DI MARIO PIAZZA Lo sappiamo tutti che la Storia la scrivono i vincitori, ma cosa accade quando i vincitori cambiano e dopo 75 anni di governi più o meno democratici a vincere sono i neofascisti? E’ molto semplice, si riscrive la Storia. Lo si può fare con la violenza, come […]
storia
DI CLAUDIO KHALED SER Quelle navi, con la prua rivolta verso l’America, trasportavano Speranza, gente in fuga da un miserabile presente ed in cerca di un diverso futuro. C’era di tutto su quelle navi, gli “italiani brava gente” e non solo. C’erano Persone desiderose di costruirsi una vita sulle […]
DI CLAUDIO KHALED SER Un ometto magro, ingobbito dagli anni e dall’artrosi, si levò in piedi e, tra la commozione generale, annunciò la nascita di Israele. Era il 1948 e lui si chiamava David Grun. Nome dal suono poco ebreo, era meglio chiamarlo David Ben Gurion. Le Nazioni Unite, […]
DI MASSIMO NAVA «Cinquecento giorni di guerra hanno proiettato la cronaca nella storia. Storia di un Paese e di un Continente – l’Europa – ad essere drammaticamente cambiate in una successione di eventi paragonabile alla caduta del Muro di Berlino», scrive Massimo Nava sul Corriere, e poi va […]
DI ENNIO REMONDINO La statua del generale croato Josip Jelacic nella piazza centrale di Zagabria con una cravatta rossa annodata al collo in occasione della presidenza di turno dell’UE nel 2020. Non a caso, visto che quel decoro al collo nacque come segno identificativo quando i mercenari croati […]