DI RINO GIRIMONTE Cent’anni dopo, un fascista, Ignazio Benito (sicuramente una coincidenza) La Russa, che non ha avuto il tempo di prendere le distanze, chissà nel prossimo secolo, sarà l’inquilino di Palazzo Madama, la seconda carica dello Stato nato dalla resistenza antifascista. Lui si vanta di non aver mai festeggiato […]
RINO GIRIMONTE
DI RINO GIRIMONTE Non siamo in Corea del Nord dove Kim Jong-un ha deciso che non si poteva ridere per 11 giorni, da noi è solo proibito fare certe domande, almeno quelle che non piacciono a lui. Non credo ci sia un antecedente simile in un paese democratico, non […]
DI RINO GIRIMONTE Ci fa prigionieri la morte nell’eternità della sua galera. Nessuno è mai tornato, solo uno, dicono, peraltro subito scomparso, per ingrandire il mistero e farlo sopravvivere. Eppure basterebbe un indulto parziale, una libertà vigilata che durasse un secondo, per uno soltanto, in rappresentanza di tutti gli assenti, […]
DI RINO GIRIMONTE Ho conosciuto gli ampi spazi del dolore, tunnel di luci alterne che mi attraversa ancora, ho visto mani sporgersi in forma di un addio, sul campo arido d’acqua e di concime, la dolorosa distanza tra due fiori, la loro fragile, godibile, bellezza, la pazienza e la rabbia […]
DI RINO GIRIMONTE Lo spettacolo non merita neanche una poltrona in ultima fila e pop corn caramellati, forse solo luci spente. Meglio al buio, ce l’ho dentro, ascolto le voci, sono loro i migliori che abbiamo, non hanno pietà, non hanno rispetto, mentre il lutto dilaga, il paese è sotto […]
DI RINO GIRIMONTE Ho sentito, questa mattina alla radio, Fabrizio Chiodo, scienziato, immunologo di ben salde radici caccuresi, che sta lavorando al vaccino anti Covid “Soberana”, in un paese, Cuba, con 11 milioni di abitanti e con 145 decessi per coronavirus. Parlava di etica, di salvaguardare la salute pubblica fuori […]
DI RINO GIRIMONTE E adesso come fai ad elaborare, a digerire tutta quest’informazione? In chi, in cosa credere? Chi ha gestito, in questi anni, il destino democratico, la sicurezza del nostro Paese? Molte cose si sapevano ma messe tutte insieme, nel racconto di Report, sono da brividi. Tutti abbracciati, appassionatamente, […]
DI RINO GIRIMONTE Gallera….e ho detto tutto Sì, ancora lui, quel caso umano che spiegava, in una dotta lezione di virologia, che ci vogliono due sfigati con 0,5 di carica virale cada uno, per renderlo intero e contagioso. Vi risparmio gli altri contributi recati da costui al dibattito scientifico. Con […]
DI RINO GIRIMONTE LENNON Ne hai scritte tante, pochi minuti ogni canzone, sufficienti per accompagnare i passi di più generazioni, per entrare a far parte, insieme ai tuoi complici, della nostra esistenza, del nostro spazio emozionale. Poi, nel 1971, già in solitudine, ispirato da Yõko Ono, ci fece il regalo […]
DI RINO GIRIMONTE Aveva gli occhi avvinazzati e lo sguardo perso a rincorrere una filastrocca fatta di noiose liste della spesa. Il suo ragionamento, si fa per dire, risponde a un codice studiato nella stanza della Bestia, per cui ad ogni domanda, leggermente scomoda, fa la faccina stupita, il […]
DI RINO GIRIMONTE Vaga per le stanze della Casa Bianca come un’anima persa, senza un Virgilio che gli faccia da guida, pur di non uscire di là si metterebbe a inserviente, ne ha il fisico, me lo vedo come Freddie Mercury con il ciuffo, aspirapolvere in mano, cantando I want […]
DI RINO GIRIMONTE Signor Presidente, ritengo sia una fortuna e un sollievo avere lei alla guida del paese, in questo dramma epocale, e non gli amici di Orban, Duda, Trump, Putin, Bolsonaro. E forse un giorno, fuori da questo psicodramma, le verrà riconosciuto. Errori, quando si decide, soprattutto sotto pressione, […]
DI RINO GIRIMONTE Sarà stata un’indigestione, qualcuno gli ha fatto ” ‘a magarìa”, non si sa se prima o dopo l’intervista a Capitolo 5. Ce le aveva tutte dentro le risposte ma, forse, erano sbagliate le domande. Non sa cosa gli sia successo, stava male, era fuori di sé, era […]
DI RINO GIRIMONTE C’è sempre un Sud più giù del nostro cuore, ci sono i miei piedi che sono il sud del mio sguardo, piedi sempre in affanno, piedi che hanno calzato scarpe strette, attraversando secoli e deserti, inseguiti da tutte le fughe scappate in fretta, da quelle rimaste indietro […]
DI RINO GIRIMONTE Ci sta franando il mondo addosso, da noi, oltralpe, oltre i Pirenei, la soglia della nostra fragilità è stata varcata, abbiamo sprecato un tempo di tregua che ci eravamo guadagnati con sacrifici e responsabilità e, invece di riorganizzare le fila per continuare a proteggerci sempre di più, […]
DI RINO GIRIMONTE Sono inciampato, per caso, sullo spot turistico di Gabriele Muccino, un incarico di Jole Santelli per promuovere la regione, con Raoul Bova e Rocío Muñoz, “Calabria Terra mia”. È difficile per un calabrese sentire un’emozione, anche minima, di fronte a questa cartolina illustrata in cui la Calabria […]
DI RINO GIRIMONTE Aprendimos a quererte… Libertà, uguaglianza, giustizia, solidarietà, rivoluzione, quanto è difficile tenerle insieme, strette, strette come le dita d’una mano, montagne si ergono e non fan passare la luce, e la storia è una triste processione di fracassi. Con impennate, però, di eroici tentativi, fugaci apparizioni di […]
DI RINO GIRIMONTE Ancora tu… Vi do la mia parola che mi piacerebbe occuparmi d’altro, qualcosa distinto a questa sciagura umana, fra l’altro lo faccio gratis, sono intermediario di me stesso. Potrei raccontare del mio paese di 32 mila abitanti, già tre volte in lookdown, con una media di 40 […]
DI RINO GIRIMOMTE Ogni giorno ha la sua croce Siamo orfani di una mafia poetica, non c’è più quella di una volta, bei tempi, peccato, signora mia! Quella mafia tenera e gentile, che si faceva carico del benessere del paese, che si occupava del territorio, alla grande se ne occupava, […]