DI VIRGINIA MURRU Glencore International – società mineraria e scambio merci anglo-svizzera, specializzata nella produzione e distribuzione di metalli e prodotti petroliferi per l’industria automobilistica – in joint-venture con Li-Cycle -società canadese che si occupa di riciclaggio di batterie agli ioni di litio – hanno sottoscritto un accordo per […]
VIRGINIA MURRU
DI VIRGINIA MURRU E’ in dirittura d’arrivo la normativa che si propone di mettere ordine nella giungla delle locazioni brevi, Daniela Santanché, ministro del Turismo, ha dichiarato al riguardo che entro questa settimana si farà circolarizzare la bozza con le nuove disposizioni del Governo. “Entro giugno – assicura il […]
DI VIRGINIA MURRU La questione ha tenuto in sospeso gli esperti per settimane, non si riusciva a comprendere la causa di questo record di esportazioni, e finalmente si è venuti a capo di questa sorta di rebus: si tratta del farmaco anti Covid Paxlovid, che sarebbe un antagonista del […]
DI VIRGINIA MURRU I leader del Gruppo G7 si sono incontrati al Niigata Convention Centre, in Giappone, dall’11 al 13 maggio 2023, hanno partecipato anche i Governatori delle Banche Centrali, e i ‘deputies’, ossia i loro sostituti. Niigata è una bella città portuale giapponese, protesa a nord-ovest, nel Mar […]
DI VIRGINIA MURRU La Brexit da due anni è entrata a pieno regime e ha riportato nel Regno Unito la totale autonomia, non vi sono vincoli con il resto dell’Europa, e il Canale della Manica è tornato ad essere un confine ben definito, uno spartiacque per tenersi a debita […]
DI VIRGINIA MURRU In data odierna, all’Aula della Camera, si è dato il via libera definitivo alla ratifica degli accordi tra Italia e Confederazione Svizzera sull’imposizione dei lavoratori frontalieri, con Protocollo aggiuntivo e Scambio di lettere. Protocollo, come si precisa nel sito ufficiale della Camera, che modifica la Convenzione […]
DI VIRGINIA MURRU Oggi, primo maggio, il governo celebra la giornata del Lavoro nel modo più emblematico, ossia lavorando alle misure già annunciate: la riforma del Reddito di Cittadinanza e il taglio al cuneo fiscale. E’ stato dunque approvato il Decreto Lavoro, oggetto di tensioni con le parti sociali, […]
DI VIRGINIA MURRU La variazione acquisita, stimata per l’anno in corso è dello 0,8%, si tratta dei dati relativi all’economia italiana, diffusi in data odierna dall’Istituto Nazionale di Statistica. Spagna e Italia guidano la crescita in area Euro, la Germania non ha fatto alcun passo avanti, a crescita 0, […]
DI VIRGINIA MURRU L’Italia è l’ultima in Ue per livello di retribuzioni, e si tratta di un riflesso sociale che rispecchia anche il grado di avanzamento civile di un Paese, la differenza di trattamento con i lavoratori del Nord è notevole. Vale la pena ricordare che il salario minimo […]
DI VIRGINIA MURRU Il 19 aprile, davanti alle Commissioni di bilancio congiunte di Camera e Senato, a Palazzo Madama (sala Koch), si è svolta l’audizione preliminare della Corte di conti. L’analisi ha riguardato il Def 2023. Al riguardo la Corte dei conti nel comunicato stampa ha dichiarato: “Si tratta […]
DI VIRGINIA MURRU Lo ha dichiarato ieri il Commissario all’Economia, Paolo Gentiloni, al Parlamento europeo: “L’Italia sta attuando in modo soddisfacente il Piano Nazionale per la Ripresa e Resilienza. Stiamo attivamente collaborando con le autorità italiana al fine di ottimizzare il piano a circostanze oggettive, nello specifico all’emergenza Ucraina. […]
DI VIRGINIA MURRU Incide soprattutto il fabbisogno. Il debito pubblico italiano ha raggiunto il record di 2.772 miliardi a febbraio, in aumento di 21,6 mld rispetto al mese precedente. Lo comunica la Banca d’Italia nella nota “Finanza pubblica, fabbisogno e debito”. Pesa soprattutto il fabbisogno, come indicano i dati […]
DI VIRGINIA MURRU La Banca d’Italia ieri ha pubblicato il Bollettino Economico n. 2, relativo all’anno in corso, nel quale si sottolinea la ripresa del Pil nel Paese, dopo un periodo di ristagno della crescita, che ha caratterizzato l’ultimo trimestre del 2022. Ma il quadro generale, sul piano globale, […]
DI VIRGINIA MURRU E’ una misura condizionata dalle strategie della Russia, che immette sul mercato grandi quantità di greggio, aggirando le sanzioni imposte dall’Occidente. Bypassare gli accordi internazionali, del resto, è diventato per il Cremlino la norma, in particolare dopo l’invasione dell’Ucraina. Per sostenere i prezzi sul mercato, evitando […]
DI VIRGINIA MURRU Il cosiddetto prestito ponte, concesso alla compagnia nell’ottobre del 2019, secondo la Commissione europea, è un autentico ‘aiuto di Stato’ illegale, in discordanza con le norme comunitarie, e pertanto deve essere restituito, maggiorato degli interessi maturati in 4 anni. L’Italia, secondo Bruxelles, non si sarebbe comportata […]
DI VIRGINIA MURRU La verità su questa immane tragedia è emersa dai profondi fondali dell’ oblio dopo decenni, almeno mezzo secolo dopo l’olocausto degli ucraini, abbandonati dentro il filo spinato dell’indifferenza e dell’inedia. Ma dietro l’apparente disimpegno di Mosca, negli anni ’30, verso il destino di un popolo che […]
DI VIRGINIA MURRU La finanza internazionale benedice l’accordo tra Ubs e Credit Suisse, l’acquisizione è ora ufficiale, ci sono diverse questioni pendenti, la più seria al momento resta la prospettiva della mannaia sui dipendenti, i licenziamenti sembrano inevitabili, infatti. Fed e Bce hanno accolto con sollievo e favore la fusione […]
DI VIRGINIA MURRU Sul duro fronte dell’inflazione, schizzata in particolare da un anno a questa parte, fino a valori percentuali allarmanti, il rialzo dei tassi da parte della Bce sembra l’unica trincea per difendere l’obiettivo ‘chiaro e simmetrico del 2%’, da sempre linea ideale per la dinamica e stabilità […]
DI VIRGINIA MURRU Si tratta dei dati trimestrali sulle comunicazioni obbligatorie del Ministero del Lavoro. Dati poco incoraggianti, se si pensa che già nei primi nove mesi del 2022 erano circa un milione e 600mila le dimissioni volontarie registrate, ossia il 22%, in termini tendenziali in più rispetto all’anno […]
DI VIRGINIA MURRU Oggi, 8 marzo 2023, ricorre la Giornata Internazionale della Donna, penso che Joyce Lussu, grande sostenitrice delle battaglie per la liberazione ed emancipazione della donna, meriti di essere ricordata, per il suo raro coraggio nella lotta contro il fascismo, per l’impegno a favore della Cultura, per […]
DI VIRGINIA MURRU VIRGI Dopo i tempi dello Ior, la cosiddetta ‘China Underground Bank’ (o banca segreta cinese), secondo le investigazioni della Guardia di Finanza, sarebbe un tempio per il riciclo del denaro proveniente da operazioni illecite, quindi sporche, insomma una via sommersa che riversa ingenti capitali nelle Banche di […]
DI VIRGINIA MURRU Si è aperta di fatto la ‘danza’ delle nomine ai vertici delle partecipate dello Stato, che sono 135, ma quelle che rappresentano un centro di interesse politico-economico sono Rai, Enel ed Eni. E’ proprio dai vertici di queste grandi società che la Lega intende partire per […]
DI VIRGINIA MURRU In Europa, le energie rinnovabili, nel 2022, hanno permesso un risparmio di oltre 10 miliardi di euro, frutto anche della strategia dell’Unione europea ‘REpowerEU’, lanciata nel maggio scorso quale reazione alle ritorsioni sul gas provenientI da Mosca, in seguito all’invasione dell’Ucraina, com’è noto degenerata in conflitto. […]
