. Li vogliono gli ucraini, alla disperata ricerca di armi capaci di colpire, le munitissime […]
DI MICHELE MARSONET Servilismi a perdere. 100 miliardi di euro dall’inizio della guerra in Ucraina per le società europee, riferisce il Financial Times. E la cifra non include gli impatti macroeconomici indiretti della guerra come l’aumento dei costi dell’energia e delle materie prime. Le perdite delle società industriali a 13,6 […]
DI GIULIO ALBANESE Sulla confusa situazione politico-diplomatica nel Niger e nel Sahel, l’analisi di Giulio Albanese, un missionario e giornalista italiano, che ha diretto il New People Media Centre di Nairobi e fondato nel 1997 la Missionary Service News Agency, successivamente divenuta Missionary International Service News Agency (MISNA). E tra i primi collaboratori (avari ma preziosi) di Remocontro. Oggi ripreso da Avvenire. Un rompicapo politico diplomatico […]
DA REDAZIONE Fallito l’ultimo tentativo di mediazione, i paesi della ‘Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale’ (Cedeao) pianificano l’intervento. Un ultimo tentativo, forse, di mediazione da parte del presidente della Nigeria, Bola Tinubu – attuale presidente di turno dell’organizzazione, assieme alla riunione dei capi di stato maggiore dei […]
DI PIERO ORTECA ‘La Corea del Nord è letteralmente alla fame. E per cercare di tenere in piedi un Paese sempre più macilento e traballante, il ‘giovane leader’ Kim Jong-Un, è pronto a svendersi i ‘gioielli di famiglia’, armi e proiettili, dalle semplici munizioni per obici, ai temutissimi […]
DA REDAZIONE Origine e ragione delle teorie che non riconoscono la natura della crisi ecologica. C’è ancora chi crede che il clima non stia cambiando? Sì. E c’è anche chi investe, lavora e spera affinché questa opinione diventi una verità diffusa. Il 97% delle pubblicazioni scientifiche a livello […]
DI PIERO ORTECA Forse l’ultimo leader europeo a crederci veramente è stato Silvio Berlusconi premier, compare di nozze del figlio di Erdogan. Poi Silvio è tramontato, mentre l’allora premier turco, poco gradito a molti nei dintorni di Bruxelles, ha iniziato a guardare a sud verso le glorie e […]
DA REDAZIONE Sos Antartide, i ghiacci si sciolgono a livelli record: manca una parte grande come l’Argentina o le aree di Texas, California, New Mexico, Arizona, Nevada, Utah e Colorado messe insieme. Mentre l’emisfero settentrionale è soffocato da un’ondata di caldo estivo da record — sebbene da oggi […]
DI PIERO ORTECA Donald Trump è da ieri formalmente accusato di aver tentato si sovvertire le elezioni democratiche del 2020. L’ex e potenzialmente prossimo presidente degli Stati uniti è di fatto accusato di tentato colpo di stato. Quattro capi d’accusa federali tra cui associazione a delinquere e cospirazione. […]
DA REDAZIONE La Polonia ha inviato soldati e mezzi militari al confine con la Bielorussia dopo averla accusata di aver violato il proprio spazio aereo con elicotteri militari La Bielorussia nega e accusa la Polonia di essersi inventata questo pretesto per poter schierare parte del proprio esercito vicino […]
DI PIERO ORTECA Dopo la politica estera, l’esercito. Tempo di significativi rimpasti dentro il Partito comunista cinese. Xi Jinping cambia i vertici delle forze nucleari missilistiche. Rimosso Li Yuchan, comandante fino a ieri e, addirittura, promosso al Comitato centrale del partito lo scorso ottobre. Assieme a lui, secondo […]
DI ENNIO REMONDINO Allora -venti anni fa- fu il ‘Nigergate’, lo scandalo dei falsi documenti su presunti traffici di minerale di uranio, la ‘torta gialla’, tra Niger e Iraq per la fabbricazione di armi nucleari. Documenti ‘fatti scoprire’ in Italia e subito girato agli alleati Usa. ‘Patacca’ per […]
DI ENNIO REMONDINO Assalto all’ambasciata francese in Niger dopo il colpo di Stato, ma eravamo stati avvertiti – Il 26 maggio 2011 il presidente nigerino Mahamadou Issofou ora deposto, è stato l’unico a dire ai leader occidentali che l’intervento in Libia avrebbe trasformato il Paese in un’altra Somalia offrendola […]
