DA REDAZIONE Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – È inutile lamentarsi per il disastro cui abbiamo assistito alle elezioni anticipate in Germania, con la CDU-CSU attestata, più o meno, al 30 per cento, i neonazisti di Alternative für Deutschland intorno al 20 e la fu socialdemocrazia dell’SPD confinata al terzo posto con […]
ROBERTO BERTONI
DA REDAZIONE Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – Il Servizio Sanitario Nazionale non appartiene a questa o a quella parte politica: è di tutti ed è una delle più grandi conquiste democratiche che siano avvenute nel decennio dei diritti, quegli anni Settanta che furono sì attraversati dalla violenza e dalla furia […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – Sia benedetta Angela Merkel, con il suo coraggio, la sua identità forte e riconoscibile, il suo senso dello Stato e delle istituzioni e la sua tempestività! È grazie a lei, infatti, se la mozione anti-immigrati, approvata per un pelo dal Bundestag, […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – Era il 3 gennaio 1925, un sabato, quando Mussolini prese la parola in Parlamento per un discorso destinato, purtroppo, a passare alla storia. Ne citiamo due passaggi, significativi e strazianti: “Ebbene, io dichiaro qui, al cospetto di questa assemblea, ed al cospetto di tutto il […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – Non capita spesso di conoscere una persona di 102 anni: un’età davvero di tutto rispetto. Ebbene, a noi di Articolo 21 è capitato con Iole Mancini (scomparsa ieri a 104 anni), il 7 luglio 2022, quando è venuta ospite della nostra […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – Anche in questo caso, come sulla scuola, sul lavoro, sulle carceri, sui decreti repressivi nascosti sotto l’ombrello fasullo della sicurezza, anche in questo caso il problema non è il provvedimento in sé: inutile, dannoso e ridicolo, se si pensa che a […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – . Purtroppo si sapeva che sarebbe finita così, che ci sarebbero stati scontri e violenze, che qualcuno ne avrebbe approfittato per dar sfogo alla propria imbecillità. Quella di ieri a Roma era una piazza doverosa, pacifista, volta a rivendicare il diritto […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – Non era mai accaduto e non è tollerabile. Ci riferiamo all’atteggiamento del governo Netanyahu nei confronti delle Nazioni Unite. Non è ammissibile, infatti, che l’ambasciatore israeliano riduca a brandelli la Carta dell’ONU al Palazzo di Vetro e, meno che mai, che ci si permetta di dichiarare […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – Christian Raimo, insegnante e attivista politico, da sempre impegnato a sostegno di cause giuste e meritorie, rischia addirittura il licenziamento per aver osato criticare il ministro Valditara. Non in classe, dove sarebbe opinabile, per quanto a parer mio più che legittimo, essendo […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – Va a finire che il migliore, nella nuova Commissione europea, sia proprio Fitto, il democristiano buono per tutte le stagioni, passato dal berlusconismo al melonismo senza fare un plissé. Quanto meno non è liberista, non è guerrafondaio, non è razzista e […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni dalla redazione di ARTICOLO 21 – Le immagini che abbiamo visto ieri sera a Piazzapulita sono inequivocabili: esistono mondi vicini alla destra di governo che inducono a riflettere. Saluti romani, canzoni fasciste, cori a favore del Duce e via elencando: dopo l’inchiesta sulla Lobby nera, un […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – (Nella foto Enzo Biagi) Per mille ottimi motivi, non commento mai Bruno Vespa e le sue imprese televisive. Non posso, tuttavia, tacere di fronte ai Cinque minuti andati in onda ieri sera, subito dopo il Tg1. Non entro nel merito della […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO È a rischio la RAI, non solo la libertà d’informazione. Questa è la vera motivazione per dui domani le colleghe e i colleghi dell’USIGRAI si sosterranno dal lavoro, dopo mesi di denunce inascoltate, battaglie latenti e tentativi di resistere in […]