DI MARIO PIAZZA La non cultura Mettiamo pure i dazi sulle non-moto come le Harley Davisdon, sulle non-auto come la Hummer, sui non-whisky come il bourbon e su tutta la mercanzia anabolizzata che arriva dagli USA… Purtroppo non esiste un dazio per fermare alla dogana europea il più pernicioso […]
Stati Uniti
DI MARIO IMBIMBO Guardando certe immagini viene lecito domandarsi che fine abbia fatto l’umanità. La segretaria per la Sicurezza degli Stati Uniti Kristi Noem nel voler ribadire la linea trumpiana del governo contro l’immigrazione illegale ha pubblicato un video sui suoi canali social. Noem si è fatta riprendere di fronte […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Vizio dazi. Trump annuncia il 25% dei dazi sulle auto importate negli Usa. «È l’inizio della liberazione dell’America» ha detto il presidente, ma la Borsa lo boccia. Così il Wall Street Journal dipinge la parabola dell’economia americana sotto la Presidenza Trump, […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – I 100 mila curdi delle Syrian Democratic Forces, un esercito armato fino ai denti dagli americani in funzione anti Isis, sul piede di guerra contro il nuovo governo centrale di Damasco, creato (sulla carta) dagli islamisti di HTS (Hayat Tahrir al-Sham), […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI La cosa più curiosa di questa guerra in Ucraina è che in prima linea con l’UE ci sono nazioni che dell’UE non fanno parte. Per prima, ovviamente, la stessa Ucraina che si dice baluardo dell’Unione senza farne minimamente parte e, checché ne dicano in Commissione […]
DI MARIO IMBIMBO Leggendo di questa vicenda mi è venuta in mente la poesia di autore incerto e spesso attribuita a Bertold Brecht: . “Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei, e stetti zitto, perché mi stavano […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Nel momento in cui un pezzo d’Europa, Parigi, Berlino e Londra, finalmente si indigna per il numero di vittime tra i civili da quando Israele ha violato la tregua, tra Israele e Stati Uniti, Netanyahu e Trump -utile precisarlo-, si sta […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Se ho capito bene, riassumendo dall’inizio le ultime settimane, la vittoria di Trump alle elezioni USA fa virare improvvisamente la politica verso l’Ucraina, ha preso il potere un affarista e vuole fare affari, non guerre senza guardare in faccia a nessuno, così contatta il “nemico” […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Avanti compatti in ordine sparso Ciò che avviene in Europa è davvero curioso, dopo essersi schierati (quasi) compatti senza se e senza ma e senza chiedere al popolo cosa ne pensasse, dalla parte della passata amministrazione Dem statunitense, è arrivato il cambio di direzione, non […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Putin visiterà la Cina all’inizio di settembre. Un alto funzionario del governo di Pechino ha fatto trapelare la notizia. E non si tratta del solito viaggio fatto per ribadire la ‘incrollabile amicizia’ che lega le due superpotenze. Questa volta l’arrivo di […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Kiev costretta a piegarsi all’accordo sulle terre rare, un fondo comune tutto da inventare gestirà metà di ogni risorsa naturale futura. Nessuna garanzia militare americana. Il ministro degli esteri russo Lavrov chiude alle truppe europee sponsorizzate da Macron. Europa: «L’Unione è […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Risoluzione ONU sull’integrità territoriale dell’Ucraina Su richiesta e presentazione di Kiev è passata la risoluzione Onu sull’integrità territoriale dell’Ucraina. La risoluzione è stata approvata col sostegno di quasi tutti i Paesi della UE. 93 stati, inclusa l’Italia, favorevoli, 18 contrari, 65 governi astenuti. Hanno votato contro […]
DA REDAZIONE Da REMOCONTRO – Tre anni di fallimentare strategia USA sull’Ucraina, una correzione rozza e prepotente da parte di Trump contro la gestione Biden, e l’Europa che stenta a comprendere alcune strategie globali che non possono consegnare la Russia anche europea nelle mani della Cina, e tenta rilanci […]
