DI ROBERTO BECCANTINI Dal 2011 al 2022, da Allegri a Pioli, da Ibra a Ibra. Il Milan è campione d’Italia per la 19a. volta. Raggiunge l’Inter, superata nei pronostici (il mio, almeno) e in classifica. E’ il primo titolo che va oltre Berlusconi, di un fondo americano che si […]
ROBERTO BECCANTINI
DI ROBERTO BECCANTINI Se n’è andato, dopo Paolo Rossi, un altro dei nostri, Mauro Bellugi. Aveva 71 anni, e senza le gambe amputate si sentiva come un pianista senza mani. Covid ci cova. Toscano di Buonconvento, Inter, Bologna, Napoli, Pistoiese, e un bel po’ di Nazionale. Il Mondiale del ‘74 […]
DI ROBERTO BECCANTINI Cominciamo bene. Ci ha lasciato Gianfranco Lombardi, che fu cestista grande e per me sommo, «Dado» forever, livornese gran tiratore e gran smoccolatore, tanta Bologna, tantissima Virtus e una coda pure in Fortidudo, Nazionale e olimpico a Roma ‘60, perso di vista ma mai uscito dal cuore. […]
DI ROBERTO BECCANTINI Dopo quattordici turni, la classifica del campionato scorso era: Inter 37, Juventus 36, Lazio 30, Roma 28, Cagliari (una partita in meno) e Atalanta 25, Napoli 20, Milan 17. Dopo quattordici turni, la classifica odierna è: Milan 34, Inter 33, Roma 27, Sassuolo 26, Napoli 25, Juventus […]
DI ROBERTO BECCANTINI Paolorossi. Lo scrivevo così, tutto attaccato, tutto attaccante. Lui che, toscano di Prato, nacque ala, quasi tornante, e centravanti diventò «solo» con Giovan Battista Fabbri detto Gibì o Brusalerba, al Vicenza. Un Vicenza così brillante e frizzante che, in assenza di televisioni e social, toccava a noi […]
DI ROBERTO BECCANTINI Diego Armando Maradona è stato troppo per tutti, anche per sé stesso. Dimenticarlo sarà impossibile. Ci ha lasciato a 60 anni, l’età che avevamo celebrato non più tardi del 30 ottobre. L’ultimo tango. L’ultimo dribbling. Nato povero, si inventò ricco di talento, così ricco da poter dissipare […]
DI ROBERTO BECCANTINI A Crotone aveva pareggiato anche la corazzata di Allegri. E poi non c’era Cristiano. Brutta Juventus, a prescindere. E, come a Roma, meglio in dieci. Un altro rigore (corretto, procurato da Bonucci e trasformato da Simy), un altro espulso (Chiesa, per pedata pericolosa a metà campo su […]
DI ROBERTO BECCANTINI C’erano ruggini, fra Lazio e Atalanta, ruggini che risalivano alla finale di Coppa Italia di un anno fa. Anche per questo, la Dea, che santa non è, si è infilata elmetto e stivali. Alla guerra come alla guerra. Morale: uno a quattro. Si può discutere dello scarto, […]
DI ROBERTO BECCANTINI Quando un allenatore debutta, diventiamo tutti detective alla caccia di un pelo, di una goccia di sangue, di un’impronta per poter risalire, al ritmo forsennato delle fiction americane, alla «mano» del mister. E dal momento che il debuttante era Andrea Pirlo, e il risultato è stato Juventus […]
DI ROBERTO BECCANTINI Come ai tempi del «Musichiere» domenica era sempre domenica, così il campionato è sempre il campionato. Il romanzo popolare che unisce l’Italia dividendola. Vi propongo la mia griglia, mai come in questo caso parziale e facoltativa, visto che si viene dall’estate del virus e il mercato chiuderà […]
DI ROBERTO BECCANTINI Dall’Europa League alla Champions, dal Siviglia a chi: tra poco sapremo. Il Bayern è la tradizione che sa come vincere e perdere le finali: cinque a cinque. Il Paris Saint-Germain, in compenso, vi arriva da deb, 50 anni dopo la fusione che lo mise al mondo, e […]
DI ROBERTO BECCANTINI Dov’è la notizia? Nelle partite «dirette», fra l’ultima Champions e questa, ha segnato solo Cristiano: sette gol. Tracce di grande giocatore, non di squadra grande. E così la Juventus è fuori, è anche questa non è una notizia. Negli ottavi, non succedeva dai supplementari bavaresi del 2016. […]