DA REDAZIONE Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – Il Servizio Sanitario Nazionale non appartiene a questa o a quella parte politica: è di tutti ed è una delle più grandi conquiste democratiche che siano avvenute nel decennio dei diritti, quegli anni Settanta che furono sì attraversati dalla violenza e dalla furia […]
servizio sanitario nazionale
DI FRANCESCO MARANTA “Napul’è ‘na carta sporca…” Questa è la triste realtà, il degrado, l’inquinamento che da oltre cinquanta anni avvelena il quartiere e tutta Napoli est. Negli ultimi trenta anni i sindaci che si sono succeduti: Bassolino, Jervolino, De Magistris, Manfredi sono colpevoli. Amministrazioni che dovrebbero vergognarsi. Silenzi […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – The Lancet è la più autorevole rivista scientifica al mondo. Per la sanità di ogni paese, est, ovest, nord o sud, è la cassazione. Chi vuole vincere un Nobel deve pubblicare su quelle pagine, i medici che vogliono riconoscimenti scientifici devono […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dal giornale LA NOTIZIA – Costi troppo bassi; carenza di istruttoria; violazioni costituzionali: ecco i motivi addotti nel ricorso. Una vittoria per i privati L’ultima batosta del 2024 per il governo è arrivata sul filo di lana. Stavolta dal Tar del Lazio che ha sospeso l’efficacia […]
DI MARIO PIAZZA C’è una fascia di popolazione, quella che ha raggiunto redditi medio-alti più o meno dichiarati, che sembra non preoccuparsi troppo del progressivo smantellamento della sanità pubblica. Che sia per la capienza delle loro finanze o perché hanno stipendi infiocchettati da benefici aggiuntivi, questi fortunati ritengono che […]
DI CLAUDIA SABA Un paziente di Latina che deve sostituire la valvola aortica nel più breve tempo possibile, ha bisogno urgente di una Tac al cuore. Il CUP Regionale programma la prestazione per il giorno 7 settembre 2026 presso la struttura Santa Maria Goretti di Latina. Prenotazione non confermata […]
DI GUIDO SARACENI Il signore che vedete nella foto si chiama Rocco Larecchiana ed insegna storia dell’arte in un istituto di Abbiategrasso (Milano). . . Un mese fa, Rocco è stato barbaramente picchiato da un suo studente, che, dopo averlo colpito più volte, gli ha spezzato il setto nasale […]
DI MARCO FURFARO Adesso arriva la conferma ufficiale. E non dalla calcolatrice di Giorgia Meloni, ma da quella dell’Istat. Nel 2023, gli investimenti pubblici per la sanità sono stati ridotti di centinaia e centinaia di milioni di euro. Sapete, invece, cos’è aumentato sotto il suo Governo? La spesa sanitaria […]
DI LEONARDO CECCHI E quindi, voglio capire, quale sarebbe il problema dietro l’aver strappato il programma elettorale della destra? Cosa ha fatto di male Stefania Proietti, Sindaco di Assisi? Ha fatto male a strappare delle pagine di una coalizione che ha scientificamente (ribadisco: SCIENTIFICAMENTE) privatizzato la sanità, addirittura con […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – Ancora una volta una vergogna mai vista. Il sottosegretario alla Sanità, Marcello Gemmato, è socio con il 10% di una società barese proprietaria di tre cliniche private in città. Questa società fa una pubblicità offrendo servizi sanitari e accertamenti diagnostici “senza dover […]
DI LEONARDO CECCHI Dunque negli ultimi tre anni il precariato degli infermieri è aumentato del 154% e nell’ultima legge di bilancio hanno fatto saltare l’assunzione di 30mila lavoratrici e lavoratori sanitari, però il Governo Meloni adesso annuncia di voler letteralmente importare 10mila infermieri dall’India. Qual è il senso? Il […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Siamo al minimo storico dagli ultimi 15 anni. Misiani (Pd): abbiamo perso mezzo punto in rapporto al Pil dal 2010 Giorgia Meloni annuncia trionfante “investimenti record” per la sanità nella Manovra ma la verità è un’altra come conferma Pagella Politica e […]