DA REDAZIONE Proteste della polizia dopo che i giudici chiedono la detenzione provvisoria per i 4 che hanno massacrato Hedi, un 22enne di Marsiglia, colpito da un proiettile di flashball, trascinato dietro una macchina e pestato selvaggiamente. Otto giorni di protesta dopo Marsiglia, ma non contro le violenze […]
DI PIERO ORTECA Una volta si esportavano carri armati e cacciabombardieri. Ora, però, i tempi sono cambiati e l’arma vincente per conquistare i Paesi africani è diventato il grano. Così, al ‘supervertice’ Russia-Africa di San Pietroburgo, Putin ha scelto di dare una sterzata decisa alle sue strategie di […]
DI MICHELE MARSONET Golpe in Niger. Troppi attacchi jihadisti e «cattivo governo»: Forze armate unite, e il presidente Bouzoum, ultimo amico dell’Occidente nel Sahel, destituito La giornata più lunga della fragile democrazia del Niger si è conclusa mercoledì notte con l’annuncio alla televisione nazionale della destituzione del presidente […]
DA REDAZIONE Cronaca confusa, con titoli e sommari. «La visita. Addio Trump, patto Meloni-Biden su Kiev, Nato e Africa». Il nodo-Cina non compare. «Non mi sono sentita Cenerentola. E schiva la domanda su Trump». Oppure, politicamente critico, «Meloni incontra McCarthy (lo speaker repubblicano al Congresso). Silenzio su Cina e Africa». Altra giornali […]
DA REDAZIONE La presidente del consiglio italiana oggi a Washinton per il faccia a faccia con il presidente Biden, che proseguirà poi allargato alle rispettive delegazioni. Sul tavolo il ritiro dell’Italia dall’accordo del 2019 sulla ‘Belt and Road Initiative’ con Pechino, la nuova ‘Via della seta’ osteggiata da […]
DI PIERO ORTECA Tra inflazione e recessione e l’impossibile medicina buona per tutti. Il pendolo che oscilla tra decrescita e rialzo del costo del denaro, cruccio dei banchieri centrali di tutto il mondo. E la BCE tra due giorni, porterà il suo tasso principale al 4,25%. Ma le […]
DA REDAZIONE Con il voto di tutti i 64 deputati della maggioranza di estrema destra religiosa, il governo Netanyahu comincia a ridurre i poteri dei giudici. Ma nel paese le proteste si moltiplicano. I reparti antisommossa, con i cannoni ad acqua, molti feriti e quaranta arresti. Post democrazia […]
DI PIERO ORTECA Nubi nere sulle acque agitate del Golfo Persico. Dopo gli squadroni di caccia F-35 Lightning, gli Stati Uniti hanno spostato nell’area alcuni gruppi d’assalto di Marines imbarcati su due grandi navi anfibie. Molto presto, nella zona dello Stretto di Hormuz, arriveranno la USS Bataan e […]
DA REDAZIONE Zelensky in difficoltà sul fronte militare, rilancia su quello politico propagandistico: «la Crimea obiettivo prioritario da neutralizzare». E in realtà ci prova con le bombe a grappolo. Regioni di confine sotto attacco, e muore un reporter di RIA Novosti e altri quattro feriti. I dubbi americani […]
DI PIERO ORTECA Il centenario Henry Kissinger, ricevuto da Xi Jnping: «La relazione Usa-Cina è di vitale importanza per la pace e la prosperità di entrambi i paesi e del mondo». Gli Usa sì, o come vogliono, e gli altri no? Commercio estero italiano verso la Cina +14,9% e noi dovremmo […]
DI PIERO ORTECA Banchieri centrali e Ministri delle finanze e banchieri centrali del G20 riuniti in India, come medici chiamati a consulto al capezzale dell’economia mondiale malata e discutere delle migliori terapie. Se ce ne sono. La dibattuta questione del rialzo dei tassi d’interesse, il conto del denaro, contro […]
DI ENNIO REMONDINO La rivolta di Prigožin ha evidenziato la debolezza di Putin, mentre le difficoltà militari e diplomatiche di Kiev tra controffensiva quasi ferma e non ammissione Nato, contribuiscono allo stallo sul campo di battaglia. E tutto questo aprirebbe lo spazio per un negoziato, la valutazione/speranza di […]
DI PIERO ORTECA Una capo-economista americana molto vicina alla Casa Bianca, designata dai vertici della Commissione Europea di Bruxelles, costretta a ‘ritirare la candidatura’, perché prima la Francia e poi quasi l’intero Parlamento comunitario, non hanno gradito la sua nomina, scoprendo che prima aveva lavorato con Apple o […]