DI VIRGINIA MURRU Il bilancio del primo anno di guerra in Ucraina non è difficile da stilare, bastano le immagini del paese devastato per trarre le dovute conclusioni. Il teatro del conflitto riguarda il solo territorio ucraino, non quello dell’aggressore, in Russia apparentemente la vita scorre su percorsi di […]
DI VIRGINIA MURRU Ormai è ufficiale, Deutsche Lufthansa AG acquisterà una quota di minoranza della compagnia italiana Ita Airways, che ha alle spalle una travagliatissima storia di speranze e fallimenti, dopo avere inghiottito circa 13 miliardi di aiuti di Stato (secondo un report di Mediobanca). L’operazione era stata già […]
DI VIRGINIA MURRU La crisi del settore energetico ha fatto distogliere l’attenzione da quel bicchiere mezzo pieno sul quale ancora può contare l’economia italiana, a cominciare dai dati positivi del Pil che hanno permesso di chiudere il 2022 con risultati quasi lusinghieri. Uno spiraglio di ottimismo, dunque, malgrado i […]
DI VIRGINIA MURRU Il rialzo dei tassi da parte della Bce è stato considerato quasi il colpo di grazia, su un’economia che cerca di bypassare la tempesta abbattutasi nel settore energetico, condizionando con il clima d’instabilità anche la produzione industriale, il cui ultimo riscontro riporta un calo per nulla […]
DI VIRGINIA MURRU Ismail Meshal è semplicemente un docente afghano che ha deciso di opporsi all’oppressione dei Talebani, al loro inaudito strapotere, all’ossessione nei confronti dei diritti delle donne, le quali, nel volgere di due anni, sono state lentamente emarginate, con misure che non sembrano neanche possibili nel terzo […]
DI VIRGINIA MURRU E’ appena iniziato a Davos, in Svizzera, l’annuale appuntamento con i capi di Stato o di governo, al fine di fare il punto sull’economia globale, quest’anno caratterizzata da una critica situazione geopolitica, in uno scenario fortemente condizionato dal conflitto in Ucraina. L’Italia sarà rappresentata dal ministro […]
DI VIRGINIA MURRU Secondo le stime preliminari pubblicate dall’Istat, nel mese di dicembre l’indice nazionale dei prezzi al consumo, per l’intera collettività (al lordo dei tabacchi), risulta in aumento dello 0,3% su base mensile, un lieve calo, ma importante. Su base annua va all’11,6%, era a 11,8% a novembre. […]
DI VIRGINIA MURRU Lo scorso luglio il Consiglio dell’Ue ha approvato l’adesione della Croazia all’Eurozona, processo iniziato due giorni fa. Il primo gennaio 2023 pertanto è entrato in vigore il tasso di conversione fissato dal Consiglio, della kuna croata (moneta avente corso legale), ossia EUR 1=HRK 7,53450. La Cerimonia […]
DI VIRGINIA MURRU L’anno che sta per concludersi si lascia dietro la porta una serie di eventi irrisolti, uno dei conflitti più drammatici dal dopo guerra in poi, e anche uno dei più insidiosi per il rischio di un’escalation nucleare che ancora presenta. E allora può anche andarsene senza […]
DI VIRGINIA MURRU Siamo agli ultimi ritocchi per il Bilancio di previsione dello Stato, anno finanziario 2023, e bilancio pluriennale per il triennio 2023/25. Arriva nel tardo pomeriggio nell’Aula della Camera, la richiesta di fiducia da parte dell’esecutivo, e tuttavia i tempi sono stretti. Intorno alle 19 sono iniziate […]
DI VIRGINIA MURRU Sono trascorsi due anni dall’entrata in vigore della Brexit, e ormai economisti ed esperti hanno tracciato un percorso di analisi abbastanza impietoso circa i riflessi e le implicazioni che ha avuto sull’andamento negativo dell’economia britannica negli ultimi anni. In definitiva una rivalsa dei ‘Remain’ che avevano […]
DI VIRGINIA MURRU Un intervento finalmente chiaro per disciplinare secondo le regole del fisco il traffico dell’eCommerce, finora alla mercé degli interessi delle multinazionali, le quali versavano somme a volte irrisorie allo Stato nella cui giurisdizione si generavano gli utili. Si tratta della cosiddetta minimum tax al 15%. Così […]
DI VIRGINIA MURRU E non sarà l’ultimo intervento, destinato ad aumentare il costo del denaro nei 19 Paese dell’area euro. Dopo quattro rialzi dei tassi, strategia iniziata a luglio con un aumento dello 0,5%, diventata poi più incisiva a settembre con un incremento dello 0,75%, e idem a novembre, […]
DI VIRGINIA MURRU Non una semplice ‘breaking news’ del quotidiano statunitense ‘Washington Post’, ma una notizia tanto attesa, dopo decenni di sperimentazioni (costose) in ambito di fusione nucleare, sono 50 anni che si attendeva questo risultato. Una buona notizia finalmente, dopo mesi di minacce del Cremlino che rimandano allo […]
DI VIRGINIA MURRU Continua il rallentamento nella crescita dell’economia globale, secondo l’ultimo rapporto dell’Ocse relativo all’anno in corso, è un trend negativo che non evidenzia segnali di ripresa, soprattutto per le economie più evolute. Lo shock energetico, causato dall’aggressione della Russia contro l’Ucraina, con tutte le conseguenze […]
DI VIRGINIA MURRU Con un comunicato stampa il Mef ha reso noto che, in vista dell’Assemblea dei soci, è stato nominato il Consiglio di Amministrazione di Ita Trasporto Aereo S.p.A. (ITA). Nella lista dei componenti il presidente è Antonio Turicchi e Fabio Lazzerini Amministratore Delegato. Gli altri consiglieri sono […]
DI VIRGINIA MURRU Un colloquio importante quello tra il presidente Usa Joe Biden e il suo omologo Xi Jinping, più strategico, sul versante geopolitico, di qualunque strategia diplomatica, proprio per l’impulso e il valore politico che caratterizza questi incontri di vertice. Una stretta di mano che può valere la […]
DI VIRGINIA MURRU Si ricomincia da Sharm el-Sheikh, il precedente summit, la Cop26, ha avuto luogo un anno fa a Glasgow, ma ha lasciato troppe incompiute, nessuno del resto poteva immaginare che l’Europa, alcuni mesi più tardi, sarebbe stata scaraventata nell’incubo di un pericoloso conflitto proprio alle sue porte. […]
DI VIRGINIA MURRU E’ recente la notizia diffusa dall’Università di Ferrara, riguardante la scoperta a Buddusò, in Sardegna, di uno dei più importanti potenziali giacimenti di materie prime critiche in Europa. Definite anche “materie prime rare”, proprio per la scarsità di questi elementi in natura, ma anche fondamentali per […]
DI VIRGINIA MURRU La storia di questa donna rivoluzionaria, venuta al mondo in un piccolo borgo della Sardegna orientale, a Muravera nel 1716, ha impressionato la gente del suo tempo per l’intraprendenza e la lungimiranza che ha dimostrato. Oggi più che mai continua a suscitare meraviglia e stupore, per […]
DI VIRGINIA MURRU Si parla in lungo e in largo dei rapporti di amicizia tra l’ex premier Silvio Berlusconi e il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin. Un’amicizia di lunga data, un nutrito repertorio di foto ne testimonia la convergenza sul piano personale, politico, e col tempo ideologico, non […]
DI VIRGINIA MURRU Ora in Italia e diversi altri paesi dell’Occidente, siamo al 50% delle forniture di gas dalla Russia, sono occorsi pochi mesi per raggiungere questo temuto traguardo, e se Mosca non ha interrotto completamente il flusso degli approvvigionamenti è solo per una questione strategica. Fa parte delle […]
DI VIRGINIA MURRU Dopo il lunedì nero, stamattina i mercati hanno tentato di rimbalzare, ma i listini delle piazze europee sono ancora deboli, la corsa alle vendite di ieri ha lasciato il segno, continua a crescere lo spread, e l’inflazione resta la bussola impazzita di un sistema economico vincolato […]