DA REDAZIONE Dario Conti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – La maggioranza tira dritto sulle liste d’attesa, oggi l’ok al decreto fuffa. Un decreto vuoto. Per qualcuno soltanto propagandistico ed elettorale, utile solamente ad attrarre qualche voto in vista delle elezioni europee di giugno e senza provvedimenti che […]
DA REDAZIONE Dario Conti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – I dati del Nuovo sistema di garanzia evidenziano come ben otto regioni siano al di sotto della sufficienza sui Lea. Solamente 13 promossi. E ben 8 bocciati. Quasi la metà delle regioni italiane, e quasi tutte al Sud, non raggiungono […]
DA REDAZIONE Dario Conti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Il presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, ribadisce il no al decreto sulle liste d’attesa. Un decreto in odore di propaganda. Così era stato definito l’intervento per ridurre le liste d’attesa promesso dal governo in piena campagna elettorale per […]
DI LEONARDO CECCHI Ricordate l’epopea del decreto liste d’attesa? A una manciata di giorni dalle elezioni europee, Giorgia Meloni annunciava un grande provvedimento per tagliare le liste d’attesa, moloch della sanità. Sapete com’è finita? Ieri quel decreto legge è stato bocciato dalle stesse regioni di destra perché considerato inutile, […]
DI LEONARDO CECCHI Non passa la legge Schlein che voleva portare l’investimento in sanità al 7,5% del Pil. Ieri sera la destra l’ha affossata punto per punto. In compenso però un mese fa hanno “cacciato” fuori un provvedimento che brucia qualche milioncino facendo finta di tagliare le liste di […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE DI Giulio Cavalli dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Si potrebbe definire un decreto omeopatico, come le gocce al 99% fatte di acqua che promettono guarigioni miracolose. Si potrebbe definire un decreto omeopatico, come le gocce al 99% fatte di acqua che promettono guarigioni miracolose. Che […]
DI LEONARDO CECCHI Ma come fate? È una domanda sincera, che a voi elettori di destra faccio davvero come se io fossi un passante, un osservatore di nessun partito. Come fate a mandare giù, a tollerare, a ignorare il fatto che questa persona a cinque giorni dal voto (ripeto: […]
DI FRANCESCO MARANTA Presidio del Coordinamento per il Diritto alla Salute della Campania all’Ospedale San Giovanni Bosco – Napoli 20 Aprile 2024. Lottiamo per non fare disperdere il bene più prezioso :“l’ Umanità”. Il sistema ci vorrebbe individualisti e distratti. Il Governo di destra odia chi potresta, l’arroganza […]
DI CLAUDIA SABA Flavio Briatore qualche tempo fa avvertiva la necessità di avvisarci che : “Le mogli dei poveri le riconosci subito perché sono tutte dei cessi”. E ieri ha voluto darci anche notizia della sua operazione al cuore per un tumore benigno. Fortunatamente sta bene ed è già […]
DI FRANCESCO MARANTA SI RITORNA IN PIAZZA PER IL DIRITTO ALLA SALUTE. DE LUCA BASTA! LA SANITÀ PUBBLICA VA SEMPRE PEGGIO. Al Presidente, sceriffo, vogliamo ricordare che: “Chiacchiere e tabacchere ‘e ligno, ‘o Banco ‘e Napule nun se ‘mpegna” (Chiacchiere e tabacchiere di legno il Banco di Napoli non […]
DI LEONARDO CECCHI Cara Presidente Meloni, lei dice che “non dirà mai che le tasse sono una cosa bellissima”. Senza le tasse, i malati oncologici dovrebbero pagare questo farmaco la cifra che vede qui riportata: oltre 4.200 euro. Invece oggi pagano zero proprio grazie ad un sistema sanitario che, […]