DI ALBERTO NEGRI «L’accordo sul grano tra Mosca, Kiev, l’Onu e la Turchia aveva contribuito a calmierare i prezzi. Ma per l’Onu il 47% dell’export agricolo ucraino è andato a Paesi ad alto reddito», denuncia Alberto Negri sul Manifesto. Ancora più severa la denuncia Oxfam: «Ai poveri solo […]
DA REDAZIONE In copertina una manifestazione contro la riforma della giustizia nella torrida Tel Aviv, del 18 luglio. Il 23 il governo di Benjamin Netanyahu dovrebbe approvare l’emendamento a una delle leggi fondamentali di Israele che mira a escludere il diritto della magistratura di pronunciarsi sulla ragionevolezza delle […]
DI PIERO ORTECA Una campata del ponte di Kerck danneggiata da due droni marini con due morti. È la seconda volta che il ponte russo di Crimea viene colpito, ma questa volta Kiev rivendica subito a dimostrare che può ancora far male, nonostante la controffensiva non stia andando […]
DA REDAZIONE «L’informazione non gode di buona reputazione» rileva Milena Gabanelli sul Corriere. Per i politici siamo tutti faziosi, ma ‘da che pulpito viene la predica’. Digital News Report 2023, solo il 34% degli italiani ha fiducia nelle notizie. E non sai se siamo peggio come lettori o come giornalisti. […]
DI MASSIMO NAVA «Cinquecento giorni di guerra hanno proiettato la cronaca nella storia. Storia di un Paese e di un Continente – l’Europa – ad essere drammaticamente cambiate in una successione di eventi paragonabile alla caduta del Muro di Berlino», scrive Massimo Nava sul Corriere, e poi va […]
DA REDAZIONE Tutta la stampa europea e italiana a parlare del futuro indeterminato dell’Ucraina nella Nato e per ora ancora armi per l’incerta controffensiva, ‘e poi vedremo’, e della reazione prima scomposta e bacchettata e poi pentita del presidente Zelensky un po’ troppo protagonista che a volte confonde […]
DA REDAZIONE Zelensky contro Nato: «Assurdo non ci sia una data certa per l’ingresso dell’Ucraina nell’Alleanza». La grande stampa internazionale, avendo anticipato il No di Biden agli oltranzismi baltici che rischiavano la guerra diretta con la Russia, oggi titola sulle prime pagine la reazione un po’ troppo ‘decisa’ del presidente […]
DA REDAZIONE A Puerto Iguazú, vicino alla triplice frontiera tra Argentina, Brasile e Paraguay, il 62º summit dei capi di Stato del ‘Mercosur’, il Mercato comune dell’America meridionale che si affianca alla Comunità Andina e alla Comunità Caraibica. Ma Cina ci cova e l’agguerrito Uruguay minaccia lo strappo […]
DA REDAZIONE La Casa Bianca decide di scavalcare il Congresso e fornire bombe a grappolo all’Ucraina. L’amministrazione Biden ha approvato l’invio in Ucraina di ‘cluster bomb’, bandite nel 2008 da una convenzione dell’Onu a causa della loro pericolosità per i civili, sia durante gli attacchi che in seguito. […]
DA REDAZIONE Il direttore dell’Agenzia atomica internazionale smentisce l’allarme dell’intelligence di Kiev che aveva denunciato una seconda Cernobyl per mano russa. «Niente mine a Zaporizhzhia», la gigantesca centrale con sei reattori, e le spie se la prendono con l’argentino Rafael Mariano Grossi, direttore generale della Agenzia internazionale per […]
DA REDAZIONE «Durerà qualche giorno» dicono le autorità israeliane, all’attacco da domenica notte e dopo 8 morti e 80 feriti spesso gravi. 500 famiglie palestinesi costrette a lasciare le loro case. L’impiego di raid aerei e l’avanzata dentro e intorno al campo profughi di enormi ruspe militari che […]
DA REDAZIONE Stoltenberg equilibrista incerto «Abbiamo visto le immagini relative al Corano dato alle fiamme, si tratta di fatti oggettivamente offensivi e discutibili», riconosce il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg’, scandinavo anche lui. «Abbiamo anche visto delle proteste contro la Turchia e la Nato nelle ultime settimane in Svezia: […]
DA REDAZIONE Durissimo attacco del comandante del Gruppo Wagner Yevgeny Prigozhin, che in un audio diffuso sui social si scaglia contro i generali di Vladimir Putin. Il capo della milizia mercenaria lancia la sfida a Putin: ‘Stiamo morendo per il popolo russo’. A Mosca chiuse la Piazza Rossa e il […]