DI ENNIO REMONDINO Ennio Remondino da REMOCONTRO – La nuova amministrazione statunitense, con o senza Zelensky, vuole allentare la coppia Mosca-Pechino troppo pericolosa. I colloqui a Riyad suggeriscono che la rilegittimazione di Mosca sulla pelle dell’Ucraina, con effetti a catena anche in Medio Oriente, l’analisi di Limes. Il senso […]
DA REDAZIONE Nicola Scuderi dal giornale LA NOTIZIA – Ucraina, Stati Uniti furiosi con Zelensky per il no all’accordo di cessione delle terre rare agli Usa. Per Washington: “Scelta miope” Brian Hughes, portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, ha definito “miope” la decisione del Presidente […]
DA REDAZIONE Massimo Nava dalla redazione di REMOCONTRO – «Niente Europa al tavolo per l’Ucraina», dice l’inviato di Trump alla conferenza di Monaco (Meloni assente). Team americano verso Riad per incontrare i russi, telefonate Rubio-Lavrov. Vertice europeo della disperazione a Parigi: un piano in fretta o decidono altri. «L’ultimo […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – Adesso che si è concluso il torpore collettivo generato dal festival di Sanremo (uno dei peggiori dell’ultimo decennio, parere personale) per chi crede ancora nella possibilità di vivere in paesi democratici e direi civili è tempo di impegno “pancia a terra” […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Il Pil europeo arranca e Bruxelles annuncia la clausola per scorporare dal Patto di Stabilità le spese per le armi. La Commissione europea si sveglia e cerca di prendere posizione contro il protezionismo americano. “L’Ue reagirà con fermezza […]
DI ALFREDO FACCHINI Ucraina: La scelta dell’Occidente, Europa in testa Sin dall’inizio dell’invasione russa, l’Occidente, e in particolare l’Unione Europea, ha scelto di chiudere gli occhi di fronte alla cruda realtà dei rapporti di forza. Ostinandosi a ignorare l’evidenza, ha intrapreso un cammino costellato di errori fatali. Chiunque osasse […]
DA REDAZIONE Davide Manlio Ruffolo dal giornale LA NOTIZIA – Ucraina, gli Stati Uniti vanno in pressing sulla Russia: “Se Putin non tratta, la pagherà”. Vance si dice “pronto a inviare le truppe Usa” Dopo aver riallacciato i rapporti con la Russia e messo alle strette l’Ucraina, gli Stati […]
DA REDAZIONE Alberto Negri da REMOCONTRO – Tempesta sull’Atlantico. «L’Europa deve aprire ai fascisti». A Monaco il vice di Trum, Vance, con accanto il segretario Nato, l’olandese Rutte, le spara grosse: «Immigrazione e perdita dei valori nazionali le vere minacce». E a dieci giorni del voto tedesco l’appello a […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – L’Europa sarà tenuta fuori dal negoziato per l’Ucraina. Ma perché? E non reagirà? Com’è possibile? Wanda Massi via email Gentile lettrice, l’Europa non farà niente. Cito un articolo di Euractive, che è […]
DI ENNIO REMONDINO Da REMOCONTRO – Telefonate Washington-Mosca, e forse qualcosa di più, prima di colloqui ufficiali dove eventualmente invitare anche l’Europa per educazione e oneri che le ricadranno addosso. Il rapporto Casa bianca-Cremlino sulla questione ucraina lascia l’Unione umiliata, mentre la responsabile della politica estera e di sicurezza […]
DI MARIO PIAZZA Chi nasce tondo… E’ come se Donald Trump avesse tirato lo sciacquone dopo aver buttato nella tazza John Kennedy, gli Space Cowboys, Martin Luther King, John Wayne, la Statua della Libertà e tutta la panoplia propagandistica che per ottant’anni ha tenuto in piedi la panzana del […]
DI GIANCARLO SELMI Molti dovrebbero chiedere scusa. Altri dovrebbero vergognarsi Altri ancora dovrebbero semplicemente nascondersi. La foto che potrebbe finire nei libri di storia per riassumere un fallimento epocale è quella qui sotto. Ricordate i titoli dei “giornaloni”? Dovrebbero chiedere scusa a Orsini, uno dei pochi che aveva capito […]