DI GIANCARLO SELMI Mentre la tipa Von der qualcosa, compara le armi ai vaccini e auspica l’approvazione di un nuovo recovery plan per armarci, macron declama la necessità dell’invio di truppe in Ucraina. Mentre la spesa militare in Italia decolla, spinta non solo da Crosetto e da questo governicchio […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti, dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Aumenta il ricorso alle visite intramoenia: nella sanità il pubblico si fa privato e i cittadini sono costretti a pagare. La sanità pubblica è al collasso, con liste d’attesa infinite, ma intanto almeno una visita su dieci all’interno degli ospedali […]
DI FRANCESCO MARANTA Il Coordinamento campano per il diritto alla salute comunica: 23 FEBBRAIO ORE 15 PIAZZA DEL GESÙ A NAPOLI: MANIFESTAZIONE PER IL DIRITTO ALLA SALUTE. TUTTE/I IN PIAZZA. – Pronto Soccorso dei policlinici aperti; – Basta liste di arresa; – Assunzione di medici e infermieri; – Riapertura […]
DI BARBARA LEZZI Un medico, un’infermiera e un dirigente si facevano pagare dai 100 ai 150 euro per accorciare i tempi per una tac, radiografia o una risonanza. Abusavano dell’angoscia dei malati e della loro posizione per arricchirsi a scapito di qualche altro povero cristo costretto ad aspettare per […]
DA REDAZIONE Dalla redazione del giornale La Notizia Negli ospedali della Campania non si ricovera più neppure chi è grave. E il governatore De Luca scarica la responsabilità sui “baroni”. “In altre regioni stanno messi peggio”. Si è rifugiato nella retorica del mal comune il governatore Vincenzo De Luca, quando […]
DI CARLO SIBILIA In questi giorni per me è impossibile non pensare all’incendio di Tivoli. La tragica morte di tre persone nell’Ospedale nel quale erano in cura è qualcosa che toglie il sonno. Il mio pensiero e la mia vicinanza non possono che andare alle famiglie delle vittime. Pensare […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Gaetano Pedullà Direttore del giornale LA NOTIZIA Se i medici oggi in piazza devono accontentarsi di stipendi bassi, turni massacranti e strutture fatiscenti, i conti dei signori delle cliniche sono ben diversi. Per il principale sindacato dei medici ospedalieri, l’Anaoo, con lo sciopero di oggi gli italiani si renderanno […]
DI FRANCESCO MARANTA MEDICI SPECIALIZZANDI NAPOLETANI, DENUNCIANO: “La mancanza del Pronto Soccorso nei policlinici napoletani crea problemi alla nostra formazione” Nel mentre si demolisce il pubblico a vantaggio della sanità privata. Per far si che un lavoratore potesse anche da ammalato produrre utili per i padroni la sanità doveva […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ho scritto post sarcastici sulla Meloni ma non basta occorre decisamente di più. Attualmente una pataccara di dimensioni epocali umilia la democrazia con l’arroganza che non può scrollarsi di dosso. Il tutto condito di insopportabile vittimismo che ha finanche frantumato l’apparato genitale. Nella manovra, un calcio […]
DA REDAZIONE Dalla redazione on-line del giornale La Notizia M5S: “Non si tratta di incapacità, ma il Governo ha un preciso disegno: tagliare le gambe al SSN”. Il governo Meloni sta trasformando il diritto alla Salute, definito fondamentale dalla nostra Costituzione, “in un bene di lusso”. La denuncia arriva, con una […]
DI FRANCESCO MARANTA “Vorrei avere cura di me, ho una famiglia e sono l’ unico che lavora, sono ammalato, ho molte difficoltà, le liste di attesa sono infinite, per i ricoveri invece devi avere conoscenze sennò rimani nel pronto soccorso….” “Sono stato male e sono stato ricoverato al pronto […]
DI MARIO PIAZZA Ci sono enormità morali e sociali che accettiamo con lo stesso disappunto che ci provoca una giornata di pioggia o una pietanza cucinata male. Concetti mostruosi che tutti accettiamo come se fossero normali e che ci vengono ripetuti senza alcun imbarazzo da chi ci governa, di […]