DI VIRGINIA MURRU Ricercatori dell’Istituto Karolinska, in Svezia, hanno messo a punto un piccolo sensore per riconoscere in pochi minuti i pesticidi impiegati nella frutta. La tecnica, descritta come verifica teorica, in un articolo della rivista scientifica ‘Advanced Science’, si avvale di nanoparticelle riscaldate e spruzzate su una superficie, […]
DI VIRGINIA MURRU Tante sono le sfide che l’esecutivo ha davanti a sé, e tortuosi i percorsi, ma in ballo ci sono gli adempimenti richiesti da Bruxelles, al fine di ottenere i 40 miliardi di finanziamenti. E un centinaio sono i target da raggiungere per arrivare a questo traguardo, […]
DI VIRGINIA MURRU Nelle Considerazioni finali presentate il 31 maggio, il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, ha messo l’accento sui rischi di un prolungamento delle ostilità tra Ucraina e Russia, che nel biennio potrebbe costare all’economia italiana 2 punti di Pil. Visco sottolinea anche l’esigenza di andare oltre […]
DI VIRGINIA MURRU Il ministro Daniele Franco al World Economic Forum, a Davos, ha voluto essere ottimista, sia pure con prudenza, sostenendo che la crescita del Pil nel Paese si sarebbe attestata, per l’anno in corso, intorno al 3%. A smorzare i toni positivi del ministro ci ha pensato […]
DI VIRGINIA MURRU Il traguardo ‘emissioni zero’ è ambizioso, ma anche un percorso difficile e tortuoso, e tuttavia resta una priorità assoluta dell’Unione europea, che si è impegnata a raggiungere tale risultato per mettere fine agli sconvolgimenti climatici, causa di seri problemi al pianeta. Già entro il 2030, in […]
DI VIRGINIA MURRU Secondo l’ultima nota dell’Istat il rallentamento dell’economia internazionale prosegue, sulla spinta di pressioni inflazionistiche e le conseguenze dell’impatto del conflitto in Ucraina. In Italia la contrazione del Pil è il riflesso della situazione geopolitica che ha creato turbolenze nel sistema economico, in particolare sul versante della […]
DI VIRGINIA MURRU Si è svolta venerdì 6 maggio nella bellissima sala della Protomoteca, in Campidoglio a Roma, la Cerimonia di premiazione della XV edizione del prestigioso Premio Alberoandronico. Anche quest’anno erano presenti solo un numero ridotto di invitati, causa restrizioni dovute alle norme sull’emergenza sanitaria, ma in collegamento […]
DI VIRGINIA MURRU Si pensava a fine marzo che il default dell’economia russa fosse una questione di tempo, che non sarebbe sopravvissuta per altri due mesi all’impatto delle sanzioni comminate in modo sistematico dall’Occidente, l’unica guerra possibile per l’Ue e gli Usa contro il Cremlino e la sua politica […]
DI VIRGINIA MURRU L’aggressione all’Ucraina è diventata una questione quasi controversa, suscettibile di opinione, e a volte questo dissertare sterile finisce in una deriva di pensiero inquietante, dove la ragione esonda dal suo argine naturale e finisce per invadere anche la coerenza delle concezioni altrui. Perché i media, la […]
DI VIRGINIA MURRU Il gruppo Eni, secondo l’Agenzia Bloomberg, che si riferisce a fonti Gazprom, si accingerebbe ad aprire conti in rubli presso Gazprombank, per assicurarsi le forniture di gas e non incorrere in interruzioni così come nei giorni scorsi è accaduto ad altri due Paesi membri dell’Ue. Al […]
DI VIRGINIA MURRU Il Centro Studi delle Camere di Commercio ha reso noto nei giorni scorsi che nel 2021 le imprese hanno richiesto 3,5 milioni di posizioni relative a competenze green, pari al 76,3% di quelle previste dal programma, dei quali il 37% con un grado di importanza elevato […]
DI VIRGINIA MURRU E’ rimasta famosa per quell’eloquente espressione che nel 2014 si scagliò come il pungiglione di un insetto molesto, e come tale il suo ‘fuck the Eu’ (l’Europa vada a farsi fottere) fu recepito, con evidente sdegno dai leader europei. La Cancelliera Merkel manifestò tutto il suo […]
DI VIRGINIA MURRU L’Economia russa, tramite raffiche di sanzioni, è stata sistematicamente impallinata dall’Occidente, e la sua tenuta, anche nel breve periodo, è destinata a diventare una partita a scacchi con i Paesi della Nato. ‘Un ricatto’, sostengono al Cremlino, ‘una risposta alla barbarie dimostrata in Ucraina’, risponde l’Occidente. […]
DI VIRGINIA MURRU Dal distretto finanziario di New York la notizia ormai è rimbalzata ovunque, soprattutto nei mercati finanziari, che hanno ‘sensori’ speciali per questi rivolgimenti. Non si è trattato, per la Russia almeno, di un fulmine a ciel sereno, il rischio era altissimo, e prima o poi la […]
DI VIRGINIA MURRU Osservare i paesaggi ormai spettrali in Ucraina, significa rischiare di diventare agnostici verso la vita e i suoi più grandi valori, in primis la pace e la fiducia nei confronti dei propri simili. Già, i propri simili si dice, ma davvero simili non sono coloro che […]
DI VIRGINIA MURRU Nulla dovrebbe stupire ormai con un conflitto in atto in Europa e una pandemia tutt’altro che ‘domata’, quando a livello globale si marcia in doppia emergenza. Eppure, l’inflazione che era stata data fino a poco tempo fa per morta, e che da un anno a questa […]
DI VIRGINIA MURRU Se Churchill potesse rientrare nel mondo dei vivi, farebbe fatica a riconoscere l’Europa del terzo millennio, messa a ferro e fuoco da un nemico invisibile, il Covid 19, che si è beffato dell’ingegno umano e dell’intero pianeta, e da un altro visibilissimo, la Russia, il cui […]
DI VIRGINIA MURRU Già era chiaro dopo alcune settimane di conflitto in Ucraina, che l’Occidente avrebbe in ogni caso pagato un forte tributo in termini economici a questa assurda invasione. La Russia è un ‘attore’ importante per il settore industriale europeo, da qui viene quasi il 50% del fabbisogno […]
DI VIRGINIA MURRU E’ stata rilasciata a Mosca la giornalista Marina Ovsyannikova, la donna era stata arrestata nei giorni scorsi per avere fatto irruzione nel corso di un telegiornale, nel canale TV 1 con un cartello di protesta contro la guerra in Ucraina. La giornalista, di madre ucraina e […]
DI VIRGINIA MURRU L’Europa vive un’altra emergenza di carattere geopolitico, come non fosse abbastanza la pandemia ancora in corso, una delle più drammatiche, forse anche più di quella sanitaria. Si lotta ogni giorno attraverso i canali diplomatici per evitare una escalation che rischia continuamente di sfuggire al controllo […]
DI VIRGINIA MURRU Siamo occidentali, il colonialismo fa parte della nostra storia, è il peccato originale impresso come timbro a cartiglio nella nostra identità, e non riguarda solo i primi decenni del Novecento, ma anche i secoli precedenti. Fino al profondo sud degli ultimi due millenni, sì proprio per […]
DI VIRGINIA MURRU Non cercare risposte alle sirene di Kiev, il non senso ha spezzato l’incanto e non trovi neanche un sorriso, solo parole di pietra, o smorfie di vita apparente. La pace ha smarrito le chiavi di un sogno lungo decenni ora l’Est è un’incognita nera che […]
DI VIRGINIA MURRU In questo clima geopolitico drammatico per l’Europa arriva per l’Italia la risposta tanto attesa dalla Commissione Ue, che ha dato l’ok per rendere disponibile la prima rata di 21 miliardi di euro, si tratta delle risorse facenti riferimento al Next Generation Eu. A Bruxelles è risultata […]
DI VIRGINIA MURRU Potrebbe essere l’ultima ratio, come ricorrere ad ‘armi non convenzionali’, perché ‘le altre’ non sono risolutive, e dunque escludere la Russia dal circuito Swift equivale, considerate le connessioni globali dei sistemi finanziari, a liberare una sorta di ordigno nucleare, che causerebbe certamente impatti devastanti; ma Putin […]