DI ENNIO REMONDINO Ennio Remondino da REMOCONTRO – L’Ucraina nella Nato non realistico per l’accordo di pace con la Russia. Il nuovo capo del Pentagono Pete Hegseth alla riunione sull’Ucraina, spiega le nuove regole. «Siamo ad un momento critico della guerra, il conflitto deve finire. Ucraina sovrana e prospera, […]
DA REDAZIONE Fulvio Scaglione da REMOCONTRO «L’Ucraina deve garantire la sicurezza degli investimenti degli Stati Uniti in quanto il Paese potrebbe diventare un giorno territorio russo». Donald Trump ha smesso i panni del paciere per quelli suoi naturali dell’uomo d’affari interessato a proteggere i propri investimenti. «Hanno terreni di […]
DI ENNIO REMONDINO La Casa Bianca chiede a Zelensky elezioni presidenziali e parlamentari presto. La sensazione che Trump e i suoi considerino ormai Zelensky uno scomodo impiccio. Mentre l’Europa (una maggioranza a restringersi), sostiene la linea ‘zelenskiana’ di guerra alla Russia, armandola. Solo ieri il premier ucraino Shmyhal ha […]
DI ENNIO REMONDINO Da REMOCONTRO – Che sia una cosa grave è certo, che sia una cosa seria meno. L’aspirazione statunitense di mettere le mani sulla Groenlandia. «Il presidente Trump ha chiarito che intende acquistarla», ha detto il neo ministro degli esteri Marco Rubio (che non è di origini […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – In Siria gli Usa hanno bombardato le milizie irachene alleate di Damasco. Ma perché si immischiano? E Biden decide questo pur in scadenza di mandato? Stefano Torelli via email Gentile lettore, il […]
DA REDAZIONE Valerio Sale dalla redazione di REMOCONTRO – I due principali dossier Europa sul tavolo del nuovo inquilino della Casa Bianca riguardano i dazi sui prodotti dall’industria europea, che Trump ha chiamato una ‘ mini-Cina’, e quello, più ampio, sulla difesa e sulla Nato. Per la presidente della […]
DI ENNIO REMONDINO Da REMOCONTRO – Israele spara ancora sulla missione Onu in Libano. Usa ed Europa costretti a indignarsi, qualcuno per finta, fa intuire Fulvio Scaglione. Biden patetico: ‘vorrei la smettessero’. Ma Netanyahu va avanti: ‘I caschi blu se ne vadano’: Alberto Negri è convinto che anche in […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Già in primavera giravano voci di un interessamento del presidente USA alla proposta del governo australiano di riportare a casa Julian Assange, il giornalista più controverso dai tempi del Watergate. L’interessamento era nato poco prima, quando l’Alta Corte di Londra, dove Assange era detenuto, accogliendo l’ultimo disperato […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – A tre giorni dall’ordine dell’Aja di cessare il fuoco, l’esercito israeliano bombarda le tende di Rafah. Scoppia un incendio, almeno 45 palestinesi uccisi. L’ultima strage di palestinesi a sotterrare la residua credibilità internazionale del governo Netanyahu e, assieme, in grado di […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Enrico Forti, detto Chico, parte da Trento nel 1992 per coronare il suo sogno: vivere negli USA. Ha appena vinto 86 milioni di vecchie lire al Telemike ed è un esperto di sport estremi. Stabilitosi a Miami, incomincia a produrre documentari che trattano di windsurfing, la sua […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – «Gaza potrebbe diventare il Vietnam di Biden, che deve smetterla di firmare assegni in bianco a Netanyahu», ha detto Bernie Sanders in un’intervista alla CNN, proprio mentre la protesta studentesca si allarga a macchia d’olio nei campus universitari di tutto il […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Immaginiamo cosa sarebbe accaduto se al posto di Matteo Falcinelli, lo studente italiano arrestato e maltrattato dalla polizia di Miami, ci fosse stata Ilaria Salis. E se il teatro della violenza non fosse Miami ma Budapest, in particolare una cella del carcere di Gyorskocsi Utca, dove la […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Fosse accaduto in Russia – il modello (ammettiamolo) è quello-, la stampa occidentale avrebbe riempito le prime pagine. Trattandosi di Biden