DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – I tedeschi hanno deciso di dare il via a una cervellotica e costosissima operazione di riarmo, proprio mentre arrivano gli altrettanto cervellotici dazi doganali di Trump. A Berlino vogliono forse finire di demolire il loro solido sistema-Paese, per gettarlo nelle braccia […]
riarmo
DI CLAUDIA SABA Non c’è bisogno di aggiungere altro a questa notizia. I primi a partire saranno figli e nipoti di tutti i politici europei? ULTIM’ORA: MINISTRO DIFESA CROSETTO ANNUNCIA AMPLIAMENTO DELL’ESERCITO L’Esercito italiano si prepara ad una delle più grandi espansioni della sua storia. Il Ministro Crosetto dice […]
DI MARIO PIAZZA Il mondo al contrario Non quello del generaletto omofobo, a differenza sua io i problemi dell’omosessualità latente li ho risolti da un pezzo. Venti di guerra Il contrario che mi affligge è trovarmi d’accordo con questo governo nel contrastare i venti di guerra che da Francia, […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – La «coalizione dei volonterosi» cresce nei numeri ma rimane appesa alle mosse di Trump e Putin e ai dubbi dei loro elettori. Con la speranza di condizionare Washington in favore di Kiev, ma non di sostituirla. Ma intanto inciampa in trasferta. Rubio, […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Svelato il piano ‘ReArm Europe’ da 800 miliardi di euro utilizzando tutti i mezzi finanziari possibili per aiutare gli Stati Ue ad aumentare di corsa le capacità di difesa, come se una minaccia di guerra fosse alle porte. Misure di emergenza […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ursula Von de Leyen è inadeguata e pericolosa Propone 800 miliardi di euro per le armi e di cancellare tutte le regole di bilancio che negli anni hanno impedito di aumentare gli investimenti in salute e conversione ecologica, pur di aumentare le spese militari. Un messaggio […]
DI ALFREDO FACCHINI La spesa militare La spesa militare dell’Italia per il 2024 si aggira intorno ai 32 miliardi di euro, pari all’1,5% del PIL, in aumento rispetto ai 28 miliardi del 2023. Ora la ducetta, con un diploma dell’alberghiero e una passione per le parate militari, propone di […]
DA REDAZIONE Dario Conti dal giornale LA NOTIZIA – Il segretario della Nato, Mark Rutte, ribadisce che gli stati europei devono investire di più in Difesa. Anche per tenersi buono Trump. Il nuovo corso della Nato ha un solo obiettivo: aumentare le spese militare dei singoli Paesi. Lo chiede […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Nel 2025 l’Unione europea affronta sfide cruciali: investimenti, sicurezza e transizione verde tra ambizioni e divergenze politiche Il 2025 si preannuncia come un anno di svolta per la politica economica dell’Unione europea, tra riforme attese e nuovi equilibri […]
DA REDAZIONE Massimo Nava da REMOCONTRO – La rincorsa della guerra con più ‘appeal’ tra le tante/troppe, con Israele che produce a più non posso ora anche in Siria, e l’Ucraina che dopo tre anni ha stancato, mettendo a rischio la solidarietà del mondo. Tra gli errori reiterati di […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Riarmo, parola che si rincorre da oltre due anni sulla bocca di esponenti governativi, alti gradi militari e analisti in tutte le nazioni d’Europa, da destra a quasi sinistra. In realtà, da molto tempo, incrementare la spesa per la nuova politica […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Il presidente degli Stati Uniti è cambiato. Ma sulle armi il motto italiano è sempre lo stesso: elmetto e moschetto. Il punto di partenza sta tutto in un dato. Nonostante “un impegno finanziario complessivo nel triennio 2024-2026 […]