DI VIRGINIA MURRU In arrivo per le Pmi 678 milioni da destinare agli investimenti 4.0 e risparmio energetico. Si tratta del decreto firmato dal titolare del Ministero per lo Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, attraverso il quale si istituirà un regime di aiuti volti a sostenere le piccole e medie imprese […]
DI VIRGINIA MURRU Sembrerebbe un dato in controtendenza, di fronte all’andamento virtuoso dell’economia, che ha raggiunto traguardi e performance davvero imprevedibili, se si considera la congiuntura sfavorevole dovuta a due anni di emergenza sanitaria e allo stato di recessione che si è innescato a livello globale, e invece lo […]
DI VIRGINIA MURRU E Piazza Affari non poteva fare eccezione in questa crisi geopolitica che tiene tutto il pianeta con il fiato sospeso, come se la pandemia fosse uno scherzo. I titoli delle banche sono i più colpiti, basti citare Banco Bpm a -7,15%, che fa seguito ad un […]
DI VIRGINIA MURRU Si tratta delle ultime stime sul Pil 2021 diffuse dall’Istat in questi giorni, ed è la conferma che è in corso un trend di crescita molto positivo, quale non si riscontrava dal lontano 1976. La forte crisi innescata dalla pandemia, che ha portato ad un calo […]
DI VIRGINIA MURRU Nessun cittadino si illudeva che sarebbero state elezioni ‘lampo’, di quelle che si concludono nel volgere di uno scrutinio. Lunedì pomeriggio, alla prima chiama, i rappresentanti politici dei due schieramenti, avevano ancora le idee piene di bruma sul candidato che avesse le peculiarità per diventare il […]
DI VIRGINIA MURRU Nella premessa al documento sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sono già evidenti gli obiettivi e la portata strategica, con queste parole infatti viene introdotto: “La pandemia di Covid-19 è sopraggiunta in un momento storico in cui era già evidente e condivisa la necessità di adattare […]
DI VIRGINIA MURRU Secondo un’indagine di Confcommercio-Nomisma, nel 2022 per il settore della ristorazione, ricettività e commercio, i costi energetici in bolletta ammonteranno a 19,9 miliardi (complessivi, elettricità+gas) dagli 11,3 miliardi del 2021 (+76%). Sono pertanto giustificati gli allarmi della Confederazione Generale Italiana delle Imprese, e del presidente di […]
DI VIRGINIA MURRU Si tratta dei dati diffusi dalla Banca d’Italia, nella sezione ‘Finanza pubblica: fabbisogno e debito’. E’ certamente una buona notizia la riduzione del debito, ovvero il ‘monster’, ed è per ovvie ragioni uno degli obiettivi dell’esecutivo. Lo stesso presidente del Consiglio Mario Draghi, sul finire del […]
LaDI VIRGINIA MURRU L’ultima opera dell’ex Procuratore Giancarlo Capaldo, ‘La ragazza scomparsa’, Edizioni Chiarelettere, è un noir che compie una sorta d’’incursione’ nel caso a tutt’oggi irrisolto di Emanuela Orlandi, è la storia romanzata con chiari richiami alla sua scomparsa, avvenuta il 22 giugno del 1983. Il dott. Capaldo […]
DI VIRGINIA MURRU Sembrerebbe un effetto collaterale della pandemia, dato che le impennate dell’inflazione si sono fatte sentire negli ultimi due anni, in particolare dal 2020 in poi. E non dovrebbe neppure stupire, dato che lo stato di emergenza sanitaria ha messo in atto forti cortocircuiti anche sul versante […]
DI VIRGINIA MURRU Il primo gennaio 2002 è per ovvie ragioni una data storica, una pietra miliare nel travagliato percorso della valuta europea. 12 Paesi membri dell’Ue utilizzavano per la prima volta la moneta unica: l’Euro. Ma è una storia che parte da lontano, e ha almeno 10 padri […]
DI VIRGINIA MURRU Si tratta delle stime diffuse dal ‘Centre for Economics and Business Research’, un record storico, previsioni certamente più positive rispetto ad un anno fa, alle quali ha contribuito la campagna di vaccinazione avviata ovunque nel pianeta. Restano i dati vulnerabili riguardanti il tasso d’inflazione, che da […]
DI VIRGINIA MURRU La rete, con le sue supersoniche autostrade telematiche sta diventando una giungla sempre più insidiosa per i bambini e le giovani generazioni, ma poiché la società del terzo millennio è impegnata in una corsa forsennata con il progresso tecnologico, non c’è mai abbastanza tempo per riflettere […]
DI VIRGINIA MURRU Lo ha dichiarato il settimanale economico londinese, che dopo anni di critiche, non di rado aspre nei confronti dell’Italia, ha preso atto di una riscossa che può trovare un precedente così significativo alla fine degli anni ’40, nel dopo guerra, quando il Paese era invaso dalle macerie. […]
DI VIRGINIA MURRU In questi drammatici anni di pandemia certamente si è riflettuto con maggiore razionalità all’esigenza di unione tra i popoli europei, l’emergenza sanitaria scatenata dal Covid-19 ha in qualche modo reso più rigidi i confini, per ovvie ragioni, ma sul versante umano e sociale si è avvertito […]
DI VIRGINIA MURRU Le rilevazioni dell’Istat sono in sintonia con il clima di ripresa dell’Italia, il tasso di occupazione è un importante indicatore del buon andamento dell’Economia, particolarmente favorevole già a partire dal secondo trimestre del corrente anno. Secondo i dati diffusi dall’Istituto Italiano di Statistica, il numero degli […]
DI VIRGINIA MURRU Mancano solo 9 anni, il 2030 è una scadenza che incombe, i target da raggiungere sono tanti, e tutti di fondamentale importanza per cambiare il volto di questo pianeta. L’Agenda Onu 2030, un programma fissato in 17 punti, è stata sottoscritta da ben 193 Paesi membri […]
DI VIRGINIA MURRU Quel segno ‘meno’ che ha lasciato il fianco dell’ultima ‘B’, a prima vista sembrerebbe irrilevante per il rating dell’Italia, e invece sono occorsi notevoli passi avanti all’economia del Paese per questo upgrade che può riassumersi in una sola parola: ripresa. Quell’apparente insignificante segno sarà poco meno […]
DI VIRGINIA MURRU Ha preso il via in Senato l’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2022, intanto è semaforo verde da parte dell’Ue, e ora il testo ufficiale del DDL verrà esaminato dai parlamentari con particolare attenzione. I 219 articoli passeranno nelle maglie strette di chi presenterà gli […]
DI VIRGINIA MURRU Sembrerebbe che tutto sia stato scritto sull’argomento, che non esista più nulla da dire, a meno che non si voglia rischiare di finire in retorica.. Eppure è un tema dal quale non si può prescindere, è una quotidiana tragedia che ha implicanze sociali fortissime, e soprattutto, […]
DI VIRGINIA MURRU Se non proprio un incubo l’inflazione è come uno spettro errante che continua ad andarsene per i fatti suoi, incurante del freno a mano delle Banche Centrali e della loro politica monetaria, volta al controllo di questo importante dato macro. E’ noto che la BCE ha […]
DI VIRGINIA MURRU Quando rifletti alla perfezione dell’organismo umano, ti sembra che il pensiero non sia adeguato a scandagliare in questi versanti tempestati di mistero. Il pensiero però è nato libero, senza vincoli, e non di rado s’inoltra in direzioni interdette alla conoscenza. Così non si può evitare di […]
DI VIRGINIA MURRU E’ stato pubblicato in data odierna dalla Banca d’Italia il documento “L’Economia delle regioni italiane – Dinamiche recenti e aspetti strutturali”. Si tratta di un rendiconto della crisi che ha colpito il Paese nel corso della pandemia, tutte le aree sono state interessate da seri danni […]
VIRGINIA MURRU Quel cartello che si portava appresso, in cui c’era fissa una frase eloquente: “Skolstrejk for klimatet”, era una rivoluzione, ma la ragazzina con lo sguardo acuto, quasi inaccessibile, alla fine del 2018 non poteva saperlo. Di strada, la teenager Greta Thunberg, ne ha percorsa parecchia nel volgere […]