a di America, le parole e l’indignazione inciampano. La parola ‘Regime’ è una esclusiva di Mosca, e le retate di […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – C’è molto che non funziona nella politica statunitense e nella società divaricata e confusa che la esprime. All’indomani del voto per tornare a finanziare le guerre, i siti Dem si applaudono rivendicando una molto discutibile vittoria dell’amministrazione Biden, mentre i ‘Maga’, […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Stati Uniti e Regno Unito questa notte hanno bombardato otto diversi obiettivi nello Yemen del governo Houthi che controlla il 70 per cento del territorio. L’informazione (che insiste a definire gli obiettivi colpiti come ‘ribelli Houthi’), è stata confermata dal Centcom, il […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Voto del Consiglio di sicurezza sul ‘cessate il fuoco’ a Gaza rinviato a oggi, nel tentativo di evitare questa volta il veto Usa. Ma emerge il braccio di ferro dentro l’Amministrazione Biden con il Dipartimento di Stato a favore di una […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Fin che c’è guerra c’è Netanyahu, fin che c’è Netanyahu ci sarà guerra. Netanyahu gela l’inviato Usa: «La guerra durerà più di diversi mesi». Replica dura all’americano Sullivan che chiedeva di passare «entro settimane (quante?) a una fase di combattimenti a più bassa intensità». […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – La Camera Usa autorizza l’indagine per l’impeachment di Biden, bersaglio Ucraina e affari del figlio Hunter, mossa elettorale repubblicana, ma i guai grossi per la presidenza arrivano da Israele su Gaza e dalla rivolta Onu di ieri. Delibere Onu che Israele […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Il massacro, come uno show, deve continuare, la cruda constatazione di Tommaso Di Francesco sul Manifesto. È quello che dichiara di volere l’Amministrazione Biden che venerdì sera ha posto al Consiglio di Sicurezza dell’Onu il veto ad una risoluzione disperata che chiedeva […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Al Senato americano non basta il monito di Biden e i repubblicani bloccano di nuovo l’approvazione dei finanziamenti straordinari per l’Ucraina. E anche i soldi della Ue sono in ritardo, con le armi promesse ma non ancora prodotte. Il presidente Zalkensky in grave […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Se, prima della fine dell’anno, il Congresso non approverà altri stanziamenti, i dollari per l’Ucraina, e quindi per le armi, sono finiti. «Siamo senza soldi e quasi senza tempo», il preoccupato e il ricattatorio l’allarme di Biden attraverso la direttrice dell’Ufficio di gestione […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Se ci fossero i tribunali di Dio, oggi nessuno vorrebbe indossare i panni di Henry Kissinger, perché la sua indiscussa intraprendenza non potrebbe evitargli un verdetto di colpevolezza durissimo. In vita è riuscito ad ottenere persino il Nobel per la Pace. Un premio che a volte guarda […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Tregua prolungata, piccolo successo, mentre cresce il dissenso nei ranghi stessi dell’Amministrazione Usa contro la gestione della crisi mediorientale del Presidente Biden. E lo stanno facendo andando a toccare i grossi stanziamenti in cantiere (14,3 miliardi di dollari) per Israele. Rivelazioni […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – La strategia di Israele sembra avvolta in una nuvola di calcinacci, come quella che si leva dai furiosi bombardamenti di Gaza. E intanto il tempo stringe. La ‘finestra di opportunità’ che finora gli americani hanno lasciato aperta, per fare sfogare la […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Gira ancora a piede libero Robert Card, lo scocomerato del Maine che ha apposto la firma alla ennesima strage di innocenti. Con un fucile mitragliatore ha aperto il fuoco in un bowling di Lewiston uccidendo almeno 22 persone e ferendone 60. Un particolare inquietante: Robert Card è […]
