DI MARIO PIAZZA In un paese democratico le manifestazioni di dissenso vengono vietate unicamente per ragioni di ordine pubblico. Era dai tempi della Repubblica di Salò che nessun ministro degli interni italiano, neppure Scelba, Cossiga e Maroni e neppure lo stesso Salvini che aveva ricoperto quella carica nel Conte-uno, […]
Repressione
DI NICOLA FRATOIANNI La destra al governo procede, letteralmente, a pieno regime. . . Hanno approvato infatti alla Camera quello che loro chiamano “DDL sicurezza”, quando per onestà intellettuale dovrebbe chiamarsi “DDL repressione”. Perché l’unica “sicurezza” a cui mira è quella di farli rimanere comodi al loro posto, senza […]
DI MARIO PIAZZA Al di là delle scelte politiche sui massimi sistemi ispirate dalle diverse concezioni di società, la repressione del dissenso è ciò che più di ogni altra cosa marca il discrimine tra i partiti democratici e quella destra che non potrà mai esserlo. E’ una necessità imprescindibile […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Militarizzare gli atenei, l’ultima frontiera del bavaglio al dissenso. Dilaga la protesta pro-Palestina, per il governo è allarme terrorismo. Due settimane fa all’università della Columbia un professore ha sollevato la questione di un’emoji della bandiera palestinese che una […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale LA NOTIZIA – La polizia manganella selvaggiamente i pacifici studenti che manifestano per la tregua a Gaza. Non ci vuole molto a capire che, di questo passo, presto rinasceranno le Brigate Rosse. Walter Belleri via email Gentile […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dalla sua rubrica LA SVEGLIA dal giornale LA NOTIZIA – Antropologia di un dei peggiori ministri dell’Interno dell’Italia repubblicana, sulla scia dei pessimi ministri dell’Interno che purtroppo abbiamo avuto in questi ultimi anni. Matteo Piantedosi, ex capo di gabinetto di quel Matteo Salvini relegato da Giorgia Meloni a giocare […]
DI PIERO GURRIERI Se c’è una cosa, l’unica positiva, che i manganelli di Pisa han fatto emergere, è che, dall’altra parte, c’è un intero popolo che non si è lasciato intimidire, e che è spontaneamente sceso in strada, per dire agli studenti “Siamo qui anche noi, e da qui […]
DI GIANCARLO SELMI La difesa di quale principio democratico ha autorizzato la polizia di stato a impedire che dei ragazzini di 14,15 o 16 anni manifestino pacificamente le loro idee? Quale democrazia e quale dettato Costituzionale ha autorizzato l’uso della forza nei confronti di ragazzini di 14, 15 o […]
DI MARIO PIAZZA Carissimo Sergio, Non avertene a male per le critiche che ho sempre mosso ai tuoi nove anni di presidenza, tanto limpida quanto sonnolenta in un momento storico in cui sarebbe occorsa ben altra energia per difendere le istituzioni dal populismo giacobino che ci ha condotti a […]
DI GAETANO PEDULLA’ L’EDITORIALE di Gaetano Pedullà Direttore del giornale LA NOTIZIA L’Italia di oggi come il Cile di Pinochet. E quel ruolo oscuro del Viminale Se è vero che il governo italiano non è neppure un pelo fascista, come dice col sorrisetto la premier, allora vuol dire che le cose […]
DI MARIO PIAZZA Scene già viste quelle di Pisa e Firenze che mi riportano ai miei 18 anni. Da una parte ragazzi e ragazze che per la prima volta si accorgono di contare qualcosa e dall’altra plotoni di energumeni in uniforme che li pestano per convincerli del contrario. Allora […]
DI BARBARA LEZZI LA RISPOSTA DI PISA ALLA VIOLENZA . Cinquemila persone a Pisa sono scese in piazza per chiedere che non ci sia più violenza contro chi manifesta a favore della Pace e della giustizia per la Palestina. Esprimono solidarietà ai ragazzi che oggi sono stati manganellati dalla […]
DI GIORGIO CREMASCHI VIOLENZA SQUADRISTA DI STATO La polizia a Pisa, Firenze, Catania ha brutalmente picchiato gli studenti e i lavoratori in corteo per la Palestina, tanti ragazzi feriti, a Firenze una studentessa rischia l’occhio per una manganellata. Non sono episodi, è una strategia di violenza repressiva del Governo […]
DI CLAUDIO KHALED SER Attribuire ad un ragazzino di 14 anni la consapevolezza e quindi la piena responsabilità delle sue azioni é a dir poco demenziale. Ritenere che possa essere in grado di capire appieno le conseguenze dei suoi gesti ed avere quindi la capacità di valutare il confine […]
DI CLAUDIO KHALED SER La diplomazia é l’arte della mediazione, si cerca con le parole di modificare i fatti. Non sempre ovviamente ci si riesce, ma é fondamentale provarci. Il Presidente Mattarella ha ricevuto il nuovo Ambasciatore iraniano. Molti, io per primo, gli avrei dato un calcio nel culo. […]
DI CLAUDIO KHALED SER Usare un dio, un qualsiasi dio, per costringere il Popolo ad ubbidire a Leggi assurde, inique e comunque intoccabili, é il segno più evidente dell’incapacità dell’Uomo di darsi delle Regole Civili e mascherare la propria debolezza ricorrendo ad un presunto soprannaturale. Se si può discutere […]
DA REDAZIONE Amir Nasr Amadani, 26enne, ex calciatore della massima serie iraniana, è stato arrestato il 24 novembre, pochi giorni dopo l’esordio della nazionale iraniana ai Mondiali in Qatar, preceduta dal boicottaggio silenzioso dei calciatori all’esecuzione dell’inno. Arrestato durante le proteste a Isfahan, ha giocato nella massima serie […]