DA REDAZIONE In Vaticano l’abbraccio con papa Francesco, con un occhio all’Amazzonia. Incontro con il sindaco Gualtieri, che lo visitò in prigione. E colloquio ‘last-minute’ con Giorgia Meloni. L’abbraccio tra Lula e papa Francesco è l’espressione di una sintonia che va molto oltre il tweet diffuso dal presidente […]
DA REDAZIONE Il precario castello delle ricostruzioni autoassolutorie di Atene. Ultima versione: «Circa tre ore prima dell’affondamento, una motovedetta della Guardia costiera greca si è avvicinata al peschereccio e ha lanciato una corda per accertarsi delle condizioni della nave e dei suoi occupanti». La ‘cima’ del ribaltamento assassino del […]
DA REDAZIONE Per la seconda volta, ieri, Donald Trump è stato arrestato, stavolta a Miami, dove è incriminato per aver sottratto documenti riservati dalla Casa bianca. A suo carico ci sono 37 capi di accusa, tra cui ostruzione e conservazione illegale di informazioni sulla Difesa, associazione a delinquere, […]
DA REDAZIONE Quanto è costata finora la controffensiva all’Ucraina? Secondo la stessa Cnn, l’esercito di Kiev avrebbe subito perdite pesanti. ‘Le prossime due settimane saranno decisive per la controffensiva ucraina’, dicono gli esperti. «Per ora solo attacchi di piccole unità, per testare le difese e far consumare munizioni», le valutazioni […]
DA REDAZIONE Produzione industriale ad aprile in calo dell’1,9%. -7,2% annuo. Quarto calo consecutivo. Male i settori energivori (carta, chimica e metallurgia). Dall’inizio dell’anno la frenata è del 2,9%. Segnali di rallentamento anche sulle esportazioni, come segnalato dalle rilevazioni extra-Ue di aprile, in calo del 5,1% dopo due […]
DA REDAZIONE «Solidarietà obbligatoria ma flessibile»: nel caso un Paese di prima linea sia sotto pressione migratoria (che deve esser confermata dalla Commissione Europea), gli altri Stati dovranno o partecipare al ricollocamento di 30.000 richiedenti asilo, o pagare 20.000 euro per ogni migrante non accolto. L’Italia si separa […]
DA REDAZIONE Il fiume Dnipro è senza argine e la sua acqua invade territori a sud del suo corso e prosciuga altri impianti nucleari a nord. Kiev accusa Mosca, Mosca accusa Kiev e chiede una riunione d’emergenza del consiglio di sicurezza Onu. Nella tragedia umanitaria della guerra in […]
DA REDAZIONE La sponda destra del Dnipro, quella in mano ucraina, è sott’acqua. Quella sinistra, più alta sembrerebbe al riparo. Un’esplosione ha aperto una voragine nella diga di Nova Kakhovka. L’acqua esce a tonnellate ogni minuto. A valle della diga A valle della diga ci sono già i […]
DA REDAZIONE Più di un milione provenienti da tutta la Polonia in piazza a Varsavia per manifestare contro il governo conservatore guidato dal partito Diritto e giustizia e contro il suo leader Jaroslaw Kaczynski. Una protesta lanciata dall’opposizione che l’ha definita «la più grande da trent’anni». «La missione […]
DA REDAZIONE La Bibbia è volgare e violenta. E per questo non è adatta ai bambini delle elementari e delle medie e va vietata. La decisione del distretto scolastici di Davis, nello Utah, ha creato sconcerto negli Stati Uniti. E non soltanto. A sollevare il caso è stato […]
DA REDAZIONE L’Europa corre verso un’economia di guerra. Il Parlamento europeo ieri ha approvato a larga maggioranza (446 sì, 67 no e 112 astensioni) di impiegare i fondi per la ‘Ripresa’ dal dopo Covid a costruire armi. Piano di Asap (Act in Support of Ammunition Production). Destre a […]
DA REDAZIONE «Erdogan il Sultano», «camaleonte del potere», tra i molti titoli sullo scomodo personaggio con cui il mondo dovrà continuare a fare i conti. Quali conti saranno, è al momento difficile capirlo, vista la devastante crisi economica e di democrazia sostanziale che la Turchia sta attraversando. Resta il […]
DA REDAZIONE Il capo di Stato maggiore della Difesa statunitense, generale Mark Milley, sui caccia F-16 all’Ucraina avverte: «Non saranno “l’arma miracolosa”». Altro autogol economico strategico dell’Europa? Sulla carta 60/70 velivoli da combattimento potenzialmente cedibili all’Ucraina dopo almeno 18 mesi di addestramento di piloti e personale tecnico, oltre […]