DI PIERO ORTECA Scomodo, fastidioso, ingombrante. Questo si sta rivelando Robert F. Kennedy Jr. per la Casa Bianca. L’ultimo intervento che ha fatto, sul costo del ‘ticchio guerrafondaio della nuova America’, ha colpito duro, e rischia di avere ripercussioni sulle strategie di finanziamento della Difesa, che dovranno essere […]
DI ALFREDO FACCHINI Dopo 7 anni di carcere 2 uomini giusti il 23 agosto del 1927 vengono uccisi sulla sedia elettrica dalla malagiustizia americana. I loro nomi sono Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti. Anarchici. Sacco lavorava da calzolaio presso la fabbrica di scarpe Three-K a Stoughton e Vanzetti era […]
DI PIERO ORTECA La controffensiva ucraina non funziona. Per quanto i soldati di Kiev si impegnino, strenuamente, in sanguinosi e continui assalti, i risultati fin qui ottenuti sono molto modesti. A dirlo, con una serie di reportage, è stata ieri l’americana CNN, dove si parla «del momento più difficile […]
DI PIERO ORTECA Narendra Modi accolto a Washington con tutti gli onori. La sua visita è un messaggio alla Cina, ma quella tra India e Stati Uniti è alleanza di reciproca convenienza, più strategica per Washington di quanto non lo sia per New Delhi, pur di averla a […]
DI MICHELE MARSONET Accordo non ufficiale tra Biden e McCarthy su tetto debito, riferiscono fonti della Casa Bianca al New York Times. Una intesa di principio che prevede l’innalzamento del tetto del debito per i prossimi due anni in cambio di tagli al programma dell’amministrazione. Ma cosa significa […]
DI GIANCARLO SELMI Anni ’80 dello scorso secolo. Reagan promette, in campagna elettorale, prosperità e ricchezza per tutti, nuove occasioni per i poveri, lavoro per tutti e, preso il potere, inaugura la più grande campagna di macelleria sociale che la storia ricordi. Tutta a vantaggio dei ricchi, con l’abbattimento […]
DI ENNIO REMONDINO Violenze, terrorismo, polarizzazione politica, complottismi e mala gestione possono compromettere immagine e tenuta degli Usa. Le elezioni del 2024 e i comportamenti di Trump nel primo ‘dopo processo’ (quelli realmente pericolosi devono ancora arrivare) ci diranno di più. Dall’analisi di Jacob Ware, ricercatore al Council […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Per la prima volta in un quarto di millennio, un ex presidente USA viene ufficialmente sottoposto a processo penale. Ma ciò non impedirà a Donald Trump di candidarsi alle presidenziali dell’anno prossimo, perché negli USA nessuna legge, tanto meno la Costituzione, impediscono persino a un condannato di […]
DI ENNIO REMONDINO Il ‘piano di pace’ di Xi spinge Zelensky a chiedere una conversazione con il leader cinese, gradita solo in parte a Putin e inorridisce l’amministrazione Biden. Ma è proprio lo scontro tra Pechino e Washington che lega e costringe Mosca e Kiev in un conflitto […]
DI MAURIZIO ACERBO Dopo che il governo del Regno Unito ha annunciato l’invio di proiettili ad uranio impoverito per Kiev è già partita la campagna propagandistica per sdoganare anche questo ulteriore passo verso l’escalation. Come ad esempio oggi su RaiNews, con il direttore di Rivista italiana difesa, che è […]
DA REDAZIONE Wang Wenbin: “La Cina non è responsabile della creazione della crisi in Ucraina, gli USA non sono nella posizione di puntare il dito contro nessuno, tantomeno di scaricare la colpa su di noi”. Wang Wenbin: “La Cina non è responsabile della creazione della crisi in Ucraina” . […]
DI GIORGIO CREMASCHI Il governo USA ha pubblicamente dato “consiglio” a Zelensky di rifiutare il Cessate il Fuoco, a maggior ragione se venisse proposto dal governo della Cina. . Vi ricordate quando qualche guerrafondaio urlava “putinista” contro chi denunciava la guerra per procura tra USA e Russia in Ucraina, […]
DI MARIO PIAZZA Io me le ricordo le facce di Biden e Von der Leyen quando un anno fa fu varato il primo pacchetto di sanzioni contro Putin. . . Con l’aria di chi ha il totale controllo della situazione i portabandiera del libero Occidente ci garantivano che entro […]