DI VIRGINIA MURRU Le ultime performances di Samuele Cannas, studente all’Ateneo di Pisa e allievo alla prestigiosa Scuola Superiore Sant’Anna, stanno facendo il giro del mondo. Proprio nei giorni scorsi ha conseguito un altro titolo accademico importante: dottore in Biotecnologie Molecolari. E ha appena 25 anni. Ma è solo […]
DI VIRGINIA MURRU Per la Banca Centrale tedesca è stato più o meno come un fulmine a ciel sereno, di certo Weidmann, riservato qual è, ha comunicato le sue decisioni quando lo ha ritenuto opportuno, è nel suo stile. Si direbbe anzi piuttosto simile di temperamento alla […]
DI VIRGINIA MURRU Aveva un’espressione stanca il Procuratore Nicola Gratteri, nel corso di un incontro con il pubblico a Tortolì, (cittadina che fino a pochi anni fa è stata capoluogo della provincia Ogliastra), in una serata anonima e umida di fine agosto, nell’anfiteatro Caritas. Nel pomeriggio infatti un temporale […]
DI VIRGINIA MURRU Secondo il bollettino economico n.4/2021, le prospettive sulla ripresa rispettano le previsioni, l’economia dell’area euro sta infatti ripartendo con buoni progressi e sviluppi in quasi tutti i settori, risultato che deriva dal graduale avanzamento della campagna vaccinazioni e conseguente contenimento dei contagi. La contrazione nel primo […]
DI VIRGINIA MURRU Entro 24 ore è prevista l’approvazione da parte della Commissione europea del PNRR Italia. Si tratta di una ‘procedura scritta’, così ha stabilito la Commissione, ossia un iter di approvazione che non necessita della riunione in presenza del collegio dei Commissari. Si procederà pertanto solo con […]
DI VIRGINIA MURRU Liberi di viaggiare in lungo e in largo in Sardegna, ogni arrivo ha ormai il benestare della Regione, il cui governatore, Christian Solinas, non ha prorogato l’ordinanza valida fino al 15 giugno, ossia fino a ieri. Arrivare in aereo o in nave non farà differenza, non […]
DI VIRGINIA MURRU Mancano ormai due giorni al versamento della prima rata dell’Imu, appuntamento per ovvie ragioni poco amato, considerata l’incidenza dell’imposta che grava sugli immobili non classificati come prima casa. Quest’anno, rispetto agli anni precedenti, la platea dei soggetti interessati risulta ridotta, per via del decreto Sostegni, convertito […]
DI VIRGINIA MURRU Il comunicato di Unioncamere (Ente pubblico di riferimento del sistema camerale italiano), è la conferma che il cuore dell’economia ha ripreso a battere con maggiore impulso: riparte la domanda nel mercato del lavoro, e si tratta di un indicatore importante. E’ il segno che il tessuto […]
DI VIRGINIA MURRU Dopo un anno di incontri, dibattiti e intese, è arrivato il momento dell’azione, Bruxelles è pronta per l’emissione a giugno 2021 delle prime ‘euro obbligazioni’. Si tratta di 80 mld di euro in termini di valore (entro l’anno), i bond immessi sui mercati sono diretti al […]
DI VIRGINIA MURRU Dopo ben quattro anni di battaglie, finalmente i ministri delle Finanze dei 7 Paesi più industrializzati del pianeta hanno raggiunto un accordo. Insieme hanno previsto d’introdurre un’aliquota minima globale di almeno il 15%, da applicare Paese per Paese. Il meeting si è svolto a Londra, e […]
DI VIRGINIA MURRU L’Ocse ha rivisto al rialzo le sue previsioni sul Pil italiano, a determinare l’incremento della crescita sarebbero in particolare l’accelerazione della campagna vaccinale in tutto il Paese, oltre alle misure di sostegno varate dall’esecutivo. Le nuove stime portano il Pil del corrente anno a +4,5% e […]
DI VIRGINIA MURRU La ‘signora’ della politica tedesca, ma anche europea, ha deciso che il capolinea della sua carriera politica è arrivato, e non intende andare oltre. In autunno, o comunque entro l’anno, dovrebbe lasciare la leadership del partito (CDU), e soprattutto il ruolo di Cancelliera, che svolge da […]
DI VIRGINIA MURRU Il malessere dell’economia italiana, per i sindacati si risolve con lo slogan di sempre: “l’Italia si cura con il lavoro”. Compatte le confederazioni sindacali si oppongono alle recenti dichiarazioni di Confindustria, la quale auspica lo sblocco dei licenziamenti. Per i sindacati è una posizione inaccettabile ed […]
DI VIRGINIA MURRU Il Piano è stato definito negli ambienti economici, all’estero: “The new Marshall Plan for Italy”. Siamo alle ‘prove tecniche’ del cronoprogramma presentato dall’esecutivo guidato da Mario Draghi, che ha previsto ben 53 provvedimenti, tra richieste di deleghe e disegni di legge. La parola d’ordine è riforme, […]
DI VIRGINIA MURRU Il Commissario all’Economia dell’Ue, Paolo Gentiloni è piuttosto esplicito: “L’evasione fiscale, l’elusione e la frode costano decine di miliardi all’anno all’Ue. Per quel che concerne la frode dell’Iva transfrontaliera il costo è elevato, si tratta di 50 mld l’anno, ma poi c’è l’evasione fiscale internazionale di […]
DI VIRGINIA MURRU “Anche quando avremo messo a posto tutte le regole, ne mancherà sempre una: quella che dall’interno della sua coscienza fa obbligo a ogni cittadino di regolarsi secondo le regole..” (I. Montanelli) Nel corso di un’intervista lo dichiarò con grande convinzione: ‘nella vita non avrei potuto fare […]
DI VIRGINIA MURRU Lo ha annunciato il patron di Tesla con un tweet, nel quale afferma di essere preoccupato dell’eccessivo ricorso alle fonti fossili inquinanti nella produzione del bitcoin. Il gruppo, pertanto, fa sapere Musk, non lo accetterà più come forma di pagamento delle auto a marchio Tesla, rivolgerà […]
DI VIRGINIA MURRU Secondo il presidente di Assolavoro, Alessandro Ramazza ‘ci sono interessanti segnali di ripresa nel Paese’, ossia, al di là del tunnel in cui il Covid-19 ci ha scaraventati, s’intravede qualche bagliore di schiarita. Insomma, i numeri esprimono messaggi di ottimismo, e i tempi acuti della crisi […]
DI VIRGINIA MURRU L’Istat ha appena pubblicato i dati relativi alla produzione industriale, con mese di riferimento marzo 2021. L’Istituto rende noto che l’indice destagionalizzato si stima che diminuisca dello 0,1% rispetto a febbraio. In media, nel primo trimestre, il livello della produzione cresce invece dello 0,9% rispetto a […]
DI VIRGINIA MURRU Al di là del Vallo di Adriano, in un ‘campo’ non propriamente neutro, si gioca una delle più importanti partite sull’indipendenza della Scozia, dal risultato delle elezioni odierne dipenderà il destino di questa Nazione del Regno Unito. Una nazione che, fin dai tempi di Maria Stuarda, […]
DI VIRGINIA MURRU Primi allentamenti dalle restrizioni anti-Covid tra marzo e aprile, la rinascita proietta le sue caute luci sull’economia del pianeta, i cui scenari, se non apocalittici dopo l’assedio del virus, sono stati certamente drammatici. Anche gli Organismi internazionali concordano sulla ripresa dell’economia mondiale entro il 2021. Anche […]
DI VIRGINIA MURRU E così Euronext, holding europea dei listini, diventa una realtà paneuropea con redini sempre più solide sulle principali economie del continente. Il sito ufficiale così titola l’ingresso nel gruppo di Piazza Affari: “Welcome Borsa Italiana Group”. Del resto confluire nel mercato Euronext era prevedibile allorché London Stock […]
DI VIRGINIA MURRU L’Inps, tramite l’Osservatorio sul Reddito di cittadinanza, informa che nel 2021 le famiglie che hanno percepito almeno una mensilità del Rdc, tra gennaio e marzo, sono state 1.484.444, con un totale di persone coinvolte pari a 3,4 milioni. L’importo medio percepito, fa sapere l’Istituto, è stato […]