DA REDAZIONE Il Cremlino riflesso su una vetrata del quartier generale della Rosneft. La sede della compagnia petrolifera statale russa sulla riva opposta del fiume Moscava. Decisamente vicina al vertice del potere politico russo. E Limes con maliziosa arguzia giornalistica, va a chiedere a Vittorio Amoretti, trader petrolifero, […]
DA REDAZIONE Il 3 marzo sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale tre quesiti referendari. Due sono promossi da Generazioni Future (ex Comitato Rodotà), dal comitato ‘Ripudia la guerra’. Due dei quesiti hanno come obiettivo il disarmo e uno la salute pubblica, intesi come beni comuni da governare nell’interesse […]
DA REDAZIONE L’orrore di 883 persone uccise dello Stato, e il silenzio su quanto accade e si ripete. Oltre le vite stroncate nei Paesi dove le condanne a morte sono segreto di Stato. Amnesty denuncia che sono aumento le uccisioni in Africa del Nord e Medio Oriente, mentre nella […]
DA REDAZIONE Il presidente Ucraino ospite ma non lui il protagonista: tra Quirinale, Palazzo Chigi e Vaticano, alcune delle le contraddizioni che si muovono attorno alle posizioni occidentali sulla guerra in Ucraina. Più armi o più pace, armi per arrivare dove, pace e quando, e quanta Nato e […]
DA REDAZIONE L’attacco simbolico dei droni al Cremlino e quelli sulla Crimea e gli annunci fatti dal presidente e da molti alti funzionari ucraini indicano che la controffensiva potrebbe iniziare a breve. Doveva essere la controffensiva di primavera e ci avviamo all’estate, ancora in attesa di fatti oltre […]
DA REDAZIONE Si stanno svolgendo in Russia le celebrazioni del Giorno della Vittoria, con cui il 9 maggio ogni anno viene ricordata e festeggiata la sconfitta della Germania nazista e la fine della Seconda guerra mondiale. La vittoria di 77 anni prima e l’incertezza di oggi Il Giorno […]
DA REDAZIONE «Colpiremo il cuore dell’Ucraina». I russi incolpano Kiev e annunciano ritorsioni. Il governo ucraino smentisce ogni coinvolgimento e parla di un «inside job», un attacco interno. Il segretario di Stato Usa evita i fatti e si ripete in politica: «Tutto quello che arriva dal Cremlino va […]
DA REDAZIONE Uno studente spara in una scuola di Belgrado e uccide otto compagni. Freddato anche un guardiano dell’istituto Un allievo quattordicenne di una scuola primaria di Belgrado ha sparato stamane alcuni con una pistola all’interno dell’istituto uccidendo otto compagni e un guardiano dell’istituto. Altri sei ragazzi e una […]
DA REDAZIONE Il primo ministro della Polonia Mateusz Morawiecki in visita ufficiale negli Stati Uniti, in risposta ai recenti commenti del presidente della Francia Emmanuel Macron sulla necessità di una «autonomia strategica europea» ha dichiarato: «La Vecchia Europa ha fallito, la Polonia è leader della Nuova Europa». La Romania sempre più […]
DA REDAZIONE Per la prima volta nella storia americana un ex presidente viene incriminato: nel mirino il pagamento alla pornostar Stormy Daniels. E spunta il caso di una ex modella di Playboy. Oltre a 30 capi d’accusa di frode aziendale. Il legale: «Dovrebbe consegnarsi martedì». L’ex presidente si […]
DA REDAZIONE Il premier Netanyahu ha licenziato il ministro della Difesa Galant (pentito sul provvedimento Giustizia). La protesta di piazza si trasforma in rivolta. Voli bloccati e sciopero generale. Il presidente Herzog chiede di fermare la ‘controriforma’. E i partiti ultraortodossi Shas e United Torah Judaism sarebbero pronti […]
DA REDAZIONE Circa venti militari ucraini da istruire all’uso del sofisticato e costoso sistema missilistico antiaereo SAMP-T, uno dei soli cinque disponibili che l’Italia aveva promesso a Kiev, poi aveva dichiarato di averlo dirottato in Slovacchia senza spiegare a fare cosa, e che ora ricompare con personale ucraino […]
DA REDAZIONE Non è una battuta e forse neppure una cosa molto seria, ma l’accusa che va ad aumentare il bagaglio già straripante di nefandezze attribuite a Mosca arriva da titolati vertici politici italiani ed europei. Il ministro italiano Crosetto: «Dietro il boom di sbarchi c’è la Wagner». Mentre […]