DI PIERO ORTECA «E ora? Dopo il default della Silicon Valley Bank, crollata per avere ‘osato troppo’, l’attenzione dell’America è rivolta alle altre banche. La preoccupazione si taglia col coltello, anche se ci si affanna a cercare di gettare acqua sul fuoco. Ma non è facile, perché tutti […]
DI BARBARA LEZZI Stella Morris è la moglie di Julian Assange. La sto ascoltando alla Sapienza mentre racconta la vicenda agghiacciante di suo marito. . . È un caso politico, quello di Assange, che dovrebbe interessare tutti noi perché sono in discussione la libertà di espressione, la nostra libertà […]
DA REDAZIONE Sono polacchi i primi carri armati Leopard 2 consegnati all’esercito ucraino simbolicamente il 24 febbraio, giorno dell’anniversario dell’invasione russa, prima consegna ufficiale di primi occidentali a Kiev. Comincia a prendere corpo la forza corazzata ucraina basati sui tank Leopard 2 di fabbricazione tedesca –annota Analisi Difesa-, […]
DI PIERO ORTECA «Può sembrare un tantino rivoltante, ma già c’è chi, sulla pelle dell’Ucraina e sul sangue dei suoi morti, pensa a imbandire la tavola per l’enorme abbuffata». Piero Orteca, cronista testimone di mille nefandezze umane, ancora di indigna. «Quella dei capitali che pioveranno, a miliardi di dollari, per […]
DI RAFFAELE VESCERA Ricorre oggi il primo anniversario della guerra tra Russia e Ucraina che finora ha prodotto centinaia di migliaia di morti, su entrambi i fronti, con intere città distrutte da bombardamenti aerei e terrestri, provocando migliaia di vittime civili. . . Al di là delle ragioni o […]
DI ALBERTO NEGRI Il trattato New Start, sottoscritto dalle due potenze nel 2010, prevedeva limitazioni e controlli reciproci sulla proliferazione delle tecnologie atomiche. La rottura l’indomani della simbolica visita a Kiev del presidente Usa Biden. Alla vigilia dell’anniversario dell’invasione, Putin ha sottolineato come a iniziarla siano stati gli ucraini […]
DI ENNIO REMONDINO La necessità di sapere cosa accade in casa avversaria sempre. Se poi è guerra, lo spionaggio diventa vitale per le parti in campo. La crisi ucraina ha certamente risvegliato vecchie ombre e ne ha portate di nuove, come sostiene il Corriere della Sera, pur guardando […]
DI PIERO ORTECA Negli Stati Uniti, sulla guerra in Ucraina emergono sempre più numerosi punti di vista diversi al Congresso e alla stessa Casa Bianca, oltre a quelli già noti del Pentagono. ‘Politica vaga, leadership incerta’ l’accusa nei confronti di Biden e della sua amministrazione. ‘Tattica del giorno […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Ciò che molti sospettavano è ora avallato da quello che è considerato il più grande giornalista investigativo vivente. La Casa Bianca avrebbe delegato la CIA a sabotare lo scorso settembre il Nord Stream, mandando una squadra di bombaroli a piazzare le potenti cariche esplosive sottomarine fin da […]
DI PIERO ORTECA Davanti a un Congresso spaccato, Joe Biden, più che un ‘documento istituzionale’ propone un manifesto politico e disegna un’agenda politica progressista quasi da sua ricandidatura, si scaglia contro Big Oil, Big Pharma e Big Tech e scatena la contestazione in aula. Poco spazio alla politica […]
DA REDAZIONE La Rand Corporation: «Ora l’escalation nuoce agli Usa». L’ultimo rapporto del think-tank legato al Pentagono. La guerra non può essere vinta e se dura è dannosa per Washington e i suoi alleati. Serve trovare compromessi, come per la Crimea, per minimizzare i rischi. . La Rand […]
DI ALFREDO FACCHINI <<Dicono sempre che non ho ceduto il posto perché ero stanca, ma non è vero. Non ero stanca fisicamente, non più che alla fine di una giornata di lavoro. No, l’unica cosa di cui ero stanca era subire>>. . . Rosa Parks, nasce a Tuskegee […]
DA REDAZIONE Gli Stati Uniti stanno preparando più di 2 miliardi di dollari di aiuti militari per l’Ucraina che dovrebbero includere per la prima volta razzi a più lungo raggio, ma Mosca avvisa Whashington che la nuova fornitura porterà ad una escalation militare. “Glsdb”, le «ground launched small […]