DI FRANCESCO MARANTA E’ passata una settimana dal presidio presso il Policlinico Vanvitelli. Presidio che ha visto la partecipazione di: . Il Collettivo 23; Medicina Democratica; Comitato di Lotta per la Salute Mentale; Forum Diritti e Salute. . Il giorno dopo del presidio, il giornale La Notizia ha pubblicato che […]
DI FRANCESCO MARANTA Una società è diversità, convivere significa prendersi cura dell’altro proprio simile. Le famiglie dei sofferenti psichici sono soli e abbandonati dalle istituzioni preposte. I pochi e anziani medici e infermieri non riescono a programmare percorsi di recupero per i continui tagli del personale e delle finanze. […]
DI BARBARA LEZZI Facciamo l’Ottobre Rosa per sensibilizzare la prevenzione sui tumori femminili. Ma, una volta ben sensibilizzate, andiamo a prenotare, ci ritroviamo con un appuntamento che, se va bene, è a distanza di un anno. Non cambia niente se hai già scoperto di essere malato o se ne […]
DI FRANCESCO MARANTA ” Venghino Signori Venghino” In assenza di una assistenza medica più efficace, il governo Meloni taglia i soldi alla sanità. . Più armi per le guerre, meno soldi per garantire i Livelli essenziali. I privati anche quest’ anno si divideranno gli ammalati, liste attesa infinite. . […]
DI FRANCESCO MARANTA Sono 125 miliardi di euro l’ anno di tasse del Popolo italiano che ogni anno vengono ripartiti, con criteri molto discutibili, tra le Regioni italiane. Il privato convenzionato incassa mediamente circa il 60 per cento della intera somma. La sanità pubblica è in agonia e il […]
DI FRANCESCO MARANTA LA SANITÀ PUBBLICA IN ITALIA È FALLITA. . La scelta di regionalizzare il sistema sanitario ha fatto emergere tutta l’ inconsistenza e la fragilità delle istituzioni preposte. La gestione e il controllo degli enormi flussi finanziari che ogni anno vengono spesi non producono garanzie per il […]
DI FRANCESCO MARANTA IL DISASTRO DELLA SANITÀ CAMPANA . Presidente De Luca dove sono i posti letto previsti dal piano Regionale per i codici 28 (paraplegici) e 75 (gravi neurolesi)? Questi pazienti sono ancora costretti a viaggi della speranza extraregionali dopo mesi di attesa occupando impropriamente posti letto di […]
DI FRANCESCO MARANTA IL DIALOGO PER CRESCERE IN CONSAPEVOLEZZA Chi sono quelli che negano il diritto alle cure mediche? e perché? La situazione attuale della sanità pubblica a Napoli, le tante emergenze, la scarsa attenzione delle istituzioni, i continui tagli ad un servizio pubblico che da “diritto inalienabile” sta […]
DI FRANCESCO MARANTA TUTTO IL POSSIBILE NON SIGNIFICA AVER FATTO QUANTO ERA ED È NECESSARIO FARE. Asl: “Abbiamo fatto tutto il possibile”. Certamente, nessun dubbio che avete fatto tutto il possibile, il problema è che il vostro “possibile” è carente, insufficiente. Siamo stanchi dei continui tagli dei posti letto, […]
DA REDAZIONE Dopo decenni passati a predicare l’austerità e i tagli alla sanità l’OCSE è costretta a mettere nero su bianco che lo Stato deve mettere soldi, tanti soldi, per evitare che la salute della popolazione si deteriori in maniera inesorabile nei prossimi anni. L’OCSE ci è arrivata, la […]
DI MARIO PIAZZA Nei tanti anni che ho vissuto all’estero ho sempre affidato la mia salute alla sanità privata, che si trattasse di emergenze, di patologie o di semplici controlli di routine. Ricordo prestazioni di prim’ordine a prezzi ragionevoli in Tailandia e in Sud Africa, altre terrificanti come in […]
DI GIANCARLO SELMI Paula Almeida nei primi giorni di dicembre si era fatta visitare all’ospedale Carlo Poma di Mantova, per forti dolori al braccio e al torace. I medici l’avevano dimessa con una raccomandazione: fare un controllo più approfondito. Il controllo più approfondito consisteva in una risonanza magnetica. Il […]