DI VIRGINIA MURRU Oggi alle ore 16 è prevista la Comunicazione del premier Mario Draghi in Parlamento sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (già in corso), che dovrà essere poi trasmesso a Bruxelles entro il 30 aprile. Seguirà un dibattito generale, la replica e infine le dichiarazioni di voto, […]
DI VIRGINIA MURRU Mentre S&P conferma il rating per l’Italia a BBB, con outlook stabile, e un Pil che nel corrente anno è previsto in aumento del 4,7%, l’osservatorio sull’economia dell’Italia è puntato sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il programma di sostegno finanziario, dovrebbe aiutare a superare […]
di VIRGINIA MURRU Persiste una situazione di stallo sul dossier ITA Alitalia, nonostante ci sia l’esigenza di giungere ad un accordo tra la Commissione europea e il Governo, alla soglia della stagione estiva, si attende solo lo scioglimento degli ultimi nodi per il decollo della newco ITA. E tuttavia […]
DI VIRGINIA MURRU Lo ha scritto su Twitter Kira Yarmish, che ha così provveduto ad informare l’opinione pubblica sul suo stato di salute. In seguito allo sciopero della fame, iniziato in carcere da Navalny il 31 marzo scorso, la situazione sta precipitando di giorno in giorno. Il rischio, secondo […]
DI VIRGINIA MURRU E come spesso accade, in ambito Ue l’Italia risulta la peggiore, secondo le tabelle stilate da Eurostat, dato che, in termini di perdite salariali, c’è stata una regressione pari al 7,5%. Ben lontana dalla media dell’Unione, che è risultata dell’1,90%. Ma del resto nel volgere di […]
DI VIRGINIA MURRU La Bce fa il punto sulla sua attività di politica monetaria e lo stato dell’economia europea nel 2020, definito “un anno di interventi intensi e urgenti, condotti in stretta collaborazione con le Istituzioni europee e le Banche Centrali del mondo, al fine di confrontarsi sul devastante […]
DI VIRGINIA MURRU Ogni tanto le grandi aziende italiane fanno acquisti all’estero, anche se la norma, soprattutto negli ultimi dieci anni, è che siano quelle estere ad acquistare le italiane, anche con marchi prestigiosi. Questa volta è DiaSorin Spa ad allungare le sue ‘liane’nel mercato del settore Life Science […]
DI VIRGINIA MURRU Che non ci si dovesse aspettare un miracolo, era scontato, il Covid si è abbattuto come un ciclone stravolgendo ogni equilibrio, i danni in un anno di emergenza ci sono stati, e non di poco conto. L’Italia non è la sola vittima, ovvio, ma in questo […]
DI VIRGINIA MURRU Al momento è l’economia Usa a preoccupare per un aumento del tasso d’inflazione, il rischio lo hanno già messo in rilievo i mercati finanziari. L’osservatorio è puntato sul mercato obbligazionario degli States, che indica un possibile aumento dei tassi d’interesse nel medio periodo. Qualche sussulto si […]
DI VIRGINIA MURRU Secondo i dati diffusi in data odierna dall’Istituto Nazionale di Statistica, migliora a febbraio il clima di fiducia per imprese e consumatori. Per il manifatturiero l’indice recupera la flessione dovuta all’emergenza sanitaria, che risulta superiore a quello registrato sempre a febbraio nel 2020. Anche nel comparto […]
DI VIRGINIA MURRU E’ stata una voce autorevole della letteratura nel Novecento, i suoi versi non sono linee trasversali o sotto traccia, di un animo triste, immalinconito dalle amare vicissitudini del proprio vissuto, ma linee chiare di un talento nato, vissuto e alimentato dalle attitudini di una mente vocata verso […]
DI VIRGINIA MURRU Il quadro non è incoraggiante. Secondo gli ultimi dati provenienti da un’analisi dell’Ufficio Studi Confocommercio, che ha per oggetto la ‘Demografia d’impresa delle città italiane’. La desertificazione avanza, e da un anno a questa parte il Covi-19 ha svolto un ruolo di propulsore in una realtà […]
DI VIRGINIA MURRU Con gli ultimi dati, relativi a novembre 2020, si fa il punto sulla situazione dei rapporti di lavoro nei primi 11 mesi dell’anno. Secondo queste rilevazioni, le assunzioni nel settore privato sono state pari a 4.755.333. Si tratta dei mesi che registrano nel mercato del lavoro […]
DI VIRGINIA MURRU Per trovare valori di questo livello nel differenziale di rendimento tra Btp/Bund, ossia trai Buoni del Tesoro poliennali (a 10 anni) e gli omologhi titoli di Stato tedeschi, bisogna andare fino al 2015. Non che lo spread, prima dell’entrata in scena del nuovo premier, avesse raggiunto […]
DI VIRGINIA MURRU Alla Commissione Europea l’ottimismo nelle previsioni sembra un mezzo efficace per esorcizzare lo spettro Covid, e la recessione in atto in Europa (e non solo) che tutto condiziona nel versante economico. Mentre la crisi stringe in una morsa l’area euro, a Bruxelles si pensa in positivo, e […]
DI VIRGINIA MURRU Il Covid-19 incalza e la crisi economica in Europa pure, c’è l’esigenza di sciogliere i nodi della burocrazia e saltare il fosso dell’emergenza. Motivati da queste ragioni, gli eurodeputati hanno appena approvato definitivamente a Bruxelles, il ‘core’ del Next Generation Eu, ovvero il Recovery Fund. L’approvazione […]
DI VIRGINIA MURRU Comincia oggi la sessione plenaria del Parlamento Ue, e proseguirà con i lavori in agenda fino al 12 febbraio. Il dibattito odierno si svolgerà con la Presidente della Banca Centrale Europea, domani è atteso il confronto che verterà sulla recente legge in materia di aborto, appena […]
DI VIRGINIA MURRU In un comunicato del 22 dicembre scorso, FIOM (Federazione Impiegati e Operai Metallurgici), esprimeva molta fiducia sul buon esito della vertenza con Federmeccanica, appena iniziata. Si leggeva al riguardo: “Per la prima volta, dall’inizio della trattativa, Federmeccanica ha manifestato la volontà di aprire un confronto per […]
DI VIRGINIA MURRU E dunque si cambia registro, in termini di nomine al Governo, in primis quella che riguarda Mario Draghi. E’ l’ultima ratio di una travagliatissima crisi politica – dopo vari mandati esplorativi – scatenata e monopolizzata dagli umori e il volere di un partito, Italia Viva (fondato […]
DI VIRGINIA MURRU Diffuso in data odierna il nuovo comunicato stampa dell’Istat sulla situazione degli occupati e disoccupati, con periodo di riferimento dicembre 2020. L’Istituto precisa che si tratta di dati provvisori, e che nei mesi successivi ne saranno pubblicati altri più completi, in concomitanza con quelli riguardanti gennaio […]
DI VIRGINIA MURRU E’ stato il responsabile del Consiglio di Vigilanza della Banca Centrale Europea a lanciare l’allarme, mettendo così in guardia gli Istituti di credito dell’Eurozona dal rischio di un aumento incontrollato degli NPL (Non-performing Loans), ossia i crediti deteriorati. Torna dunque a rimbalzare l’eco di un tormentone […]
DI VIRGINIA MURRU Gli inglesi sono arrivati prima di noi, pubblicando i riscontri storici su temi scientifici riguardanti il distanziamento sociale in tempi di pandemia. E’ stata la BBC a divulgare la notizia, ma in verità la scoperta del manuale diffuso oltre 4 secoli fa, è merito di un […]
DI VIRGINIA MURRU E’ la semplice conclusione sullo stato dei fatti: il Covid-19 nel 2020 ha gravato sui conti pubblici con la forza di una slavina che tutto travolge davanti a sé. Lo mette in rilievo l’Ufficio Studi dell’Osservatorio CPI (Conti Pubblici Italiani, che fa parte dell’Università Cattolica Sacro […]
DI VIRGINIA MURRU L’Istituto di Previdenza rende noto che nel 2020, in un periodo di 10 mesi, ha disposto misure anti-Covid su autorizzazione del Governo, per un valore di 33,5 miliardi di euro, in supporto delle attività produttive e delle famiglie. Le misure di sostegno hanno interessato 15 milioni […]