DI ENNIO REMONDINO Tweet della Difesa ucraina in rete da ieri: «F-16 for Ukraine! Give our Top Guns Top Class Planes! They will make sure the job is finished; and the Free World wins!». «F-16 per l’Ucraina! Dai ai nostri Top Gun aerei di prima classe! Vi assicureranno […]
DI MASSIMO NAVA Sul Corriere della Sera il dubbio ben rappresentato dalla illustrazione di Doriano Solinas. «C’è il pericolo che il gigantesco sforzo finanziario determini profitti per i produttori di armi più che apprezzabili risultati politici e la pace in Ucraina». Massino Nava sull’Europa e l’Occidente nella corsa […]
DI PAOLO DI MIZIO La pace, non la guerra. Da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, I russi godrebbero di una migliore stima se non commettessero tante atrocità in Ucraina. Mario Livelli . Gentile lettore, se i russi non sono innocenti, neppure gli altri lo […]
DI PIERO ORTECA La lite è sempre per la coperta e, tira di qua e tira di là, spesso si finisce strappando tutto. Al di là dei sorrisi di circostanza, alle continue professioni di amicizia e ai richiami rivolti ai sempiterni valori dell’Alleanza atlantica, le cose, tra Stati […]
DI ENNIO REMONDINO In Germania, anzi no, nel pezzetto di Stati Uniti in Europa, base militare e territorio americano di Ramstein, l’incontro tra gli Stati ufficiali Nato e quelli associati per la guerra in Ucraina, a decidere, o forse più vero, anche se indelicato dirlo, a prendere ordini […]
DI MICHELE MARSONET L’America che teme più la Cina della Russia e che guarda al suo futuro di superpotenza planetaria attraverso l’oceano Pacifico. Abbiamo letto, nel pezzo precedente, del generale americano che considera strategico il supporto militare di Giappone e Filippine. Ma la Cina non sta certo a […]
DA REDAZIONE Washington ha iniziato a vendere il suo gas all’estero solo nel 2016, e nel 2022 ne hanno esportato 81,2 milioni di tonnellate, in un incredibile testa a testa con il Qatar. Anzi, Washington non è uscita vincitrice assoluta, primato mondiale a suon di miliardi di dollari, soltanto per […]
DI ENNIO REMONDINO Quando finirà il conflitto tra Russia e Ucraina? Se lo chiede il mondo stanco di una guerra che ha fatto definitivamente svanire l’illusione che tragedie del genere non potessero più verificarsi in Europa, che ha travolto la tranquillità che più di 70 anni di pace […]
DI ENNIO REMONDINO Al di là del nuovo pacchetto di aiuti militari da 1,85 miliardi, il presidente ucraino continua a chiedere a Washington armi che il suo alleato è riluttante a fornire. E a dirlo è il Washington Post. Obiettivo di Zelensky parzialmente raggiunto, ma meno armi e […]
DI ENNIO REMONDINO L’America assicura la difesa aerea con i Patriot, facendo dell’Ucraina una piccola superpotenza armata nel cuore del nostro continente, mentre Biden e Zelensky fanno finta di pensarla allo stesso modo, uno a prendere e uno a dare, ma senza decidere sin dove voler e poter […]
DA REDAZIONE Titoli sul “dialogo”, ma al momento siamo all’elenco dei No contrapposti. Mentre la guerra cambia. Putin, annuncia l’ANSA, apre ai colloqui ma dice no alle condizioni Usa, cioè che prima le truppe di Mosca lascino il territorio ucraino. E gli Stati Uniti devono riconoscere come territorio […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Zelensky continua a soffiare sul fuoco, vedendo nella terza guerra mondiale il solo modo per mantenere il proprio potere, e per rimanere vivo. Dietro Zelensky c’è la UE, che attraverso Josep Borrell, l’Alto Rappresentante per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, manda a Mosca segnali […]
DI ENNIO REMONDINO «Prima di festeggiare i recenti successi, Kiev e Washington devono calcolare bene cosa fare», avverte George Friedman, che di cose geostrategiche se ne intende. «Putin deve scegliere se attaccare con una forza schiacciante oppure perdere la guerra». Ma per il fondatore di “Stratfor” e di […]