DA REDAZIONE Bilancio della Difesa 2023 segnato da due fattori: un nuovo governo e un anno di invasione russa dell’Ucraina a trasformare radicalmente il quadro geo-strategico dell’Europa e non solo. Il nuovo Governo è entrato in carica il 22 ottobre scorso (il tempo materiale per scrivere e poi […]
DA REDAZIONE «Il 26 febbraio almeno 67 migranti sono morti a poche decine di metri dalle coste della Calabria. Da più parti si contestano la tempestività e l’adeguatezza dei soccorsi», scrive Daniel Verdú, su El País, Spagna e rilancia Internazionale. «Dopo Lampedusa è cambiato poco» denuncia Jason Horowitz sul New […]
DA REDAZIONE Sono polacchi i primi carri armati Leopard 2 consegnati all’esercito ucraino simbolicamente il 24 febbraio, giorno dell’anniversario dell’invasione russa, prima consegna ufficiale di primi occidentali a Kiev. Comincia a prendere corpo la forza corazzata ucraina basati sui tank Leopard 2 di fabbricazione tedesca –annota Analisi Difesa-, […]
DA REDAZIONE Guerra d’Ucraina, schermaglie Russia-Nato. Il ministero della Difesa dei Paesi Bassi ha riferito che due caccia F-35 olandesi hanno intercettato una formazione di tre aerei militari russi (un ricognitore Il-20m, due caccia Su-28) nelle vicinanze dello spazio aereo della Polonia, scortandoli quindi più lontano, la notizia […]
DA REDAZIONE Non sono i marziani, ma non è ancora chiaro cosa e di chi siano i tre oggetti volanti abbattuti sopra gli spazi aerei di Stati Uniti e Canada tra venerdì e domenica. Tra le ipotesi principali c’è che siano sistemi di spionaggio: o della Cina, come […]
DA REDAZIONE Bilancio impossibile delle vittime: più di 5000 stamane i corpi recuperati ma l’OMS li moltiplica già per otto. Per molti di loro, tra quelle maceria il solo cimitero. Le responsabilità dei governi e delle autorità locali sul dilagare dell’edilizia senza regole. Edilizia senza regole. Anatolia come […]
DA REDAZIONE Von der Leyen annuncia il decimo pacchetto di risoluzioni anti-Cremlino e aiuti all’Ucraina per oltre mezzo miliardo di euro. E scambio di prigionieri con la mediazione degli Emirati: 63 russi per 116 ucraini. Ma la notizia vera quasi la nascondono. Nuove sanzioni contro Mosca. Ma basta […]
DA REDAZIONE La Rand Corporation: «Ora l’escalation nuoce agli Usa». L’ultimo rapporto del think-tank legato al Pentagono. La guerra non può essere vinta e se dura è dannosa per Washington e i suoi alleati. Serve trovare compromessi, come per la Crimea, per minimizzare i rischi. . La Rand […]
DA REDAZIONE Gli Stati Uniti stanno preparando più di 2 miliardi di dollari di aiuti militari per l’Ucraina che dovrebbero includere per la prima volta razzi a più lungo raggio, ma Mosca avvisa Whashington che la nuova fornitura porterà ad una escalation militare. “Glsdb”, le «ground launched small […]
DA REDAZIONE Quei missili negati per cambio di governo e smentite a smentire i fatti reali. Il 28 gennaio, la smentita del nostro ministero della Difesa: «Nessun nuovo contratto con Parigi sulla difesa aerea, commessa già firmata a dicembre». Il riferimento è all’acquisto congiunto di 700 missili Aster […]
DA REDAZIONE Il nuovo governo dell’ultra destra religiosa israeliana al potere, si presenta. Israele invade il campo profughi di Jenin ed è un massacro. Nella città cisgiordana nove palestinesi uccisi, tra cui una donna di 61 anni. Un decimo morto ad al Ram. Scene da terza Intifada. E […]
DA REDAZIONE Il boss mafioso Matteo Messina Denaro è stato arrestato dai carabinieri del Ros, dopo 30 anni di latitanza. «L’inchiesta che ha portato alla cattura del capomafia di Castelvetrano è stata coordinata dal procuratore di Palermo Maurizio de Lucia e dal procuratore aggiunto Paolo Guido. È quanto […]
DA REDAZIONE Dai bambini migranti non accompagnati ai piccoli schiavi nelle miniere fino ai giovani detenuti. Nel rapporto sui diritti globali di Human Rights Watch tutti gli abusi nei confronti dei figli di un dio minore. Dove scopriamo un filo nero di vergogna che lega governi democratici e […]
DA REDAZIONE Washington ha iniziato a vendere il suo gas all’estero solo nel 2016, e nel 2022 ne hanno esportato 81,2 milioni di tonnellate, in un incredibile testa a testa con il Qatar. Anzi, Washington non è uscita vincitrice assoluta, primato mondiale a suon di miliardi di dollari, soltanto per […]