Tra il 25 e il 25 gennaio il World Economic Forum organizzerà un meeting virtuale, che avrà per oggetto, secondo agenda, i problemi e le nuove sfide dell’economia globale, bersagliata dalla pandemia e dal suo inevitabile impatto. Il meeting in presenza (il format tradizionale), è stato tuttavia solo […]
DI VIRGINIA MURRU Sarà una settimana decisiva per la crisi di Governo, oggi il premier è atteso a Montecitorio per la prova di fiducia, che almeno qui dovrebbe essere scontata, secondo i numeri della maggioranza. Resta invece un interrogativo il ‘lasciapassare’ di Palazzo Madama, dove i numeri per un […]
DI VIRGINIA MURRU Abbastanza cauti pur non creando allarmismi, gli analisti dell’Istat, che sottolineano, nella nota mensile, l’incertezza che pesa sull’economia italiana, elemento dominante del resto da un anno a questa parte, ossia da quando la tempesta Covid-19 si è abbattuta nel Paese. Scrivono i tecnici Istat al riguardo: […]
DI VIRGINIA MURRU E forse non si tratta solo di ostinazione e sfida ad oltranza, magari l’ex premier Matteo Renzi aveva qualche sasso nella scarpa, forse anzi un’intera montagna. ‘Che, npò esse? Po’ esse sì’ (tanto per citare la famosa battuta di Gianni Cavina). Se si andasse a ritroso […]
DI VIRGINIA MURRU Lo certifica Bankitalia, e altre autorevoli istituzione dello Stato, sollecitando nel contempo anche la riforma del fisco. Da parte degli ultimi governi si è sottolineata l’urgenza della lotta all’evasione fiscale, la quale ha creato, in particolare negli ultimi decenni, delle vere e proprie voragini ai danni […]
DI VIRGINIA MURRU Oggi in Senato ‘atterra’ il Piano industriale di Ita-Alitalia, a presentarlo saranno Fabio Lazzerini e Francesco Caio, rispettivamente Ad e presidente di Ita. Intanto negli ultimi giorni imperversa la notizia sul marchio Alitalia, che andrebbe all’asta. Il brand glorioso della compagnia di bandiera sarà dunque messo […]
DI VIRGINIA MURRU E’ stato appena diffuso dalla BCE il primo bollettino del 2021, e per ovvie ragioni l’analisi sul piano economico e finanziario non poteva essere esaltante, considerata l’emergenza sanitaria in corso e l’impatto devastante causato dal Covid-19 nell’economia dell’area. Il bollettino è stato pubblicato anche nel sito […]
DI VIRGINIA MURRU Il frutto di questa unione sarà la nascita di Stellantis, il nuovo gruppo che sorgerà dalla maxi fusione dei due colossi automobilistici, nessun ‘matrimonio’ morganatico, dunque. Nel sito della Commissione Europea l’annuncio di pochi giorni fa: “La Commissione europea ha approvato, ai sensi del regolamento UE […]
DI VIRGINIA MURRU L’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea è stato un tormentone lungo 4 anni, cominciato all’indomani del referendum che si è svolto il 23 giugno 2016. Tra alterne vicende – che non hanno reso semplice l’applicazione dell’art. 50 del Trattato di Lisbona – i pro Brexit hanno […]
DI VIRGINIA MURRU L’hi-tech e la digitalizzazione a passo spedito caratterizzano il terzo millennio, viviamo in un’epoca di grandi trasformazioni, il progresso in questo ambito presenta accelerazioni che non lasciano neppure il tempo di realizzare che un prodotto, già altamente avanzato in termini di prestazioni, dopo poche settimane è […]
DI VIRGINIA MURRU L’ultimo comunicato della CGIA Mestre (Associazione Artigiani, Commercianti e Piccole Imprese), non è tra i più incoraggianti, ma del resto le aspettative non erano migliori. Il Centro Studi ha elaborato le stime circa la perdita di fatturato registrata nel 2020, concludendo che si sono lasciati sul […]
DI VIRGINIA MURRU Le parole non sono chiavi con serratura stretta. Non è poi così inconsueto leggere nei libri di grammatica, antologie o testi di Filologia, l’avversione dei linguisti per l’uso dei ‘paroloni’. E’ indubbio che un testo infarcito solo di retorica, con termini palesemente ostentati, non costituisca la migliore […]
DI VIRGINIA MURRU Si è riunito ieri il Consiglio di Amministrazione della Newco Alitalia, i vertici della compagnia hanno presentato il piano industriale, ma restano troppi punti da chiarire, e i sindacati considerano inaccettabile il programma di ripartenza dell’azienda. Le ragioni del malcontento sono evidenti, la flotta è stata […]
DI VIRGINIA MURRU Secondo i dati diffusi da Acea (Associazione europea costruttori di auto), e il comunicato stampa di Unrae (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri), il mercato dell’auto nel 2020 registra una notevole flessione. La causa ormai è evidente, ed è associata all’impatto esercitato dalla pandemia in corso, ovvero […]
DI VIRGINIA MURRU Da Bruxelles arriva qualche cauta scintilla di ottimismo, ma senza andare oltre, ché non sono tempi, quando si ha di fronte un interlocutore che ogni tanto brandisce la ‘spada’ del no deal, quasi fosse un’arma senza doppio taglio. Cosa che, anche vista da lontano, una simile […]
DI VIRGINIA MURRU Tra due giorni, il 16 dicembre, è in scadenza il versamento del saldo Imu 2020, per gran parte dei contribuenti, e da quest’anno, come previsto nella legge di Bilancio (Legge N. 160-2019), ci sarà l’accorpamento dell’imposta Tasi. Si stima che saranno versati 9,9 miliardi di euro, […]
DI VIRGINIA MURRU Con il veto di Polonia e Ungheria, il Recovery Fund – approvato lo scorso luglio – era impantanato tra le maglie di un ostruzionismo che bruciava tempo prezioso, considerata l’emergenza e l’urgenza degli interventi. Ora, per quel che riguarda il raggiungimento dell’intesa tra i leader europei, si […]
DI VIRGINIA MURRU Stasera potrebbe essere ‘l’ultima cena in clima di Brexit’ tra il premier britannico Boris Johnson e la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen. Nonostante le dichiarazioni di buon senso degli ultimi giorni, da entrambe le parti, e un certo cauto ottimismo, lo spettro del […]
DI VIRGINIA MURRU Questo periodo di forzato isolamento imposto dall’emergenza sanitaria, ovvero dalla dittatura di un microrganismo micidiale e invisibile, quale il Covid-19 si è rivelato, presenta aspetti paradossalmente assurdi, surreali. Se il pensiero, anche solo per un attimo, s’insinuasse nelle drammatiche scene di un quotidiano messo a ferro e […]
DI VIRGINIA MURRU Il giorno in cui Elena Cornaro conseguì il dottorato in Filosofia, era la fine di giugno del 1678, l’evento suscitò così tanto scalpore, da fare accorrere una folla di curiosi all’Ateneo di Padova, nel quale si assistette alla ‘discussione’ d’importanti temi filosofici. La giovane nobile veneziana, […]
DI VIRGINIA MURRU In attesa di abbandonare il tunnel in cui ci ha scaraventato il Covid-19, e tornare ai ritmi normali, si pensa al dopo, al day after, che non permetterà di certo all’intero pianeta, dopo la fase vaccini, di passare dal buio alla luce come nulla fosse stato. […]
DI VIRGINIA MURRU Secondo l’ultimo comunicato Istat, nonostante il buon recupero estivo, e la resilienza di tanti settori, non si può ancora parlare di ripartenza in termini di crescita economica, e dunque di Pil. C’è stata tra luglio e settembre una reazione significativa, dopo i colpi del lockdown, ma […]
DI VIRGINIA MURRU Per un Paese indebitato come l’Italia (debito pubblico al 160% del Pil) lo spread, che ormai da oltre sei mesi viaggia quasi in prima classe, potrebbe sembrare davvero una manna, ma dietro le quinte ci sono strategie finanziarie ben precise. Il differenziale di rendimento è ai […]
