DA REDAZIONE Riccardo Cucchi da ARTICOLO VENTUNO – Bombardamenti a tappeto. Uno ogni cinque secondi. Nel cuore della notte. Il risultato è una strage. Oltre 400 morti nella striscia di Gaza ormai stremata. E Israele non ha alcuna intenzione di fermarsi. La tregua è stata un’illusione. Forse solo per […]
RICCARDO CUCCHI
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi da ARTICOLO VENTUNO – Tagliare cibo, medicine, energia elettrica, acqua ad un popolo invaso e assediato è un crimine contro l’umanità. Utilizzare la fame e la sete per annientarlo è un crimine di guerra. Va detto con forza, senza alcun timore, senza reticenze. Semplicemente perché è la […]
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi da ARTICOLO VENTUNO – Davvero surreale. Di fronte all’ennesima esibizione di saluti romani e rituali fascisti, ad Acca Larentia la polizia identifica un solo cittadino: non uno dei fascisti lasciati agire impunemente, ma un democratico che grida: “viva la resistenza”. Come era successo a La […]
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi da ARTICOLO VENTUNO – Nella foto l’ultima immagine del Dott. Abu Safya – Palestine Chronicle Sono ore in cui ci scambiamo auguri e auspici di cose piacevoli da vivere nei prossimi 12 mesi. Ma è impossibile nasconderci che questo è stato uno dei peggiori capodanni del dopoguerra. […]
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi da ARTICOLO VENTUNO – Non si deve aver paura della verità. La verità va guardata in faccia, specialmente quando svela l’ orrore di una strage di esseri umani, quando svela l’orrore di un genocidio. Dettagliato, attento, documentato lo studio di Amnesty International, la cui relazione svela […]
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi da ARTICOLO VENTUNO – Colpire l’Unifil è colpire il mondo. I caschi blu non sono un esercito nato per combattere. Sono ovunque sia possibile difendere la pace. Rappresentano le Nazioni Unite. Sparare contro quei soldati significa sparare ad ognuna della nazioni che rappresentano.È un atto […]
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Sono state Olimpiadi complesse perché complesso è il mondo in cui viviamo. Lo sport è un’attività umana che, come tutte le attività umane, assorbe le contraddizioni nelle quali è immerso. Quelle di Parigi sono state le Olimpiadi della “terza […]
DI RICCARDO CUCCHI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Sono otto. I loro nomi: Valerie Tarzi e Yazan Al Bawab (nuoto); Muhammad Douydar e Layla El-Mansri (atletica); Omar Ismail (taekwondo), Fares Badawi (Judo), Wasim Abu Sal (pugilato), George Al-Salehi (tiro). Provengono dalla Palestina, ma anche dalla diaspora. Quasi tutti […]
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Le parole servono a raccontare la realtà, non a cambiarla. Eppure la gran parte dei notiziari e dei resoconti di ciò che è avvenuto in Parlamento hanno derubricato l’aggressione al deputato del Movimento 5 Stelle Leonardo Donno come rissa. Un […]
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi dalla redazione du ARTICOLO VENTUNO Ho firmato il referendum per l’abolizione del Jobs Act perché la sua istituzione è stata una vera sciagura per il mondo del lavoro. E’ stata, in una parola, l’istituzionalizzazione del precariato. Precariato come unica forma di lavoro possibile. Perché questo […]
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO Una stampa libera significa cittadini liberi. Di sapere e di formarsi un’opinione. Sembrerebbe un concetto scontato. E invece non lo è. Lo dimostra il triste piazzamento dell’Italia, 41° posto, nel panorama della libertà di stampa. Un caposaldo della democrazia, la […]
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi dalla redazione di ARTICOLO 21 – È importante usare le parole giuste. Servizio pubblico, non TV di Stato. La Rai è l’azienda concessionaria del servizio pubblico. È ai cittadini che deve rispondere, a quei cittadini che pagano il canone come contributo fiscale. Obbligatorio. Non ad uno stato, […]
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi dalla redazione di ARTICOLO 21 – Il grado di conflittualità che attraversa il pianeta e contagia gli esseri umani si può misurare anche dalle scomposte reazioni che subisce chi afferma il proprio pacifismo. Non soltanto sui social, strumento di libera espressione di opinioni ma anche luogo […]