DA REDAZIONE Sondaggio Pagnoncelli sul Corsera: inflazione e guerra spaventano 8 italiani su 10. Carovita e crisi energetica lasciano incertezze per il futuro. Tra le priorità dei cittadini l’economia, il lavoro, il welfare e l’assistenza. Cambiano le posizioni sul conflitto: la maggioranza relativa (il 47%) non appoggia né […]
DA REDAZIONE Un’infinità di denaro bruciato in Ucraina, con attenzione alla nostra Europa che meno dà rispetto agli Stati Uniti, ma non il poco che vogliono farci credere. L’Ue ha già inviato armamenti per 3,2 miliardi di euro, provenienti dal ‘Fondo per la pace’, ossimoro crudele. L’Italia 500 […]
DA REDAZIONE «Costi alle stelle con consumi di armi e munizioni per una guerra che sembra lontana dal concludersi e che i russi sembrano ora voler combattere sulla difensiva con l’obiettivo di logorare gli ucraini e soprattutto i loro alleati». Analisi Difesa sempre precisa sulle questioni militari, contro […]
DA REDAZIONE “Price cap”, un limite al prezzo del gas a 180 euro anche se Mosca e chi altro vende non fosse d’accordo. Una forzatura commerciale a spinta politica, risultato incerto ed Europa divisa. Molti dubbi sull’efficacia della misura tra i paesi dell’Ue. Il think tank Bruegel avverte: […]
DA REDAZIONE La commissione parlamentare di indagine sull’attacco al Congresso del 6 gennaio 2021 compiuto dai sostenitori dell’allora presidente Trump per cercare di fermare la certificazione dell’elezione vinta da Joe Biden, ha raccomandato al dipartimento di Giustizia di indagare Trump per quattro reati: cospirazioni e incitamento o assistenza […]
DA REDAZIONE Tangenti Ue. Secondo gli inquirenti belgi, distribuite mazzette a molti europarlamentari. Indagini sull’accordo con Doha per le linee aeree inviata all’autorità giudiziaria per indagini. Sappiamo del coinvolgimento dell’ex vice presidente del Parlamento, Eva Kaili, con quei 750 mila euro in valigia. Ma i media ellenici, però, […]
DA REDAZIONE Amir Nasr Amadani, 26enne, ex calciatore della massima serie iraniana, è stato arrestato il 24 novembre, pochi giorni dopo l’esordio della nazionale iraniana ai Mondiali in Qatar, preceduta dal boicottaggio silenzioso dei calciatori all’esecuzione dell’inno. Arrestato durante le proteste a Isfahan, ha giocato nella massima serie […]
DA REDAZIONE Mercoledì 7 dicembre le autorità della Repubblica Federale Germania hanno arrestato 22 persone con l’accusa di cospirare per un colpo di Stato. La classe dirigente tedesca ha reagito con angoscia ai disegni golpisti del gruppo guidato dal principe di Reuß. Le correnti eversive penetrano nelle istituzioni […]
DA REDAZIONE Martedì a Bruxelles, nella riunione dell’ECOFIN, il Consiglio dell’Unione Europea formato dai ministri delle Finanze dei 27, l’Ungheria ha bloccato lo stanziamento di 18 miliardi di euro di aiuti all’Ucraina, decisione che andava approvata all’unanimità, ponendo il suo veto. Uno contro tutti, ma ciò che si […]
DA REDAZIONE Cinquant’anni fa, il 3 dicembre del 1972, nelle prime ore del mattino, all’aeroporto di Fiumicino un uomo scortato da due poliziotti brasiliani scese dalla scaletta di un aereo Alitalia proveniente da Rio de Janeiro. Ad attenderlo, un’auto della polizia, senza esibizione di forze, prima nel carcere […]
DA REDAZIONE Titoli sul “dialogo”, ma al momento siamo all’elenco dei No contrapposti. Mentre la guerra cambia. Putin, annuncia l’ANSA, apre ai colloqui ma dice no alle condizioni Usa, cioè che prima le truppe di Mosca lascino il territorio ucraino. E gli Stati Uniti devono riconoscere come territorio […]
DA REDAZIONE Sull’Ucraina la Camera ha approvato le mozioni del centrodestra, del Pd e di Azione-Italia Viva. Bocciate quelle del M5S e di Verdi-Sinistra, molto più critiche rispetto alla posizione assunta a febbraio dal governo Draghi. La mozione di maggioranza chiede al governo di continuare a inviare armi fino […]