DI VIRGINIA MURRU Il terzo millennio è bene avviato ormai, eppure la civiltà umana fa ancora i conti con la disparità di genere per quel che concerne le opportunità di lavoro, che in primo luogo lede i diritti della donna, ma nel contempo, secondo studi e ricerche su queste […]
DI VIRGINIA MURRU Soddisfatti il premier Conte e il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, le camere hanno approvato lo scostamento di bilancio, richiesto per fare fronte alle nuove emergenze. Si mira con queste risorse a incrementare gli sgravi fiscali, tramite proroghe e moratorie tributarie per i pagamenti già in scadenza […]
DI VIRGINIA MURRU Già alla fine dell’aprile scorso, in seguito all’analisi di grafici e numeri sull’andamento quotidiano della pandemia, si facevano i primi bilanci sull’impatto del virus in termini di vite umane lasciate sul campo, nonché sull’andamento dei contagi. Gli interrogativi tuttavia sulla diffusione non omogenea del Covid nel […]
DI VIRGINIA MURRU Il tessuto produttivo, mentre la pandemia continua a imperversare, anche a livello globale, presenta il conto di un’emergenza che ormai dura da quasi un anno. L’Istituto Nazionale di Statistica comunica che gli ultimi dati sulla produzione industriale peggiorano per il Paese. Ma del resto non si […]
DI VIRGINIA MURRU Si tratta di una fake news, la notizia è stata smentita categoricamente dal presidente del Consiglio, il quale ha affermato che l’Italia non è assolutamente in ritardo con la presentazione del Piano di resilienza e di ripresa nazionale. E’ stato a quanto pare un noto quotidiano […]
DI VIRGINIA MURRU E’ stata una mezza illusione, che ha corso trafelata tra le Istituzioni europee e i Governi degli Stati facenti parte dell’area euro, ma poi si è arresa dietro le maglie inesorabili dei regolamenti interni e dei trattati, che in definitiva vietano alla Banca Centrale operazioni di […]
DI VIRGINIA MURRU Poche settimane fa, la Giunta guidata da Christian Solinas ha approvato la delibera con la quale la Regione sostiene la candidatura della Sardegna per l’iscrizione del suo paesaggio culturale – in particolare per la rilevanza archeologica dei monumenti di epoca nuragica – nella lista del Patrimonio […]
DI VIRGINIA MURRU E’ stato pubblicato nei giorni scorsi in Gazzetta Ufficiale il D.L. 9 novembre 2020, N. 149, chiamato anche Decreto Ristori Bis, il quale, considerato il clima di emergenza che sta causando il Covid, contiene misure urgenti da applicare in materia sanitaria nonché a sostegno di imprese, […]
DI VIRGINIA MURRU E’ partita stamattina l’operazione della Guardia di Finanza di Genova, che è stata guidata e coordinata dalla Procura della Repubblica della città. L’inchiesta era scattata alla fine del 2019, in seguito all’analisi, da parte della Finanza, di documentazione cartacea e informatica acquisita durante l’indagine relativa al […]
DI VIRGINIA MURRU Ora che le presidenziali americane, dopo avere tenuto il mondo col fiato sospeso per quasi una settimana, si sono concluse con unsvolta politica molto gradita ai mercati, i big della finanza si riuniscono per confrontarsi sulle sfide economiche e finanziarie di questo nostro tempo, caratterizzato da […]
DI VIRGINIA MURRU Un’idea approssimata d’immenso è un attimo di cielo colto in un momento divino che si concede per poco all’occhio profano. Sulla Terra rintocchi d’opera umana e poi bene e male a contendersi l’Umanità. (V. M. 2008)
DI VIRGINIA MURRU L’informazione, da circa un anno a questa parte, vive in una sorta di trincea, occupa gli avamposti della guerra del millennio, quella contro il più invisibile dei nemici, il Covid-19. La vita normale sembra finita in catalessi, gli assalti e il rocambolesco imperversare del virus si […]
DI VIRGINIA MURRU Il piano industriale di Alitalia è ormai in dirittura d’arrivo, dopo il travagliato percorso che ha portato alla costituzione della Newco pubblica per il trasporto aereo (ITA). Il CdA ha avuto un mese di tempo per l’elaborazione del nuovo ‘business plan’, dopo il varo si dovranno […]
DI VIRGINIA MURRU lascia in pace il mio tempo maturo da sempre davanti al sole Strappa i chiodi da tutte le mie strade vorrei parole libere niente più maschere nel corso del mio andare. Sono intossicata di parole basta pazze congiunture non serve mai tacere – sono azzime […]
DI VIRGINIA MURRU Si tratta di dati comunicati dall’Istat, e vanno oltre ogni ottimistica previsione. Viviamo tempi di austerità, dietro gli avamposti di questa guerra in sordina – sfida durissima – in primis sul versante sanitario, dove diventa sempre più arduo difendere da questa trincea gli assalti micidiali del […]
DI VIRGINIA MURRU Doveva essere il day after, la giornata odierna nei mercati finanziari, dopo il mercoledì nero che ha portato bufera un po’ in tutte le piazze del mondo, da Wall Street, che ha registrato la peggiore seduta dal giugno scorso, all’Europa, con un tam tam negativo che […]
Secondo la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, nel 2021 sarà possibile rendere disponibile il vaccino contro il Covid-19 per circa 700 milioni di persone, a cominciare da aprile prossimo. Sono stati pertanto siglati gli accordi con le Case farmaceutiche e l’Ue, che permetteranno la distribuzione tra i […]
DI VIRGINIA MURRU Il Chairman del gruppo Samsung è scomparso ieri a Seul, aveva 78 anni, un grande lutto nel mondo dell’industria sud coreana, ma anche mondiale, dato che questo gigante dell’elettronica è diventato un marchio blasonato che eccelle nelle vendite ovunque. Lee era considerato l’imprenditore più ricco della […]
DI VIRGINIA MURRU PERDONO Raggiungimi nell’ostinazione in questo mio nord assiderato ottienimi clemenza dall’Autorità del possibile – condono da un’inutile innocenza. Ho mancato – è vero – all’inesorabile chiamata della vita ma precedenti impegni con l’assurdo mi avevano trattenuta.
DI VIRGINIA MURRU Ne ha parlato il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, al Festival del Lavoro 2020, proprio in mattinata: la Cig sarà finanziata per altre 10 settimane, e il provvedimento rientrerà nel prossimo decreto, che aprirà le porte alla Legge di Bilancio. L’andamento dei contagi diventa sempre più […]
DI VIRGINIA MURRU Lo dichiara l’Inail con il nono report nazionale, elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, pubblicato in data odierna. Dall’inizio dell’emergenza alla fine di settembre, i contagi verificatisi nei luoghi di lavoro sono oltre 54.000. Con il mese di settembre il trend ha ripreso a salire, determinando […]
DI VIRGINIA MURRU Il governo Conte è alle prese con la legge di bilancio 2021, una manovra ambiziosa, nonostante le prospettive poco luminose che s’intravedono, e l’incertezza che determina le scelte e l’azione dell’esecutivo, volte a contrastare gli effetti a catena derivanti dalla pandemia. Si corre ai ripari, in ambito […]
DI VIRGINIA MURRU Il Nobel per l’Economia 2020 è stato assegnato a due ricercatori americani – Paul Milgrom (72 anni) e Robert Wilson (83 anni). ‘Tanto per cambiare’, verrebbe da pensare, dato che gli Usa, per dirla con una metafora, fanno solitamente la parte del leone all’Accademia Reale di Stoccolma, […]
DI VIRGINIA MURRU I rumors si sono intensificati nelle ultime settimane, ma la trattativa era nell’aria già da agosto. Piazza Affari non farà più parte della corte inglese di London Stock Exchange groupe. È stata infatti ceduta ad Euronext N.V. – il più importante mercato finanziario e Borsa valori pan-europea […]