DA REDAZIONE Rem dalla redazione di REMOCONTRO – Competizione strategica globale fino agli estremi della ‘conflittualità convenzionale’, delle guerre ad alto tasso di armamenti, di distruzioni e di morti, vedi Ucraina e Medio Oriente. E come anticipa Valerio Sale nell’articolo precedente, l’Europa calcola di dover spendere 500 miliardi in […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – La Rheinmetall, la maggiore industria tedesca nel campo degli armamenti, prevede di aumentare i propri affari del 40% rispetto al 2023. E l’azienda riassorbe migliaia di licenziati dai settori industriali che proprio gli sviluppi della stessa guerra aveva mandato in crisi. Ma […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia Toh, il Corriere dice il vero L’editoriale del Corriere della sera dell’altro giorno (primo febbraio, ndr) conferma, in controluce, quello che scriveva La Notizia, cioè che l’America vuole che l’Europa si riarmi per arricchire l’industria […]
DI ENNIO REMONDINO Sostegno militare all’Ucraina nel peggior modo possibile. Le armi che diventano ‘spese sociali’. Lo decide il Parlamento Ue con una maggioranza schiacciante e sorprendente. Proposta Conservatori e Popolari e il sì di Socialisti e Democratici. No dei M5S. Problemi di credibilità politica in casa Pd. Il […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Veramente difficile fare commenti su quanto accade attualmente in Europa. La svolta bellicista dell’Unione è l’ultima tra le follie che ne hanno costellato la storia. Speravo in una conduzione femminile più oculata ma le donne al vertice delle istituzioni europee sono allineate alla filosofia dei colleghi. […]
DA REDAZIONE Il primo ministro della Polonia Mateusz Morawiecki in visita ufficiale negli Stati Uniti, in risposta ai recenti commenti del presidente della Francia Emmanuel Macron sulla necessità di una «autonomia strategica europea» ha dichiarato: «La Vecchia Europa ha fallito, la Polonia è leader della Nuova Europa». La Romania sempre più […]
DA REDAZIONE Bilancio della Difesa 2023 segnato da due fattori: un nuovo governo e un anno di invasione russa dell’Ucraina a trasformare radicalmente il quadro geo-strategico dell’Europa e non solo. Il nuovo Governo è entrato in carica il 22 ottobre scorso (il tempo materiale per scrivere e poi […]
DI BARBARA LEZZI Durante la riunione dei ministri della difesa dell’Alleanza Atlantica, l’Italia, con il ministro Crosetto, ha ammesso che raggiungere l’obiettivo del 2% del PIL in riarmo è complicato per il nostro Paese a causa dei vincoli di bilancio imposti dall’Europa. . Secondo Crosetto, sarebbe necessario un cambiamento […]
DI ENNIO REMONDINO In Germania, anzi no, nel pezzetto di Stati Uniti in Europa, base militare e territorio americano di Ramstein, l’incontro tra gli Stati ufficiali Nato e quelli associati per la guerra in Ucraina, a decidere, o forse più vero, anche se indelicato dirlo, a prendere ordini […]
DI MASSIMO RIBAUDO Magari qualcuno dei carissimi amici che mi leggevano durante il lockdown si ricorda che io adoravo Jacinda Ardern. Il modello umano e gentile di invitare a rispettare e far comprendere le restrizioni di prevenzione contro il Covid. E poi, come donna, mi piace moltissimo. Ma, dopo […]
DI ALBERTO BENZONI Sto parlando dell’Italia. Perché non so quale sia la situazione in altri paesi europei. E questo è già un primo segnale della nostra debolezza. I guerrafondai, leggi quelli che vogliono la prosecuzione del conflitto sino alla vittoria, hanno una potenza di fuoco internazionale. Noi non riusciamo […]
DI MICHELE MARSONET Tra le varie conseguenze dell’invasione dell’Ucraina, va annoverata anche la grande corsa al riarmo dei Paesi dell’Europa orientale. In particolare quelli che confinano con la Federazione Russa o con i suoi Stati-satellite come la Bielorussia (ma non solo). Si tratta di nazioni che un tempo […]
DI MICHELE MARSONET Sulla scia della guerra in Ucraina, delle tensioni Usa-Cina nell’Asia-Pacifico, e il continuo stuzzicare nucleare della Corea del Nord, il Giappone spinge sul potenziamento delle sue forze armate. 240 miliardi di dollari nell’arco di cinque anni destinati soprattutto a coprire le spese per armamenti acquistati […]