DA REDAZIONE Gli europei ormai accusano gli Usa apertamente: “state facendo profitti con la guerra”, scrive il Corriere della sera. “Non solo guadagnate dalla guerra nel cuore dell’Europa colpendo l’aggressore Russia, ma lo fare anche a spese nostre. Lo scontento sui prezzi ‘non amichevoli’ di gas e armi […]
DA REDAZIONE Un’ondata di bombardamenti turchi sulla Siria nord-orientale abitata in larga maggioranza da curdi, con decine di vittime e danni strutturali, a partire dal Covid Hospital di Kobane. La città, famosa per aver resistito all’ex Isis nel 2014, diventata obiettivo simbolico di Erdogan assieme ai campi profughi […]
DA REDAZIONE Si comincia con una provocazione pericolosa. La neo premier britannica che vorrebbe imitare Margaret Thatcher insegue Donald Trump del 2018. Gerusalemme capitale dello Stato palestinese promesso dagli accordi internazionali diventa capitale americana di Israele che nel frattempo sia era dichiarato ‘Stato ebraico’ e non di tutti […]
DA REDAZIONE La guerra affonda l’economia dell’Ucraina e della Russia. Secondo le stime del Fmi, dopo il +4,7% del 2021 il Pil russo si contrarrà quest’anno dell’8,5% e il prossimo anno del 2,3%, in quella che è una brusca battuta rispetto alle stime precedenti. Peggio, molto peggio, aiuti internazionali […]
DA REDAZIONE Controffensiva dello spionaggio Usa sulle accuse di interferenze politiche americane e Nato sull’Ucraina, tra Maidan e il Donbass, molti anni prima della guerra attuale. Trecento milioni di “aiuti” a politici di 20 Paesi. Poi la vera controffensiva di Kiev nell’oblast’ di Kharkiv e nella regione di […]
DA REDAZIONE La guerra ucraina non basta più a ricomporre antiche divisioni europee e recenti opportunismi di piccola politica. Il partito di maggioranza polacco vuole miliardi di euro dalla Germania come risarcimento per i danni della Seconda guerra mondiale, ma è soprattutto per raccogliere consensi. Mossa elettorale del […]
DA REDAZIONE Tecnici Aiea nella centrale nucleare a Zaporizhzhia. Il capo missione: “Intensa attività militare, ma non ci fermiamo”. Il sistema di protezione dell’impianto nucleare è scattato questa mattina in seguito ad un attacco di artiglieria ed ha disattivato il reattore numero 5 dell’impianto: lo ha annunciato la società […]
DA REDAZIONE Sapevamo del lupo cattivo russo o cinese che ingannava via hacker noi cappuccetti occidentali buoni a colpi di bugia Social. Ora scopriamo il Cappuccetto Rosso cattivo al posto del lupo. Negli ultimi due mesi Facebook, Instagram, Whatsapp e Twitter hanno eliminato dalle proprie piattaforme vari account […]
DA REDAZIONE Nella notte tra sabato e domenica 21 agosto una militare americana in servizio alla base di Aviano ha investito e ucciso il quindicenne Giovanni Zanier sulla pista ciclabile di Porcia, in provincia di Pordenone, in Friuli Venezia Giulia. Per la militare, Julia Bravo, di 20 anni, arresti […]
DA REDAZIONE Tra giallo e “noir” di spie, l’obiettivo dell’autobomba che ha ucciso la giornalista Darya Dugina, figlia di Alexander Dugin, politico e filosofo dell’estrema destra russa, descritto un po’ superficialmente dalla stampa occidentale come «l’ideologo di Putin». “Eurasista nazional socialista” la definizione forse più corretta, con molte spiegazioni […]
DA REDAZIONE Inflazione al 115%, salari da fame, mega progetti infrastrutturali che arricchiscono le aziende vicine al governo e saccheggiano il denaro pubblico, denuncia Murat Cinar sul Manifesto. L’altro volto di un Paese che gioca alla guerra, dimenticando la feroce crisi economica che ha in casa. Il contrario di […]
DA REDAZIONE REMOCONTRO 21 agosto nell’ultima Unione Sovietica. Restando come da rubrica ormai storica tra storia e attualità, rimaniamo nei dintorni dell’Ucraina e della Russia quando erano ancora parte dell’Unione sovietica. 31 anni fa e fu il primo ‘golpe di ferragosto’ sovietico, prima che quell’Unione molto poco socialista […]
DA REMOCONTRO A Mosca da un paio di giorni il gotha dell’industria mondiale degli armamenti. Compagnie private, generali, ambasciatori, qualche ministro in visita ufficiale. Molte spie in visita segreta. Discutono di affari alle porte della città, al Parco Patriot, tra gli enormi padiglioni di Armiya-2022. «Già sette miliardi […]